Gruppohera.it Recensioni e prezzo

Updated on

gruppohera.it Logo

Basandosi sull’analisi del sito web Gruppohera.it, questo articolo esplorerà le recensioni e i prezzi dei servizi offerti da Gruppo Hera, una multiutility italiana che fornisce servizi di luce, gas, acqua, ambiente e teleriscaldamento. Comprendere appieno ciò che Gruppo Hera offre è fondamentale per fare scelte informate sui servizi essenziali per la casa e le aziende. Valuteremo la proposta di valore della società, analizzando le caratteristiche principali, le opzioni di prezzo, e come si posiziona rispetto ad altre aziende nel settore, per aiutarti a navigare nel panorama delle utilities. È importante notare che l’obiettivo è fornire una panoramica completa e imparziale, basata sulle informazioni disponibili pubblicamente sul loro portale.

Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.

IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.

[ratemypost]

Table of Contents

Gruppo Hera: Una Panoramica dei Servizi e della Missione

Gruppo Hera si presenta come una delle principali multiutility in Italia, operando su diversi fronti: energia (luce e gas), servizi idrici (acqua), gestione dei rifiuti (ambiente) e teleriscaldamento (TLR). La loro missione, come evidenziato sul sito, è quella di creare valore condiviso, promuovendo la sostenibilità e l’innovazione tecnologica. Un punto di forza è la loro presenza capillare sul territorio, con servizi adattati alle esigenze dei diversi comuni, come si evince dal selettore “HeraAssetPublisherFilterComuneSelector” che invita l’utente a verificare la disponibilità dei servizi nella propria zona.

Cosa Offre Gruppo Hera?

Gruppo Hera offre una gamma completa di servizi essenziali.

  • Luce e Gas: Forniture energetiche per clienti domestici e aziendali, con un focus crescente sulle offerte “green” e la sostenibilità.
  • Acqua: Gestione del ciclo idrico integrato, dall’approvvigionamento alla depurazione.
  • Ambiente: Raccolta e gestione dei rifiuti, riciclo, e servizi di igiene urbana. Un esempio è l’app Il Rifiutologo, che aiuta i cittadini nella raccolta differenziata.
  • Teleriscaldamento: Servizi di riscaldamento centralizzato per complessi residenziali e industriali.

La Filosofia di Valore Condiviso

Il concetto di “Creazione di Valore Condiviso” è centrale nella strategia di Gruppo Hera, come dimostrato dalla pubblicazione del loro report CSV/24. Questo approccio si concentra sulla generazione di valore non solo per gli azionisti, ma anche per la comunità e l’ambiente, attraverso obiettivi e risultati concreti sulla sostenibilità. Ad esempio, la #GMMCHALLENGE25 promuove azioni virtuose con l’obiettivo di piantare nuovi alberi, evidenziando un impegno tangibile verso la mitigazione del cambiamento climatico.

Gruppohera.it Review & First Look: Usabilità e Funzionalità

Il sito Gruppohera.it si presenta con un’interfaccia pulita e moderna, orientata alla facilità d’uso e all’accesso alle informazioni. La navigazione è intuitiva, con un menu chiaro che suddivide i servizi per categoria (Acqua, Ambiente, Luce, Gas, TLR). L’home page mette in risalto le iniziative di sostenibilità e i risultati finanziari, come il Bilancio d’esercizio interattivo 2024, che sottolinea la trasparenza e la solidità dell’azienda.

Funzionalità Principali del Sito

Il portale offre diverse funzionalità che migliorano l’esperienza utente. Heartitalia.it Recensioni e prezzo

  • Selettore del Comune: Permette agli utenti di verificare quali servizi sono attivi nella propria area, personalizzando l’esperienza.
  • Sezione Assistenza: Un hub completo per la gestione delle forniture, con possibilità di fare l’autolettura, gestire il contratto, richiedere allacciamenti, capire la bolletta e conoscere i metodi di pagamento.
  • Area Clienti My Hera: Un’area riservata per gestire online le utenze, disponibile anche tramite app mobile.
  • News ed Eventi: Aggiornamenti costanti sulle attività dell’azienda, inclusi risultati finanziari e progetti innovativi come FIB3R, un impianto per il riciclo della fibra di carbonio.

Contenuti e Trasparenza

Il sito è ricco di contenuti informativi, dai video esplicativi (“Innovators by Nature”) ai podcast (“SETE”), che approfondiscono temi legati alla sostenibilità e all’innovazione. La trasparenza è un elemento chiave, con dati pubblici su bilanci e report di sostenibilità, come il CSV/2024 (Creazione di Valore Condiviso), che documenta gli obiettivi e i risultati raggiunti dall’azienda. Secondo il Bilancio d’esercizio 2024, Gruppo Hera ha mostrato un miglioramento degli indicatori economico-finanziari, con investimenti in crescita e una riduzione dell’indebitamento finanziario.

Gruppohera.it Vantaggi e Svantaggi

Ogni servizio ha i suoi pro e contro, e Gruppo Hera non fa eccezione. È importante analizzare entrambi gli aspetti per capire se l’offerta è allineata alle proprie esigenze.

Vantaggi dei Servizi Hera

I vantaggi offerti da Gruppo Hera sono diversi e coprono vari aspetti della gestione delle utility.

  • Multiservizi Integrati: La possibilità di gestire luce, gas, acqua, ambiente e teleriscaldamento con un unico fornitore semplifica la burocrazia e la gestione delle utenze. Questo si traduce in un risparmio di tempo e una maggiore comodità per l’utente, che ha un unico punto di riferimento per tutte le esigenze domestiche e aziendali.
  • Impegno per la Sostenibilità: L’azienda investe attivamente in progetti di economia circolare e riduzione delle emissioni, come l’obiettivo “Net Zero” per la neutralità climatica e l’impianto FIB3R per il riciclo della fibra di carbonio. Questo è un vantaggio significativo per i consumatori attenti all’ambiente, che desiderano supportare aziende con un forte impatto positivo.
  • Digitalizzazione e App: L’app My Hera e Il Rifiutologo facilitano la gestione delle forniture e la raccolta differenziata, rendendo i servizi più accessibili e user-friendly. Questi strumenti digitali offrono maggiore controllo e flessibilità nella gestione delle utenze, consentendo, ad esempio, di fare l’autolettura o di consultare le bollette in qualsiasi momento.
  • Assistenza Clienti Strutturata: Un centro assistenza completo con diverse modalità di contatto (telefono, sportelli, online) e risorse utili per ogni esigenza del cliente. La disponibilità di un Pronto Intervento e informazioni chiare su come “Capire la bolletta” o “Richiedere agevolazioni” evidenzia un supporto completo.

Svantaggi Potenziali

Anche se Gruppo Hera offre numerosi benefici, ci sono alcuni punti da considerare.

  • Copertura Geografica Limitata: Non tutti i servizi sono disponibili in tutti i comuni, come indicato dal messaggio “Ci dispiace, il servizio non è attivo nel tuo comune.” Questo può essere un limite per chi vive in aree non ancora coperte o che non rientrano nelle zone di competenza di Hera, ACEGASAPSAMGA o GruppoMarche Multiservizi.
  • Complessità delle Tariffe: Sebbene il sito non mostri direttamente i prezzi o le tariffe specifiche, la gestione di offerte complesse per luce e gas può essere un punto di attenzione. I clienti potrebbero dover dedicare tempo per confrontare le diverse opzioni e capire quale sia la più conveniente per il proprio consumo.
  • Dipendenza dall’Online: Sebbene le app e l’area clienti online siano un vantaggio, per gli utenti meno digitalizzati potrebbe rappresentare una barriera. L’enfasi sull’assistenza online e sulla gestione tramite app potrebbe non soddisfare chi preferisce i canali tradizionali.
  • Percezione del Servizio: Come per ogni grande utility, le recensioni dei clienti possono variare. Mentre molti apprezzano l’efficienza, altri potrebbero segnalare problemi specifici, come attese al servizio clienti o difficoltà nella risoluzione di determinate problematiche. È sempre consigliabile consultare recensioni indipendenti su piattaforme esterne per avere un quadro più completo.

Gruppohera.it Prezzi e Offerte: Cosa Aspettarsi

Il sito di Gruppo Hera non espone direttamente un listino prezzi o tabelle comparative delle tariffe per luce, gas, acqua o teleriscaldamento. Questo è tipico per le multiutility, in quanto le offerte e i prezzi possono variare significativamente a seconda di diversi fattori, tra cui la zona geografica, il tipo di utenza (domestica o business), il consumo energetico e le promozioni attive in un dato momento. Per ottenere informazioni precise sui prezzi, è generalmente necessario contattare il servizio clienti o richiedere un preventivo personalizzato. Smpalma.it Recensioni e prezzo

Fattori che Influenzano il Prezzo

I prezzi dei servizi di Gruppo Hera sono influenzati da una serie di variabili:

  • Componenti Fisse e Variabili: Le bollette includono quote fisse (es. oneri di sistema, costi di gestione) e quote variabili che dipendono dal consumo effettivo. Ad esempio, il prezzo del gas e dell’elettricità può essere legato all’andamento del mercato all’ingrosso (es. PSV per il gas, PUN per l’elettricità), con offerte a prezzo fisso o indicizzato.
  • Tasse e Imposte: Le tariffe includono IVA, accise e altre imposte stabilite dalla normativa vigente.
  • Oneri di Rete: Costi per il trasporto e la distribuzione dell’energia o dell’acqua.
  • Bonus e Agevolazioni: Possono essere applicati bonus sociali o agevolazioni per famiglie a basso reddito o per clienti vulnerabili, come previsto dalla normativa italiana (es. Bonus sociale elettrico e gas).
  • Offerte Promozionali: Hera, come altri fornitori, può lanciare periodicamente offerte speciali per nuovi clienti o promozioni per la fidelizzazione, che includono sconti sulla materia prima o servizi aggiuntivi.

Come Ottenere Informazioni sui Prezzi

Per conoscere i prezzi specifici, i metodi più efficaci sono:

  • Contatto Diretto: Chiamare il servizio clienti di Gruppo Hera (numero verde o numeri dedicati per luce/gas/acqua/ambiente) e richiedere un preventivo personalizzato in base al proprio profilo di consumo e al comune di residenza.
  • Simulazioni Online: Se disponibili, utilizzare i simulatori di consumo o i configuratori di offerta sul sito, che permettono di inserire i propri dati e ottenere un’indicazione sui costi.
  • Sportelli sul Territorio: Visitare uno degli sportelli fisici di Gruppo Hera per parlare direttamente con un consulente e ricevere informazioni dettagliate sulle offerte disponibili nella propria zona.

Gruppohera.it: Alternative nel Mercato Italiano

Il mercato italiano delle utility è competitivo, con numerosi operatori che offrono servizi simili a Gruppo Hera. Conoscere le alternative può aiutare i consumatori a fare scelte più consapevoli e a trovare l’offerta più adatta alle proprie esigenze.

Principali Competitori

Alcuni dei principali attori nel mercato italiano delle utility includono:

  • Enel Energia: Leader nel settore dell’energia elettrica e gas, con una vasta gamma di offerte per clienti domestici e business, inclusi servizi di efficienza energetica.
  • Eni Plenitude: Offre forniture di luce e gas, con un focus sulla sostenibilità e l’energia verde, inclusi servizi di mobilità elettrica e soluzioni per l’autoconsumo.
  • Iren Mercato: Multiutility con servizi di energia, acqua, ambiente e teleriscaldamento, particolarmente presente nel Nord Italia.
  • A2A Energia: Altra importante multiutility che opera nei settori energia, ambiente e calore, con una forte presenza in Lombardia.
  • Edison Energia: Offre luce e gas con un’attenzione particolare alle energie rinnovabili e soluzioni per l’efficienza energetica.
  • Acea Energia: Attiva principalmente nel centro Italia, con servizi di luce, gas e acqua.

Fattori di Confronto tra Fornitori

Quando si confrontano Gruppo Hera e i suoi competitor, è utile considerare i seguenti aspetti: Techsub.it Recensioni e prezzo

  • Prezzo della Materia Prima: Confrontare il costo per kWh (elettricità) o per Sm³ (gas) delle diverse offerte.
  • Costi Fissi e Spese di Commercializzazione: Verificare eventuali costi nascosti o spese fisse che possono influire sul totale della bolletta.
  • Qualità del Servizio Clienti: Valutare la reputazione del servizio clienti, i tempi di attesa e l’efficacia nel risolvere i problemi.
  • Sostenibilità e Origine dell’Energia: Se la sostenibilità è una priorità, verificare se il fornitore offre energia proveniente da fonti rinnovabili certificate o se promuove progetti green.
  • Servizi Aggiuntivi: Alcuni fornitori offrono servizi extra come assicurazioni per la casa, manutenzione impianti, o consulenza energetica.
  • Recensioni e Opinioni degli Utenti: Consultare piattaforme di recensioni online come Trustpilot o le opinioni sui forum per avere un quadro più completo dell’esperienza di altri clienti.

Come Gestire il Contratto con Gruppo Hera: Autolettura e Pagamenti

Gestire il proprio contratto con Gruppo Hera è reso più semplice grazie agli strumenti messi a disposizione sul sito e tramite l’app My Hera. L’autolettura e i metodi di pagamento sono aspetti fondamentali per un controllo efficace delle proprie forniture.

Fai l’Autolettura

L’autolettura è un’operazione che permette di comunicare a Hera il consumo effettivo di luce o gas, evitando stime e conguagli basati su consumi presunti. Questo assicura una bolletta più precisa e allineata all’utilizzo reale.

  • Quando farla: Generalmente, le date utili per l’autolettura sono indicate in bolletta o sull’app My Hera. È consigliabile effettuarla regolarmente, ad esempio una volta al mese.
  • Come farla: Per il gas, si leggono i numeri neri del contatore (escludendo quelli rossi dopo la virgola). Per l’elettricità, i contatori elettronici mostrano direttamente i consumi (A1, A2, A3 per le diverse fasce orarie).
  • Dove comunicarla: È possibile comunicare l’autolettura tramite l’area clienti My Hera, l’app, il numero verde dedicato, o gli sportelli fisici.

Gestisci il Tuo Contratto e i Metodi di Pagamento

Il sito e l’app offrono diverse opzioni per gestire il proprio contratto e i pagamenti:

  • Gestione del Contratto: Tramite l’area personale, è possibile consultare le bollette, modificare i dati anagrafici, richiedere variazioni contrattuali (es. cambio potenza, voltura, subentro) o attivare nuovi servizi.
  • Metodi di Pagamento:
    • Addebito Diretto (RID): Il metodo più comodo e consigliato, che permette l’addebito automatico della bolletta sul conto corrente. Offre il vantaggio di non dimenticare le scadenze e spesso può dare accesso a offerte esclusive.
    • Bollettino Postale/Bancario: Pagamento tradizionale presso uffici postali, banche o tramite home banking.
    • Carta di Credito/Debito: Pagamento online tramite l’area clienti My Hera o l’app.
    • Punti Convenzionati: Pagamento presso esercizi commerciali abilitati (es. Lottomatica, SisalPay).
  • Richiedere Agevolazioni: La sezione “Come fare per” include informazioni su come richiedere agevolazioni, come il bonus sociale per disagio economico, qualora si posseggano i requisiti stabiliti dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).

Il Rifiutologo e l’Impegno Ambientale di Gruppo Hera

L’impegno di Gruppo Hera per l’ambiente è uno dei pilastri della loro strategia, e l’app “Il Rifiutologo” ne è un esempio lampante. Questa iniziativa rientra in un più ampio sforzo per promuovere la sostenibilità e l’economia circolare.

Il Rifiutologo: Un Aiuto per la Raccolta Differenziata

Il Rifiutologo è un’applicazione mobile gratuita sviluppata da Gruppo Hera per aiutare i cittadini a smaltire correttamente i rifiuti. È uno strumento pratico che risponde a una delle domande più comuni e complesse della vita quotidiana: “Dove butto questo rifiuto?”. Hoverboard-italia.it Recensioni e prezzo

  • Funzionalità Principali:
    • Ricerca Rifiuti: Permette di cercare un oggetto e scoprire come e dove smaltirlo correttamente, indicando il contenitore specifico (carta, plastica, vetro, organico, indifferenziato) o se deve essere portato in una stazione ecologica.
    • Mappa Stazioni Ecologiche: Localizza le stazioni ecologiche più vicine, con orari di apertura e indicazioni sui tipi di rifiuti accettati.
    • Calendario Raccolta: Fornisce un calendario personalizzato per la raccolta porta a porta nel proprio comune.
    • News e Promemoria: Offre aggiornamenti e promemoria sulla raccolta differenziata.
  • Impatto: L’app ha un impatto significativo nell’educare i cittadini e migliorare la qualità della raccolta differenziata, contribuendo a ridurre la quantità di rifiuti indifferenziati e a aumentare il riciclo. Secondo dati recenti, in Emilia-Romagna (dove Hera è molto presente), la percentuale di raccolta differenziata è in costante crescita, superando spesso la media nazionale (dati Istat e ISPRA).

Progetti e Iniziative per l’Ambiente

Oltre a Il Rifiutologo, Gruppo Hera è coinvolta in diversi progetti e iniziative che dimostrano il suo impegno ambientale.

  • FIB3R: L’impianto FIB3R, il primo in Europa su scala industriale, è dedicato al riciclo della fibra di carbonio. Questo progetto all’avanguardia contribuisce a un’economia più circolare, trasformando un materiale complesso da smaltire in una risorsa preziosa. L’innovazione in questo campo è cruciale per la transizione ecologica.
  • Obiettivo Net Zero: La strategia di lungo termine di Hera punta alla neutralità climatica, ovvero a ridurre le emissioni di gas serra fino a raggiungere un saldo pari a zero. Questo comporta investimenti in energie rinnovabili, efficienza energetica e processi produttivi a basse emissioni.
  • Gestione Integrata dei Rifiuti: Hera gestisce un sistema complesso di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, con un focus sulla valorizzazione della materia e dell’energia. Ciò include impianti di compostaggio, termovalorizzatori e centri di selezione.
  • Progetti di Bonifica e Risanamento: L’azienda è impegnata in progetti di bonifica di siti inquinati e nella riqualificazione ambientale dei territori in cui opera.

Sostenibilità e Innovazione in Gruppo Hera

La sostenibilità e l’innovazione sono pilastri strategici per Gruppo Hera, permeando tutte le aree di attività, dalla gestione energetica a quella ambientale. Questo approccio è evidente sia nei report aziendali che nei progetti concreti.

La Strategia di Sostenibilità

Gruppo Hera si impegna a creare valore condiviso, un concetto che lega gli obiettivi economici dell’azienda al benessere sociale e ambientale delle comunità in cui opera. Il loro Rapporto di Sostenibilità (CSV) documenta gli obiettivi e i risultati raggiunti, dimostrando un percorso strutturato verso un futuro più sostenibile.

  • Riduzione delle Emissioni: L’azienda ha l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica (Net Zero), riducendo le proprie emissioni di gas serra attraverso l’efficienza energetica, l’uso di energie rinnovabili e l’innovazione dei processi.
  • Economia Circolare: Hera promuove attivamente l’economia circolare attraverso il riciclo, il riuso e la valorizzazione dei rifiuti come risorsa. L’esempio dell’impianto FIB3R per la fibra di carbonio è emblematico di questo impegno.
  • Gestione Responsabile delle Risorse Idriche: Investimenti nella riduzione delle perdite idriche, nell’efficienza della rete e nella qualità dell’acqua distribuita.
  • Coinvolgimento della Comunità: Attraverso iniziative come la #GMMCHALLENGE25, Hera coinvolge i cittadini in azioni concrete per la sostenibilità, come la piantumazione di alberi per la creazione di nuovi boschi.

Innovazione Tecnologica

L’innovazione è vista come un motore per la crescita sostenibile e per migliorare l’efficienza dei servizi.

  • FIB3R: Il Riciclo della Fibra di Carbonio: Questo impianto rappresenta un’avanguardia tecnologica, consentendo il recupero di un materiale complesso e altamente tecnologico, con un impatto positivo sull’ambiente e sull’industria manifatturiera.
  • Digitalizzazione dei Servizi: L’introduzione di app come My Hera e Il Rifiutologo, insieme all’ottimizzazione dei processi interni tramite soluzioni digitali, migliora l’efficienza operativa e l’esperienza del cliente.
  • Smart Grid e Reti Intelligenti: Investimenti in infrastrutture smart per ottimizzare la distribuzione di energia e acqua, riducendo sprechi e migliorando la resilienza delle reti.
  • Ricerca e Sviluppo: Collaborazioni con università e centri di ricerca per sviluppare nuove soluzioni in ambito energetico, ambientale e idrico. Ad esempio, il progetto HERABIT (ex ACANTHO) per l’espansione delle reti in fibra ottica supporta la digitalizzazione delle imprese.

Frequently Asked Questions

Cos’è Gruppo Hera?

Gruppo Hera è una multiutility italiana che fornisce servizi essenziali di luce, gas, acqua, ambiente (gestione dei rifiuti) e teleriscaldamento a clienti domestici e aziendali, con una forte attenzione alla sostenibilità e all’innovazione. Militaria.it Recensioni e prezzo

Quali servizi offre Gruppo Hera?

Gruppo Hera offre una vasta gamma di servizi tra cui la fornitura di energia elettrica e gas, la gestione del ciclo idrico integrato (acqua), la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti (ambiente) e i servizi di teleriscaldamento.

Come faccio a sapere se i servizi di Gruppo Hera sono disponibili nel mio comune?

Puoi verificare la disponibilità dei servizi di Gruppo Hera nel tuo comune utilizzando il selettore “HeraAssetPublisherFilterComuneSelector” presente sulla homepage del sito web gruppohera.it, inserendo il nome del tuo comune.

Come posso contattare il servizio clienti di Gruppo Hera?

Il servizio clienti di Gruppo Hera può essere contattato tramite numeri verdi dedicati per luce, gas, acqua e ambiente, attraverso l’area clienti online My Hera, l’app, o recandosi presso uno degli sportelli sul territorio.

È possibile gestire le forniture di Gruppo Hera online?

Sì, è possibile gestire le proprie forniture online tramite l’area clienti My Hera sul sito web o utilizzando l’app My Hera, dove si possono consultare bollette, effettuare autoletture e gestire il contratto.

Come posso fare l’autolettura dei contatori con Hera?

L’autolettura può essere comunicata tramite l’area clienti My Hera, l’app My Hera, il numero verde dedicato all’autolettura, o recandosi presso uno sportello fisico di Gruppo Hera. Le date utili sono indicate in bolletta o sull’app. Sharlenecalzature.it Recensioni e prezzo

Quali sono i metodi di pagamento accettati da Gruppo Hera?

Gruppo Hera accetta pagamenti tramite addebito diretto (RID), bollettino postale/bancario, carta di credito/debito online tramite l’area clienti My Hera, e presso i punti convenzionati come Lottomatica e SisalPay.

Gruppo Hera offre energia da fonti rinnovabili?

Sì, Gruppo Hera è impegnata nella sostenibilità e nella transizione energetica, offrendo soluzioni e progetti che promuovono l’utilizzo di energie rinnovabili e la riduzione delle emissioni, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica (Net Zero).

Cos’è l’app “Il Rifiutologo”?

“Il Rifiutologo” è un’app gratuita sviluppata da Gruppo Hera che aiuta i cittadini a effettuare correttamente la raccolta differenziata, fornendo informazioni su dove smaltire specifici rifiuti, la mappa delle stazioni ecologiche e i calendari della raccolta porta a porta.

Gruppo Hera si occupa anche di riciclo?

Sì, Gruppo Hera è fortemente impegnata nel riciclo e nell’economia circolare, come dimostrato dall’impianto FIB3R, il primo in Europa su scala industriale per il riciclo della fibra di carbonio.

Come posso richiedere un allacciamento con Gruppo Hera?

È possibile richiedere un allacciamento ai servizi di Gruppo Hera tramite il centro assistenza online, contattando il servizio clienti telefonico, o recandosi presso uno sportello sul territorio. Mecanico.it Recensioni e prezzo

Dove posso trovare informazioni sui prezzi delle offerte di Gruppo Hera?

Per informazioni dettagliate sui prezzi e le offerte personalizzate, è consigliabile contattare direttamente il servizio clienti di Gruppo Hera o visitare uno sportello, in quanto le tariffe variano in base a comune e tipo di consumo.

Cosa sono gli “Highlights CSV/2024” di Gruppo Hera?

Gli “Highlights CSV/2024” si riferiscono alla sintesi del report “Creazione di Valore Condiviso” di Gruppo Hera per l’anno 2024, che rendiconta gli obiettivi e i risultati raggiunti dall’azienda in termini di sostenibilità e impatto sociale e ambientale.

Gruppo Hera offre servizi per le aziende?

Sì, Gruppo Hera offre servizi di luce, gas, acqua, ambiente e teleriscaldamento anche per le aziende, con soluzioni dedicate alle esigenze del settore business, incluse le reti in fibra ottica tramite HERABIT.

Che cos’è “Obiettivo Net Zero” di Gruppo Hera?

“Obiettivo Net Zero” è la strategia di lungo termine di Gruppo Hera volta a raggiungere la neutralità climatica, ovvero a ridurre le proprie emissioni nette di gas serra a zero attraverso investimenti in energie rinnovabili, efficienza energetica e processi sostenibili.

Posso pagare le bollette di Gruppo Hera online?

Sì, è possibile pagare le bollette di Gruppo Hera online tramite l’area clienti My Hera o l’app My Hera utilizzando una carta di credito o debito. Ledleditalia.it Recensioni e prezzo

Gruppo Hera pubblica il proprio bilancio d’esercizio?

Sì, Gruppo Hera pubblica il proprio bilancio d’esercizio, rendendolo disponibile in formato interattivo sul proprio sito web, a dimostrazione della trasparenza finanziaria dell’azienda.

Quali sono le iniziative di Gruppo Hera per coinvolgere i cittadini?

Gruppo Hera coinvolge i cittadini in iniziative di sostenibilità come la #GMMCHALLENGE25, che promuove azioni virtuose con l’obiettivo di piantare alberi, e attraverso l’uso dell’app Il Rifiutologo per una raccolta differenziata consapevole.

Cosa fare in caso di guasto o emergenza con Gruppo Hera?

In caso di guasto o emergenza, Gruppo Hera mette a disposizione un numero di Pronto Intervento dedicato, che può essere trovato sul sito web, in bolletta o sull’app My Hera.

Gruppo Hera offre bonus o agevolazioni per i clienti?

Gruppo Hera fornisce informazioni e supporto per la richiesta di agevolazioni e bonus sociali (come il bonus sociale per disagio economico) ai clienti che ne hanno diritto, in linea con le normative dell’ARERA.

Cbe.it Recensioni e prezzo

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Gruppohera.it Recensioni e
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media