
Basandosi su un’attenta analisi del sito web, Dottore-online.it si presenta come una piattaforma che offre servizi di teleconsulto medico, permettendo agli utenti di prenotare videoconsultazioni con medici specialisti riconosciuti a livello nazionale e internazionale. L’obiettivo dichiarato è quello di rendere l’assistenza sanitaria specialistica più accessibile e meno onerosa, fornendo diagnosi e pareri qualificati direttamente dal comfort di casa propria. La piattaforma si concentra su un’ampia gamma di specializzazioni, dall’andrologia alla ginecologia, dalla dermatologia alla neurologia, cercando di coprire diverse esigenze mediche.
L’idea alla base di Dottore-online.it è quella di colmare il divario tra la necessità di cure specialistiche e la difficoltà di accedervi, sia per motivi di tempo che economici. Promettono di combinare “i migliori Medici Specialisti” con “le più recenti e sicure risorse Tecnologiche” per garantire un servizio di alto livello. Il processo sembra semplice: registrazione, verifica della disponibilità dello specialista, pagamento e infine la videoconsultazione. La piattaforma sottolinea anche l’importanza della privacy e della sicurezza dei dati, elementi cruciali in ambito sanitario.
Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.
IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.
[ratemypost]
Dottore-online.it Recensione e Prima Impressione
Basandosi sull’esame del sito web, Dottore-online.it si presenta come una piattaforma moderna e intuitiva, progettata per facilitare l’accesso alle consulenze mediche specialistiche online. L’interfaccia utente appare pulita e ben organizzata, con una chiara enfasi sulla facilità di prenotazione e sulla vasta gamma di specializzazioni disponibili.
Facilità d’Uso del Sito
Il design del sito è orientato alla semplicità. Le sezioni principali come “Prenota Ora”, “Come Funziona”, “VideoConsultazioni” e “Specialisti” sono facilmente individuabili, rendendo la navigazione fluida anche per chi non ha familiarità con le piattaforme di telemedicina. La possibilità di caricare documenti sanitari direttamente allo specialista è una funzionalità chiave che semplifica la preparazione alla visita.
- Menu intuitivo: Le voci di menu sono chiare e dirette.
- Processo di prenotazione: Descritto in tre semplici passaggi: registrazione, scelta dello specialista e pagamento.
- Accessibilità: Progettato per essere utilizzato da casa o “in qualunque posto possa farTi sentire a Tuo completo agio”.
Professionalità e Trasparenza
Il sito enfatizza la professionalità dei medici specialisti, dichiarando che “vantano un’esperienza pluriennale nelle loro rispettive Specialità, riconosciuta a livello Nazionale ed internazionale”. Viene menzionata la possibilità di consultare i loro curricula, il che suggerisce un impegno verso la trasparenza e la fiducia.
- Qualifiche dei medici: Riconoscimento nazionale e internazionale.
- Pubblicazioni: Menzionate “sulle più Prestigiose Riviste Mediche”.
- Curricula accessibili: Un punto a favore per la verifica delle credenziali.
Sicurezza e Privacy dei Dati
Un aspetto cruciale per qualsiasi servizio sanitario online è la gestione della privacy e della sicurezza dei dati. Dottore-online.it dichiara di avere un “Team Legale coinvolto proprio perché tutto sia in linea con le attuali e future norme sulla Privacy ed il Trattamento dei Tuoi dati personali”. Questo è rassicurante, considerando la delicatezza delle informazioni mediche.
- Conformità normativa: Riferimento alle “norme sulla Privacy ed il Trattamento dei Tuoi dati personali”.
- Anonimato garantito: Menzionato nella fase di registrazione.
- Caricamento sicuro dei dati: Possibilità di inviare analisi e radiografie direttamente allo specialista.
Dottore-online.it Caratteristiche Principali
Dottore-online.it offre un set di funzionalità progettate per rendere l’assistenza sanitaria online efficiente e accessibile. Queste caratteristiche mirano a replicare, per quanto possibile, l’esperienza di una visita medica tradizionale, ma con la comodità della telemedicina. Rent.it Recensioni e prezzo
Ampia Gamma di Specializzazioni
La piattaforma vanta un elenco esteso di specializzazioni mediche, il che la rende una risorsa versatile per diverse esigenze sanitarie. Questo è un punto di forza significativo, poiché permette agli utenti di trovare il professionista adatto per una vasta gamma di disturbi o necessità.
- Specializzazioni offerte:
- Andrologia
- Chirurgia Cervico-Facciale
- Chirurgia Estetica
- Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
- Dermatologia
- Diabetologia
- Dietologia e Nutrizione
- Endocrinologia e Malattie del Ricambio
- Endocrinologia Ginecologica
- Fisiopatologia Medica
- Ginecologia
- Malattie Metaboliche
- Medicina della Riproduzione
- Neurologia
- Otorinolaringoiatria
- Proctologia
- Psicologia Clinica
- Scienza dell’Alimentazione
- Sessuologia Clinica
- Tamponi e Sierologici Rapidi
- Urologia
- Copertura delle esigenze: Dalla salute maschile e femminile a problemi della pelle, disturbi metabolici e salute mentale.
Videoconsultazioni e Telemedicina
Il cuore del servizio è la videoconsultazione, che consente agli utenti di interagire con i medici specialisti a distanza. Questo elimina la necessità di spostamenti fisici, riducendo tempi e costi, e rende l’accesso alle cure più semplice, specialmente per chi vive in aree remote o ha difficoltà di mobilità.
- Interazione a distanza: “Come se i migliori Medici Specialisti venissero a casa Tua.”
- Comodità: Accesso ai servizi da “qualunque posto possa farTi sentire a Tuo completo agio.”
- Risparmio di tempo e denaro: La vita frenetica di tutti i giorni viene citata come motivo per cui il servizio è vantaggioso.
Gestione dei Dati Sanitari e Privacy
La possibilità di caricare e inviare in modo sicuro dati sanitari (analisi, radiografie, ecc.) direttamente allo specialista è una funzionalità essenziale per una diagnosi accurata e un parere appropriato. La piattaforma dichiara un impegno significativo nella protezione della privacy, aspetto fondamentale per la fiducia degli utenti.
- Caricamento sicuro: Permette di condividere informazioni mediche sensibili.
- Conformità GDPR: L’impegno con un team legale per la conformità alle norme sulla privacy è un segnale positivo.
- Anonimato garantito: Rinforza la fiducia degli utenti nella gestione dei loro dati personali.
Team Medici e Equipe Specialistiche
Oltre ai singoli specialisti, il sito menziona la possibilità di consultare “Equipe mediche” per una “gestione globale al tuo problema”. Questo approccio multidisciplinare può essere particolarmente utile per condizioni complesse che richiedono l’intervento di più professionisti.
- Approccio multidisciplinare: Per problemi complessi.
- Medici esperti: Riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
- Fiducia: L’obiettivo è che l’utente si fidi di Dottore-Online al 100%.
Dottore-online.it Prezzi
Sebbene il sito web non elenchi una tabella di prezzi dettagliata in tutte le sue sezioni principali, menziona chiaramente la voce “I PREZZI” nel piè di pagina, suggerendo che le informazioni sui costi siano disponibili in una sezione dedicata. La trasparenza sui prezzi è un fattore chiave per gli utenti che considerano servizi di telemedicina. Braygroup.it Recensioni e prezzo
Struttura dei Prezzi
È ragionevole attendere che Dottore-online.it utilizzi una struttura di prezzi per singola consultazione, con costi che potrebbero variare a seconda della specializzazione e della durata della videoconsultazione. L’approccio “risparmiando Tempo e Denaro” implica un costo competitivo rispetto alle visite tradizionali, che spesso comportano tempi di attesa e spostamenti.
- Costo per consultazione: Probabile modello di prezzo.
- Variazioni di prezzo: Possibili differenze basate sulla specializzazione e sull’esperienza del medico.
- Trasparenza: La voce “I PREZZI” nel piè di pagina suggerisce una sezione dedicata con dettagli sui costi.
Vantaggi Economici Promessi
La piattaforma pone l’accento sui benefici economici derivanti dall’utilizzo del servizio, sostenendo che l’accesso alla “Assistenza Sanitaria, soprattutto Specialistica, può essere un percorso lungo o estremamente costoso”. L’obiettivo è offrire un’alternativa più conveniente.
- Riduzione dei costi indiretti: Eliminazione di spese di viaggio, parcheggio e perdita di ore lavorative.
- Confronto con il mercato: Implicito vantaggio economico rispetto alle visite specialistiche private tradizionali.
Metodi di Pagamento
Il processo di prenotazione include il passaggio “Effettua il pagamento”, il che implica che la piattaforma supporta pagamenti online sicuri. Si può presumere che vengano accettati metodi di pagamento comuni come carte di credito/debito.
- Pagamenti online: Processo integrato nel sistema di prenotazione.
- Sicurezza dei pagamenti: Importante per una piattaforma che gestisce transazioni finanziarie.
Dottore-online.it Aspetti da Considerare
Se da un lato Dottore-online.it si presenta con una serie di vantaggi significativi, è altrettanto importante considerare alcuni aspetti che potrebbero influenzare l’esperienza dell’utente. Ogni servizio, soprattutto in ambito sanitario, ha le sue peculiarità che meritano un’analisi approfondita.
Limiti della Telemedicina
Nonostante i progressi, la telemedicina ha intrinseci limiti. Alcune condizioni mediche richiedono un esame fisico diretto, che non può essere sostituito da una videoconsultazione. Questo è un punto cruciale da considerare, specialmente per diagnosi complesse o per patologie che necessitano di palpazione, auscultazione o strumenti diagnostici specifici. Creatudesign.it Recensioni e prezzo
- Assenza di esame fisico: Non si possono effettuare palpazioni o auscultazioni.
- Diagnosi complesse: Alcune patologie richiedono una valutazione di persona.
- Refertazione: La possibilità di ricevere referti o prescrizioni è implicita, ma i dettagli su come ciò avvenga non sono chiaramente specificati in tutte le sezioni.
Dipendenza dalla Connessione Internet
La qualità della videoconsultazione dipende fortemente dalla stabilità e velocità della connessione internet dell’utente e del medico. Una connessione scadente può portare a interruzioni, problemi audio/video e una comunicazione inefficace, compromettendo la qualità della consultazione.
- Qualità della videochiamata: Richiede una connessione stabile.
- Accesso tecnologico: Non tutti gli utenti potrebbero avere accesso a dispositivi o connessioni adeguate.
- Supporto tecnico: Non è chiaro come venga gestito il supporto in caso di problemi tecnici durante la consultazione.
Relazione Medico-Paziente a Distanza
Sebbene la telemedicina offra comodità, la creazione di un rapporto di fiducia profondo tra medico e paziente può essere più complessa a distanza. Alcuni pazienti preferiscono il contatto umano e la sensazione di essere visitati fisicamente per sentirsi più a loro agio e sicuri.
- Empatia e fiducia: Potrebbe essere più difficile da stabilire online.
- Comunicazione non verbale: Alcune sfumature potrebbero perdersi.
- Pazienti anziani o meno esperti: Potrebbero trovare difficoltà nell’adattarsi alla tecnologia.
Dottore-online.it Alternative
Il panorama della telemedicina in Italia è in crescita, e Dottore-online.it non è l’unica opzione disponibile. Esistono diverse piattaforme che offrono servizi simili, ciascuna con le proprie specificità, costi e modelli di servizio. Esplorare le alternative può aiutare gli utenti a trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget.
Piattaforme di Telemedicina Generiche
Molte piattaforme offrono un’ampia gamma di specializzazioni, proprio come Dottore-online.it. Alcune di queste potrebbero avere modelli di abbonamento, pacchetti di consultazioni o diverse politiche di prezzo.
- MioDottore: Una delle piattaforme più note per la prenotazione di visite sia in presenza che online, con un vasto database di specialisti e recensioni degli utenti.
- Doctorium: Offre videoconsulti e, in alcuni casi, la possibilità di ricevere prescrizioni mediche.
- Paginemediche: Simile a MioDottore, permette di cercare specialisti e prenotare visite online.
Servizi di Consulto Medico Specialistico
Alcune alternative si concentrano su aree specifiche o offrono servizi più mirati, che potrebbero essere vantaggiosi per chi ha esigenze molto precise. Knivesandtools.it Recensioni e prezzo
- Servizi offerti da ospedali e cliniche private: Molte strutture sanitarie hanno implementato le proprie piattaforme di teleconsulto, spesso integrate con i loro sistemi interni.
- Piattaforme di telemedicina specializzate: Ad esempio, quelle focalizzate esclusivamente sulla psicologia, sulla nutrizione o sulla dermatologia.
Alternative alla Telemedicina (Approcci Tradizionali)
Per coloro che preferiscono un approccio più tradizionale o che non possono accedere a servizi online, le opzioni rimangono le visite in presenza.
- Visite ambulatoriali: Presso studi medici o cliniche.
- Servizi di guardia medica: Per urgenze non gravi.
- Ospedali e pronto soccorso: Per emergenze.
Come Annullare un Abbonamento o una Prenotazione su Dottore-online.it
Il processo di annullamento di un abbonamento o di una singola prenotazione è un aspetto importante da considerare per qualsiasi servizio online. Sebbene Dottore-online.it non mostri esplicitamente una sezione “Annulla” nel suo layout principale, le informazioni relative a “Termini e Condizioni” e “Contattaci” suggeriscono dove trovare le procedure pertinenti.
Politica di Annullamento delle Prenotazioni
Generalmente, le piattaforme di telemedicina prevedono delle politiche di annullamento per le singole prenotazioni. Queste politiche spesso specificano i termini entro cui è possibile annullare senza penali e come richiedere un rimborso. È fondamentale consultare i “Termini e Condizioni” del servizio.
- Verifica Termini e Condizioni: Essenziale per comprendere le regole di annullamento.
- Tempistiche: Solitamente, gli annullamenti gratuiti sono consentiti entro un certo numero di ore prima dell’appuntamento.
- Contatto diretto: In caso di dubbi, contattare il servizio clienti è l’opzione migliore.
Annullamento di un’Ipotetica Sottoscrizione
Sebbene il sito non indichi un modello di “abbonamento”, se Dottore-online.it dovesse introdurre servizi a sottoscrizione in futuro, le procedure di annullamento sarebbero gestite nella sezione “Area Utente” o tramite contatto diretto con il supporto clienti.
- Area Utente: Spesso include opzioni di gestione della sottoscrizione.
- Supporto Clienti: Contattare via email o telefono per assistenza.
Contattare il Supporto Clienti
Il sito fornisce una chiara sezione “Contattaci”. Questo è il canale principale per qualsiasi richiesta di annullamento o per chiarimenti sulla politica del servizio. Lineaelle.it Recensioni e prezzo
- Informazioni di contatto: Email o modulo di contatto sul sito.
- Assistenza: Il team di supporto dovrebbe essere in grado di guidare l’utente attraverso il processo di annullamento.
Sicurezza e Privacy su Dottore-online.it
La sicurezza e la privacy dei dati sono aspetti di fondamentale importanza quando si parla di servizi sanitari online. Dottore-online.it dichiara un forte impegno in questo senso, menzionando il coinvolgimento di un “Team Legale” per garantire la conformità alle normative vigenti.
Conformità alla Normativa GDPR
In Europa, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) impone standard molto elevati per la raccolta, il trattamento e la conservazione dei dati personali, inclusi quelli sensibili come le informazioni sanitarie. Il sito web di Dottore-online.it fa esplicito riferimento alla conformità a queste norme.
- Dati personali: Raccolta e trattamento in linea con le “attuali e future norme sulla Privacy”.
- Sensibilità dei dati sanitari: Riconosciuta e gestita con attenzione.
- Anonimato garantito: Per gli utenti durante la registrazione.
Tecnologie di Sicurezza
Per proteggere le comunicazioni e i dati caricati dagli utenti (analisi, referti, ecc.), è presumibile che Dottore-online.it utilizzi tecnologie di crittografia standard (come SSL/TLS) per tutte le sessioni e per la trasmissione delle informazioni.
- Crittografia dei dati: Essenziale per proteggere le informazioni sensibili durante la trasmissione.
- Protezione dei server: Misure di sicurezza per prevenire accessi non autorizzati ai dati archiviati.
Ruolo del Team Legale e Trasparenza
Il coinvolgimento di un team legale specifico per la privacy e la sicurezza dei dati è un segnale positivo. Le sezioni “Privacy Policy” e “Cookie Policy” nel piè di pagina sono i luoghi dove gli utenti possono trovare dettagli specifici su come i loro dati vengono gestiti.
- Politiche chiare: Le sezioni dedicate alla privacy e ai cookie dovrebbero fornire tutte le informazioni necessarie.
- Ufficio Stampa e Comunicazione: Un’area dedicata per la comunicazione esterna può indicare un impegno verso la trasparenza.
- Trustpilot: La presenza di un link a Trustpilot suggerisce un’apertura al feedback esterno, anche se non è un indicatore diretto di sicurezza tecnica, può contribuire alla percezione di affidabilità.
Dottore-online.it vs. Altri Servizi di Telemedicina
Confrontare Dottore-online.it con altri servizi di telemedicina è utile per capire il suo posizionamento nel mercato e le sue specifiche unicità. Ogni piattaforma ha i suoi punti di forza e debolezza, e la scelta migliore dipende dalle esigenze individuali dell’utente. Store.kissuomo.it Recensioni e prezzo
Vantaggi Comparativi di Dottore-online.it
Dottore-online.it sembra puntare molto sulla qualità dei medici e sulla semplicità del processo. La promessa di “risparmio di Tempo e Denaro” è un punto di vendita comune, ma la trasparenza sui curricula dei medici e l’attenzione alla privacy potrebbero distinguere la piattaforma.
- Focus sulla qualità degli specialisti: Enfasi su esperienza nazionale e internazionale.
- Semplicità del processo: Tre passaggi chiari per la videoconsultazione.
- Privacy e sicurezza dei dati: Forte impegno dichiarato e coinvolgimento legale.
Punti di Differenza con i Concorrenti
Alcune piattaforme concorrenti potrebbero offrire funzionalità aggiuntive come chat mediche H24, servizi di consegna farmaci a domicilio o pacchetti benessere integrati. Dottore-online.it sembra concentrarsi principalmente sulle videoconsultazioni specialistiche e sulla gestione dei dati sanitari.
- MioDottore: Vanta una maggiore capillarità di medici e recensioni dirette degli utenti. Offre sia prenotazioni online che in studio.
- Doctorium: Spesso evidenzia la rapidità di accesso ai consulti e, in alcuni casi, la possibilità di ricevere prescrizioni.
- Piattaforme di telemedicina regionali: Alcune regioni italiane stanno sviluppando propri servizi di telemedicina, spesso integrati con il Servizio Sanitario Nazionale, offrendo un’alternativa per le visite con il medico di base o specialisti specifici.
Considerazioni sulla Scelta
La scelta tra Dottore-online.it e altre piattaforme dipenderà da vari fattori:
- Tipo di specializzazione richiesta: Alcune piattaforme potrebbero avere una maggiore offerta in specifici campi.
- Prezzo: Le tariffe possono variare significativamente.
- Frequenza d’uso: Se si prevede un uso occasionale o frequente.
- Preferenze tecnologiche: Interfaccia utente, app mobile, funzionalità aggiuntive.
- Reputazione e recensioni: La presenza su Trustpilot può essere un indicatore, ma è utile cercare anche altre fonti di recensioni.
Frequently Asked Questions
Dottore-online.it è affidabile?
Basandosi sul sito web, Dottore-online.it dichiara di avvalersi di “Medici Specialisti riconosciuti a livello nazionale ed Internazionale” e di garantire il 100% di privacy, con un Team Legale coinvolto per la conformità alle normative sui dati. Questi elementi suggeriscono un impegno verso l’affidabilità.
Quanto costa una videoconsultazione su Dottore-online.it?
Il sito web non mostra i prezzi direttamente nella home page, ma indica la presenza di una sezione “I PREZZI” nel piè di pagina. È probabile che i costi varino in base alla specializzazione e alla durata della consultazione. Ledlamp.it Recensioni e prezzo
Quali specializzazioni mediche sono disponibili su Dottore-online.it?
Dottore-online.it offre un’ampia gamma di specializzazioni, tra cui Andrologia, Chirurgia Estetica, Dermatologia, Dietologia e Nutrizione, Ginecologia, Neurologia, Psicologia Clinica, Urologia e molte altre, come elencato nella sezione “Specializzazioni”.
Come si prenota una videoconsultazione?
Il processo di prenotazione è descritto in tre passaggi: 1. Registrarsi su dottore-online.it, 2. Controllare la disponibilità dello specialista e scegliere data/ora, 3. Effettuare il pagamento e collegarsi all’appuntamento.
È possibile caricare documenti medici per il consulto?
Sì, il sito indica che è possibile caricare “tutti i dati inerenti il Tuo stato di Salute (Analisi, Radiografie etc…)” e inviarli direttamente allo specialista scelto per una migliore comprensione della situazione.
Dottore-online.it garantisce la privacy dei dati sanitari?
Sì, la piattaforma enfatizza la protezione dei dati personali, affermando che il proprio Team Legale è stato coinvolto per assicurare che tutto sia in linea con le normative sulla Privacy e il Trattamento dei dati personali.
Posso scegliere lo specialista che preferisco?
Sì, il processo di prenotazione implica la scelta dello specialista desiderato, consentendo agli utenti di selezionare il professionista in base alle loro esigenze e, presumibilmente, consultando i loro curricula. Hobbystore.it Recensioni e prezzo
Ci sono recensioni di Dottore-online.it su Trustpilot?
Il piè di pagina del sito include un link a Trustpilot, suggerendo che la piattaforma sia presente e aperta alle recensioni esterne.
Dottore-online.it offre consulti con equipe mediche?
Sì, il sito menziona la possibilità di contattare “Equipe mediche per una gestione globale al tuo problema”, oltre ai singoli specialisti.
Quali sono i vantaggi di usare Dottore-online.it rispetto a una visita tradizionale?
I vantaggi evidenziati includono “Velocità e Risparmio” di tempo e denaro, la comodità di accedere ai consulti da casa e la possibilità di consultare “i migliori Medici Specialisti” senza spostamenti.
Dottore-online.it è disponibile 24 ore su 24?
Il sito non specifica la disponibilità 24/7, ma permette di controllare la “disponibilità del Tuo Specialista” per scegliere la data e l’ora più comode, il che suggerisce che la disponibilità sia basata sugli orari dei medici.
Cosa succede se ho problemi tecnici durante la videoconsultazione?
Il sito non dettaglia procedure specifiche per problemi tecnici durante la videoconsultazione, ma la sezione “Contattaci” è il canale principale per assistenza. Sorbillo.it Recensioni e prezzo
Dottore-online.it è adatto per emergenze mediche?
No, la telemedicina è generalmente sconsigliata per emergenze mediche. La piattaforma è orientata a “diagnosi e pareri di alto livello” per problemi specialistici, non per situazioni di urgenza che richiedono intervento immediato.
Posso ottenere una prescrizione medica tramite Dottore-online.it?
Il sito non menziona esplicitamente la possibilità di ricevere prescrizioni, ma il servizio offre “pareri di alto livello” e “valutazione specialistica”, il che potrebbe implicare la possibilità di indicazioni terapeutiche o prescrizioni, a seconda della legislazione e della natura del consulto. È consigliabile verificare direttamente con lo specialista o il servizio clienti.
Dottore-online.it offre un servizio di prova gratuita?
Il sito non menziona esplicitamente un “free trial” o un periodo di prova gratuita per i servizi di consultazione.
Quali metodi di pagamento sono accettati su Dottore-online.it?
Il sito indica “Effettua il pagamento” come parte del processo di prenotazione, suggerendo che vengano accettati i comuni metodi di pagamento online, come carte di credito o debito.
Come posso contattare il supporto clienti di Dottore-online.it?
Il sito dispone di una sezione “Contattaci” nel piè di pagina, che fornisce i dettagli per mettersi in contatto con il servizio clienti. La-cortigiana.it Recensioni e prezzo
Dottore-online.it è disponibile anche tramite app mobile?
Il sito web non fa menzione di un’applicazione mobile dedicata. L’accesso sembra essere principalmente tramite il sito web.
Posso richiedere un rimborso se annullo una prenotazione?
La politica di rimborso e annullamento sarebbe dettagliata nei “Termini e Condizioni” del servizio. È importante consultare questa sezione per capire le procedure e le tempistiche.
Dottore-online.it offre servizi per tamponi e sierologici rapidi?
Sì, la sezione “Specializzazioni” include “Tamponi e Sierologici Rapidi”, indicando che la piattaforma offre servizi o indicazioni relative a questi test.
Superzebra.it Recensioni e prezzo
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
There are no reviews yet. Be the first one to write one. |
Amazon.com:
Check Amazon for Dottore-online.it Recensioni e Latest Discussions & Reviews: |
Lascia un commento