Fi-led.it Recensione 1 by BestFREE.nl

Fi-led.it Recensione

Updated on

fi-led.it Logo

Basandomi sull’analisi del sito web Fi-led.it, che si presenta come un rivenditore di lampade artigianali Made in Italy, è possibile trarre alcune conclusioni sulla sua legittimità e completezza. Il sito mette in evidenza lampade ricaricabili, solari e senza filo, con un focus sul design italiano e la praticità. Tuttavia, per un’attività commerciale online, specialmente in un mercato competitivo, ci sono aspetti cruciali che sembrano mancare o essere insufficienti, rendendo il sito non completamente raccomandabile per un acquisto immediato e senza riserve.

Ecco un riepilogo della nostra valutazione:

  • Trasparenza Aziendale: Presente (nome dell’azienda, storia del fondatore), ma dettagli come partita IVA o ragione sociale completa non sono immediatamente visibili in ogni sezione.
  • Informazioni di Contatto: Presenti (sezione “Contattaci” e email nel footer), ma manca un numero di telefono chiaro per l’assistenza immediata.
  • Termini e Condizioni di Vendita: Assenti. Questo è un grave deficit per un sito e-commerce, poiché non specifica diritti di recesso, garanzie, tempi di spedizione, o politiche di reso.
  • Informativa sulla Privacy: Assente. Fondamentale per la protezione dei dati personali degli utenti e la conformità alle normative (es. GDPR).
  • Politica sui Resi e Rimborsi: Assente. Gli utenti non sanno come procedere in caso di problemi con il prodotto.
  • Dettagli di Spedizione: Assenti. Non sono indicati i costi o i tempi di consegna.
  • Recensioni e Affidabilità Esterna: Presente un link a Trustpilot, che è positivo, ma la mancanza di informazioni legali complete sul sito stesso solleva interrogativi.
  • Sicurezza dei Pagamenti: Non è chiaramente specificato quali metodi di pagamento siano accettati o se le transazioni siano protette da crittografia SSL in modo esplicito (anche se presumibile per un sito moderno).

La carenza di informazioni legali e commerciali standard rende difficile valutare pienamente la serietà e l’affidabilità di Fi-led.it. Un sito e-commerce, per essere considerato affidabile, deve fornire una trasparenza totale su questi aspetti. Senza queste informazioni, gli utenti potrebbero sentirsi insicuri nell’effettuare acquisti, poiché i loro diritti e le procedure in caso di problemi non sono chiaramente delineati.

Ecco alcune alternative etiche e affidabili per l’acquisto di lampade e prodotti per l’illuminazione, che offrono una maggiore trasparenza e un servizio completo:

  • Philips Hue

    Amazon

    • Caratteristiche Principali: Sistema di illuminazione intelligente leader di mercato, ampia gamma di prodotti (lampadine, strisce LED, lampade), controllo tramite app, compatibilità con assistenti vocali.
    • Prezzo Medio: Varia molto a seconda del prodotto, da 20€ per una lampadina a oltre 200€ per kit starter completi.
    • Pro: Innovazione, personalizzazione dell’illuminazione, efficienza energetica, integrazione smart home, affidabilità del marchio.
    • Contro: Costo iniziale più elevato, richiede un hub per alcune funzionalità, complessità per utenti meno esperti.
  • Govee LED Strip Lights

    • Caratteristiche Principali: Strisce LED intelligenti con milioni di colori e modalità dinamiche, controllo via app, sincronizzazione con la musica, installazione semplice.
    • Prezzo Medio: Da 25€ a 80€ a seconda della lunghezza e delle funzionalità.
    • Pro: Prezzo accessibile, effetti luminosi spettacolari, facile da installare, ideale per illuminazione d’accento.
    • Contro: Non sempre adatte per illuminazione principale, adesivo a volte meno durevole su superfici irregolari.
  • Luce Solare da Esterno

    • Caratteristiche Principali: Lampade alimentate a energia solare per esterni, sensori di movimento, impermeabili, facili da installare, ideali per giardini e vialetti.
    • Prezzo Medio: Da 15€ a 60€ per singolo prodotto o set.
    • Pro: Ecologiche, nessun costo di energia elettrica, installazione senza fili, utili per la sicurezza.
    • Contro: Dipendenza dalla luce solare per la ricarica, luminosità variabile a seconda del modello.
  • IKEA Smart Lighting (TRÅDFRI)

    • Caratteristiche Principali: Soluzioni di illuminazione smart accessibili, lampadine, pannelli LED e accessori, compatibilità con vari sistemi smart home.
    • Prezzo Medio: Da 10€ per una lampadina a 100€ per kit.
    • Pro: Prezzi competitivi, facile da usare, design pulito, buona integrazione.
    • Contro: Meno opzioni avanzate rispetto a Philips Hue, l’hub è spesso necessario.
  • Xiaomi Smart Light

    • Caratteristiche Principali: Ampia gamma di prodotti per l’illuminazione smart, lampadine, lampade da tavolo, strisce LED, controllo tramite app Mi Home, buon rapporto qualità-prezzo.
    • Prezzo Medio: Da 15€ a 70€ a seconda del tipo di lampada.
    • Pro: Ottimo rapporto qualità-prezzo, design moderno, integrazione nell’ecosistema Xiaomi, affidabilità.
    • Contro: L’app Mi Home può essere complessa per i neofiti, alcune funzionalità potrebbero richiedere dispositivi aggiuntivi.
  • Nanoleaf Shapes

    • Caratteristiche Principali: Pannelli luminosi modulari che possono essere configurati in diverse forme, milioni di colori, effetti dinamici, sincronizzazione audio, touch control.
    • Prezzo Medio: Un kit base costa circa 180-200€.
    • Pro: Design unico e personalizzabile, illuminazione decorativa e artistica, esperienza immersiva, integrazione smart home.
    • Contro: Molto costosi, l’installazione può richiedere precisione, non adatti per illuminazione funzionale primaria.
  • Eglo Connect

    • Caratteristiche Principali: Lampade smart con controllo tramite telecomando o app, ampia varietà di design (plafoniere, lampade da terra, faretti), regolazione del colore e della luminosità.
    • Prezzo Medio: Da 30€ a 150€ a seconda del modello.
    • Pro: Vasta scelta di stili, facile da usare, buona qualità costruttiva, sistema integrato.
    • Contro: L’app potrebbe essere meno intuitiva di altre, meno opzioni di integrazione con ecosistemi esterni.

Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.

IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.

[ratemypost]

Table of Contents

Fi-led.it Review & Primo Sguardo: Un’Analisi Approfondita del Sito

Basandoci su un’attenta analisi del sito web Fi-led.it, emerge un quadro di un’azienda che mira a promuovere prodotti artigianali “Made in Italy” nel settore dell’illuminazione, con un focus particolare su lampade ricaricabili, senza filo e solari. Il sito è visivamente gradevole e presenta un’interfaccia relativamente intuitiva per la navigazione dei prodotti. Tuttavia, una revisione più approfondita rivela una serie di lacune significative in termini di trasparenza e informazioni essenziali che un acquirente dovrebbe aspettarsi da una piattaforma di e-commerce affidabile.

La Missione e la Storia di Fi-led.it

Il sito si apre con una sezione dedicata alla storia di Ferdinando Ingenito, il creatore di Fi-led, sottolineando il suo percorso da insegnante a imprenditore nel commercio estero, con un desiderio di “coniugare il suo desiderio di una professione libera con quello di conoscere gente e paesi diversi”. Questa narrazione aggiunge un tocco personale e autentico al marchio, cercando di instaurare un legame emotivo con il potenziale cliente. La promozione del “Made in Italy” è un punto di forza dichiarato, che suggerisce qualità e design. La sezione “Scopri di più” sull’azienda offre ulteriori dettagli, il che è positivo per la costruzione della fiducia. Tuttavia, sebbene la storia sia affascinante, mancano dettagli aziendali più formali come la partita IVA, la ragione sociale completa o l’indirizzo della sede legale, elementi che sono fondamentali per la verifica della legittimità di un’attività commerciale.

Navigazione e Presentazione dei Prodotti

La homepage è ben organizzata, con sezioni distinte come “DA TAVOLO LAMPADA RICARICABILE”, “PER RISTORANTI LAMPADA SENZA FILI”, “LAMPADE SOLARI”, e “TRACK LIGHT”. Questo facilita la ricerca per categoria di prodotto. Le immagini sono di buona qualità e mostrano i prodotti in diverse ambientazioni, dando un’idea chiara dell’estetica. La presenza di un link “VISITA LA PAGINA” e “CONTATTACI” è un buon inizio. I prodotti sono presentati con la dicitura “Novità” per evidenziare le ultime aggiunte, e ogni articolo ha un link “Scopri di più” che porta a una pagina prodotto specifica con ulteriori dettagli. Questo layout è standard per un e-commerce e contribuisce a una buona esperienza utente iniziale.

Le Gravi Lacune in Trasparenza e Informazioni Legali

Nonostante una buona presentazione visiva, Fi-led.it presenta carenze critiche che minano la sua affidabilità. La mancanza di Termini e Condizioni di Vendita, di una Informativa sulla Privacy e di una Politica sui Resi e Rimborsi è inaccettabile per qualsiasi piattaforma di e-commerce operante in Italia e in Europa. Queste informazioni non sono solo una questione di buone pratiche commerciali, ma sono obblighi legali imposti da normative come il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) e il Codice del Consumo. Senza di esse, il consumatore non ha alcuna chiara indicazione sui propri diritti, sulle modalità di gestione dei dati personali, sui termini di garanzia o sulle procedure per eventuali resi o reclami.

Ad esempio, l’articolo 6 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) stabilisce la liceità del trattamento dei dati personali, ma ciò richiede che l’utente sia informato in modo chiaro e comprensibile. Inoltre, l’articolo 49 del Codice del Consumo italiano (D.Lgs. 206/2005) impone al venditore di fornire al consumatore informazioni chiare e precise su diritto di recesso, garanzia legale e condizioni di vendita prima della conclusione del contratto a distanza. La mancanza di questi documenti essenziali rende il sito non conforme alla normativa vigente e, di conseguenza, poco affidabile. Hoteladlermilano.it Recensione

Contatti e Assistenza Clienti

La sezione “Contattaci” è presente e include un modulo di contatto, il che è funzionale. Nel footer è presente anche un indirizzo email, specificato come “FWD ([email protected])”. L’uso di un indirizzo email generico (gmail.com) invece di un dominio aziendale (es. [email protected]) può essere percepito come meno professionale per un’azienda che si presenta come produttrice di articoli artigianali. Soprattutto, la mancanza di un numero di telefono per l’assistenza clienti immediata è un altro punto debole. In caso di problemi urgenti o domande pre-acquisto, un contatto telefonico è spesso preferito dai consumatori.

Fi-led.it Features (Mancanti)

Basandosi sull’analisi del sito, Fi-led.it offre alcune funzionalità di base, ma ne mancano molte che ci si aspetterebbe da un e-commerce moderno e affidabile.

Caratteristiche Presenti:

  • Catalogo Prodotti: Una varietà di lampade ricaricabili, solari, da tavolo, da terra e da giardino. La navigazione è intuitiva e categorizzata.
  • Immagini di Qualità: Fotografie chiare e ben scattate dei prodotti, spesso in contesti d’uso.
  • Informazioni di Base sui Prodotti: Ogni pagina prodotto include una breve descrizione e alcune specifiche (es. materiale, tipo di batteria).
  • Link a Trustpilot: Un tentativo di mostrare trasparenza e raccogliere feedback esterni, il che è positivo, ma non sufficiente a compensare le altre mancanze.
  • Sezione News/Blog: Presente con articoli informativi su “Lampade solari per esterno” e “Luci a led, cosa sono e come funzionano”. Questo aggiunge valore informativo al sito.
  • Supporto Multilingue: Il sito è disponibile in Italiano, Inglese e Tedesco, il che suggerisce un’aspirazione internazionale.

Caratteristiche Mancanti e Critiche:

  • Sistema di Recensioni Interne: Non ci sono recensioni direttamente sui prodotti sul sito, il che impedisce agli utenti di vedere feedback di altri acquirenti prima di un acquisto.
  • Dettagli Tecnici Completi: Alcune pagine prodotto sono scarne di dettagli tecnici specifici (es. lumen, durata batteria precisa, classe energetica, certificazioni).
  • Opzioni di Personalizzazione/Configurazione: Non è chiaro se ci siano opzioni per personalizzare i prodotti (es. colore, finitura) se non quelle predefinite.
  • Funzionalità di Carrello e Checkout: Sebbene implicita la presenza di un carrello e un processo di acquisto, non sono esplicitamente descritti i passaggi o le opzioni di pagamento in homepage.
  • Garanzia del Prodotto: Non viene menzionato esplicitamente il periodo di garanzia legale o commerciale dei prodotti.
  • Spedizione e Consegna: Mancano sezioni dedicate a costi di spedizione, tempi di consegna stimati e opzioni di tracking. Queste informazioni sono cruciali per la decisione d’acquisto.
  • FAQ Dettagliate: Non esiste una sezione di domande frequenti che possa rispondere a dubbi comuni su prodotti, spedizioni, resi, ecc.
  • Live Chat Support: Un canale di supporto in tempo reale che molti e-commerce moderni offrono per assistenza immediata.

Fi-led.it Pros & Cons: Un Bilancio Critico

Quando si valuta un sito e-commerce, è fondamentale bilanciare i punti di forza con le debolezze. Nel caso di Fi-led.it, le lacune superano i vantaggi, soprattutto in termini di affidabilità e tutela del consumatore.

Vantaggi (Pros):

  • Design Accattivante e Intuitivo: Il sito è ben strutturato, facile da navigare e con un’estetica pulita che valorizza i prodotti.
  • Focus sul “Made in Italy”: L’enfasi sull’artigianalità e la produzione locale è un valore aggiunto che attrae una clientela attenta alla qualità e all’origine dei prodotti.
  • Varietà di Prodotti Innovativi: L’offerta di lampade ricaricabili, solari e senza filo risponde a esigenze moderne di flessibilità e sostenibilità.
  • Storia Aziendale Presente: La narrazione del fondatore aggiunge un tocco umano e trasparenza sull’origine del brand.
  • Link a Trustpilot: Indica una volontà di trasparenza esterna e feedback dei clienti, anche se questo non compensa la mancanza di informazioni legali interne.
  • Contenuti Informativi: La sezione “News” con articoli su luci LED e lampade solari aggiunge un valore informativo e di expertise.
  • Multilingua: La disponibilità in più lingue amplia il potenziale bacino di utenza.

Svantaggi (Cons):

  • Mancanza di Termini e Condizioni di Vendita: La più grande lacuna, rende l’acquisto rischioso per il consumatore che non conosce le regole contrattuali.
  • Assenza di Informativa sulla Privacy: Non conforme alle normative GDPR, espone i dati degli utenti a rischi e l’azienda a sanzioni.
  • Politica Resi e Rimborsi Assente: Il cliente non sa come comportarsi in caso di prodotto difettoso o non conforme.
  • Dettagli Spedizione e Costi Mancanti: L’incertezza sui costi e tempi di consegna è un deterrente significativo per l’acquisto online.
  • Mancanza di un Numero di Telefono: Limita le opzioni di contatto per assistenza immediata o risoluzione di problemi urgenti.
  • Informazioni Aziendali Incomplete: La mancanza di Partita IVA o indirizzo legale completo in luoghi facilmente accessibili solleva dubbi sulla trasparenza.
  • Assenza di Recensioni Interne sul Sito: Nonostante il link a Trustpilot, l’assenza di recensioni dirette sui prodotti priva i nuovi acquirenti di un feedback immediato e specifico.
  • Email di Contatto Generica: L’uso di un indirizzo Gmail invece di uno aziendale può ridurre la percezione di professionalità.

In sintesi, mentre Fi-led.it mostra potenziale in termini di offerta di prodotti e design del sito, le sue gravi carenze in termini di trasparenza legale e informazioni al consumatore lo rendono un’opzione non raccomandabile per un acquisto sereno e sicuro. La fiducia è un pilastro fondamentale nel commercio online, e questa può essere costruita solo attraverso una completa e chiara comunicazione di tutte le politiche aziendali.

Fi-led.it Alternatives: Opzioni Più Affidabili per l’Illuminazione

Data la situazione di Fi-led.it, è opportuno considerare alternative più strutturate e affidabili nel mercato dell’illuminazione, che garantiscono una maggiore trasparenza e tutela per il consumatore. Accademiamassaggi.it Recensione

  • Philips Hue: Il leader indiscusso nell’illuminazione smart. Offre lampadine, strisce LED e lampade connesse, tutte controllabili tramite app e compatibili con i principali assistenti vocali. La loro affidabilità è comprovata da anni di presenza sul mercato e da una vasta rete di supporto. Prezzi mediamente più alti, ma giustificati da qualità e funzionalità avanzate.
  • Govee LED Strip Lights: Per chi cerca illuminazione d’accento e decorativa a LED, Govee offre soluzioni smart a prezzi più accessibili. Ottime per creare atmosfere, con una vasta gamma di colori ed effetti. Generalmente disponibili su Amazon, con politiche di reso e garanzia chiare.
  • Luce Solare da Esterno: Per l’illuminazione esterna ecologica e senza fili, Amazon offre una vasta selezione di luci solari da giardino, vialetti e sicurezza. Marchi come LITOM, LEPOWER o Aootek sono ben recensiti e offrono prodotti robusti e affidabili. È essenziale scegliere prodotti con buoni rating e una politica di reso agevole.
  • IKEA Smart Lighting (TRÅDFRI): IKEA offre una gamma di illuminazione smart conveniente e di facile utilizzo, integrata nel loro ecosistema di arredamento. Ideale per chi cerca soluzioni semplici ed economiche per iniziare con l’illuminazione connessa, con la garanzia e l’assistenza clienti di un grande rivenditore.
  • Xiaomi Smart Light: Xiaomi propone un’ampia varietà di soluzioni per la smart home, inclusa l’illuminazione. Lampadine, lampade da tavolo e strisce LED connesse, tutte controllabili dall’app Mi Home. Offrono un buon rapporto qualità-prezzo e sono ampiamente disponibili su piattaforme come Amazon.
  • Nanoleaf Shapes: Per un’illuminazione più artistica e decorativa, Nanoleaf offre pannelli luminosi modulari che possono essere configurati in diverse forme. Sono prodotti di design, con un costo più elevato, ma che offrono un’esperienza luminosa unica e personalizzabile, ideale per chi cerca un elemento distintivo.
  • Eglo Connect: Eglo è un marchio consolidato nel settore dell’illuminazione, e la sua linea Connect offre soluzioni smart con telecomando o controllo via app. Hanno una vasta gamma di prodotti, dalle plafoniere ai faretti, con diverse opzioni di colore e luminosità, e sono disponibili presso rivenditori affidabili e online.

Queste alternative offrono non solo prodotti di qualità ma anche la sicurezza di operare con aziende che rispettano le normative sul commercio online e offrono tutte le informazioni necessarie per un acquisto consapevole e protetto.

Amazon

How to Cancel Fi-led.it Subscription / Free Trial

Basandosi sull’analisi del sito Fi-led.it, non sembra che esista un modello di abbonamento o un periodo di prova gratuito per i prodotti offerti. Il sito si presenta come un e-commerce tradizionale per la vendita di lampade. Generalmente, in un modello di vendita diretta di prodotti fisici, non si applicano i concetti di “abbonamento” o “prova gratuita” nel senso di servizi software o digitali. Gli acquisti sono transazioni una tantum per beni specifici.

Pertanto, le domande su “come annullare un abbonamento” o “come annullare una prova gratuita” non sono pertinenti per Fi-led.it, in quanto non offre tali servizi. Un acquisto da Fi-led.it sarebbe un acquisto diretto di un prodotto. Se si dovesse riscontrare un problema con un acquisto, le procedure applicabili sarebbero quelle relative al diritto di recesso o alla garanzia legale, le cui informazioni sono assenti sul sito, come evidenziato in precedenza. Questa mancanza di chiarezza sui diritti del consumatore è un serio svantaggio.

Fi-led.it Pricing: Informazioni Nascoste

Sfortunatamente, il sito Fi-led.it non mostra i prezzi dei prodotti direttamente sulla homepage o nelle pagine di elenco prodotti. Per visualizzare il prezzo di un articolo, è necessario cliccare su ogni singolo prodotto e accedere alla sua pagina specifica. Questa è una pratica non ottimale per un e-commerce, poiché rende il processo di navigazione e comparazione dei prezzi meno efficiente per l’utente. I potenziali acquirenti spesso preferiscono vedere i prezzi in anteprima per valutare rapidamente le opzioni e il loro budget. Kapoquadri.it Recensione

Inoltre, non è possibile aggiungere i prodotti al carrello direttamente dalla homepage o dalle pagine di categoria. Anche questa funzionalità è accessibile solo dopo aver cliccato sul singolo prodotto. Questa struttura di navigazione aggiunge un passaggio superfluo al processo di acquisto e potrebbe frustrare gli utenti abituati a esperienze di e-commerce più snelle e immediate.

La mancanza di un’indicazione chiara sui prezzi e sulla possibilità di aggiunta al carrello direttamente dalle liste di prodotti è un punto debole nell’usabilità del sito e nella sua efficienza per l’utente. Questo rende il processo di acquisto più lungo e meno intuitivo rispetto a molti standard attuali del commercio elettronico.

Fi-led.it vs. Competitors: Un Confronto di Trasparenza e Offerta

Il confronto tra Fi-led.it e i suoi potenziali concorrenti nel mercato dell’illuminazione, in particolare quelli che offrono soluzioni smart, ricaricabili o di design, rivela come le carenze di Fi-led.it in termini di informazioni legali e commerciali lo pongano in una posizione di svantaggio.

  • Fi-led.it:

    • Punti di Forza: Enfasi sul “Made in Italy” e sull’artigianalità, design interessante delle lampade ricaricabili/senza filo, presenza di una storia aziendale personale, sito esteticamente gradevole.
    • Punti Deboli: Gravi mancanze in termini di Termini e Condizioni, Privacy Policy, Resi e Rimborsi, dettagli spedizione, assenza di numero di telefono. Prezzi non visibili direttamente, processo di acquisto meno snello.
  • Philips Hue / IKEA Smart Lighting / Xiaomi Smart Light (Concorrenti nel mondo Smart Lighting): Richmonds.it Recensione

    • Punti di Forza: Affidabilità comprovata, marchi globali con ampie reti di supporto, ecosistemi smart completi e integrati, trasparenza totale su prezzi, spedizioni, resi, garanzie e privacy. Facile reperibilità su Amazon e altri grandi e-commerce, con recensioni verificate. Ampia gamma di prodotti, spesso con aggiornamenti software.
    • Punti Deboli: Meno enfasi sull’artigianalità “Made in Italy” (spesso produzione asiatica), design talvolta più standardizzato, meno “storia” personale del fondatore visibile.
  • Rivenditori Online Specializzati in Illuminazione (es. Lampade.it, Lightpro.it):

    • Punti di Forza: Vasta selezione di marchi e prodotti, prezzi competitivi, chiare politiche di reso e spedizione, team di assistenza clienti dedicati, rispetto delle normative e della privacy, spesso guide all’acquisto e filtri di ricerca avanzati.
    • Punti Deboli: Meno focus su un singolo brand o un’unica nicchia di prodotti “Made in Italy”, possono sembrare meno “personalizzati” rispetto a un produttore artigianale.
  • Piattaforme di E-commerce Generiche (es. amazon.com, ManoMano.it):

    • Punti di Forza: Immensa varietà di prodotti e marchi, prezzi altamente competitivi, politiche di reso e rimborso rigorose e facili da seguire, logistica efficiente (spedizioni rapide), sistema di recensioni robusto e verificato. Tutela del cliente garantita.
    • Punti Deboli: Meno specializzazione in un singolo tipo di prodotto o marchio, si tratta di marketplace dove la responsabilità è condivisa tra venditore e piattaforma.

In conclusione, mentre Fi-led.it cerca di distinguersi per l’artigianalità e il design italiano, la sua mancanza di trasparenza fondamentale lo rende notevolmente meno competitivo e meno affidabile rispetto a quasi tutti gli altri attori del mercato, dai giganti della smart lighting ai rivenditori specializzati e ai marketplace generali. Per il consumatore, la sicurezza e la chiarezza delle informazioni legali sono prioritarie, e in questo Fi-led.it deve ancora fare molta strada.

FAQ

Qual è il settore di attività di Fi-led.it?

Fi-led.it opera nel settore dell’illuminazione, specializzandosi nella produzione e vendita di lampade artigianali “Made in Italy”, con un focus su lampade ricaricabili, senza filo, solari e da tavolo.

Fi-led.it ha una storia aziendale o un fondatore noto?

Sì, il sito Fi-led.it presenta la storia del suo creatore, Ferdinando Ingenito, che ha preferito avviare un’attività di agente di commercio estero dopo un’esperienza come insegnante, con l’obiettivo di combinare una professione libera con la conoscenza di nuove persone e paesi. Bodynutritionitalia.it Recensione

Il sito Fi-led.it è facile da navigare?

Basandosi sull’analisi, il sito Fi-led.it è generalmente facile da navigare, con una struttura chiara e categorie di prodotti ben definite che facilitano la ricerca.

Fi-led.it offre informazioni dettagliate sui suoi prodotti?

Le pagine prodotto di Fi-led.it includono descrizioni e alcune specifiche di base. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbero mancare dettagli tecnici più approfonditi come lumen, classe energetica o certificazioni complete.

Ci sono recensioni dei clienti direttamente sul sito Fi-led.it?

No, non ci sono recensioni dirette dei clienti sui singoli prodotti visualizzabili sul sito Fi-led.it. È presente un link a Trustpilot per recensioni esterne.

Fi-led.it fornisce Termini e Condizioni di Vendita?

No, Fi-led.it non fornisce Termini e Condizioni di Vendita chiaramente visibili sul sito, il che è una grave lacuna per un e-commerce e non conforme alle normative vigenti.

È presente una Informativa sulla Privacy su Fi-led.it?

No, il sito Fi-led.it non dispone di una Informativa sulla Privacy accessibile, il che rappresenta una non conformità al GDPR e ad altre leggi sulla protezione dei dati. Aybel.it Recensione

Fi-led.it ha una politica chiara sui resi e rimborsi?

No, non è presente una politica chiara sui resi e rimborsi sul sito Fi-led.it, lasciando il consumatore senza informazioni fondamentali sui propri diritti in caso di problemi con l’acquisto.

I prezzi dei prodotti sono visibili direttamente sulla homepage o nelle categorie?

No, i prezzi dei prodotti su Fi-led.it non sono visibili direttamente sulla homepage o nelle pagine di categoria. È necessario cliccare su ogni singolo prodotto per visualizzare il prezzo.

Posso aggiungere prodotti al carrello direttamente dalle pagine di categoria su Fi-led.it?

No, non è possibile aggiungere prodotti al carrello direttamente dalle pagine di categoria su Fi-led.it; è necessario accedere alla pagina di dettaglio del singolo prodotto per farlo.

Fi-led.it offre un numero di telefono per l’assistenza clienti?

No, il sito Fi-led.it non fornisce un numero di telefono per l’assistenza clienti; il contatto avviene principalmente tramite un modulo online o un indirizzo email generico.

Qual è l’indirizzo email di contatto per Fi-led.it?

L’indirizzo email di contatto fornito nel footer del sito Fi-led.it è “[email protected]“. Bergzeit.it Recensione

Fi-led.it vende prodotti ricaricabili?

Sì, Fi-led.it si concentra sulla vendita di lampade ricaricabili, comprese lampade da tavolo, da terra e da giardino.

Fi-led.it offre lampade solari?

Sì, Fi-led.it include una categoria dedicata alle “LAMPADE SOLARI” nella sua offerta di prodotti.

I prodotti di Fi-led.it sono considerati “Made in Italy”?

Sì, Fi-led.it enfatizza che le sue lampade sono prodotti artigianali “Made in Italy”.

Fi-led.it ha una sezione “News” o “Blog”?

Sì, il sito Fi-led.it presenta una sezione “News” o “Info Prodotti” con articoli informativi, ad esempio sulle lampade solari e sul funzionamento delle luci a LED.

Il sito Fi-led.it è disponibile in più lingue?

Sì, il sito Fi-led.it offre la navigazione in Italiano, Inglese e Tedesco. Pasticceriamax.it Recensione

Fi-led.it offre abbonamenti o prove gratuite?

No, Fi-led.it si concentra sulla vendita di prodotti fisici e non sembra offrire modelli di abbonamento o periodi di prova gratuiti come per i servizi digitali.

Quali sono alcune alternative affidabili a Fi-led.it per l’acquisto di lampade?

Alcune alternative affidabili includono Philips Hue, Govee LED Strip Lights, IKEA Smart Lighting (TRÅDFRI), e Xiaomi Smart Light, che offrono maggiore trasparenza e completezza informativa.

Amazon

Perché la mancanza di Termini e Condizioni è un problema per Fi-led.it?

La mancanza di Termini e Condizioni è un problema grave perché non informa i consumatori sui loro diritti e obblighi legali in caso di acquisto, inclusi diritto di recesso, garanzia e gestione delle controversie, rendendo l’acquisto rischioso e non conforme alle normative.



Libreriasemola.it Recensione

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Fi-led.it Recensione
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media