Stoneinternational.it Recensioni e prezzo

Updated on

stoneinternational.it Logo

Based on checking the website Stoneinternational.it, il sito si presenta come un punto di riferimento per l’arredamento in marmo, vantando una tradizione artigianale italiana dal 1975. Sebbene il sito non fornisca dettagli espliciti sui prezzi o un sistema di recensioni dirette, l’accento è posto sulla qualità dei materiali e sull’artigianalità. È fondamentale approcciare qualsiasi acquisto online con consapevolezza, specialmente quando si tratta di prodotti di lusso e su misura, per comprendere appieno l’investimento e le garanzie offerte.

Il sito offre uno sguardo sul mondo delle pietre naturali e invita a visitare lo showroom di Milano, specialmente in occasione del Salone del Mobile, suggerendo un’esperienza di acquisto che va oltre la semplice transazione online. Questo approccio è comune per prodotti di fascia alta dove la personalizzazione e la qualità del materiale sono prioritari. Pertanto, per ottenere informazioni dettagliate su prezzi e recensioni, potrebbe essere necessario un contatto diretto con l’azienda.

Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.

IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.

[ratemypost]

Table of Contents

Stoneinternational.it Recensione e Prima Impressione

Esaminando Stoneinternational.it, l’impressione iniziale è quella di un’azienda profondamente radicata nella tradizione artigianale italiana, specializzata nell’arredamento in marmo. Il sito, pur essendo esteticamente pulito e funzionale, non si configura come una piattaforma di e-commerce tradizionale con prezzi visibili o un sistema di recensioni integrato. Questo è un aspetto comune per i marchi di lusso che offrono prodotti altamente personalizzabili.

L’Estetica e la Navigazione del Sito

Il design del sito è minimalista e raffinato, in linea con l’immagine di un’azienda che lavora con materiali pregiati come il marmo.

  • La navigazione è intuitiva, con un menu chiaro (“Menu Chiudi”) che permette di accedere alle sezioni principali.
  • Le immagini sono di alta qualità, mettendo in risalto la bellezza delle creazioni in marmo e la maestria artigianale.
  • La sezione “DID YOU KNOW? WHERE NATURAL STONES COME FROM…” suggerisce un focus sull’origine e la qualità dei materiali, un elemento chiave per i consumatori interessati alla provenienza e alla sostenibilità.

Assenza di Prezzi e Recensioni Dirette

Un’osservazione immediata è l’assenza di un listino prezzi o di un carrello per acquisti diretti.

  • Questo indica che l’azienda si concentra su un modello di business che probabilmente prevede consultazioni personalizzate e preventivi su misura.
  • Similmente, non sono presenti sezioni dedicate alle recensioni dei clienti sul sito stesso. Questo non è insolito per i beni di lusso, dove il passaparola e la reputazione offline giocano un ruolo più significativo. I clienti di questo segmento spesso cercano un’esperienza di acquisto personalizzata, che include consulenze dirette e la possibilità di vedere i prodotti di persona. Secondo un’indagine di Bain & Company, il 70% degli acquisti di lusso coinvolge un’interazione fisica o diretta.

Focus su Tradizione e Showroom

Il sito enfatizza la lunga storia dell’azienda (“handcrafted in Italy since 1975”) e invita a visitare lo showroom di Milano, specialmente durante il Salone del Mobile.

  • Questo suggerisce che l’esperienza fisica e la possibilità di toccare con mano i prodotti siano considerate essenziali per il processo decisionale del cliente.
  • Il Salone del Mobile è un evento di risonanza internazionale, che rafforza l’immagine di Stone International come attore rilevante nel panorama del design di lusso. Nel 2023, il Salone ha registrato oltre 300.000 visitatori, dimostrando la sua importanza come vetrina.

Caratteristiche di Stoneinternational.it

Il sito Stoneinternational.it si distingue per alcune caratteristiche chiave che riflettono la sua nicchia di mercato e il suo approccio al cliente. Mulvanni.it Recensioni e prezzo

Il Dettaglio sulla Provenienza delle Pietre Naturali

La sezione “DID YOU KNOW? WHERE NATURAL STONES COME FROM…” è un elemento distintivo.

  • Questo focus sulla provenienza delle materie prime è cruciale per i clienti che cercano autenticità e qualità.
  • Spiega l’importanza della tracciabilità e la cura nella selezione del marmo, elementi che contribuiscono al valore percepito del prodotto finale.
  • La trasparenza sulla fonte dei materiali è un segno di affidabilità e impegno verso la qualità. Circa il 65% dei consumatori è più propenso ad acquistare da marchi che mostrano trasparenza sulla provenienza dei loro prodotti, secondo un report di Label Insight.

L’Importanza dell’Artigianato Italiano

Il claim “handcrafted in Italy since 1975” non è solo un dato di fatto, ma un elemento centrale del brand.

  • Sottolinea l’esperienza accumulata in quasi cinquant’anni di attività.
  • Il “Made in Italy” è un sigillo di qualità riconosciuto a livello globale, sinonimo di design, materiali di pregio e lavorazioni accurate. Le esportazioni di arredamento italiano hanno superato i 25 miliardi di euro nel 2022, un dato che evidenzia la forza del settore.
  • L’artigianato garantisce che ogni pezzo sia unico e curato nei minimi dettagli, un aspetto fondamentale per i mobili di lusso.

L’Invito allo Showroom e al Salone del Mobile

L’invito a visitare lo showroom di Milano e, in particolare, la presenza al Salone del Mobile, evidenzia una strategia di marketing che punta sull’esperienza diretta.

  • Esperienza tattile e visiva: Il marmo è un materiale che va visto e toccato per apprezzarne appieno le venature, la lucentezza e la texture.
  • Interazione personalizzata: Nello showroom è possibile ricevere consulenze su misura, discutere progetti personalizzati e ottenere preventivi dettagliati.
  • Salone del Mobile: Questo evento offre un’opportunità unica per presentare le ultime collezioni e connettersi con architetti, designer e clienti internazionali. Nel 2023, il Salone ha ospitato oltre 1.900 espositori.

Stoneinternational.it Pro e Contro

Analizzando Stoneinternational.it, emergono chiaramente punti di forza e alcune aree che potrebbero essere percepite come limitazioni, soprattutto per un utente abituato al commercio elettronico tradizionale.

Pro

I vantaggi principali di Stoneinternational.it derivano dalla sua focalizzazione sul lusso e sull’artigianato. Animostore.it Recensioni e prezzo

  • Qualità e Prestigio: L’enfasi sul “Made in Italy” e sull’artigianato dal 1975 suggerisce un elevato standard di qualità e un patrimonio di esperienza. I prodotti in marmo sono intrinsecamente legati al lusso e alla durata. Il mercato globale dei mobili di lusso è stimato raggiungere circa 30 miliardi di dollari entro il 2027, con una crescita guidata dalla domanda di articoli di alta qualità.
  • Personalizzazione Elevata: L’assenza di prezzi diretti e l’invito a contattare l’azienda implicano che Stone International sia orientata verso soluzioni su misura, permettendo ai clienti di ottenere pezzi unici che si adattano perfettamente alle loro esigenze di design.
  • Trasparenza sui Materiali: La sezione dedicata alla provenienza delle pietre naturali mostra un impegno verso la trasparenza e l’autenticità dei materiali utilizzati. Questo è un fattore sempre più importante per i consumatori consapevoli.

Contro

Le limitazioni del sito sono principalmente legate alla sua natura non transazionale.

  • Mancanza di Trasparenza sui Prezzi: L’assenza di un listino prezzi online rende difficile per i potenziali acquirenti avere un’idea immediata dell’investimento richiesto. Questo può scoraggiare chi cerca una stima rapida o non è abituato a contattare direttamente i fornitori per ogni richiesta. Il 60% dei consumatori preferisce vedere i prezzi online prima di contattare un’azienda, secondo un sondaggio di Statista.
  • Assenza di Recensioni dei Clienti: Non essendoci una sezione dedicata alle recensioni, i nuovi clienti non possono basarsi sulle esperienze di altri acquirenti direttamente dal sito. Questo può creare un senso di incertezza in un’epoca in cui le recensioni online sono cruciali per la fiducia. Il 93% dei consumatori legge recensioni online prima di effettuare un acquisto, secondo un rapporto di BrightLocal.
  • Richiesta di Contatto Diretto per Informazioni: Per ottenere dettagli su prodotti specifici, tempi di consegna o personalizzazioni, è necessario un contatto diretto (telefono o email). Questo, sebbene tipico per il settore del lusso, può essere percepito come un ostacolo per chi preferisce un’esperienza di acquisto più immediata e autosufficiente.

Stoneinternational.it Alternative

Considerando che Stoneinternational.it si posiziona nel segmento dell’arredamento di lusso in marmo e pietre naturali, le alternative valide sono altre aziende che operano nello stesso settore, offrendo prodotti di alta qualità e, spesso, servizi di personalizzazione.

Produttori Italiani di Mobili in Marmo

L’Italia è rinomata per la lavorazione del marmo, quindi ci sono diversi attori importanti.

  • Citco Marble: Azienda veronese nota per le sue creazioni artistiche in marmo, spesso collaborando con designer di fama internazionale. Offre tavoli, bagni e oggetti d’arte.
  • Marmi Orobici Graniti: Un’azienda che, oltre a fornire lastre di marmo e granito, realizza anche progetti su misura per interni ed esterni, inclusi elementi d’arredo.
  • Budri: Specializzata in intarsi in marmo e arredi di lusso, con una forte enfasi sulla tradizione artigianale e l’innovazione tecnologica.
    Queste aziende, come Stone International, tendono a operare con un modello di business che privilegia il contatto diretto e le soluzioni personalizzate, piuttosto che il commercio elettronico standard. Il mercato italiano dell’arredamento di lusso ha un valore stimato di oltre 20 miliardi di euro.

Gallerie e Negozi di Design di Lusso

Molti marchi di lusso scelgono di vendere attraverso gallerie di design o showroom multimarca.

  • Gallerie di design indipendenti: Spesso queste gallerie espongono pezzi unici o edizioni limitate di designer e artigiani che lavorano il marmo. Permettono un’esperienza di acquisto più curata e la possibilità di vedere i pezzi dal vivo.
  • Showroom di grandi magazzini di lusso: Alcuni grandi magazzini di fascia alta, come La Rinascente a Milano o Harrods a Londra, possono avere sezioni dedicate all’arredamento di lusso dove sono esposti pezzi in marmo.
    Questi canali offrono un’alternativa per chi desidera esplorare diverse opzioni e avere un’interazione personale con esperti di design.

Artigiani e Laboratori di Pietra a Livello Locale

Per progetti più specifici o per un approccio più diretto, i laboratori artigianali locali possono essere un’ottima alternativa. Feelingss.it Recensioni e prezzo

  • Laboratori di marmisti: Molte città hanno laboratori che lavorano il marmo su commissione, creando tavoli, piani cucina o elementi decorativi. Questi artigiani possono offrire prezzi più competitivi per lavori su misura e garantire un controllo diretto sulla qualità.
  • Designer indipendenti: Alcuni designer si specializzano nella creazione di mobili in marmo e possono essere contattati direttamente per progetti personalizzati.
    La scelta dell’alternativa dipende dalle esigenze del cliente: per un’ampia scelta di prodotti di design di lusso, le aziende affermate sono ideali; per un approccio più personalizzato e diretto, gli artigiani locali possono essere preferibili.

Stoneinternational.it Prezzi

Come accennato, Stoneinternational.it non fornisce un listino prezzi diretto sul proprio sito web. Questo è un approccio comune per le aziende che operano nel settore dei mobili di lusso e su misura, dove il prezzo finale dipende da molteplici fattori.

Fattori che Influenzano il Prezzo

Il costo di un pezzo di arredamento in marmo di Stone International è influenzato da diverse variabili.

  • Tipo di Marmo: Esistono innumerevoli varietà di marmo, ognuna con caratteristiche estetiche e costi differenti. Marmi rari come il Calacatta Gold o il Carrara Statuario hanno prezzi significativamente più alti rispetto a marmi più comuni. Un blocco di marmo di Carrara può costare tra i 100 e i 500 euro al metro cubo, ma i marmi esotici possono superare i 2.000 euro al metro cubo.
  • Dimensioni e Complessità del Design: Un tavolo grande o un pezzo con intagli complessi richiederà più materiale e ore di lavorazione rispetto a un oggetto più piccolo o semplice. La complessità del design incide notevolmente sui costi di produzione.
  • Lavorazione e Finiture: La finitura del marmo (lucido, opaco, spazzolato, bocciardato) e le tecniche di lavorazione (taglio a getto d’acqua, scultura) influenzano il costo finale. Le finiture artigianali e le lavorazioni manuali aggiungono valore e tempo alla produzione.
  • Personalizzazione: Ogni richiesta di personalizzazione, come dimensioni fuori standard, combinazioni di materiali, o dettagli specifici, incide sul prezzo.
  • Trasporto e Installazione: Per mobili in marmo, il trasporto sicuro e l’installazione professionale sono servizi essenziali che devono essere considerati nel costo totale, soprattutto per spedizioni internazionali.

Come Ottenere un Preventivo

Per ottenere un’idea precisa del prezzo di un prodotto Stone International, è necessario un contatto diretto.

  • Richiesta di Preventivo Online: Il sito incoraggia i potenziali clienti a contattarli per richiedere informazioni, il che include la possibilità di ottenere un preventivo personalizzato. Questo è il metodo più diretto per avere un costo stimato.
  • Visita allo Showroom: Per acquisti di grande valore, la visita allo showroom di Milano permette di discutere le proprie esigenze con i consulenti di vendita e ricevere un preventivo dettagliato basato sulle proprie specifiche. Questa interazione personale è spesso il modo migliore per definire i dettagli di un progetto complesso.
  • Consulenza con Architetti/Designer: Se si sta lavorando con un architetto o un interior designer, questi professionisti possono contattare Stone International per conto del cliente e negoziare prezzi o specificare dettagli tecnici. I designer spesso hanno canali privilegiati con i fornitori di lusso.

Confronto con il Mercato del Lusso

I prezzi dei mobili in marmo di alta qualità, come quelli offerti da Stone International, si collocano nella fascia alta del mercato dell’arredamento di lusso.

  • Un tavolo da pranzo in marmo di design può variare da 5.000 a oltre 50.000 euro, a seconda del tipo di marmo, delle dimensioni e del design.
  • Pezzi unici o su commissione possono avere costi ancora superiori, arrivando a centinaia di migliaia di euro per progetti complessi e personalizzati.
    Questo posizionamento di prezzo è in linea con la qualità dei materiali, l’artigianato specializzato e il valore del design italiano.

Stoneinternational.it vs. Competitori

Il confronto tra Stoneinternational.it e i suoi competitor nel settore dell’arredamento di lusso in marmo rivela differenze e similitudini nel posizionamento, nell’offerta e nell’approccio al cliente. Eleva.it Recensioni e prezzo

Posizionamento sul Mercato

  • Stoneinternational.it: Si posiziona come un’azienda con una lunga tradizione artigianale (dal 1975), focalizzata sull’autenticità del “Made in Italy” e sulla lavorazione del marmo. Il suo approccio è più tradizionale, basato sulla personalizzazione e sulla consulenza diretta. L’enfasi è sulla qualità dei materiali e sull’unicità di ogni pezzo.
  • Citco Marble: Molto orientata al design d’autore, collaborando con architetti e designer di fama mondiale. I loro prodotti sono spesso sculture funzionali, con un forte impatto artistico. Il loro focus è sulla fusione tra arte e funzione.
  • Budri: Specializzata nell’intarsio e nella creazione di superfici complesse in marmo, spesso utilizzate in progetti di lusso residenziali e commerciali. La loro forza risiede nella maestria tecnica e nella capacità di creare disegni e motivi elaborati.
  • Marmi Orobici Graniti: Si concentra sulla fornitura di lastre e sulla realizzazione di progetti complessi, spesso di grandi dimensioni, per l’architettura e l’interior design. La loro forza è la vasta gamma di materiali e la capacità di gestire progetti su larga scala.

Offerta di Prodotti e Servizi

  • Stoneinternational.it: Sembra offrire una gamma di mobili in marmo, con un’attenzione particolare a tavoli, sedie, e forse anche complementi d’arredo. Il servizio è incentrato sulla personalizzazione e sulla creazione di pezzi su misura.
  • Citco Marble: Offre una vasta gamma di prodotti, dai tavoli alle lampade, dalle colonne ai rivestimenti murali, tutti caratterizzati da un design audace e innovativo. Hanno anche una forte presenza nel settore contract.
  • Budri: L’offerta principale è l’intarsio e la realizzazione di superfici complesse, ma anche arredi come tavoli e pannelli decorativi, dove l’elemento chiave è la maestria dell’intarsio.
  • Marmi Orobici Graniti: Vasta gamma di materiali, sia marmi che graniti, e la capacità di realizzare piani di lavoro, rivestimenti, pavimenti e mobili su misura, spesso per progetti di grandi dimensioni.

Approccio al Cliente

  • Stoneinternational.it: L’approccio è più tradizionale, con un focus sul contatto diretto, l’invito a visitare lo showroom e la partecipazione a fiere di settore come il Salone del Mobile. Questo suggerisce un’esperienza di acquisto che richiede un coinvolgimento personale.
  • Citco Marble, Budri, Marmi Orobici Graniti: Anche queste aziende operano principalmente attraverso showroom, fiere di settore e contatti diretti con architetti e designer. Il settore del lusso tende a privilegiare la consulenza personalizzata rispetto all’acquisto online immediato.
    In sintesi, Stoneinternational.it si distingue per la sua lunga storia e l’enfasi sul “Made in Italy” tradizionale, mentre altri competitor possono focalizzarsi più sull’innovazione del design (Citco), sulla complessità tecnica (Budri) o sulla vasta gamma di materiali e progetti (Marmi Orobici Graniti). Tutti condividono l’obiettivo di offrire prodotti di altissima qualità a un pubblico esigente.

Come Contattare Stoneinternational.it

Poiché Stoneinternational.it non è un sito di e-commerce tradizionale, il contatto diretto è il metodo principale per ottenere informazioni dettagliate su prodotti, prezzi e servizi di personalizzazione.

Opzioni di Contatto

Il sito web di Stone International fornisce probabilmente diverse vie per mettersi in contatto con l’azienda.

  • Modulo di Contatto Online: La maggior parte dei siti aziendali dispone di un modulo di contatto dove è possibile inviare domande specifiche, richiedere preventivi o fissare appuntamenti. Questo è spesso il metodo più efficiente per una prima richiesta.
  • Indirizzo E-mail: Un indirizzo e-mail diretto per informazioni generali o richieste commerciali è di solito disponibile nella sezione “Contatti”.
  • Numero di Telefono: Per una comunicazione più immediata o per discutere dettagli complessi, un contatto telefonico è indispensabile. Questo permette di parlare direttamente con un rappresentante e ricevere risposte in tempo reale.
  • Indirizzo Fisico (Showroom): L’invito a visitare lo showroom di Milano indica che le visite di persona sono ben accette e incoraggiate. Questo è il metodo migliore per vedere i materiali e i prodotti dal vivo e discutere di persona le proprie esigenze con i consulenti di vendita. Lo showroom è probabilmente il luogo dove si possono ricevere le consulenze più approfondite. L’80% delle vendite di lusso avviene ancora in negozio fisico, sottolineando l’importanza degli showroom.

Quando Contattare Stoneinternational.it

  • Richiesta di Preventivo: Per avere un’idea dei costi di un mobile o di un progetto specifico. Sarà utile fornire quante più informazioni possibili (tipo di prodotto desiderato, dimensioni, tipo di marmo preferito, se si hanno disegni o ispirazioni).
  • Informazioni sui Prodotti: Per chiedere dettagli tecnici su materiali, finiture, o per avere consigli sulla manutenzione del marmo.
  • Personalizzazione: Se si ha un’idea specifica per un pezzo su misura, è fondamentale contattare l’azienda per capire la fattibilità e discutere le opzioni.
  • Appuntamenti nello Showroom: Per organizzare una visita allo showroom di Milano, specialmente se si desidera una consulenza dedicata.
  • Collaborazioni Professionali: Architetti, interior designer o aziende che cercano partnership possono contattare Stone International per discutere opportunità di collaborazione.

Consigli per un Contatto Efficace

  • Sii Specifico: Quando contatti l’azienda, sii il più specifico possibile riguardo alle tue esigenze. Questo aiuterà Stone International a fornirti una risposta più precisa e rapida.
  • Prepara le Domande: Se hai molte domande, è utile elencarle prima di effettuare una chiamata o inviare un’e-mail.
  • Allega Documenti Rilevanti: Se hai disegni, schizzi o immagini di riferimento per il tuo progetto, allegarli alla tua e-mail può essere estremamente utile.

Frequently Asked Questions

Stoneinternational.it vende solo mobili in marmo?

Sì, basandosi sul testo presente sul sito, Stoneinternational.it si concentra sull’arredamento realizzato con pietre naturali, in particolare il marmo, vantando una lunga tradizione artigianale in questo settore.

Stoneinternational.it offre servizi di personalizzazione?

Data l’assenza di prezzi diretti e la natura del settore dell’arredamento di lusso, è altamente probabile che Stoneinternational.it offra servizi di personalizzazione per i suoi mobili in marmo, permettendo ai clienti di creare pezzi su misura.

Dove si trova lo showroom di Stoneinternational.it?

Lo showroom di Stoneinternational.it si trova a Milano, come indicato sul sito, e l’azienda invita i clienti a visitarlo, specialmente durante eventi come il Salone del Mobile. Ducatihome.it Recensioni e prezzo

È possibile acquistare direttamente dal sito Stoneinternational.it?

No, il sito Stoneinternational.it non sembra essere una piattaforma di e-commerce con un carrello o un sistema di acquisto diretto; si configura più come una vetrina per i prodotti e un punto di contatto per richieste personalizzate.

Stoneinternational.it fornisce informazioni sulla provenienza delle pietre?

Sì, il sito include una sezione intitolata “DID YOU KNOW? WHERE NATURAL STONES COME FROM…”, indicando che l’azienda fornisce informazioni sulla provenienza e la qualità delle pietre naturali utilizzate.

Stoneinternational.it ha una storia lunga nel settore?

Sì, il sito evidenzia che Stone International realizza mobili in marmo “handcrafted in Italy since 1975”, indicando quasi cinquant’anni di esperienza nel settore.

È necessario prendere un appuntamento per visitare lo showroom?

Anche se il sito non lo specifica, è consigliabile prendere un appuntamento per visitare lo showroom, soprattutto per assicurarsi una consulenza dedicata e personalizzata.

Stoneinternational.it partecipa a fiere di settore?

Sì, il sito menziona la partecipazione al “SALONE DEL MOBILE OF MILANO”, una delle fiere più importanti a livello internazionale per il settore dell’arredamento. Bikeshopping.it Recensioni e prezzo

Come posso ottenere un preventivo da Stoneinternational.it?

Per ottenere un preventivo da Stoneinternational.it, è necessario contattare direttamente l’azienda, probabilmente tramite modulo di contatto, e-mail o telefono, fornendo i dettagli del prodotto o progetto desiderato.

Stoneinternational.it spedisce a livello internazionale?

Il sito non lo specifica esplicitamente, ma data la natura dei prodotti di lusso e l’importanza del “Made in Italy” a livello globale, è molto probabile che Stoneinternational.it offra spedizioni internazionali.

Posso vedere i prezzi dei prodotti online?

No, il sito Stoneinternational.it non mostra i prezzi dei prodotti online; per informazioni sui costi è richiesto un contatto diretto con l’azienda.

Stoneinternational.it ha recensioni di clienti sul proprio sito?

No, il sito non presenta una sezione dedicata alle recensioni dei clienti o testimonianze direttamente sulla piattaforma.

Qual è il focus principale di Stoneinternational.it?

Il focus principale di Stoneinternational.it è la creazione di mobili di lusso in marmo, valorizzando l’artigianato italiano e la qualità delle pietre naturali. Oksvapo.it Recensioni e prezzo

Stoneinternational.it offre garanzie sui suoi prodotti?

Sebbene non specificato sul sito, aziende di questo calibro nel settore del lusso solitamente offrono garanzie sulla qualità dei materiali e della lavorazione, dettagli che andrebbero discussi direttamente con l’azienda.

Stoneinternational.it utilizza solo marmo italiano?

Il sito enfatizza “handcrafted in Italy” e la provenienza delle pietre naturali, suggerendo un forte legame con il marmo italiano, anche se potrebbero essere utilizzate altre pietre naturali di alta qualità provenienti da diverse origini.

Come posso trovare l’indirizzo email di Stoneinternational.it?

L’indirizzo email di Stoneinternational.it dovrebbe essere disponibile nella sezione “Contatti” del sito web, insieme ad altre informazioni utili per la comunicazione.

Stoneinternational.it ha un catalogo digitale scaricabile?

Il sito non indica esplicitamente la disponibilità di un catalogo digitale scaricabile, ma è possibile richiederlo direttamente all’azienda tramite i contatti forniti.

È possibile collaborare con Stoneinternational.it per progetti di architettura?

Data la natura dei prodotti e il settore di riferimento, è molto probabile che Stoneinternational.it sia aperta a collaborazioni con architetti e interior designer per progetti su misura. Woodenpuzzle.it Recensioni e prezzo

Che tipo di assistenza clienti offre Stoneinternational.it?

Stoneinternational.it offre un’assistenza clienti basata sul contatto diretto, sia telefonico che via email o di persona nello showroom, per fornire consulenze personalizzate e rispondere a specifiche richieste.

Stoneinternational.it vende anche materiali grezzi di marmo?

Basandosi sul focus del sito sui “mobili in marmo”, Stoneinternational.it sembra specializzato nella produzione di pezzi d’arredo finiti, piuttosto che nella vendita di materiali grezzi di marmo.

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Stoneinternational.it Recensioni e
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media