Materasso matrimoniale 170 x 190

Updated on

Il materasso matrimoniale 170 x 190 cm, sebbene non sia una misura standard, rappresenta una soluzione eccellente per chi cerca un compromesso tra lo spazio del letto “alla francese” (140×190) e il matrimoniale classico italiano (160×190), offrendo un extra di 10 cm in larghezza che fa la differenza per il comfort di coppia, soprattutto se uno dei due partner si muove molto o se semplicemente si desidera più agio. È una dimensione ideale per chi ha una camera da letto di medie dimensioni ma non vuole rinunciare a un riposo spazioso. Considera che questa misura non è sempre facile da reperire e richiede lenzuola e biancheria su misura o, in alternativa, lenzuola per un 180×200 che potrebbero essere leggermente abbondanti ma comunque utilizzabili.

Quando si parla di materassi, la scelta del modello giusto è fondamentale per il benessere quotidiano. Non è solo questione di dimensioni, ma anche di materiali, supporti e tecnologie. Per aiutarti a navigare in questo mondo, ho selezionato sette opzioni di materassi che rappresentano alcune delle migliori scelte disponibili sul mercato, considerando diverse esigenze e fasce di prezzo. Ricorda che il prezzo può variare notevolmente a seconda delle promozioni e del rivenditore.

Ecco una carrellata di prodotti che potresti prendere in considerazione:

  • Materasso Emma Original

    Amazon Materassi dormirelax prezzi

    • Caratteristiche Principali: Schiuma a memoria di forma, 7 zone di portanza, rivestimento sfoderabile e lavabile. Ottimo per l’adattamento al corpo e la distribuzione del peso.
    • Prezzo Medio: €450 – €700 (spesso in offerta).
    • Pro: Eccellente supporto ergonomico, buona traspirabilità per un materasso in memory, lunga durata, spedizione e reso gratuiti.
    • Contro: Potrebbe risultare troppo morbido per chi preferisce un supporto molto rigido, odore iniziale (che svanisce).
  • Materasso Dorelan Nube

    • Caratteristiche Principali: Myform Memory Air, alta densità, accogliente ma con supporto deciso, sfoderabile.
    • Prezzo Medio: €800 – €1200.
    • Pro: Materiali di alta qualità, sensazione di avvolgimento senza sprofondare, ideale per chi cerca un comfort “nuvola”, durabilità.
    • Contro: Prezzo più elevato, disponibilità limitata in misure non standard come il 170×190 (potrebbe richiedere un ordine su misura).
  • Materasso Hypnos Elite

    • Caratteristiche Principali: Molle insacchettate indipendenti, strati di lana e cotone naturali, lato estivo/invernale. Realizzato con attenzione artigianale.
    • Prezzo Medio: €1000 – €1500.
    • Pro: Supporto puntuale grazie alle molle insacchettate, ottima traspirabilità, materiali naturali e anallergici, comfort su misura.
    • Contro: Prezzo elevato, peso considerevole, richiede una rete a doghe di buona qualità.
  • Materasso Simmons Beautyrest Centennial

    • Caratteristiche Principali: Molle insacchettate indipendenti (brevettate), strato in memory foam o lattice, sistema No-Flip.
    • Prezzo Medio: €900 – €1400.
    • Pro: Tecnologie avanzate per il supporto, ottimo isolamento dei movimenti, diverse opzioni di comfort, alta qualità costruttiva.
    • Contro: Prezzo significativo, potrebbe essere difficile trovare la misura 170×190 pronta consegna.
  • Materasso Baldiflex Eco Memory Materasso lavabile

    • Caratteristiche Principali: Schiuma a memoria di forma e waterfoam, anallergico, presidio medico. Offre un buon equilibrio tra accoglienza e sostegno.
    • Prezzo Medio: €350 – €550.
    • Pro: Ottimo rapporto qualità-prezzo, buon comfort per la fascia di prezzo, leggero e facile da gestire, spesso disponibile in diverse rigidità.
    • Contro: Materiali meno pregiati rispetto ai top di gamma, durabilità potenzialmente inferiore rispetto a prodotti più costosi.
  • Materasso Permaflex Excellence

    • Caratteristiche Principali: Molle Bonnell biconiche, imbottitura in fibre anallergiche, robusto e durevole. Rappresenta la tradizione del materasso a molle.
    • Prezzo Medio: €600 – €900.
    • Pro: Supporto tradizionale e deciso, elevata traspirabilità, robustezza e durabilità nel tempo, ideale per chi preferisce un materasso “fermo”.
    • Contro: Minore adattamento al corpo rispetto al memory o al lattice, isolamento dei movimenti non ottimale per le coppie.
  • Materasso Ennerev Comfort Plus

    • Caratteristiche Principali: Sistema a molle indipendenti, box perimetrale di rinforzo, imbottitura ipoallergenica.
    • Prezzo Medio: €700 – €1100.
    • Pro: Buon equilibrio tra sostegno ed accoglienza, buona aerazione, ottima durabilità, brand italiano storico.
    • Contro: Potrebbe non essere la scelta più adatta per chi cerca un materasso molto morbido, la misura 170×190 va quasi certamente ordinata.

Table of Contents

La Misura 170 x 190 cm: Un Compromesso di Spazio e Comfort

Il materasso matrimoniale da 170 x 190 cm si colloca in una nicchia di mercato specifica, offrendo una soluzione intermedia che può rivelarsi ideale per molte coppie. Non è una misura standard come il 160×190 o il 180×200, ma proprio per questo offre vantaggi distinti e, a volte, qualche sfida.

Perché Scegliere un Materasso 170 x 190 cm?

La scelta di questa misura spesso nasce dalla necessità di ottimizzare lo spazio senza sacrificare troppo il comfort.

  • Maggiore Agio Rispetto al 160×190: Quei 10 cm in più di larghezza possono fare una differenza sorprendente. Permettono ai partner di avere più spazio individuale per muoversi senza disturbarsi a vicenda, ideale per chi si gira spesso o per chi semplicemente desidera più “aria” intorno a sé.
  • Adattabilità a Camere di Medie Dimensioni: In una camera da letto dove un 180×200 sarebbe eccessivo, ma un 160×190 sembra troppo “giusto”, il 170×190 si inserisce perfettamente. Offre un buon equilibrio tra dimensioni del letto e ingombro complessivo nella stanza.
  • Comfort Personalizzato: Sebbene non sia standard, molti produttori di alta qualità offrono la possibilità di realizzare materassi su misura. Questo ti permette di ottenere il materasso perfetto in termini di materiali e tecnologia, adattato alla tua esigenza dimensionale specifica.

Sfide e Considerazioni sulla Misura Non Standard

Optare per una misura non standard comporta alcune sfide che è bene conoscere in anticipo. Italy materassi recensioni

  • Disponibilità: Potresti non trovare facilmente materassi 170×190 in pronta consegna nei grandi magazzini di arredamento. Spesso è necessario ordinarli su misura, il che può comportare tempi di attesa più lunghi e, a volte, un costo leggermente superiore.
  • Biancheria da Letto: Questo è uno degli aspetti più critici. Le lenzuola per un 170×190 sono rare. Le alternative sono:
    • Lenzuola su misura: La soluzione migliore per una vestibilità perfetta, ma anche la più costosa.
    • Lenzuola per 180×200: Spesso la scelta più pratica. Saranno leggermente abbondanti, ma generalmente gestibili. Potrebbe essere necessario rimboccare di più o optare per lenzuola con angoli elasticizzati molto flessibili.
    • Lenzuola per 160×190: Assolutamente da evitare per il lenzuolo con angoli, a meno che il materasso non sia estremamente basso, cosa improbabile. Potrebbero andar bene per il lenzuolo di sopra o il copripiumino.
  • Rete e Struttura Letto: Assicurati che la tua rete e la struttura del letto siano compatibili con questa misura. Se stai acquistando un materasso 170×190, è probabile che tu debba procurarti anche una rete adeguata o avere già una struttura che la supporti.

Tipologie di Materassi: Qual è il Tuo Alleato del Sonno?

Comprendere le diverse tipologie di materassi disponibili è fondamentale per fare una scelta informata, soprattutto per una misura specifica come il 170×190. Ogni materiale offre sensazioni e supporti diversi.

1. Materassi in Memory Foam

Il memory foam, o schiuma a memoria di forma, è un materiale viscoelastico sviluppato originariamente dalla NASA. La sua principale caratteristica è la capacità di adattarsi perfettamente alla forma del corpo in risposta al calore e alla pressione, distribuendo il peso in modo uniforme e alleviando i punti di pressione.

  • Come Funzionano: Il memory foam si “modella” intorno al tuo corpo, offrendo un supporto personalizzato che riduce la pressione su spalle, fianchi e colonna vertebrale. Quando ti alzi, il materasso ritorna lentamente alla sua forma originale.
  • Vantaggi:
    • Comfort Ergonomico: Ideale per chi soffre di dolori articolari o mal di schiena.
    • Isolamento del Movimento: Se il tuo partner si muove, difficilmente lo sentirai.
    • Durabilità: Generalmente hanno una buona longevità se di alta qualità.
  • Svantaggi:
    • Ritenzione del Calore: Alcuni modelli, soprattutto quelli più economici, possono trattenere il calore, rendendoli meno adatti a chi soffre il caldo. Le nuove generazioni con “memory foam gel” o “open cell” mitigano questo problema.
    • Sensazione di “Affondamento”: Per alcuni può essere troppo avvolgente, dando la sensazione di sprofondare.
  • Ideale per: Chi cerca un comfort avvolgente e un supporto personalizzato, persone con dolori alla schiena o articolari, coppie (per l’isolamento dei movimenti).

2. Materassi a Molle Insacchettate Indipendenti

Questa tipologia rappresenta l’evoluzione moderna del materasso a molle. Ogni molla è racchiusa singolarmente in un sacchetto di tessuto, permettendo a ciascuna di muoversi in modo indipendente dalle altre.

  • Come Funzionano: Quando si esercita pressione su una molla, solo quella si comprime, garantendo un supporto puntuale e mirato. Spesso sono organizzati in zone differenziate (7 o più zone) per supportare al meglio le diverse parti del corpo.
  • Vantaggi:
    • Supporto Preciso: Offrono un sostegno ergonomico adattandosi alle curve naturali del corpo.
    • Ottima Traspirabilità: L’aria circola liberamente tra le molle, mantenendo il materasso fresco e igienico.
    • Indipendenza di Movimento: Come il memory foam, riducono il trasferimento del movimento da un lato all’altro del letto.
    • Durabilità: Sono molto resistenti e mantengono le loro caratteristiche nel tempo.
  • Svantaggi:
    • Prezzo: Spesso più costosi dei materassi a molle Bonnell.
    • Peso: Possono essere piuttosto pesanti e difficili da girare.
  • Ideale per: Chi cerca un supporto elevato e puntuale, chi soffre il caldo, coppie (per l’indipendenza di movimento), chi preferisce una sensazione più “elastica” e meno avvolgente.

3. Materassi in Lattice

Il lattice è un materiale naturale (estratto dalla linfa dell’albero della gomma) o sintetico (prodotto in laboratorio), noto per la sua elasticità, resilienza e capacità di adattarsi rapidamente alla forma del corpo.

  • Come Funzionano: Il lattice ha una struttura a celle aperte che permette un’ottima traspirabilità. Offre un supporto elastico che accoglie il corpo senza farlo sprofondare, ritornando immediatamente alla sua forma originale non appena la pressione viene meno.
  • Vantaggi:
    • Igienico e Anallergico: Naturalmente anti-acaro e antibatterico. Ottimo per chi soffre di allergie.
    • Ottima Traspirabilità: Altamente ventilato, aiuta a regolare la temperatura durante il sonno.
    • Elasticità e Resilienza: Offre un comfort reattivo e un supporto eccellente.
    • Durabilità: I materassi in lattice di alta qualità sono molto longevi.
  • Svantaggi:
    • Peso: Possono essere pesanti e non sempre facili da maneggiare.
    • Odore Iniziale: Alcuni materassi in lattice (soprattutto i naturali) possono avere un odore caratteristico nei primi giorni, che svanisce con l’aerazione.
    • Sensibilità all’Umidità: Richiedono una rete ben aerata per evitare accumuli di umidità.
  • Ideale per: Allergici, chi cerca un materasso igienico, chi preferisce un supporto elastico e reattivo, chi soffre il caldo.

4. Materassi a Molle Tradizionali (Bonnell)

Sono i materassi a molle più classici ed economici, costituiti da molle biconiche collegate tra loro da fili d’acciaio. Materassi milano vendita

  • Come Funzionano: Le molle lavorano come un unico blocco. Offrono un supporto più rigido e uniforme rispetto alle molle insacchettate.
  • Vantaggi:
    • Costo Contenuto: Generalmente i più economici sul mercato.
    • Buona Traspirabilità: L’ampio spazio tra le molle permette una buona circolazione dell’aria.
    • Supporto Deciso: Ideale per chi preferisce una superficie di riposo più ferma.
  • Svantaggi:
    • Minore Adattabilità: Non si adattano al corpo con la stessa precisione del memory o delle molle insacchettate.
    • Scarso Isolamento del Movimento: I movimenti del partner si sentiranno facilmente.
    • Rumorosità: Possono diventare rumorosi nel tempo.
  • Ideale per: Chi cerca una soluzione economica, chi preferisce un materasso molto rigido, chi non ha problemi di schiena specifici.

5. Materassi Ibridi

Un materasso ibrido combina diverse tecnologie, tipicamente uno strato di molle insacchettate indipendenti alla base per il supporto e la traspirabilità, e uno o più strati superiori di memory foam o lattice per il comfort e l’adattamento al corpo.

  • Come Funzionano: Cercano di unire i pregi di entrambe le tecnologie, offrendo il supporto dinamico delle molle e il comfort avvolgente o elastico del memory/lattice.
  • Vantaggi:
    • Versatilità: Combinano i benefici di due mondi.
    • Supporto Equilibrato: Offrono un buon mix di sostegno e accoglienza.
    • Buona Traspirabilità: Le molle garantiscono un’ottima aerazione.
  • Svantaggi:
    • Prezzo: Spesso più costosi dei materassi monofunzionali.
    • Peso: Possono essere molto pesanti.
  • Ideale per: Chi non vuole rinunciare né al supporto delle molle né al comfort del memory/lattice, chi cerca un materasso versatile e performante.

Fattori Chiave nella Scelta del Tuo Materasso 170 x 190 cm

Scegliere il materasso giusto è un investimento nel tuo benessere. Oltre alla misura, ci sono diversi fattori critici da considerare.

1. Livello di Rigidità e Comfort

Il concetto di “materasso giusto” è soggettivo e dipende dalle tue preferenze personali e dalle tue esigenze fisiche.

  • Morbido: Un materasso morbido si adatta molto bene alle curve del corpo, alleviando i punti di pressione. È spesso preferito da chi dorme sul fianco, poiché permette alle spalle e ai fianchi di affondare leggermente, mantenendo la colonna vertebrale allineata. Tuttavia, un materasso troppo morbido può causare un allineamento scorretto della spina dorsale se non offre un supporto adeguato.
  • Medio: Il livello di rigidità medio offre un buon equilibrio tra accoglienza e supporto. È una scelta versatile che si adatta a diverse posizioni di sonno (schiena, fianco) e a un’ampia gamma di corporature. Spesso è la scelta più popolare e sicura per le coppie con preferenze diverse.
  • Rigido: Un materasso rigido fornisce un supporto molto deciso e può essere ideale per chi dorme sulla schiena o a pancia in giù, o per persone con corporature più robuste. Aiuta a mantenere la colonna vertebrale dritta. Attenzione però: troppo rigido può creare punti di pressione e non adattarsi alle curve naturali del corpo.

Considerazioni aggiuntive:

  • Peso Corporeo: Le persone più pesanti tendono ad aver bisogno di un materasso più rigido per un supporto adeguato, mentre le persone più leggere potrebbero trovare più confortevole un materasso più morbido.
  • Posizione del Sonno:
    • Dormitori sulla schiena: Generalmente preferiscono un materasso medio-rigido che supporti la curva lombare.
    • Dormitori sul fianco: Beneficiano di un materasso medio-morbido che ammortizzi spalle e fianchi.
    • Dormitori a pancia in giù: Spesso necessitano di un materasso più rigido per evitare che l’addome affondi troppo, causando uno scomodo inarcamento della schiena.

2. Materiali e Traspirabilità

I materiali del materasso influenzano non solo il comfort ma anche l’igiene e la termoregolazione. Materassino per divano

  • Memory Foam: Come discusso, eccellente per l’adattamento, ma le versioni tradizionali possono trattenere calore. Cerca modelli con “memory foam gel” o “memory foam open cell” per una migliore traspirabilità.
  • Lattice: Materiale naturalmente traspirante e anallergico grazie alla sua struttura a celle aperte. Ottima scelta per chi soffre di allergie o ha caldo durante la notte.
  • Molle (Insacchettate o Bonnell): Offrono la migliore circolazione dell’aria, rendendoli molto freschi. La struttura interna aperta permette all’aria di fluire liberamente, prevenendo l’accumulo di umidità e la proliferazione di acari.
  • Fibre Naturali: Molti materassi di alta qualità includono strati di fibre naturali come lana, cotone, lino o bambù. Queste fibre non solo migliorano il comfort e la morbidezza, ma sono anche eccellenti regolatori di temperatura e umidità, contribuendo a un ambiente di sonno più sano.

3. Supporto Ergonomico e Punti di Pressione

Un buon materasso deve allineare correttamente la colonna vertebrale, indipendentemente dalla posizione in cui dormi.

  • Zone Differenziate: Molti materassi moderni (soprattutto in memory foam, lattice e molle insacchettate) sono progettati con “zone di portanza differenziata” (tipicamente 3, 5 o 7 zone). Questo significa che il materasso è più morbido in alcune aree (es. spalle e fianchi) e più rigido in altre (es. zona lombare) per fornire un supporto mirato e un corretto allineamento spinale.
  • Alleviamento dei Punti di Pressione: Un materasso che si adatta bene al corpo riduce la pressione su aree come spalle, fianchi e ginocchia. Questo è fondamentale per prevenire intorpidimento, formicolio e dolori al risveglio. I materassi in memory foam e lattice sono particolarmente efficaci in questo.

4. Durata e Garanzia

Un materasso di qualità è un investimento a lungo termine.

  • Durata Media: La maggior parte dei materassi ha una durata media di 7-10 anni, ma questo può variare molto in base ai materiali e alla qualità costruttiva. Materassi più economici potrebbero durare meno.
  • Garanzia: Controlla sempre la garanzia offerta dal produttore. Una garanzia di 10 anni o più è un buon indicatore di fiducia nella qualità del prodotto. Assicurati di capire cosa copre la garanzia (tipicamente difetti di fabbricazione, affossamenti permanenti non dovuti all’usura normale).
  • Periodo di Prova: Molti marchi online offrono un periodo di prova (es. 100 notti), permettendoti di testare il materasso a casa. Questo è un enorme vantaggio, poiché il vero comfort si percepisce solo dopo diverse notti di sonno.

Accessori Indispensabili per il Tuo Materasso 170 x 190 cm

Un materasso da 170×190 cm è una misura speciale, e anche gli accessori devono essere scelti con cura.

1. La Rete: La Base del Tuo Comfort

La rete è fondamentale quanto il materasso stesso. Una buona rete supporta il materasso, ne prolunga la vita e garantisce una corretta ventilazione.

  • Rete a Doghe in Legno: È quasi sempre la scelta migliore per la maggior parte dei materassi moderni (memory foam, lattice, molle insacchettate).
    • Doghe Strette e Ravvicinate: Ideali per materassi in lattice e memory foam, poiché offrono un supporto più uniforme e impediscono al materasso di affossarsi tra le doghe.
    • Doghe Larghe: Possono andar bene per materassi a molle tradizionali.
    • Doghe Ammortizzate/Regolabili: Alcune reti hanno doghe con regolatori di rigidità nella zona lombare, permettendoti di personalizzare ulteriormente il supporto.
  • Rete a Molle: Le vecchie reti a molle sono ormai obsolete e sconsigliate per i materassi moderni. Possono compromettere il supporto e la durata del materasso.
  • Rete con Telaio in Ferro: Assicurati che il telaio sia robusto e che le doghe siano ben fissate e non flettano eccessivamente sotto il peso.
  • Considerazioni per 170×190: Dato che la misura è non standard, potresti dover ordinare una rete su misura. Assicurati che la rete sia esattamente 170×190 cm per un alloggiamento perfetto del materasso.

2. Biancheria da Letto: La Sfida della Misura

Come accennato, trovare biancheria da letto per un materasso 170×190 è la sfida più grande. Miglior topper singolo

  • Lenzuola con Angoli: La soluzione ideale sarebbe ordinarle su misura. In alternativa, puoi optare per lenzuola per un 180×200 (che saranno leggermente abbondanti) o cercare modelli con angoli molto elastici che possano adattarsi.
  • Lenzuolo di Sopra e Copripiumino: Per questi, un 180×200 (o anche un 200×200 per un maggiore agio) è generalmente compatibile e facile da trovare.
  • Materiali: Scegli materiali traspiranti e naturali come cotone percalle, lino o raso di cotone per un comfort ottimale e per favorire la regolazione della temperatura.

3. Coprimaterasso: Protezione e Igiene

Il coprimaterasso è un accessorio economico ma essenziale per proteggere il tuo investimento.

  • Impermeabile: Indispensabile per proteggere il materasso da liquidi, sudore e incidenti. Molti modelli impermeabili sono anche traspiranti, per non compromettere il comfort.
  • Traspirante: Aiuta a prevenire l’accumulo di umidità e la proliferazione di acari della polvere e batteri.
  • Lavabile: Deve essere facile da rimuovere e lavabile in lavatrice per mantenere un’elevata igiene.
  • Materiali: Cerca coprimaterassi in cotone, bambù o Tencel (lyocell) per la loro traspirabilità e morbidezza.
  • Considerazioni per 170×190: Anche qui, potresti aver bisogno di un coprimaterasso su misura o di uno per 180×200 che si adatti bene.

4. Cuscini: Il Tocco Finale per l’Allineamento

Il cuscino completa il sistema di riposo, supportando la testa e il collo e mantenendo la colonna vertebrale allineata.

  • Tipologia:
    • Memory Foam: Si adatta alla forma della testa e del collo, offrendo un supporto personalizzato.
    • Lattice: Elastico e traspirante, offre un supporto reattivo.
    • Piuma/Piumino: Morbidi e modellabili, ma potrebbero non offrire un supporto sufficiente per il collo.
    • Fibra Sintetica: Ipoallergenici, lavabili, ma meno duraturi e meno adattabili.
  • Altezza e Rigidità: Scegli l’altezza e la rigidità del cuscino in base alla tua posizione preferita per dormire:
    • Dormitori sul fianco: Richiedono un cuscino più alto e rigido per riempire lo spazio tra la testa e la spalla.
    • Dormitori sulla schiena: Un cuscino di altezza media con un buon supporto per la curva cervicale.
    • Dormitori a pancia in giù: Generalmente preferiscono un cuscino molto basso o piatto, o addirittura nessuno.
  • Traspirabilità: Anche per i cuscini, cerca materiali traspiranti per evitare l’accumulo di calore.

Manutenzione e Cura del Tuo Materasso 170 x 190 cm

Un materasso ben curato durerà più a lungo e ti garantirà un sonno più sano. Seguendo pochi semplici passaggi, puoi massimizzare la vita del tuo investimento.

1. Rotazione e Capovolgimento

  • Rotazione (Testa-Piedi): Ogni 3-6 mesi, ruota il materasso di 180 gradi (la parte dove avevi la testa va ai piedi e viceversa). Questo aiuta a distribuire l’usura in modo più uniforme, prevenendo affossamenti e prolungando la vita del materasso. Questa pratica è fondamentale per tutti i tipi di materassi.
  • Capovolgimento (Lato Estivo/Invernale): Se il tuo materasso è reversibile e ha un lato estivo e uno invernale (spesso in lana/cotone o con diverse imbottiture), capovolgilo due volte l’anno, in primavera e in autunno. Se non ha lati specifici ma è in un materiale uniforme (es. solo memory foam), non è necessario capovolgerlo ma solo ruotarlo. I materassi “No-Flip” sono progettati per non essere mai capovolti.

2. Ventilazione Quotidiana

  • Arieggiare la Stanza: Ogni mattina, dopo esserti alzato, togli le coperte e lascia il letto “respirare” per almeno 15-20 minuti, aprendo la finestra della camera. Questo permette all’umidità (sudore) accumulata durante la notte di evaporare, prevenendo la formazione di muffe e la proliferazione di acari.
  • Rete Aerata: Assicurati che la tua rete sia adeguatamente aerata. Le reti a doghe sono le migliori per la circolazione dell’aria. Evita di posizionare il materasso direttamente a terra o su basi non traspiranti.

3. Pulizia e Igiene

  • Coprimaterasso Lavabile: Utilizza sempre un coprimaterasso protettivo e lavalo regolarmente (ogni 1-2 mesi) secondo le istruzioni del produttore. Questo crea una barriera contro sudore, pelle morta, acari della polvere e liquidi.
  • Aspirazione: Ogni 3-6 mesi, passa l’aspirapolvere sul materasso per rimuovere polvere, acari e detriti. Utilizza un accessorio con spazzola per materassi.
  • Macchie: In caso di macchie, agisci tempestivamente. Tampona la macchia con un panno pulito e umido (non bagnato) e un detergente delicato (es. sapone neutro o bicarbonato di sodio diluito in acqua). Non strofinare e non saturare il materasso di liquido. Lascia asciugare completamente all’aria prima di rimettere la biancheria. Per macchie specifiche, cerca prodotti specifici per tessuti.
  • Evitare l’Umidità Eccessiva: Non usare troppa acqua o vapore sul materasso, poiché l’umidità interna può favorire la crescita di muffe.

4. Protezione da Agenti Esterni

  • Evitare Salti e Carichi Pesanti: Il materasso è fatto per dormire, non per saltarci sopra. Saltare o appoggiare oggetti molto pesanti può danneggiare la struttura interna, specialmente le molle o il nucleo in schiuma.
  • Non Piegare o Arrotolare: A meno che il materasso non sia stato spedito arrotolato e compresso, non provare a piegarlo o arrotolarlo, specialmente i materassi a molle. Questo può danneggiare irreversibilmente la struttura.
  • Trasporto: Se devi spostare il materasso, maneggialo con cura, possibilmente in posizione orizzontale e protetto da un involucro di plastica per evitare sporco e danni.

Come Testare un Materasso 170 x 190 cm Prima dell’Acquisto

Acquistare un materasso, specialmente in una misura non standard come il 170×190, non è come comprare un paio di scarpe. Non puoi testarlo in 5 minuti in negozio e capire se fa per te. Per questo, la maggior parte dei consigli moderni si concentra sui periodi di prova a casa.

1. Il Periodo di Prova a Casa (La Vera Prova)

  • L’Importanza Cruciale: Questo è il consiglio più importante. Molti produttori e rivenditori online offrono un periodo di prova che va da 30 a 365 notti (le più comuni sono 100 o 200 notti). Questo ti permette di testare il materasso nella tua camera da letto, sulla tua rete, con la tua biancheria, nel tuo ambiente di sonno.
  • Perché È Fondamentale: Ci vogliono almeno 3-4 settimane (a volte anche di più) affinché il tuo corpo si adatti a un nuovo materasso e affinché il materasso si “assesti” completamente. Solo dormendoci per un periodo prolungato puoi capire se è veramente il supporto e il comfort che cerchi.
  • Condizioni del Periodo di Prova: Leggi attentamente le condizioni. La maggior parte offre il reso gratuito e il rimborso completo se non sei soddisfatto. A volte ci sono piccole spese di ritiro, ma solitamente i grandi marchi coprono tutto.
  • Il “Materasso non è un Vestito”: Non pensare che un materasso che ti sembra comodo in negozio per pochi minuti sia la scelta giusta. L’esperienza in negozio è superficiale e spesso ingannevole.

2. Considerazioni per il Test in Negozio (Se proprio non puoi fare a meno)

Se non hai altra scelta e devi provare in negozio (cosa che ti sconsiglio vivamente, ma se non hai un periodo di prova a casa, tantovale fare del tuo meglio), ecco come fare: Materassi memory con aloe vera

  • Vestiti Comodamente: Vai in negozio con abiti comodi che ti permettano di sdraiarti e muoverti liberamente.
  • Togli Scarpe e Cappotto: Se possibile, togli le scarpe e il cappotto per sentirti più a tuo agio e simulare meglio l’ambiente di sonno.
  • Passa Tempo: Non sdraiarti per un minuto. Sdraiati per almeno 10-15 minuti in ogni posizione di sonno che assumi abitualmente (schiena, fianco, pancia). Chiudi gli occhi.
  • Valuta l’Allineamento Spinale:
    • Dormendo sulla schiena: Inserisci una mano nella parte bassa della schiena. Se c’è troppo spazio, il materasso è troppo rigido. Se non riesci a inserire la mano, è troppo morbido. Dovrebbe esserci un leggero spazio o una leggera pressione.
    • Dormendo sul fianco: Chiedi a qualcuno di osservare la tua colonna vertebrale. Dovrebbe essere dritta e parallela al materasso, non inarcata né affossata. Le spalle e i fianchi dovrebbero affondare leggermente.
  • Valuta la Pressione: Senti se ci sono punti di pressione su spalle, fianchi o ginocchia. Se senti intorpidimento o formicolio, il materasso potrebbe essere troppo rigido per te.
  • Isolamento del Movimento (per coppie): Se sei in coppia, fate una prova insieme. Uno dei due dovrebbe muoversi o alzarsi mentre l’altro resta sdraiato. Valutate quanto il movimento viene percepito.
  • Poniti Domande: È troppo caldo? Sento l’odore? È troppo morbido/duro? Riesco a girarmi facilmente?
  • Ignora il Venditore (a volte): I venditori possono avere interessi a spingere certi modelli. Ascolta i loro consigli, ma fidati principalmente delle tue sensazioni e delle tue ricerche.

Materassi Online vs. Negozi Fisici per un 170 x 190 cm

La scelta tra acquisto online e in negozio fisico è sempre più rilevante, soprattutto per una misura speciale come il 170×190 cm. Entrambe le opzioni hanno pro e contro.

Acquisto Online

  • Vantaggi:
    • Periodo di Prova Generoso: Questo è il più grande vantaggio. Molti marchi online (Emma, Baldiflex, ma anche rivenditori di brand più tradizionali) offrono dai 100 ai 365 giorni di prova con reso gratuito, consentendoti di testare il materasso nel comfort di casa tua. Questo è fondamentale per una decisione consapevole.
    • Prezzi Competitivi: Spesso i materassi online sono più economici perché non ci sono i costi di gestione di un negozio fisico. Molte aziende vendono direttamente al consumatore, eliminando intermediari.
    • Vasta Scelta: Online trovi una gamma molto più ampia di modelli, marche e tipologie, comprese le misure non standard che possono essere ordinate su misura.
    • Comodità: Puoi fare acquisti da casa tua a qualsiasi ora, senza pressioni da parte dei venditori.
    • Recensioni: Hai accesso a un’enorme quantità di recensioni di altri acquirenti, che possono fornire informazioni preziose.
  • Svantaggi:
    • Non Puoi Provare Prima: Non puoi toccare o sdraiarti sul materasso prima dell’acquisto, a meno che non abbiano showroom fisici in pochi luoghi specifici.
    • Consegna: Il materasso arriva a casa tua, spesso compresso in una scatola. Sebbene sia comodo, potresti aver bisogno di aiuto per posizionarlo sul letto, soprattutto per misure grandi come il 170×190.
    • Gestione del Reso: Anche se il reso è gratuito, organizzare il ritiro di un materasso può essere un po’ più laborioso rispetto a un piccolo pacco.
  • Consigli per il 170×190 online: Assicurati che il sito indichi chiaramente la disponibilità della misura 170×190 cm o la possibilità di ordinarla su misura. Controlla i tempi di spedizione per le misure non standard.

Acquisto in Negozio Fisico

  • Vantaggi:
    • Provare Fisicamente: Puoi sdraiarti sul materasso e toccare i materiali. Questo può darti una prima impressione (ma attenzione, non è un test definitivo, come detto sopra).
    • Consulenza Personalizzata: Puoi parlare con un venditore che può guidarti attraverso le diverse opzioni e rispondere alle tue domande (anche se è sempre bene essere informati e non farsi influenzare troppo).
    • Consegna e Installazione: Molti negozi offrono servizi di consegna e installazione, a volte anche il ritiro del vecchio materasso.
  • Svantaggi:
    • Prezzi Più Alti: Generalmente, i prezzi sono maggiori a causa dei costi operativi del negozio.
    • Scelta Limitata: I negozi hanno uno spazio espositivo limitato e possono offrire solo una frazione dei modelli disponibili online. Potrebbe essere molto difficile trovare un materasso 170×190 cm in pronta consegna o anche da ordinare.
    • Pressione di Vendita: Potresti sentire la pressione a comprare, il che può portare a decisioni affrettate.
    • Mancanza di Periodo di Prova: La maggior parte dei negozi fisici non offre periodi di prova a casa, rendendo il reso molto più difficile o impossibile se il materasso non ti soddisfa.
  • Consigli per il 170×190 in negozio: Chiama in anticipo per verificare la disponibilità della misura 170×190 cm o la possibilità di ordinarla su misura. Chiedi informazioni sulle politiche di reso e garanzia prima di recarti.

La Sostenibilità e l’Impatto Ambientale nella Scelta del Materasso

Nell’era della consapevolezza ambientale, considerare la sostenibilità di un materasso è diventato un fattore importante. Un materasso è un oggetto voluminoso e la sua produzione e smaltimento hanno un impatto.

Materiali Eco-Friendly e Produzione Sostenibile

  • Lattice Naturale: Derivato dalla linfa dell’albero della gomma, è una risorsa rinnovabile. I materassi in lattice 100% naturale (controlla le certificazioni come GOLS – Global Organic Latex Standard) sono biodegradabili e non contengono sostanze chimiche nocive.
  • Lana, Cotone Biologico, Lino, Bambù: Queste fibre naturali sono eccellenti per le imbottiture e i rivestimenti. Sono traspiranti, durevoli e biodegradabili. Cerca certificazioni come GOTS (Global Organic Textile Standard) per il cotone biologico.
  • Materassi Ibridi con Materiali Riciclati: Alcuni produttori utilizzano molle in acciaio riciclato o strati di schiuma derivati da materiali riciclati.
  • Schiume Certificate: Se opti per il memory foam o il poliuretano, cerca materassi con certificazioni come CertiPUR-US® (per gli Stati Uniti e Canada) o OEKO-TEX® Standard 100 (a livello globale). Queste certificazioni garantiscono che le schiume siano prive di sostanze chimiche nocive, metalli pesanti, formaldeide e altri composti organici volatili (COV) che possono rilasciare odori sgradevoli e impattare sulla qualità dell’aria interna.
  • Processi Produttivi a Basso Impatto: Alcune aziende si impegnano a ridurre l’impronta carbonica, a utilizzare energie rinnovabili e a minimizzare gli sprechi durante la produzione.

Smaltimento e Riciclo del Vecchio Materasso

Il problema più grande per la sostenibilità di un materasso è spesso il suo smaltimento.

  • Servizi di Ritiro: Molti rivenditori (soprattutto quelli fisici, ma anche alcuni online) offrono il servizio di ritiro del vecchio materasso contestualmente alla consegna del nuovo. Questo è il modo più semplice e spesso ecologico per smaltirlo, poiché il rivenditore si occupa di inviarlo ai centri di riciclo o smaltimento appropriati.
  • Centri di Raccolta Comunali: Se il rivenditore non offre il servizio, puoi portare il tuo vecchio materasso presso l’isola ecologica o il centro di raccolta rifiuti del tuo comune. Molti comuni hanno strutture dedicate al riciclo dei materassi.
  • Associazioni e Onlus: In alcuni casi, se il materasso è ancora in buone condizioni igieniche e strutturali, potresti donarlo a enti di beneficenza o associazioni che lo ricondizionano per persone bisognose. Verifica sempre le condizioni di accettazione.
  • Riciclo: Un materasso è composto da materiali diversi (acciaio, schiuma, tessuto, legno) che possono essere separati e riciclati. L’acciaio delle molle viene fuso, le schiume possono essere sminuzzate e riutilizzate per imbottiture o come combustibile, e i tessuti possono essere riciclati. Informarsi sulle opzioni di riciclo nella propria zona è un passo importante per una scelta sostenibile.

Considerare questi aspetti ti permette non solo di fare una scelta migliore per la tua salute e il tuo riposo, ma anche di contribuire a un consumo più responsabile e a un minore impatto ambientale.

FAQ sul Materasso Matrimoniale 170 x 190 cm

Cos’è un materasso matrimoniale 170 x 190 cm?

Un materasso matrimoniale 170 x 190 cm è un materasso per due persone con una larghezza di 170 centimetri e una lunghezza di 190 centimetri, una misura intermedia tra il matrimoniale standard italiano (160×190) e il matrimoniale alla francese (140×190), offrendo più spazio del primo ma essendo più compatto del secondo. Materasso matrimoniale mondo convenienza

Il 170 x 190 cm è una misura standard in Italia?

No, il 170 x 190 cm non è una misura standard in Italia. Le misure standard per i materassi matrimoniali sono tipicamente 160 x 190 cm o 160 x 200 cm.

Quali sono i vantaggi di un materasso 170 x 190 cm?

I vantaggi includono più spazio per coppia rispetto al 160×190 cm, un buon compromesso per camere di medie dimensioni e maggiore comfort per chi si muove molto durante il sonno.

Quali sono gli svantaggi di un materasso 170 x 190 cm?

Gli svantaggi principali sono la minore disponibilità (spesso va ordinato su misura), tempi di attesa più lunghi e la difficoltà nel trovare biancheria da letto specifica per questa dimensione.

Dove posso acquistare un materasso 170 x 190 cm?

Puoi acquistarlo presso negozi specializzati che offrono materassi su misura o da produttori online che permettono personalizzazioni delle dimensioni.

Quanto costa in media un materasso 170 x 190 cm?

Il costo può variare ampiamente in base ai materiali e alla marca, ma aspettati un prezzo superiore rispetto alle misure standard, con una fascia che può andare dai €350 (per modelli base) a oltre €1500 (per modelli di alta gamma o su misura). Materasso memory foam 140×200

Che tipo di rete serve per un materasso 170 x 190 cm?

È necessaria una rete a doghe di dimensioni esatte 170 x 190 cm. Se la tua rete è più grande o più piccola, il materasso non si adatterà correttamente e la sua durabilità potrebbe essere compromessa.

Posso usare lenzuola per un 160 x 190 cm su un materasso 170 x 190 cm?

No, le lenzuola con angoli per un 160 x 190 cm saranno troppo piccole e non si adatteranno al materasso 170 x 190 cm.

Quale biancheria da letto è adatta per un materasso 170 x 190 cm?

La soluzione migliore è la biancheria su misura. In alternativa, puoi utilizzare lenzuola per un 180 x 200 cm, che saranno leggermente abbondanti ma generalmente gestibili.

Quali materiali sono disponibili per i materassi 170 x 190 cm?

Sono disponibili tutti i materiali principali: memory foam, lattice, molle insacchettate indipendenti, molle tradizionali e materassi ibridi.

Qual è il materasso migliore per chi soffre di mal di schiena in questa misura?

Per il mal di schiena, sono consigliati materassi in memory foam o a molle insacchettate con zone di portanza differenziata, poiché offrono un supporto ergonomico che si adatta alle curve del corpo e allevia i punti di pressione. Materasso estivo

I materassi 170 x 190 cm sono più pesanti delle misure standard?

Sì, essendo più grandi delle misure standard come il 160×190, sono generalmente più pesanti, soprattutto se realizzati con materiali densi come memory foam o lattice.

Quanto tempo ci vuole per ricevere un materasso 170 x 190 cm su misura?

I tempi di consegna per un materasso su misura possono variare, ma solitamente vanno da 2 a 4 settimane, a seconda del produttore e del periodo.

È possibile provare un materasso 170 x 190 cm prima dell’acquisto?

In negozio è difficile trovare questa misura per una prova. Molti marchi online offrono un periodo di prova a casa (es. 100 giorni) che è il modo migliore per testare realmente il materasso.

Qual è la durata media di un materasso 170 x 190 cm?

La durata media è di 7-10 anni, ma può variare in base alla qualità dei materiali, alla cura e alla manutenzione.

I materassi 170 x 190 cm hanno una garanzia?

Sì, come tutti i materassi di qualità, anche quelli di questa misura dovrebbero avere una garanzia del produttore, solitamente di 5-10 anni, che copre difetti di fabbricazione. Materassi vendita roma

Come si pulisce un materasso 170 x 190 cm?

Utilizza un coprimaterasso lavabile regolarmente. Per il materasso stesso, aspiralo periodicamente e tratta le macchie con un panno umido e un detergente delicato, evitando di bagnarlo eccessivamente.

Devo girare o ruotare un materasso 170 x 190 cm?

Sì, è consigliabile ruotare il materasso (testa-piedi) ogni 3-6 mesi per garantire un’usura uniforme. Se ha un lato estivo/invernale, capovolgilo due volte l’anno.

Posso usare una struttura letto standard per un materasso 170 x 190 cm?

No, hai bisogno di una struttura letto che sia specificamente progettata o adattata per un materasso 170 x 190 cm, altrimenti il materasso non si adatterà correttamente.

Qual è il materasso 170 x 190 cm più adatto per chi ha caldo di notte?

I materassi a molle insacchettate offrono la migliore traspirabilità. Anche i materassi in lattice o in memory foam di nuova generazione con tecnologie di raffreddamento (es. gel, open cell) possono essere una buona scelta.

Qual è il livello di rigidità ideale per un materasso 170 x 190 cm?

Il livello di rigidità ideale dipende dalle tue preferenze personali, dalla posizione del sonno e dal peso corporeo. Un materasso medio-rigido è spesso una buona scelta per la maggior parte delle persone e posizioni. Sottovuoto materasso matrimoniale

I materassi 170 x 190 cm sono più costosi rispetto ai 160 x 190 cm?

Sì, solitamente un materasso 170 x 190 cm costa leggermente di più rispetto a un 160 x 190 cm, essendo una misura non standard che spesso richiede una produzione su ordinazione.

Quali sono le certificazioni importanti da cercare in un materasso 170 x 190 cm?

Cerca certificazioni come OEKO-TEX Standard 100 (per l’assenza di sostanze nocive), CertiPUR-US (per la qualità delle schiume), GOLS (per il lattice naturale) o GOTS (per i tessuti biologici).

È difficile rivendere un materasso 170 x 190 cm usato?

Sì, data la sua natura non standard, potrebbe essere più difficile rivenderlo rispetto a un materasso di misura più comune.

Posso ordinare un materasso 170 x 190 cm con due diverse rigidità?

Alcuni produttori offrono la possibilità di personalizzare il materasso con due diverse rigidità (una per ogni lato del letto), ideale per le coppie con preferenze diverse. Verifica con il fornitore.

Il materasso 170 x 190 cm può essere consegnato arrotolato?

Sì, molti materassi in memory foam o schiuma, anche di grandi dimensioni, possono essere compressi e arrotolati per la spedizione, facilitando il trasporto. I materassi a molle tradizionali o insacchettate ad alto numero di molle raramente lo sono. Materasso medico

Il materasso 170 x 190 cm si affosserà più facilmente essendo una misura non standard?

No, la misura in sé non influenza la propensione all’affossamento. La qualità dei materiali e la densità delle schiume/molle sono i fattori determinanti per prevenire gli affossamenti.

Ci sono top-per materassi disponibili per la misura 170 x 190 cm?

Sì, puoi trovare top-per materassi su misura o utilizzare quelli per un 180×200 che si adatteranno con un po’ di abbondanza.

Qual è il ruolo della rete nella durata del materasso 170 x 190 cm?

Una rete adeguata (robusta, a doghe e della misura corretta) è fondamentale per il corretto supporto del materasso, prevenendo deformazioni e prolungandone la vita utile.

Quanto spazio extra offre un 170 x 190 cm rispetto a un 160 x 190 cm?

Un 170 x 190 cm offre 10 cm in più di larghezza, il che si traduce in 1900 cm² di superficie di riposo extra, pari a circa il 6,25% di superficie in più rispetto a un 160 x 190 cm.

Materassi singolo

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Materasso matrimoniale 170
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media