
Basandosi sull’esame del sito web Localweb.it, l’azienda si presenta come un partner digitale per le PMI italiane, focalizzato sull’incremento della visibilità online e l’acquisizione di clienti attraverso servizi di marketing digitale. Offrono soluzioni che spaziano dalla pubblicità su Google Ads alla creazione di siti web, dalla gestione dei social media alla protezione della reputazione online. La loro proposta di valore è centrata sull’aiutare le piccole e medie imprese a raggiungere un pubblico più ampio e mirato, con un’enfasi sulla misurabilità dei risultati e sul supporto clienti. È importante notare che, in un’ottica di crescita aziendale etica e sostenibile, scegliere partner affidabili che promuovano pratiche di business trasparenti e conformi ai principi di integrità è fondamentale. Localweb.it dichiara partnership con player importanti come Google, Alibaba e Facebook, suggerendo un certo livello di standardizzazione e professionalità nei servizi offerti, ma è sempre consigliabile approfondire le recensioni e le testimonianze dirette per valutarne l’efficacia e l’allineamento con le proprie esigenze.
Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.
IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.
[ratemypost]
Localweb.it: Analisi Approfondita dei Servizi
Localweb.it si posiziona come un’agenzia digitale che mira a supportare le PMI nella loro crescita online. L’offerta di servizi è piuttosto ampia e copre diversi aspetti del marketing digitale, ognuno con l’obiettivo di aumentare la visibilità e le conversioni per i clienti.
Pubblicità su Google Ads: Raggiungere i Clienti Giusti
Il servizio di pubblicità su Google Ads è uno dei pilastri dell’offerta di Localweb.it. Promettono di aiutare le aziende a “decidere quando, in che modo e chi ti può vedere, rivolgendoti in maniera mirata e specifica a chi sta realmente cercando i tuoi prodotti e servizi.” Questo è cruciale per le PMI che desiderano massimizzare il ROI (Ritorno sull’Investimento) delle loro campagne pubblicitarie.
- Targeting Mirato: Utilizzano le capacità di targeting di Google Ads per mostrare gli annunci a utenti che esprimono un’intenzione di ricerca specifica, aumentando la probabilità di conversione.
- Controllo del Budget: Permettono ai clienti di decidere il budget da investire, offrendo flessibilità e controllo sulle spese pubblicitarie.
- Visibilità Immediata: Le campagne Google Ads possono generare traffico qualificato quasi istantaneamente, un vantaggio significativo per le aziende che necessitano di risultati rapidi. Secondo un report di Google, le aziende che utilizzano Google Ads ottengono in media un ritorno di 8 dollari per ogni dollaro speso.
Sviluppo di Siti Web: La Base del Successo Online
Un sito web professionale è il “punto di partenza per qualsiasi attività online”, come giustamente sottolineato da Localweb.it. Offrono servizi di progettazione e sviluppo di siti web che non solo rappresentino l’azienda, ma che siano anche ottimizzati per la crescita del business.
- Design Professionale: Creazione di siti web con un design accattivante e funzionale, che rifletta l’identità del brand.
- Ottimizzazione per la Crescita: Non si limitano all’estetica, ma si concentrano sull’ottimizzazione per le conversioni, rendendo il sito uno strumento efficace per acquisire clienti.
- Adattabilità Mobile: I siti sono presumibilmente responsive, garantendo un’esperienza utente ottimale su qualsiasi dispositivo, dato che oltre il 50% del traffico web mondiale proviene da dispositivi mobili.
Gestione dei Social Media: Connettersi con il Pubblico
Localweb.it promuove la gestione delle campagne sui social media, in particolare su Facebook e Instagram, che sono tra le piattaforme più utilizzate in Italia. L’obiettivo è mantenere le aziende “costantemente visibile a tutti i potenziali clienti interessati.”
- Visibilità Costante: Creazione e gestione di contenuti che mantengano l’azienda sempre presente nella mente del suo pubblico.
- Coinvolgimento del Pubblico: Strategie per aumentare l’interazione e l’engagement con i follower, trasformandoli in clienti fedeli.
- Brand Awareness: Aumento della consapevolezza del marchio attraverso una presenza attiva e strategica sui social media. Facebook, ad esempio, vanta oltre 3 miliardi di utenti attivi mensili, offrendo un’enorme portata.
My LocalWeb App: Monitoraggio in Tempo Reale
L’applicazione “My LocalWeb” è una soluzione mobile che consente ai clienti di gestire e monitorare le proprie campagne pubblicitarie in tempo reale. Questo strumento è essenziale per chi desidera avere un controllo costante sui risultati. Homstate.it Recensioni e prezzo
- Monitoraggio ROI: Permette di tenere sotto controllo l’andamento dei progressi, i contatti ricevuti, i clic sugli annunci e le visite online, fornendo dati chiari sul ritorno dell’investimento.
- Gestione Preventivi: Ricevere e gestire le richieste di preventivo direttamente dall’app, ottimizzando i tempi di risposta.
- Reportistica Dettagliata: Fornisce insight sulle performance delle campagne, aiutando i clienti a prendere decisioni informate.
Gestione della Reputazione Online: Proteggere il Brand
La reputazione online è un aspetto critico per qualsiasi azienda. Localweb.it offre un servizio di gestione della reputazione per “proteggerla e migliorarla per risultati tangibili a lungo termine.”
- Monitoraggio Recensioni: Sorveglianza delle recensioni online su piattaforme come Google My Business e altri siti di recensioni.
- Risposta e Interazione: Supporto nella gestione e risposta alle recensioni, sia positive che negative, per mantenere un’immagine positiva.
- Costruzione della Credibilità: Strategie per migliorare la percezione del brand online e costruire fiducia con i potenziali clienti. Il 93% dei consumatori legge recensioni online prima di acquistare un prodotto o servizio.
Localweb.it: Pro e Contro (Focus sui Contro in Ottica Etica)
Valutare un’agenzia di marketing digitale come Localweb.it richiede un’analisi bilanciata dei suoi punti di forza e delle possibili aree di miglioramento, soprattutto in un contesto etico. Sebbene l’azienda si presenti con un’offerta completa, è fondamentale considerare alcuni aspetti critici.
Pro: Punti di Forza Rilevati
- Gamma Ampia di Servizi: Offre una suite completa di servizi di marketing digitale (SEO, Google Ads, Social Media, Sviluppo Siti Web, Gestione Reputazione), il che può essere conveniente per le PMI che preferiscono un unico fornitore.
- Google Partner Certificato: Essere un’agenzia Google Partner suggerisce un certo livello di competenza e aderenza agli standard di Google, come indicato dalla dicitura “25 Agenzia Google Partner” presente sul sito.
- Testimonianze dei Clienti: Il sito mostra diverse recensioni positive da parte dei clienti, con un punteggio medio di 4.6 su 5 basato su 2.407 recensioni Google, il che indica un’esperienza generalmente positiva per molti utenti.
- App My LocalWeb: L’esistenza di un’app mobile per il monitoraggio delle campagne è un valore aggiunto che offre trasparenza e controllo ai clienti.
- Focus sulle PMI: La loro specializzazione sulle piccole e medie imprese suggerisce una comprensione delle esigenze e delle sfide specifiche di questo segmento di mercato.
Contro: Aspetti da Considerare con Cautela
- Trasparenza sui Prezzi: Il sito non fornisce informazioni chiare e dirette sui prezzi dei servizi. La mancanza di trasparenza sui costi iniziali può rendere difficile per le PMI pianificare il budget e confrontare le offerte con altri fornitori. Per molte piccole imprese, la chiarezza sui costi è fondamentale per una gestione finanziaria responsabile.
- Personalizzazione e Standardizzazione: Sebbene offrano “strategie di marketing personalizzate”, la standardizzazione di alcuni processi potrebbe non adattarsi perfettamente a tutte le nicchie di mercato o a esigenze molto specifiche. Le soluzioni “one-size-fits-all” raramente producono i migliori risultati per tutti.
- Dipendenza dalle Piattaforme: La forte dipendenza da piattaforme esterne come Google e Facebook, sebbene necessaria per il marketing digitale, implica che le modifiche agli algoritmi o alle politiche di queste piattaforme possano influenzare l’efficacia delle campagne senza un controllo diretto di Localweb.it.
- Natura dei Contratti: Come per molte agenzie, è importante comprendere la natura dei contratti, la durata, le clausole di recesso e le politiche di rimborso. Una mancanza di flessibilità contrattuale potrebbe essere un ostacolo per alcune PMI.
- Promesse vs. Risultati: Le promesse di “incrementare il business” e “trovare clienti online” sono ambiziose. Sebbene l’agenzia lavori per raggiungere questi obiettivi, i risultati effettivi dipendono da molti fattori esterni, inclusa la qualità del prodotto/servizio del cliente, la concorrenza e le dinamiche del mercato. È fondamentale che le aspettative siano gestite in modo realistico.
- Natura dell’Intrattenimento e del Marketing non Etico: È fondamentale che l’agenzia, nell’offrire servizi di marketing, non si presti a promuovere prodotti o servizi che vanno contro i principi etici, come ad esempio attività legate al gioco d’azzardo, all’alcol, o a contenuti immorali. Questo aspetto non è esplicitamente menzionato sul sito, ma è una considerazione cruciale per un’azienda che mira a operare in modo responsabile. Promuovere la crescita economica in modo etico significa evitare settori che possono portare a danni sociali o individuali.
Localweb.it: Alternative Etiche e Sostenibili
Se Localweb.it è un’opzione, esistono anche diverse alternative che le PMI possono considerare per la loro crescita online, con un occhio di riguardo all’etica e alla sostenibilità. La scelta di un partner digitale dovrebbe sempre basarsi sulla trasparenza, sull’allineamento dei valori e sulla capacità di generare un impatto positivo e duraturo.
Agenzie di Marketing Digitale Specializzate e Trasparenti
Molte agenzie si concentrano su nicchie specifiche o offrono maggiore trasparenza sui costi e sui processi.
- Agenzie con Fokus Etico: Alcune agenzie si specializzano nel lavorare con aziende che promuovono prodotti e servizi etici e sostenibili, evitando settori controversi. Questo può garantire che gli sforzi di marketing siano allineati con i valori dell’azienda cliente.
- Consulenti Freelance Certificati: Per le PMI con budget limitati, lavorare con consulenti freelance certificati in Google Ads o SEO può offrire un rapporto qualità-prezzo elevato e una maggiore flessibilità. Siti come Upwork o Fiverr possono aiutare a trovare professionisti, ma è essenziale verificare le loro credenziali e referenze.
- Agenzie di Performance Marketing: Queste agenzie si concentrano esclusivamente sui risultati misurabili (lead, vendite) e spesso lavorano con modelli di pricing basati sulle performance, offrendo una maggiore garanzia sul ritorno dell’investimento.
Strumenti e Risorse per il “Fai da Te” con Supporto
Per le PMI che desiderano un maggiore controllo e autonomia, esistono piattaforme e strumenti che consentono di gestire in autonomia il proprio marketing digitale. Caffelab.it Recensioni e prezzo
- Google My Business (Gratuito): Per le attività locali, ottimizzare la propria scheda Google My Business è fondamentale e gratuito. Permette di apparire nelle ricerche locali e su Google Maps. Il 46% di tutte le ricerche su Google sono locali.
- Vantaggi: Visibilità locale immediata, gestione delle recensioni, pubblicazione di post e offerte.
- Piattaforme di Creazione Siti Web (Es. WordPress, Shopify): Con un investimento iniziale in tempo e risorse, le PMI possono creare e gestire il proprio sito web utilizzando piattaforme intuitive.
- WordPress: Ottima per la flessibilità e l’ottimizzazione SEO, con milioni di plugin disponibili.
- Shopify: Ideale per l’e-commerce, offre tutti gli strumenti necessari per vendere online.
- Strumenti SEO (Es. SEMrush, Ahrefs, Google Search Console): Per chi vuole gestire la SEO internamente, questi strumenti offrono analisi di parole chiave, monitoraggio del ranking e audit del sito.
- Piattaforme Social Media Business Manager: Facebook Business Manager, Instagram Creator Studio, LinkedIn Marketing Solutions permettono di gestire autonomamente le pagine aziendali, creare annunci e analizzare le performance.
Formazione e Sviluppo di Competenze Interne
Investire nella formazione del proprio team può essere un’alternativa a lungo termine molto efficace.
- Corsi Online (Es. Google Skillshop, Coursera, Udemy): Esistono numerosi corsi online, molti dei quali gratuiti o a costi contenuti, che insegnano le basi e le strategie avanzate del marketing digitale.
- Workshop e Webinar: Partecipare a eventi formativi specifici può fornire conoscenze pratiche e aggiornamenti sulle ultime tendenze.
- Risorse Ufficiali delle Piattaforme: Google, Facebook e altre piattaforme offrono documentazione dettagliata, guide e best practice per l’utilizzo dei loro strumenti pubblicitari.
La scelta migliore dipende dalle risorse interne, dal budget e dagli obiettivi specifici di ogni PMI. L’importante è optare per soluzioni che garantiscano trasparenza, risultati misurabili e un approccio etico al business.
Come Annullare l’Abbonamento o il Servizio Localweb.it
Annullare un abbonamento o un servizio con un’agenzia di marketing digitale come Localweb.it richiede solitamente la comprensione delle condizioni contrattuali e il rispetto delle procedure stabilite. Dato che Localweb.it si rivolge alle PMI, è probabile che i loro contratti siano di tipo business-to-business (B2B) e possano avere clausole specifiche.
Comprendere le Condizioni Contrattuali
Il primo passo fondamentale è leggere attentamente il contratto firmato con Localweb.it. Myposter.it Recensioni e prezzo
- Durata del Contratto: Verificare la durata del contratto (es. 12 mesi, 24 mesi) e se è previsto un rinnovo automatico. Molti contratti B2B hanno durate minime e si rinnovano tacitamente se non disdetti per tempo.
- Termini di Recesso: Cercare le clausole relative al recesso anticipato o alla disdetta al termine del periodo contrattuale. Potrebbero esserci penali per il recesso anticipato.
- Tempistiche di Preavviso: Individuare il periodo di preavviso richiesto per la disdetta. Ad esempio, potrebbe essere necessario inviare una comunicazione 30, 60 o 90 giorni prima della scadenza del contratto. Non rispettare queste tempistiche può comportare il rinnovo automatico o l’addebito di ulteriori costi.
- Modalità di Comunicazione: Il contratto specificherà come deve essere inviata la comunicazione di recesso (es. raccomandata A/R, PEC, email certificata). Seguire scrupolosamente questa modalità è cruciale per la validità della disdetta.
Procedura di Annullamento Consigliata
Anche se le informazioni precise non sono sul sito, si può presumere un processo standard per le agenzie.
- Contattare il Customer Care: Il primo punto di contatto dovrebbe essere il servizio clienti o il referente commerciale di Localweb.it. Spiegare l’intenzione di recedere e chiedere informazioni sulle procedure specifiche.
- Consiglio: Annotare la data e l’ora del contatto, il nome dell’operatore e un riassunto della conversazione.
- Preparare la Comunicazione Scritta: Redigere una lettera di recesso chiara e concisa, facendo riferimento al numero di contratto o di cliente. Specificare la data effettiva di recesso desiderata.
- Includere: Nome dell’azienda, partita IVA, dati di contatto, numero di contratto/cliente, la volontà di recedere dal servizio/abbonamento, la data di effetto del recesso.
- Inviare la Comunicazione Ufficiale: Inviare la comunicazione secondo le modalità indicate nel contratto. La raccomandata con ricevuta di ritorno (A/R) o la Posta Elettronica Certificata (PEC) sono generalmente i metodi più sicuri in Italia per avere prova dell’invio e della ricezione.
- Conservare la Prova: Mantenere una copia della comunicazione e della ricevuta di spedizione/ricezione come prova dell’avvenuta disdetta.
- Verificare la Conferma: Richiedere a Localweb.it una conferma scritta dell’avvenuta ricezione della disdetta e della data di termine del servizio.
- Gestione dei Dati e del Dominio: Se Localweb.it ha gestito il sito web o il dominio, chiedere informazioni sul trasferimento della proprietà o sull’accesso ai dati (es. account Google Ads, Facebook Business Manager). È importante avere il controllo sui propri asset digitali.
Considerazioni Importanti
- Servizi Attivi: Assicurarsi di capire quali servizi verranno interrotti e quali no. Ad esempio, se Localweb.it ha creato il sito web, potrebbe essere necessario trovare un nuovo hosting provider o un nuovo sviluppatore per mantenerlo online.
- Dati e Accessi: Prima della scadenza, assicurarsi di aver scaricato tutti i dati importanti (es. report, statistiche, contenuti) e di aver recuperato gli accessi a tutti gli account (es. Google Analytics, Google My Business, account social media).
- Consulenza Legale: In caso di dubbi o clausole complesse, potrebbe essere utile consultare un legale specializzato in contratti commerciali.
Seguendo questi passaggi, le PMI possono gestire in modo efficace il processo di annullamento, minimizzando disagi e costi aggiuntivi.
Localweb.it: Prezzi e Struttura dei Costi
Il sito web di Localweb.it, come è comune per le agenzie di marketing digitale B2B, non espone pubblicamente una tabella prezzi dettagliata. Questa mancanza di trasparenza sui costi è un aspetto che richiede attenzione, poiché i prezzi possono variare significativamente in base a diversi fattori.
Ragioni della Mancanza di Trasparenza sui Prezzi
Ci sono diverse ragioni per cui le agenzie come Localweb.it preferiscono non pubblicare i prezzi online:
- Personalizzazione dei Servizi: I servizi di marketing digitale sono spesso “su misura” per le esigenze specifiche di ogni cliente. Il costo dipende dalla complessità del progetto, dal settore, dalla dimensione dell’azienda, dagli obiettivi e dal budget disponibile.
- Variabilità dei Costi: I costi possono includere non solo le tariffe dell’agenzia per la gestione e la consulenza, ma anche i costi delle piattaforme pubblicitarie (es. budget Google Ads, Facebook Ads) che vengono gestiti per conto del cliente.
- Strategie Commerciali: Le agenzie preferiscono discutere i prezzi in una fase di consulenza, dopo aver compreso appieno le necessità del potenziale cliente, permettendo loro di giustificare il valore dei servizi offerti.
Come Funziona la Determinazione del Prezzo (Ipotesi)
Generalmente, le agenzie digitali adottano uno dei seguenti modelli di pricing, o una combinazione di essi: Glutaly.it Recensioni e prezzo
- Tariffa Fissa Mensile (Retainer): Un costo fisso pagato mensilmente per la gestione di uno o più servizi. Questo modello è comune per contratti a lungo termine (es. 6-12 mesi). Ad esempio, la gestione SEO o social media potrebbe avere un costo fisso mensile.
- Costo a Progetto: Per servizi una tantum come la creazione di un sito web, un e-commerce o una campagna di lancio specifica, viene concordato un prezzo unico per l’intero progetto.
- Percentuale sul Budget Pubblicitario: Per la gestione delle campagne Google Ads o Facebook Ads, l’agenzia potrebbe addebitare una percentuale (es. 10-20%) sul budget speso dal cliente per la pubblicità.
- Costo Orario: Meno comune per servizi continuativi, ma può essere applicato per consulenze specifiche o lavori extra.
- Modelli basati sulle Performance: Alcune agenzie, sebbene meno comuni per tutte le tipologie di servizio, potrebbero proporre un modello in cui una parte del compenso è legata al raggiungimento di specifici KPI (Key Performance Indicators) o risultati (es. numero di lead, vendite).
Come Ottenere un Preventivo da Localweb.it
Per conoscere i prezzi, l’unico modo è contattare direttamente Localweb.it tramite i canali disponibili sul loro sito (form di contatto, numero di telefono).
- Form di Contatto: Il sito invita a “Compila il form qui sotto e mettiti in contatto con gli specialisti di LocalWeb!” per “mandare un messaggio al nostro team di esperti e sarai subito contattato.”
- Consulenza Gratuita: È probabile che offrano una prima consulenza gratuita per capire le esigenze dell’azienda e proporre una soluzione personalizzata con relativo preventivo.
Cosa Chiedere in Fase di Preventivo
Quando si richiede un preventivo, è cruciale porre domande specifiche per assicurarsi di comprendere tutti i costi e le clausole:
- Costo Totale: Qual è il costo totale del servizio per un periodo (es. mensile, annuale)?
- Cosa Include: Dettaglio di tutti i servizi inclusi nel prezzo (es. ore di lavoro, numero di campagne, reportistica, meeting).
- Costi Nascosti: Ci sono costi aggiuntivi (es. setup, licenze software, budget pubblicitario minimo)?
- Durata del Contratto: Qual è la durata minima del contratto e le condizioni di rinnovo?
- Clausole di Recesso: Quali sono le condizioni per la disdetta anticipata o al termine del contratto?
- Reportistica: Come e con quale frequenza verranno forniti i report sulle performance?
- Proprietà dei Dati: Chi detiene la proprietà degli account pubblicitari e dei dati generati?
La trasparenza sui prezzi è un indicatore di affidabilità. Anche se i servizi sono personalizzati, un’agenzia etica dovrebbe essere in grado di fornire una stima chiara e dettagliata dopo aver compreso le esigenze del cliente, evitando sorprese future.
Localweb.it vs. Competitori (Panoramica Generale)
Confrontare Localweb.it con i suoi competitor richiede un’analisi delle diverse tipologie di agenzie e servizi presenti sul mercato italiano. Le alternative spaziano da altre agenzie digitali a soluzioni più “fai da te” o a consulenti freelance.
Confronto con Altre Agenzie Digitali Full-Service
Localweb.it si posiziona come un’agenzia full-service dedicata alle PMI. I suoi principali competitor sono agenzie con un’offerta simile, che coprono una vasta gamma di servizi di marketing digitale. Infanziabimbo.it Recensioni e prezzo
- Competitori Generici: Molte agenzie sul mercato italiano offrono servizi di SEO, SEM, social media marketing e sviluppo web. La differenza spesso sta nella specializzazione (es. e-commerce, lead generation), nel modello di pricing e nell’approccio al cliente.
- Punti di Forza di Localweb.it (in teoria): La certificazione Google Partner e le partnership con Facebook e Alibaba suggeriscono un certo livello di standardizzazione e accesso a risorse preferenziali. L’app “My LocalWeb” è un elemento distintivo che offre un’interfaccia di monitoraggio diretto al cliente.
- Aree di Potenziale Miglioramento (rispetto ai competitor): Come menzionato, la mancanza di trasparenza sui prezzi pubblici può essere un punto di svantaggio rispetto ad agenzie che, almeno per alcuni servizi base, offrono listini prezzi o fasce di costo indicative. Alcuni competitor potrebbero anche offrire una maggiore specializzazione in settori specifici o approcci più innovativi (es. marketing automation, AI marketing).
Confronto con Piattaforme e Strumenti “Fai da Te”
Per le PMI con risorse interne o budget limitati, le piattaforme “fai da te” rappresentano una valida alternativa.
- Google My Business: Completamente gratuito, fondamentale per la visibilità locale. Localweb.it lo offre come servizio, ma le aziende possono gestirlo autonomamente.
- Costruttori di Siti Web (es. Wix, Squarespace, WordPress.com): Permettono di creare siti web professionali a costi contenuti e senza competenze di programmazione. Offrono maggiore controllo, ma richiedono tempo e impegno per la gestione. Localweb.it offre un servizio “chiavi in mano” che solleva il cliente da questa responsabilità.
- Piattaforme Pubblicitarie (Google Ads, Facebook Ads): Le PMI possono gestire le proprie campagne pubblicitarie direttamente. Richiede tempo per apprendere e ottimizzare, ma offre un controllo totale sui budget e sulle strategie. Localweb.it offre l’expertise e la gestione professionale, utile per chi non ha tempo o competenze.
- Software di Gestione Social Media (es. Hootsuite, Buffer): Per la pianificazione e l’analisi dei contenuti social in autonomia. Localweb.it offre un servizio completo di gestione dei social, inclusa la creazione di contenuti.
Confronto con Consulenti Freelance
I consulenti freelance offrono un’alternativa più flessibile e spesso più economica rispetto alle agenzie.
- Flessibilità e Costi: I freelance spesso hanno tariffe più competitive e maggiore flessibilità contrattuale. Possono essere ideali per progetti specifici o per un supporto continuativo ma meno intensivo.
- Specializzazione: Molti freelance sono altamente specializzati in un’unica area (es. solo SEO, solo Google Ads), offrendo competenze approfondite in quel campo.
- Limiti: La gestione di più aspetti del marketing digitale potrebbe richiedere l’ingaggio di più freelance, aumentando la complessità gestionale per l’azienda. Un’agenzia come Localweb.it offre un punto di contatto unico per tutti i servizi.
In sintesi, la scelta dipende dalle esigenze specifiche della PMI:
- Se l’azienda cerca un partner unico che gestisca tutti gli aspetti del marketing digitale con un approccio “chiavi in mano” e ha un budget adeguato, Localweb.it potrebbe essere un’opzione.
- Se l’azienda preferisce avere maggiore controllo, ha risorse interne dedicate o un budget limitato, potrebbe optare per una combinazione di strumenti fai-da-te e consulenti freelance.
- Se la priorità è la massima trasparenza sui costi e una specializzazione molto verticale, altre agenzie o professionisti potrebbero essere più adatti.
È sempre consigliabile richiedere più preventivi e confrontare non solo i costi, ma anche i servizi inclusi, le metodologie di lavoro, le testimonianze e la filosofia dell’agenzia per trovare la soluzione più allineata alle proprie esigenze e principi.
My LocalWeb App: Funzionalità e Vantaggi del Monitoraggio
L’applicazione “My LocalWeb” è uno degli elementi distintivi dell’offerta di Localweb.it, progettata per fornire ai clienti un controllo diretto e in tempo reale sulle performance delle loro campagne di marketing digitale. In un mondo sempre più mobile, avere accesso a dati chiave dal proprio smartphone è un vantaggio significativo. Vincenzodigaetano.it Recensioni e prezzo
Funzionalità Principali dell’App
L’app My LocalWeb promette di essere una “soluzione comoda e a portata di mano” per “controllare il ritorno dell’investimento delle tue campagne pubblicitarie.”
- Monitoraggio del ROI (Return on Investment):
- L’app consente di tenere traccia dell’andamento dei progressi, dei contatti ricevuti, dei clic agli annunci e delle visite online. Questo è cruciale per le PMI che vogliono vedere un ritorno tangibile sui loro investimenti in marketing.
- Esempio: Un’azienda può vedere quanti clienti hanno chiamato dopo aver cliccato su un annuncio o quante richieste di preventivo sono state generate dal sito web in un dato periodo.
- Dato Rilevante: Secondo un sondaggio di HubSpot, il 72% delle aziende considera il ROI delle proprie campagne un fattore chiave per il successo del marketing.
- Gestione Preventivi Online:
- La funzionalità “Preventivi Online” permette di ricevere e gestire tutte le richieste di preventivo generate tramite le campagne online direttamente dall’app.
- Vantaggio: Questo sistema aiuta a organizzare in modo veloce e intuitivo le risposte, migliorando i tempi di reazione e la gestione dei potenziali clienti.
- Impatto: Una risposta rapida ai preventivi può aumentare significativamente il tasso di conversione. Uno studio di InsideSales.com ha rilevato che rispondere a un lead entro 5 minuti aumenta le probabilità di qualificarlo del 9 volte.
- Accesso a Dati e Statistiche:
- L’app fornisce statistiche dettagliate sulle performance delle campagne, inclusi dati sui contatti, le impression, i clic, le visite e altro.
- Beneficio: Permette ai titolari di azienda di avere sempre sotto controllo le metriche più importanti senza dover attendere report periodici dall’agenzia.
Vantaggi dell’Utilizzo dell’App
L’integrazione di un’applicazione mobile per il monitoraggio offre diversi benefici ai clienti di Localweb.it:
- Trasparenza: Avere accesso diretto ai dati delle campagne aumenta la trasparenza tra l’agenzia e il cliente, permettendo al cliente di verificare l’andamento degli investimenti.
- Controllo: I titolari di azienda possono monitorare l’efficacia delle proprie strategie di marketing in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, fornendo un senso di controllo e autonomia.
- Decisioni Basate sui Dati: La disponibilità immediata di dati significativi consente ai clienti di prendere decisioni più informate riguardo le loro strategie di marketing, magari chiedendo aggiustamenti o investimenti ulteriori in aree specifiche.
- Risparmio di Tempo: Evita la necessità di comunicazioni continue con l’agenzia per ottenere aggiornamenti sulle performance, ottimizzando il tempo sia per il cliente che per l’agenzia.
- Ottimizzazione Continua: Monitorando i risultati in tempo reale, è più facile identificare rapidamente cosa funziona e cosa no, permettendo di ottimizzare le campagne in corso per massimizzare i risultati.
L’app My LocalWeb si presenta come uno strumento valido per le PMI che desiderano un maggiore coinvolgimento e una visione chiara sull’andamento delle loro iniziative di marketing digitale, contribuendo a un rapporto più collaborativo e orientato ai risultati con Localweb.it.
Gestione della Reputazione Online con Localweb.it
La reputazione online è un asset cruciale per qualsiasi attività commerciale, soprattutto per le PMI che operano a livello locale e si affidano al passaparola e alle recensioni per attirare nuovi clienti. Localweb.it riconosce questa importanza e offre un servizio specifico per la gestione della reputazione online. Enscapeitalia.it Recensioni e prezzo
L’Importanza della Reputazione Online
La reputazione online non è solo una questione di immagine, ma ha un impatto diretto sui ricavi e sulla fiducia dei consumatori.
- Influenza sulle Decisioni di Acquisto: Il 93% dei consumatori legge recensioni online prima di effettuare un acquisto (fonte: BrightLocal, 2022). Le recensioni positive possono attrarre clienti, mentre quelle negative possono allontanarli.
- Visibilità sui Motori di Ricerca: Recensioni e valutazioni elevate su piattaforme come Google My Business possono migliorare la visibilità nelle ricerche locali, portando più traffico fisico e online all’attività.
- Credibilità e Fiducia: Una buona reputazione online costruisce credibilità e fiducia nel marchio, aspetti fondamentali per fidelizzare i clienti e attrarne di nuovi.
Servizi Offerti da Localweb.it per la Gestione della Reputazione
Localweb.it dichiara che il suo team di esperti può aiutare a “proteggerla e a migliorarla per risultati tangibili a lungo termine.” Sebbene i dettagli specifici del servizio non siano elencati, le pratiche standard per la gestione della reputazione online includono:
- Monitoraggio delle Recensioni:
- Piattaforme Coperte: Monitoraggio costante delle recensioni su piattaforme chiave come Google My Business, Facebook, Tripadvisor (per settori specifici come turismo e ristorazione), e siti di recensioni di settore.
- Identificazione Rapida: Rilevamento tempestivo di nuove recensioni, sia positive che negative, per una risposta proattiva.
- Gestione delle Risposte:
- Risposte Professionali: Aiuto nella formulazione di risposte appropriate e professionali alle recensioni.
- Strategie per Recensioni Negative: Gestione delle critiche e delle lamentele in modo costruttivo, trasformando potenziali danni in opportunità per dimostrare l’impegno verso la soddisfazione del cliente. È stato dimostrato che una risposta professionale a una recensione negativa può migliorare la percezione del brand.
- Generazione di Recensioni Positive:
- Strategie Proattive: Implementazione di strategie per incoraggiare i clienti soddisfatti a lasciare recensioni positive. Questo può includere l’invio di richieste via email o SMS, o l’integrazione di link per le recensioni sul sito web.
- Importanza della Quantità e Qualità: Non solo la qualità, ma anche la quantità e la freschezza delle recensioni contano per l’algoritmo di Google.
Vantaggi di Affidarsi a un Esperto
Affidare la gestione della reputazione online a un’agenzia come Localweb.it può offrire diversi vantaggi:
- Competenza Specificità: Gli esperti hanno la conoscenza e gli strumenti per monitorare efficacemente e rispondere strategicamente alle recensioni.
- Risparmio di Tempo: La gestione della reputazione può essere un compito che richiede tempo. Delegarlo permette alle PMI di concentrarsi sul loro core business.
- Consistenza del Messaggio: Assicurare che tutte le risposte e le interazioni online siano coerenti con l’immagine del brand.
- Mitigazione dei Danni: Un intervento rapido e professionale può mitigare l’impatto negativo di recensioni sfavorevoli.
Per le PMI, una buona reputazione online è sinonimo di fiducia e visibilità. Investire nella sua gestione è un passo strategico per la crescita e la sostenibilità a lungo termine del business.
Certificazioni e Partnership di Localweb.it
La credibilità di un’agenzia di marketing digitale è fortemente influenzata dalle sue certificazioni e partnership con i principali attori del settore. Localweb.it sottolinea di contare su “consolidate partnership con i player più importanti del mercato digitale” per garantire la qualità del servizio ai propri clienti. Questo aspetto è fondamentale per un’azienda che mira a operare in un mercato competitivo e in continua evoluzione. Murripatrizia.it Recensioni e prezzo
Partner Principali di Localweb.it
Il sito menziona esplicitamente quattro partner strategici: Google, Alibaba, Facebook e Matchcraft. Ognuna di queste partnership ha un significato specifico e rafforza l’offerta di Localweb.it in diverse aree.
- Google:
- Google Partner (e 25 Agenzia Google Partner): Questa è una delle certificazioni più significative per un’agenzia che gestisce campagne Google Ads. Essere un Google Partner significa che l’agenzia ha dimostrato competenza ed esperienza nella gestione di campagne Google Ads, ha superato gli esami di certificazione di Google, rispetta gli standard di qualità e performance di Google e gestisce un budget pubblicitario minimo. La dicitura “25 Agenzia Google Partner” potrebbe riferirsi a un numero specifico di certificazioni o a un livello di partnership più avanzato.
- Google Street View Certified: Questa certificazione indica che Localweb.it è qualificata per creare e pubblicare tour virtuali a 360° per le attività commerciali su Google Maps e Street View. Questo è un servizio molto utile per le attività locali (es. ristoranti, negozi, hotel) che vogliono mostrare i loro spazi interni ai potenziali clienti. Secondo Google, le schede con tour virtuali hanno il doppio delle probabilità di generare interesse.
- Bing Ads Certified: Sebbene non sia menzionato nella sezione dei partner principali, la certificazione “Bing Ads Certified” (ora Microsoft Advertising Certified Partner) è elencata nella sezione “Certificazioni” in fondo al sito. Questo indica una competenza anche nella gestione di campagne pubblicitarie sul motore di ricerca Bing.
- Alibaba:
- Alibaba Service Partner / Alibaba.com Digital Agency: Questa partnership suggerisce che Localweb.it è in grado di supportare le aziende (probabilmente B2B) nell’espansione del loro business sui mercati internazionali attraverso la piattaforma Alibaba.com. Alibaba è un gigante dell’e-commerce B2B, e avere un partner certificato può semplificare il processo per le PMI italiane che vogliono esportare.
- Facebook:
- La partnership con Facebook (che include Instagram) indica una competenza nella gestione delle campagne pubblicitarie e nella strategia sui social media più popolari in Italia. Questo garantisce che Localweb.it abbia accesso alle ultime funzionalità e best practice per massimizzare la visibilità e l’engagement dei clienti su queste piattaforme.
- Matchcraft:
- Matchcraft è una piattaforma tecnologica che fornisce soluzioni di marketing digitale localizzato per agenzie e rivenditori. La partnership con Matchcraft suggerisce che Localweb.it utilizza una tecnologia avanzata per automatizzare e ottimizzare le campagne di marketing locale, rendendole più efficienti e scalabili per le PMI.
Benefici delle Certificazioni e Partnership
Queste partnership e certificazioni offrono diversi vantaggi ai clienti di Localweb.it:
- Affidabilità e Credibilità: Dimostrano che l’agenzia è riconosciuta dai giganti del settore digitale e che possiede le competenze necessarie per gestire efficacemente le campagne.
- Competenza Aggiornata: Le certificazioni richiedono il mantenimento degli standard e l’aggiornamento costante sulle ultime novità delle piattaforme, garantendo che i servizi offerti siano all’avanguardia.
- Accesso a Risorse: Le agenzie partner spesso hanno accesso a strumenti beta, supporto prioritario e risorse formative esclusive che possono tradursi in un vantaggio competitivo per i clienti.
- Qualità del Servizio: L’impegno con questi partner implica una supervisione e un controllo di qualità che mirano a garantire che i servizi erogati siano di alto livello.
In un settore in continua evoluzione, la presenza di solide certificazioni e partnership è un forte indicatore della professionalità e dell’impegno di un’agenzia nel fornire servizi di qualità.
Notizie e Risorse da Localweb.it
Oltre ai servizi principali, Localweb.it dedica una sezione del proprio sito alla condivisione di notizie, suggerimenti sui prodotti e approfondimenti sulla cultura aziendale. Questa sezione, intitolata “News Product Tips Work Culture From the Staff”, è un indicatore dell’impegno dell’agenzia nel fornire valore aggiunto e trasparenza ai propri clienti e al pubblico.
Contenuti Offerti nella Sezione “News Product Tips Work Culture From the Staff”
Questa sezione del blog o delle risorse è tipica delle agenzie che vogliono stabilire la propria autorità nel settore e connettersi con il pubblico in modo più personale. Morellomobili.it Recensioni e prezzo
- News:
- Aggiornamenti di Settore: Articoli su nuove tendenze nel marketing digitale, modifiche agli algoritmi di Google o Facebook, o lancio di nuove funzionalità nelle piattaforme pubblicitarie.
- Annunci dell’Azienda: Notizie su Localweb.it stessa, come l’acquisizione di nuove certificazioni, partnership, o la partecipazione a eventi di settore.
- Vantaggio: Mantenere i clienti e i potenziali clienti informati sulle evoluzioni del mercato è un segno di professionalità e proattività.
- Product Tips:
- Consigli Pratici: Articoli che offrono suggerimenti e best practice su come utilizzare al meglio gli strumenti di marketing digitale. Ad esempio, “Come ottimizzare la tua scheda Google My Business” o “5 errori da evitare nelle campagne Facebook Ads”.
- Approfondimenti sui Servizi: Spiegazioni dettagliate su come i servizi di Localweb.it funzionano e come possono beneficiare le PMI.
- Vantaggio: Questi “tips” aiutano le PMI a comprendere meglio il valore dei servizi offerti e a migliorare le proprie strategie digitali, anche se decidono di non avvalersi direttamente di Localweb.it per tutti i servizi.
- Work Culture From the Staff:
- Vetrina sulla Cultura Aziendale: Articoli che offrono uno sguardo all’interno dell’agenzia, presentando il team, i valori aziendali, gli eventi interni o le iniziative sociali. Questo include anche interviste ai membri dello staff o racconti delle loro esperienze.
- Beneficio: Umanizza l’agenzia, costruisce fiducia e trasparenza. Per le PMI, è importante conoscere le persone con cui lavoreranno e assicurarsi che i valori dell’agenzia siano allineati ai propri.
- Attrattiva per Talenti: Una cultura aziendale forte e trasparente può anche attrarre i migliori talenti nel settore, garantendo che Localweb.it abbia un team competente.
Importanza di una Sezione Risorse per un’Agenzia Digitale
- Thought Leadership: Pubblicare contenuti di valore posiziona Localweb.it come un’autorità nel settore del marketing digitale. Questo costruisce credibilità e attira clienti in cerca di esperti.
- SEO: I contenuti del blog sono fondamentali per l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) dell’agenzia stessa. Articoli ben scritti e ottimizzati possono attrarre traffico organico al sito, aumentando la visibilità dell’agenzia.
- Engagement del Pubblico: I contenuti informativi e coinvolgenti mantengono il pubblico interessato e fedele al brand dell’agenzia.
- Supporto alle Vendite: Le risorse possono essere utilizzate dal team di vendita per educare i potenziali clienti e rispondere a domande comuni prima ancora che vengano poste.
- Fidelizzazione del Cliente: Fornire valore continuo anche dopo la vendita aiuta a fidelizzare i clienti esistenti, mostrandosi come un partner che si preoccupa della loro crescita.
Una sezione blog attiva e ricca di contenuti è un segno positivo di un’agenzia che non solo vende servizi, ma si impegna anche a educare e informare il proprio pubblico, rafforzando la sua posizione come partner affidabile e competente.
Frequently Asked Questions
Localweb.it è affidabile?
Sì, basandosi sulle informazioni disponibili sul sito e sulle numerose recensioni positive (4.6 su 5 stelle da 2.407 recensioni Google), Localweb.it sembra essere un’agenzia affidabile. La certificazione Google Partner e le partnership con grandi player come Facebook e Alibaba rafforzano ulteriormente la loro credibilità.
Quali servizi offre Localweb.it?
Localweb.it offre una vasta gamma di servizi di marketing digitale per le PMI, inclusi pubblicità su Google Ads, sviluppo di siti web, gestione dei social media (Facebook e Instagram), gestione della reputazione online, ottimizzazione delle conversioni e servizi SEO.
Localweb.it fornisce un servizio di assistenza clienti?
Sì, le recensioni dei clienti menzionano un “servizio di Customer Care invidiabile” e personale “sempre gentile e disponibile”, suggerendo un forte impegno nell’assistenza ai clienti.
Posso monitorare le mie campagne con Localweb.it?
Sì, Localweb.it offre un’applicazione mobile dedicata, “My LocalWeb”, che permette ai clienti di monitorare in tempo reale le performance delle loro campagne pubblicitarie, inclusi contatti, clic, visite e ROI. Vidalfa.it Recensioni e prezzo
Quanto costa Localweb.it?
Il sito web di Localweb.it non espone pubblicamente i prezzi dei suoi servizi. Per ottenere un preventivo, è necessario contattare direttamente l’agenzia e richiedere una consulenza personalizzata. I costi variano in base alla tipologia e alla complessità dei servizi richiesti.
Localweb.it gestisce anche la pubblicità sui social media?
Sì, Localweb.it offre servizi di promozione aziendale sui social media più utilizzati in Italia, in particolare Facebook e Instagram, per garantire visibilità ai potenziali clienti interessati.
Localweb.it sviluppa siti web personalizzati?
Sì, Localweb.it si occupa della progettazione e dello sviluppo di siti web, descrivendoli come il “punto di partenza per qualsiasi attività online” e essenziali per aumentare i clienti a livello locale.
Quali sono le certificazioni di Localweb.it?
Localweb.it è un’agenzia Google Partner (citano “25 Agenzia Google Partner”), Google Street View Certified e Bing Ads Certified (ora Microsoft Advertising Certified Partner).
Localweb.it aiuta le aziende a trovare clienti online?
Sì, l’obiettivo principale di Localweb.it è aiutare le PMI a trovare clienti online attraverso strategie di marketing personalizzate e innovative, aumentando la loro visibilità sui motori di ricerca e sui social media. Warmilitaria.it Recensioni e prezzo
Come posso contattare Localweb.it per un preventivo?
È possibile contattare Localweb.it compilando il form di contatto presente sul loro sito web o utilizzando i recapiti forniti nella sezione “Contatti”.
Localweb.it offre servizi SEO (Ottimizzazione per i Motori di Ricerca)?
Sì, il sito menziona “SEO LSA” tra i servizi offerti, indicando che si occupano dell’ottimizzazione per i motori di ricerca e dei servizi di Local Services Ads (LSA) di Google.
Le recensioni su Localweb.it sono positive?
Sì, il sito riporta un punteggio medio di 4.6 su 5 stelle basato su 2.407 recensioni Google, con molte testimonianze positive da parte di clienti che lodano la professionalità e la disponibilità del personale.
Localweb.it è adatto per le piccole e medie imprese?
Sì, Localweb.it si presenta esplicitamente come “Il partner ideale per la crescita del tuo business online” e dichiara di aiutare “le PMI a trovare clienti online”, sviluppando servizi dedicati sia alle aziende strutturate sia alle realtà locali.
Cosa significa essere “Google Partner” per un’agenzia?
Essere un Google Partner significa che un’agenzia ha dimostrato competenza, esperienza e risultati nella gestione delle campagne Google Ads, ha superato gli esami di certificazione di Google e rispetta gli standard di qualità di Google. Carnabysrl.it Recensioni e prezzo
Localweb.it offre servizi di Virtual Tour?
Sì, Localweb.it include “Virtual Tour” tra i servizi offerti, probabilmente legati alla loro certificazione Google Street View Certified, che permette la creazione di tour virtuali per le attività commerciali.
L’app My LocalWeb è disponibile per iOS e Android?
Il sito non specifica la compatibilità dell’app con sistemi operativi specifici, ma la dicitura “direttamente da mobile” suggerisce che sia accessibile da smartphone, il che implica generalmente il supporto per le principali piattaforme (iOS e Android).
Localweb.it gestisce Google My Business?
Sì, il servizio “Google My Business” è menzionato tra le soluzioni offerte da Localweb.it, indicando che assistono le aziende nell’ottimizzazione e gestione della loro presenza su Google per le ricerche locali.
Localweb.it offre ottimizzazione delle conversioni?
Sì, il sito menziona “Ottimizzazione delle Conversioni”, con l’obiettivo di “Trasformare i visitatori del tuo sito web in utenti attivi” e aumentare la percentuale di clienti.
È possibile richiedere preventivi online tramite l’app My LocalWeb?
No, l’app My LocalWeb permette ai clienti di Localweb.it di ricevere e gestire le richieste di preventivo generate dalle loro campagne online, non di richiederli a Localweb.it. Colopolo.it Recensioni e prezzo
Quali sono i dati principali monitorabili tramite l’app My LocalWeb?
Tramite l’app My LocalWeb è possibile monitorare l’andamento dei progressi, i contatti ricevuti, i clic agli annunci e le visite online, fornendo una panoramica chiara del ritorno sull’investimento.
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
There are no reviews yet. Be the first one to write one. |
Amazon.com:
Check Amazon for Localweb.it Recensioni e Latest Discussions & Reviews: |
Lascia un commento