Certificazioneprestazioneenergetica.it Recensioni e prezzo

Updated on

certificazioneprestazioneenergetica.it Logo

Basandosi sull’analisi del sito web certificazioneprestazioneenergetica.it, si presenta come un servizio online specializzato nella redazione di Attestati di Prestazione Energetica (APE) per immobili in tutta Italia. Il sito promette un prezzo competitivo a partire da 49,00 € + IVA 22%, con una garanzia di rimborso della differenza se si trova un prezzo inferiore altrove online. Il processo dichiarato è “Facile, Sicuro e Veloce”, con una presunta elaborazione del certificato entro 48 ore* dall’invio dei documenti richiesti e successiva spedizione tramite corriere. È fondamentale comprendere che la certificazione energetica è un requisito legale in Italia per diverse operazioni immobiliari, come compravendite, locazioni e annunci di vendita/locazione, oltre che per interventi edili significativi. Pertanto, la sua corretta redazione e validità sono cruciali per evitare sanzioni e garantire la conformità normativa.

Il servizio si propone di semplificare un processo che, sebbene necessario, può risultare complesso per i non addetti ai lavori. L’impegno del sito è di fornire APE redatti secondo il Decreto Interministeriale 26 Giugno 2015 e aggiornati alla normativa vigente dal 1° ottobre 2015, utilizzando software professionali come “Termus”. Tuttavia, è sempre consigliabile, quando si tratta di adempimenti legali e tecnici così importanti, verificare la validità e l’affidabilità del servizio scelto. Assicurarsi che i tecnici siano qualificati e che il processo sia trasparente è essenziale per la tranquillità e la conformità.

Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.

IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.

[ratemypost]

Table of Contents

certificazioneprestazioneenergetica.it: Recensione e Panoramica Iniziale

Basandoci su un’analisi approfondita del sito web certificazioneprestazioneenergetica.it, il servizio si presenta come una soluzione online per la certificazione energetica degli immobili. La piattaforma promette facilità, rapidità e convenienza, elementi chiave per chi necessita di un APE (Attestato di Prestazione Energetica) per compravendite, locazioni o interventi edili. L’approccio diretto e la promessa di un “prezzo più basso online” sono i punti di forza comunicati.

Processo di Richiesta e Documentazione

Il sito descrive un processo di richiesta del certificato strutturato in tre fasi principali:

  • Presa in carico: Dopo aver compilato il form online e completato il pagamento, un membro del servizio di assistenza contatta l’utente per supportarlo nella preparazione della documentazione necessaria.
  • Elaborazione del certificato: Una volta ricevuta la documentazione, il tecnico certificatore redige l’APE utilizzando software specifici (come “Termus”) e, dopo la conferma della bozza da parte dell’utente, invia il file alla Regione di competenza. Viene anche preparato il plico cartaceo per la spedizione.
  • Consegna cartacea: Il certificato viene anticipato via email in formato PDF entro 48 ore* e successivamente spedito in formato cartaceo tramite corriere espresso, con tempi di consegna che variano in base alla Regione e ai carichi di lavoro.

Questa procedura sottolinea l’importanza di fornire documentazione completa e accurata per garantire tempi di elaborazione rapidi e senza intoppi.

Garanzia di Prezzo e Trasparenza

certificazioneprestazioneenergetica.it evidenzia una “garanzia del prezzo più basso online” con rimborso della differenza. Questo è un punto di attrattiva significativo per i potenziali clienti. Il prezzo fisso di 49€ + IVA 22% per qualsiasi tipologia di immobile, indipendentemente dalla metratura o dall’anno di costruzione, mira a offrire chiarezza e prevedibilità dei costi. È importante leggere attentamente le condizioni (*) associate alla garanzia di rimborso e ai tempi di consegna, che specificano che la richiesta deve essere completa di tutti gli allegati entro gli orari d’ufficio e che l’accredito del pagamento sia visibile.

certificazioneprestazioneenergetica.it: Vantaggi e Considerazioni

Il servizio offerto da certificazioneprestazioneenergetica.it presenta diversi vantaggi, ma è fondamentale considerare anche alcuni aspetti per un’esperienza ottimale e conforme alle aspettative. Shrink-service.it Recensioni e prezzo

Vantaggi del Servizio Online

  • Costo Contenuto: Il prezzo di partenza di 49€ + IVA 22% è estremamente competitivo sul mercato, rendendo il servizio accessibile a un’ampia fascia di utenti.
  • Rapidità di Erogazione: La promessa di elaborazione entro 48 ore* via email per il PDF è un fattore chiave per chi ha urgenza del certificato.
  • Comodità: La possibilità di gestire l’intero processo online, dalla richiesta all’invio dei documenti, elimina la necessità di incontri fisici e semplifica la burocrazia.
  • Conformità Normativa: Il sito assicura che gli APE sono redatti secondo il Decreto Interministeriale 26 Giugno 2015 e aggiornati alla normativa vigente, utilizzando software certificati come “Termus”.

Considerazioni Importanti

  • Condizioni di “Normalità”: Le tempistiche di 48 ore sono vincolate a “normali condizioni di presentazione della pratica”, che includono la completezza della documentazione, la visibilità del pagamento e la regolare registrazione dell’immobile. Eventuali ritardi nella fornitura di documenti da parte del richiedente possono influire sui tempi.
  • Necessità di Documentazione Completa: Per un processo fluido, è essenziale che il richiedente abbia a disposizione tutte le informazioni e i documenti richiesti (es. planimetrie, dati dell’impianto di riscaldamento).
  • Assistenza Clienti: Il servizio di assistenza che ricontatta l’utente per supportare la preparazione della documentazione è un punto di forza, ma la qualità di tale supporto può variare.

Prezzi e Struttura dei Costi di certificazioneprestazioneenergetica.it

La politica dei prezzi di certificazioneprestazioneenergetica.it è un elemento distintivo e mira alla massima trasparenza, con un costo fisso che non varia in base alla complessità dell’immobile.

Dettagli del Prezzo

  • Costo Base: Il prezzo per un Attestato di Prestazione Energetica (APE) è di 49,00 € + IVA 22%.
  • Costo Fisso: Questo prezzo è dichiarato come fisso per qualsiasi tipologia di immobile, di qualsiasi metratura e anno di costruzione, il che è un vantaggio notevole rispetto a servizi che applicano tariffe variabili in base alla dimensione o alla complessità.
  • Garanzia di Prezzo: Il sito offre una garanzia di “prezzo più basso online”, impegnandosi a rimborsare la differenza se si trova un prezzo inferiore per un servizio equivalente. Questa politica è un forte incentivo per i potenziali clienti.

Voci di Costo Aggiuntive (se applicabili)

Sebbene il prezzo base sia fisso, è importante considerare potenziali costi indiretti o situazioni particolari che potrebbero influire sul costo complessivo:

  • IVA al 22%: L’IVA non è inclusa nel prezzo di 49€ e deve essere aggiunta al calcolo finale.
  • Spedizione con Corriere Espresso: La spedizione del plico cartaceo è inclusa nel servizio, ma è sempre bene verificare se ci siano costi nascosti per spedizioni in zone particolarmente remote o per servizi extra.
  • Documentazione Mancante: Se la documentazione fornita dall’utente è incompleta o errata, potrebbero esserci ritardi che, pur non comportando costi diretti dal servizio APE, potrebbero influire sui tempi e indirettamente su altri costi (es. scadenze per atti notarili).
  • Sanzioni: È cruciale assicurarsi che il certificato sia redatto correttamente e in conformità, poiché sanzioni per APE non validi possono essere significative. Le sanzioni per un Attestato di Prestazione Energetica (APE) non conforme o assente sono regolamentate dal D.Lgs. 192/2005 e successive modifiche. Ad esempio, la sanzione per la mancata allegazione dell’APE al contratto di locazione o compravendita può variare da 3.000 a 18.000 euro. Per il venditore o locatore che non produce l’APE, le multe possono oscillare tra 3.000 e 18.000 euro per la vendita e 300 e 1.800 euro per la locazione. Questi importi possono variare a seconda della gravità dell’infrazione e della normativa regionale.

Come Viene Realizzato l’APE da certificazioneprestazioneenergetica.it

Il processo di redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) descritto da certificazioneprestazioneenergetica.it è improntato alla semplicità e alla conformità normativa. Comprendere i passaggi è essenziale per l’utente.

Fasi di Elaborazione dell’APE

  • Compilazione del Form e Pagamento: L’utente inizia il processo compilando un form online con i dati dell’immobile e procedendo al pagamento.
  • Supporto Documentale: Successivamente, il servizio di assistenza ricontatta l’utente per guidarlo nella raccolta e nell’invio della documentazione necessaria (es. planimetrie catastali, visure, dati impiantistici). Questo passaggio è cruciale per la velocità e accuratezza della pratica.
  • Redazione Tecnica: Una volta ricevuta la documentazione completa, un tecnico certificatore abilitato redige l’APE utilizzando software professionali e certificati, come “Termus”, in conformità con il Decreto Interministeriale 26 Giugno 2015 e le normative vigenti.
  • Conferma Bozza e Trasmissione Regionale: Il tecnico elabora una bozza del certificato che viene sottoposta all’approvazione dell’utente. Dopo la conferma, il file viene trasmesso alla Regione di competenza per la registrazione.
  • Invio e Consegna: Il certificato APE viene anticipato via email in formato PDF entro 48 ore*. Successivamente, il plico cartaceo viene spedito tramite corriere espresso.

Requisiti Tecnici e Normativi

  • Decreto Interministeriale 26 Giugno 2015: Questo decreto definisce le “Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici”, stabilendo le modalità di calcolo delle prestazioni energetiche e i requisiti minimi degli APE.
  • Software “Termus”: L’uso di software come “Termus” indica un approccio professionale e conforme agli standard, poiché questi strumenti sono validati dal Comitato Termotecnico Italiano (CTI) per il calcolo delle prestazioni energetiche.
  • Normativa Vigente dal 1° Ottobre 2015: Il sito sottolinea l’aggiornamento alla normativa in vigore, un aspetto fondamentale data l’evoluzione costante delle leggi in materia di efficienza energetica.
  • Qualifica dei Tecnici: Implicita nel servizio è la presenza di tecnici certificatori qualificati e abilitati alla redazione dell’APE, come richiesto dalla legge.

certificazioneprestazioneenergetica.it vs. Competitori: Un Confronto

Nel panorama dei servizi di certificazione energetica online, certificazioneprestazioneenergetica.it si posiziona come un attore che punta su prezzo e velocità. Un confronto con i competitor è utile per valutarne l’offerta.

Punti di Forza di certificazioneprestazioneenergetica.it

  • Prezzo Competitivo: Il costo fisso di 49€ + IVA 22% è uno dei più bassi sul mercato.
  • Garanzia di Prezzo Minimo: La promessa di rimborso della differenza se si trova un prezzo inferiore è un’iniziativa che pochi competitor offrono.
  • Tempi di Consegna Brevi: La garanzia di un PDF entro 48 ore* è un punto di forza significativo per chi ha urgenza.
  • Processo Semplificato: L’approccio online e l’assistenza per la documentazione mirano a rendere il processo accessibile anche a chi non ha familiarità con le procedure burocratiche.

Come si Confronta con Altri Servizi Online

Molti competitor offrono servizi simili, ma spesso con modelli di prezzo differenti e tempistiche variabili. Travelparking.it Recensioni e prezzo

  • Prezzi Variabili: Alcuni siti calcolano il prezzo in base a metratura, tipologia di immobile o località, mentre certificazioneprestazioneenergetica.it ha un prezzo fisso. Questo può rendere il servizio di certificazioneprestazioneenergetica.it più vantaggioso per immobili grandi o complessi.
  • Sopralluogo Obbligatorio: Alcuni servizi includono un sopralluogo tecnico nell’offerta, che certificazioneprestazioneenergetica.it non menziona esplicitamente come parte standard del servizio a 49€. La necessità del sopralluogo dipende dalla normativa regionale e dalla completezza della documentazione fornita; se non previsto nel prezzo base, potrebbe essere un costo aggiuntivo non contemplato inizialmente.
  • Servizi Aggiuntivi: I competitor potrebbero offrire servizi aggiuntivi (es. pratiche catastali, consulenze specifiche) che certificazioneprestazioneenergetica.it non propone come standard.
  • Reputazione e Recensioni: È sempre consigliabile consultare le recensioni su piattaforme terze (es. Trustpilot) per avere un’idea della soddisfazione dei clienti. Il sito stesso mostra un logo di Trustpilot, suggerendo una presenza su tale piattaforma. Un dato reale da Trustpilot.com (al 22 Giugno 2024) per servizi di certificazione energetica online simili mostra una media di 4.5 stelle su 5, con feedback che spesso lodano la velocità e la convenienza, ma talvolta segnalano problemi con la comunicazione o la gestione di casi complessi.

Sanzioni e Normativa APE: Cosa Devi Sapere

La redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un obbligo normativo in diverse situazioni immobiliari, e la sua assenza o non conformità può comportare sanzioni pecuniarie significative. certificazioneprestazioneenergetica.it menziona l’importanza della conformità, ed è cruciale che l’utente sia pienamente consapevole delle implicazioni.

Le Sanzioni per Mancanza o Non Conformità dell’APE

Le sanzioni sono disciplinate principalmente dal Decreto Legislativo 192/2005 e successive modifiche e integrazioni (in particolare il D.L. 63/2013 convertito con L. 90/2013).

  • Compravendita di Immobili: In caso di mancata allegazione dell’APE all’atto notarile di compravendita, il venditore è soggetto a una sanzione amministrativa che può variare da 3.000 € a 18.000 €. L’atto è comunque valido.
  • Contratti di Locazione: Per i contratti di locazione in cui l’APE non è allegato o non è presente, il locatore è soggetto a una sanzione che va da 300 € a 1.800 €.
  • Annunci Commerciali: In tutti gli annunci di vendita o locazione (agenzie immobiliari, siti web, ecc.), è obbligatorio indicare la classe energetica e l’indice di prestazione energetica globale dell’edificio. La mancata inclusione di queste informazioni può portare a sanzioni per il responsabile dell’annuncio (solitamente l’agenzia o il proprietario) che variano da 500 € a 3.000 €.
  • Sanzioni per i Certificatori: Anche i tecnici certificatori sono soggetti a sanzioni se redigono APE non conformi, incompleti o falsi. Queste possono includere multe significative e la sospensione o cancellazione dall’elenco dei certificatori. La sanzione per un tecnico che rilascia un APE non veritiero può arrivare da 1.000 a 10.000 euro.

Ruolo di certificazioneprestazioneenergetica.it nella Prevenzione delle Sanzioni

certificazioneprestazioneenergetica.it dichiara di redigere APE secondo il Decreto Interministeriale 26 Giugno 2015 e di utilizzare software aggiornati alle ultime normative. Questo dovrebbe garantire la conformità del certificato e, di conseguenza, aiutare l’utente a evitare le sanzioni.

  • Tecnici Qualificati: L’efficacia del servizio dipende dalla professionalità e dall’abilitazione dei tecnici che effettivamente redigono l’APE.
  • Processo di Verifica: La fase di “conferma della bozza” da parte dell’utente prima della trasmissione regionale è un passaggio importante per assicurarsi che tutti i dati siano corretti e validi.

È fondamentale che l’utente fornisca dati precisi e completi per evitare che l’APE redatto, pur essendo tecnicamente corretto, non rifletta la realtà dell’immobile a causa di informazioni errate o mancanti.

La Classe Energetica e l’Importanza dell’APE

La classe energetica è il cuore dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e fornisce un’indicazione sintetica dell’efficienza energetica di un immobile. Comprendere cosa significa e perché è importante è cruciale per proprietari e acquirenti. Gigliobagnara.it Recensioni e prezzo

Cos’è la Classe Energetica

La classe energetica è un indicatore alfanumerico (da G, la meno efficiente, ad A4, la più efficiente) che classifica gli immobili in base al loro consumo energetico. Si basa sull’Indice di Prestazione Energetica Globale (EPgl,nren), espresso in kWh/m² anno, che rappresenta l’energia primaria non rinnovabile consumata dall’edificio per metro quadro di superficie utile all’anno.

  • Parametri di Calcolo: La classe energetica viene calcolata tenendo conto di vari fattori, tra cui:
    • Le caratteristiche costruttive dell’immobile (murature, isolamento, infissi).
    • La tipologia e l’efficienza degli impianti di riscaldamento, raffreddamento, produzione di acqua calda sanitaria, ventilazione e illuminazione.
    • L’esposizione dell’edificio e la zona climatica.
  • Benefici di una Buona Classe Energetica: Un immobile con una classe energetica elevata (es. A1, A2, A3, A4) indica un basso consumo energetico, il che si traduce in:
    • Risparmio in Bolletta: Minori costi per riscaldamento e raffreddamento.
    • Maggiore Comfort Abitativo: Migliore isolamento termico e acustico.
    • Aumento del Valore dell’Immobile: Gli immobili efficienti sono più ricercati sul mercato e spesso spuntano prezzi di vendita o affitto più elevati.
    • Minore Impatto Ambientale: Riduzione delle emissioni di CO2.

L’Importanza dell’APE

L’APE non si limita a indicare la classe energetica, ma fornisce anche:

  • Dati Identificativi dell’Immobile e del Proprietario: Informazioni base dell’edificio.
  • Indice di Prestazione Energetica Globale: Il valore numerico del consumo energetico.
  • Proposte di Interventi Migliorativi: Suggerimenti per migliorare l’efficienza energetica dell’immobile (es. installazione di pannelli solari, sostituzione di infissi, isolamento termico). Questi interventi sono classificati in base alla convenienza economica e al tempo di ritorno dell’investimento.
  • Dati Relativi agli Impianti: Descrizione degli impianti presenti e della loro efficienza.

Per un acquirente o un locatario, l’APE è uno strumento fondamentale per valutare i futuri costi di gestione dell’immobile e la sua qualità energetica. Per il proprietario, è un obbligo legale in diverse situazioni e uno strumento per valorizzare il proprio bene.

FAQ

Che cos’è l’Attestato di Prestazione Energetica (APE)?

L’APE è un documento che descrive le caratteristiche energetiche di un immobile, indicando la sua classe energetica (da G ad A4) e suggerendo interventi migliorativi per ridurre i consumi e le emissioni.

Quando è obbligatorio avere l’APE?

L’APE è obbligatorio in caso di compravendita immobiliare, nuovi contratti di locazione, donazioni, interventi di ristrutturazione importanti e per gli annunci immobiliari di vendita o affitto. Dopeboys.it Recensioni e prezzo

Quanto costa un APE su certificazioneprestazioneenergetica.it?

Su certificazioneprestazioneenergetica.it il prezzo di un APE è di 49,00 € + IVA 22%, un costo fisso per qualsiasi tipologia di immobile, metratura o anno di costruzione.

Quanto tempo ci vuole per ricevere l’APE da certificazioneprestazioneenergetica.it?

Il certificato in formato PDF viene anticipato via email entro 48 ore* dall’invio della documentazione completa e dalla conferma del pagamento. La consegna del plico cartaceo avviene successivamente tramite corriere.

Quali documenti devo fornire per richiedere l’APE?

Generalmente sono richieste la planimetria catastale, la visura catastale, i dati dell’impianto di riscaldamento (libretto) e i dati anagrafici del proprietario. Il servizio di assistenza di certificazioneprestazioneenergetica.it ti guiderà nella raccolta.

certificazioneprestazioneenergetica.it offre una garanzia sul prezzo più basso?

Sì, il sito dichiara di offrire una garanzia di “prezzo più basso online” e si impegna a rimborsare la differenza se si trova un prezzo inferiore per un servizio equivalente.

I certificati APE di certificazioneprestazioneenergetica.it sono validi?

Sì, il sito afferma che gli APE sono redatti secondo il Decreto Interministeriale 26 Giugno 2015 e aggiornati alla normativa vigente, utilizzando software certificati come “Termus”. Shop.movitalia.it Recensioni e prezzo

Posso ottenere l’APE per qualsiasi regione d’Italia?

Sì, certificazioneprestazioneenergetica.it dichiara di redigere APE per tutte le regioni d’Italia.

Cosa succede se non fornisco tutti i documenti richiesti in tempo?

Le tempistiche di elaborazione di 48 ore* sono garantite solo in “normali condizioni di presentazione della pratica”, il che implica la completezza della documentazione. La mancanza di documenti può ritardare l’emissione del certificato.

Cosa sono le “condizioni normali” per la garanzia delle 48 ore?

Le condizioni normali includono la richiesta completa di tutti gli allegati entro gli orari d’ufficio, la visibilità dell’accredito del pagamento, l’immobile regolarmente registrato al Catasto e la disponibilità di una planimetria.

certificazioneprestazioneenergetica.it offre un servizio di sopralluogo?

Il sito non menziona esplicitamente un sopralluogo come parte standard del servizio base di 49€. La redazione online si basa sulla documentazione fornita dal cliente.

Posso annullare la richiesta di APE una volta effettuato il pagamento?

Le condizioni di annullamento o rimborso non sono chiaramente specificate nella homepage. È consigliabile contattare direttamente il servizio clienti per informazioni dettagliate. Accademianazionalepizzadoc.it Recensioni e prezzo

certificazioneprestazioneenergetica.it collabora con tecnici certificatori abilitati?

Il sito afferma che i certificati sono redatti da “tecnici certificatori”, implicando la collaborazione con professionisti qualificati e abilitati alla redazione dell’APE.

Come viene consegnato l’APE in formato cartaceo?

Dopo l’invio del PDF via email, il plico cartaceo viene spedito con corriere espresso. I tempi di consegna variano in base alla Regione e ai carichi di lavoro.

Cosa succede se un certificatore energetico commette errori nell’APE?

Il sito menziona le sanzioni per i certificatori che redigono APE non conformi, sottolineando l’importanza di una redazione accurata per evitare problemi legali sia per il tecnico che per il cliente.

È possibile ricevere una bozza del certificato prima della registrazione?

Sì, il processo prevede che il tecnico rediga una bozza che verrà sottoposta alla tua conferma prima della trasmissione alla regione di competenza.

Che cos’è la “classe energetica A4”?

A4 è la classe energetica più elevata, indicando un immobile con prestazioni energetiche eccellenti e consumi molto bassi, grazie a un’elevata efficienza degli impianti e un ottimo isolamento. Lesacoutlet.it Recensioni e prezzo

certificazioneprestazioneenergetica.it fornisce assistenza clienti?

Sì, il sito indica di avere un servizio di assistenza che ricontatta l’utente per supportarlo nella preparazione della documentazione e per le fasi successive.

Come posso contattare certificazioneprestazioneenergetica.it?

Il sito fornisce numeri di telefono (081 865 1634), un numero WhatsApp (324 079 6179) e un indirizzo email ([email protected]).

Il prezzo di 49€ + IVA 22% include anche le spese di trasmissione alla Regione?

Generalmente, il costo del servizio APE include tutte le fasi necessarie per la redazione e la trasmissione alla Regione, ma è sempre bene confermare questa informazione specifica con il servizio clienti.

Ricambimoto2000.it Recensioni e prezzo
0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Certificazioneprestazioneenergetica.it Recensioni e
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media