Struggling a ricordare tutte le tue password, quelle lunghe e complesse che ci dicono di creare per ogni account? Beh, credo che ci siamo passati tutti. In un mondo digitale dove ogni servizio richiede una combinazione unica di lettere, numeri e simboli, gestire le nostre credenziali può diventare un vero incubo. Ma se ti dicessi che esiste un modo per rendere tutto più semplice, più veloce e, soprattutto, ancora più sicuro, usando un “gestore di password QR code”? È una di quelle chicche tecnologiche che, una volta provate, ti chiedi come hai fatto a vivere senza. I gestori di password sono già fantastici, ma quando integrano i codici QR, portano la comodità e la sicurezza a un livello completamente nuovo, quasi come avere una bacchetta magica per i tuoi accessi online. Dimenticati di digitare password infinite o di preoccuparti per il phishing; qui parliamo di un’esperienza d’uso che ti farà risparmiare tempo e mal di testa. Se vuoi provare uno dei migliori in circolazione e scoprire come NordPass può semplificarti la vita digitale, ti consiglio di dare un’occhiata alle loro offerte, puoi trovarle qui: .
Cosa Significa “Gestore di Password QR Code”?
Quando parliamo di un “gestore di password QR code”, non stiamo dicendo che il QR code è il gestore di password. Piuttosto, stiamo parlando di un gestore di password che sfrutta la tecnologia dei codici QR per migliorare l’esperienza utente e la sicurezza in diversi modi. Immagina il codice QR come un piccolo assistente che ti aiuta a comunicare in modo rapido e sicuro con la tua cassaforte digitale.
Principalmente, i gestori di password integrano i codici QR in due macro-aree:
- Per semplificare l’accesso e la sincronizzazione su nuovi dispositivi: Questa è una funzione super comoda. Invece di dover digitare la tua lunghissima password principale e magari una chiave segreta quando accedi a un nuovo computer o a un nuovo browser, puoi semplicemente scansionare un QR code con il tuo telefono, dove il gestore di password è già attivo. Boom, sei dentro! È come sbloccare una porta con un’occhiata, ma per i tuoi account digitali.
- Per gestire l’autenticazione a due fattori (2FA/TOTP): Molti servizi online offrono la 2FA per maggiore sicurezza, spesso tramite app come Google Authenticator. Alcuni gestori di password ora integrano questa funzionalità, permettendoti di scansionare un QR code fornito dal sito web e generare i codici 2FA direttamente all’interno del gestore stesso. Questo centralizza tutta la tua sicurezza in un unico posto.
Vediamo più nel dettaglio come funzionano queste integrazioni e perché dovresti considerarle.
QR Code per l’Accesso e la Sincronizzazione dei Dispositivi
Ti è mai capitato di voler accedere al tuo gestore di password da un nuovo computer o un browser diverso e di dover sudare sette camicie per inserire la Master Password? È una scocciatura, specialmente se la tua Master Password è, come dovrebbe essere, una serie di caratteri alfanumerici complessi. Qui entra in gioco la magia del QR code.
Come funziona? Il Miglior Gestore di Password Gratis: La Tua Guida Completa per la Sicurezza Online
Prendiamo ad esempio 1Password. Hanno introdotto una funzione super utile che ti permette di scansionare un QR code per accedere al tuo account su un nuovo dispositivo. In pratica, apri 1Password sul tuo telefono (dove sei già loggato), e quando tenti di accedere a 1Password su un nuovo desktop o mobile, ti verrà mostrato un QR code. Tu scansionerai quel codice con l’app 1Password sul tuo telefono, confermerai l’accesso sul telefono, e in un attimo sarai loggato sul nuovo dispositivo, senza digitare nulla. Niente password, niente chiavi segrete. Facile, no?
Questa funzionalità non è solo comoda ma anche molto sicura. Durante il processo di scansione del QR code, 1Password crea un canale crittografato tra i due dispositivi, assicurando che le tue credenziali rimangano private. Il codice QR stesso è temporaneo e non contiene informazioni sensibili, rendendolo resistente a screenshot o a “shoulder surfing” (qualcuno che sbircia sullo schermo). Inoltre, per una maggiore protezione, l’app richiede una conferma esplicita sul dispositivo mobile già loggato prima di completare l’accesso sul nuovo dispositivo, e ti fornisce informazioni sul dispositivo che sta tentando di accedere, come il suo tipo e la geolocalizzazione, per avvisarti di eventuali anomalie.
Anche QPM (QR Password Manager) si basa su un concetto simile. Permette di archiviare username e password sull’app mobile e poi, tramite un’estensione del browser sul PC, visualizzare un QR code. Scansionandolo con l’app QPM, le credenziali vengono automaticamente inserite nel browser del PC. Questo gestore di password è interessante perché, a differenza di molti altri, opera senza un server centrale, conservando tutte le tue credenziali solo sul tuo smartphone, protette da autenticazione biometrica.
QR Code per l’Autenticazione a Due Fattori (2FA/TOTP)
Ormai la 2FA è diventata una pratica di sicurezza quasi obbligatoria per tutti gli account importanti. Spesso, questo significa avere un’app di autenticazione separata che genera codici usa e getta (TOTP – Time-based One-Time Password). Ma perché avere un’altra app quando il tuo gestore di password può fare lo stesso lavoro?
Come funziona? Gestore di password qual è
Molti dei migliori gestori di password, inclusi NordPass, LastPass e Bitwarden, hanno integrato la funzionalità di autenticatore 2FA. Quando un servizio online ti chiede di configurare la 2FA e ti mostra un QR code per l’app di autenticazione, puoi semplicemente utilizzare il tuo gestore di password per scansionarlo.
- NordPass Authenticator: Permette di usare NordPass come un’app di autenticazione per i siti che supportano la 2FA. Ti basta andare nelle impostazioni di sicurezza dell’account che vuoi proteggere, selezionare l’opzione per l’app di autenticazione, e quando compare il QR code, lo scansioni con l’app NordPass. A quel punto, NordPass genererà automaticamente i codici a sei cifre per te. È un modo fantastico per consolidare la tua sicurezza.
- LastPass Authenticator: Funziona in modo molto simile. Puoi aggiungere account all’app LastPass Authenticator scansionando un QR code. Una volta configurato, l’app genererà codici a 6 cifre ogni 30 secondi, o ti invierà notifiche push per un’approvazione con un solo tocco.
- Bitwarden: Anche Bitwarden ha un autenticatore integrato. Puoi scansionare il QR code TOTP direttamente da una pagina web usando l’estensione del browser o l’app mobile, e Bitwarden genererà i codici per te. Questo è super comodo perché non devi neanche prendere il telefono per scansionare il codice se sei al computer!
L’utilizzo del gestore di password come autenticatore 2FA ti offre una comodità incredibile. Tutte le tue credenziali e i codici di autenticazione sono nella stessa cassaforte crittografata, accessibile con la tua Master Password (o biometrica). Questo non solo semplifica la gestione, ma riduce anche il rischio di perdere i codici 2FA se perdi il telefono senza backup.
Condivisione Sicura di Credenziali Tramite QR Code
Immagina di avere amici a casa e di voler condividere la password del Wi-Fi. Di solito, la devi trovare, dettare, e magari qualcuno la sbaglia. Con i QR code, questa seccatura sparisce.
1Password ha implementato una funzione che ti permette di condividere il nome della rete Wi-Fi e la password generando automaticamente un QR code. I tuoi ospiti possono semplicemente scansionarlo con la fotocamera del loro telefono e connettersi senza dover digitare nulla. È un piccolo tocco di magia che semplifica la vita di tutti. E la cosa bella è che il QR code viene generato automaticamente quando visualizzi i dettagli del router wireless in 1Password, ma puoi anche nasconderlo se preferisci non mostrarlo sempre.
Anche QPM (QR Password Manager) offre una funzione di trasferimento degli account tramite QR code, permettendoti di inviare ID e password memorizzati su uno smartphone a un secondo smartphone. Questo può essere utile quando cambi dispositivo o, con cautela, per condividere credenziali con un contatto fidato. Gestore password di microsoft
Al di là dei gestori di password, esiste anche il concetto generale di QR code protetti da password. Questi QR code, quando scansionati, reindirizzano a un contenuto (una pagina web, un documento) che richiede una password per essere visualizzato. Sebbene non sia una funzione direttamente di un gestore di password che “gestisce” la tua password, è una modalità di sicurezza che usa i QR code per proteggere l’accesso a informazioni, e potresti usarla in combinazione con il tuo gestore di password per custodire la password del QR code stesso.
I Vantaggi di un Gestore di Password con Integrazione QR Code
L’integrazione dei codici QR nei gestori di password non è solo una trovata tecnologica, ma porta con sé benefici reali che migliorano significativamente la tua sicurezza e la tua esperienza online.
Convenienza e Velocità
Il vantaggio più evidente è la velocità e la semplicità d’uso. Pensa a quanto tempo risparmi non dovendo più digitare password complesse, specialmente quando ti logghi su un nuovo dispositivo. Una scansione e via! Questa comodità è fondamentale in un mondo dove il tempo è prezioso e la frustrazione per gli accessi può portare a pratiche meno sicure, come il riutilizzo di password semplici. Gartner prevede che entro il 2025, oltre la metà della forza lavoro si affiderà a metodi di autenticazione senza password, e oltre il 20% delle interazioni di autenticazione dei clienti si sposteranno dalle password tradizionali, evidenziando l’incremento dell’uso di biometria, chiavi di sicurezza e codici QR.
Maggiore Sicurezza
Potrebbe sembrare controintuitivo che qualcosa di così semplice come un QR code possa aumentare la sicurezza, ma è proprio così. Gestore di password ho
- Canali Crittografati: Come abbiamo visto con 1Password, la scansione del QR code spesso stabilisce un canale di comunicazione crittografato tra i dispositivi, rendendo molto difficile per gli attaccanti intercettare le credenziali.
- Protezione dal Phishing: Un buon gestore di password compila automaticamente le credenziali solo quando sei sul dominio corretto. Questo è un deterrente potentissimo contro gli attacchi di phishing, dove un sito falso cerca di rubare le tue credenziali. Se il gestore di password non riconosce il sito, non compila nulla, avvisandoti di un potenziale pericolo. Quando usi un QR code per l’accesso, spesso l’app di gestione delle password verifica la validità della richiesta prima di procedere.
- Nessuna Esposizione in Chiaro: I codici QR generati dai gestori di password per l’accesso o la 2FA non contengono mai le tue credenziali in chiaro. Sono codici temporanei che fungono da ponte sicuro tra i tuoi dispositivi, e le informazioni sensibili vengono scambiate attraverso canali protetti.
- Autenticazione Biometrica: Molti gestori di password che utilizzano i QR code per l’accesso richiedono anche un’autenticazione biometrica (impronta digitale o riconoscimento facciale) sul dispositivo principale prima di consentire la scansione, aggiungendo un ulteriore strato di sicurezza.
Semplificazione del Setup e della Gestione
L’integrazione del QR code semplifica enormemente il processo di configurazione della 2FA e di sincronizzazione dei dispositivi. Non devi più copiare manualmente codici lunghi e complessi per configurare un autenticatore, né digitare chiavi segrete per loggarti. Tutto diventa più snello e intuitivo, riducendo la possibilità di errori umani.
I Migliori Gestori di Password con Funzionalità QR Code
Il mercato dei gestori di password è vasto, ma alcuni si distinguono per l’implementazione efficace e sicura delle funzionalità QR code. Vediamo quali sono e cosa offrono.
NordPass
NordPass è senza dubbio uno dei gestori di password più quotati e offre un’ottima integrazione con i QR code, specialmente per la 2FA. Utilizza un’algoritmo di crittografia moderno (XChaCha20) e un’architettura a conoscenza zero, il che significa che nessuno, nemmeno NordPass, può accedere ai tuoi dati.
- Autenticatore Integrato: Con NordPass, puoi dire addio alle app di autenticazione separate. Ti permette di scansionare i QR code per configurare la 2FA sui tuoi account online e generare i codici TOTP direttamente dal vault di NordPass. È un modo intelligente per mantenere tutto centralizzato e sotto un unico, robusto strato di sicurezza.
- Facilità d’Uso: L’interfaccia di NordPass è pulita e intuitiva, rendendo facile configurare anche funzioni avanzate come l’autenticatore.
- Disponibilità: Funziona su quasi tutte le piattaforme e i browser, garantendo che i tuoi codici siano sempre a portata di mano.
Se sei alla ricerca di un gestore di password robusto, con un’eccellente funzionalità QR code per la 2FA e con un’ottima reputazione per la sicurezza, NordPass è una scelta che ti consiglio vivamente. Puoi trovare un’offerta speciale per NordPass qui: e iniziare a proteggere le tue password in modo intelligente e conveniente. La Guida Definitiva al Gestore di Password (per tutti, anche in hotel!)
1Password
1Password è un altro gigante nel mondo dei gestori di password, noto per la sua sicurezza e le sue funzionalità innovative. È stato uno dei primi a spingere l’uso dei QR code per la comodità di accesso.
- Accesso con QR Code per Nuovi Dispositivi: Come accennato, 1Password ha semplificato enormemente l’accesso ai nuovi dispositivi. Scansionando un QR code con il tuo telefono, puoi loggarti istantaneamente senza digitare nulla, il tutto attraverso un canale crittografato e con una conferma esplicita. Questo risolve la frustrazione di configurare 1Password su un nuovo laptop o tablet.
- Condivisione Password Wi-Fi: Una funzione davvero pratica è la possibilità di generare un QR code per condividere le credenziali della tua rete Wi-Fi. Niente più password scritte su post-it o dettate male; i tuoi ospiti possono semplicemente scansionare e connettersi.
- Sicurezza Robusta: 1Password utilizza la crittografia AES-256 bit e il protocollo SRP (Secure Remote Password) per autenticare le credenziali senza inviarle via internet, offrendo autenticazione a più fattori per una sicurezza migliorata.
Bitwarden
Bitwarden è apprezzato per essere una soluzione open source, il che significa che il suo codice è pubblicamente ispezionabile, aumentando la fiducia nella sua sicurezza. Offre una versione gratuita molto completa e funzionalità avanzate per gli utenti premium.
- Autenticatore Integrato: Bitwarden include un autenticatore 2FA integrato che ti permette di scansionare i QR code per generare i codici TOTP. La cosa più interessante è che l’estensione del browser può persino catturare il QR code direttamente sullo schermo, eliminando la necessità di usare il telefono.
- Sincronizzazione su Più Dispositivi: Consente di archiviare le password su server sicuri e di sincronizzarle su più dispositivi.
- Generatore di Password: Come ogni buon gestore, include un generatore di password robuste e personalizzabili.
LastPass
LastPass è uno dei gestori di password più conosciuti e offre anche un’ottima suite di funzionalità, inclusa l’integrazione con i QR code per la sicurezza.
- LastPass Authenticator: Come NordPass e Bitwarden, LastPass ha una sua app di autenticazione che supporta la scansione di QR code per la configurazione della 2FA. Offre anche notifiche push per un’approvazione rapida, rendendo l’accesso più fluido.
- Backup Cloud Sicuro: L’app LastPass Authenticator offre backup criptati gratuiti per ripristinare i tuoi token su un nuovo dispositivo, una funzione molto utile in caso di smarrimento o cambio telefono.
- Compatibilità: LastPass Authenticator è compatibile con tutte le app e i siti web che supportano Google Authenticator.
QPM (QR Password Manager)
Mentre i gestori di password sopra menzionati integrano le funzionalità QR code, QPM (QR Password Manager) è un esempio di un gestore di password la cui architettura e funzionalità sono totalmente incentrate sui QR code e sull’accesso senza server.
- Serverless e Locale: La sua caratteristica distintiva è che non utilizza server centrali. Tutte le tue password sono archiviate in modo sicuro nel “secure enclave” del tuo smartphone, accessibili solo tramite autenticazione biometrica del telefono, senza una Master Password separata.
- Accesso PC tramite QR Code: Per accedere ai siti web dal PC, installi un’estensione del browser QPM. Quando vai a una pagina di login, compare un’icona QPM che mostra un QR code. Scansionandolo con l’app QPM sul tuo telefono, le credenziali vengono automaticamente inserite nel browser del PC.
- Trasferimento Credenziali: Permette il trasferimento di ID e password tra smartphone tramite QR code, facilitando il passaggio a un nuovo dispositivo.
QPM è una scelta interessante per chi cerca un controllo completo sui propri dati e preferisce una soluzione locale e decentralizzata. Gestore di password jwt
QR Code e Servizi Italiani: SPID, TIM, Paskey
Quando si parla di “gestore di password QR code” in Italia, è normale che vengano in mente servizi come SPID, TIM o Paskey, che utilizzano ampiamente i QR code per l’autenticazione. Tuttavia, è importante fare chiarezza sulla relazione tra questi servizi e i gestori di password.
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale): SPID utilizza i QR code per semplificare l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione. Ad esempio, con l’app del tuo Identity Provider (come PosteID, SielteID, ArubaID), puoi scansionare un QR code visualizzato sul computer per accedere rapidamente. In questo contesto, il gestore di password non genera il QR code per SPID, ma può memorizzare le credenziali del tuo account SPID (username e password dell’Identity Provider). L’interazione con il QR code è gestita direttamente dall’app del tuo Identity Provider. Un gestore di password può comunque renderti la vita più facile riempiendo automaticamente le credenziali quando accedi all’app del tuo provider SPID, ma la logica del QR code rimane interna al sistema SPID.
- TIM, Paskey (ad es. Paskey MPS): Anche servizi bancari o di telecomunicazione come TIM o sistemi di sicurezza bancaria come Paskey (spesso utilizzati da banche come MPS per l’autenticazione) possono fare uso di QR code per l’accesso o per confermare operazioni. Similmente a SPID, questi QR code sono generati dai sistemi proprietari di TIM o della banca stessa, e l’interazione avviene tramite le loro app dedicate (es. app MyTIM, app Paskey). Un gestore di password ti sarà utile per custodire in sicurezza le credenziali di accesso a questi servizi, ma non sostituirà o genererà i loro specifici QR code di autenticazione. Alcuni gestori di password con autenticatori integrati potrebbero gestire i codici 2FA se TIM o Paskey offrissero un’opzione di autenticazione TOTP basata su QR code standard, ma questo dipenderebbe dalle singole implementazioni del servizio.
In sintesi, mentre i gestori di password con funzionalità QR code eccellono nella gestione delle credenziali e della 2FA per un’ampia gamma di siti web e servizi, l’interazione con QR code di servizi specifici italiani come SPID, TIM o Paskey rimane in gran parte delegata alle app native di tali servizi. Il tuo gestore di password rimane il tuo alleato principale per mantenere organizzate e al sicuro le password per accedere a quelle app, e per tutti gli altri tuoi account online.
Come Scegliere il Gestore di Password QR Code Giusto per Te
Con tante opzioni disponibili, scegliere il gestore di password perfetto può sembrare un’impresa. Ecco alcuni fattori chiave da considerare, specialmente se l’integrazione con i QR code è importante per te: Gestore di password cos'è
- Sicurezza: Questo è il fattore più critico. Cerca gestori con crittografia forte (come AES-256), un’architettura a conoscenza zero (zero-knowledge) e che abbiano subito audit di sicurezza indipendenti. La protezione dal phishing e l’affidabilità dell’implementazione QR code sono fondamentali.
- Facilità d’Uso: L’interfaccia deve essere intuitiva e le funzionalità QR code (come la scansione per l’accesso o la 2FA) devono essere semplici da configurare e utilizzare quotidianamente. Un buon gestore dovrebbe semplificare la tua vita digitale, non complicarla.
- Funzionalità QR Code Specifiche:
- Accesso/Sincronizzazione Dispositivi: Se ti logghi spesso da nuovi dispositivi, la possibilità di scansionare un QR code per accedere rapidamente (come in 1Password o QPM) è un enorme vantaggio.
- Autenticatore 2FA Integrato: Se vuoi consolidare i tuoi codici 2FA, cerca gestori come NordPass, Bitwarden o LastPass che ti permettono di scansionare i QR code per impostare e generare i codici TOTP.
- Condivisione di Password (es. Wi-Fi): Se la condivisione sicura di credenziali specifiche tramite QR code è una tua esigenza, verifica che il gestore offra questa funzione (come 1Password per il Wi-Fi).
- Costo (Gratis vs. a Pagamento):
- Gratuiti: Esistono ottime opzioni gratuite come Bitwarden e KeePass che offrono funzionalità solide, anche se a volte con limitazioni (es. numero di dispositivi, funzionalità avanzate).
- A Pagamento: I gestori a pagamento come NordPass, 1Password e Dashlane offrono generalmente un set di funzionalità più completo, migliore supporto, e spesso feature avanzate di sicurezza e comodità (come monitoraggio del dark web, VPN integrate, condivisione familiare). Spesso, il prezzo vale l’investimento per la tranquillità che offrono.
- Compatibilità: Assicurati che il gestore sia compatibile con tutti i dispositivi (PC, Mac, Android, iOS) e browser (Chrome, Firefox, Edge, Safari) che utilizzi abitualmente per una sincronizzazione senza interruzioni.
- Funzionalità Aggiuntive: Considera anche altre utility, come generatori di password, audit della sicurezza delle password, monitoraggio delle violazioni dati, archiviazione di note sicure o dati di carte di credito, e opzioni di accesso di emergenza.
Scegliere il gestore di password giusto, con le giuste integrazioni QR code, può davvero trasformare la tua esperienza online, rendendola più sicura, efficiente e meno stressante. Fai un po’ di ricerca, prova le versioni gratuite o le demo, e trova quello che si adatta meglio alle tue esigenze.
Frequently Asked Questions
Un gestore di password QR code è sicuro?
Sì, in generale, un gestore di password che integra i QR code è molto sicuro, e spesso più sicuro rispetto alla gestione manuale delle password. I QR code utilizzati per l’accesso o la 2FA non contengono le tue credenziali in chiaro. Invece, agiscono come un ponte crittografato e temporaneo tra i tuoi dispositivi, richiedendo spesso una conferma esplicita sul dispositivo già autenticato e sfruttando l’autenticazione biometrica. Molti gestori di password leader del settore utilizzano una crittografia robusta come AES-256 e un’architettura a conoscenza zero, garantendo che i tuoi dati siano protetti e accessibili solo a te.
Posso usare un gestore di password QR code gratis?
Sì, ci sono opzioni gratuite che offrono funzionalità QR code, specialmente per l’autenticazione a due fattori (2FA). Ad esempio, Bitwarden offre un autenticatore integrato che supporta la scansione di QR code anche nella sua versione gratuita. Tuttavia, le versioni gratuite potrebbero avere limitazioni su alcune funzionalità avanzate o sul numero di dispositivi supportati. Le opzioni a pagamento, come NordPass o 1Password, offrono solitamente un set più completo di funzionalità e maggiore comodità.
Rivoluziona la Tua Sicurezza Online: La Guida Definitiva ai Gestori di PasswordCome si imposta l’accesso tramite QR code in un password manager?
Il processo varia leggermente a seconda del gestore di password, ma in genere funziona così:
- Per l’accesso a nuovi dispositivi: Sul nuovo dispositivo (es. PC o tablet) dove vuoi accedere al tuo gestore di password, lancia l’applicazione. Ti verrà mostrata un’opzione per accedere tramite QR code e verrà visualizzato un codice sullo schermo. Sul tuo telefono (dove il gestore è già loggato), apri l’app del gestore di password e cerca una funzione come “Scansiona QR code” o “Aggiungi dispositivo”. Scansiona il codice visualizzato sul nuovo dispositivo e conferma l’accesso sul tuo telefono.
- Per l’autenticazione a due fattori (2FA): Sul sito web o servizio che vuoi proteggere, vai alle impostazioni di sicurezza e abilita la 2FA tramite “app di autenticazione”. Il sito ti mostrerà un QR code. Apri il tuo gestore di password (es. NordPass, Bitwarden, LastPass), trova l’opzione per aggiungere un codice 2FA (spesso associata a una voce esistente o a una nuova) e usa la funzione “Scansiona QR code” per catturare il codice mostrato dal sito. Il gestore genererà quindi i codici TOTP per quell’account.
Il QR code contiene le mie credenziali in chiaro?
No, assolutamente. I QR code utilizzati dai gestori di password per l’accesso o la configurazione della 2FA non contengono le tue credenziali (username o password) in chiaro. Sono progettati per essere temporanei e fungono da identificatori unici per stabilire una connessione sicura e crittografata tra i tuoi dispositivi o per scambiare una chiave pubblica che il gestore di password userà per generare i codici 2FA. Le tue informazioni sensibili vengono trasmesse solo tramite questo canale sicuro e crittografato, non attraverso il codice QR stesso.
Posso condividere le mie password WiFi con un QR code?
Sì, alcuni gestori di password avanzati offrono questa comoda funzionalità. Ad esempio, 1Password ti permette di generare automaticamente un QR code per le tue credenziali Wi-Fi (nome della rete e password). I tuoi ospiti possono semplicemente scansionare questo codice con la fotocamera del loro smartphone per connettersi istantaneamente alla tua rete, senza bisogno di digitare la password. Questo rende la condivisione molto più semplice e senza errori.
Gestore di password aranzulla
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
There are no reviews yet. Be the first one to write one. |
Amazon.com:
Check Amazon for Il Gestore di Latest Discussions & Reviews: |
Lascia un commento