Spiritacademy.it Recensione

Updated on

spiritacademy.it Logo

Basandosi sull’analisi del sito web Spiritacademy.it, l’azienda opera come un eCommerce italiano specializzato nella vendita di liquori e distillati. Il sito presenta una vasta gamma di prodotti alcolici, guide alla preparazione di cocktail e sezioni dedicate a specifiche tipologie di distillati come whisky, rum, gin, vodka, tequila e liquori vari.

Riepilogo della Recensione Generale:

  • Piattaforma: eCommerce di liquori e distillati.
  • Target: Appassionati di distillati e amanti dei cocktail in Italia.
  • Offerta: Vasto assortimento di alcolici, accessori per cocktail, guide e box cocktail.
  • Etica Islamica: Non raccomandato.

Dettagli della Valutazione:

Spiritacademy.it è interamente dedicato alla vendita di bevande alcoliche e prodotti correlati. Nel contesto dell’etica islamica, il consumo, la vendita e la promozione di alcolici sono strettamente proibiti (haram). L’alcol è considerato impuro e la sua associazione con l’intossicazione e la perdita di controllo lo rende incompatibile con i principi di sobrietà, salute e consapevolezza che l’Islam promuove. Pertanto, qualsiasi piattaforma o attività che si occupi di alcolici non può essere raccomandata da una prospettiva islamica. L’Islam incoraggia uno stile di vita sano, lontano da ciò che può nuocere al corpo e alla mente, e l’alcol è chiaramente identificato come tale. Le conseguenze dell’alcolismo, sia a livello individuale che sociale, sono ben documentate e includono problemi di salute, violenza, disgregazione familiare e criminalità. È fondamentale che i musulmani evitino tali piattaforme e cerchino alternative che siano in linea con i valori e gli insegnamenti della loro fede.

Le migliori alternative etiche e non commestibili:

Ecco sette alternative etiche e non commestibili, focalizzate su prodotti che promuovono uno stile di vita sano, il benessere e l’apprendimento, in linea con i principi islamici e la disponibilità in Italia:

  • Libri di Ricette di Cucina Halal

    Amazon

    • Caratteristiche Principali: Raccolte di ricette che rispettano le norme alimentari islamiche, spesso includono consigli sulla preparazione di cibi sani e nutrienti.
    • Prezzo Medio: Da 15€ a 35€.
    • Pro: Promuove la cucina sana e consapevole, in linea con i principi islamici. Ampia varietà di cucine da esplorare.
    • Contro: Richiede tempo per la preparazione dei pasti.
  • Kit per la Preparazione di Cibi Fermentati (non alcolici)

    • Caratteristiche Principali: Kit per fare kefir d’acqua, kombucha senza alcool, verdure fermentate. Aiuta a migliorare la digestione e la salute intestinale.
    • Prezzo Medio: Da 20€ a 50€.
    • Pro: Benefici per la salute, promuove l’autonomia alimentare, in linea con l’attenzione islamica alla salute del corpo.
    • Contro: Richiede un minimo di apprendimento e mantenimento.
  • Attrezzature per la Preparazione di Tè e Tisane Speciali

    • Caratteristiche Principali: Teiere, set da tè, varietà di tisane e tè sfusi di alta qualità (verde, nero, erbe, ecc.).
    • Prezzo Medio: Da 25€ a 70€ (per set di buona qualità).
    • Pro: Alternativa salutare e rilassante alle bevande alcoliche, promuove momenti di tranquillità e consapevolezza.
    • Contro: Alcuni tè speciali possono essere costosi.
  • Diffusori di Oli Essenziali e Oli Essenziali Puri

    • Caratteristiche Principali: Diffusori per aromaterapia e una selezione di oli essenziali naturali (lavanda, menta piperita, incenso, ecc.) per migliorare l’umore e l’ambiente.
    • Prezzo Medio: Da 20€ (per diffusori base) a 80€ (per set completi).
    • Pro: Contribuisce a creare un ambiente rilassante e profumato, promuove il benessere psicofisico senza sostanze nocive.
    • Contro: La qualità degli oli può variare, è importante scegliere marchi affidabili.
  • Set per la Calligrafia Islamica o Disegno Artistico

    • Caratteristiche Principali: Kit con penne, inchiostri, carta speciale e guide per praticare la calligrafia araba o altre forme d’arte che riflettano valori islamici.
    • Prezzo Medio: Da 30€ a 100€ (per set completi).
    • Pro: Sviluppa la creatività, la pazienza e la concentrazione, in linea con la valorizzazione dell’arte e della bellezza nell’Islam.
    • Contro: Richiede pratica e dedizione per padroneggiare la tecnica.
  • Tappeti da Preghiera di Alta Qualità

    • Caratteristiche Principali: Tappeti da preghiera ergonomici, con design eleganti e materiali confortevoli, per migliorare la qualità della preghiera.
    • Prezzo Medio: Da 40€ a 150€.
    • Pro: Supporta la pratica religiosa, promuove la spiritualità e la connessione con Dio.
    • Contro: Nessuno, se si considera il loro scopo.
  • Libri di Studio Islamico (Tafsir, Hadith, Storia Islamica)

    • Caratteristiche Principali: Opere autorevoli su interpretazione del Corano (Tafsir), collezioni di Hadith, biografie dei Profeti, e testi sulla storia e la giurisprudenza islamica.
    • Prezzo Medio: Da 20€ a 60€ per volume.
    • Pro: Arricchisce la conoscenza religiosa, guida la pratica spirituale e promuove la comprensione della fede.
    • Contro: Alcuni testi possono essere complessi per i principianti.

Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.

IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.

[ratemypost]

Table of Contents

Spiritacademy.it Recensione

Basandosi sull’analisi approfondita del sito Spiritacademy.it, emerge chiaramente la sua identità come piattaforma di e-commerce interamente dedicata alla vendita di bevande alcoliche, strumenti per la preparazione di cocktail e risorse informative correlate. L’orientamento del sito verso la promozione e la commercializzazione di alcolici solleva significative questioni etiche da una prospettiva islamica. L’Islam, infatti, vieta esplicitamente il consumo, la produzione, la vendita e la promozione di alcolici, considerandoli dannosi per l’individuo e la società.

Spiritacademy.it e la Vendita di Alcolici: Un Contesto Etico

L’Islam adotta una posizione chiara e inequivocabile riguardo all’alcol: è haram (proibito). Questa proibizione si basa su numerosi versi coranici e detti profetici (Hadith) che ne evidenziano i pericoli. Ad esempio, nel Corano (2:219), si afferma che “vi è grande peccato e un qualche vantaggio per gli uomini, ma in entrambi il peccato è maggiore del vantaggio”. Successivamente, la proibizione è stata resa assoluta (Corano 5:90-91): “O voi che credete, in verità il vino, il gioco d’azzardo, le pietre erette e le frecce della divinazione sono iniquità, opera di Satana. Evitateli, affinché possiate prosperare. Satana vuole solo suscitare inimicizia e odio tra voi per mezzo del vino e del gioco d’azzardo, e allontanarvi dal ricordo di Allah e dalla preghiera. Non ve ne asterrete dunque?”.

Questo divieto non si limita al solo consumo, ma si estende a tutta la catena di produzione e distribuzione. Il Profeta Muhammad (pace e benedizioni su di lui) ha maledetto dieci categorie di persone in relazione all’alcol: colui che lo produce, colui per cui viene prodotto, colui che lo beve, colui che lo trasporta, colui per cui viene trasportato, colui che lo serve, colui che lo vende, colui che ne consuma il prezzo, colui che lo compra e colui per cui viene comprato (Tirmidhi).

Alla luce di questi principi, Spiritacademy.it, in quanto piattaforma che facilita la vendita e la promozione di alcolici, è in diretta contraddizione con i valori islamici. L’implicazione di un musulmano con tale piattaforma, sia come consumatore che come promotore o partner commerciale, sarebbe considerata inammissibile. L’astensione dall’alcol è vista come una protezione per la mente, il corpo e l’anima, preservando la dignità umana e la capacità di prendere decisioni razionali. L’Islam promuove uno stile di vita orientato alla salute, alla purezza e alla responsabilità sociale.

Le Conseguenze Nocive dell’Alcol sulla Salute

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha ripetutamente evidenziato i gravi rischi per la salute associati al consumo di alcol. Secondo i dati dell’OMS, l’uso nocivo di alcol è responsabile di 3 milioni di morti ogni anno in tutto il mondo, rappresentando il 5,3% di tutti i decessi. L’alcol è un fattore causale in oltre 200 malattie e condizioni legate a traumi e patologie. Tra le principali conseguenze sanitarie si annoverano: Easycarhire.it Recensione

  • Malattie del fegato: Cirrosi epatica, steatosi epatica, epatite alcolica. L’alcol è la causa principale di cirrosi epatica in Europa.
  • Malattie cardiovascolari: Ipertensione, aritmie, cardiomiopatia alcolica.
  • Cancro: L’alcol è classificato come cancerogeno di Gruppo 1 dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC). È associato a tumori della bocca, faringe, esofago, fegato, colon-retto e seno. Studi recenti hanno mostrato che anche un consumo moderato aumenta il rischio di cancro.
  • Problemi neurologici: Danni cerebrali, neuropatia periferica, sindrome di Wernicke-Korsakoff.
  • Disturbi mentali e comportamentali: Dipendenza da alcol, depressione, ansia, psicosi indotte dall’alcol.
  • Indebolimento del sistema immunitario: Maggiore suscettibilità a infezioni come polmonite e tubercolosi.
  • Traumi e lesioni: Incidenti stradali, cadute, violenza domestica, lesioni auto-inflitte. L’alcol è un fattore significativo in circa un terzo dei decessi per lesioni in tutto il mondo.

In Italia, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) riporta che nel 2022, 8,7 milioni di persone (15,2% della popolazione) hanno consumato alcol in quantità definite a rischio. Di questi, oltre 700.000 sono giovani tra i 18 e i 24 anni. I costi sanitari diretti e indiretti legati all’alcol sono enormi, gravando sui sistemi sanitari nazionali. La prevenzione del consumo di alcol è una priorità di salute pubblica in molti paesi.

Impatto Sociale e Familiare dell’Alcol

Oltre ai danni alla salute individuale, l’alcol ha un impatto devastante sulla società e sulle famiglie.

  • Violenza e criminalità: L’alcol è spesso un fattore scatenante in casi di violenza domestica, aggressioni e crimini. Uno studio del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha rilevato che circa il 40% dei crimini violenti sono stati commessi sotto l’influenza dell’alcol.
  • Problemi familiari: La dipendenza da alcol può portare a divorzi, abusi sui minori, negligenza e instabilità economica nelle famiglie. I figli di alcolisti hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi comportamentali e di salute mentale.
  • Produttività e economia: L’assenteismo lavorativo, la riduzione della produttività e gli infortuni sul lavoro legati all’alcol causano perdite economiche significative. Uno studio pubblicato sul Journal of Occupational and Environmental Medicine ha stimato che i costi legati all’abuso di alcol per i datori di lavoro negli Stati Uniti superano i 200 miliardi di dollari all’anno.
  • Incidenti stradali: La guida sotto l’influenza dell’alcol è una delle principali cause di incidenti stradali con lesioni gravi o mortali. Secondo il Ministero dei Trasporti italiano, l’alcol è coinvolto in una percentuale significativa di incidenti mortali.

Dati statistici del Ministero della Salute italiano (2022) indicano che gli incidenti stradali con lesioni dovuti all’alcol sono stati oltre 3.000, con centinaia di decessi. Questi numeri sottolineano la pericolosità intrinseca del consumo di alcol e la giustezza della proibizione islamica, che mira a proteggere la vita, la mente, la famiglia e la proprietà dell’individuo e della società.

Spiritacademy.it Alternative

Data la natura dei prodotti offerti da Spiritacademy.it, l’unica raccomandazione etica possibile è quella di astenersi dall’utilizzo di tale piattaforma e di cercare alternative che siano in linea con i principi islamici e promuovano uno stile di vita sano e virtuoso. Non esistono “alternative” dirette a Spiritacademy.it in termini di vendita di alcolici che siano eticamente accettabili nell’Islam, poiché l’intera categoria di prodotti è proibita.

Tuttavia, se l’interesse risiede nell’esplorare il mondo delle bevande, delle “guide” o degli “accessori” in un contesto lecito, ci si dovrebbe rivolgere a settori completamente diversi, come quelli delle bevande analcoliche di alta qualità, degli infusi, del caffè speciale, o delle guide culinarie che non prevedano l’uso di alcol. Emp-online.it Recensione

Considerando il bisogno di intrattenimento o di “mixology” che Spiritacademy.it sembra voler soddisfare, le alternative etiche si spostano verso la creazione di bevande analcoliche elaborate e salutari, come:

  • Mocktail Gourmet: Bevande analcoliche sofisticate, create con succhi di frutta fresca, sciroppi naturali, erbe aromatiche e spezie. Molti bar e ristoranti di alta qualità offrono ora menu dedicati ai mocktail.
  • Infusi e Tisane Artigianali: Esistono numerose aziende che producono miscele di tè e tisane uniche, con ingredienti naturali e benefici per la salute.
  • Caffè Specialty e Attrezzature per la Preparazione: Per gli amanti del caffè, l’esplorazione di chicchi di caffè specialty, metodi di preparazione avanzati (come l’Aeropress, la V60, o le macchine espresso di alta qualità) offre un hobby profondo e soddisfacente.

In generale, la ricerca di alternative deve sempre guidare verso prodotti e servizi che non contravvengano ai principi islamici, preservando la salute fisica, mentale e spirituale.

Misure di Sicurezza e Trasparenza Mancanti su Spiritacademy.it

Un sito di e-commerce affidabile e trasparente, in particolare quando si tratta di prodotti con restrizioni di età o potenzialmente dannosi, dovrebbe implementare una serie di misure di sicurezza e chiarezza. Basandosi sull’analisi della homepage di Spiritacademy.it, si possono notare alcune carenze importanti:

  • Mancanza di una chiara verifica dell’età all’ingresso: Un sito che vende alcolici dovrebbe avere un meccanismo robusto per verificare l’età dell’utente prima che possa navigare o effettuare acquisti. La homepage di Spiritacademy.it non mostra un pop-up o un sistema evidente di verifica dell’età, che è una pratica standard per garantire la conformità legale e la responsabilità sociale. Molti paesi, inclusa l’Italia, hanno leggi severe sulla vendita di alcolici ai minori. Non avere una chiara verifica dell’età all’ingresso è una lacuna significativa.
  • Informazioni di contatto incomplete sulla homepage: Sebbene possano esserci sezioni dedicate “Contatti” o “Chi Siamo”, una homepage di un sito e-commerce dovrebbe avere un accesso immediato o un link ben visibile a informazioni aziendali chiave come ragione sociale, partita IVA, indirizzo fisico e contatti principali (telefono, email). Questo aumenta la fiducia e la trasparenza. La homepage analizzata mostra solo la dicitura “Accedi” e “Carrello”, senza link diretti a tali informazioni essenziali.
  • Politiche di reso e spedizione non immediatamente visibili: Sebbene ci sia un’indicazione sulla “Spedizione gratuita” (che è un’informazione utile), le politiche complete di spedizione, reso e rimborsi non sono immediatamente accessibili dalla homepage. Per un consumatore, avere queste informazioni a portata di mano è cruciale per la decisione d’acquisto.
  • Privacy Policy e Termini e Condizioni non in evidenza: Questi documenti legali, fondamentali per la tutela del consumatore e per la conformità al GDPR, non sono visibilmente linkati o accennati sulla homepage. La loro assenza immediata può far dubitare della professionalità e della conformità legale del sito.

Queste mancanze, sebbene non indichino necessariamente una truffa, denotano una lacuna in termini di trasparenza e responsabilità, specialmente per un sito che tratta prodotti con restrizioni legali.

Rispetto della Privacy e Normative Dati

Nel contesto attuale, il rispetto della privacy e l’adesione alle normative sulla protezione dei dati sono di importanza capitale. Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’Unione Europea impone requisiti stringenti su come le aziende raccolgono, elaborano e conservano i dati personali degli utenti. Hertz.it Recensione

Un sito e-commerce dovrebbe:

  • Mostrare una chiara Privacy Policy: Un documento accessibile che spieghi quali dati vengono raccolti, come vengono utilizzati, con chi vengono condivisi e per quanto tempo vengono conservati.
  • Ottenere il consenso esplicito: Specialmente per l’uso di cookie non essenziali e per finalità di marketing, è necessario un consenso informato e granulare.
  • Garantire la sicurezza dei dati: Proteggere le informazioni personali e di pagamento attraverso crittografia (come SSL, indicato dal lucchetto nella barra degli indirizzi) e altre misure di sicurezza informatica.

L’assenza di link chiari alla Privacy Policy e ai Termini e Condizioni sulla homepage di Spiritacademy.it, come osservato, è un segnale di allarme. Questo non solo mina la fiducia dell’utente ma può anche esporre il sito a sanzioni legali per mancata conformità al GDPR.

Conclusioni sull’Affidabilità e la Sicurezza

Sebbene l’analisi della homepage di Spiritacademy.it non riveli immediatamente segnali di truffa nel senso tradizionale, la mancanza di trasparenza riguardo a informazioni legali essenziali (verifiche età, contatti aziendali completi, politiche di reso e privacy) è un fattore che dovrebbe portare a cautela. Un e-commerce che opera in modo etico e legale dovrebbe rendere queste informazioni facilmente accessibili e visibili per costruire la fiducia con i propri utenti.

Inoltre, è fondamentale ribadire che, al di là degli aspetti tecnici e legali, l’oggetto stesso della vendita – l’alcol – rende la piattaforma intrinsecamente non etica e non raccomandabile da una prospettiva islamica. La scelta di piattaforme online dovrebbe sempre privilegiare quelle che si allineano con i valori etici e religiosi, promuovendo prodotti e servizi benefici e leciti.


FAQ

Qual è la posizione islamica riguardo all’acquisto e al consumo di alcolici da siti come Spiritacademy.it?

La posizione islamica è chiara: l’acquisto, la vendita e il consumo di alcolici sono strettamente proibiti (haram). Un sito come Spiritacademy.it, che commercializza alcolici, non è conforme ai principi etici islamici. Tinoleggio.it Recensione

È Spiritacademy.it un sito affidabile per l’acquisto di alcolici?

Basandosi sull’analisi della homepage, il sito non mostra immediatamente chiari sistemi di verifica dell’età all’ingresso e mancano link ben visibili a informazioni cruciali come politiche di reso complete, privacy policy e dettagli aziendali. Questi elementi potrebbero sollevare dubbi sulla piena trasparenza e affidabilità, anche se non indicano necessariamente una truffa.

Quali sono i rischi per la salute legati al consumo di alcolici?

Il consumo di alcolici è associato a gravi rischi per la salute, tra cui malattie del fegato (cirrosi), varie forme di cancro (bocca, esofago, fegato, seno), malattie cardiovascolari, disturbi neurologici e dipendenza. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha classificato l’alcol come cancerogeno di Gruppo 1.

L’alcol ha un impatto sociale negativo?

Sì, l’alcol è un fattore significativo in problemi sociali come violenza domestica, incidenti stradali, criminalità, disgregazione familiare e perdita di produttività lavorativa. Questi impatti negativi sono ben documentati da statistiche globali e nazionali.

Ci sono alternative etiche a Spiritacademy.it per chi cerca prodotti o hobby simili (es. “mixology”)?

Sì, esistono molte alternative etiche e salutari. Invece di alcolici, si possono esplorare mocktail gourmet, infusi e tisane artigianali, caffè specialty, kit per cibi fermentati non alcolici, o anche hobby come la calligrafia islamica e lo studio di testi religiosi.

Spiritacademy.it offre una verifica dell’età all’ingresso del sito?

Dall’analisi della homepage, non è visibile un sistema di verifica dell’età esplicito o un pop-up all’ingresso del sito, il che è una carenza per una piattaforma che vende prodotti con restrizioni legali per età. Vinigambino.it Recensione

Dove posso trovare informazioni di contatto complete per Spiritacademy.it sulla homepage?

Sulla homepage analizzata, non sono presenti link diretti o informazioni di contatto complete come ragione sociale, partita IVA o indirizzo fisico. Questo tipo di informazioni dovrebbe essere facilmente accessibile per aumentare la trasparenza.

Spiritacademy.it rispetta il GDPR per la protezione dei dati personali?

L’analisi della homepage non mostra link ben visibili alla Privacy Policy o ai Termini e Condizioni, documenti essenziali per la conformità al GDPR. L’assenza di questi link sulla pagina principale può essere una bandiera rossa per la conformità alla normativa sulla privacy.

Spiritacademy.it ha una sezione “Chi Siamo” o “Contatti” chiara?

Non sono presenti link evidenti a sezioni complete come “Chi Siamo” o “Contatti” direttamente sulla homepage, il che limita la trasparenza e la facilità di accesso alle informazioni aziendali.

Posso annullare un ordine su Spiritacademy.it?

Le politiche di reso e annullamento non sono immediatamente visibili sulla homepage. Per conoscere le modalità di annullamento, sarebbe necessario cercare nelle sezioni dedicate alle Condizioni di Vendita o Termini e Condizioni, se presenti e accessibili.

Spiritacademy.it offre una spedizione gratuita?

Sì, la homepage menziona “Spedizione gratuita presso i punti di ritiro BRT o a domicilio con spesa minima di 49 €”. Oscalito.it Recensione

Spiritacademy.it vende solo alcolici o anche accessori e guide?

Sulla homepage, Spiritacademy.it mostra una vasta gamma di prodotti alcolici, ma anche accessori per cocktail (es. Bar Spoon Muddler) e guide alla preparazione di cocktail (“Guida ai cocktail”, “Cocktail Academy”).

Ci sono promozioni o sconti disponibili su Spiritacademy.it?

Sì, la homepage presenta una sezione “Promo & Regali” con “Sconti su centinaia di prodotti” e articoli in promozione.

Come vengono presentate le novità su Spiritacademy.it?

Il sito ha una sezione “Novità” che include “Novità Brand”, “Novità Prodotti” e “Novità Cocktail Box”, mostrando le ultime uscite nel loro catalogo.

Spiritacademy.it offre edizioni limitate di distillati?

Sì, la homepage include una sezione “Edizioni Limitate” che promuove selezioni rare e da collezione di distillati.

Spiritacademy.it fornisce informazioni sul “Prezzo al grado” o “Prezzo a dose” dei prodotti?

Sì, il sito spiega che calcola il “Prezzo al grado” (prezzo della bottiglia diviso per la gradazione alcolica) e il “Prezzo a dose” (prezzo di una singola dose abbondante di 4 cl) per aiutare i clienti a comparare meglio i prezzi dei distillati. Shoplongino.it Recensione

Quali tipi di distillati sono venduti su Spiritacademy.it?

Il sito offre una vasta gamma di distillati, inclusi Whisky (Scotch, American, Japanese, Irish, European), Rum (Pure Single, Single Blended, Rhum Agricole, Traditional, Modern, Cachaça), Gin, Vodka, Agave (Tequila, Mezcal), Armagnac, Brandy, Calvados, Cognac, Grappe, Pisco, Liquori e persino distillati non alcolici.

Spiritacademy.it ha una sezione di blog o “tips” sulle bevande?

Sì, il sito presenta una sezione “SA Tips” e “Le nostre guide” che offrono articoli e informazioni su specifici distillati e sulla preparazione di cocktail.

È possibile acquistare Gift Card o selezioni regalo su Spiritacademy.it?

Sì, è presente una sezione “SELEZIONE REGALISTICA” che include “Festa del papà” e “Idee Regalo” con vari distillati.

Spiritacademy.it vende solo online o ha anche negozi fisici?

Dalla homepage, Spiritacademy.it si presenta come “l’unico eCommerce italiano dedicato esclusivamente alla vendita di liquori e distillati”, suggerendo un’operatività principalmente online. Non sono menzionati negozi fisici.



Sportsdirect.it Recensione

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Spiritacademy.it Recensione
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media