Shoplongino.it Recensioni e prezzo

Updated on

shoplongino.it Logo

Sulla base di un’attenta analisi del sito web Shoplongino.it, possiamo affermare che si presenta come un e-commerce di nicchia specializzato nella vendita di prodotti alimentari gourmet e di alta qualità, precedentemente riservati a ristoranti stellati. Il sito enfatizza la provenienza selezionata dei prodotti, la loro rarità e la logistica di spedizione controllata per garantire la freschezza. Tuttavia, è fondamentale affrontare subito un aspetto cruciale: il sito offre una varietà di prodotti che includono carne di maiale (come le “Costine Di Maiale Iberico” e il “Jamón Bellota Admiracion Affettato A Mano”) e bevande alcoliche (come evidenziato dalla partnership con “Vinodoo” specializzato in “Vini Pregiati”). Questi articoli non sono conformi ai principi di una dieta halal e, più in generale, ad uno stile di vita islamico.

Per chi cerca opzioni alimentari conformi ai principi islamici, l’acquisto di prodotti non-halal può comportare implicazioni spirituali e pratiche significative. L’Islam incoraggia il consumo di alimenti puri e leciti (halal) e sconsiglia fortemente il consumo di carne di maiale e alcolici. Optare per alternative halal non solo rispetta i precetti religiosi, ma spesso promuove anche scelte alimentari più consapevoli e salutari, basate su processi di produzione etici e una maggiore attenzione alla qualità degli ingredienti. È sempre meglio privilegiare fornitori che garantiscano la certificazione halal per carne e altri prodotti, e cercare bevande analcoliche naturali e salutari in sostituzione dell’alcol.

Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.

IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.

[ratemypost]

Table of Contents

Panoramica e Prima Impressione di Shoplongino.it

Basandosi sull’esplorazione del sito web, Shoplongino.it si propone come un portale di e-commerce di lusso per il settore alimentare, offrendo prodotti che vantano la stessa qualità e selezione disponibili per i ristoranti stellati. L’interfaccia utente è pulita e orientata alla facilità di navigazione, mettendo in risalto immagini accattivanti dei prodotti. Il sito mira a un pubblico di appassionati gourmet che cercano ingredienti rari e di nicchia, spesso difficili da reperire nei canali tradizionali.

La Promessa di Qualità e Rarità

Il sito mette in evidenza la sua reputazione di fornitore per la ristorazione di alta gamma. Si parla di “prodotti eccellenti” e di una “continua ricerca delle migliori materie prime” a livello globale, posizionando Shoplongino.it come un “food globetrotter”. Questa enfasi sulla qualità e sulla rarità è il fulcro della proposta di valore del brand.

  • Selezione Esclusiva: Il sito elenca prodotti come il Caviale Beluga, il Filetto di Tonno Rosso Saku Akami, il Filetto Porzionato Glacier 51, e una vasta gamma di carni, pesci e formaggi speciali.
  • Provenienza Certificata: Vengono menzionate origini specifiche come i “gamberi del pescato di Sicilia”, “wagyu o la rubia gallega spagnola”, suggerendo una tracciabilità e un’attenzione alla filiera.
  • Recensioni dei Clienti: Molti prodotti presentano valutazioni elevate (spesso 100%) basate su un numero variabile di recensioni, il che contribuisce a costruire fiducia nella qualità percepita. Ad esempio, il “Caviale Classic Asetra” ha una valutazione del 100% con 1 recensione, mentre il “Filetto Tonno Rosso Saku Akami” ha il 100% con 18 recensioni.

Aspetti da Considerare per il Consumatore Consapevole

Nonostante l’apparente qualità, è importante sottolineare che il catalogo include prodotti non conformi alle direttive islamiche. La presenza di maiale (come le “Costine Di Maiale Iberico” e il “Jamón Bellota Admiracion Affettato A Mano”) e la menzione di vini pregiati attraverso la partnership con “Vinodoo” rendono Shoplongino.it una piattaforma non adatta per chi segue una dieta halal. Per un consumatore che desidera aderire a principi islamici, l’acquisto da questo sito non è raccomandato, poiché offre prodotti che sono esplicitamente proibiti nell’Islam. È cruciale verificare sempre le liste degli ingredienti e le certificazioni halal prima di qualsiasi acquisto.

Aspetti Critici di Shoplongino.it

Nonostante l’immagine di eccellenza, ci sono diversi aspetti di Shoplongino.it che meritano un’analisi critica, specialmente dal punto di vista di un consumatore attento ai principi etici e religiosi. La presenza di prodotti specifici solleva questioni fondamentali.

Presenza di Prodotti Non Halal

Il punto più critico e inequivocabile per un consumatore musulmano è la chiara offerta di prodotti non halal. Bonplants.it Recensioni e prezzo

  • Carne di Maiale: Il sito include esplicitamente “Costine Di Maiale Iberico” e “Jamón Bellota Admiracion Affettato A Mano”. Questi prodotti sono categoricamente proibiti nell’Islam. Il consumo di carne di maiale è vietato dal Corano e dalla Sunnah, rendendo qualsiasi piattaforma che la commercializzi problematico per i musulmani.
  • Alcolici: La partnership con “Vinodoo”, un “partner specializzato in Vini Pregiati”, indica la promozione e l’accesso a bevande alcoliche. L’alcol è proibito nell’Islam, sia per consumo che per commercio o promozione. Questa inclusione rende il sito incompatibile con i principi islamici.

Dati Rilevanti:

  • Secondo un rapporto di DinarStandard, il mercato globale del cibo halal dovrebbe raggiungere i 2,1 trilioni di dollari entro il 2024. Questo evidenzia la crescente domanda di prodotti certificati halal a livello mondiale.
  • Il settore del turismo halal, che comprende anche il cibo, è stimato in crescita costante, indicando una forte preferenza dei consumatori musulmani per opzioni conformi alla Sharia.

Per i consumatori musulmani, la semplice presenza di questi articoli nel catalogo rende il sito non idoneo, indipendentemente dalla qualità o rarità di altri prodotti. È consigliabile orientarsi verso piattaforme che offrano esclusivamente prodotti certificati halal e che siano trasparenti sulla filiera di approvvigionamento.

Alternative Halal per il Consumatore Gourmet

Per coloro che desiderano esplorare il mondo della gastronomia di alta qualità pur rimanendo fedeli ai principi della dieta halal, esistono numerose alternative valide e in crescita. Il mercato halal sta vivendo un’espansione significativa, offrendo prodotti gourmet che rispettano le direttive islamiche.

Piattaforme Specializzate in Prodotti Halal

Invece di affidarsi a siti che presentano un catalogo misto, è preferibile cercare negozi online o fisici che si dedicano esclusivamente a prodotti halal.

  • Negozi di Carne Halal Certificata: Molti macellai online e fisici offrono carne di manzo, agnello, pollo e pesce che è stata macellata e processata secondo i requisiti halal, spesso con certificazioni da enti riconosciuti.
  • Importatori di Prodotti Alimentari Halal: Esistono aziende specializzate nell’importazione di prodotti gourmet da paesi con forti tradizioni culinarie halal, come Turchia, Marocco o paesi del Medio Oriente, che offrono spezie rare, oli di alta qualità, dolci artigianali e altro.
  • Piattaforme di E-commerce Generaliste con Filtri Halal: Alcuni grandi e-commerce stanno introducendo filtri che permettono di cercare specificamente prodotti “halal”, anche se la verifica della certificazione rimane sempre a carico del consumatore.

Enfatizzare la Qualità e l’Etica Halal

La filosofia halal non riguarda solo l’assenza di ingredienti proibiti, ma anche un approccio etico e sostenibile alla produzione alimentare. Bandisrl.it Recensioni e prezzo

  • Benessere Animale: La macellazione halal (Dhabihah) richiede che l’animale sia trattato con rispetto e ucciso rapidamente e umanamente, riducendo al minimo la sofferenza. Questo è un aspetto che molti consumatori etici apprezzano, al di là della motivazione religiosa.
  • Ingredienti Naturali e Trasparenti: Molti produttori halal si concentrano sull’uso di ingredienti naturali, senza additivi artificiali o conservanti, promuovendo una maggiore trasparenza sulla composizione dei prodotti.
  • Sostegno all’Economia Halal: Acquistare prodotti halal contribuisce a sostenere un’industria in crescita che si impegna a rispettare standard etici e religiosi, fornendo opportunità economiche all’interno della comunità.

Consigli Pratici:

  • Ricerca di Certificazioni: Prima di ogni acquisto, verificare sempre la presenza di certificazioni halal da enti riconosciuti. Organismi come l’Halal Certification Authority o il Centro Islamico Culturale d’Italia offrono linee guida e liste di prodotti certificati.
  • Lettura Attenta delle Etichette: Prestare attenzione agli ingredienti, specialmente in prodotti processati o importati, per evitare contaminazioni incrociate o ingredienti nascosti non halal.
  • Recensioni e Passaparola: Affidarsi a recensioni di altri consumatori musulmani e al passaparola può aiutare a identificare fornitori affidabili di prodotti gourmet halal.

Il Prezzo di Shoplongino.it: Un Investimento Discussibile

L’analisi dei prezzi su Shoplongino.it rivela un posizionamento nel segmento premium del mercato, giustificato dalla promessa di prodotti rari ed eccellenti. Tuttavia, considerando la natura del catalogo, l’investimento in questi prodotti può essere discutibile per un consumatore che segue i principi islamici.

Analisi dei Prezzi e Offerte

Il sito mostra prezzi che riflettono la qualità e l’esclusività dei prodotti offerti.

  • Prodotti di Alta Gamma: Ad esempio, il “Caviale Classic Asetra | 50G” è offerto a 70,47 € (prezzo iniziale 82,90 €), mentre il “Caviale Beluga | 30G” è a 135,32 € (prezzo iniziale 159,20 €). Questi sono prezzi tipici per beni di lusso.
  • Sconti e Promozioni: Shoplongino.it utilizza strategie di prezzo dinamiche, offrendo sconti sui prezzi iniziali, come il -15% sul caviale o il -10% su vari tagli di carne e pesce, rendendo l’acquisto più attraente per il cliente target.
  • Spedizione Gratuita: La “Spedizione gratuita per ordini superiori a 149€” è un incentivo per incoraggiare acquisti di valore maggiore, ammortizzando i costi di consegna per prodotti che richiedono spedizioni refrigerate.

Il Valore Reale per il Consumatore Musulmano

Nonostante le promozioni, per un consumatore musulmano, il valore percepito di questi prodotti è significativamente ridotto dalla presenza di articoli non halal.

  • Costo Opportunità: Spendere somme considerevoli su una piattaforma che mischia prodotti halal e haram significa sostenere indirettamente un commercio di ciò che è proibito. Il denaro speso potrebbe essere investito in modo più etico, supportando aziende che operano in pieno rispetto dei principi islamici.
  • Principio di Purezza: L’Islam incoraggia il consumo di ciò che è “tayyib” (puro e buono), oltre che “halal” (lecito). L’acquisto da un sito che offre prodotti proibiti potrebbe compromettere il principio di purezza nella propria alimentazione.
  • Investimento in Benessere Etico: Un investimento mirato in prodotti halal certificati non è solo una scelta religiosa, ma anche un sostegno a pratiche agricole e di produzione che spesso privilegiano il benessere animale, la sostenibilità e la trasparenza, valori che risuonano con gli insegnamenti islamici.

Considerazioni Finali sul Prezzo:
Per un consumatore musulmano, il “prezzo” di Shoplongino.it non è solo una questione monetaria, ma include anche il costo etico e spirituale. Anche se alcuni prodotti specifici potrebbero essere tecnicamente halal (come il pesce), l’ecosistema del sito include opzioni problematiche. È sempre preferibile pagare un prezzo equo per prodotti garantiti halal al 100%, piuttosto che cercare sconti su piattaforme miste. Brico-casa.it Recensioni e prezzo

La Politica di Spedizione di Shoplongino.it: Efficienza e Considerazioni

La politica di spedizione di Shoplongino.it è un elemento cruciale, data la natura deperibile dei prodotti alimentari gourmet. Il sito evidenzia la spedizione refrigerata e la consegna rapida, aspetti fondamentali per la qualità e la sicurezza degli alimenti. Tuttavia, è importante analizzare anche le implicazioni di questa efficienza nel contesto della conformità halal.

Dettagli della Spedizione

Shoplongino.it pone l’accento sulla logistica avanzata per garantire la freschezza dei prodotti.

  • Spedizioni Refrigerate: Il sito dichiara: “SPEDIZIONI REFRIGERATE I prodotti viaggiano a temperatura controllata”. Questo è essenziale per la conservazione di articoli come caviale, pesce fresco e tagli di carne pregiati, mantenendo la catena del freddo.
  • Tempi di Consegna: Si menziona una “consegna dei prodotti… prevista in 48/72 ore dall’ordine se il prodotto è già presente a magazzino”. Per Milano, è disponibile una “consegna nello stesso giorno per tutti gli ordini effettuati entro le 14 dal Lunedì al Venerdì”. Questi tempi sono competitivi per un servizio che gestisce prodotti freschi.
  • Corrieri Specializzati: L’utilizzo di “corrieri specializzati e refrigerati” sottolinea l’impegno nella gestione logistica complessa, un aspetto che contribuisce all’affidabilità del servizio.
  • Consegna Gratuita: La “CONSEGNA GRATUITA IN TUTTA ITALIA Per tutti gli acquisti superiori a 149€” incentiva gli ordini di maggiore entità, rendendo il servizio più conveniente per acquisti consistenti.

Dati di Riferimento:

  • Il mercato della logistica a temperatura controllata è in forte crescita, stimato a raggiungere oltre 250 miliardi di dollari entro il 2025, a riprova della sua importanza per l’industria alimentare.

Contaminazione Incrociata e Implicazioni Halal

Anche se la logistica è efficiente, sorge una preoccupazione critica per i consumatori musulmani: la contaminazione incrociata.

  • Condivisione degli Spazi: Se i prodotti halal e non halal (in particolare carne di maiale e alcolici) vengono immagazzinati, manipolati o trasportati negli stessi spazi o con le stesse attrezzature, c’è un rischio concreto di contaminazione. Questo è un problema serio per i prodotti halal, che richiedono la separazione da ciò che è proibito.
  • Assenza di Certificazioni Specifiche: Il sito non menziona alcuna certificazione halal per la sua logistica o per la gestione dei magazzini. In assenza di tali garanzie, si presume che non vi siano precauzioni specifiche per evitare la contaminazione incrociata.

Conseguenze per il Consumatore Musulmano:
Anche se un prodotto specifico (come un tipo di pesce) dovesse essere halal di per sé, la sua integrità halal può essere compromessa se viene a contatto con maiale o alcol durante il trasporto o lo stoccaggio. Per questo motivo, per un musulmano, l’efficienza logistica di Shoplongino.it non basta a compensare la mancanza di garanzie sulla gestione halal della catena del freddo. È fondamentale scegliere fornitori che non solo vendano prodotti halal, ma che garantiscano anche l’intera filiera logistica conforme alla Sharia. Ambaddisabeba.esteri.it Recensioni e prezzo

Recensioni e Reputazione di Shoplongino.it: Un Esame Approfondito

Shoplongino.it vanta una buona reputazione online, in particolare su piattaforme come Trustpilot, citata direttamente sul loro sito. Questo indica un impegno nella trasparenza e nella gestione delle recensioni dei clienti. Tuttavia, è importante analizzare il contesto di queste recensioni e cosa implicano per un consumatore musulmano.

Presenza su Trustpilot e Feedback dei Clienti

Il sito menziona “Trustpilot” come un indicatore della loro affidabilità. Le recensioni dei prodotti sul sito stesso mostrano valutazioni molto alte (spesso 99-100%).

  • Valutazioni Elevate: Molti prodotti nel catalogo mostrano recensioni con un punteggio di 100% o vicino a esso, con un numero variabile di feedback (da 1 a oltre 30). Questo suggerisce una soddisfazione generale tra gli acquirenti riguardo alla qualità del prodotto e, presumibilmente, del servizio.
  • Focus sulla Qualità del Prodotto: Le recensioni pubblicate direttamente sul sito tendono a concentrarsi sulla freschezza, il sapore e la qualità dei prodotti alimentari, come il “Filetto Tonno Rosso Saku Akami” (100% su 18 recensioni) o la “Trita Kaiserwagyu Congelata” (100% su 6 recensioni).

Dati sulla Reputazione Online:

  • Trustpilot è una delle piattaforme di recensioni più influenti, con oltre 200 milioni di recensioni pubblicate. Una buona valutazione su Trustpilot è spesso considerata un indicatore di affidabilità e soddisfazione del cliente per molte aziende.

L’Angolo Morto delle Recensioni: Conformità Halal

Il problema fondamentale è che le recensioni online, per quanto positive, non affrontano la questione cruciale della conformità halal.

  • Criteri di Valutazione Differenti: I consumatori che lasciano recensioni su Shoplongino.it probabilmente valutano l’azienda in base a criteri come la freschezza, il gusto, la puntualità della consegna e il servizio clienti. Non è realistico aspettarsi che si preoccupino o valutino la conformità halal, dato il pubblico generale a cui si rivolge il sito.
  • Silenzio sulla Certificazione: Né il sito né le recensioni visibili menzionano certificazioni halal o processi di gestione specifici per separare i prodotti leciti da quelli proibiti. Questo silenzio è di per sé un segnale di allarme per i consumatori musulmani.

Conseguenze per il Consumatore Musulmano:
Le recensioni positive su qualità e servizio non possono essere tradotte in una raccomandazione per i consumatori musulmani. La reputazione del sito, sebbene buona nel suo segmento di mercato, non garantisce l’adesione ai requisiti dietetici islamici. Per un musulmano, è necessario andare oltre le recensioni generiche e cercare attivamente informazioni sulla certificazione halal e sulle pratiche di gestione della catena di approvvigionamento, che al momento non sembrano essere una priorità per Shoplongino.it. È sempre meglio affidarsi a fornitori con una reputazione consolidata e verificabile nel settore halal. Hotelhiberia.it Recensioni e prezzo

Il Magazine di Shoplongino.it: Ispirazione e Rischi Latenti

Shoplongino.it integra un “Magazine” con ricette e consigli dello Chef Giorgio, mirando a ispirare i clienti e a fornire idee su come utilizzare i prodotti di alta qualità offerti. Questa sezione è un ottimo strumento di marketing e di engagement, ma, come per il resto del sito, contiene anche elementi che un consumatore musulmano dovrebbe considerare con cautela.

Contenuti e Funzionalità del Magazine

Il Magazine è presentato come una risorsa per i clienti, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza culinaria.

  • Ricette e Consigli: La sezione offre “ricette suddivise in Antipasti, Primi, Secondi e Dessert”, con l’intento di mostrare “come preparare piatti semplici ma d’effetto e soprattutto prelibati”. Questo è un valore aggiunto per gli appassionati di cucina.
  • Valorizzazione dei Prodotti: Le ricette spesso mettono in risalto i prodotti specifici venduti sul sito, come le “Costine di Maiale al Barbecue” o la “T-Bone di Wagyu Australia”, creando un circolo virtuoso tra l’ispirazione culinaria e l’acquisto.
  • Formato Utile: Il magazine è strutturato per essere facile da navigare, fornendo “consigli dello Chef” e approfondimenti su tecniche come “L’Arte della Frollatura”.

Statistiche sul Content Marketing Alimentare:

  • Secondo uno studio di Food Marketing Institute, il 60% dei consumatori cerca ricette online, e oltre il 70% degli acquirenti alimentari è influenzato da contenuti digitali come blog di ricette. Questo conferma l’efficacia di un magazine ben curato.

Il Problema delle Ricette Non Halal

Il rischio principale per il consumatore musulmano risiede nel contenuto delle ricette proposte.

  • Ricette con Ingredienti Proibiti: Molte delle ricette promosse, come le “Costine di Maiale al Barbecue” o piatti che potrebbero includere salse a base di alcol, utilizzano ingredienti esplicitamente non halal. Per esempio, le costine di maiale sono tra i prodotti più evidenti nel catalogo e nel magazine.
  • Normalizzazione del Consumo Proibito: La presentazione di queste ricette in un contesto di “cucina gourmet” può contribuire a normalizzare il consumo di alimenti proibiti, anche se in modo indiretto.
  • Mancanza di Filtri Halal: Non c’è alcun filtro o avviso che indichi quali ricette siano adatte a una dieta halal, né vengono offerte alternative halal per i piatti presentati.

Implicazioni per il Consumatore Musulmano:
Anche se il magazine è progettato per ispirare, per un musulmano rappresenta un’ulteriore conferma della non conformità del sito. Seguire le ricette potrebbe portare all’acquisto e alla preparazione di cibi non halal. È fondamentale che i consumatori musulmani cerchino blog di cucina o magazine specifici per la cucina halal, dove gli ingredienti e le tecniche rispettino i precetti religiosi. Cupsolidale.it Recensioni e prezzo

Il Modello di Business di Shoplongino.it e Implicazioni Etiche

Il modello di business di Shoplongino.it si basa sull’offerta di prodotti alimentari di nicchia e di alta qualità, con un focus sul lusso e sull’esclusività. Questo modello, sebbene di successo dal punto di vista commerciale, solleva importanti questioni etiche e religiose per il consumatore musulmano.

Le Caratteristiche del Modello di Business

Shoplongino.it opera come un intermediario tra produttori di eccellenze alimentari globali e un pubblico di consumatori finali (e ristoranti) che cercano prodotti unici.

  • Sourcing Globale: Il sito si posiziona come un “food globetrotter”, implicando una vasta rete di fornitori internazionali, selezionati per la loro qualità e rarità.
  • B2C e B2B: L’esperienza trentennale nel rifornire “la maggior parte dei Ristoranti Stellati” suggerisce una forte componente B2B, ora estesa anche al B2C, permettendo ai consumatori finali di accedere a prodotti precedentemente esclusivi.
  • Valore Aggiunto: Oltre alla vendita, il modello di business include la logistica specializzata (spedizioni refrigerate) e il content marketing (il Magazine), che aggiungono valore all’offerta.

Dati sull’E-commerce Alimentare di Lusso:

  • Il mercato globale dell’e-commerce alimentare di lusso sta crescendo a un tasso annuo composto (CAGR) del 9,5%, prevedendo di raggiungere 45,5 miliardi di dollari entro il 2028. Questo indica la redditività di questo modello di business.

Questioni Etiche e La Proibizione di Riba (Interesse) e Commercio di Haram

Dal punto di vista islamico, un modello di business che include la vendita di prodotti proibiti (haram) come carne di maiale e alcolici, e che non offre alternative certificate halal, è problematico.

  • Guadagni da Transazioni Haram: Anche se un’azienda vende prodotti halal, se una parte significativa dei suoi ricavi deriva da transazioni che coinvolgono beni haram, ciò solleva questioni etiche profonde per i musulmani. Sostenere tale attività, anche acquistando solo prodotti halal dal loro catalogo, può essere interpretato come un indiretto contributo al commercio di ciò che è proibito.
  • Principio di Non Collaborazione con il Peccato: L’Islam incoraggia i credenti a evitare la collaborazione o il supporto a pratiche che sono in contrasto con i suoi insegnamenti. Acquistare da una piattaforma che commercializza attivamente haram potrebbe contravvenire a questo principio.
  • Riba (Interesse): Sebbene non esplicitamente menzionato sul sito, è comune che le operazioni commerciali online possano indirettamente coinvolgere istituzioni finanziarie basate su interessi (come carte di credito con interessi o prestiti bancari). Per un modello di business puramente islamico, le transazioni dovrebbero essere prive di Riba.

Implicazioni per la Comunità Musulmana:
Per la comunità musulmana, il modello di business ideale è quello che si conforma pienamente ai principi della Sharia, evitando qualsiasi commercio di prodotti haram e garantendo pratiche etiche. Invece di supportare piattaforme come Shoplongino.it che includono attivamente prodotti proibiti, è consigliabile dirigere il proprio sostegno verso aziende che operano in piena conformità halal. Questo non solo garantisce la purezza degli alimenti consumati, ma contribuisce anche a rafforzare un’economia etica e conforme ai principi islamici. Ricambi-v.it Recensioni e prezzo

Frequently Asked Questions

Shoplongino.it è affidabile per gli acquisti?

Sì, Shoplongino.it si presenta come affidabile per gli acquisti in termini di qualità dei prodotti e logistica, come indicato dalle recensioni positive e dalla spedizione refrigerata. Tuttavia, la sua affidabilità dal punto di vista islamico è compromessa dalla presenza di prodotti non halal.

Quali tipi di prodotti vende Shoplongino.it?

Shoplongino.it vende principalmente prodotti alimentari gourmet di alta qualità, inclusi caviale, tagli di carne pregiati (come Wagyu, Fassona, Black Angus), pesce fresco e crostacei, formaggi selezionati e altri prodotti di nicchia, inclusi però anche maiale e, tramite partner, alcolici.

Shoplongino.it offre prodotti halal?

Shoplongino.it non menziona certificazioni halal per i suoi prodotti e include esplicitamente articoli come carne di maiale e offre link a vini pregiati, rendendo la piattaforma non idonea per chi cerca prodotti esclusivamente halal.

Posso trovare carne halal su Shoplongino.it?

No, Shoplongino.it non garantisce carne halal e include chiaramente tagli di maiale nel suo catalogo. Per carne halal, è consigliabile rivolgersi a macellerie o piattaforme certificate halal.

La spedizione su Shoplongino.it è refrigerata?

Sì, Shoplongino.it dichiara di utilizzare “spedizioni refrigerate” e corrieri specializzati per garantire che i prodotti viaggino a temperatura controllata e mantengano la freschezza. Giuale.it Recensioni e prezzo

Quanto costa la spedizione su Shoplongino.it?

La spedizione è gratuita per ordini superiori a 149€. Per importi inferiori, i costi di spedizione specifici dovrebbero essere verificati al momento del checkout.

Quanto tempo impiega la consegna di Shoplongino.it?

La consegna è prevista in 48/72 ore dall’ordine per i prodotti in magazzino. Per Milano, è disponibile la consegna nello stesso giorno per ordini effettuati entro le 14 dal lunedì al venerdì.

Shoplongino.it ha un servizio clienti?

Il sito include un’area account e informazioni di contatto, suggerendo la disponibilità di un servizio clienti per richieste o problemi con gli ordini.

Posso cancellare un ordine su Shoplongino.it?

Le politiche di cancellazione dovrebbero essere verificate nella sezione Termini e Condizioni o contattando direttamente il servizio clienti di Shoplongino.it.

Shoplongino.it ha un programma fedeltà o sconti?

Il sito offre sconti su molti prodotti e la spedizione gratuita per ordini superiori a 149€, ma non menziona un programma fedeltà specifico. Fulminegroup.it Recensioni e prezzo

Quali sono le alternative halal a Shoplongino.it?

Alternative halal includono piattaforme di e-commerce specializzate in prodotti halal certificati, macellerie halal online, o negozi alimentari che garantiscono la conformità alla Sharia per tutti i loro prodotti.

I prodotti di Shoplongino.it sono adatti per diete specifiche?

Shoplongino.it offre prodotti di alta qualità, ma non si concentra su diete specifiche come quella halal, vegana o senza glutine, a meno che non sia specificato per il singolo prodotto.

Il magazine di Shoplongino.it contiene ricette halal?

Il magazine di Shoplongino.it presenta ricette che includono prodotti non halal (come costine di maiale), quindi non è una risorsa affidabile per ricette halal.

Shoplongino.it vende alcolici?

Direttamente no, ma il sito menziona una partnership con “Vinodoo”, specializzato in “Vini Pregiati”, il che implica un collegamento e una promozione indiretta di alcolici.

Qual è la politica di reso di Shoplongino.it?

La politica di reso per prodotti alimentari deperibili è generalmente più restrittiva. Le condizioni esatte dovrebbero essere consultate nella sezione Legale del sito. Thrifty.it Recensioni e prezzo

Posso usare buoni sconto su Shoplongino.it?

Se disponibili, i buoni sconto possono essere applicati durante il processo di checkout. Le condizioni d’uso variano a seconda della promozione.

Shoplongino.it spedisce in tutta Italia?

Sì, il sito afferma di offrire “CONSEGNA GRATUITA IN TUTTA ITALIA per tutti gli acquisti superiori a 149€”, indicando una copertura nazionale.

Come posso verificare la qualità dei prodotti di Shoplongino.it?

La qualità dei prodotti è attestata dalle recensioni dei clienti presenti sul sito e dalla loro affermazione di fornire ristoranti stellati. Per la qualità halal, tuttavia, è necessaria una certificazione esterna non fornita.

Esistono negozi fisici Longino & Cardenal?

Shoplongino.it è l’e-commerce di Longino & Cardenal, un’azienda con una lunga storia nella fornitura alla ristorazione. Il sito è il loro canale di vendita al dettaglio online principale.

Shoplongino.it offre opzioni di pagamento flessibili?

Le opzioni di pagamento sono solitamente visualizzate al momento del checkout e possono includere carte di credito, PayPal o altri metodi comuni per gli acquisti online. Tecnoacademy.it Recensioni e prezzo

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Shoplongino.it Recensioni e
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media