Materasso 140×190 memory

Updated on

Il materasso 140×190 in memory foam rappresenta una soluzione ottimale per chi cerca un equilibrio tra spazio e comfort, adattandosi perfettamente a camere da letto di dimensioni medie o a chi desidera un letto “alla francese”. Questo tipo di materasso è particolarmente apprezzato per la sua capacità di adattarsi alle forme del corpo, distribuendo uniformemente il peso e alleviando i punti di pressione, il che si traduce in un sonno più riposante e un risveglio senza dolori. Il memory foam, sviluppato originariamente dalla NASA, è un materiale viscoelastico termosensibile che reagisce al calore corporeo, ammorbidendosi e modellandosi per offrire un supporto personalizzato. La dimensione 140×190 cm lo rende ideale per coppie che preferiscono un contatto più ravvicinato o per singoli che desiderano più spazio rispetto a un materasso singolo standard, senza occupare l’ingombro di un matrimoniale king size. È una scelta versatile che unisce tecnologia del riposo e praticità dimensionale.

Ecco un confronto tra sette materassi 140×190 in memory foam molto apprezzati sul mercato italiano:

  • Materasso Emma Original

    Amazon

    • Caratteristiche Principali: Combina schiuma Airgocell, memory foam viscoelastico e schiuma di supporto HRX. Fodera traspirante e rimovibile.
    • Prezzo Medio: Fascia media-alta (circa 400-600€, a seconda delle promozioni).
    • Pro: Ottimo supporto e adattamento, riduce i punti di pressione, ideale per diverse posizioni di sonno, certificato OEKO-TEX Standard 100. Spesso offre un periodo di prova prolungato.
    • Contro: Può risultare un po’ morbido per chi preferisce un supporto molto rigido. La dissipazione del calore, sebbene buona, non è sempre ottimale per chi soffre molto il caldo.
  • Materasso Dorelan Nube

    • Caratteristiche Principali: Prodotto Made in Italy, con Myform Memory Clima per una termoregolazione ottimale e Myform Extension per un supporto elastico.
    • Prezzo Medio: Fascia alta (circa 800-1200€).
    • Pro: Eccellente qualità dei materiali, comfort avvolgente ma con buon sostegno, ottimo per chi cerca una soluzione di lusso e durata nel tempo.
    • Contro: Prezzo elevato che potrebbe non essere alla portata di tutti.
  • Materasso Simmons Beautyrest Classic

    • Caratteristiche Principali: Sebbene più noto per le molle insacchettate, offre versioni ibride con strati di memory foam, garantendo un mix di supporto e accoglienza.
    • Prezzo Medio: Fascia alta (circa 700-1100€ per le versioni ibride).
    • Pro: Offre il sostegno delle molle con il comfort del memory, eccellente traspirabilità e indipendenza di movimento.
    • Contro: Non è un “puro” materasso memory foam; il costo può essere proibitivo per alcuni budget.
  • Materasso Baldiflex Galileo

    • Caratteristiche Principali: Struttura a 7 zone differenziate, con strato in memory foam e base in Waterfoam. Sfoderabile e anallergico.
    • Prezzo Medio: Fascia media (circa 250-450€).
    • Pro: Buon rapporto qualità-prezzo, zone differenziate per un supporto mirato, adatto a chi cerca un comfort medio-rigido. Prodotto italiano.
    • Contro: Il memory foam potrebbe essere meno spesso rispetto a modelli più costosi, la durata nel tempo potrebbe non essere eccezionale come brand premium.
  • Materasso Marcapiuma Easy Memory

    • Caratteristiche Principali: Strato superiore in Memory Foam viscoelastico e base in Waterfoam ad alta densità. Fodera anallergica e traspirante.
    • Prezzo Medio: Fascia economica-media (circa 200-400€).
    • Pro: Molto accessibile, buona soluzione per un budget limitato, offre un comfort discreto per il prezzo.
    • Contro: Il comfort e il supporto potrebbero non essere paragonabili a modelli più costosi e tecnologici.
  • Materasso Idormi Bio Memory

    • Caratteristiche Principali: Memory foam a base vegetale con oli essenziali e base in Waterfoam, offre un comfort sostenuto e proprietà anallergiche.
    • Prezzo Medio: Fascia media (circa 300-550€).
    • Pro: Attenzione ai materiali naturali, buon supporto per la schiena, ottimo per chi cerca un prodotto “green”.
    • Contro: La componente “bio” a volte si traduce in un costo leggermente superiore a prodotti con composizione simile ma senza questa certificazione.
  • Materasso Materassiedoghe Zeus

    • Caratteristiche Principali: Memory foam con tessuto in Aloe Vera, strato interno in Waterfoam. Design con 9 zone differenziate.
    • Prezzo Medio: Fascia media (circa 280-480€).
    • Pro: Tessuto in Aloe Vera per un tocco di naturalità e proprietà benefiche, buon supporto grazie alle zone differenziate, prezzo competitivo.
    • Contro: Il “feeling” del materasso potrebbe non piacere a tutti, alcuni potrebbero trovarlo troppo rigido o troppo morbido a seconda delle preferenze.

Table of Contents

Le Dimensioni Contano: Perché Scegliere un Materasso 140×190 cm

Quando si parla di materassi, le dimensioni non sono solo un numero, ma una vera e propria variabile che incide direttamente sulla qualità del nostro riposo e sull’armonia della camera da letto. Il materasso 140×190 cm, spesso definito “alla francese”, rappresenta una scelta strategica per molti. Non è un singolo, non è un matrimoniale standard, ma si posiziona in quella zona intermedia che offre un sacco di vantaggi specifici.

Il Compresso Ideale tra Spazio e Comfort

Il 140×190 è il punto di incontro perfetto tra l’ingombro ridotto e il comfort generoso.

  • Per coppie: Offre uno spazio sufficiente per due persone che amano dormire vicine, pur essendo più compatto di un matrimoniale standard (160×190/200). Questo è particolarmente utile in camere da letto dove ogni centimetro conta. Immaginate di voler ottimizzare lo spazio senza sacrificare la possibilità di condividere il letto.
  • Per singoli: Per chi dorme da solo, un 140×190 è un vero lusso. Fornisce un’ampiezza extra che consente di cambiare posizione liberamente, stendersi e occupare tutto lo spazio desiderato senza sentirsi costretti. Pensate a quante volte un materasso singolo vi è sembrato troppo stretto!

Adattabilità agli Ambienti

Questa dimensione è incredibilmente versatile.

  • Appartamenti moderni: Spesso, le nuove costruzioni e gli appartamenti in città hanno camere da letto più piccole. Un 140×190 si inserisce perfettamente senza soffocare l’ambiente, lasciando spazio per comodini, armadi o altri mobili.
  • Camere per ospiti: È una scelta eccellente per la camera degli ospiti. Offre comfort a una coppia occasionale e lusso a un singolo, senza richiedere lo spazio di un letto matrimoniale completo.
  • Studio o camere polifunzionali: Se avete uno studio che occasionalmente si trasforma in camera da letto, un materasso 140×190 può essere l’opzione ideale per un divano letto o una struttura a scomparsa, garantendo comfort senza ingombro costante.

Disponibilità di Biancheria e Strutture Letto

Un aspetto pratico spesso sottovalutato è la disponibilità di lenzuola, piumoni e copripiumoni. In Italia, la misura 140×190 cm è ben diffusa, il che significa che trovare la biancheria adatta non sarà un problema. Molti rivenditori di mobili offrono inoltre strutture letto specifiche per questa dimensione, rendendo facile l’abbinamento. Questo evita la frustrazione di dover cercare misure introvabili o adattare biancheria che non calza perfettamente.

La Magia del Memory Foam: Come Funziona e Perché Fa la Differenza

Il memory foam, o schiuma viscoelastica, è un materiale straordinario che ha rivoluzionato il mondo del riposo. Sviluppato per la prima volta dalla NASA negli anni ’60 per migliorare la sicurezza dei sedili degli aerei, la sua capacità di distribuire uniformemente il peso e assorbire gli impatti lo ha reso un candidato ideale per applicazioni mediche e, infine, per i materassi. Ma come funziona esattamente questa “magia” e perché è così apprezzata? Topper materasso 1 piazza e mezza

Il Principio Viscoelastico e Termosensibile

Il segreto del memory foam risiede nelle sue proprietà viscoelastiche e termosensibili.

  • Viscoelasticità: Significa che il materiale ha sia proprietà viscose (si deforma lentamente sotto stress) che elastiche (torna alla sua forma originale dopo che lo stress è rimosso). Immaginate di premere il dito su un pezzo di memory foam: vedrete l’impronta rimanere per qualche istante prima di scomparire lentamente. Questa è la viscoelasticità in azione.
  • Termosensibilità: Il memory foam è sensibile alla temperatura. Quando viene a contatto con il calore corporeo, si ammorbidisce e si conforma alle curve del corpo. Questo significa che il materasso non solo si adatta al tuo peso, ma anche alla tua forma specifica, creando un “calco” personalizzato.

I Vantaggi per il Tuo Riposo

Questa combinazione di proprietà offre una serie di benefici che possono trasformare radicalmente la qualità del tuo sonno.

  • Alleviamento dei punti di pressione: Il memory foam distribuisce il peso del corpo su una superficie più ampia. Questo riduce la pressione su spalle, fianchi e ginocchia, che sono spesso i punti critici dove si concentrano tensioni e dolori. Studi scientifici hanno dimostrato che la riduzione dei punti di pressione può migliorare la circolazione sanguigna durante il sonno e ridurre i movimenti involontari.
  • Allineamento della colonna vertebrale: Poiché il materasso si modella sul tuo corpo, supporta la naturale curvatura della colonna vertebrale, mantenendola in una posizione neutra. Questo è cruciale per prevenire e alleviare mal di schiena e rigidità mattutina. È come avere un supporto ortopedico fatto su misura ogni notte.
  • Isolamento del movimento: Se dormi con un partner, uno dei maggiori vantaggi del memory foam è la sua capacità di isolare il movimento. Quando uno dei due si gira o si alza, il movimento non viene trasferito all’altro lato del letto. Ciò significa meno disturbi e un sonno ininterrotto per entrambi. Addio risvegli causati dai “salti” del materasso!
  • Durata: I materassi in memory foam di buona qualità sono noti per la loro durata. Mantenendo la loro forma e le loro proprietà di supporto per anni, rappresentano un investimento a lungo termine per il tuo benessere.

In sintesi, il memory foam non è solo un materiale alla moda, ma una tecnologia basata su principi scientifici che può offrire un supporto personalizzato e un comfort superiore, contribuendo a un riposo più profondo e rigenerante.

Comfort Personalizzato: Il Materasso 140×190 Memory per Ogni Posizione di Sonno

Uno dei maggiori punti di forza del materasso in memory foam è la sua capacità di offrire un comfort altamente personalizzato, adattandosi in modo unico a chiunque vi riposi sopra. Questa caratteristica è fondamentale perché non tutti dormiamo nella stessa posizione, e ogni posizione ha esigenze di supporto diverse. Il materasso 140×190 in memory si rivela particolarmente versatile in questo senso.

Dormire sulla Schiena: Supporto Lombare e Allineamento

Se sei un dormiente supino, il memory foam è un alleato prezioso. Coprimaterasso memory

  • Supporto lombare: La schiuma si adatta alla naturale curva della tua parte bassa della schiena, riempiendo delicatamente lo spazio tra la colonna vertebrale e la superficie del materasso. Questo impedisce alla zona lombare di “affondare” troppo o di rimanere sospesa.
  • Allineamento della colonna vertebrale: Mantenendo la colonna vertebrale in una posizione neutra e allineata, il memory foam riduce la tensione e previene il mal di schiena. Immagina una superficie che ti “abbraccia” ma ti sostiene allo stesso tempo.

Dormire sul Fianco: Riduzione della Pressione sui Punti Chiave

Per i dormienti laterali, che costituiscono una fetta consistente della popolazione, la riduzione dei punti di pressione è cruciale.

  • Pressione su spalle e fianchi: Quando si dorme sul fianco, il peso del corpo si concentra su spalle e fianchi. Il memory foam cede in questi punti, distribuendo il peso su una superficie più ampia e alleviando la pressione. Questo previene intorpidimenti, formicolii e dolori.
  • Allineamento della colonna: La schiuma si modella per mantenere la colonna vertebrale dritta, evitando che la parte superiore del corpo ceda o che i fianchi si trovino in una posizione innaturale. È come avere un cuscino extra per le zone più sensibili.

Dormire a Pancia in Giù: Sostegno Moderato e Prevenzione

Dormire a pancia in giù è spesso sconsigliato per la colonna vertebrale, ma se è la tua posizione preferita, il memory foam può mitigare alcuni rischi.

  • Prevenzione dell’iperestensione: Un materasso troppo morbido farebbe sprofondare eccessivamente l’addome, inarcando la schiena in modo innaturale. Il memory foam offre un supporto sufficiente per evitare questo, mantenendo la colonna in una posizione più neutrale.
  • Comfort per il viso: Anche se meno critico, il materasso si adatta delicatamente al viso e al petto, aggiungendo un tocco di comfort.

In sintesi, il materasso 140×190 in memory foam si adatta dinamicamente a te, garantendo che, indipendentemente dalla tua posizione preferita, tu riceva il supporto e l’accoglienza necessari per un riposo ottimale. Questo lo rende una scelta versatile e intelligente per la maggior parte delle persone.

Durata e Manutenzione: Massimizzare la Vita del Tuo Materasso Memory 140×190

Investire in un materasso di qualità, come un 140×190 in memory foam, è un passo importante per il tuo benessere. Per assicurarti che questo investimento duri nel tempo e continui a offrirti il massimo comfort, è fondamentale dedicare attenzione alla sua manutenzione. Una corretta cura non solo prolunga la vita del materasso, ma ne mantiene anche le prestazioni igieniche e strutturali.

Rotazione e Capovolgimento

Contrariamente ai materassi a molle tradizionali, molti materassi in memory foam non necessitano di essere capovolti (cioè invertire lato testa-piedi e lato superiore-inferiore) perché lo strato di memory foam è solitamente posizionato solo su un lato. Tuttavia, la rotazione del materasso (gira il materasso di 180 gradi, in modo che la testa diventi i piedi) è quasi sempre consigliata. Kit rete e materasso una piazza e mezza

  • Frequenza: Si raccomanda di ruotare il materasso ogni 3-6 mesi. Nei primi mesi di utilizzo, potresti volerlo fare più frequentemente (ad esempio, una volta al mese per i primi tre mesi) per favorire un assestamento uniforme del materiale.
  • Perché: La rotazione aiuta a distribuire l’usura in modo più uniforme, prevenendo l’insorgere di avvallamenti permanenti nelle zone più utilizzate (come dove si posizionano le spalle o i fianchi). Anche se il memory foam è resiliente, l’uso costante nella stessa posizione può portare a una compressione localizzata nel tempo.

Protezione del Materasso

Un coprimaterasso di buona qualità è la prima linea di difesa per il tuo materasso.

  • Funzione: Un coprimaterasso impermeabile, ma traspirante, protegge da liquidi, sudore, acari della polvere e allergeni. Questo è particolarmente importante per i materassi in memory foam, che possono assorbire l’umidità.
  • Materiali: Cerca coprimaterassi realizzati con materiali che permettano la circolazione dell’aria, per non compromettere la traspirabilità del materasso stesso. Materiali come il Tencel o il cotone con barriera impermeabile sono ottime scelte.
  • Lavaggio: Segui sempre le istruzioni di lavaggio del coprimaterasso, ma in genere andrebbe lavato regolarmente, ogni 1-2 mesi, o più frequentemente se necessario.

Aerazione e Umidità

L’umidità è nemica dei materassi. Una buona aerazione è fondamentale.

  • Lasciare respirare: Ogni mattina, dopo esserti alzato, non rifare subito il letto. Lascia il piumone o le coperte ripiegate all’estremità del letto per almeno 15-30 minuti. Questo permette all’umidità accumulata durante la notte (sudore) di evaporare.
  • Ambiente ventilato: Assicurati che la camera da letto sia ben ventilata. Aprire le finestre per alcuni minuti ogni giorno, anche d’inverno, aiuta a ridurre l’umidità ambientale e a mantenere l’aria fresca.
  • Base del letto: Assicurati che la base del letto sia adeguata. Le basi a doghe sono ideali perché permettono una buona circolazione dell’aria sotto il materasso, prevenendo la formazione di muffa. Evita basi piene o materassi appoggiati direttamente a terra.

Pulizia delle Macchie e Igiene Generale

  • Macchie: In caso di macchie, agisci prontamente. Utilizza un panno pulito leggermente inumidito con acqua fredda e, se necessario, una piccola quantità di sapone neutro o un detergente specifico per materassi. Tampona la macchia delicatamente, non strofinare. Assicurati di asciugare completamente la zona prima di rimettere la biancheria. Evita l’uso di detergenti aggressivi o eccesso d’acqua, che possono danneggiare il memory foam.
  • Aspirazione: Aspirare regolarmente la superficie del materasso (ogni 1-3 mesi) con l’accessorio per tappezzeria dell’aspirapolvere aiuta a rimuovere polvere, cellule morte della pelle e acari.

Seguendo queste semplici pratiche di manutenzione, il tuo materasso 140×190 in memory foam ti garantirà anni di riposo confortevole e igienico, massimizzando il valore del tuo investimento.

Temperatura e Traspirabilità: Miti e Verità sul Memory Foam

Uno dei dibattiti più accesi riguardo ai materassi in memory foam riguarda la loro tendenza a “trattenere il calore”. È vero che i primi modelli di memory foam potevano causare una sensazione di eccessivo calore per alcuni dormienti, ma la tecnologia ha fatto passi da gigante. Oggi, i produttori hanno sviluppato soluzioni innovative per migliorare significativamente la traspirabilità e la regolazione della temperatura. Non è più il “problema” che era una volta.

Il Mito del “Materasso Caldo” e l’Evoluzione del Memory Foam

I materassi in memory foam di prima generazione, con una struttura a celle chiuse, tendevano effettivamente a intrappolare il calore corporeo. Questo perché la schiuma reagiva al calore ammorbidendosi, ma contemporaneamente riduceva la circolazione dell’aria all’interno del materasso. Per chi soffre il caldo di notte, questo poteva essere un problema significativo, portando a sudorazione e interruzioni del sonno. Topper singolo 10 cm

Tuttavia, è cruciale capire che il memory foam è evoluto. Le aziende leader nel settore hanno investito in ricerca e sviluppo per superare questa limitazione.

Tecnologie per la Traspirabilità

Oggi, i materassi in memory foam di qualità integrano diverse tecnologie per garantire un sonno fresco.

  • Celle aperte: Molti materassi moderni utilizzano memory foam con una struttura a celle aperte. Questa struttura permette un maggiore flusso d’aria attraverso il materiale, dissipando il calore e l’umidità più efficacemente. Le schiume a celle aperte sono intrinsecamente più traspiranti rispetto alle versioni precedenti a celle chiuse.
  • Infusioni di gel o grafite: Alcuni materassi in memory foam sono infusi con particelle di gel o grafite. Il gel ha proprietà termoregolatrici, assorbendo il calore corporeo e dissipandolo lontano dalla superficie. La grafite, essendo un eccellente conduttore termico, aiuta a condurre il calore via dal corpo in modo molto efficiente.
  • Strati di raffreddamento: Molti modelli includono strati superiori realizzati con materiali specifici per il raffreddamento, come schiume Airgocell (tipiche di Emma) o tessuti con tecnologie di termoregolazione (ad esempio, Outlast o Coolmax). Questi strati sono progettati per allontanare il calore e l’umidità dalla superficie del materasso.
  • Canali di ventilazione: Alcuni materassi presentano tagli o canali nella schiuma che favoriscono il passaggio dell’aria, creando un sistema di ventilazione interno.
  • Fodere traspiranti: Anche la fodera esterna gioca un ruolo cruciale. Materiali come il Tencel, il bambù o il cotone biologico sono naturalmente traspiranti e aiutano a gestire l’umidità. Molte fodere sono anche sfoderabili e lavabili, contribuendo all’igiene e alla freschezza generale.

Considerazioni Pratiche

Se la traspirabilità è una tua priorità, quando scegli un materasso 140×190 in memory foam, considera questi aspetti:

  • Specifiche tecniche: Leggi attentamente le descrizioni del prodotto. Cerca termini come “celle aperte”, “gel infuso”, “grafite”, “Airgocell”, “tecnologia di raffreddamento”, “fodera traspirante”.
  • Recensioni: Le recensioni degli utenti possono fornire un’indicazione reale sull’efficacia delle tecnologie di raffreddamento. Presta attenzione ai commenti sul “calore” o sulla “freschezza”.
  • Periodo di prova: Molti produttori offrono un periodo di prova a casa. Questo è il modo migliore per capire se il materasso è adatto a te in termini di comfort termico.

In conclusione, sebbene il memory foam abbia avuto in passato una reputazione di “materasso caldo”, le innovazioni tecnologiche odierne hanno trasformato completamente questa realtà. Scegliendo un modello di qualità con le giuste caratteristiche, puoi godere di tutti i benefici del memory foam senza sacrificare la freschezza e la traspirabilità.

Acquisto Online vs. Negozio Fisico: Dove Comprare il Tuo Materasso 140×190 Memory?

La decisione su dove acquistare un materasso 140×190 in memory foam, sia online che in un negozio fisico, è una questione che ha implicazioni significative sia in termini di prezzo che di esperienza d’acquisto. Entrambe le opzioni hanno i loro pro e i loro contro, e la scelta migliore dipende dalle tue priorità e dal tuo stile di acquisto. Materasso memory foam 180×200

Acquisto Online: Vantaggi e Svantaggi

Negli ultimi anni, l’acquisto di materassi online è cresciuto esponenzialmente, trainato da startup innovative e giganti dell’e-commerce.

Vantaggi:

  • Prezzi Competitivi: I rivenditori online hanno costi operativi inferiori (meno personale, meno affitto di spazi espositivi) e possono trasferire questi risparmi ai consumatori, offrendo prezzi spesso più vantaggiosi rispetto ai negozi fisici.
  • Vasta Scelta: Online puoi trovare una gamma di prodotti incredibilmente vasta, da marchi internazionali a piccoli produttori di nicchia. Questo ti permette di confrontare decine di modelli e caratteristiche con pochi clic.
  • Comodità: Puoi fare shopping 24 ore su 24, 7 giorni su 7, comodamente da casa tua. Il materasso viene consegnato direttamente alla tua porta, spesso con servizi di spedizione gratuiti e, in alcuni casi, con ritiro del vecchio materasso.
  • Periodo di Prova Prolungato: La maggior parte dei marchi di materassi online offre un generoso periodo di prova (spesso 100-365 notti). Questo è un vantaggio enorme perché ti permette di testare il materasso nel tuo ambiente domestico, con la tua biancheria da letto, per un tempo sufficiente a capire se è davvero adatto a te. Se non sei soddisfatto, puoi restituirlo per un rimborso completo. Questo elimina la pressione di una decisione affrettata presa in pochi minuti in negozio.
  • Recensioni degli Utenti: Le piattaforme online sono ricche di recensioni di altri acquirenti, che possono fornire informazioni preziose sulla qualità, il comfort e la durata del materasso.

Svantaggi:

  • Impossibilità di Prova Immediata: Non puoi toccare o sdraiarti sul materasso prima dell’acquisto. Questo può essere un problema per chi ha bisogno di sentire immediatamente il comfort e la rigidità.
  • Sovraccarico di Informazioni: La vasta scelta può essere travolgente, e districarsi tra le specifiche tecniche e i diversi tipi di schiuma può richiedere tempo e ricerca.
  • Gestione del Reso: Sebbene il reso sia solitamente gratuito, il processo può essere un po’ macchinoso, richiedendo l’imballaggio del materasso (anche se spesso lo ritirano come è) e la coordinazione della spedizione.

Acquisto in Negozio Fisico: Vantaggi e Svantaggi

I negozi fisici tradizionali offrono un’esperienza d’acquisto più tattile e personalizzata.

Vantaggi: Materasso anallergico prezzi

  • Prova Immediata: Puoi sdraiarti sul materasso, toccare i materiali e avere un’idea immediata del livello di comfort e supporto. Questo è un fattore decisivo per molte persone.
  • Consulenza Personalizzata: I commessi esperti possono guidarti nella scelta, fornendo spiegazioni dettagliate sui prodotti e consigli basati sulle tue esigenze specifiche.
  • Nessuna Attesa per la Consegna: Spesso puoi ritirare il materasso immediatamente o programmare una consegna in tempi brevi, senza attendere il corriere.
  • Supporto Post-Vendita Locale: Per eventuali problemi o domande, hai un punto di riferimento fisico a cui rivolgerti.

Svantaggi:

  • Prezzi Generalmente Più Alti: I costi di gestione di un negozio fisico si riflettono spesso in prezzi più elevati.
  • Pressione all’Acquisto: I commessi possono essere motivati a chiudere una vendita, e potresti sentirti sotto pressione a decidere in fretta.
  • Scelta Limitata: I negozi fisici hanno uno spazio espositivo limitato, quindi la varietà di modelli e marchi disponibili è solitamente inferiore rispetto all’online.
  • “Prova Falsa”: La prova in negozio è spesso superficiale. Sdraiarsi su un materasso per 5 minuti con le scarpe e i vestiti da giorno non ti darà mai un’idea realistica di come sarà il tuo sonno notturno. Il comfort reale si percepisce solo dopo diverse notti.
  • Igiene: Molti clienti provano i materassi, e anche se i negozi cercano di mantenere l’igiene, c’è sempre un minor controllo rispetto a un prodotto sigillato che arriva direttamente a casa tua.

Conclusione

Per un materasso 140×190 in memory foam, l’acquisto online con un solido periodo di prova è spesso la scelta più vantaggiosa e a basso rischio. Ti permette di beneficiare di prezzi migliori, una maggiore scelta e, soprattutto, la possibilità di testare il materasso nel suo ambiente naturale per un tempo sufficiente. Se però la prova immediata è per te irrinunciabile, il negozio fisico rimane un’opzione, ma sii consapevole dei suoi limiti e non lasciare che la pressione di vendita influenzi la tua decisione.

Certificazioni e Sicurezza: Scegliere un Materasso Memory 140×190 Affidabile

Quando si acquista un materasso, soprattutto in memory foam, non si tratta solo di comfort e prezzo. La sicurezza e la salute dovrebbero essere al primo posto. Molti si preoccupano della presenza di sostanze chimiche nocive o di standard di produzione poco chiari. Ecco perché le certificazioni giocano un ruolo fondamentale: sono la tua garanzia che il materasso 140×190 che stai acquistando sia sicuro, igienico e prodotto in modo responsabile.

Perché le Certificazioni Sono Importanti

Le certificazioni sono rilasciate da organismi terzi indipendenti che testano i prodotti secondo standard rigorosi. Non sono solo etichette; sono prove concrete che il materasso rispetta determinate normative sulla qualità, sicurezza e sostenibilità ambientale.

  • Salute e Sicurezza: Garantiscono che il materasso non contenga sostanze chimiche pericolose, come formaldeide, metalli pesanti, coloranti azoici, ftalati o composti organici volatili (VOC) in quantità dannose. Questo è cruciale per la tua salute respiratoria e generale.
  • Igiene: Alcune certificazioni attestano proprietà anallergiche, antiacaro o la resistenza alla formazione di muffe e batteri.
  • Sostenibilità: Molte certificazioni prendono in considerazione anche l’impatto ambientale della produzione e lo smaltimento dei materiali.
  • Qualità e Durata: Sebbene non siano direttamente legate alla sicurezza chimica, alcune certificazioni indicano anche la qualità dei materiali e la loro resistenza nel tempo.

Le Certificazioni Chiave da Cercare

Quando valuti un materasso 140×190 in memory foam, tieni d’occhio queste certificazioni riconosciute a livello internazionale ed europeo: Offerte materassi lattice

  • OEKO-TEX Standard 100 (Classe I è la migliore per i materassi):

    • Cosa certifica: È una delle certificazioni più importanti. Garantisce che tutti i componenti del materasso (tessuti, schiume, filati, ecc.) siano stati testati per la presenza di sostanze nocive e siano sicuri per la salute umana. La Classe I è la più severa e indica che il prodotto è adatto anche per neonati e bambini piccoli.
    • Perché è importante: Se vedi questo logo, sai che il materasso è stato sottoposto a controlli rigorosi e non rilascia emissioni pericolose che potrebbero causare allergie, irritazioni o problemi respiratori.
  • CertiPUR-US (per materassi venduti negli USA, ma spesso indicativo di buona qualità):

    • Cosa certifica: Specifica che le schiume utilizzate nel materasso (come il memory foam e altre schiume poliuretaniche) sono state testate per soddisfare rigorosi standard di emissioni, contenuto e durata. Significa che la schiuma è:
      • Prodotta senza ozono-depletori.
      • Senza ritardanti di fiamma PBDEs, TDCPP o TCEP.
      • Senza mercurio, piombo e metalli pesanti.
      • Senza formaldeide.
      • Senza ftalati regolamentati dal Consumer Product Safety Commission.
      • A basse emissioni di VOC (Composti Organici Volatili) per la qualità dell’aria interna (inferiore a 0,5 parti per milione).
    • Perché è importante: Aiuta a mitigare le preoccupazioni riguardo ai “gas” o all’odore chimico associato a volte ai materassi appena aperti.
  • Reach (Regolamento Europeo):

    • Cosa certifica: Non è una certificazione volontaria ma un regolamento dell’Unione Europea che mira a migliorare la protezione della salute umana e dell’ambiente dai rischi che possono derivare dalle sostanze chimiche. Tutti i prodotti venduti in UE devono rispettare il regolamento REACH.
    • Perché è importante: Indica che il produttore rispetta le normative europee sull’uso e la gestione delle sostanze chimiche.
  • Made in Italy (se applicabile):

    • Cosa certifica: Sebbene non sia una certificazione di sicurezza chimica, “Made in Italy” implica spesso standard di produzione elevati e un controllo qualità più attento rispetto a prodotti importati da paesi con normative meno stringenti. Molti produttori italiani sono orgogliosi delle loro pratiche sostenibili e della qualità dei materiali.
    • Perché è importante: Può essere un indicatore di attenzione alla qualità generale del prodotto.

Il “Odore di Nuovo” (Off-Gassing)

È normale che un nuovo materasso in memory foam, soprattutto se compresso e arrotolato in una scatola, rilasci un leggero “odore di nuovo” (noto come off-gassing) quando viene aperto. Questo odore è dovuto al rilascio di composti organici volatili (VOC) innocui, residui del processo di fabbricazione. Materiale memory foam

  • Cosa fare: Lascia il materasso in una stanza ben ventilata per 24-72 ore prima di usarlo. Apri le finestre per far circolare l’aria.
  • È pericoloso? Se il materasso ha certificazioni come OEKO-TEX Standard 100 o CertiPUR-US, l’emissione di VOC è entro limiti di sicurezza e non è considerata dannosa per la salute. L’odore dovrebbe dissiparsi rapidamente. Se l’odore persiste per più di qualche giorno o è molto forte e fastidioso, contatta il produttore.

Scegliere un materasso 140×190 in memory foam con le giuste certificazioni ti darà la tranquillità di sapere che stai dormendo su un prodotto sicuro, salutare e di qualità, proteggendo non solo il tuo riposo ma anche la tua salute a lungo termine.

Materasso 140×190 Memory vs. Altri Tipi: Un Confronto Dettagliato

Scegliere il materasso giusto è una decisione cruciale per il tuo benessere. Sebbene il materasso 140×190 in memory foam sia un’opzione eccellente per molti, è utile confrontarlo con altri tipi di materassi disponibili sul mercato per capire quale si adatta meglio alle tue esigenze specifiche. Ogni materiale ha le sue peculiarità, pro e contro, che influenzano direttamente il comfort, il supporto e la durata.

Materasso 140×190 Memory Foam

Caratteristiche Principali:

  • Materiale: Schiuma viscoelastica che si adatta alle curve del corpo in risposta al calore e al peso.
  • Sensazione: “Avvolgente”, offre un supporto personalizzato, allevia i punti di pressione.
  • Durata: Buona, in genere 7-10 anni per modelli di qualità.
  • Prezzo: Varia da medio a alto, a seconda della densità e delle tecnologie integrate.

Pro:

  • Eccellente alleviamento dei punti di pressione, ideale per chi soffre di dolori articolari o muscolari.
  • Ottimo isolamento del movimento, perfetto per le coppie.
  • Supporto personalizzato che si adatta alla forma del corpo.
  • Ipoallergenico e resistente agli acari della polvere (la struttura densa non favorisce il loro annidamento).

Contro: Materassi per persone oltre 100 kg

  • Potenziale di trattenere il calore (anche se i modelli moderni hanno migliorato molto la traspirabilità).
  • Sensazione di “affondamento” che potrebbe non piacere a chi preferisce una superficie più reattiva e “rimbalzante”.
  • Può essere pesante e difficile da spostare.
  • L’odore iniziale (“off-gassing”) quando è nuovo, anche se temporaneo.

Materasso 140×190 a Molle Insacchettate (Indipendenti)

Caratteristiche Principali:

  • Materiale: Centinaia o migliaia di molle in acciaio, ognuna racchiusa in un sacchetto di tessuto indipendente. Spesso con strati di comfort in schiuma o lattice sulla parte superiore.
  • Sensazione: “Rimbalzante” e sostenuta, con buona indipendenza di movimento.
  • Durata: Buona, 8-12 anni.
  • Prezzo: Da medio a alto.

Pro:

  • Eccellente traspirabilità grazie agli spazi tra le molle, che favoriscono il flusso d’aria. Ideale per chi soffre il caldo.
  • Ottimo supporto puntuale grazie alle molle indipendenti che reagiscono singolarmente alla pressione.
  • Buona indipendenza di movimento (ogni molla si muove autonomamente, riducendo il trasferimento del movimento).
  • Sensazione tradizionale di “rimbalzo” che piace a molti.

Contro:

  • Potrebbe essere più costoso dei materassi in memory foam di base.
  • La sensazione di supporto può essere diversa per tutti, alcuni potrebbero trovarlo troppo “molleggiato” o troppo rigido.
  • A volte, può essere rumoroso a lungo termine se le molle iniziano a cigolare.

Materasso 140×190 in Lattice

Caratteristiche Principali:

  • Materiale: Può essere lattice naturale (da linfa dell’albero della gomma) o sintetico, o un mix. È un materiale elastico e resistente.
  • Sensazione: “Rimbalzante”, ma con una sensazione di “spinta” indietro. Offre un supporto reattivo.
  • Durata: Eccellente, spesso 10-15+ anni per il lattice naturale di alta qualità.
  • Prezzo: Generalmente alto.

Pro: Fabbrica materassi salerno

  • Eccezionale durata e resilienza.
  • Molto traspirante grazie alla struttura a celle aperte (lattice naturale) o alla lavorazione con fori di ventilazione.
  • Naturalmente ipoallergenico, resistente agli acari della polvere, muffe e batteri (soprattutto il lattice naturale).
  • Offre un supporto uniforme e reattivo, ideale per chi cerca un’alternativa al memory foam ma con un comfort avvolgente.

Contro:

  • Costo elevato, specialmente per il lattice 100% naturale.
  • Peso considerevole, difficile da spostare.
  • L’odore iniziale può essere un po’ particolare (dolce o gommoso) e richiede ventilazione.
  • Non offre lo stesso “abbraccio” profondo del memory foam; la sensazione è più “sulla cima” del materasso.

Materasso 140×190 in Poliuretano Espanso (Waterfoam/Schiuma fredda)

Caratteristiche Principali:

  • Materiale: Schiuma di poliuretano, spesso a base d’acqua o con processi a freddo. Generalmente più densa e resistente del memory foam di base, ma meno avvolgente.
  • Sensazione: Sostenuta, più “rigida” o “ferma” rispetto al memory foam.
  • Durata: Buona, 5-8 anni a seconda della densità.
  • Prezzo: Generalmente economico-medio.

Pro:

  • Ottimo rapporto qualità-prezzo.
  • Fornisce un buon supporto per chi preferisce una superficie più ferma.
  • Leggero e facile da maneggiare.
  • Buona traspirabilità (anche se inferiore al lattice o molle).

Contro:

  • Minore adattamento alle curve del corpo rispetto al memory foam o al lattice.
  • Potrebbe non alleviare i punti di pressione così efficacemente come il memory foam.
  • Meno durevole rispetto a lattice o molle insacchettate di alta qualità.
  • Può offrire meno indipendenza di movimento rispetto a memory o molle insacchettate.

Conclusione

La scelta tra un materasso 140×190 in memory foam, a molle insacchettate, in lattice o in poliuretano espanso dipende dalle tue preferenze personali. Materasso singolo con molle insacchettate

  • Memory foam: Se cerchi un supporto personalizzato, alleviamento dei punti di pressione e isolamento del movimento, e non sei particolarmente sensibile al calore.
  • Molle Insacchettate: Se desideri traspirabilità, un supporto “rimbalzante” e una buona indipendenza di movimento.
  • Lattice: Se la durata, le proprietà ipoallergeniche naturali e un supporto elastico e reattivo sono le tue priorità, e sei disposto a investire di più.
  • Poliuretano Espanso: Se cerchi una soluzione economica e un supporto più fermo, senza le caratteristiche avvolgenti del memory foam.

È fondamentale considerare il tuo peso, la tua posizione di sonno preferita e le tue eventuali problematiche fisiche per fare la scelta più informata.

FAQ – Domande Frequenti sul Materasso 140×190 Memory

1. Cos’è un materasso 140×190 memory?

Un materasso 140×190 memory è un materasso in schiuma viscoelastica, una tecnologia sviluppata dalla NASA, che misura 140 cm di larghezza e 190 cm di lunghezza. Si adatta alle forme del corpo in base al calore e al peso, offrendo un supporto personalizzato e alleviando i punti di pressione.

2. Chi dovrebbe considerare un materasso 140×190 memory?

Dovrebbe considerarlo chiunque cerchi un equilibrio tra spazio e comfort. È ideale per singoli che desiderano più spazio di un letto singolo standard, o per coppie che preferiscono un contatto più ravvicinato e hanno una camera da letto di dimensioni medie.

3. Il materasso 140×190 è adatto a due persone?

Sì, il materasso 140×190 è generalmente considerato adatto a due persone, anche se offre meno spazio per individuo rispetto a un matrimoniale standard (160×190/200 cm). È spesso chiamato “letto alla francese” ed è una scelta popolare per coppie in ambienti più piccoli.

4. Il memory foam trattiene il calore?

I primi modelli di memory foam tendevano a trattenere il calore. Tuttavia, i materassi in memory foam moderni utilizzano tecnologie avanzate come schiume a celle aperte, infusioni di gel o grafite e fodere traspiranti per migliorare significativamente la dissipazione del calore e la traspirabilità. Materasso una piazza e mezza per divano letto

5. Qual è la durata media di un materasso memory 140×190?

La durata media di un materasso memory 140×190 di buona qualità è di circa 7-10 anni. La durata può variare in base alla densità del memory foam, alla qualità dei materiali utilizzati e alla cura e manutenzione.

6. Come si pulisce un materasso memory?

La maggior parte dei materassi memory foam ha una fodera sfoderabile e lavabile in lavatrice. Per le macchie, tamponare delicatamente con un panno umido e sapone neutro, poi asciugare bene. Aspirare regolarmente la superficie. Evitare l’uso eccessivo di acqua o detergenti chimici aggressivi direttamente sul memory foam.

7. Ho bisogno di una base specifica per un materasso memory?

Sì, un materasso memory foam beneficia di una base solida e uniforme, preferibilmente a doghe ravvicinate (massimo 7-8 cm di spazio tra le doghe) o una base a piattaforma. Questo assicura un supporto adeguato e una buona aerazione, prevenendo avvallamenti e muffe.

8. È normale un odore strano quando apro un nuovo materasso memory?

Sì, è normale sentire un leggero “odore di nuovo” (off-gassing) quando si apre un materasso in memory foam appena comprato e compresso. Questo odore è dovuto al rilascio di VOC innocui e dovrebbe dissiparsi entro 24-72 ore in una stanza ben ventilata.

9. Il materasso memory è adatto a chi soffre di mal di schiena?

Sì, il memory foam è spesso consigliato a chi soffre di mal di schiena perché si adatta alla naturale curvatura della colonna vertebrale, distribuendo il peso in modo uniforme e alleviando i punti di pressione. Questo può contribuire a un migliore allineamento e a ridurre il dolore. Materassi topper memory matrimoniale prezzo

10. Qual è la differenza tra memory foam e lattice?

Il memory foam si adatta lentamente alle forme del corpo e offre una sensazione avvolgente e di “affondamento”. Il lattice è più elastico e reattivo, offre una sensazione di “spinta” indietro e una maggiore traspirabilità naturale. Il lattice tende anche a essere più durevole e costoso.

11. Qual è la differenza tra memory foam e molle insacchettate?

Il memory foam è una schiuma che conforma il corpo. I materassi a molle insacchettate contengono molle indipendenti che reagiscono individualmente, offrendo un supporto più “rimbalzante” e una maggiore circolazione dell’aria. Spesso si trovano anche materassi ibridi che combinano i due materiali.

12. Posso usare il materasso 140×190 memory su un letto a castello?

Dipende dal design del letto a castello e dalle sue specifiche di peso e spessore massimo del materasso. Molti letti a castello richiedono materassi più sottili per motivi di sicurezza e per lasciare spazio al parapetto. Verifica sempre le specifiche del tuo letto a castello.

13. Il materasso memory è adatto per le persone anziane?

Sì, il materasso memory può essere molto adatto per le persone anziane, in quanto l’alleviamento dei punti di pressione può ridurre dolori articolari e migliorare la circolazione. Tuttavia, se una persona anziana ha difficoltà a muoversi o a girarsi, la sensazione di “affondamento” potrebbe non essere ideale; in questo caso, un memory di densità più alta o un materasso ibrido potrebbe essere più adatto.

14. Quanto tempo ci vuole perché un materasso memory si espanda completamente?

Un materasso in memory foam compresso e arrotolato richiede solitamente tra le 24 e le 72 ore per espandersi completamente e raggiungere la sua forma e densità ottimali. Anche se puoi dormirci sopra dopo poche ore, è consigliabile aspettare almeno 24 ore. Negozi materassi arezzo

15. I materassi memory sono ipoallergenici?

Sì, i materassi in memory foam sono generalmente ipoallergenici e resistenti agli acari della polvere, poiché la loro struttura densa e priva di cavità rende difficile l’annidamento di questi allergeni. Questo li rende una buona scelta per chi soffre di allergie o asma.

16. Posso piegare il materasso 140×190 memory per spostarlo?

I materassi in memory foam non dovrebbero essere piegati, specialmente se non sono progettati per essere compressi e arrotolati. Piegare un materasso non progettato per questo scopo può danneggiare la struttura interna della schiuma e compromettere il suo supporto e la sua durata.

17. Qual è la densità ideale del memory foam?

La densità ideale dipende dalle preferenze personali e dal peso corporeo. Le densità più alte (es. 50-80 kg/m³) offrono maggiore supporto e durata, ma possono essere più rigide e meno avvolgenti. Densità inferiori (es. 30-40 kg/m³) sono più morbide e avvolgenti, ma potrebbero cedere più velocemente.

18. I materassi memory sono sfoderabili?

Molti materassi in memory foam moderni, specialmente quelli venduti online, sono dotati di una fodera sfoderabile e lavabile, il che ne facilita la manutenzione e l’igiene. Verifica sempre le specifiche del prodotto.

19. Posso provare un materasso memory prima di comprarlo online?

Molti rivenditori online offrono un periodo di prova a casa, che va da 100 a 365 notti. Questo ti permette di testare il materasso nel tuo ambiente domestico per un periodo prolungato e restituirlo gratuitamente se non sei soddisfatto. Materassi con rete in offerta

20. Quanto costa un materasso 140×190 memory?

Il prezzo di un materasso 140×190 in memory foam può variare notevolmente, da circa 200-300€ per i modelli economici a 800-1200€ o più per quelli di alta gamma con tecnologie avanzate e certificazioni.

21. Qual è la differenza tra memory foam e Waterfoam?

Il Waterfoam (o schiuma a base d’acqua) è una schiuma poliuretanica espansa ad acqua, spesso usata come base per il materasso. Non ha le stesse proprietà visco-elastiche del memory foam e non si adatta alle forme del corpo allo stesso modo, offrendo un supporto più rigido e meno avvolgente.

22. Il materasso memory ha bisogno di essere girato testa-piedi?

Sì, la maggior parte dei materassi in memory foam dovrebbe essere ruotata (girata di 180 gradi, testa-piedi) ogni 3-6 mesi. Questo aiuta a distribuire l’usura in modo più uniforme e a prevenire l’insorgenza di avvallamenti permanenti.

23. Posso usare una coperta elettrica con un materasso memory?

Sì, è generalmente sicuro usare una coperta elettrica con un materasso in memory foam. Tuttavia, l’efficienza del memory foam nel modellarsi sul corpo dipende dal calore, e una coperta elettrica potrebbe alterare leggermente questa proprietà. Assicurati che la coperta non diventi eccessivamente calda.

24. Il materasso memory è adatto a persone pesanti?

Sì, i materassi in memory foam di alta densità (ad esempio, 50 kg/m³ o più) o i materassi ibridi con una base robusta sono adatti anche a persone più pesanti, offrendo un supporto adeguato e un buon alleviamento della pressione senza cedere eccessivamente.

25. Come scegliere la rigidità giusta per un materasso memory?

La rigidità è soggettiva. Un materasso memory di media rigidità è spesso una buona scelta per la maggior parte delle persone. Chi dorme sulla schiena o a pancia in giù potrebbe preferire una rigidità leggermente maggiore, mentre chi dorme sul fianco potrebbe apprezzare una superficie più morbida per alleviare la pressione sulle spalle e sui fianchi.

26. Quali certificazioni sono importanti per un materasso memory?

Le certificazioni più importanti sono OEKO-TEX Standard 100 (per l’assenza di sostanze nocive) e CertiPUR-US (per la qualità e la sicurezza delle schiume poliuretaniche). Queste attestano che il materasso rispetta rigorosi standard di sicurezza e qualità.

27. I materassi memory foam sono rumorosi?

No, uno dei vantaggi del memory foam è che è estremamente silenzioso. A differenza dei materassi a molle che possono cigolare nel tempo, il memory foam non produce alcun rumore, garantendo un ambiente di riposo tranquillo.

28. Posso mettere il materasso memory direttamente sul pavimento?

Non è consigliabile mettere il materasso memory direttamente sul pavimento per un periodo prolungato. Questo può impedire una corretta circolazione dell’aria, portando all’accumulo di umidità, alla crescita di muffe e a una riduzione della durata del materasso.

29. Come si ammorbidisce un materasso memory troppo rigido?

Un materasso memory può sembrare più rigido a basse temperature. Per ammorbidirlo, prova ad aumentare leggermente la temperatura della stanza, oppure dormici sopra per qualche notte per permettere al memory foam di adattarsi. Se il problema persiste, un topper in memory foam più morbido potrebbe aiutare.

30. Quali sono i segni che devo sostituire il mio materasso 140×190 memory?

Dovresti considerare di sostituire il tuo materasso se noti avvallamenti permanenti, se ti svegli con dolori e rigidità, se la qualità del tuo sonno è diminuita, se senti le molle (se è un ibrido) o se il materasso ha superato la sua vita utile stimata (7-10 anni).

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Materasso 140×190 memory
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media