Techsub.it Recensioni e prezzo

Updated on

techsub.it Logo

Based on looking at the website Techsub.it, l’azienda si presenta come un fornitore di servizi IT e soluzioni hardware esclusivamente per il “canale”, il che significa che non vendono direttamente ai clienti finali ma collaborano con altri fornitori di soluzioni IT. Questa strategia mira a fornire un’esperienza IT più completa e snella, concentrandosi sul supporto e sulla risoluzione dei problemi hardware per conto dei loro partner. Sebbene questo modello possa sembrare innovativo per alcune nicchie di mercato, è fondamentale considerare l’approccio generale ai servizi offerti.

Sebbene la specializzazione e il modello “channel-only” possano avere i loro meriti in un contesto commerciale, è cruciale valutare come tali servizi si allineano con principi etici più ampi. Nel nostro approccio, l’obiettivo è sempre promuovere soluzioni che siano non solo efficaci dal punto di vista tecnologico, ma anche moralmente solide e benefiche per la società nel suo complesso. L’attenzione ai dettagli, la trasparenza e la fornitura di valore autentico, senza la promozione di pratiche discutibili o l’incentivo a comportamenti non etici, sono pilastri fondamentali. Per questo motivo, è sempre consigliabile ricercare fornitori che dimostrino un impegno chiaro verso la responsabilità sociale e la conformità ai principi di integrità.

Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.

IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.

[ratemypost]

Table of Contents

Techsub.it Recensioni e Prime Impressioni

Basandosi sulle informazioni presenti sul sito web, Techsub.it si posiziona come un partner strategico per i fornitori di soluzioni IT, offrendo supporto tecnico e soluzioni hardware. Il loro modello “channel-only” è una caratteristica distintiva, suggerendo un focus sulla collaborazione con altre aziende piuttosto che sulla vendita diretta ai consumatori finali. Questa struttura implica che il loro valore primario risiede nella capacità di supportare le operazioni dei loro partner, fornendo servizi che altrimenti richiederebbero investimenti interni significativi.

Il Modello “Channel-Only”: Un Vantaggio o un Limite?

Il modello “channel-only” di Techsub.it significa che l’azienda non vende direttamente ai clienti finali. Questo approccio può essere visto sia come un vantaggio che come un limite:

  • Vantaggi:
    • Focus Specialistico: Permette a Techsub.it di concentrarsi interamente sui servizi di supporto e sulla gestione hardware, senza le distrazioni della vendita al dettaglio o del marketing diretto.
    • Partnership Strategiche: Costruisce relazioni più profonde con i rivenditori e i fornitori di servizi IT, diventando un’estensione del loro team.
    • Economie di Scala: Potrebbe consentire ai partner di offrire servizi che non sarebbero economicamente sostenibili internamente, sfruttando l’infrastruttura e l’esperienza di Techsub.it.
  • Limiti:
    • Mancanza di Interazione Diretta: I clienti finali non possono interagire direttamente con Techsub.it, il che potrebbe limitare la personalizzazione o la risoluzione di problemi specifici.
    • Dipendenza dai Partner: La qualità del servizio percepita dal cliente finale dipenderà in gran parte dall’efficienza del partner che funge da intermediario.

Servizi Offerti: Supporto Hardware e Gestione delle SLA

Il sito web evidenzia un percorso del cliente che include:

  • Servizio Clienti 24 ore su 24: Una caratteristica importante per il supporto IT, suggerendo disponibilità continua.
  • Ingegneri Esperti: L’accento sull’esperienza degli ingegneri suggerisce un impegno verso la qualità del servizio.
  • Spedizione di Parti con Ingegnere sul Campo: Questo indica un servizio proattivo e orientato alla risoluzione rapida dei problemi, con l’obiettivo di soddisfare i requisiti SLA (Service Level Agreement) del cliente.
  • Politica “Fix First”: Una promessa di prioritizzare la risoluzione del problema prima di qualsiasi altra azione, un approccio che può ridurre i tempi di inattività.

Queste caratteristiche, sebbene presentate in modo conciso, delineano un’azienda focalizzata sull’efficienza operativa e sulla soddisfazione del cliente attraverso i loro partner.

Techsub.it Funzionalità Principali

Le funzionalità principali di Techsub.it, come descritte sul loro sito, ruotano attorno al loro modello di servizio di supporto IT e hardware per il canale. Non si tratta di un software o di una piattaforma con funzionalità interattive per l’utente finale, ma piuttosto di una serie di capacità operative e processi che mettono a disposizione dei loro partner. Hoverboard-italia.it Recensioni e prezzo

Servizio di Assistenza 24/7 e Ingegneri Qualificati

Un elemento chiave della proposta di valore di Techsub.it è la disponibilità di un servizio di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, gestito da “ingegneri esperti”. Questo aspetto è fondamentale per le aziende che non possono permettersi interruzioni nel servizio IT e necessitano di supporto immediato per problemi hardware critici.

  • Disponibilità Continua: La copertura 24/7 assicura che i problemi possano essere segnalati e gestiti in qualsiasi momento, minimizzando i tempi di inattività.
  • Competenza Tecnica: L’enfasi sugli “ingegneri esperti” suggerisce che l’azienda investe nella formazione e nello sviluppo delle competenze del proprio personale, garantendo risposte competenti e soluzioni efficaci.
  • Riduzione dei Tempi di Risoluzione: Un team tecnico sempre disponibile può accelerare la diagnosi e la risoluzione dei problemi, un fattore critico per il mantenimento degli SLA.

Gestione degli SLA (Service Level Agreement)

Techsub.it si impegna a soddisfare i requisiti SLA dei clienti dei loro partner. Questo implica una gestione efficiente delle risorse e dei processi per garantire che le riparazioni e le sostituzioni hardware avvengano entro i tempi concordati.

  • Obiettivo di Conformità: L’azienda si impegna a rispettare gli accordi sui livelli di servizio, il che è essenziale per la reputazione e la soddisfazione dei partner e dei loro clienti.
  • Logistica Ottimizzata: La spedizione di parti con un ingegnere sul campo è un esempio di come Techsub.it cerchi di ottimizzare la logistica per ridurre i tempi di intervento.
  • Report Completi: La fornitura di “rapporti completi” offre trasparenza e permette ai partner di monitorare le prestazioni del servizio.

Politica “Fix First”

La politica “Fix First” è un approccio che prioritizza la risoluzione immediata del problema hardware. Questo indica un orientamento pratico e risolutivo, mirato a ripristinare la funzionalità nel minor tempo possibile.

  • Priorità alla Risoluzione: L’obiettivo principale è riportare il sistema o l’hardware alla piena operatività rapidamente.
  • Efficienza Operativa: Questo approccio può ridurre la complessità e il tempo necessario per la risoluzione dei problemi, poiché la diagnosi approfondita può seguire la risoluzione iniziale.
  • Soddisfazione del Cliente: Un ripristino rapido del servizio è cruciale per la soddisfazione del cliente, riducendo l’impatto negativo dei guasti hardware.

Queste funzionalità, sebbene non dettagliate in termini di specificità tecniche sul sito, delineano un’azienda che mira a fornire un supporto robusto e reattivo attraverso i suoi partner.

Techsub.it Vantaggi e Svantaggi

Valutare Techsub.it richiede un’analisi del loro modello di business e delle promesse fatte sul loro sito web. Dal punto di vista di un potenziale partner, o di un’azienda che si affida a un partner di Techsub.it, ci sono diversi aspetti da considerare. Militaria.it Recensioni e prezzo

Vantaggi di Collaborare con Techsub.it (per i partner)

  • Estensione delle Capacità: Techsub.it può fungere da estensione del team di supporto IT di un partner, permettendo loro di offrire servizi hardware avanzati senza la necessità di investire in personale specializzato o infrastrutture costose.
  • Supporto 24/7: La disponibilità di un servizio di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è un vantaggio significativo per i partner che desiderano garantire un supporto continuo ai propri clienti. Questo può migliorare la reputazione del partner e la soddisfazione del cliente finale.
  • Competenza Specializzata: L’impiego di “ingegneri esperti” e una politica “Fix First” suggeriscono che Techsub.it si concentra sulla risoluzione rapida ed efficiente dei problemi hardware, riducendo i tempi di inattività per i clienti finali.
  • Conformità SLA: L’impegno a soddisfare i requisiti SLA è fondamentale per le aziende che operano in ambienti critici, dove i tempi di risposta e risoluzione sono cruciali.
  • Modello “Channel-Only”: Questo modello garantisce che Techsub.it non competa direttamente con i suoi partner, creando una relazione di fiducia e collaborazione.

Svantaggi (per i clienti finali indiretti o per i partner)

  • Mancanza di Contatto Diretto per il Cliente Finale: I clienti finali non possono interagire direttamente con Techsub.it. Questo può creare un livello di complessità aggiuntivo in caso di escalation o richieste specifiche, poiché tutte le comunicazioni devono passare attraverso il partner intermediario.
  • Dipendenza dalla Qualità del Partner: La qualità complessiva del servizio percepita dal cliente finale dipenderà non solo dalle capacità di Techsub.it, ma anche dall’efficienza e dalla comunicazione del partner che gestisce la relazione.
  • Potenziale Carenza di Dettagli sul Sito: Le informazioni sul sito web di Techsub.it sono abbastanza generiche. Non vengono forniti dettagli specifici su tecnologie supportate, tempi di risposta medi garantiti o casistiche di successo, il che potrebbe rendere difficile per un potenziale partner valutare appieno il loro valore.
  • Prezzi Non Trasparenti: Come è tipico per i servizi B2B nel modello “channel-only”, i prezzi non sono pubblicati. Questo richiede un contatto diretto per ottenere preventivi, il che è normale ma può essere un deterrente per chi cerca un’informazione immediata.
  • Focalizzazione Esclusiva sull’Hardware: Sebbene la specializzazione sull’hardware sia un punto di forza, potrebbe non essere sufficiente per le aziende che necessitano di un supporto IT più ampio, che includa software, networking o sicurezza informatica.

In sintesi, Techsub.it offre un modello di servizio interessante per i partner che cercano di esternalizzare il supporto hardware e le operazioni IT. Tuttavia, per i clienti finali, l’esperienza dipenderà molto dalla capacità del loro fornitore di servizi IT di gestire efficacemente la relazione con Techsub.it.

Techsub.it Alternative

Nel panorama dei servizi di supporto IT e hardware per il canale, esistono diverse alternative a Techsub.it, ognuna con le proprie specificità e modelli di business. La scelta dell’alternativa migliore dipende dalle esigenze specifiche del partner (ad esempio, rivenditore, MSP, VAR) e dei loro clienti finali.

Distributori a Valore Aggiunto (VARs) e Grossisti di Servizi IT

Molti grandi distributori di hardware e software offrono anche servizi a valore aggiunto, inclusi il supporto tecnico, la logistica e la gestione dei ricambi.

  • TD Synnex: Uno dei più grandi distributori globali di tecnologia, offre un’ampia gamma di servizi IT, inclusi il supporto hardware, la gestione della catena di fornitura e servizi professionali per i propri partner. Hanno una vasta rete di distribuzione e capacità logistiche globali.
  • Ingram Micro: Simile a TD Synnex, Ingram Micro è un altro gigante nella distribuzione di tecnologia, fornendo servizi di logistica, finanziamento, supporto tecnico e soluzioni cloud ai partner di canale in tutto il mondo.

Fornitori di Servizi Gestiti (Managed Service Providers – MSPs)

Mentre Techsub.it sembra focalizzarsi principalmente sul supporto hardware e la logistica, molti MSPs offrono un pacchetto completo di servizi gestiti, che può includere anche il supporto hardware, ma si estende a software, rete, sicurezza e cloud.

  • Concorde Technology Group: Un’azienda con sede nel Regno Unito che offre servizi IT gestiti, inclusi supporto hardware, help desk e servizi di infrastruttura. Sebbene possano operare direttamente con i clienti finali, molti MSPs offrono anche servizi white-label o partnership con altre aziende.
  • Kaseya/Datto: Queste piattaforme offrono strumenti e servizi che gli MSP utilizzano per gestire le infrastrutture IT dei loro clienti. Anche se non sono fornitori di servizi diretti, abilitano gli MSP a offrire supporto hardware e software in modo efficiente.

Aziende di Logistica e Riparazione Hardware Specializzate

Esistono aziende che si concentrano esclusivamente sulla logistica dei ricambi e sulla riparazione hardware, offrendo servizi che possono essere integrati da fornitori di servizi IT. Sharlenecalzature.it Recensioni e prezzo

  • PCH International: Un’azienda che si occupa di supply chain management, logistica e servizi post-vendita, inclusa la riparazione e la gestione dei ricambi per prodotti elettronici.
  • Third-Party Maintainers (TPM): Queste aziende offrono servizi di manutenzione e supporto per hardware fuori garanzia, spesso a costi inferiori rispetto ai produttori originali. Esempi includono Curvature (ora parte di Park Place Technologies) e Service Express.

Considerazioni nella Scelta dell’Alternativa

Quando si valuta un’alternativa a Techsub.it, è importante considerare:

  • Portata Globale vs. Locale: Alcuni fornitori hanno una portata globale, mentre altri sono più specializzati in regioni specifiche.
  • Specializzazione: Supporto hardware puro, servizi gestiti completi, o solo logistica?
  • Modello di Prezzo: Costi fissi, per evento, o basati su SLA?
  • Integrazione: Quanto facilmente il fornitore può integrarsi con i sistemi e i processi del partner?
  • Reputazione e Recensioni: Ricercare la reputazione del fornitore nel settore e le esperienze di altri partner.

La scelta dipenderà quindi dalla specifica lacuna che il partner intende colmare nel proprio portafoglio di servizi IT.

Prezzi di Techsub.it

Come è prassi comune per le aziende che operano in un modello “channel-only” (solo per il canale), Techsub.it non rende pubblici i propri prezzi sul sito web. Questo è un approccio standard per le aziende che si rivolgono a un pubblico B2B di partner e non ai consumatori finali.

Perché i Prezzi Non Sono Pubblici?

Ci sono diverse ragioni per cui aziende come Techsub.it non pubblicano i listini prezzi:

  • Contratti Personalizzati: I servizi IT per il canale sono spesso complessi e altamente personalizzabili. I prezzi dipendono da una serie di fattori, come il volume di servizio richiesto, la complessità dell’infrastruttura supportata, gli SLA concordati, la portata geografica e i requisiti specifici del partner. Non esiste un “prezzo unico” che possa coprire tutte le casistiche.
  • Relazioni B2B: Le negoziazioni di prezzo avvengono solitamente direttamente tra l’azienda e il potenziale partner. Questo permette di discutere le esigenze specifiche e di strutturare un’offerta che sia reciprocamente vantaggiosa.
  • Vantaggio Competitivo: Mantenere i prezzi privati può essere una strategia per evitare che i concorrenti abbiano una visione chiara della loro struttura di costi e dei margini.
  • Cambiamenti Dinamici: I prezzi dei servizi IT possono fluttuare in base al mercato, ai costi delle parti, alla disponibilità di personale e ad altri fattori. Non pubblicare i prezzi consente maggiore flessibilità nel loro aggiustamento.

Come Ottenere un Preventivo da Techsub.it

Per ottenere informazioni sui prezzi o un preventivo personalizzato da Techsub.it, un potenziale partner dovrebbe: Mecanico.it Recensioni e prezzo

  1. Contattare Direttamente l’Azienda: Il sito web fornisce informazioni di contatto, inclusi un indirizzo email ([email protected]) e un numero di telefono (+44 204 520 2007).
  2. Preparare un Brief Dettagliato: Per ricevere un preventivo accurato, il partner dovrebbe essere in grado di fornire dettagli sulle proprie esigenze, come:
    • Il tipo di hardware che necessita di supporto.
    • La portata geografica richiesta per il servizio.
    • I volumi stimati di richieste di supporto.
    • Gli SLA desiderati (tempi di risposta, tempi di risoluzione).
    • Eventuali requisiti specifici di integrazione o reporting.
  3. Richiedere una Consulenza: Molte aziende di servizi B2B preferiscono iniziare con una discussione approfondita per comprendere appieno le esigenze del potenziale partner e presentare una soluzione su misura.

In sintesi, i prezzi di Techsub.it non sono accessibili al pubblico e richiedono un contatto diretto con l’azienda per una quotazione personalizzata in base alle specifiche esigenze del partner.

Techsub.it vs. Concorrenti

Confrontare Techsub.it con i suoi concorrenti implica analizzare non solo i servizi offerti, ma anche il modello di business e il posizionamento sul mercato. Mentre Techsub.it si presenta come un fornitore di servizi IT e hardware “channel-only”, i suoi concorrenti possono variare da grandi distributori a valore aggiunto a fornitori di servizi gestiti (MSP) o manutentori di terze parti (TPM).

Punti di Forza di Techsub.it nel Confronto

  • Focalizzazione “Channel-Only”: Questo è il loro principale differenziatore. A differenza di molti grandi MSP o VARs che potrebbero avere un business misto (diretto e indiretto), Techsub.it si impegna a non competere con i suoi partner. Questo può costruire una maggiore fiducia e collaborazione.
  • Specializzazione nell’Hardware e Logistica: Il loro focus sembra essere molto specifico sul supporto hardware, la gestione delle parti e la logistica associata, inclusa la spedizione con ingegnere sul campo. Questa specializzazione può portare a una maggiore efficienza in queste aree.
  • Politica “Fix First” e Supporto 24/7: L’enfasi sulla risoluzione rapida dei problemi e la disponibilità continua sono caratteristiche competitive, essenziali per i partner che devono garantire tempi di attività elevati.

Come si Pone Rispetto ai Grandi Distributori (es. TD Synnex, Ingram Micro)

I grandi distributori offrono una gamma molto più ampia di prodotti e servizi, inclusi software, cloud, finanziamenti e una logistica su vasta scala.

  • Vantaggio Distributori: Portafoglio prodotti/servizi più ampio, potere d’acquisto, capacità di scalabilità massiccia. Possono offrire una “soluzione unica” per molte esigenze del partner.
  • Vantaggio Techsub.it: Maggiore agilità e specializzazione nel supporto hardware. Il modello “channel-only” è più puro, potenzialmente riducendo i conflitti di canale. Un distributore potrebbe essere un “negozio di elettronica” per il canale, mentre Techsub.it è una “officina di riparazione” specializzata.

Come si Pone Rispetto ai Fornitori di Servizi Gestiti (MSP)

Gli MSP spesso offrono soluzioni IT end-to-end, coprendo software, rete, sicurezza, cloud e, talvolta, anche hardware.

  • Vantaggio MSP: Offerta di servizi più olistica, gestione proattiva delle infrastrutture, relazioni dirette con il cliente finale.
  • Vantaggio Techsub.it: Se un MSP ha bisogno di esternalizzare specificamente il supporto hardware sul campo o la gestione avanzata dei ricambi, Techsub.it potrebbe essere un partner complementare anziché un concorrente diretto. Techsub.it agisce più come un fornitore di servizi back-end per gli MSP che vogliono offrire un servizio hardware robusto senza gestirlo internamente.

Come si Pone Rispetto ai Third-Party Maintainers (TPM)

I TPMs si concentrano sulla manutenzione di hardware fuori garanzia, spesso con costi inferiori rispetto ai produttori originali. Ledleditalia.it Recensioni e prezzo

  • Vantaggio TPM: Costi più bassi per l’hardware legacy, flessibilità nei contratti di servizio.
  • Vantaggio Techsub.it: Sembra offrire un servizio più integrato e proattivo, con la spedizione di ingegneri e un focus sulla risoluzione immediata dei problemi, potenzialmente anche per hardware in garanzia (a seconda degli accordi con i partner). Il loro modello sembra orientato più alla continuità operativa che alla semplice manutenzione a basso costo.

In sintesi, Techsub.it non si confronta direttamente con un singolo tipo di concorrente, ma si posiziona in una nicchia di mercato specifica. La sua forza risiede nella profonda specializzazione nel supporto hardware e nella logistica per il canale, distinguendosi dai concorrenti più generalisti o diretti al consumatore finale.

Come Annullare l’Abbonamento a Techsub.it (per i partner)

Dato il modello di business “channel-only” di Techsub.it e la natura dei servizi B2B, non esiste un “abbonamento” standard nel senso di un servizio a cui un utente finale si iscrive online e può annullare con un click. Le relazioni con Techsub.it sono regolate da contratti di servizio personalizzati tra Techsub.it e i suoi partner (altre aziende IT, rivenditori, MSP, ecc.).

Pertanto, le istruzioni per “annullare l’abbonamento” si riferiscono in realtà alla procedura per terminare un contratto di servizio esistente.

Processo di Annullamento del Contratto di Servizio

  1. Riferirsi al Contratto di Servizio: Il primo e più importante passo è consultare l’accordo di servizio (Service Level Agreement – SLA) o il contratto quadro firmato tra la vostra azienda e Techsub.it. Questo documento conterrà tutte le clausole relative alla risoluzione, inclusi:
    • Periodo di Preavviso: Quasi tutti i contratti B2B richiedono un periodo di preavviso (es. 30, 60 o 90 giorni) prima della data di risoluzione effettiva.
    • Penali: Verificare se sono previste penali per la risoluzione anticipata del contratto, soprattutto se la durata minima non è stata raggiunta.
    • Modalità di Notifica: Il contratto specificherà come la notifica di annullamento deve essere inviata (es. raccomandata, email certificata).
    • Clausole di Rinnovo Automatico: Assicurarsi che il contratto non si rinnovi automaticamente se non viene data disdetta entro un certo termine.
  2. Contattare il Rappresentante Commerciale o il Supporto Clienti: Una volta comprese le clausole contrattuali, è consigliabile contattare il proprio rappresentante commerciale o il servizio clienti di Techsub.it ([email protected] o il numero di telefono fornito sul sito).
    • Spiegare la propria intenzione di terminare il servizio.
    • Richiedere la procedura formale per l’annullamento.
  3. Inviare la Notifica Formale: Seguire attentamente le istruzioni contrattuali per inviare la notifica formale di risoluzione. Conservare una copia della notifica inviata e la conferma di ricezione.
  4. Gestire la Transizione: Se il servizio di Techsub.it era critico per le operazioni del partner, sarà necessario pianificare una transizione fluida ad un altro fornitore o internalizzare il servizio.
    • Assicurarsi che tutte le responsabilità e le informazioni siano trasferite correttamente.
    • Discutere con Techsub.it eventuali requisiti di assistenza durante il periodo di transizione.
  5. Verificare la Fatturazione Finale: Assicurarsi che la fatturazione si interrompa come previsto e che non ci siano addebiti inattesi dopo la data di risoluzione.

Dato che Techsub.it opera su contratti specifici e non su abbonamenti consumer, è fondamentale un’attenta lettura dei termini contrattuali e una comunicazione chiara e formale con l’azienda.

Come Annullare la Prova Gratuita di Techsub.it (se esistente)

Il sito web di Techsub.it non menziona esplicitamente l’offerta di una “prova gratuita” nel senso comune del termine, come un periodo di accesso limitato a un software o servizio per i consumatori finali. Il loro modello di business “channel-only” suggerisce che le relazioni iniziano tipicamente con discussioni commerciali, demo personalizzate o accordi di servizio pilota per i potenziali partner. Cbe.it Recensioni e prezzo

Pertanto, se esistesse una forma di “prova” con Techsub.it, sarebbe molto probabilmente un accordo personalizzato tra aziende, piuttosto che un’iscrizione a un servizio online.

Se Esistesse un Accordo Pilota o una “Prova” Personalizzata:

  1. Riferirsi all’Accordo Iniziale: Qualsiasi forma di “prova gratuita” o accordo pilota con Techsub.it sarebbe regolamentata da un contratto o un’intesa specifica. Questo documento dovrebbe delineare i termini della prova, inclusi:
    • La durata della prova.
    • Le condizioni per la sua terminazione o il passaggio a un contratto completo.
    • Eventuali requisiti di preavviso per la cessazione.
    • Le responsabilità di entrambe le parti durante e dopo il periodo di prova.
  2. Contattare il Responsabile del Conto: Il modo più efficace per “annullare” un accordo pilota sarebbe quello di contattare direttamente il rappresentante commerciale o il responsabile del conto con cui è stato stabilito l’accordo.
    • Esprimere l’intenzione di non procedere con il servizio completo.
    • Discutere i passaggi necessari per terminare formalmente la prova e assicurarsi che non vengano generati costi.
  3. Comunicazione Formale: Anche se si tratta di una “prova”, è sempre buona pratica inviare una comunicazione formale (es. via email) per confermare la decisione di non continuare il servizio, facendo riferimento all’accordo originale. Questo fornisce una traccia documentale della comunicazione.
  4. Verificare le Condizioni di Uscita: Assicurarsi che non ci siano obblighi residui o costi associati alla conclusione del periodo di prova. Ad esempio, la restituzione di hardware o la cancellazione di dati.

In assenza di una “prova gratuita” esplicita sul sito web, è altamente improbabile che un utente finale possa “iscriversi” a una prova che necessita di annullamento. La gestione di qualsiasi accordo pre-contrattuale con Techsub.it richiederebbe un approccio B2B basato sulla comunicazione diretta e il rispetto degli accordi specifici.

Frequently Asked Questions

Che cos’è Techsub.it?

Techsub.it è un fornitore di servizi IT e soluzioni hardware che opera esclusivamente per il “canale”, ovvero collabora con altri fornitori di soluzioni IT, anziché vendere direttamente ai clienti finali.

Qual è il modello di business di Techsub.it?

Il modello di business di Techsub.it è “channel-only”, il che significa che non vendono direttamente ai clienti finali, ma si concentrano sul supporto dei loro partner (rivenditori, MSP, ecc.) per fornire servizi hardware e supporto IT.

Quali servizi offre Techsub.it?

Techsub.it offre servizi di supporto IT 24/7, gestione e spedizione di parti hardware con ingegneri sul campo e una politica “Fix First” per garantire la risoluzione rapida dei problemi hardware. Philosophystore.it Recensioni e prezzo

Techsub.it offre supporto 24 ore su 24?

Sì, il sito web di Techsub.it indica che offrono un servizio di assistenza 24 ore su 24, gestito da ingegneri esperti.

Techsub.it vende direttamente ai clienti finali?

No, Techsub.it adotta un modello “channel-only” e non vende né fornisce servizi direttamente ai clienti finali. Lavorano esclusivamente con i loro partner.

Come posso ottenere un preventivo da Techsub.it?

Per ottenere un preventivo da Techsub.it, è necessario contattarli direttamente tramite le informazioni di contatto fornite sul loro sito web (email o telefono), in quanto i prezzi non sono pubblicati.

Techsub.it offre una prova gratuita?

Il sito web di Techsub.it non menziona una prova gratuita standard. Qualsiasi forma di “prova” o accordo pilota sarebbe probabilmente un’intesa personalizzata tra aziende.

Come si annulla un contratto di servizio con Techsub.it?

L’annullamento di un contratto di servizio con Techsub.it richiede di consultare l’accordo di servizio firmato, che specificherà i termini di preavviso, le modalità di notifica e le eventuali penali. È necessario contattare il proprio rappresentante commerciale per avviare la procedura. Dgagroupitalia.it Recensioni e prezzo

Quali sono i vantaggi di collaborare con Techsub.it per un partner?

I vantaggi includono l’estensione delle proprie capacità di supporto IT, il supporto 24/7, la competenza specializzata nell’hardware, la conformità agli SLA e un modello di business “channel-only” che evita la concorrenza diretta.

Quali sono gli svantaggi di Techsub.it per un cliente finale?

Per un cliente finale, lo svantaggio principale è la mancanza di contatto diretto con Techsub.it, in quanto tutte le comunicazioni e le richieste devono passare attraverso il partner intermediario.

Techsub.it supporta solo l’hardware?

Sembra che il focus principale di Techsub.it sia sul supporto hardware e sulla logistica correlata, sebbene il sito indichi “servizi IT” in senso più ampio.

Dove si trova la sede legale di Techsub.it?

Secondo il sito, la sede legale di TSIT GROUP LTD (Techsub It) è a Derwent Business Centre, Unit 33, Techsub It, Clarke Street, Derby, Derbyshire, Inghilterra, DE1 2BU.

Techsub.it fornisce rapporti sui servizi erogati?

Sì, il sito menziona che il cliente (del partner) riceve un rapporto completo sulla loro politica “Fix First” e piena soddisfazione. Traghettiper.it Recensioni e prezzo

La politica “Fix First” di Techsub.it cosa significa?

La politica “Fix First” di Techsub.it indica che la loro priorità è risolvere il problema hardware nel minor tempo possibile, per ripristinare la funzionalità prima di qualsiasi altra considerazione.

Techsub.it offre supporto a livello globale?

Il sito li presenta come “YOUR GLOBAL PARTNER”, suggerendo una capacità di servizio che si estende oltre il Regno Unito, ma i dettagli specifici sulla copertura geografica richiedono un contatto diretto.

Techsub.it lavora con piccole o grandi aziende?

Il sito non specifica la dimensione delle aziende partner. Essendo un fornitore di servizi per il canale, possono lavorare con una varietà di partner, da piccoli MSP a grandi integratori.

Qual è la differenza tra Techsub.it e un Managed Service Provider (MSP)?

Techsub.it si concentra sul supporto hardware e la logistica per il canale, mentre un MSP offre solitamente una gamma più ampia di servizi gestiti IT (software, rete, sicurezza, ecc.) direttamente ai clienti finali o a volte anche come white label per altri fornitori.

Techsub.it è un’azienda affidabile?

Basandosi sulle informazioni del sito, si presenta come un fornitore di servizi professionale. La sua affidabilità e la qualità del servizio dovrebbero essere verificate attraverso referenze o recensioni dirette da parte dei loro partner esistenti. Poste.it Recensioni e prezzo

Ci sono recensioni di Techsub.it disponibili online?

Il sito non presenta recensioni dirette o testimonianze. Per trovare recensioni, sarebbe opportuno cercare forum di settore o piattaforme di valutazione B2B dove i loro partner potrebbero aver condiviso esperienze.

Come posso contattare Techsub.it?

Puoi contattare Techsub.it via email all’indirizzo [email protected] o telefonando al numero +44 204 520 2007.

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Techsub.it Recensioni e
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media