Materasso scelta

Updated on

Scegliere il materasso perfetto non è una questione da prendere alla leggera; si tratta di un investimento significativo nel tuo benessere e nella qualità del tuo sonno, che influenza direttamente la tua energia, la tua produttività e persino il tuo umore. In parole povere, il materasso giusto è quello che supporta al meglio la tua colonna vertebrale, si adatta alle tue abitudini di sonno e ti offre il massimo comfort senza causare punti di pressione o fastidi. Non esiste una soluzione universale, ma piuttosto una combinazione di fattori come il materiale, la fermezza, le dimensioni e le esigenze individuali che convergono nella scelta ideale per te. Preparati a scoprire come navigare tra le diverse opzioni e prendere una decisione informata che rivoluzionerà le tue notti.

Prodotto/Marca Caratteristiche Principali Tipo di Materiale Livello di Fermezza Prezzo Indicativo (€)
Emma Original Tecnologia a strati multipli, supporto ergonomico, traspirante Schiuma (Memory Foam, Schiuma Fredda) Medio-Fermo 400-800
Materasso Hypnia Benessere Supremo Memory foam di alta densità, molle insacchettate, termoregolazione Ibrido (Memory Foam, Molle Insacchettate) Medio 500-1000
Materasso Tediber Combinazione di schiume ad alta densità e molle, resiliente Ibrido (Schiuma, Molle) Medio-Fermo 600-1100
Materasso Dorelan Nube Myform Memory Air, alta traspirabilità, ergonomico Schiuma (Myform Memory Foam) Medio-Morbido 800-1500
Materasso Permaflex Excellence Molle indipendenti, Box System, tessuti anallergici Molle Indipendenti Fermo 700-1300
Materasso Simmons Beautyrest Recharge Molle Beautyrest ™ indipendenti, diverse zone di comfort Molle Indipendenti Variabile (Medio-Fermo) 900-1800
Coprimaterasso Zucchi Protezione, igiene, comfort aggiuntivo Cotone, Microfibra N/A (Accessorio) 30-100

Table of Contents

La Scienza del Sonno: Perché il Materasso Conto Così Tanto

Sembra banale, ma la qualità del sonno è il fondamento della nostra salute. Un buon materasso non è solo un lusso, è uno strumento essenziale per un sonno ristoratore. Durante la notte, il nostro corpo si rigenera, i muscoli si rilassano e il cervello elabora le informazioni. Se il supporto non è adeguato, la colonna vertebrale può assumere posizioni innaturali, portando a dolori cronici, rigidità mattutina e un sonno frammentato. Pensateci: passiamo circa un terzo della nostra vita a dormire. Investire in un materasso di qualità significa investire nella propria salute a lungo termine.

Amazon

  • Supporto Spinale: Un materasso adeguato mantiene la colonna vertebrale allineata, alleviando la pressione su nervi e dischi.
  • Riduzione dei Punti di Pressione: Distribuisce uniformemente il peso corporeo, evitando fastidiosi punti di pressione che possono causare intorpidimento o dolore.
  • Regolazione della Temperatura: Molti materiali moderni sono progettati per favorire la traspirazione e dissipare il calore, prevenendo il surriscaldamento notturno.
  • Igiene: Un buon materasso, soprattutto se dotato di rivestimenti sfoderabili e lavabili, contribuisce a mantenere un ambiente di sonno igienico, riducendo l’accumulo di acari della polvere e allergeni.

Capire i Materiali: Qual è la Scelta Giusta per Te?

Il mercato offre una varietà incredibile di materassi, ognuno con caratteristiche uniche. Conoscerli ti aiuterà a restringere il campo e a identificare ciò che si adatta meglio alle tue esigenze. I comodissimi materassi

Materassi a Molle Insacchettate

Questi materassi sono costituiti da centinaia, a volte migliaia, di molle indipendenti, ciascuna racchiusa in un sacchetto di tessuto. Questo sistema permette alle molle di muoversi singolarmente, offrendo un supporto puntuale e una maggiore adattabilità al profilo del corpo. Sono ideali per chi dorme in coppia, poiché minimizzano il trasferimento del movimento.

  • Vantaggi:
    • Supporto Personalizzato: Ogni molla risponde individualmente alla pressione, adattandosi alle curve del corpo.
    • Traspirabilità: La struttura a molle favorisce un’ottima circolazione dell’aria, mantenendo il materasso fresco.
    • Durata: Sono generalmente molto resistenti e mantengono la loro forma nel tempo.
    • Indipendenza di Movimento: Se dormi con un partner, non sentirai i suoi movimenti.
  • Svantaggi:
    • Possono essere più costosi rispetto ad altre tipologie.
    • Alcuni modelli possono risultare molto rigidi se non abbinati a strati superficiali in memory foam o lattice.

Materassi in Memory Foam

Il memory foam è un materiale viscoelastico sviluppato dalla NASA. La sua caratteristica principale è la capacità di “memorizzare” la forma del corpo, adattandosi perfettamente alle sue curve sotto l’effetto del calore e del peso. Questo offre un comfort avvolgente e una notevole riduzione dei punti di pressione.

  • Vantaggi:
    • Adattabilità Estrema: Si conforma perfettamente al corpo, alleviando la pressione e supportando la colonna vertebrale.
    • Isolamento del Movimento: Ideale per le coppie, poiché assorbe i movimenti, evitando che disturbino il partner.
    • Comfort Avvolgente: Sensazione di essere “abbracciati” dal materasso.
  • Svantaggi:
    • Riscaldamento: Alcuni memory foam tradizionali possono trattenere il calore, rendendo il materasso meno fresco. I modelli più recenti, tuttavia, utilizzano tecnologie di raffreddamento (es. gel, celle aperte) per mitigare questo problema.
    • Sensazione di “Affondamento”: Alcune persone non apprezzano la sensazione di affondare nel materasso.
    • Odore Iniziale: Possono avere un leggero odore chimico nei primi giorni, che tende a svanire.

Materassi in Lattice

Il lattice può essere naturale (dalla linfa dell’albero della gomma) o sintetico. Offre un supporto elastico e reattivo, con una buona capacità di adattamento alle forme del corpo. È noto per la sua durata e le proprietà anallergiche e antiacaro.

  • Vantaggi:
    • Elasticità e Reattività: Si adatta bene al corpo ma recupera rapidamente la sua forma, facilitando i movimenti durante il sonno.
    • Igienico: Il lattice è naturalmente anallergico, antibatterico e resistente agli acari della polvere.
    • Traspirabilità: La sua struttura a celle aperte favorisce una buona circolazione dell’aria.
    • Durata: I materassi in lattice sono molto resistenti e durevoli.
  • Svantaggi:
    • Peso: Possono essere molto pesanti, rendendoli difficili da spostare.
    • Costo: Generalmente più costosi rispetto ad altri tipi.
    • Allergie: Rare, ma alcune persone possono essere allergiche al lattice naturale.

Materassi Ibridi

Un materasso ibrido combina due o più tecnologie, tipicamente uno strato di molle insacchettate alla base con strati superiori di memory foam, lattice o altre schiume. L’obiettivo è sfruttare i punti di forza di ciascun materiale per offrire un equilibrio tra supporto, comfort e traspirabilità.

  • Vantaggi:
    • Il Meglio di Entrambi i Mondi: Unisce il supporto delle molle con il comfort e l’adattabilità delle schiume.
    • Traspirabilità Migliorata: Le molle favoriscono la circolazione dell’aria.
    • Durata: Tendono ad essere molto durevoli.
  • Svantaggi:
    • Costo: Spesso tra i più costosi.
    • Peso: Possono essere piuttosto pesanti.

Livello di Fermezza: Morbido, Medio o Fermo?

La fermezza è un fattore cruciale, spesso mal interpretato. Molti credono che un materasso molto duro sia sempre la scelta migliore per la schiena, ma non è così. La fermezza ideale dipende da diversi fattori: Letto con rete e materasso

  • Posizione di Sonno:
    • Dormi sulla Schiena: Un materasso di fermezza media-ferma è spesso l’ideale. Deve supportare la curva naturale della colonna vertebrale senza creare spazi vuoti o spingere eccessivamente le spalle e i fianchi.
    • Dormi sul Fianco: Un materasso di fermezza media-morbida è preferibile. Deve permettere alle spalle e ai fianchi di affondare leggermente per mantenere la colonna vertebrale allineata. Un materasso troppo duro può causare punti di pressione.
    • Dormi a Pancia in Giù: Un materasso di fermezza media-ferma è solitamente consigliato per evitare che il bacino affondi troppo, mantenendo la colonna vertebrale dritta. Tuttavia, dormire a pancia in giù è spesso sconsigliato per la salute della schiena e del collo.
  • Peso Corporeo:
    • Persone Leggere (sotto 60 kg): Tendono a preferire materassi più morbidi, poiché non applicano abbastanza pressione per attivare il supporto di un materasso più fermo.
    • Persone di Peso Medio (60-100 kg): Si trovano bene con una fermezza media.
    • Persone Pesanti (oltre 100 kg): Necessitano di un materasso più fermo per un supporto adeguato e per evitare che il corpo affondi troppo profondamente.
  • Preferenze Personali e Dolori:
    • Se soffri di mal di schiena, spesso un materasso di fermezza media o medio-ferma è consigliato, a meno che il tuo medico non indichi diversamente. L’obiettivo è il supporto spinale.
    • Se preferisci una sensazione di avvolgimento, potresti optare per un materasso più morbido o un memory foam. Se ami una sensazione di sostegno energico, potresti preferire un materasso a molle o un lattice più fermo.

Ricorda che la “fermezza” può essere soggettiva. Un materasso “fermo” per una persona leggera può sembrare “extra-fermo” per un’altra. La chiave è provare e ascoltare il proprio corpo.

Dimensioni e Spazio: Non Sottovalutare l’Importanza

Le dimensioni del materasso non sono solo una questione di spazio nella stanza, ma influenzano direttamente la qualità del sonno, specialmente se dormi in coppia o se ti muovi molto durante la notte.

  • Singolo (80/90×190/200 cm): Ideale per bambini, adolescenti o adulti che dormono da soli e hanno spazio limitato.
  • Piazza e Mezza (120×190/200 cm): Ottimo per chi dorme da solo e desidera più spazio, o per stanze singole più grandi.
  • Matrimoniale Standard (160×190/200 cm): La dimensione più comune per le coppie, offre spazio sufficiente per due persone di corporatura media.
  • King Size (180×190/200 cm): Per chi desidera il massimo dello spazio e del comfort in coppia, o per famiglie con bambini piccoli che occasionalmente salgono nel letto.
  • Queen Size (150×190/200 cm): Meno comune in Italia, ma presente in alcuni contesti, offre un buon compromesso tra matrimoniale e King Size.

Consigli Pratici:

  • Misura la tua stanza: Assicurati che il materasso scelto si adatti comodamente alla tua camera da letto, lasciando spazio sufficiente per muoversi.
  • Considera l’altezza: Oltre alla lunghezza e larghezza, pensa all’altezza del materasso. Alcuni materassi moderni sono molto alti e potrebbero non essere adatti a tutte le reti o testiere.
  • Spazio per muoversi: Se tu o il tuo partner vi girate spesso, un materasso più grande ridurrà le possibilità di disturbarvi a vicenda.

Accessori Essenziali: Migliorare l’Esperienza del Sonno

Un buon materasso è il punto di partenza, ma alcuni accessori possono elevare ulteriormente la tua esperienza di sonno, proteggere il tuo investimento e prolungarne la durata.

Coprimaterasso

Un Coprimaterasso Zucchi (o di altre marche) è un elemento indispensabile. Non solo protegge il materasso da macchie, liquidi e usura, ma può anche aggiungere un ulteriore strato di comfort o contribuire all’igiene del letto. King size materasso

  • Tipi di Coprimaterasso:
    • Impermeabili: Ottimi per proteggere da liquidi, ideali per bambini o persone anziane.
    • Trapuntati: Aggiungono morbidezza e ammortizzazione.
    • Anallergici/Anti-acaro: Realizzati con materiali che impediscono la proliferazione di acari e batteri, ideali per chi soffre di allergie.
    • Termoregolatori: Con tessuti speciali che aiutano a mantenere la temperatura corporea ottimale.
  • Vantaggi:
    • Protezione: Estende la vita del materasso.
    • Igiene: Facile da lavare, mantiene il letto pulito.
    • Comfort Aggiuntivo: Può alterare leggermente la sensazione del materasso, rendendolo più morbido o fresco.

Topper per Materasso

Un topper è uno strato aggiuntivo che si posiziona sopra il materasso. Può essere in memory foam, lattice, piuma o altre schiume. È un’ottima soluzione se il tuo materasso è un po’ troppo rigido, se vuoi aggiungere un tocco di lusso senza comprare un nuovo materasso, o se vuoi migliorare il comfort di un materasso leggermente usurato.

  • Vantaggi:
    • Migliora il Comfort: Può rendere un materasso troppo duro più morbido e accogliente.
    • Aumenta la Vita del Materasso: Protegge la superficie del materasso dall’usura diretta.
    • Soluzione Economica: Un’alternativa più economica all’acquisto di un nuovo materasso.
  • Svantaggi:
    • Non può risolvere problemi strutturali di un materasso vecchio o danneggiato.
    • Alcuni topper in memory foam possono trattenere il calore.

Provare Prima di Acquistare: L’Importanza della Prova Pratica

Acquistare un materasso online è comodo, ma la prova pratica in negozio rimane fondamentale. Ogni corpo è diverso e ciò che funziona per uno potrebbe non funzionare per un altro.

  • Visita un Negozio Specializzato: Sdraiati su diversi modelli, dedicando almeno 10-15 minuti per materasso. Non aver fretta.
  • Prova la Tua Posizione di Sonno Abituale: Se dormi sul fianco, prova a sdraiarti sul fianco. Se dormi sulla schiena, fai lo stesso.
  • Non Aver Paura di Chiedere: Interroga il personale sulla composizione, sulla garanzia, sul periodo di prova e sulle politiche di reso.
  • Periodo di Prova a Casa: Molti marchi offrono un periodo di prova a casa (spesso 100 giorni o più). Sfrutta questa opportunità! Un materasso che sembra perfetto in negozio potrebbe non esserlo dopo alcune notti. Questo è il vero “stress test”.

La Manutenzione del Materasso: Farlo Durare nel Tempo

Anche il miglior materasso ha bisogno di cure per mantenere le sue prestazioni e durare a lungo. Una corretta manutenzione è la chiave per proteggere il tuo investimento.

  • Rotazione e Capovolgimento:
    • Rotazione (Testa-Piedi): Ogni 3-6 mesi, ruota il materasso di 180 gradi (la parte dove metti la testa va dove metti i piedi e viceversa). Questo aiuta a distribuire l’usura in modo uniforme e prevenire avvallamenti.
    • Capovolgimento (Sopra-Sotto): Se il tuo materasso è double-face (ha due lati utilizzabili), capovolgilo ogni 3-6 mesi. Molti materassi moderni sono single-face e non vanno capovolti. Controlla le istruzioni del produttore.
  • Pulizia Regolare:
    • Aspirazione: Aspira regolarmente la superficie del materasso per rimuovere polvere, acari della polvere e cellule morte della pelle.
    • Pulizia delle Macchie: In caso di macchie, usa un panno umido con una soluzione delicata di sapone neutro e acqua fredda. Non saturare il materasso e assicurati che si asciughi completamente prima di rimettere le lenzuola.
    • Aerazione: Lascia il letto “aperto” per un po’ ogni mattina prima di rifarlo per permettere all’umidità di evaporare.
  • Protezione: Utilizza sempre un coprimaterasso lavabile per proteggere il materasso da macchie e liquidi.
  • Base Adeguata: Assicurati che il materasso sia posizionato su una rete o una base adatta, che fornisca un supporto uniforme. Una base inadeguata può compromettere il materasso e invalidare la garanzia.
  • Evita Salti e Pressione Concentrata: Non saltare sul materasso e cerca di evitare di sederti sempre sullo stesso bordo, per prevenire l’usura precoce in aree specifiche.

Seguendo questi semplici passaggi, il tuo materasso ti garantirà anni di sonno di qualità e benessere.


Domande Frequenti

Qual è il miglior materasso per chi soffre di mal di schiena?

Il miglior materasso per il mal di schiena è solitamente quello di fermezza media o medio-ferma, che fornisce un supporto adeguato alla colonna vertebrale mantenendola allineata senza creare punti di pressione. Materiali come il memory foam di alta densità o le molle insacchettate possono essere ottimi, a seconda delle preferenze individuali e della posizione di sonno. Letto a una piazza e mezza con materasso

Quanto spesso dovrei sostituire il mio materasso?

Generalmente, un materasso dovrebbe essere sostituito ogni 7-10 anni. La durata effettiva può variare a seconda del tipo di materasso, della qualità dei materiali, dell’uso e della manutenzione. Segnali di usura come avvallamenti, dolori al risveglio o una sensazione di scomodità indicano che è ora di cambiarlo.

Un materasso più duro è sempre migliore per la schiena?

No, non è sempre vero. Un materasso troppo duro può non adattarsi alle curve naturali del corpo, creando punti di pressione e non offrendo il giusto supporto alla colonna vertebrale. La fermezza ideale dipende dal peso corporeo, dalla posizione di sonno e dalle preferenze personali.

Come faccio a capire la fermezza di un materasso?

La fermezza di un materasso è soggettiva. Il modo migliore per capirla è sdraiarsi sul materasso nella propria posizione di sonno abituale per almeno 10-15 minuti. La colonna vertebrale dovrebbe rimanere allineata e non dovrebbero esserci punti di pressione.

Posso usare un materasso in memory foam su una rete a doghe?

Sì, i materassi in memory foam sono generalmente compatibili con le reti a doghe, purché le doghe siano ravvicinate (non più di 5-7 cm di spazio tra l’una e l’altra) e forniscano un supporto uniforme. Doghe troppo distanziate possono causare avvallamenti e danneggiare il materasso.

È normale sentire un odore quando apro un nuovo materasso?

Sì, è normale che i materassi nuovi, specialmente quelli in memory foam, emettano un leggero odore (noto come “off-gassing”) nei primi giorni. Questo è dovuto ai composti organici volatili (VOC) rilasciati dai materiali, ed è generalmente innocuo. Lasciare il materasso arieggiare in una stanza ben ventilata per 24-72 ore aiuterà a dissipare l’odore. Top memory per materasso

Quanto tempo ci vuole per abituarsi a un nuovo materasso?

Potrebbe volerci del tempo per abituarsi a un nuovo materasso, soprattutto se il precedente era molto diverso o usurato. Generalmente, il periodo di adattamento può durare da qualche giorno a diverse settimane (fino a 30 giorni). Molti produttori offrono un periodo di prova proprio per questo motivo.

Posso capovolgere il mio materasso per prolungarne la durata?

Dipende dal materasso. Molti materassi moderni sono progettati per essere “single-face” (con un solo lato utilizzabile) e non vanno capovolti. Altri sono “double-face” e possono essere capovolti regolarmente (oltre a ruotati testa-piedi) per distribuire l’usura. Consulta le istruzioni del produttore.

Qual è la differenza tra un materasso in lattice naturale e uno sintetico?

Il lattice naturale è derivato dalla linfa dell’albero della gomma e tende a essere più elastico, traspirante e anallergico. Il lattice sintetico è prodotto chimicamente ed è generalmente meno costoso, ma potrebbe non avere le stesse proprietà di durata e traspirabilità del naturale.

I materassi ibridi sono una buona scelta?

Sì, i materassi ibridi sono spesso un’ottima scelta perché combinano i vantaggi di diverse tecnologie, come il supporto delle molle insacchettate e il comfort adattivo del memory foam o del lattice. Offrono un buon equilibrio tra sostegno, traspirabilità e riduzione della pressione.

Cosa sono le “zone differenziate” in un materasso?

Le zone differenziate (spesso 3, 5, 7 o più) si riferiscono a diverse aree del materasso che hanno livelli di fermezza o supporto leggermente diversi. Questo è progettato per adattarsi meglio alle diverse parti del corpo (es. spalle, fianchi, gambe), offrendo un supporto ergonomico ottimale. Topper 160 x 190 migliore

Un materasso ortopedico è il migliore per tutti?

Il termine “ortopedico” si riferisce a un materasso progettato per offrire un supporto extra alla colonna vertebrale. Non significa necessariamente che sia il migliore per tutti. L’efficacia dipende dalle esigenze individuali e dalla causa di eventuali dolori. Spesso, un materasso ortopedico è più fermo.

I materassi in schiuma fredda sono traspiranti?

Sì, la schiuma fredda (o schiuma HR – High Resilience) è nota per la sua struttura a celle aperte che favorisce una maggiore traspirazione rispetto al memory foam tradizionale. È un’ottima opzione per chi tende a sentire caldo durante la notte ma desidera i benefici della schiuma.

Come posso pulire una macchia sul materasso?

Per pulire una macchia, tampona delicatamente con un panno pulito leggermente inumidito con acqua fredda e, se necessario, una piccola quantità di sapone neutro. Non strofinare e non saturare il materasso. Assicurati che l’area sia completamente asciutta prima di rimettere le lenzuola. L’uso di un coprimaterasso lavabile è sempre consigliato.

Il mio materasso ha un avvallamento. È coperto dalla garanzia?

Dipende dalle condizioni della garanzia del produttore. La maggior parte delle garanzie copre avvallamenti significativi (spesso più di 2-3 cm) che non sono causati da un uso improprio o da una base inadeguata. È fondamentale controllare i termini specifici della garanzia.

Qual è l’importanza della base del letto?

La base del letto (rete a doghe, base a molle, base fissa) è fondamentale quanto il materasso stesso. Deve fornire un supporto uniforme e stabile. Una base inadeguata può compromettere le prestazioni del materasso, causare avvallamenti e persino invalidare la garanzia. Materasso scontatissimo

I materassi in memory foam sono adatti per chi dorme a pancia in giù?

I materassi in memory foam possono essere adatti per chi dorme a pancia in giù, ma è cruciale che non siano troppo morbidi. Un memory foam troppo morbido può far affondare troppo l’addome, causando una curvatura innaturale della colonna vertebrale. Una fermezza medio-ferma è preferibile.

Devo girare il materasso se è single-face?

Se il materasso è “single-face” (progettato per essere usato su un solo lato), non devi capovolgerlo. Tuttavia, dovresti comunque ruotarlo (testa-piedi) ogni 3-6 mesi per distribuire l’usura in modo più uniforme e prolungarne la durata.

Qual è il materasso ideale per le coppie?

Per le coppie, un materasso che minimizza il trasferimento del movimento è l’ideale. I materassi a molle insacchettate o in memory foam (o ibridi) sono ottime scelte in quanto le molle indipendenti o la densità del memory foam impediscono ai movimenti di un partner di disturbare l’altro.

I materassi in lattice causano allergie?

Il lattice naturale può scatenare reazioni allergiche in persone predisposte. Tuttavia, è un’allergia relativamente rara. Molti materassi in lattice sono trattati per essere ipoallergenici o sono realizzati con lattice sintetico che riduce il rischio.

Qual è la durata media di un materasso in memory foam?

Un materasso in memory foam di buona qualità può durare tra 8 e 10 anni, a seconda della densità della schiuma e dell’uso. Materiali di alta qualità tendono a mantenere le loro proprietà più a lungo. Materassi a molle matrimoniali

Come posso smaltire il mio vecchio materasso?

Lo smaltimento dei materassi varia a seconda del comune. Spesso è possibile portarli presso un’isola ecologica o richiedere il ritiro a domicilio da parte del servizio di nettezza urbana. Alcuni rivenditori offrono il servizio di ritiro dell’usato con l’acquisto di un nuovo materasso.

Un topper per materasso può risolvere i problemi di un materasso vecchio?

Un topper può migliorare temporaneamente il comfort di un materasso leggermente usurato o troppo rigido, ma non può risolvere problemi strutturali significativi come cedimenti o avvallamenti profondi. Se il materasso è arrivato alla fine del suo ciclo di vita, è meglio sostituirlo.

Quanto costa in media un buon materasso?

Il prezzo di un buon materasso può variare notevolmente a seconda del tipo, delle dimensioni, dei materiali e del marchio. Un materasso matrimoniale di qualità media può costare tra i 400 e i 1000 euro, mentre modelli di alta gamma o con tecnologie avanzate possono superare i 1500-2000 euro.

I materassi sfoderabili sono migliori?

I materassi sfoderabili offrono un vantaggio in termini di igiene, poiché il rivestimento può essere rimosso e lavato, riducendo l’accumulo di acari della polvere e allergeni. Questo è particolarmente utile per chi soffre di allergie.

Qual è la differenza tra un materasso rigido e uno fermo?

Spesso i termini vengono usati in modo intercambiabile, ma “rigido” può implicare una mancanza di adattabilità alle curve del corpo, mentre “fermo” indica un buon supporto senza necessariamente essere scomodo. Un materasso fermo di qualità dovrebbe comunque adattarsi al corpo per un supporto ergonomico. Materassi per brandine

È necessario girare i materassi ogni tot mesi?

Sì, è consigliabile ruotare il materasso (testa-piedi) ogni 3-6 mesi per distribuire l’usura e prolungarne la durata. Se il materasso è double-face, dovresti anche capovolgerlo periodicamente.

I materassi più spessi sono sempre migliori?

Non necessariamente. Lo spessore del materasso non è di per sé un indicatore di qualità o comfort. Un materasso più spesso può contenere più strati e offrire un supporto più complesso, ma un materasso di qualità con meno strati ma materiali densi e ben progettati può essere altrettanto efficace.

Posso usare una coperta elettrica su un materasso in memory foam?

L’uso di coperte elettriche su materassi in memory foam è generalmente sconsigliato. Il calore elevato e prolungato può alterare le proprietà viscoelastiche del memory foam, riducendone la capacità di adattarsi al corpo e potenzialmente danneggiandone la struttura.

Come posso testare un materasso in negozio?

Sdraiati sul materasso nella tua posizione di sonno abituale e rimani per almeno 10-15 minuti. Valuta se la tua colonna vertebrale è allineata, se ci sono punti di pressione e se ti senti a tuo aglio. Non aver paura di provare diverse posizioni e chiedere al personale.

Materasso matrimoniale usato

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Materasso scelta
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media