Marcoilardi.it Recensioni e prezzo

Updated on

marcoilardi.it Logo

Sulla base dell’analisi del sito web Marcoilardi.it, le recensioni e le informazioni sui prezzi non sono presentate in modo diretto e trasparente come ci si aspetterebbe da un servizio di consulenza o sviluppo software. Invece di un listino prezzi chiaro o di sezioni dedicate alle recensioni, il sito si concentra sulla vasta gamma di servizi offerti da Marco Ilardi, un “multipotenziale” come lui stesso si definisce, che spaziano dallo sviluppo software alla consulenza SEO, dalla direzione editoriale al giornalismo. Sebbene le testimonianze di clienti soddisfatti siano presenti, un approccio più strutturato e trasparente riguardo ai costi e un aggregatore di recensioni esterne (oltre a un rimando a Trustpilot senza un link diretto) avrebbero fornito una maggiore chiarezza e fiducia agli utenti. È fondamentale per qualsiasi azienda, e in particolare per i professionisti che offrono servizi complessi, essere chiari sui prezzi e accessibili nelle recensioni per stabilire una relazione di fiducia con i potenziali clienti, un principio di trasparenza che è sempre apprezzabile in ogni interazione.

Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.

IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.

[ratemypost]

Table of Contents

Marcoilardi.it: Un’Analisi Approfondita dei Servizi

Il sito Marcoilardi.it si presenta come un hub per una vasta gamma di servizi digitali, con Marco Ilardi come figura centrale e “multi-potenziale”. Non si tratta di un prodotto singolo con un prezzo fisso, ma piuttosto di una consulenza personalizzata e di sviluppo software su misura. Questo rende la questione del “prezzo” variabile e dipendente dalla complessità e dalla durata del progetto. Le recensioni, sebbene presenti sotto forma di testimonianze dirette di clienti, non seguono un formato standardizzato o un sistema di rating esterno immediatamente visibile.

Chi è Marco Ilardi e Cosa Offre?

Marco Ilardi si descrive come un imprenditore digitale con una pluralità di interessi e competenze. Fin da giovane, ha mostrato un’inclinazione per la tecnologia, partendo dal Commodore 64. Oggi è il fondatore di Micropedia, un’azienda che si occupa di sviluppo software e app mobile personalizzate. Le sue competenze si estendono alla consulenza SEO, in particolare sulla SEO Semantica e i knowledge panel di Google. Ha anche creato portali specifici come Hotelpedia (gestionale alberghiero) e Cuochipedia (portale per chef), e gestisce la directory Marketers Directory per la lead generation di consulenti marketing. Non si limita alla tecnologia, ma è anche scrittore, podcaster, giornalista e direttore editoriale di diverse testate.

  • Sviluppo Software e App Mobile:
    • Soluzioni gestionali su misura per piccole e medie imprese.
    • Integrazione con intelligenza artificiale per migliorare le performance.
    • Esempio: Hotelpedia, un software didattico per istituti alberghieri.
  • Consulenza SEO:
    • Specializzazione in SEO Semantica e Knowledge Panel di Google.
    • Miglioramento del posizionamento sui motori di ricerca per siti e e-commerce.
    • Esperto in brand management e visibilità del brand.
  • Editoria e Contenuti:
    • Scrittore di libri come “Digital Food” e “La spunta blu”.
    • Podcaster con “Microkast” (marketing, food e tecnologia).
    • Direttore editoriale di testate come Cinque Gusti Food magazine e Napoli Misteriosa.
  • Web 3 e Intelligenza Artificiale:
    • Membro dell’Inner Circle di Forbes sul Web 3 (Legacy Pass).
    • Sviluppo di software con integrazione di ChatGPT e altre AI.
    • Esperienza in prompt engineering per applicazioni AI.

La Visione di “Multi-Potenziale” e la Sua Rilevanza

Il concetto di “multi-potenziale” è centrale nella descrizione di Marco Ilardi. Questo significa avere molteplici interessi e competenze diverse, senza focalizzarsi su un’unica specializzazione. Questa caratteristica può essere un vantaggio significativo nel mondo digitale odierno, in quanto permette di avere una visione olistica dei problemi e di proporre soluzioni innovative che combinano diverse discipline.

  • Vantaggi del Multi-Potenziale:
    • Adattabilità: Capacità di adattarsi rapidamente a nuove tecnologie e settori.
    • Innovazione: Combinazione di idee da diversi campi per soluzioni creative.
    • Visione Olistica: Comprensione delle interconnessioni tra marketing, tecnologia, contenuti e brand.
    • Problem Solving Complesso: Abilità nel gestire problemi che richiedono approcci multidisciplinari.
  • Potenziali Sfide:
    • Focalizzazione: Potrebbe essere percepita come una mancanza di specializzazione profonda in un singolo campo.
    • Comunicazione: Necessità di comunicare chiaramente la vastità dei servizi offerti.

Un professionista con un profilo così diversificato può offrire un valore aggiunto considerevole, specialmente per le piccole e medie imprese che spesso necessitano di un supporto a 360 gradi per la loro transizione digitale e il miglioramento della loro presenza online.

Marcoilardi.it: Testimonianze e Reputazione

Il sito Marcoilardi.it presenta una sezione dedicata alle testimonianze dei clienti, un elemento cruciale per la costruzione della fiducia e della credibilità online. Queste recensioni sono presentate come citazioni dirette con il nome e la qualifica del recensore, fornendo un’idea della soddisfazione dei clienti. Cannarozzomoda.it Recensioni e prezzo

Le Testimonianze Presenti sul Sito

Le recensioni mostrate sul sito di Marco Ilardi sono tutte positive e mettono in evidenza diversi aspetti del suo lavoro. Ogni testimonianza include un rating a 5 stelle e il nome e la posizione del cliente, il che aggiunge un livello di autenticità. Ad esempio, Mario Iaccarino di Don Alfonso 1890 elogia la professionalità e la genialità di Marco nella realizzazione di programmi gestionali, definendo il lavoro “sartoriale e di altissima qualità”. Fulvio Lardaro sottolinea il “metodo e concretezza” di Marco, mentre Matteo Morini lo descrive come una persona “seria, affidabile e solare” che mette professionalità ed entusiasmo.

  • Punti di Forza delle Testimonianze:
    • Autenticità percepita: Nomi e qualifiche dei clienti reali.
    • Varietà dei settori: Recensioni da settori diversi (ristorazione, real estate, farmaceutica, alberghiero, bancario).
    • Aspetti lodati: Professionalità, competenza, rapidità, disponibilità, capacità di problem solving, attenzione ai dettagli, rapporto qualità-prezzo.
  • Possibili Miglioramenti:
    • Verificabilità esterna: Un link diretto a piattaforme di recensioni esterne come Trustpilot, anziché un semplice “Guarda pure su Trustpilot” senza hyperlink, aumenterebbe la trasparenza.
    • Quantità: Sebbene le testimonianze siano di alta qualità, un numero maggiore e una sezione più dinamica potrebbero rafforzare ulteriormente la prova sociale.

È importante per i potenziali clienti poter verificare queste testimonianze su piattaforme indipendenti per avere una visione più completa e imparziale. La presenza di un link diretto a Trustpilot, ad esempio, inviterebbe l’utente a cercare conferme esterne, rafforzando la fiducia nell’operato del professionista.

Reputazione Online e Presenza Digitale

Oltre alle testimonianze sul proprio sito, la reputazione online di un professionista come Marco Ilardi è costruita anche attraverso la sua presenza sui social media, le sue pubblicazioni e le menzioni in altri contesti digitali. Ilardi è molto attivo su diverse piattaforme, il che contribuisce a rafforzare la sua immagine di esperto e divulgatore.

  • Presenza su Social Media:
    • Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, Reddit, Pinterest, Stack-overflow, Youtube, Skype, WordPress, Imdb, Patreon, Medium-m, Wallet, Book, Snapchat, Podcast, Quora, Google, Address-card, Github, Dribbble, Hubspot, Amazon, Flickr, Kaggle, Behance, Leanpub, Wikipedia-w, User-astronaut. Questa vasta rete di profili social indica una strategia di comunicazione ben consolidata e una volontà di raggiungere diverse audience.
    • Contenuti tecnici divulgativi: Pubblica quotidianamente contenuti tecnici spiegati in maniera semplice su TikTok, Instagram e WhatsApp.
  • Pubblicazioni e Collaborazioni:
    • Libri: “Digital Food”, “La spunta blu”, “Come ottenere un knowledge panel di Google in tempi brevi”, “Quando il mondo era senza Wifi”.
    • Testate giornalistiche: Cinque Gusti Food magazine, Pozzuolimania, Napoli misteriosa, Horeca Channel Italia, Pizza & Core.
    • Riconoscimenti: Direttore artistico di rassegne letterarie, giudice a campionati mondiali di pizza.
  • Inner Circle di Forbes (Legacy Pass): La partecipazione a questo gruppo esclusivo di imprenditori digitali sottolinea un elevato livello di riconoscimento e influenza nel settore del Web 3 e dell’intelligenza artificiale, un fattore che contribuisce significativamente alla sua reputazione professionale.

La combinazione di testimonianze dirette e una forte presenza digitale su piattaforme autorevoli contribuisce a consolidare la reputazione di Marco Ilardi come professionista affidabile e competente nel suo settore.

HubSpot

Amazon Vacanzarovinata.it Recensioni e prezzo

Marcoilardi.it: Analisi dei Prezzi e Modelli di Costo

Il sito Marcoilardi.it, pur non fornendo un listino prezzi esplicito, offre servizi altamente personalizzati, il che implica che il costo varia in base al progetto specifico. Questo approccio è comune per consulenti e sviluppatori software che offrono soluzioni su misura, dove la complessità, la durata e le risorse necessarie determinano il preventivo finale.

Come Viene Determinato il Prezzo?

Per i servizi offerti da Marco Ilardi, come lo sviluppo software su misura o la consulenza SEO, il prezzo è solitamente determinato da una serie di fattori.

  • Complessità del Progetto:
    • Sviluppo Software: Un software gestionale semplice avrà un costo inferiore rispetto a un sistema complesso integrato con intelligenza artificiale e app mobile.
    • Consulenza SEO: Una consulenza per un piccolo sito locale è meno onerosa di una strategia SEO semantica per un portale e-commerce di grandi dimensioni.
  • Ore di Lavoro Stimate: Il numero di ore che il team di Marco Ilardi o lui stesso dedicheranno al progetto è un fattore chiave. Professionisti con la sua esperienza e il suo bagaglio di conoscenze hanno tariffe orarie che riflettono il loro valore.
  • Risorse Necessarie: L’uso di tecnologie specifiche, licenze software, servizi cloud, o l’integrazione con piattaforme esistenti può incidere sul costo complessivo.
  • Servizi Aggiuntivi: Se un cliente richiede servizi extra come formazione del personale, manutenzione post-lancio, o un supporto continuativo, questi saranno inclusi nel preventivo.
  • Obiettivi del Cliente: Gli obiettivi specifici del cliente influenzano la strategia e quindi il costo. Ad esempio, una campagna SEO mirata a un incremento del 50% del traffico richiederà un impegno maggiore rispetto a un semplice audit.

Marco Ilardi invita i potenziali clienti a contattarlo direttamente per discutere le loro esigenze, il che è un approccio standard per ottenere un preventivo personalizzato. Questo permette di valutare accuratamente la portata del lavoro e di proporre una soluzione su misura. Non ci sono prezzi fissi o abbonamenti predefiniti, ma la natura dei servizi offerti rende questo un approccio comprensibile.

Rapporto Qualità-Prezzo: La Prospettiva dei Clienti

Alcune testimonianze sul sito menzionano il “rapporto qualità-prezzo”. Daniel Franchi, COO di My Suite Hotel, afferma: “Il punto forte è indubbiamente il rapporto qualità prezzo e la disponibilità di Marco nella ricerca di soluzioni all’esigenze dei clienti. Consigliatissimo.” Questo suggerisce che, pur non essendo i prezzi pubblici, i clienti percepiscono un valore elevato in relazione all’investimento. Tokidoki.it Recensioni e prezzo

  • Fattori che Influenzano la Percezione del Valore:
    • Professionalità ed Esperienza: La lunga esperienza (25 anni nello sviluppo software) e la partecipazione a gruppi esclusivi come Forbes Legacy Pass aumentano il valore percepito.
    • Risultati Tangibili: I clienti che hanno visto un miglioramento nel loro business grazie ai servizi di Marco Ilardi sono più propensi a considerare il prezzo giustificato. Ad esempio, la creazione di gestionali che risolvono esigenze complesse o l’ottimizzazione SEO che porta a maggiore visibilità.
    • Supporto e Disponibilità: La capacità di Marco di essere “sempre disponibile e aperto alle nostre richieste” e di offrire “assistenza supportata da disponibilità e rapidità di intervento” è un fattore chiave che contribuisce alla soddisfazione del cliente e al valore percepito.

In sintesi, il modello di prezzo di Marcoilardi.it è basato sulla personalizzazione e sul valore aggiunto che i suoi servizi apportano al business del cliente. Sebbene l’assenza di un listino prezzi pubblico possa sembrare una mancanza per chi cerca una stima immediata, è prassi comune per servizi di alto livello e su misura. La chiave è la trasparenza durante la fase di preventivo, dove tutte le variabili del progetto dovrebbero essere chiaramente esposte per evitare incomprensioni e stabilire un rapporto di fiducia.

Alternative a Marcoilardi.it: Quando Considerare Altri Fornitori

Quando si cerca un professionista o un’agenzia per lo sviluppo software su misura, la consulenza SEO o la gestione della reputazione online, è sempre utile considerare diverse opzioni. Sebbene Marco Ilardi offra una gamma impressionale di servizi e competenze, ci possono essere situazioni in cui un’alternativa potrebbe essere più adatta alle esigenze specifiche di un’azienda.

Quando Potrebbe Essere Utile Cercare Alternative

  • Specializzazione Estrema: Se la tua azienda necessita di una nicchia molto specifica e super-specializzata (ad esempio, sviluppo di software per dispositivi medici certificati ISO, o una campagna SEO esclusivamente per un mercato estero con lingue complesse), potresti voler valutare agenzie o professionisti con una focalizzazione ancora più ristretta in quel determinato campo. Anche se Marco Ilardi è un “multi-potenziale” e ha competenze estese, alcune esigenze verticali potrebbero richiedere un partner con una storia ancora più profonda in quella singola specializzazione.
  • Budget Fissato Rigido: Se il tuo budget è estremamente limitato e non hai margini di manovra per una consulenza personalizzata, potresti essere alla ricerca di soluzioni “chiavi in mano” o software pre-confezionati con costi fissi, anche se questo potrebbe significare meno personalizzazione e un adattamento minore alle tue esigenze specifiche.
  • Localizzazione Geografica Specificata: Se preferisci un fornitore che sia fisicamente molto vicino alla tua sede per incontri frequenti di persona e un supporto immediato in loco, potresti cercare alternative nella tua area geografica più ristretta, anche se la maggior parte dei servizi digitali oggi si gestiscono efficacemente da remoto.
  • Scalabilità a Breve Termine per Grandi Aziende: Per aziende di dimensioni molto grandi che necessitano di un team enorme o di un’infrastruttura già pronta per progetti di portata internazionale con tempi di implementazione rapidissimi, potrebbe essere opportuno valutare grandi agenzie o consulenze globali con centinaia di dipendenti.

Tipi di Alternative da Considerare

Le alternative a Marcoilardi.it possono variare in base alla specifica necessità:

  • Per lo Sviluppo Software su Misura:
    • Software House Specializzate: Ci sono molte aziende che si dedicano esclusivamente allo sviluppo di software, spesso con competenze verticali in settori specifici (es. e-commerce, logistica, finanza). Esempi potrebbero essere aziende come Reply (per soluzioni complesse a livello enterprise) o Almaviva (per la digitalizzazione di grandi enti).
    • Freelance su Piattaforme: Per progetti di dimensioni più contenute, piattaforme come Upwork o Fiverr offrono una vasta gamma di sviluppatori freelance, spesso con costi orari più bassi, ma con la necessità di una maggiore supervisione da parte del cliente.
  • Per la Consulenza SEO:
    • Agenzie SEO Generiche: Esistono agenzie che offrono servizi SEO a 360 gradi, dalla ricerca parole chiave all’ottimizzazione tecnica, alla link building. Esempi includono agenzie con focus sul mercato italiano come SEOZoom (che offre anche tool) o Semrush (piattaforma globale con servizi di consulenza).
    • Consulenti SEO di Nicchia: Alcuni consulenti si specializzano in settori molto specifici (es. SEO per e-commerce di moda, SEO locale per ristoranti, SEO internazionale).
  • Per la Brand Reputation e il Marketing Digitale:
    • Agenzie di Marketing Digitale Full-Service: Offrono un pacchetto completo che include SEO, social media marketing, content marketing, advertising online. Agenzie come Web Marketing Festival (che è anche un evento di settore) o Ninja Marketing (con un focus sulla formazione e consulenza strategica) potrebbero essere considerate.
    • Specialisti in Public Relations (PR Digitali): Per la gestione della reputazione e le relazioni con i media online, ci sono professionisti o agenzie che si concentrano esclusivamente su questo aspetto.

Nel valutare le alternative, è fondamentale confrontare:

SEMrush

Labevolution.it Recensioni e prezzo

  1. Portfolio e Case Study: Verificare i progetti passati e i risultati ottenuti.
  2. Referenze e Testimonianze: Ascoltare l’esperienza di altri clienti.
  3. Approccio e Metodologia: Capire come il fornitore affronta i progetti e comunica con il cliente.
  4. Costi e Trasparenza del Preventivo: Assicurarsi che il preventivo sia dettagliato e comprensibile.
  5. Comunicazione e Compatibilità: La facilità di comunicazione e la sintonia professionale sono cruciali per il successo di un progetto.

Scegliere il partner giusto è una decisione strategica che può influenzare significativamente il successo di un’iniziativa digitale.

Il Ruolo dell’Intelligenza Artificiale e del Web3 nell’Offerta di Marcoilardi.it

Marcoilardi.it pone un’enfasi significativa sull’innovazione tecnologica, in particolare sul Web3 e sull’Intelligenza Artificiale (AI). Questo focus non è casuale, ma riflette l’evoluzione del panorama digitale e la crescente importanza di queste tecnologie per le imprese moderne. Marco Ilardi si presenta come un “sperimentatore” e un membro attivo dell’Inner Circle di Forbes sul Web3 (Legacy Pass), il che indica un impegno profondo in questi settori emergenti.

Intelligenza Artificiale (AI) e le Sue Applicazioni

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei servizi offerti da Marco Ilardi è un punto di forza. L’AI non è più solo una tecnologia futuristica, ma uno strumento pratico che può ottimizzare processi, migliorare l’efficienza e generare valore per le aziende.

  • Sviluppo Software con AI:
    • Integrazione di assistenti basati su ChatGPT: Marco Ilardi dichiara di sviluppare software che integrano assistenti come ChatGPT, testando anche altre AI come Gemini. Questo significa che le applicazioni create possono avere funzionalità avanzate come chatbot intelligenti per l’assistenza clienti, sistemi di analisi dati predittiva, o automazioni complesse basate su algoritmi di machine learning.
    • Prompt Engineering: La conoscenza delle “tecniche di prompt engineering” è cruciale per scrivere prompt efficaci per le applicazioni e le integrazioni dell’AI. Questo assicura che l’AI funzioni al meglio, fornendo risposte pertinenti e svolgendo compiti precisi.
  • Miglioramento delle Performance Aziendali: L’obiettivo principale dell’integrazione dell’AI è “migliorare le performance” dei software e delle app. Questo può tradursi in:
    • Automazione di compiti ripetitivi: Liberando risorse umane per attività più strategiche.
    • Analisi predittiva: Aiutando le aziende a prendere decisioni più informate basandosi su pattern e previsioni.
    • Personalizzazione dell’esperienza utente: Offrendo servizi e contenuti altamente personalizzati.
    • Ottimizzazione dei processi: Identificando inefficienze e suggerendo miglioramenti operativi.
  • Esempio di Dati Rilevanti: Secondo un report di PwC, l’AI potrebbe aumentare il PIL globale fino al 14% entro il 2030, con un impatto significativo sulla produttività e sull’automazione in vari settori. Questo evidenzia l’enorme potenziale dell’AI per le imprese che la adottano strategicamente.

Web3 e la Rivoluzione della Decentralizzazione

Il Web3 rappresenta la prossima generazione di internet, basata sulla decentralizzazione, blockchain, NFT e metaversi. La partecipazione di Marco Ilardi all’Inner Circle di Forbes sul Web3 (Legacy Pass) lo posiziona all’avanguardia di questa evoluzione. Questo gruppo di 1917 imprenditori digitali progetta “nuove tecnologie come la blockchain, il Web 3, gli NFT”.

  • Principi del Web3:
    • Decentralizzazione: Non più controllo da parte di pochi giganti tecnologici, ma una rete distribuita gestita dagli utenti.
    • Blockchain: Tecnologia alla base delle criptovalute, che garantisce trasparenza e immutabilità delle transazioni e dei dati.
    • NFT (Non-Fungible Tokens): Asset digitali unici che rappresentano la proprietà di oggetti digitali o fisici.
    • Metaverso: Ambienti virtuali persistenti dove gli utenti possono interagire tra loro e con oggetti digitali.
  • Applicazioni Potenziali per le Aziende:
    • Tokenizzazione di asset: Le aziende possono tokenizzare prodotti, servizi o diritti di proprietà, aprendo nuove opportunità di business.
    • Sistemi di fedeltà basati su blockchain: Creazione di programmi di ricompensa trasparenti e sicuri.
    • Gestione della supply chain: Tracciabilità dei prodotti migliorata grazie alla blockchain.
    • Nuove forme di interazione con i clienti: Attraverso esperienze immersive nel metaverso o collezionabili digitali (NFT).
  • Dati e Tendenze: Secondo Grand View Research, il mercato globale della blockchain era stimato in 4,9 miliardi di dollari nel 2021 e si prevede che crescerà a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 85,9% dal 2022 al 2030. Questo indica un’enorme potenziale di crescita e l’importanza di essere preparati a questa transizione.

L’impegno di Marco Ilardi nel Web3 e nell’AI dimostra una visione proiettata al futuro e la capacità di offrire ai clienti soluzioni all’avanguardia che possono dare un vantaggio competitivo significativo nel panorama digitale in continua evoluzione. Questo focus sull’innovazione è un elemento chiave che differenzia la sua offerta. Idealbookgravina.it Recensioni e prezzo

Annullare l’Abbonamento o il Servizio: Considerazioni Generali

Dato che Marcoilardi.it offre servizi di consulenza e sviluppo software su misura, non si tratta di un abbonamento standard con un pulsante “Annulla” come per un servizio in streaming o una piattaforma SaaS. La relazione con il cliente è di tipo contrattuale, basata su preventivi e accordi specifici per ogni progetto. Pertanto, la procedura per “annullare” o terminare un servizio segue logiche diverse rispetto a un abbonamento.

Come Funziona la Terminazione dei Servizi

Per i servizi offerti da Marco Ilardi, l’annullamento o la cessazione di un progetto avverrebbe tipicamente in base ai termini e alle condizioni stabiliti nel contratto o nell’accordo di servizio firmato tra le parti. Ogni progetto di sviluppo software o consulenza ha le sue specificità, e quindi anche le clausole relative alla terminazione saranno adeguate.

  • Consultazione del Contratto: Il primo passo è sempre quello di consultare l’accordo scritto che è stato stipulato. Questo documento dovrebbe delineare chiaramente le condizioni per la terminazione del servizio, inclusi:
    • Periodo di Preavviso: Se è richiesto un preavviso per la cessazione del contratto, ad esempio 30, 60 o 90 giorni.
    • Penalità o Costi di Annullamento: Se sono previste penali per la terminazione anticipata del servizio, soprattutto se il lavoro è già in fase avanzata o sono stati sostenuti costi significativi.
    • Fatturazione Pro-rata: Come verranno gestiti i pagamenti per il lavoro già svolto fino alla data di terminazione effettiva.
    • Proprietà Intellettuale: Chi detiene i diritti sulla proprietà intellettuale (codice, design, contenuti) sviluppata fino a quel momento.
    • Passaggio di Consegne: Le modalità per un eventuale passaggio di consegne a un altro fornitore o per la consegna del lavoro parziale al cliente.
  • Comunicazione Diretta: È fondamentale comunicare direttamente con Marco Ilardi o il suo team per esprimere l’intenzione di terminare il servizio. Una comunicazione chiara e tempestiva è sempre la migliore pratica. Questo può avvenire tramite email, telefono o un incontro, a seconda della complessità del progetto e della relazione in corso.
  • Motivazioni dell’Annullamento: Sebbene non obbligatorio, fornire le motivazioni dell’annullamento può aiutare a gestire la situazione in modo più costruttivo. Ad esempio, un cambiamento di strategia aziendale, un cambio di budget, o la decisione di non proseguire con il progetto.
  • Documentazione Scritta: È sempre consigliabile avere tutte le comunicazioni relative all’annullamento per iscritto, per avere una traccia chiara degli accordi presi.

Contratti di Servizio vs. Abbonamenti Standard

È importante distinguere tra un abbonamento a un servizio software (SaaS) e un contratto di consulenza o sviluppo.

  • Abbonamenti (SaaS): Spesso prevedono un pagamento mensile o annuale e un processo di annullamento semplice tramite un’interfaccia utente (es. un pulsante “Annulla abbonamento” nell’area personale).
  • Contratti di Servizio Personalizzati: Questi sono tipicamente basati su un accordo specifico che definisce la portata del lavoro, le scadenze, i costi e le condizioni di terminazione. Non essendoci un “servizio” continuativo in senso stretto come un abbonamento, non esiste un processo automatizzato di annullamento.

In sintesi, per qualsiasi esigenza di terminazione di un servizio con Marcoilardi.it, la procedura sarà guidata dal contratto stipulato e dalla comunicazione diretta con il professionista. È una pratica professionale che si basa sulla negoziazione e sul rispetto degli accordi reciproci, una caratteristica comune nei servizi B2B di alto valore.

FAQ – Marcoilardi.it Recensioni e Prezzo

Che tipo di servizi offre Marcoilardi.it?

Marcoilardi.it offre servizi di consulenza SEO specializzata in SEO Semantica e Knowledge Panel, sviluppo software e app mobile su misura anche con integrazione AI, gestione della brand reputation, e attività editoriali come podcasting e giornalismo. Noluma.it Recensioni e prezzo

Come posso richiedere un preventivo per i servizi di Marco Ilardi?

Per richiedere un preventivo, è necessario contattare direttamente Marco Ilardi tramite i contatti presenti sul sito (email, telefono o moduli di contatto) per discutere le proprie esigenze specifiche e ottenere una proposta personalizzata.

Le recensioni presenti sul sito di Marcoilardi.it sono autentiche?

Sì, le recensioni presenti sul sito sono testimonianze dirette di clienti, complete di nome, qualifica e rating a 5 stelle, che ne aumentano la percezione di autenticità. Tuttavia, per maggiore trasparenza, si consiglia di cercare anche recensioni su piattaforme esterne come Trustpilot.

Marco Ilardi offre servizi di formazione?

Sì, Marco Ilardi è anche un formatore e divulgatore scientifico. Tiene corsi di formazione su tecnologia, SEO e informatica per Micropedia e si occupa di formazione sulla transizione digitale negli istituti alberghieri.

Cos’è il “multi-potenziale” di cui si definisce Marco Ilardi?

Un “multi-potenziale” è una persona con molteplici interessi e competenze diverse, che non si limita a un’unica specializzazione. Questa caratteristica permette a Marco Ilardi di avere una visione olistica e di proporre soluzioni innovative combinando diverse discipline.

Marcoilardi.it si occupa anche di Web3 e Intelligenza Artificiale?

Assolutamente sì. Marco Ilardi è un membro dell’Inner Circle di Forbes sul Web3 (Legacy Pass) e sviluppa software con l’integrazione di assistenti basati su Chat GPT e altre AI, dimostrando un forte interesse e competenza in queste tecnologie emergenti. Acquarioshop.it Recensioni e prezzo

Marco Ilardi è anche uno scrittore o giornalista?

Sì, oltre alla sua attività di imprenditore digitale, Marco Ilardi è uno scrittore (con libri come “Digital Food” e “Quando il mondo era senza Wi-Fi”), podcaster e direttore editoriale di diverse testate giornalistiche.

Marcoilardi.it offre una prova gratuita dei suoi servizi?

Dato che i servizi sono su misura e di consulenza, non è prevista una “prova gratuita” nel senso tradizionale. Tuttavia, la fase iniziale di discussione e analisi delle esigenze del cliente funge da pre-consultazione per valutare la fattibilità e la compatibilità del progetto.

Quanto costa la consulenza SEO di Marco Ilardi?

Il costo della consulenza SEO, come per gli altri servizi, non è standardizzato. Dipende dalla complessità del sito, dagli obiettivi di posizionamento, dalle ore di lavoro stimate e dalla durata della consulenza. È necessario richiedere un preventivo personalizzato.

Qual è la differenza tra sviluppo software su misura e software pre-confezionato?

Lo sviluppo software su misura significa creare un programma o un’applicazione da zero, esattamente in base alle esigenze specifiche del cliente. Il software pre-confezionato è una soluzione già esistente e standardizzata, che offre meno personalizzazione ma spesso ha un costo iniziale inferiore.

Marco Ilardi lavora solo a Napoli o a livello nazionale?

Marco Ilardi, sebbene abbia la sua base a Napoli, opera a livello nazionale per lo sviluppo software personalizzato e offre consulenza in tutta Italia. Injectec.it Recensioni e prezzo

Marcoilardi.it offre assistenza post-lancio per i software sviluppati?

Sì, le testimonianze dei clienti suggeriscono un’elevata disponibilità e rapidità di intervento nell’assistenza, il che implica un supporto continuativo anche dopo il lancio del software. Le specifiche dell’assistenza sono solitamente definite nel contratto di servizio.

Come posso annullare un servizio o un progetto con Marcoilardi.it?

Poiché si tratta di servizi contrattuali e non di abbonamenti, l’annullamento di un progetto o servizio segue i termini e le condizioni stabiliti nel contratto stipulato. È necessario comunicare direttamente con Marco Ilardi per definire le modalità di terminazione.

Marco Ilardi è specializzato nella SEO per i Knowledge Panel?

Sì, Marco Ilardi si presenta come un consulente SEO specializzato sulla SEO Semantica e in particolare sui Knowledge Panel di Google, offrendo servizi per ottimizzare la visibilità del brand e ottenere snippet informativi autorevoli.

Marco Ilardi può aiutare la mia azienda a implementare l’Intelligenza Artificiale?

Sì, Marco Ilardi sviluppa software e app con l’integrazione di intelligenza artificiale e ha competenze specifiche in prompt engineering, rendendolo un partner ideale per le aziende che desiderano integrare l’AI nei loro processi.

Quali sono i settori di cui Marco Ilardi si interessa maggiormente?

Si interessa in particolare di sviluppo software personalizzato in cloud e applicazioni mobile, consulenza SEO, food technology, Web 3 e intelligenza artificiale. Assistenzawpitalia.it Recensioni e prezzo

Il sito offre una sezione FAQ o un supporto diretto per le domande frequenti?

Il sito non presenta una sezione FAQ dedicata. Le informazioni sono disseminate nelle varie sezioni descrittive dei servizi. Per domande specifiche, si invita al contatto diretto.

Marco Ilardi è un professionista riconosciuto a livello internazionale?

La sua appartenenza all’Inner Circle di Forbes sul Web 3 (Legacy Pass), un gruppo di soli 1917 imprenditori digitali a livello mondiale, indica un riconoscimento internazionale nel settore delle nuove tecnologie.

Quali sono i libri scritti da Marco Ilardi?

Marco Ilardi ha scritto “Digital Food”, “La spunta blu” e l’ebook “Come ottenere un knowledge panel di Google in tempi brevi”. A Gennaio 2025 è uscito il suo terzo libro “Quando il mondo era senza Wifi”.

Marco Ilardi è coinvolto in eventi enogastronomici?

Sì, è stato Direttore artistico della rassegna letteraria nazionale Book Wine and Food nel 2024 ed è stato giudice ai campionati mondiali di pizza negli ultimi quattro anni, dimostrando interessi anche nel settore enogastronomico.

Lbmsport.it Recensioni e prezzo

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Marcoilardi.it Recensioni e
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media