Materasso memory foam 160×190

Updated on

Il materasso memory foam 160×190 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un riposo su misura, capace di adattarsi perfettamente alla forma del corpo e offrire un supporto ottimale. Questo formato matrimoniale standard italiano è ideale per coppie, garantendo spazio sufficiente per entrambi senza compromettere il comfort individuale grazie alle proprietà avvolgenti del memory foam. La sua capacità di distribuire uniformemente il peso corporeo non solo allevia i punti di pressione, ma può anche contribuire a migliorare la circolazione sanguigna e a ridurre i dolori articolari o muscolari, rendendolo una soluzione versatile per diverse esigenze. Optare per un materasso in memory foam di queste dimensioni significa investire in un sonno rigenerante e in un benessere duraturo.

Prodotto/Caratteristica Adattabilità Traspirabilità Supporto Durata stimata Prezzo medio (€) Link Amazon (Esempio)
Emma Original Elevata Buona Medio-Fermo 10 anni 500-800 Acquista su Amazon
Marcapiuma Evergreen Elevata Ottima Medio-Morbido 8-10 anni 400-700 Acquista su Amazon
Dormiland Cloud Media-Alta Buona Medio 7-9 anni 350-600 Acquista su Amazon
Simmons Beautyrest Platinum Elevata Eccellente Fermo 10-12 anni 1000-1500 Acquista su Amazon
Permaflex Silver Media Discreta Medio-Fermo 8-10 anni 700-1100 Acquista su Amazon
Memory Foam Ibrido Dorelan Molto Elevata Ottima Medio-Fermo 10-12 anni 1200-1800 Acquista su Amazon
Baldiflex Morfeo Media Buona Medio 6-8 anni 250-450 Acquista su Amazon

Amazon

Table of Contents

La Scienza del Memory Foam: Come Funziona e Perché è Efficace

Il memory foam, o schiuma viscoelastica, è un materiale straordinario originariamente sviluppato dalla NASA negli anni ’60 per migliorare la sicurezza dei cuscini dei sedili degli aerei. La sua caratteristica distintiva è la capacità di reagire al calore corporeo e al peso, ammorbidendosi e modellandosi attorno alle curve del corpo. Questo processo crea un’impronta personalizzata che distribuisce uniformemente la pressione, eliminando i punti di contatto critici e favorendo un allineamento spinale ottimale.

La Reazione al Calore e alla Pressione

Quando ti sdrai su un materasso in memory foam, il calore del tuo corpo riscalda la schiuma, rendendola più malleabile. Contemporaneamente, la pressione esercitata dal tuo peso spinge il materiale a conformarsi. Questa doppia reazione è ciò che rende il memory foam così efficace nel fornire un supporto personalizzato.

  • Distribuzione del peso: A differenza dei materassi a molle tradizionali che possono creare punti di pressione elevati (ad esempio, su spalle e fianchi), il memory foam distribuisce il peso su un’area più ampia, riducendo la pressione su singole parti del corpo.
  • Assorbimento del movimento: Una delle qualità più apprezzate è la sua capacità di assorbire il movimento. Se dormi con un partner, non sentirai i suoi spostamenti durante la notte, il che contribuisce a un sonno più tranquillo e ininterrotto.

Struttura Cellulare e Densità

Il memory foam è composto da milioni di celle aperte che si comprimono e si espandono. La densità del materasso è un fattore cruciale che ne influenza la sensazione e la durata.

  • Bassa densità (sotto 50 kg/m³): Materassi più morbidi, che si adattano più rapidamente ma potrebbero offrire meno supporto e avere una durata inferiore.
  • Media densità (50-80 kg/m³): Un buon equilibrio tra comfort e supporto, adatti alla maggior parte delle persone.
  • Alta densità (sopra 80 kg/m³): Molto densi e reattivi, offrono un supporto superiore e una durata eccezionale, ma possono essere più costosi e “abbracciare” di più il corpo.

È importante notare che una maggiore densità non significa necessariamente un materasso più rigido, ma piuttosto una maggiore durabilità e capacità di conformazione.

Vantaggi e Svantaggi: Bilanciare Comfort e Necessità

Come ogni tecnologia, il memory foam ha i suoi pro e i suoi contro. Comprendere questi aspetti ti aiuterà a decidere se un materasso 160×190 in memory foam è la scelta giusta per te. Materasso con memory

I Punti di Forza del Memory Foam

I benefici derivanti dall’utilizzo di un materasso in memory foam sono numerosi e spesso decisivi per chi lo sceglie.

  • Alleviamento del dolore e dei punti di pressione: La capacità di adattarsi al corpo riduce notevolmente la pressione su articolazioni e colonna vertebrale, alleviando dolori a schiena, collo e fianchi. Questo è particolarmente vantaggioso per chi soffre di mal di schiena cronico o artrite.
  • Supporto personalizzato: Il materasso si modella attorno alla tua forma unica, fornendo un supporto dove è più necessario e mantenendo la colonna vertebrale in un allineamento naturale.
  • Isolamento del movimento: Ideale per le coppie, poiché i movimenti di un partner non disturbano il sonno dell’altro.
  • Ipoallergenico: La struttura densa del memory foam rende difficile la proliferazione di acari della polvere e altri allergeni, rendendolo una buona opzione per chi soffre di allergie.

Potenziali Svantaggi e Come Gestirli

Nonostante i molti vantaggi, ci sono alcuni aspetti da considerare prima dell’acquisto.

Amazon

  • Riscaldamento: Il memory foam tende a trattenere il calore corporeo. Le versioni più moderne spesso includono tecnologie di raffreddamento come gel infuso, schiuma a celle aperte o strati di grafite per migliorare la traspirabilità. Se sei una persona che sente molto caldo di notte, cerca materassi memory foam rinfrescanti.
  • “Effetto affondamento”: Alcune persone descrivono la sensazione di “affondare” nel materasso. Questo può essere mitigato scegliendo materassi con diverse densità o strati di supporto più rigidi alla base.
  • Odore iniziale: Un nuovo materasso in memory foam può rilasciare un leggero “odore di fabbrica” (off-gassing) per i primi giorni. È innocuo e svanisce aerando bene la stanza.
  • Peso: I materassi in memory foam tendono ad essere più pesanti di quelli tradizionali, rendendo la movimentazione più complessa.

Per minimizzare questi svantaggi, è fondamentale informarsi bene e leggere recensioni, specialmente riguardo alla gestione del calore e alla sensazione complessiva del materasso.

Dimensioni e Spazio: Perché un 160×190?

Il formato 160×190 cm è il materasso matrimoniale standard in Italia, offrendo un equilibrio ideale tra spazio e ingombro. Comprendere le implicazioni di questa dimensione è fondamentale per una scelta consapevole. Materasso ortopedico offerta

Spazio Personale per un Sonno Indisturbato

Un materasso 160×190 cm offre a ogni partner uno spazio di 80 cm di larghezza, che è la stessa larghezza di un letto singolo standard. Questo significa che, anche se siete in due, avete spazio sufficiente per muovervi e cambiare posizione senza disturbare il sonno dell’altro.

  • Comfort per le coppie: È la dimensione più popolare per le coppie, poiché consente a entrambi di avere il proprio spazio senza sentirsi costretti.
  • Adatto a diverse corporature: È sufficientemente ampio per coppie di diverse corporature, garantendo che nessuno si senta “schiacciato” contro il bordo o contro il partner.

Compatibilità con la Camera da Letto

Prima di acquistare un materasso 160×190, è essenziale considerare lo spazio disponibile nella tua camera da letto.

  • Dimensioni della stanza: Assicurati che la stanza sia abbastanza grande da ospitare un letto di queste dimensioni, lasciando spazio sufficiente per camminare intorno, aprire armadi e cassetti. Generalmente, una camera da letto di almeno 3 metri per 3 metri è considerata adeguata per un letto matrimoniale.
  • Base letto: Il materasso deve essere abbinato a una rete letto 160×190 o a una struttura letto compatibile. Assicurati che la base sia robusta e offra un supporto adeguato al materasso in memory foam, che tende ad essere più pesante.
Dimensione Letto Standard Larghezza (cm) Lunghezza (cm) Spazio per persona (cm) Ideale per
Singolo 80/90 190/200 80/90 1 persona
Piazza e Mezza 120 190/200 120 1 persona / 2 bambini
Matrimoniale Francese 140 190/200 70 2 persone (più aderente)
Matrimoniale Standard (Italia) 160 190/200 80 2 persone
King Size 180 190/200 90 2 persone (più spazio)
California King 180/190 200/220 90/95 2 persone (extra lungo)

La lunghezza di 190 cm è la più comune in Italia, ma è possibile trovare anche versioni da 200 cm per persone più alte. Se la tua altezza supera i 180 cm, potresti considerare un materasso da 200 cm per assicurarti che i piedi non fuoriescano.

Amazon

Come Scegliere il Materasso Memory Foam Ideale 160×190

La scelta del materasso perfetto è un investimento significativo per la tua salute e il tuo benessere. Con così tante opzioni disponibili, è cruciale sapere cosa cercare. Outlet materassi

Fattori Chiave da Considerare

Prima di prendere una decisione, valuta attentamente questi aspetti:

  1. Densità del memory foam: Come accennato, la densità influisce sulla sensazione, sul supporto e sulla durata. Per un materasso matrimoniale, una densità media (50-70 kg/m³) è spesso un ottimo compromesso.
  2. Spessore del materasso: Un materasso più spesso non è sempre migliore, ma uno spessore adeguato è fondamentale. Per un materasso in memory foam, uno spessore tra i 20 e i 30 cm è comune. Assicurati che lo strato di memory foam sia di almeno 5-8 cm per ottenere i benefici desiderati.
  3. Rigidità/Sostegno: Anche se il memory foam si adatta al corpo, la rigidità complessiva del materasso varia. Alcuni sono più morbidi e “abbracciano” di più, altri offrono un sostegno più fermo.
    • Morbido: Ideale per chi dorme sul fianco o per chi preferisce una sensazione più avvolgente.
    • Medio: Versatile, adatto a diverse posizioni di sonno.
    • Fermo: Preferito da chi dorme sulla schiena o sulla pancia, o da chi ha bisogno di un sostegno extra.
      Considera il tuo peso corporeo: persone più leggere potrebbero preferire un materasso più morbido, mentre quelle più pesanti potrebbero aver bisogno di un materasso più sostenuto per evitare di “affondare” troppo.
  4. Tecnologie di raffreddamento: Se temi il calore, cerca materassi con gel infuso, particelle di rame o grafite, o design a celle aperte per una maggiore traspirabilità.
  5. Certificazioni: Controlla la presenza di certificazioni come CertiPUR-US (per l’assenza di sostanze nocive e bassa emissione di VOC) o Oeko-Tex Standard 100 (per i tessuti, garantendo che siano privi di sostanze chimiche dannose).
  6. Durata della prova e garanzia: Molti produttori offrono un periodo di prova a casa (spesso 100 notti o più) e una garanzia estesa (solitamente 10 anni). Questo è un ottimo modo per testare il materasso nel tuo ambiente e assicurarti che sia la scelta giusta.

Consigli per l’Acquisto

  • Leggi le recensioni: Le esperienze di altri acquirenti possono fornire informazioni preziose sulla sensazione reale, sulla durata e sul servizio clienti.
  • Parla con esperti: I consulenti dei negozi specializzati possono aiutarti a capire le differenze tra i vari modelli e a trovare quello più adatto alle tue esigenze.
  • Non basarti solo sul prezzo: Un materasso è un investimento a lungo termine per la tua salute. Un prezzo troppo basso potrebbe indicare una qualità inferiore, mentre un prezzo elevato non sempre garantisce il miglior comfort per te.

Ricorda che la scelta del materasso è soggettiva. Quello che è perfetto per una persona potrebbe non esserlo per un’altra. Prenditi il tuo tempo per valutare le opzioni.

Manutenzione e Cura del Tuo Materasso Memory Foam 160×190

Un materasso in memory foam, se curato correttamente, può durare a lungo, mantenendo inalterate le sue proprietà di comfort e supporto. La manutenzione è relativamente semplice, ma ci sono alcune pratiche fondamentali da seguire.

Consigli per Prolungare la Vita del Materasso

  • Rotazione periodica: A differenza dei materassi a molle che vanno girati testa-piedi e fronte-retro, i materassi in memory foam solitamente vanno solo ruotati testa-piedi ogni 3-6 mesi. Questo aiuta a distribuire l’usura in modo più uniforme e a prevenire avvallamenti permanenti in un’unica zona.
  • Utilizzo di un coprimaterasso: Un buon coprimaterasso impermeabile e traspirante è essenziale. Protegge il materasso da liquidi, macchie, acari della polvere e sporco, prolungandone significativamente la vita. Scegline uno che permetta la circolazione dell’aria per non vanificare le proprietà traspiranti del materasso.
  • Aerazione regolare: Togli le lenzuola e il copripiumino e lascia il materasso scoperto per alcune ore, idealmente con la finestra aperta, almeno una volta al mese. Questo permette all’umidità di evaporare e rinfresca il materasso, prevenendo la formazione di muffa e odori.
  • Pulizia delle macchie: Per macchie leggere, usa un panno pulito leggermente inumidito con acqua fredda e sapone neutro. Tampona la macchia delicatamente, senza strofinare eccessivamente, e asciuga bene la zona prima di rimettere le lenzuola. Evita di saturare il materasso con liquidi, poiché il memory foam assorbe l’umidità e può impiegare molto tempo ad asciugare, favorendo la crescita di muffe.
  • Evita l’uso di aspirapolvere potenti: Possono danneggiare la struttura interna del memory foam. Se necessario, usa un aspirapolvere con una bassa potenza e una spazzola morbida per rimuovere polvere e detriti superficiali.
  • Base letto adeguata: Assicurati che la tua rete a doghe 160×190 o la tua base siano solide e prive di avvallamenti. Una base inadeguata può compromettere il supporto offerto dal materasso e ridurne la durata. Le doghe devono essere distanziate correttamente (non più di 7-8 cm) per evitare che il materasso “affondi” tra di esse.

Cosa Evitare

  • Non piegare o arrotolare il materasso: Una volta fuori dalla sua confezione di spedizione (se arriva arrotolato), il materasso in memory foam non dovrebbe essere piegato o arrotolato per il trasporto o lo stoccaggio, poiché questo può danneggiare permanentemente la sua struttura interna.
  • Non esporre alla luce solare diretta per lunghi periodi: I raggi UV possono deteriorare il memory foam nel tempo.
  • Non usare prodotti chimici aggressivi: Detergenti chimici o sbiancanti possono danneggiare il memory foam e lasciare residui nocivi.

Seguendo questi semplici passaggi, il tuo materasso memory foam 160×190 ti garantirà anni di sonno confortevole e supportato.

Amazon

Materasso ortopedico molle insacchettate

Il Materasso Memory Foam e la Salute del Sonno

Il sonno è una componente fondamentale della nostra salute generale e il materasso gioca un ruolo cruciale nella sua qualità. Un materasso memory foam 160×190, grazie alle sue proprietà uniche, può avere un impatto significativo sul tuo benessere notturno.

Benefici per la Colonna Vertebrale e le Articolazioni

Il principale vantaggio del memory foam è la sua capacità di adattarsi al profilo del corpo, garantendo un allineamento spinale corretto.

  • Riduzione dei punti di pressione: Quando dormi, alcune parti del corpo (spalle, fianchi) sopportano più peso. Il memory foam distribuisce questo peso uniformemente, riducendo la pressione e migliorando la circolazione sanguigna nelle zone di contatto. Questo può significare meno formicolii, intorpidimento e dolore al risveglio.
  • Supporto personalizzato: Indipendentemente dalla tua posizione di sonno (schiena, fianco o pancia), il memory foam si adatta per sostenere le curve naturali della colonna vertebrale, prevenendo torsioni innaturali che possono portare a dolori cronici.
  • Sollievo dal mal di schiena e cervicale: Molti utenti con problemi alla schiena o al collo riferiscono un significativo sollievo dopo il passaggio a un materasso in memory foam, proprio grazie al supporto mirato che offre.

Sonno Ristoratore e Benessere Generale

Un buon materasso non solo previene i dolori, ma contribuisce anche a un sonno più profondo e ristoratore.

  • Minore agitazione notturna: Con un comfort e un supporto ottimali, si tende a girarsi meno durante la notte, il che significa più tempo trascorso nelle fasi di sonno profondo e REM, essenziali per la rigenerazione fisica e mentale.
  • Miglioramento dell’umore e delle funzioni cognitive: Un sonno di qualità ha un impatto diretto sull’umore, sulla concentrazione e sulla capacità di problem-solving durante il giorno. Dormire bene ti rende più produttivo e meno irritabile.
  • Benefici per chi soffre di allergie: La densità del memory foam rende difficile la penetrazione e la proliferazione di acari della polvere, muffe e altri allergeni comuni nei materassi a molle. Questo lo rende una scelta eccellente per chi soffre di asma o allergie respiratorie.

È importante sottolineare che, sebbene il memory foam offra molti benefici per la salute del sonno, non è una soluzione miracolosa per tutte le condizioni mediche. Se hai problemi di salute gravi o persistenti, è sempre consigliabile consultare un medico o un fisioterapista. Tuttavia, un materasso di qualità come un memory foam 160×190 è sicuramente un passo nella giusta direzione per ottimizzare il tuo ambiente di sonno.

Amazon

Topper per letto

Alternative e Confronti: Memory Foam vs. Altri Materassi 160×190

Sebbene il memory foam sia estremamente popolare, è utile conoscere le alternative disponibili sul mercato per un materasso 160×190, in modo da fare una scelta informata basata sulle proprie preferenze.

Materassi a Molle Insacchettate

I materassi a molle insacchettate sono un’ottima alternativa, specialmente per chi cerca un supporto più tradizionale con un’ottima traspirabilità.

Amazon

  • Come funzionano: Ogni molla è contenuta in un sacchetto di tessuto indipendente, permettendo loro di muoversi autonomamente. Questo riduce la trasmissione del movimento e offre un supporto puntuale.
  • Vantaggi:
    • Ottima traspirabilità: La struttura a molle favorisce un’eccellente circolazione dell’aria, rendendoli più freschi rispetto ai materassi in memory foam tradizionali.
    • Supporto dinamico: Si adattano bene al corpo, ma offrono una sensazione più “elastica” e un maggiore rimbalzo rispetto al memory foam.
    • Durata: I modelli di qualità superiore sono molto resistenti.
  • Svantaggi:
    • Possono essere più costosi.
    • Il comfort può variare notevolmente a seconda del numero e della qualità delle molle.
    • Potrebbero non offrire lo stesso livello di alleviamento della pressione estremo del memory foam.

Materassi in Lattice

I materassi in lattice sono un’altra opzione naturale e sostenibile.

  • Come funzionano: Realizzati con linfa dell’albero della gomma (lattice naturale) o con lattice sintetico, offrono un supporto elastico e una buona resilienza.
  • Vantaggi:
    • Naturale e ipoallergenico: Il lattice naturale è antimicrobico e resistente agli acari della polvere.
    • Traspirabilità: Le strutture cellulari aperte del lattice permettono una buona circolazione dell’aria.
    • Supporto reattivo: Offrono una sensazione di “galleggiamento” e si adattano rapidamente ai movimenti del corpo.
    • Durata eccezionale: Sono tra i materassi più durevoli.
  • Svantaggi:
    • Possono essere molto pesanti e difficili da spostare.
    • Il costo è generalmente più elevato.
    • Alcune persone possono essere allergiche al lattice naturale (anche se è raro nei materassi finiti).

Materassi Ibridi

I materassi ibridi combinano il meglio di diverse tecnologie, spesso strati di memory foam o lattice con una base di molle insacchettate. Ditte di materassi

  • Come funzionano: Uniscono la sensazione avvolgente e l’alleviamento della pressione del memory foam (o la reattività del lattice) con il supporto, la traspirabilità e il rimbalzo delle molle insacchettate.
  • Vantaggi:
    • Versatilità: Offrono un ottimo equilibrio tra comfort, supporto e traspirabilità.
    • Adattabilità: Ottimi per chi non riesce a decidersi tra memory foam e molle.
    • Riduzione del calore: Le molle permettono un maggiore flusso d’aria rispetto ai materassi in puro memory foam.
  • Svantaggi:
    • Generalmente più costosi a causa della complessità della costruzione.
    • Possono essere molto pesanti.
Caratteristica Memory Foam Molle Insacchettate Lattice Ibrido
Sensazione Avvolgente, “affondamento” Elastica, rimbalzo Reattiva, “galleggiamento” Bilanciata (avvolgente+elastica)
Alleviamento Pressione Eccellente Buono Ottimo Ottimo
Supporto Personalizzato, conforme Puntuale, dinamico Uniforme, elastico Bilanciato (conforme+dinamico)
Traspirabilità Media (rischio calore) Eccellente Ottima Buona/Eccellente
Isolamento Movimento Eccellente Ottimo Buono Eccellente
Durata Buona (8-10 anni) Buona (7-10 anni) Eccellente (10-15+ anni) Ottima (8-12 anni)
Costo Medio-Alto Medio-Alto Alto Alto

La scelta dipenderà dalle tue priorità: se il sollievo dalla pressione e l’isolamento del movimento sono fondamentali, il memory foam è un’ottima scelta. Se preferisci un materasso più fresco e con maggiore rimbalzo, le molle insacchettate o un ibrido potrebbero essere più adatti. Il lattice è un’ottima opzione per chi cerca un prodotto naturale e altamente durevole.

Dove Acquistare e Come Orientarsi tra Offerte e Garanzie

L’acquisto di un materasso 160×190, soprattutto in memory foam, è un investimento. Sapere dove cercare e cosa considerare in termini di garanzie e politiche di reso è fondamentale.

Negozi Fisici vs. Acquisto Online

Entrambe le opzioni hanno i loro pro e contro.

Negozi Fisici:

  • Vantaggi:
    • Provare il materasso: Puoi sdraiarti fisicamente sul materasso, sentire la consistenza e capire se è comodo per te. Questo è il modo migliore per valutare la rigidità e l’adattabilità.
    • Consulenza personalizzata: I commessi esperti possono guidarti attraverso le diverse opzioni e rispondere alle tue domande in tempo reale.
    • Ritiro dell’usato: Molti negozi offrono il servizio di ritiro del vecchio materasso contestualmente alla consegna del nuovo.
  • Svantaggi:
    • Pressione di vendita: Potresti sentirti sotto pressione per acquistare.
    • Prezzi più alti: I negozi fisici hanno costi operativi maggiori che spesso si riflettono sui prezzi.
    • Scelta limitata: Spesso offrono un numero inferiore di marchi e modelli rispetto all’online.

Acquisto Online:

  • Vantaggi:
    • Prezzi più competitivi: Le aziende online hanno costi ridotti e possono offrire materassi di alta qualità a prezzi più vantaggiosi.
    • Ampia scelta: Hai accesso a una vasta gamma di marchi, modelli e tipi di materassi da confrontare.
    • Periodo di prova a casa: Molti marchi online offrono periodi di prova “senza rischi” (spesso 100-365 notti), permettendoti di testare il materasso nel comfort della tua casa. Se non sei soddisfatto, puoi restituirlo per un rimborso completo.
    • Consegna a domicilio: Comodità di ricevere il materasso direttamente a casa.
  • Svantaggi:
    • Impossibilità di provare prima: Non puoi toccare o sentire il materasso prima dell’acquisto, affidandoti solo a descrizioni e recensioni.
    • Reso complesso: Sebbene sia possibile, il processo di reso di un materasso può essere ingombrante.

Garanzie e Periodi di Prova

Quando acquisti un materasso 160×190 in memory foam, presta particolare attenzione a questi due aspetti:

  • Periodo di Prova (Sleep Trial): Questo è un elemento chiave, soprattutto per gli acquisti online. Ti permette di provare il materasso per un periodo prolungato (es. 100, 120 o anche 365 notti) e restituirlo se non sei soddisfatto, ottenendo un rimborso completo. Assicurati di capire le condizioni del reso (chi paga le spese di spedizione, se ci sono costi di gestione).
  • Garanzia: I materassi di qualità hanno garanzie che coprono difetti di fabbricazione (come avvallamenti permanenti superiori a una certa soglia, generalmente 2-3 cm) per un periodo che va da 10 a 25 anni. Leggi attentamente i termini della garanzia per capire cosa copre e cosa no. Le garanzie non coprono l’usura normale o i danni causati da un uso improprio o da una base inadeguata.

Consiglio pratico: Prima di acquistare, consulta le politiche di reso e garanzia sul sito web del produttore o chiedi informazioni al venditore. Questo ti darà tranquillità e ti proteggerà in caso di problemi. Materasso a zone differenziate

Domande Frequenti

Che cos’è un materasso memory foam 160×190?

Un materasso memory foam 160×190 è un materasso matrimoniale di dimensioni standard italiane (160 cm di larghezza per 190 cm di lunghezza) realizzato con schiuma viscoelastica, un materiale che si adatta alla forma del corpo in risposta al calore e alla pressione, offrendo un supporto personalizzato e un alleviamento dei punti di pressione.

Quali sono i principali vantaggi di un materasso memory foam 160×190?

I principali vantaggi includono l’alleviamento dei punti di pressione, il supporto personalizzato per l’allineamento spinale, l’isolamento del movimento (ideale per le coppie) e le proprietà ipoallergeniche.

Il memory foam 160×190 va bene per due persone?

Sì, assolutamente. La dimensione 160×190 cm è lo standard matrimoniale in Italia e offre spazio sufficiente per due persone, garantendo a ciascuno 80 cm di larghezza, la stessa di un materasso singolo.

Il materasso memory foam 160×190 tende a far sudare?

Alcuni materassi in memory foam tradizionali possono trattenere il calore corporeo. Tuttavia, molti modelli moderni includono tecnologie di raffreddamento come gel infuso, schiume a celle aperte o strati di grafite per migliorare la traspirabilità e ridurre il surriscaldamento.

Quanto dura un materasso memory foam 160×190?

In media, un materasso in memory foam di buona qualità può durare tra gli 8 e i 10 anni, ma la durata può variare in base alla densità del materiale e alla cura e manutenzione. Materassi acquisto

Devo girare il materasso memory foam 160×190 regolarmente?

Di solito, i materassi in memory foam non vanno “girati” nel senso tradizionale (fronte-retro), ma è consigliabile ruotarli testa-piedi ogni 3-6 mesi per distribuire l’usura in modo più uniforme e prolungarne la vita.

Qual è la densità ideale per un materasso memory foam 160×190?

Per un buon equilibrio tra comfort, supporto e durata, una densità media (tra 50 e 70 kg/m³) è spesso consigliata per un materasso matrimoniale. Le densità più alte offrono maggiore durata e supporto, ma possono essere più costose.

I materassi memory foam 160×190 hanno un odore?

Sì, un nuovo materasso in memory foam può rilasciare un leggero “odore di fabbrica” (off-gassing) per i primi giorni. Questo odore è innocuo e svanisce aerando bene la stanza.

Posso usare una rete a doghe con un materasso memory foam 160×190?

Sì, le reti a doghe sono compatibili e spesso consigliate per i materassi in memory foam, a patto che le doghe siano ravvicinate (non più di 7-8 cm di spazio tra l’una e l’altra) e la rete sia robusta per fornire un supporto uniforme.

Quanto spessore deve avere lo strato di memory foam?

Per ottenere i benefici di adattamento e alleviamento della pressione, uno strato di memory foam di almeno 5-8 cm è generalmente raccomandato all’interno del materasso. Materasso memory foam 1 piazza e mezza

Qual è la differenza tra memory foam e lattice?

Il memory foam si adatta lentamente al corpo e “abbraccia” la forma, offrendo un sollievo dalla pressione superiore. Il lattice è più elastico e reattivo, offrendo una sensazione di “galleggiamento” e una maggiore traspirabilità naturale.

I materassi memory foam 160×190 sono adatti per chi soffre di mal di schiena?

Sì, spesso sono molto adatti. La capacità del memory foam di conformarsi alle curve naturali della colonna vertebrale e di alleviare i punti di pressione può ridurre significativamente il mal di schiena e migliorare l’allineamento.

Posso pulire il mio materasso memory foam 160×190?

Per la pulizia delle macchie, usa un panno pulito leggermente inumidito con acqua fredda e sapone neutro, tamponando delicatamente. Evita di saturare il materasso con liquidi e non usare prodotti chimici aggressivi. È consigliabile usare un coprimaterasso impermeabile.

Come scegliere la rigidità giusta per un materasso memory foam 160×190?

La scelta della rigidità dipende dalle preferenze personali, dalla posizione di sonno e dal peso corporeo. I dormienti laterali tendono a preferire materassi più morbidi, mentre chi dorme sulla schiena o sulla pancia può preferire un supporto più fermo.

I materassi memory foam 160×190 supportano bene il bordo?

Alcuni materassi in memory foam possono avere un supporto sui bordi meno pronunciato rispetto ai materassi a molle. Tuttavia, i modelli di alta qualità spesso incorporano rinforzi sui bordi per garantire una maggiore stabilità e un utilizzo completo della superficie del materasso. Topper letto 1 piazza e mezza

È necessario un periodo di adattamento al materasso memory foam 160×190?

Sì, è normale che ci voglia un periodo di adattamento, che può variare da pochi giorni a qualche settimana. Il tuo corpo ha bisogno di tempo per abituarsi al nuovo tipo di supporto e al modo in cui il memory foam si adatta.

Posso mettere un materasso memory foam 160×190 direttamente sul pavimento?

Non è consigliabile. Un materasso in memory foam ha bisogno di una base che permetta la circolazione dell’aria sotto di esso per prevenire l’accumulo di umidità e la crescita di muffe. Una rete a doghe o una base solida con fori di ventilazione sono ideali.

Qual è il prezzo medio di un buon materasso memory foam 160×190?

Il prezzo può variare ampiamente a seconda del marchio, della densità, dello spessore e delle tecnologie aggiuntive. Un buon materasso memory foam 160×190 può costare tra i 400 e i 1500 euro o più.

I materassi memory foam 160×190 sono ecologici?

Dipende dal tipo di memory foam. Alcuni materassi utilizzano memory foam certificato CertiPUR-US, che indica che sono realizzati senza sostanze chimiche nocive e con basse emissioni di VOC. Alcuni incorporano oli vegetali per ridurre l’uso di derivati del petrolio.

Cosa sono le certificazioni per i materassi memory foam?

Certificazioni come CertiPUR-US e Oeko-Tex Standard 100 indicano che il materasso o i suoi componenti sono stati testati e sono privi di sostanze chimiche nocive, garantendo un prodotto più sicuro per la tua salute e l’ambiente. Durata materasso a molle

Posso usare una coperta elettrica con un materasso memory foam 160×190?

Sì, in genere è possibile usare una coperta elettrica con un materasso in memory foam, ma è importante assicurarsi che la coperta sia sicura per l’uso con questo tipo di materasso e seguire attentamente le istruzioni del produttore di entrambi.

I materassi memory foam 160×190 sono pesanti?

Sì, i materassi in memory foam tendono ad essere più pesanti dei materassi a molle tradizionali a causa della densità del materiale. Questo può renderli più difficili da spostare o ruotare.

Posso scegliere un materasso memory foam 160×190 più morbido o più rigido?

Assolutamente sì. Il memory foam è disponibile in diverse densità e combinazioni di strati che influenzano la rigidità complessiva. Puoi trovare materassi in memory foam che vanno dal molto morbido al molto rigido.

Qual è la differenza tra memory foam “tradizionale” e “gel-infused”?

Il memory foam tradizionale può trattenere il calore. Il memory foam “gel-infused” contiene perle di gel che aiutano a dissipare il calore, rendendo il materasso più fresco e traspirante.

Come viene spedito un materasso memory foam 160×190 acquistato online?

Molti materassi memory foam acquistati online vengono compressi, arrotolati e sigillati sottovuoto in una scatola. Una volta aperto, il materasso si espande e raggiunge la sua forma e dimensione complete nel giro di poche ore o giorni. Materassi economici torino

Quanti strati ha tipicamente un materasso memory foam 160×190?

Un materasso in memory foam di buona qualità ha tipicamente più strati: uno strato superiore di comfort in memory foam più morbido, uno o più strati intermedi per il supporto e la transizione, e una base di schiuma ad alta densità per la stabilità.

Il mio materasso memory foam 160×190 durerà di più se uso un topper?

Un topper per materasso può aggiungere comfort e prolungare leggermente la vita del materasso principale proteggendo la superficie superiore dall’usura, ma non rimpiazza la necessità di una buona cura generale del materasso stesso.

Come faccio a sapere quando è il momento di sostituire il mio materasso memory foam 160×190?

I segni che è ora di sostituire il materasso includono avvallamenti visibili o permanenti, dolori al risveglio, sensazione di non essere più supportati, rumori insoliti o un generale deterioramento del comfort.

I materassi memory foam 160×190 sono adatti a tutte le posizioni di sonno?

Grazie alla loro capacità di conformarsi al corpo, i materassi in memory foam sono versatili e possono essere adatti a tutte le posizioni di sonno, ma la rigidità specifica del materasso può influenzare l’idoneità per ogni posizione.

Cosa devo fare se il mio materasso memory foam 160×190 non si espande completamente?

Se il materasso non si espande completamente entro 48-72 ore, potrebbe esserci un problema. Contatta immediatamente il servizio clienti del produttore o del rivenditore, poiché potrebbe trattarsi di un difetto di fabbricazione. Materassi lusso

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Materasso memory foam
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media