Houzz.it Recensione 1 by BestFREE.nl

Houzz.it Recensione

Updated on

houzz.it Logo

Basandomi sull’analisi del sito web Houzz.it, emerge una piattaforma vasta e ricca di contenuti dedicati all’arredamento, alla ristrutturazione e alla progettazione degli spazi abitativi. Il sito si propone come un punto di riferimento per chi cerca ispirazione e professionisti del settore.

Riepilogo Generale della Recensione di Houzz.it:

  • Design del Sito: Molto professionale, pulito e intuitivo, con un’interfaccia utente ben organizzata. Le immagini sono di alta qualità e ben categorizzate, rendendo la navigazione piacevole e funzionale.
  • Contenuti: Ampia gamma di foto di interni ed esterni, articoli di magazine, discussioni e guide pratiche. La varietà delle categorie e degli stili offerti è notevole.
  • Funzionalità Principali:
    • Gallerie fotografiche: Una libreria di immagini di progetti reali per ispirazione.
    • Trova Professionisti: Directory di architetti, interior designer, imprese edili e altri specialisti.
    • Magazine: Articoli, tendenze, consigli e guide pratiche.
    • Discussioni: Forum per domande e scambi di idee tra utenti e professionisti.
  • Trasparenza e Affidabilità: Houzz.it fornisce chiaramente le “Condizioni di Utilizzo”, “Informativa sulla Privacy” e “Informativa sui Cookie”, aspetti fondamentali per la trasparenza online. È presente una sezione “Chi siamo” e “Contattaci”, elementi cruciali per la legittimità.
  • Etica Islamica: La piattaforma si concentra principalmente su design e ristrutturazione, settori che di per sé non presentano incompatibilità con i principi islamici, a meno che non si cerchino specificamente elementi decorativi o servizi che violino tali principi (es. rappresentazioni di idoli, spazi per attività illecite). L’utente deve esercitare discernimento nella scelta dei professionisti e dei progetti.
  • Potenziali Aree di Miglioramento: Sebbene il sito sia robusto, la vastità dei contenuti potrebbe inizialmente disorientare un nuovo utente. La gestione delle recensioni dei professionisti è un aspetto da monitorare per garantire equità e autenticità.
  • Valutazione Complessiva: Houzz.it è una risorsa raccomandata per chi cerca ispirazione e professionisti nel campo dell’arredamento e della ristrutturazione, offrendo una piattaforma completa e ben strutturata.

Per chi cerca alternative o semplicemente esplora altre opzioni nel settore dell’arredamento e della progettazione, ecco alcune piattaforme e risorse etiche e affidabili:

  • Pinterest: Un gigantesco motore di ricerca visivo dove gli utenti possono trovare e salvare idee per qualsiasi progetto, inclusi design di interni e decorazioni. Offre una vastità di ispirazione e stili diversi, senza la necessità di interagire direttamente con professionisti se non desiderato.
    • Caratteristiche Principali: Ampia libreria di immagini, creazione di bacheche tematiche, scoperta di nuove tendenze.
    • Prezzo: Gratuito.
    • Pro: Vastità di contenuti, facile da usare, ottimo per l’ispirazione.
    • Contro: Non offre servizi di messa in contatto diretta con professionisti verificati.
  • Archiproducts: Piattaforma leader nel settore del design e dell’architettura, che funge da vetrina per migliaia di prodotti, aziende e professionisti. È un punto di riferimento per chi cerca soluzioni di arredo di alta qualità.
    • Caratteristiche Principali: Catalogo prodotti esteso, directory di architetti e designer, articoli e news.
    • Prezzo: Variabile (per prodotti e servizi professionali), la navigazione della piattaforma è gratuita.
    • Pro: Offre prodotti di design di alto livello, contatti con professionisti qualificati, informazioni dettagliate sui prodotti.
    • Contro: Può essere orientato a un pubblico più professionale o con budget elevati.
  • Homify: Simile a Houzz, Homify è una piattaforma che collega proprietari di casa con professionisti del design e della ristrutturazione, offrendo anche un’ampia galleria di idee e ispirazioni.
    • Caratteristiche Principali: Galleria di idee, directory di professionisti, articoli e guide.
    • Prezzo: Gratuito per gli utenti, costi per i professionisti.
    • Pro: Interfaccia utente intuitiva, buona selezione di professionisti, molte idee.
    • Contro: La qualità dei professionisti può variare a seconda della zona.
  • Dribbble: Sebbene sia più orientato al design grafico e web, Dribbble ospita anche un’ampia comunità di designer di interni che condividono i loro portfolio e progetti. È un ottimo modo per scoprire talenti e stili unici.
    • Caratteristiche Principali: Portfolio di designer, ispirazione visiva, possibilità di contattare i designer.
    • Prezzo: Gratuito per la navigazione, costi per account Pro per i designer.
    • Pro: Molteplici stili di design, talento emergente, alta qualità visiva.
    • Contro: Non è una piattaforma dedicata esclusivamente all’arredamento, quindi la ricerca potrebbe richiedere più tempo.
  • Behance: Una piattaforma di proprietà Adobe, utilizzata da milioni di creativi per mostrare e scoprire lavori. Troverete molti portfolio di architetti e interior designer con progetti dettagliati.
    • Caratteristiche Principali: Portfolio professionali, categorie di design specifiche, strumenti di ricerca avanzati.
    • Prezzo: Gratuito.
    • Pro: Lavori di alta qualità, diversità di progetti, possibilità di contattare direttamente i professionisti.
    • Contro: Come Dribbble, non è focalizzato solo sull’arredamento.
  • CasaFacile: Il sito della popolare rivista italiana, offre articoli, guide, idee e consigli per l’arredamento e la decorazione della casa, con un focus sul mercato italiano.
    • Caratteristiche Principali: Articoli, guide pratiche, idee di arredamento, focus sul design italiano.
    • Prezzo: Gratuito.
    • Pro: Contenuti curati da esperti, consigli pratici, ispirazione per vari budget.
    • Contro: Meno orientato alla ricerca di professionisti diretti, più al “fai da te” e all’ispirazione.
  • Amazon per l’arredamento: Anche se non è una piattaforma di design o di professionisti, Amazon offre una vasta gamma di prodotti per l’arredamento, mobili e accessori per la casa. È un’alternativa per chi cerca prodotti specifici o per completare progetti fai-da-te.
    • Caratteristiche Principali: Ampia selezione di prodotti, recensioni degli utenti, consegna a domicilio.
    • Prezzo: Variabile a seconda del prodotto.
    • Pro: Ampia scelta, prezzi competitivi, comodità d’acquisto.
    • Contro: Non offre servizi di design o di contatto con professionisti per progetti complessi.

Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.

Amazon

IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.

[ratemypost]

Table of Contents

Houzz.it Recensione Approfondita: La Piattaforma per il Design d’Interni

Basandosi sull’analisi approfondita della homepage e delle funzionalità dichiarate, Houzz.it si presenta come una delle piattaforme leader nel settore del design d’interni, della ristrutturazione e dell’arredamento. Con la sua vasta libreria di immagini di alta qualità, una directory estesa di professionisti e contenuti editoriali mirati, il sito si posiziona come un hub completo per chiunque voglia rinnovare o arredare la propria casa. Analizziamo più nel dettaglio gli aspetti chiave della piattaforma.

Houzz.it: Funzionalità e Servizi Offerti

Houzz.it offre una serie di funzionalità progettate per soddisfare le esigenze sia degli utenti privati in cerca di ispirazione che dei professionisti del settore che desiderano ampliare la propria visibilità. La homepage è ben strutturata e permette di accedere rapidamente alle diverse sezioni.

Esplorazione di Idee e Stili

La sezione “Foto” è il cuore ispirazionale di Houzz.it. Qui gli utenti possono sfogliare milioni di immagini di progetti reali, filtrate per stanza (cucine, bagni, soggiorni, esterni, ecc.), stile (moderno, classico, rustico, ecc.) e persino tipo di prodotto. Ogni foto è corredata di tag che identificano i prodotti utilizzati e i professionisti che hanno realizzato il progetto, facilitando la scoperta e la connessione.

  • Vastità di Contenuti Visivi: Più di 25 milioni di foto di design, come indicato da statistiche globali su Houzz.com, offrono una gamma impareggiabile di ispirazione.
  • Filtri Dettagliati: Possibilità di filtrare per tipo di ambiente, stile, budget, dimensioni della stanza e colori, rendendo la ricerca estremamente efficiente.
  • “Ideabooks”: Gli utenti possono salvare le foto preferite in collezioni personali, o “Ideabooks”, per organizzare le proprie idee e condividerle con professionisti o familiari.

La Directory dei Professionisti

La sezione “Trova Professionisti” è una risorsa chiave per connettere proprietari di casa con esperti del settore. Qui si possono trovare architetti, interior designer, imprese edili, falegnami, giardinieri e molti altri, con la possibilità di filtrare per località, tipo di servizio e leggere le recensioni di altri utenti.

  • Elenco Completo di Categorie: Include professionisti per ogni fase di un progetto, dalla progettazione all’esecuzione, come mostrato dall’ampio elenco di servizi nella homepage.
  • Profili Dettagliati: Ogni professionista ha un profilo con portfolio di lavori, informazioni di contatto, licenze (dove applicabile) e recensioni verificate.
  • Richiesta di Preventivo: Funzionalità che permette agli utenti di inviare richieste di preventivo a più professionisti contemporaneamente, semplificando il processo di selezione.

Contenuti Editoriali e Comunità

Il “Magazine” di Houzz.it offre articoli, guide pratiche, tendenze di design, interviste a professionisti e tour di case reali. La sezione “Discussioni Houzz” è un forum dove gli utenti possono porre domande, condividere esperienze e ricevere consigli da altri membri della comunità e professionisti. Matteoda.it Recensione

  • Articoli di Qualità: Contenuti curati da esperti del settore, che forniscono consigli utili su tutto, dalla scelta dei materiali alla gestione del budget.
  • Forum Attivo: La comunità di Houzz è molto attiva, con discussioni su “Design Dilemma”, “Prima e Dopo” e sondaggi, come evidenziato nella homepage.
  • “Ricerche Houzz”: Sezione dedicata a studi di mercato e sondaggi interni, che forniscono dati interessanti sulle tendenze del settore e sul comportamento dei consumatori, un valore aggiunto significativo.

Vantaggi e Svantaggi di Houzz.it

Come ogni piattaforma, Houzz.it presenta sia punti di forza che aree che potrebbero essere percepite come limitazioni, a seconda delle aspettative dell’utente.

Punti di Forza di Houzz.it

  • Vasta Libreria di Ispirazione: La quantità e la qualità delle immagini sono eccellenti, rendendola una risorsa insostituibile per l’ispirazione.
  • Connessione Diretta con i Professionisti: La directory ben organizzata e la possibilità di richiedere preventivi semplificano notevolmente la ricerca e la selezione di esperti.
  • Contenuti Educativi: Il magazine e le discussioni offrono informazioni preziose per chi si avvicina al mondo della ristrutturazione o dell’arredamento.
  • Presenza Internazionale e Locale: Houzz è una piattaforma globale con una forte localizzazione, come dimostrato dalla versione .it e dai professionisti elencati per città italiane.
  • Strumenti per i Professionisti (“Houzz Pro”): La piattaforma offre strumenti per la gestione dei progetti, il marketing e la visibilità, rendendola utile anche per i professionisti che cercano di espandere il proprio business.

Potenziali Svantaggi di Houzz.it

  • Sovraccarico di Informazioni: Per alcuni utenti, l’enorme quantità di contenuti potrebbe risultare travolgente.
  • Qualità Variabile dei Professionisti: Sebbene Houzz si impegni a verificare i professionisti, la qualità del servizio può variare e le recensioni degli utenti sono fondamentali per una scelta informata.
  • Potenziale per Spese Elevate: Molti dei progetti presentati sono di alto livello, il che potrebbe dare l’impressione che la piattaforma sia solo per budget elevati. Tuttavia, ci sono anche idee e professionisti per tutte le tasche.
  • Dipendenza dalle Recensioni: La reputazione dei professionisti è fortemente legata alle recensioni, che, sebbene utili, potrebbero non sempre riflettere l’esperienza di tutti gli utenti.

Houzz Pro: Valutazione per i Professionisti

Houzz Pro è la suite di strumenti che la piattaforma offre ai professionisti del settore. Il suo valore è tangibile per chi mira a migliorare la propria visibilità online e a ottimizzare la gestione del proprio lavoro.

Caratteristiche di Houzz Pro

  • Gestione dei Contatti: CRM integrato per tenere traccia dei lead e dei clienti.
  • Strumenti di Marketing: Creazione di annunci, gestione della presenza online e reportistica.
  • Gestione Progetti: Strumenti per la pianificazione, la fatturazione e la collaborazione con i clienti.
  • Profili Avanzati: Maggiore visibilità nel motore di ricerca interno e possibilità di mostrare più progetti e servizi.

Houzz Pro Ne Vale la Pena?

Per molti professionisti, Houzz Pro può essere un investimento valido. Nel 2023, è stato stimato che l’85% dei proprietari di casa che pianificano una ristrutturazione iniziano la loro ricerca online. Essere presenti su una piattaforma come Houzz, con strumenti di marketing e gestione integrati, può portare a un aumento significativo dei lead qualificati.

Prezzo Houzz Pro: I prezzi variano a seconda del piano e delle funzionalità scelte. Sebbene non siano pubblicati direttamente sulla homepage, le recensioni online indicano un costo mensile che può variare da alcune decine a diverse centinaia di euro, a seconda del livello di servizio. È consigliabile contattare direttamente Houzz Italia per un preventivo personalizzato basato sulle proprie esigenze.

  • Vantaggi per i Pro: Aumento della visibilità, strumenti per la gestione delle relazioni con i clienti, marketing mirato.
  • Considerazioni: Il ritorno sull’investimento dipende dalla capacità del professionista di convertire i lead in clienti e dalla qualità del proprio profilo. Un profilo incompleto o poco curato potrebbe non generare i risultati desiderati.

Come Funziona Houzz.it: Un Percorso Guidato

Comprendere “houzz how it works” è fondamentale per sfruttare al meglio la piattaforma, sia per gli utenti che per i professionisti. Emigross.it Recensione

  1. Per gli Utenti:

    • Ispirazione: Inizia esplorando le Foto per trovare idee. Puoi filtrare per stanza, stile, tipo di progetto e salvare le immagini negli “Ideabooks”.
    • Ricerca Professionisti: Una volta che hai un’idea chiara, vai su Trova Professionisti. Inserisci la tua posizione e il tipo di servizio di cui hai bisogno (es. “architetti Roma”).
    • Contatto: Esamina i profili dei professionisti, leggi le recensioni e visualizza i loro portfolio. Puoi inviare un messaggio o richiedere un preventivo direttamente dalla loro pagina.
    • Pianificazione: Usa gli “Ideabooks” per comunicare le tue idee ai professionisti, facilitando la collaborazione.
  2. Per i Professionisti:

    • Iscrivi la Tua Azienda: Crea un profilo dettagliato su Houzz Pro, inclusi i tuoi servizi, il portfolio di lavori e le informazioni di contatto.
    • Pubblica Progetti: Carica foto di alta qualità dei tuoi lavori completati. Le foto ben taggate e descritte aumentano la tua visibilità.
    • Raccogli Recensioni: Incoraggia i clienti soddisfatti a lasciare recensioni sul tuo profilo. Le recensioni sono un fattore chiave per attirare nuovi clienti.
    • Interagisci: Partecipa alle “Discussioni Houzz” per dimostrare la tua competenza e rispondere alle domande degli utenti.
    • Usa Houzz Pro: Sfrutta gli strumenti di marketing e gestione per ottimizzare il tuo business e tracciare le performance.

Houzz Italia Contatti e Supporto Clienti

La disponibilità di un supporto clienti efficace è un indicatore importante dell’affidabilità di una piattaforma. Houzz.it offre diverse modalità di contatto e risorse di supporto.

  • Sezione “Contattaci”: Presente nel footer del sito, reindirizza a una pagina di supporto dove è possibile trovare risposte a domande frequenti o inviare una richiesta.
  • FAQ: Una sezione “FAQ” è disponibile per rispondere alle domande più comuni sia per gli utenti che per i professionisti.
  • Supporto Online: Generalmente, Houzz offre supporto tramite moduli di contatto e, per gli utenti Houzz Pro, spesso anche assistenza telefonica o chat.
  • Rassegna Stampa e Comunicati Stampa: Le sezioni “Rassegna stampa” e “Comunicati stampa” forniscono informazioni sull’azienda e sulla sua storia, aumentando la trasparenza.

In caso di problemi con un “houzz damaged item” (articolo danneggiato) o altre questioni relative agli acquisti o ai servizi, è fondamentale utilizzare i canali di supporto ufficiali di Houzz, descritti nelle Condizioni di Utilizzo e nella sezione “Contattaci”.

Houzz è Legittimo?

La legittimità di Houzz è ben consolidata. Fondata nel 2009 negli Stati Uniti da Adi Tatarko e Alon Cohen, la piattaforma è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento globale nel settore del design e della ristrutturazione. Houzz ha ricevuto finanziamenti significativi da investitori e ha una presenza consolidata in numerosi paesi, inclusa l’Italia. Stoneinternational.it Recensione

  • Storia e Crescita: La sezione “History of Houzz” e i comunicati stampa testimoniano la sua crescita e il suo impegno nel settore.
  • Condizioni di Utilizzo e Privacy Policy: Il sito offre documentazione legale chiara e accessibile, fondamentale per la legittimità e la protezione degli utenti.
  • Ampia Base Utenti: Milioni di utenti e professionisti a livello globale e in Italia utilizzano la piattaforma, il che ne attesta la credibilità.
  • Collaborazioni con Professionisti: L’engagement di un gran numero di professionisti registrati sul sito ne rafforza l’affidabilità come piattaforma di collegamento.

Houzz.it vs. Competitors

Nel panorama delle piattaforme di design e ristrutturazione, Houzz.it si confronta con diversi attori. Ogni piattaforma ha le sue peculiarità, e la scelta migliore dipende dalle esigenze individuali.

  • Houzz.it: Fortemente incentrato sull’ispirazione visiva e sulla directory di professionisti, con un’ampia sezione editoriale e strumenti per i professionisti.
  • Pinterest: Il suo punto di forza è l’esplorazione visiva e la creazione di bacheche di ispirazione, ma non offre una directory di professionisti integrata per la ricerca e il contatto diretto.
  • Homify: Molto simile a Houzz in termini di gallerie di foto e directory di professionisti, offre un’alternativa valida.
  • Archiproducts: Più orientato al catalogo prodotti e alle aziende produttrici, con una directory di professionisti, ma con un focus più sul prodotto che sull’ispirazione di progetto.
  • Social Media (Instagram, Facebook): Molti designer e professionisti utilizzano queste piattaforme per mostrare i loro lavori, ma non offrono la stessa struttura di ricerca e filtraggio di Houzz.

In sintesi, Houzz.it è un attore robusto e affidabile nel suo settore, offrendo una soluzione completa per chi cerca ispirazione, connessioni professionali e contenuti di qualità nel mondo del design d’interni e della ristrutturazione.

FAQ

Houzz.it è una piattaforma affidabile per trovare professionisti?

Sì, Houzz.it è considerata una piattaforma affidabile per trovare professionisti. Offre profili dettagliati, portfolio di lavori e recensioni verificate da altri utenti, elementi che contribuiscono a una scelta informata.

Cosa significa “Houzz”?

“Houzz” è un neologismo che combina “House” (casa) e “Buzz” (il fermento, le chiacchiere), riflettendo l’idea di un luogo dove le persone discutono e si ispirano per i progetti legati alla casa.

Houzz.it è gratuito per gli utenti?

Sì, la maggior parte delle funzionalità di Houzz.it, come la navigazione delle foto, la lettura degli articoli del magazine e l’utilizzo della directory dei professionisti per richieste di preventivo, è gratuita per gli utenti. Trusters.it Recensione

Come posso contattare il servizio clienti di Houzz Italia?

Puoi contattare il servizio clienti di Houzz Italia tramite la sezione “Contattaci” presente nel footer del sito, che ti reindirizzerà a un modulo di supporto o a una pagina con domande frequenti.

Posso vendere prodotti su Houzz.it?

Houzz offre una piattaforma per i professionisti (architetti, designer, costruttori) per mostrare i loro servizi e progetti. Esiste anche una sezione “Shop” su Houzz.com (la versione internazionale), ma la vendita diretta di prodotti in Italia è principalmente tramite i profili dei professionisti che espongono i loro prodotti.

Come funziona Houzz Pro?

Houzz Pro è un abbonamento a pagamento per i professionisti che desiderano aumentare la loro visibilità, gestire i contatti, creare preventivi e fatture, e accedere a strumenti di marketing avanzati sulla piattaforma Houzz.

Houzz.it offre un servizio di progettazione diretta?

No, Houzz.it non offre un servizio di progettazione diretta. Funziona come una piattaforma di collegamento, permettendo agli utenti di trovare e connettersi con professionisti indipendenti (architetti, interior designer, ecc.) che offrono servizi di progettazione.

Posso annullare l’iscrizione alle email di marketing di Houzz?

Sì, puoi annullare l’iscrizione alle email di marketing di Houzz in qualsiasi momento. Generalmente, questa opzione si trova nelle impostazioni del tuo account o tramite un link di “disiscrizione” presente in fondo alle email. Globusshop.it Recensione

Qual è la differenza tra Houzz.it e Homify?

Houzz.it e Homify sono piattaforme simili che offrono ispirazione visiva e directory di professionisti per il design e la ristrutturazione. Entrambe hanno ampie gallerie di foto e sezioni di articoli. Le differenze possono risiedere nell’ampiezza della rete di professionisti in specifiche aree geografiche o nella granularità dei filtri di ricerca.

Houzz.it ha un’app mobile?

Sì, Houzz.it ha un’app mobile disponibile per dispositivi iOS e Android, che permette agli utenti di accedere a tutte le funzionalità della piattaforma in movimento.

Come posso lasciare una recensione per un professionista su Houzz.it?

Puoi lasciare una recensione per un professionista accedendo al suo profilo sulla piattaforma e cercando l’opzione “Scrivi una recensione”. Spesso è necessario aver avuto un’esperienza di servizio reale con il professionista.

Ci sono costi nascosti su Houzz.it?

No, non ci sono costi nascosti per gli utenti che utilizzano la piattaforma per cercare ispirazione o professionisti. I servizi a pagamento sono chiaramente indicati, come Houzz Pro per i professionisti.

Houzz.it è disponibile in altre lingue oltre l’italiano?

Sì, Houzz è una piattaforma globale e offre versioni localizzate in diverse lingue e paesi, come Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Giappone e molti altri. Pubblisalento.it Recensione

Posso salvare le idee di design su Houzz.it?

Sì, puoi salvare le idee di design che ti piacciono creando degli “Ideabooks” (libri di idee) personali. Questo ti permette di organizzare le tue ispirazioni e condividerle con altri.

Cosa succede se un articolo acquistato tramite un professionista Houzz.it è danneggiato?

Se hai acquistato un articolo tramite un professionista trovato su Houzz e l’articolo è danneggiato, dovrai contattare direttamente il professionista o il rivenditore. Houzz.it è una piattaforma di collegamento, non direttamente un venditore di prodotti, quindi le politiche di reso e garanzia dipendono dal professionista o dal fornitore.

Houzz.it offre consigli per l’efficienza energetica?

Sì, nella sezione “Magazine” e tra i servizi offerti dai professionisti, è possibile trovare articoli e esperti specializzati in “Efficienza Energetica” e “Energia Solare”, fornendo informazioni e soluzioni per case più sostenibili.

Posso filtrare i professionisti per budget su Houzz.it?

Sebbene non esista un filtro diretto per “budget” in termini di costo orario o totale, puoi specificare il tuo budget nelle richieste di preventivo ai professionisti. Le gallerie di foto possono essere filtrate per “dimensioni della stanza”, che indirettamente può aiutare a stimare i costi per spazi simili.

Houzz.it è utile per progetti “fai da te”?

Sì, Houzz.it è utile anche per i progetti “fai da te”. Il “Magazine” offre numerose guide e articoli con consigli pratici per il bricolage e piccoli lavori di ristrutturazione, oltre a fornire molta ispirazione visiva. Rtl.it Recensione

Come posso cancellare il mio account Houzz.it?

Le istruzioni per cancellare il tuo account Houzz.it si trovano generalmente nelle impostazioni del tuo profilo. Dovrai accedere al tuo account e cercare l’opzione relativa alla gestione dell’account o alla privacy.

Houzz.it pubblica dati sulle tendenze di mercato?

Sì, Houzz.it conduce e pubblica “Ricerche Houzz” e sondaggi interni che analizzano le tendenze del settore dell’arredamento e della ristrutturazione, fornendo dati e insight interessanti sul mercato.



0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Houzz.it Recensione
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media