Kaspersky.it Recensioni e prezzo

Updated on

kaspersky.it Logo

Basandosi sul sito web Kaspersky.it, emerge chiaramente che l’azienda si posiziona come un fornitore di soluzioni di cybersicurezza di alto livello, offrendo protezione antivirus, strumenti per la privacy e ottimizzazione delle prestazioni. Il sito presenta una gamma di prodotti adatti sia a utenti privati che a business, con un focus sulla prevenzione di malware, ransomware e tentativi di spionaggio, garantendo al contempo un funzionamento fluido dei dispositivi. I prezzi dei piani variano a seconda delle funzionalità incluse, con opzioni che vanno dalla protezione essenziale a pacchetti premium con servizi avanzati come VPN illimitata, controllo delle fughe di dati e protezione dell’identità. Kaspersky.it enfatizza la propria indipendenza e trasparenza, sottolineando l’assenza di legami con governi e un impegno costante nella neutralizzazione delle minacce informatiche, elementi chiave per costruire fiducia in un settore delicato come quello della sicurezza digitale.

Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.

IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.

[ratemypost]

Table of Contents

Kaspersky.it: Un primo sguardo e l’analisi dell’offerta

Basandosi sull’esame del sito web Kaspersky.it, la piattaforma si presenta come un pilastro nel campo della cybersicurezza, offrendo soluzioni che promettono di essere “sempre un passo avanti”. L’interfaccia è pulita e intuitiva, progettata per guidare l’utente attraverso le diverse opzioni di protezione disponibili. La homepage mette in evidenza i punti di forza dell’azienda: protezione completa, controllo totale sulla privacy e prestazioni ottimali dei dispositivi.

Architettura del sito e navigazione

Il sito è ben strutturato, con sezioni distinte per “Privati”, “Business” e “Partner”, rendendo facile per i diversi segmenti di utenti trovare le informazioni pertinenti. La navigazione è fluida, con menu chiari che permettono di accedere rapidamente a dettagli sui prodotti, supporto e informazioni aziendali. La chiarezza delle call-to-action, come “Visualizza tutti i prodotti” o “Rinnova subito”, facilita l’interazione dell’utente.

Promesse e punti di forza

Kaspersky.it si impegna a fornire una protezione a 360 gradi contro tutte le forme di malware, virus, ransomware e app spia. Promette inoltre il controllo totale sulla privacy, grazie a strumenti come VPN e Password Manager, e prestazioni complete per garantire un funzionamento ottimale del computer anche durante attività intensive come il gaming o lo shopping online.

  • Sicurezza garantita: Il sito enfatizza la capacità di bloccare milioni di cyberattacchi, come dimostrato dalle statistiche presentate.
  • Privacy: Sottolinea la protezione dei dati degli utenti e l’assenza di accesso a tali informazioni da parte dell’azienda.
  • Indipendenza: Un punto cruciale è l’affermazione di non avere legami con alcun governo, un fattore che può influenzare la fiducia degli utenti.

Compatibilità e copertura

Le soluzioni Kaspersky sono compatibili con i principali sistemi operativi: Windows®, macOS®, Android™ e iOS®. Questo assicura che gli utenti possano proteggere una vasta gamma di dispositivi, dai PC ai laptop, smartphone e tablet. L’offerta si estende anche a soluzioni specifiche per Mac e Android, riconoscendo la necessità di una protezione mirata per questi ecosistemi.

Funzionalità chiave dei prodotti Kaspersky.it

Le soluzioni di Kaspersky, come descritte sul sito, sono ricche di funzionalità progettate per offrire una difesa robusta e un’esperienza utente senza interruzioni. Tre aree principali di funzionalità vengono messe in risalto: protezione, controllo e prestazioni.

Protezione: La prima linea di difesa

Kaspersky.it descrive le sue soluzioni come basate su “tecnologia di intelligenza artificiale all’avanguardia” per rilevare e bloccare ogni tipo di minaccia online, comprese quelle emergent.

  • Antivirus in tempo reale: È la funzionalità di base presente in tutti i piani (Standard, Plus, Premium). Questo sistema monitora costantemente i file e i processi per individuare e neutralizzare virus, malware e ransomware prima che possano causare danni.
  • Protezione dei pagamenti online: Un browser protetto a prova di hacker assicura che le transazioni bancarie e gli acquisti online siano sicuri, proteggendo le informazioni sensibili da intercettazioni.
  • Blocco tentativi di accesso non autorizzati: Include la protezione della webcam e il blocco del tracciamento delle attività sui siti web, garantendo la privacy dell’utente.
  • Scansione di siti web ed e-mail: Verifica la sicurezza di link e allegati prima che l’utente possa aprirli, prevenendo attacchi di phishing e download di malware.

Controllo: Gestione della privacy e dell’identità

Oltre alla protezione dalle minacce esterne, Kaspersky offre strumenti per dare agli utenti il pieno controllo sulla propria vita digitale.

  • VPN illimitata e superveloce: Disponibile nei piani Plus e Premium, questa funzionalità consente di navigare in modo anonimo e sicuro, proteggendo i dati in reti Wi-Fi pubbliche e aggirando le restrizioni geografiche.
  • Password Manager: Un tool essenziale per creare, archiviare e gestire password complesse in modo sicuro, riducendo il rischio di compromissione degli account online.
  • Controllo fughe di dati: Incluso nei piani Plus e Premium, avvisa l’utente se i suoi dati personali (come indirizzi e-mail o password) sono stati compromessi in violazioni di dati.
  • Protezione dell’identità: Nel piano Premium, questa funzione offre un livello extra di sicurezza per i dati personali, spesso con servizi di monitoraggio o assistenza in caso di furto d’identità.
  • Kaspersky Safe Kids: Un servizio di controllo parentale che permette di monitorare l’attività online dei bambini, bloccare contenuti inappropriati e gestire il tempo trascorso sui dispositivi. Questo è offerto gratis per 1 anno con il piano Premium.

Prestazioni: Ottimizzazione e fluidità

Kaspersky.it afferma che le sue soluzioni sono progettate per funzionare in background, utilizzando un “minimo di risorse” del dispositivo, garantendo così prestazioni ottimali.

  • Ottimizzazione delle prestazioni: Presente in tutti i piani, questa funzione aiuta a mantenere il computer veloce ed efficiente, evitando rallentamenti dovuti al software di sicurezza.
  • Personalizzazione della protezione: Gli utenti possono scegliere quali componenti installare e disabilitare, adattando il software alle proprie esigenze e preferenze.
  • Pianificazione delle scansioni: È possibile impostare le scansioni antivirus in orari specifici, ad esempio quando il computer non è in uso, per minimizzare l’impatto sulle prestazioni.
  • Modalità Gioco/Lavoro: La possibilità di mettere in pausa aggiornamenti e avvisi durante le sessioni di lavoro o di gioco per evitare interruzioni.

Queste funzionalità, combinate con le promesse di un impatto minimo sulle risorse di sistema, mirano a offrire un’esperienza di sicurezza completa e poco invasiva.

Piani di Kaspersky.it: Standard, Plus e Premium

Kaspersky.it offre una chiara suddivisione dei suoi prodotti in tre piani principali, ciascuno con un set crescente di funzionalità e un prezzo correlato. Questa stratificazione mira a soddisfare diverse esigenze degli utenti, dal livello base di protezione a una suite completa di strumenti avanzati.

Kaspersky Standard (Antivirus)

Questo è il piano entry-level, focalizzato sulla protezione essenziale contro le minacce più comuni.

  • Funzionalità principali:
    • Antivirus in tempo reale: Protezione continua contro virus, malware, ransomware e spyware.
    • Protezione dei pagamenti online: Un browser sicuro per acquisti e operazioni bancarie.
    • Ottimizzazione delle prestazioni: Strumenti per mantenere il dispositivo veloce.
  • Ideale per: Utenti che cercano una protezione di base solida per la navigazione quotidiana e le transazioni online.
  • Recensioni: Sul sito, il piano Standard vanta una valutazione media di ((avarage_score)) su 5 stelle, basata su 160 recensioni.

Kaspersky Plus (Internet Security)

Il piano Plus aggiunge funzionalità avanzate, estendendo la protezione oltre il solo antivirus, focalizzandosi sulla sicurezza internet e la privacy.

  • Funzionalità aggiuntive rispetto allo Standard:
    • VPN illimitata e superveloce: Per una navigazione anonima e sicura, anche su reti pubbliche.
    • Controllo fughe di dati: Notifica in caso di compromissione dei dati personali in violazioni esterne.
  • Ideale per: Utenti che navigano frequentemente, utilizzano reti pubbliche o sono preoccupati per la propria privacy online.
  • Recensioni: Il piano Plus ha una valutazione media di ((avarage_score)) su 5 stelle, basata su 185 recensioni.

Kaspersky Premium (Total Security)

Questo è il piano più completo, offrendo una protezione olistica per l’intera vita digitale dell’utente e della sua famiglia.

  • Funzionalità aggiuntive rispetto al Plus:
    • Protezione dell’identità: Servizi avanzati per proteggere l’identità digitale.
    • Controllo e rimozione dei virus da parte di esperti: Accesso a supporto specialistico per la pulizia del sistema.
    • Kaspersky Safe Kids (1 ANNO GRATIS): Controllo parentale per la sicurezza online dei bambini.
  • Ideale per: Famiglie o utenti che desiderano la massima protezione per più dispositivi e un’assistenza completa per la gestione della sicurezza digitale, inclusa la protezione dei minori.
  • Recensioni: Il piano Premium è il più apprezzato, con una valutazione media di ((avarage_score)) su 5 stelle, basata su 203 recensioni.

Il sito non specifica i prezzi esatti nella sezione dei piani, ma suggerisce che lo sconto mostrato sia calcolato rispetto al prezzo di rinnovo. Offre una “Garanzia di rimborso entro 30 giorni”, un elemento che infonde fiducia e permette agli utenti di provare il prodotto senza rischi significativi.

Kaspersky.it Recensioni e Valutazioni Indipendenti

Kaspersky.it fa un grande sforzo per evidenziare la propria credibilità attraverso riconoscimenti e statistiche. Il sito riporta con orgoglio il premio “Product of the Year” conferito da AV-Comparatives, uno dei principali laboratori di test europei.

Riconoscimenti e Test Comparativi

L’azienda afferma di aver superato 14 aziende concorrenti in una serie di test rigorosi, dimostrando risultati eccezionali in categorie chiave.

  • AV-Comparatives: Kaspersky ha vinto il premio “Product of the Year”, un riconoscimento significativo che attesta la qualità superiore del software in termini di:
    • Rilevamento di malware: La capacità di identificare e neutralizzare un’ampia gamma di minacce.
    • Prevenzione di attacchi mirati: L’efficacia nel bloccare attacchi sofisticati.
    • Impatto sulle prestazioni del sistema: La capacità del software di proteggere senza rallentare il dispositivo.
  • Statistiche di test: Il sito dichiara che, nell’ultimo anno, i prodotti Kaspersky hanno partecipato a 100 test comparativi indipendenti, classificandosi 93 volte in prima posizione. Questo suggerisce una performance elevata e costante rispetto ai concorrenti.

Dati e Statistiche sull’Efficacia

Kaspersky.it fornisce numeri impressionanti per sottolineare l’efficacia delle sue soluzioni:

  • 437 milioni di cyberattacchi bloccati nell’ultimo anno.
  • 106 milioni di URL dannose uniche bloccate.
  • 112 milioni di oggetti dannosi unici neutralizzati.
    Questi dati servono a quantificare l’enorme volume di minacce che Kaspersky intercetta quotidianamente, offrendo una prova tangibile della sua capacità di protezione.

Recensioni dei Clienti sul Sito

Anche se le recensioni sui siti web dei venditori possono essere filtrate, Kaspersky.it mostra le valutazioni medie per ciascuno dei suoi piani:

  • Kaspersky Premium: Valutazione media di ((avarage_score)) su 5 stelle, basata su 203 recensioni.
  • Kaspersky Plus: Valutazione media di ((avarage_score)) su 5 stelle, basata su 185 recensioni.
  • Kaspersky Standard: Valutazione media di ((avarage_score)) su 5 stelle, basata su 160 recensioni.
    Queste valutazioni, sebbene non verificate da una fonte esterna, indicano un alto livello di soddisfazione percepita tra gli utenti che hanno già acquistato e utilizzato il prodotto.

L’insieme di questi elementi mira a costruire una forte fiducia nel marchio, dimostrando non solo l’efficacia dichiarata, ma anche il riconoscimento da parte di enti esterni e la soddisfazione della base di utenti.

Kaspersky.it Prezzi: Dettagli e Opzioni di Acquisto

Sebbene i prezzi esatti non siano esposti in modo prominente sulla homepage, Kaspersky.it fornisce indicazioni chiare sulla struttura dei costi e sulle opzioni di acquisto. La strategia sembra essere quella di presentare il valore dei diversi piani prima di rivelare il prezzo specifico al momento dell’acquisto o del rinnovo.

Panoramica dei Costi e Sconti

Il sito menziona che lo sconto applicato è calcolato rispetto al “prezzo di rinnovo”. Questo suggerisce che il primo anno di abbonamento potrebbe essere offerto a un prezzo promozionale per attirare nuovi clienti, con un costo maggiore per i rinnovi successivi. Questa è una pratica comune nel settore del software di sicurezza.

  • Piani e Prezzi Variabili: I prezzi varieranno in base al piano scelto (Standard, Plus, Premium) e al numero di dispositivi che si desidera proteggere. Generalmente, più dispositivi si includono, più conveniente diventa il costo per singola unità.
  • Promozioni e Offerte: È probabile che Kaspersky.it, come molti altri provider, offra promozioni stagionali o sconti speciali per periodi limitati. È sempre consigliabile controllare il sito per le offerte più aggiornate.
  • Kaspersky Safe Kids Gratuito: Il piano Premium include 1 ANNO GRATIS di Kaspersky Safe Kids, un valore aggiunto significativo per le famiglie.

Garanzia di Rimborso e Termini

Un elemento cruciale per la fiducia del consumatore è la Garanzia di rimborso entro 30 giorni. Questo permette agli utenti di provare il software e, se non soddisfatti, richiedere un rimborso completo entro un mese dall’acquisto. Questa politica riduce il rischio percepito associato all’acquisto di un software di sicurezza online.

  • Processo di Rimborso: Sebbene i dettagli specifici del processo di rimborso non siano sulla homepage, è ragionevole aspettarsi che siano disponibili nella sezione “Supporto” o “Termini e Condizioni”.
  • Rinnovo Automatico: Molti servizi di cybersicurezza impostano il rinnovo automatico per impostazione predefinita. È importante per gli utenti verificare questa impostazione al momento dell’acquisto e sapere come disattivarla se non desiderano il rinnovo.

Confronto Prezzo/Valore

Nella valutazione del prezzo, gli utenti dovrebbero considerare non solo il costo monetario, ma anche il valore aggiunto dalle funzionalità offerte da ciascun piano.

  • Standard: Offre un buon rapporto qualità-prezzo per la protezione di base.
  • Plus: Aggiunge VPN e controllo fughe di dati, giustificando un costo superiore per una maggiore privacy.
  • Premium: Rappresenta la soluzione più costosa, ma include tutti gli strumenti avanzati, l’assistenza esperta e il controllo parentale, rendendolo attraente per chi cerca una protezione completa e supporto premium.

Per ottenere i prezzi esatti, gli utenti devono procedere alla sezione di acquisto del sito, dove vengono solitamente visualizzati i dettagli completi, inclusi eventuali sconti applicati al momento.

Kaspersky.it vs. Alternative Principali

Nel panorama della cybersicurezza, Kaspersky si confronta con numerosi concorrenti, ognuno con le proprie forze e debolezze. Un’analisi comparativa, anche basata sulle informazioni disponibili sul sito di Kaspersky, può aiutare a comprendere il suo posizionamento.

Kaspersky e il suo posizionamento

Kaspersky.it si vanta di essere “la società di cybersicurezza privata più grande del mondo” e di essere “la più testata e la più premiata”. Queste affermazioni suggeriscono una forte enfasi sulla ricerca e sviluppo, e sulla capacità di offrire prodotti performanti e affidabili.

Punti di forza di Kaspersky (come presentati dal sito)

  • Efficacia dimostrata: I dati sui milioni di attacchi bloccati e i numerosi premi in test indipendenti (es. AV-Comparatives) supportano l’efficacia del rilevamento e della neutralizzazione delle minacce.
  • Ampia gamma di funzionalità: Dalla protezione antivirus di base alla VPN, Password Manager, controllo fughe di dati e controllo parentale, Kaspersky offre una suite completa.
  • Prestazioni leggere: Il sito sottolinea che il software opera in background con un “minimo di risorse”, un fattore importante per gli utenti che non vogliono rallentamenti del sistema.
  • Indipendenza e trasparenza: L’azienda enfatizza l’assenza di legami governativi, un aspetto critico per la fiducia, soprattutto data la sua origine russa.

Alternative sul mercato e loro caratteristiche distintive

  1. NortonLifeLock (Norton 360):
    • Pro: Pacchetti completi che includono VPN, Dark Web Monitoring, protezione dell’identità. Spesso offre un’ottima protezione antivirus e un buon impatto sulle prestazioni.
    • Contro: Può essere più costoso, e la suite completa può risultare complessa per utenti meno esperti.
  2. Bitdefender:
    • Pro: Costantemente classificato tra i migliori per il rilevamento di malware e l’impatto minimo sul sistema. Offre anche VPN e Password Manager.
    • Contro: L’interfaccia utente, sebbene migliorata, può essere meno intuitiva per alcuni.
  3. McAfee:
    • Pro: Soluzioni complete per tutta la famiglia con un numero illimitato di dispositivi in alcuni piani. Forte enfasi sulla protezione dell’identità e navigazione sicura.
    • Contro: A volte percepito come più pesante sul sistema rispetto ad altri concorrenti.
  4. Avast/AVG:
    • Pro: Offrono versioni gratuite di base e piani a pagamento con funzionalità aggiuntive. Ben noti e facili da usare.
    • Contro: Le versioni gratuite possono essere limitate, e in passato hanno avuto problemi legati alla privacy dei dati utente.
  5. ESET:
    • Pro: Noto per essere leggero sul sistema e avere un’ottima capacità di rilevamento. Interfaccia pulita e semplice.
    • Contro: Potrebbe non offrire tutte le funzionalità avanzate (es. VPN illimitata integrata) presenti nei pacchetti più ricchi di altri competitor.

Considerazioni sulla scelta

La scelta tra Kaspersky e un’alternativa dipende dalle priorità dell’utente:

  • Se l’efficacia provata, le performance leggere e l’indipendenza sono prioritarie, Kaspersky.it si presenta come una scelta forte.
  • Se si cercano pacchetti con funzionalità specifiche (es. VPN illimitata inclusa nel piano base) o un prezzo più basso, potrebbe valere la pena esplorare le alternative.
  • Le preoccupazioni sulla privacy e l’origine dell’azienda sono sempre un fattore da considerare, sebbene Kaspersky si sforzi di rassicurare su questi aspetti.

Come disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento Kaspersky.it

La gestione degli abbonamenti, in particolare la disattivazione del rinnovo automatico, è una preoccupazione comune per molti utenti. Kaspersky.it, come la maggior parte dei servizi software, prevede un sistema di rinnovo automatico per garantire una protezione continua. Fortunatamente, il processo per disattivarlo è relativamente semplice e può essere gestito direttamente dall’utente.

Passaggi per disattivare il rinnovo automatico

Sebbene il sito non illustri direttamente il processo nella homepage, in genere la procedura è la seguente:

  1. Accedi al tuo account My Kaspersky: Il primo passo è accedere al tuo portale personale My Kaspersky, che funge da centro di controllo per tutti i tuoi prodotti e abbonamenti. Di solito, c’è un link “Il mio account” sulla homepage o nella barra di navigazione.
  2. Naviga alla sezione Abbonamenti o Licenze: Una volta effettuato l’accesso, cerca una sezione dedicata agli abbonamenti, alle licenze o ai prodotti attivi. Questa sezione di solito elenca tutti i tuoi software Kaspersky attivi, la loro data di scadenza e lo stato del rinnovo.
  3. Trova l’opzione di rinnovo automatico: Per l’abbonamento che desideri gestire, ci dovrebbe essere un’opzione per “Gestisci abbonamento”, “Dettagli abbonamento” o simili. All’interno di questa pagina, troverai l’interruttore o il link per disattivare il rinnovo automatico.
  4. Conferma la disattivazione: Dopo aver selezionato l’opzione per disattivare, ti verrà probabilmente chiesto di confermare la tua scelta. Potrebbe essere presentata una breve spiegazione sui vantaggi del rinnovo automatico prima della conferma finale.
  5. Ricevi conferma: Una volta disattivato, dovresti ricevere una conferma via e-mail. È sempre consigliabile conservare questa e-mail come prova della disattivazione.

Considerazioni importanti

  • Tempistiche: È consigliabile disattivare il rinnovo automatico con un certo anticipo rispetto alla data di scadenza per evitare addebiti indesiderati. La maggior parte delle aziende richiede un preavviso di almeno 24-48 ore.
  • Data di scadenza: Anche se il rinnovo automatico viene disattivato, la licenza rimarrà attiva fino alla fine del periodo di abbonamento già pagato.
  • Modalità alternative di disattivazione: In caso di difficoltà con il portale online, Kaspersky offre solitamente canali di supporto clienti (telefono, chat, e-mail) che possono assistere nella disattivazione.

Disattivare il rinnovo automatico offre all’utente maggiore controllo sulle proprie spese e sulla scelta del servizio, permettendo di valutare se rinnovare la licenza o passare a un’alternativa quando l’abbonamento è in scadenza.

Come disdire la prova gratuita di Kaspersky.it

Molti fornitori di software offrono prove gratuite per consentire agli utenti di testare il prodotto prima di impegnarsi in un acquisto. Se Kaspersky.it offre una prova gratuita, è fondamentale sapere come disdirla per evitare addebiti indesiderati al termine del periodo di prova.

Dettagli della prova gratuita (se applicabile)

Sul sito Kaspersky.it, non è immediatamente evidente un’opzione per una “prova gratuita” estesa e gestita separatamente. Tuttavia, molti software antivirus offrono download di versioni di prova che si trasformano in abbonamenti a pagamento solo se l’utente decide di acquistare una licenza.

Se Kaspersky.it dovesse offrire una prova gratuita che richiede i dettagli di pagamento all’inizio (come spesso accade per convertire poi in abbonamento), il processo di disdetta sarebbe simile a quello del rinnovo automatico.

Passaggi per disdire una prova gratuita (se legata a un pagamento)

Se la prova gratuita è stata attivata fornendo dettagli di pagamento (es. carta di credito) con l’intenzione di trasformarsi automaticamente in un abbonamento a pagamento, la procedura per disdirla è solitamente la seguente:

  1. Verifica i Termini della Prova Gratuita: Prima di tutto, consulta i termini e le condizioni della prova gratuita che hai accettato. Questi documenti dovrebbero specificare come e quando disdirla per evitare addebiti.
  2. Accedi al tuo account My Kaspersky: Come per la disattivazione del rinnovo automatico, l’accesso al portale My Kaspersky è il punto di partenza. Cerca la sezione “Abbonamenti” o “Licenze”.
  3. Individua la Prova Gratuita: Nella sezione degli abbonamenti, dovresti vedere l’iscrizione relativa alla prova gratuita. Cerca un’opzione per “Gestisci abbonamento” o “Disattiva rinnovo automatico” associata a quella prova.
  4. Disattiva il Rinnovo Automatico: La disattivazione del rinnovo automatico è il modo più comune per disdire una prova gratuita che si trasformerebbe in un abbonamento a pagamento. Segui i passaggi descritti nella sezione precedente per il rinnovo automatico.
  5. Conferma la Disdetta: Assicurati di ricevere una conferma (di solito via e-mail) che la prova gratuita è stata disdetta o che il rinnovo automatico è stato disattivato, in modo che non ci siano addebiti.

Cosa succede se non si disdice?

Se una prova gratuita che richiede i dettagli di pagamento non viene disdetta prima della sua scadenza, Kaspersky.it (o qualsiasi altro provider) addebiterà automaticamente il costo dell’abbonamento completo sulla carta di credito o sul metodo di pagamento fornito.

Scenario senza dettagli di pagamento iniziali

Se la prova gratuita di Kaspersky.it non richiede alcun dettaglio di pagamento al momento dell’attivazione, allora non c’è nulla da “disdire”. Semplicemente, il software smetterà di funzionare o passerà a una modalità limitata al termine del periodo di prova, senza alcun addebito. In questo caso, l’utente può semplicemente disinstallare il software dal proprio dispositivo.

È sempre buona pratica leggere attentamente i termini di qualsiasi prova gratuita prima di attivarla per comprendere le implicazioni e le modalità di disdetta.

Frequently Asked Questions

Cos’è Kaspersky.it e cosa offre?

Kaspersky.it è il sito italiano di Kaspersky, un’azienda di cybersicurezza globale che offre una vasta gamma di soluzioni per proteggere dispositivi e dati online. Offre antivirus, strumenti per la privacy come VPN e password manager, e ottimizzazione delle prestazioni per PC, Mac, Android e iOS.

Quali sono i principali prodotti di Kaspersky.it?

Kaspersky.it offre tre piani principali: Kaspersky Standard (Antivirus), Kaspersky Plus (Internet Security con VPN e controllo fughe di dati) e Kaspersky Premium (Total Security con protezione identità, assistenza esperti e Kaspersky Safe Kids).

Kaspersky.it è affidabile?

Sì, Kaspersky.it si presenta come affidabile, citando numerosi riconoscimenti da laboratori di test indipendenti come AV-Comparatives e fornendo statistiche sui milioni di attacchi informatici bloccati. L’azienda sottolinea la propria indipendenza e trasparenza.

Qual è il prezzo di Kaspersky.it?

I prezzi esatti non sono visibili sulla homepage, ma dipendono dal piano scelto (Standard, Plus, Premium) e dal numero di dispositivi. Il sito indica che lo sconto è calcolato rispetto al prezzo di rinnovo e offre una garanzia di rimborso entro 30 giorni.

I prodotti Kaspersky.it rallentano il computer?

Secondo Kaspersky.it, le loro soluzioni sono progettate per funzionare in background utilizzando una quantità minima di risorse del dispositivo, garantendo prestazioni ottimali. Vengono citati premi per l’impatto minimo sulle prestazioni del sistema. Daikin.it Recensioni e prezzo

Kaspersky.it offre una VPN?

Sì, il piano Kaspersky Plus e il piano Kaspersky Premium includono una VPN illimitata e superveloce per una navigazione anonima e sicura. Il piano Standard non include la VPN.

Cosa significa “Controllo fughe di dati” offerto da Kaspersky?

Il “Controllo fughe di dati”, disponibile nei piani Plus e Premium, è una funzionalità che avvisa l’utente se i suoi dati personali (come indirizzi e-mail o password) sono stati compromessi in violazioni di dati su Internet.

Kaspersky Safe Kids è incluso nei piani?

Sì, Kaspersky Safe Kids è incluso gratuitamente per 1 ANNO con l’acquisto del piano Kaspersky Premium. Non è incluso nei piani Standard e Plus.

Posso proteggere più dispositivi con un unico abbonamento Kaspersky.it?

Sì, i piani Kaspersky sono progettati per proteggere più dispositivi, inclusi Windows, macOS, Android e iOS. Il numero esatto di dispositivi che puoi proteggere dipende dal piano e dall’opzione di licenza che scegli al momento dell’acquisto.

Come posso disattivare il rinnovo automatico del mio abbonamento Kaspersky.it?

Puoi disattivare il rinnovo automatico accedendo al tuo account My Kaspersky sul sito. Nella sezione “Abbonamenti” o “Licenze”, dovresti trovare l’opzione per gestire il tuo abbonamento e disattivare il rinnovo automatico. Adorecosmetics.it Recensioni e prezzo

Kaspersky.it offre una garanzia di rimborso?

Sì, Kaspersky.it offre una garanzia di rimborso entro 30 giorni dall’acquisto, permettendo agli utenti di provare il prodotto senza rischi significativi.

Come si comporta Kaspersky.it nei test indipendenti?

Kaspersky.it dichiara di aver vinto il premio “Product of the Year” da AV-Comparatives e di essersi classificata prima in 93 su 100 test comparativi indipendenti nell’ultimo anno, dimostrando eccellenti capacità di rilevamento e prevenzione.

Kaspersky.it protegge contro il ransomware?

Sì, Kaspersky.it afferma di offrire una protezione al 100% dal ransomware, una delle minacce più dannose per i dati personali e aziendali.

C’è un servizio clienti o supporto tecnico per Kaspersky.it?

Il sito menziona il “Controllo e rimozione dei virus da parte di esperti” nel piano Premium, suggerendo un livello di supporto specialistico. È probabile che ci siano sezioni di supporto dedicate con FAQ, guide e contatti per assistenza generica.

Kaspersky.it è compatibile con Mac e Android?

Sì, le soluzioni Kaspersky sono pienamente compatibili con macOS e Android, oltre che con Windows e iOS, offrendo protezione specializzata per ciascun sistema operativo. Unisalute.it Recensioni e prezzo

Qual è la differenza tra Kaspersky Standard e Kaspersky Plus?

Kaspersky Standard offre antivirus in tempo reale, protezione pagamenti online e ottimizzazione prestazioni. Kaspersky Plus aggiunge a queste funzionalità una VPN illimitata e il controllo delle fughe di dati.

Kaspersky.it offre un Password Manager?

Sì, il Password Manager è una delle funzionalità offerte dalle soluzioni Kaspersky, permettendo di gestire e archiviare in modo sicuro le password.

Chi è Eugene Kaspersky?

Eugene Kaspersky è il Chief Executive Officer di Kaspersky e ha fondato l’azienda nel 1997. È un esperto di cybersicurezza e la sua visione è alla base dell’impegno dell’azienda contro il cybercrimine.

Kaspersky.it ha legami con governi?

Kaspersky.it afferma esplicitamente di non avere legami con alcun governo e di essere e rimanere completamente indipendente e trasparente. Questa dichiarazione mira a rassicurare gli utenti sulla neutralità dell’azienda.

Dove posso trovare le ultime notizie e analisi sulla cybersicurezza da Kaspersky?

Kaspersky.it ha sezioni come “Tomorrow Unlocked” per documentazioni sul futuro dell’IT, “Kaspersky Daily” per suggerimenti quotidiani e “SecureList” per analisi delle minacce e statistiche, tutte accessibili dal loro sito. Primigi.it Recensioni e prezzo

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Kaspersky.it Recensioni e
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media