Il Miglior Gestore di Password per una Sicurezza Senza Pensieri: La Guida Definitiva

Updated on

Struggling to (verb)? Try this… — Se ti ritrovi a sudare freddo ogni volta che devi ricordare una password, o peggio, se usi la stessa su decine di siti diversi, allora hai bisogno di un gestore di password. È un po’ come avere un supereroe digitale che si ricorda tutte le tue chiavi, le rende impossibili da indovinare e le tiene al sicuro in una cassaforte impenetrabile. Ti dirò un segreto: la maggior parte delle violazioni di dati non sono opera di hacker geniali che decifrano algoritmi complessi, ma semplicemente di password deboli, riutilizzate o dimenticate. In questa guida, ti porterò per mano nel mondo dei gestori di password, ti spiegherò perché sono la tua migliore difesa online e ti aiuterò a scegliere quello perfetto per te, senza giri di parole e con consigli pratici. Se sei pronto a dire addio allo stress delle password e a navigare online con una tranquillità mai vista, continua a leggere! Per iniziare subito con una delle migliori soluzioni in circolazione, ti suggerisco di dare un’occhiata a NordPass, un servizio che ti semplifica la vita digitale, mantenendo le tue credenziali al sicuro. Puoi scoprirlo qui: NordPass.

NordPass

Cos’è un Gestore di Password e Perché è Fondamentale Oggi

Immagina di avere centinaia di chiavi diverse per ogni porta della tua casa, della tua macchina, del tuo ufficio, del tuo cassetto dei calzini… sarebbe un incubo ricordarle tutte, vero? Ecco, la tua vita digitale è molto simile. Abbiamo decine, se non centinaia, di account online: email, social media, banking, shopping, servizi di streaming, app di lavoro. Ognuno di questi richiede delle credenziali, e ogni singola credenziale è una porta che gli hacker potrebbero provare a sfondare.

Un gestore di password, o password manager, è un software o un’applicazione che fa una cosa incredibilmente semplice ma potente: archivia in modo sicuro e crittografato tutte le tue credenziali di accesso (username e password) in una sorta di “cassaforte virtuale”. L’unica cosa che devi ricordare è una singola “master password” che sblocca questa cassaforte. Questo significa che, anziché sforzarti di memorizzare 50 password complesse e uniche (cosa praticamente impossibile), ne devi ricordare solo una, super-forte, che protegge tutte le altre.

Perché è fondamentale, dici? Beh, le statistiche parlano chiaro. Nel 2020, uno studio suggeriva che l’utente medio di Internet avesse circa 100 account online. Pensaci un attimo: quanti di questi usano la stessa password o variazioni minime? Quanti usano password deboli come “123456” o “qwerty”? Purtroppo, la risposta è “troppi”. Circa il 74% delle violazioni di dati è dovuto a errori umani, e il 62% delle persone usa sempre la stessa password. Questi numeri sono spaventosi perché dimostrano quanto siamo vulnerabili. Se un hacker compromette una singola password che hai riutilizzato, potrebbe accedere a tutti i tuoi account con estrema facilità.

Un gestore di password risolve questo problema alla radice, e non solo. Ti permette di generare password complesse e uniche per ogni servizio, in modo che siano quasi impossibili da indovinare. E la parte migliore? Non devi nemmeno digitarle! Il gestore le compilerà automaticamente per te, rendendo il login veloce e, soprattutto, sicuro.

NordPass Gestore di password yahoo

I Pericoli di una Gestione Password Sbagliata (e Come Evitarli)

Capita a tutti di cadere nella tentazione: una password facile da ricordare, magari il nome del nostro animale domestico, o quella che usiamo da anni su decine di siti. Ti capisco, è comodo. Il problema è che questa comodità è un invito a nozze per i cybercriminali.

Uno dei pericoli più grandi è il phishing. Hai presente quelle email che sembrano arrivare dalla tua banca o da un servizio che usi, ma in realtà sono truffe per rubare i tuoi dati? Un buon gestore di password ti protegge anche da questo. Funziona così: compila automaticamente le credenziali solo quando sei sul dominio corretto del sito. Se ti trovi su un sito fasullo, anche se sembra identico, il tuo gestore non riconoscerà il dominio e non inserirà nulla, mettendoti in allerta. Questo è un “superpotere” anti-phishing che i password manager integrati nei browser spesso non offrono, o lo fanno in modo meno robusto.

Un altro attacco comune è il credential stuffing. Gli hacker ottengono liste di nomi utente e password da violazioni di dati (spesso da siti meno sicuri) e provano quelle stesse combinazioni su piattaforme più importanti come la tua email, i tuoi social o il tuo conto bancario. Se riutilizzi le password, basta una sola violazione da un sito minore per compromettere l’intera tua vita digitale. Secondo Norton, più dell’80% delle violazioni confermate sono legate a password rubate, deboli o riutilizzate. Non solo furti d’identità, ma anche frodi finanziarie, accesso non autorizzato ai tuoi account privati e danni alla reputazione sono rischi concreti e molto spiacevoli. Usare password complesse e uniche per ogni servizio è essenziale, e senza un gestore di password, è quasi impossibile farlo in modo efficace.

NordPass

Come un Gestore di Password Ti Salva la Vita Digitale

Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di comodità. Il tuo gestore di password è come un assistente personale che non dorme mai. Gestore di password luce e gas più conveniente

  1. Generazione di Password Forti e Uniche: Dimentica password come “ciao123” o “password”. I migliori gestori di password includono un generatore di password che crea stringhe casuali e complesse, combinando lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli, della lunghezza che desideri. Queste password sono praticamente impossibili da decifrare con la forza bruta.
  2. Compilazione Automatica e Anti-Phishing: Quando visiti un sito web, il gestore riconosce il dominio e ti propone di compilare automaticamente i campi di login con le credenziali corrette. Non solo è velocissimo, ma come ti dicevo prima, ti protegge anche dai siti di phishing che cercano di ingannarti.
  3. Sincronizzazione su Tutti i Dispositivi: Sia che tu sia sul tuo computer, tablet o smartphone, avrai accesso a tutte le tue password. I gestori di password di qualità offrono sincronizzazione sicura su cloud tra tutti i tuoi dispositivi (Windows, macOS, Android, iOS), così non sarai mai senza le tue credenziali.
  4. Funzioni Extra per una Sicurezza al Top: Molti gestori vanno oltre la semplice memorizzazione. Possono:
    • Monitorare il Dark Web: Ti avvisano se le tue credenziali sono state trovate in violazioni di dati online.
    • Condivisione Sicura: Permettono di condividere password con familiari o colleghi in modo crittografato e sicuro, senza inviarle via email o messaggi non protetti.
    • Autenticazione a Due Fattori (2FA): Molti possono generare codici 2FA (OTP) o integrarsi con app di autenticazione per un ulteriore livello di sicurezza.
    • Note Sicure e Carte di Credito: Puoi archiviare in modo crittografato altre informazioni sensibili come numeri di carte di credito, documenti d’identità, PIN o note private.
    • Auditing delle Password: Analizzano la forza delle tue password esistenti e ti suggeriscono quali dovresti cambiare perché sono deboli o riutilizzate.

Insomma, un gestore di password non è solo uno strumento di sicurezza; è un vero e proprio miglioramento della qualità della vita digitale, che ti libera da ansie e seccature quotidiane.

NordPass

Cosa Significa “Gestore di Password Jag”? Chiarimenti sui Casi Specifici

Quando qualcuno cerca “gestore di password jag”, è probabile che si riferisca a una delle seguenti situazioni:

  • Bank Jago: Questa è una banca digitale, e come tale, gli utenti cercheranno istruzioni per gestire o resettare le password all’interno della loro app o piattaforma. I risultati della mia ricerca mostrano chiaramente che Bank Jago ha una sua procedura di “Forgot Password” direttamente dalla schermata di login dell’app, dove si inserisce il numero di telefono/email e il numero della carta d’identità per ricevere un OTP e creare una nuova password e PIN. In questo caso, un gestore di password esterno non si “integra” direttamente nel sistema di reset di Bank Jago, ma è comunque fondamentale per memorizzare in modo sicuro la password di Bank Jago una volta creata (così non la dimentichi mai più!) e gestire tutte le altre tue credenziali bancarie e non.
  • Jaggaer Reset: Jaggaer è una suite di software per la gestione degli acquisti aziendali. Qui, gli utenti sono probabilmente fornitori o impiegati che necessitano di resettare la propria password per accedere al portale Jaggaer. Anche in questo caso, Jaggaer offre una funzione di “Reset Password” interna, che richiede l’inserimento dell’username e dell’email registrata per ricevere le istruzioni via email. Come per Bank Jago, un gestore di password dedicato è utilissimo per archiviare la password complessa generata per Jaggaer e per tutte le altre piattaforme aziendali, evitando di scriverle su post-it o documenti non protetti. Le aziende, infatti, beneficiano enormemente dei gestori di password per la condivisione sicura delle credenziali tra team e per l’applicazione di policy di sicurezza.
  • Jagger Gestionale: Questo termine probabilmente si riferisce a un software gestionale (ERP, CRM o simili) che potrebbe chiamarsi “Jagger” o avere una funzione di gestione interna con un nome simile. Anche per questi sistemi, la logica è la stessa: il software gestionale avrà le sue proprie procedure di login e reset password. Un gestore di password universale ti aiuta a ricordare la tua password di accesso al gestionale (che dovrebbe essere unica e fortissima!) insieme a quelle di tutti gli altri servizi professionali e personali.

In sintesi, “Gestore di password jag” non è un prodotto specifico, ma piuttosto un’esigenza di sicurezza e gestione delle credenziali che si manifesta in contesti specifici. La soluzione non è cercare un “gestore di password Jaggaer” (che non esiste come prodotto a sé stante), ma utilizzare un robusto gestore di password universale che possa archiviare e gestire le credenziali di Jaggaer, Bank Jago, del tuo gestionale e di qualsiasi altra piattaforma, garantendoti la massima sicurezza e comodità.

NordPass Il Gestore di Password con QR Code: Rivoluziona il Tuo Accesso Online

Come Scegliere il Tuo Compagno di Sicurezza Digitale: Caratteristiche Essenziali

Scegliere il gestore di password giusto può sembrare complicato con tutte le opzioni disponibili. Ma con alcune linee guida chiare, puoi trovare quello perfetto per le tue esigenze.

  1. Crittografia Robusta e Architettura Zero-Knowledge: Questo è il punto più importante. Il gestore deve usare algoritmi di crittografia di livello militare, come l’AES-256 bit. Ancora più cruciale è il principio “zero-knowledge”: significa che i tuoi dati sono crittografati sul tuo dispositivo prima di essere inviati ai server del fornitore, e la chiave di decrittografia è nota solo a te. Questo garantisce che nemmeno il provider del servizio possa accedere alle tue password, rendendo praticamente impossibile che vengano compromesse anche in caso di violazione dei loro server.
  2. Compatibilità Multipiattaforma: Il mondo di oggi è fatto di PC, Mac, smartphone Android e iPhone. Il tuo gestore di password deve funzionare senza problemi su tutti questi dispositivi e sui browser che usi (Chrome, Firefox, Edge, Safari, ecc.) con estensioni dedicate. La sincronizzazione fluida tra di essi è un must.
  3. Autenticazione a Due Fattori (2FA): Assicurati che il gestore supporti e, idealmente, ti permetta di implementare la 2FA per l’accesso alla tua cassaforte delle password. Questo aggiunge un ulteriore strato di protezione: anche se qualcuno dovesse scoprire la tua master password, non potrebbe accedere senza il secondo fattore di autenticazione (es. un codice dal tuo telefono).
  4. Interfaccia Intuitiva e Facilità d’Uso: Un software, per quanto sicuro, se è difficile da usare, finirai per non utilizzarlo. Cerca un’interfaccia chiara, semplice e un’esperienza utente fluida. La prima configurazione dovrebbe essere guidata e la compilazione automatica dovrebbe funzionare senza intoppi.
  5. Funzioni di Sicurezza Avanzate: Come abbiamo detto, molti gestori offrono extra preziosi: un buon generatore di password, monitoraggio del dark web, auditing della forza delle password, possibilità di condividere le credenziali in modo sicuro, e la gestione di note e documenti protetti.
  6. Costo e Piani: Ci sono opzioni gratuite e a pagamento. Molti gestori offrono una versione gratuita con funzionalità limitate (ad esempio, un solo dispositivo) o piani di prova. I piani a pagamento solitamente sbloccano la sincronizzazione illimitata su più dispositivi, funzioni avanzate e spazio di archiviazione extra. Valuta le tue esigenze: se hai molti dispositivi o vuoi funzioni avanzate, un piano premium vale l’investimento.

Considerando questi punti, potrai fare una scelta informata e trovare un gestore di password che non solo ti protegga, ma ti renda anche la vita digitale più semplice.

NordPass

I Migliori Gestori di Password del 2025: Le Mie Scelte Top

Dopo aver testato un sacco di gestori di password, ti posso dire che ce ne sono alcuni che spiccano per sicurezza, funzionalità e facilità d’uso. Ecco le mie raccomandazioni per il 2025:

NordPass

NordPass è uno dei miei preferiti, e non lo dico tanto per dire. È sviluppato dalla stessa azienda che sta dietro a NordVPN, e la sicurezza è una priorità assoluta. L’interfaccia è davvero intuitiva, anche se sei un principiante, e la trovi disponibile in italiano su quasi tutti i dispositivi. Utilizza una crittografia avanzata per ogni singolo dato, garantendo un’architettura zero-knowledge: solo tu hai la chiave per i tuoi dati.

NordVPN Il Miglior Gestore di Password Gratis: La Tua Guida Completa per la Sicurezza Online

Cosa mi piace di NordPass:

  • Sicurezza Robusta: Crittografia di alto livello e architettura zero-knowledge per la massima protezione.
  • Facilità d’Uso: Interfaccia pulita e semplice, perfetta per chi non è un tecnico.
  • Generatore di Password e Passphrase: Non solo genera password complesse, ma anche passphrase facili da ricordare ma super sicure.
  • Monitoraggio del Dark Web: Ti avvisa se le tue credenziali sono a rischio.
  • Condivisione Sicura: Puoi condividere password o note in modo crittografato con altri utenti.
  • Funzionalità Aggiuntive: Spazio per note sicure, informazioni sulle carte di credito e la possibilità di allegare file.
  • Piani Convenienti: Offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, spesso con sconti significativi.

Se cerchi una soluzione affidabile, facile da usare e con una sicurezza al top, NordPass è un’ottima scelta. Puoi provarlo e magari approfittare di un’offerta speciale qui: NordPass.

1Password

1Password è un altro gigante nel campo dei gestori di password e una delle mie top pick. È noto per la sua sicurezza eccellente e per le sue funzionalità avanzate, il tutto racchiuso in app intuitive.

Punti di forza di 1Password: Gestore di password qual è

  • Watchtower: Una funzione che monitora le violazioni di dati e ti avvisa se le tue password sono compromesse, suggerendoti di cambiarle.
  • Secret Key: Oltre alla master password, utilizza una chiave segreta unica a 34 simboli per una sicurezza ancora maggiore.
  • Piani Famiglia: Ottimo per condividere password in modo sicuro con i membri della tua famiglia.
  • Disponibilità: Funziona su tutte le piattaforme principali.

Dashlane

Dashlane si distingue per la sua interfaccia fluida e per l’ampia gamma di funzionalità aggiuntive. È altamente configurabile e offre un’esperienza utente eccellente.

Cosa lo rende speciale:

  • VPN Integrata: È uno dei pochi gestori di password a includere una VPN di base, aggiungendo un livello di protezione extra alla tua navigazione.
  • Monitoraggio del Dark Web: Anche Dashlane ti avvisa in caso di compromissione delle tue credenziali.
  • Analisi delle Password: Ti aiuta a identificare e rafforzare le password deboli.
  • Versione Freemium: Offre un piano gratuito che supporta fino a 50 password su un solo dispositivo.

LastPass

LastPass è uno dei gestori di password più popolari e da tempo sul mercato, conosciuto per la sua flessibilità e le sue numerose funzionalità.

Perché scegliere LastPass:

  • Versione Gratuita: Offre una versione gratuita utilizzabile con poche limitazioni, anche se da qualche tempo è limitata a un solo tipo di dispositivo (mobile o desktop).
  • Ampie Funzionalità: Generazione di password, compilazione automatica, autenticazione a due fattori, monitoraggio del dark web.
  • Cronologia Password: Mantiene una cronologia completa delle password utilizzate in precedenza.

Bitwarden

Se sei un amante dell’open source e cerchi una soluzione robusta e conveniente, Bitwarden è un’ottima scelta. Gestore password di microsoft

Caratteristiche distintive:

  • Open Source: Il codice sorgente è pubblico, il che significa maggiore trasparenza e controllo da parte della comunità.
  • Versione Gratuita Completa: Offre una versione gratuita molto generosa, che include quasi tutte le funzionalità essenziali.
  • Crittografia Avanzata: Utilizza la crittografia AES-256 e un’architettura zero-knowledge.

KeePass

KeePass è un altro gestore di password open source, ideale per chi preferisce avere il controllo completo sui propri dati e archiviarli localmente.

Cosa sapere su KeePass:

  • Gratuito e Open Source: È completamente gratuito e il suo codice è aperto.
  • Archiviazione Locale: Le password vengono memorizzate in un file crittografato sul tuo dispositivo, non sul cloud, per il massimo controllo. Richiede però una gestione manuale della sincronizzazione se vuoi usarlo su più dispositivi.
  • Funzionalità Essenziali: Generatore di password, compatibilità con vari sistemi operativi.

Questi sono solo alcuni dei migliori sul mercato, ognuno con le sue peculiarità. La scelta dipenderà dalle tue esigenze specifiche, dal tuo budget e dal livello di comodità che cerchi.

NordPass Gestore di password ho

Gestori di Password Integrati nei Browser: Vanno Bene?

Molti browser web, come Chrome, Safari, Firefox ed Edge, offrono i loro gestori di password integrati. Sono comodi, certo, perché salvano automaticamente le credenziali e le compilano al prossimo accesso. Ma la domanda è: sono sicuri quanto un gestore di password dedicato?

La risposta breve è no, solitamente non sono altrettanto sicuri.

Ecco perché:

  • Livello di Crittografia: Spesso, i browser non utilizzano lo stesso livello di crittografia avanzata (come AES-256 con architettura zero-knowledge) dei gestori di password dedicati. Alcuni potrebbero memorizzare le password in un formato meno protetto, il che significa che se il tuo computer venisse compromesso, le tue password potrebbero essere più facilmente accessibili. Google, ad esempio, afferma genericamente di usare “tecnologie di crittografia all’avanguardia”, ma non specifica sempre il livello di crittografia o un’architettura zero-knowledge come fanno i gestori dedicati.
  • Funzionalità Limitate: I gestori integrati nei browser di solito mancano di molte delle funzioni avanzate che abbiamo visto, come il monitoraggio del dark web, l’auditing delle password, la condivisione sicura, la gestione di note e documenti protetti, o un generatore di password robusto e configurabile.
  • Sincronizzazione: Anche se offrono la sincronizzazione tra i dispositivi collegati al tuo account browser, la sicurezza di questa sincronizzazione potrebbe non essere all’altezza di un servizio standalone.
  • Protezione Contro il Phishing: Sebbene alcuni browser stiano migliorando in questo senso, i gestori di password dedicati sono spesso più efficaci nel bloccare i tentativi di phishing, perché sono specificamente progettati per riconoscere i domini legittimi e bloccare i siti fraudolenti.

Quindi, mentre i gestori di password dei browser possono essere una soluzione di base per chi ha poche password o non vuole complicarsi la vita, per una vera sicurezza e una gestione completa, un gestore di password standalone è la scelta migliore.

NordPass La Guida Definitiva al Gestore di Password (per tutti, anche in hotel!)

Consigli Pratici per un Uso Ottimale del Tuo Gestore di Password

Una volta scelto il tuo gestore di password, ci sono alcune buone pratiche da seguire per massimizzarne l’efficacia:

  1. Crea una Master Password Imbattibile: Questa è la chiave di tutte le tue chiavi, quindi deve essere lunghissima, complessa e assolutamente unica. Non usare mai qualcosa che hai usato prima. Pensa a una frase complessa, magari una combinazione di parole casuali e simboli, che sia facile per te da ricordare ma impossibile da indovinare per altri. Non scriverla da nessuna parte!
  2. Abilita l’Autenticazione a Due Fattori (2FA) per il Gestore Stesso: Questo è un passaggio critico. Anche se la tua master password è fortissima, abilitare la 2FA per l’accesso al tuo gestore di password aggiunge un ulteriore strato di protezione, rendendolo quasi inattaccabile.
  3. Importa Tutte le Tue Vecchie Password: All’inizio, dovrai importare le password esistenti nel tuo nuovo gestore. Molti gestori offrono strumenti per importare le credenziali dai browser o da altri gestori tramite file CSV. Una volta importate, cambiale immediatamente in password nuove e generate dal gestore per la massima sicurezza.
  4. Lascia che Generi Tutte le Tue Nuove Password: D’ora in poi, ogni volta che crei un nuovo account, lascia che sia il gestore a generare una password unica e complessa per te. Non preoccuparti di ricordarla, ci penserà lui!
  5. Utilizza l’Autocompletamento: Abituati a usare la funzione di riempimento automatico. Non solo è più veloce, ma ti protegge dal phishing perché il gestore compila le credenziali solo sui siti autentici.
  6. Aggiorna Regolarmente il Software: Assicurati che il tuo gestore di password sia sempre aggiornato all’ultima versione. Gli aggiornamenti spesso includono patch di sicurezza importanti.
  7. Fai un Backup (Se il Tuo Gestore lo Permette): Alcuni gestori permettono di esportare le tue password in un file crittografato (es. CSV). Se il tuo gestore offre questa opzione, considera di fare un backup regolare e di conservarlo in un luogo estremamente sicuro, magari su un hard drive esterno crittografato, per ogni evenienza.

Seguendo questi semplici consigli, trasformerai il tuo gestore di password in un vero e proprio scudo indistruttibile per la tua vita digitale, permettendoti di navigare online con serenità.

NordPass

Frequently Asked Questions

Cos’è una master password e perché è così importante?

La master password è l’unica password che devi ricordare per accedere alla tua cassaforte digitale, dove sono archiviate tutte le altre tue credenziali. È importantissima perché, se qualcuno la scopre, può potenzialmente accedere a tutti i tuoi account online. Per questo motivo, deve essere estremamente lunga, complessa, unica e impossibile da indovinare. Non dovresti mai riutilizzarla o scriverla da nessuna parte.

I gestori di password sono davvero sicuri?

Sì, i gestori di password moderni e affidabili sono considerati molto sicuri. La maggior parte utilizza algoritmi di crittografia di livello militare (come AES-256 bit) e aderisce al principio “zero-knowledge”, il che significa che i tuoi dati sono crittografati sul tuo dispositivo prima di essere inviati ai server, e solo tu hai la chiave per decifrarli. Questo li rende significativamente più sicuri rispetto al tentativo di memorizzare password complesse da soli o di scriverle. Gestore di password jwt

Posso usare un gestore di password su tutti i miei dispositivi?

Assolutamente sì! I migliori gestori di password sono multipiattaforma, il che significa che funzionano su tutti i principali sistemi operativi (Windows, macOS, Android, iOS) e sui browser web tramite estensioni. Offrono una sincronizzazione sicura su cloud che ti permette di accedere alle tue credenziali aggiornate da qualsiasi dispositivo, ovunque tu sia.

Qual è la differenza tra un gestore di password gratuito e uno a pagamento?

I gestori di password gratuiti spesso offrono le funzionalità di base come la generazione e l’archiviazione sicura delle password, e la compilazione automatica. Tuttavia, possono avere limitazioni significative, come l’uso su un solo dispositivo o l’assenza di funzioni avanzate. Le versioni a pagamento (premium) sbloccano solitamente la sincronizzazione illimitata su tutti i dispositivi, il monitoraggio del dark web, la condivisione sicura, lo spazio di archiviazione per documenti e note, il supporto clienti prioritario e altre funzioni di sicurezza avanzate.

Devo fidarmi dei gestori di password integrati nel browser (es. Chrome, Safari)?

I gestori di password integrati nei browser sono comodi per l’uso occasionale, ma generalmente non sono altrettanto sicuri quanto i gestori di password dedicati. Spesso hanno livelli di crittografia meno robusti e funzionalità di sicurezza limitate, non offrendo, ad esempio, l’architettura zero-knowledge o il monitoraggio del dark web. Sebbene siano migliori di non usare alcun gestore, per una protezione completa e avanzata della tua vita digitale, un gestore di password standalone è la scelta raccomandata.

Gestore di password cos'è
0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Il Miglior Gestore
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NordPass
Skip / Close