Materasso usato singolo

Updated on

Cercare un materasso usato singolo può sembrare un’ottima soluzione per risparmiare, ma è fondamentale essere consapevoli dei pro e dei contro per fare una scelta informata e soprattutto salutare. Sebbene l’attrattiva di un prezzo ridotto sia innegabile, un materasso usato può nascondere insidie come acari della polvere, batteri, allergeni o persino cimici da letto, oltre a una possibile perdita di supporto strutturale che ne comprometterebbe il comfort e l’ergonomia. Optare per un materasso usato richiede un’attenta valutazione delle sue condizioni igieniche e strutturali, magari privilegiando opzioni certificate o sanificate, oppure considerando alternative nuove ma economiche che garantiscano standard di igiene e supporto ottimali fin dal primo utilizzo.

Amazon

Ecco un confronto di prodotti rilevanti, alcuni nuovi e altri che offrono soluzioni pratiche per la gestione dei materassi, sia nuovi che usati:

  • Coprimaterasso impermeabile singolo Materasso singolo a molle prezzo

    • Caratteristiche Principali: Protegge il materasso da liquidi, macchie e acari della polvere. Spesso realizzato in materiali traspiranti come il cotone o il poliestere con membrana in poliuretano. Lavabile in lavatrice.
    • Prezzo Medio: €15 – €40
    • Pro: Essenziale per igienizzare un materasso usato o proteggerne uno nuovo. Prolunga la vita del materasso. Facile da pulire.
    • Contro: Alcuni modelli possono essere rumorosi o far sudare se non sono traspiranti.
  • Topper materasso singolo memory foam

    • Caratteristiche Principali: Strato aggiuntivo di memory foam da posizionare sopra il materasso esistente. Migliora il comfort e il supporto, adattandosi alla forma del corpo. Disponibile in vari spessori (es. 5-10 cm).
    • Prezzo Medio: €50 – €150
    • Pro: Può migliorare drasticamente il comfort di un materasso vecchio o troppo rigido. Alternativa economica all’acquisto di un nuovo materasso. Facile da installare e rimuovere.
    • Contro: Non risolve problemi strutturali gravi del materasso sottostante. Può trattenere calore.
  • Aspirapolvere antiacaro

    • Caratteristiche Principali: Aspirapolvere portatile con funzione UV-C o vibrazione per eliminare acari della polvere, batteri e allergeni da tessuti come materassi, divani e cuscini.
    • Prezzo Medio: €40 – €100
    • Pro: Strumento efficace per la pulizia profonda e la sanificazione di materassi usati. Utile per chi soffre di allergie.
    • Contro: Non rimuove macchie o odori persistenti. Richiede tempo per una pulizia approfondita.
  • Materasso singolo pieghevole

    • Caratteristiche Principali: Materasso compatto e facilmente riponibile, ideale per ospiti, campeggio o piccoli spazi. Spesso in schiuma o memory foam.
    • Prezzo Medio: €60 – €120
    • Pro: Estremamente versatile e salvaspazio. Soluzione igienica e nuova per esigenze temporanee.
    • Contro: Non offre lo stesso supporto e comfort di un materasso tradizionale per un uso quotidiano prolungato.
  • Kit pulizia materassi

    • Caratteristiche Principali: Set di prodotti specifici per la pulizia a secco o umida dei materassi, includendo spray igienizzanti, smacchiatori, e talvolta spazzole o panni in microfibra.
    • Prezzo Medio: €20 – €50
    • Pro: Aiuta a rimuovere macchie e odori, migliorando l’igiene. Utile per la manutenzione regolare.
    • Contro: Non garantisce una sanificazione profonda contro tutti i patogeni. Richiede tempo e attenzione.
  • Cuscino singolo memory foam Materassi in lattice e memory

    • Caratteristiche Principali: Cuscino che si adatta alla forma del collo e della testa, offrendo supporto ergonomico. Spesso ha una fodera rimovibile e lavabile.
    • Prezzo Medio: €25 – €60
    • Pro: Migliora la qualità del sonno, soprattutto se si usa un materasso di qualità inferiore. Indipendente dal materasso, quindi un buon investimento a sé stante.
    • Contro: La sua efficacia dipende dalla preferenza personale in termini di morbidezza/rigidità.
  • Rete a doghe singolo

    • Caratteristiche Principali: Base per materasso composta da doghe in legno che offrono supporto e ventilazione. Disponibile in versioni fisse o con regolazione manuale/elettrica.
    • Prezzo Medio: €70 – €150
    • Pro: Fondamentale per la corretta performance e longevità di qualsiasi materasso, nuovo o usato. Migliora la traspirazione.
    • Contro: L’acquisto di una rete nuova può superare il costo di un materasso usato molto economico.

Table of Contents

Materasso Usato Singolo: Un’Analisi Profonda tra Risparmio e Rischi per la Salute

Acquistare un materasso usato singolo può sembrare la mossa perfetta per il budget, specialmente se stai arredando una camera per gli ospiti o un piccolo appartamento. Ma, come ogni “affare”, ci sono aspetti da considerare che vanno ben oltre il semplice prezzo. Non è solo questione di risparmio, ma di salute, igiene e comfort a lungo termine. Dobbiamo guardare oltre il costo iniziale e valutare il vero valore e i potenziali pericoli.

I Vantaggi Economici di un Materasso Usato

Il primo e più ovvio motivo per cui qualcuno considererebbe un materasso usato è il risparmio economico. In un mondo dove i prezzi salgono, trovare un materasso a una frazione del costo originale può essere allettante.

  • Costo Iniziale Ridotto: Un materasso usato singolo può costare dal 10% al 40% del prezzo di uno nuovo, a seconda delle condizioni e del marchio. Questo è particolarmente utile per chi ha un budget limitato, come studenti o chi arreda una seconda casa.
  • Sostenibilità: Dare una seconda vita a un materasso significa ridurre i rifiuti e l’impatto ambientale. È un gesto eco-friendly che contribuisce all’economia circolare, evitando che un oggetto ancora utilizzabile finisca in discarica.
  • Disponibilità Immediata: Spesso, i materassi usati sono disponibili per il ritiro immediato, senza tempi di attesa per la spedizione come accade con i prodotti nuovi. Questo è un vantaggio se hai bisogno di una soluzione rapida.

Nonostante questi benefici, è fondamentale bilanciarli con i rischi. Il risparmio immediato potrebbe trasformarsi in un costo maggiore a lungo termine se il materasso non è idoneo o causa problemi di salute.

Rischi per la Salute e l’Igiene

Questo è l’aspetto più critico quando si valuta un materasso usato. I materassi sono spugne per la pelle morta, il sudore e gli acari della polvere. Vendita materassi milano

  • Acari della Polvere e Allergeni: Un materasso è un terreno fertile per gli acari della polvere. Si stima che un materasso di 10 anni possa contenere milioni di acari della polvere, insieme alle loro feci. Questi sono potenti allergeni che possono scatenare asma, rinite allergica ed eczema.
    • Statistiche: Uno studio ha rilevato che oltre il 90% delle persone con asma sono sensibili agli allergeni degli acari della polvere.
  • Batteri e Funghi: Il sudore e l’umidità creano un ambiente ideale per la proliferazione di batteri (come Staphylococcus aureus) e funghi (come muffe e lieviti). Questi possono causare infezioni cutanee, problemi respiratori e odori sgradevoli.
  • Cimici da Letto: Questo è uno dei rischi più temuti. Le cimici da letto sono difficilissime da eliminare e possono infestare rapidamente un’intera casa. Si nascondono nelle cuciture del materasso e si nutrono di sangue umano. Un materasso usato, soprattutto se acquistato da fonti non controllate, è a rischio elevato.
    • Segni di infestazione: Piccole macchie scure (escrementi), gusci vuoti di insetti, o piccoli insetti rossastri.
  • Odori Persistenti: Il materasso può aver assorbito odori di fumo, animali domestici, muffa, sudore o altri agenti che sono difficili, se non impossibili, da eliminare completamente.

Valutare le Condizioni Strutturali e il Comfort

Un materasso non è solo una questione di igiene, ma anche di supporto. Il supporto strutturale è fondamentale per la salute della colonna vertebrale e un sonno riposante.

  • Perdita di Supporto: I materassi hanno una durata di vita limitata (generalmente 7-10 anni). Con l’uso, la schiuma si comprime, le molle si indeboliscono e il materasso perde la sua capacità di sostenere adeguatamente il corpo. Questo può portare a:
    • Avvallamenti: Visibili rientranze che indicano un’usura eccessiva.
    • Molli rumorose: Se è un materasso a molle, il rumore può indicare molle rotte o usurate.
    • Mancanza di Ergonomia: Un materasso che non fornisce un supporto uniforme può causare dolori alla schiena, al collo e alle articolazioni.
  • Durata Residua: Un materasso usato ha una durata residua inferiore rispetto a uno nuovo. Anche se sembra in buone condizioni, potrebbe essere vicino alla fine del suo ciclo di vita, rendendo l’investimento poco conveniente a lungo termine.

Prima di acquistare, è cruciale ispezionare attentamente il materasso: solleva il coprimaterasso, controlla le cuciture, senti la fermezza e cerca qualsiasi segno di usura o infestazione.

Dove Acquistare un Materasso Usato in Sicurezza

Se proprio devi optare per un usato, alcune fonti sono più sicure di altre.

  • Amici e Familiari: Questa è l’opzione più sicura. Conosci la storia del materasso e le abitudini igieniche dei precedenti proprietari. Spesso questi materassi sono stati usati per un breve periodo o come riserva.
  • Negozi di Beneficenza o Onlus (con riserva): Alcuni negozi di seconda mano vendono materassi donati. Chiedi informazioni sulle loro politiche di sanificazione. Sebbene rari, alcuni potrebbero avere procedure di pulizia.
  • Rivenditori Specializzati in Usato Ricondizionato (raro per materassi): In alcuni paesi esistono aziende che ricondizionano e sanificano materassi usati. Sebbene raro in Italia, è la soluzione più professionale se disponibile. Chiedi certificazioni di sanificazione.
  • Piattaforme Online (es. subito.it, Marketplace di Facebook): Queste sono le opzioni più rischiose. La maggior parte dei materassi usati venduti online non è sanificata. È fondamentale fare un’ispezione approfondita di persona e diffidare di offerte troppo belle per essere vere. Non fidarti delle foto: chiedi video o ispeziona di persona.

Evita materassi trovati per strada o da venditori che non forniscono informazioni chiare sulla provenienza.

Come Sanificare un Materasso Usato (se proprio necessario)

Se hai già acquistato un materasso usato o ne hai ereditato uno, puoi tentare di sanificarlo, ma sii consapevole che una pulizia casalinga non sarà mai efficace come una sanificazione professionale. Materasso alto 30 cm

  • Aspirazione Profonda: Utilizza un aspirapolvere potente con una spazzola per tappezzeria. Aspira ogni lato del materasso, prestando particolare attenzione a cuciture, angoli e fessure dove acari e cimici possono nascondersi. Ripeti l’operazione più volte.
  • Pulizia a Vapore: Un pulitore a vapore può uccidere acari e batteri grazie alle alte temperature. Passa lentamente il vapore su tutta la superficie del materasso. Assicurati che il materasso si asciughi completamente in un ambiente ben ventilato per evitare la formazione di muffa. Non saturare il materasso, il vapore deve essere secco.
  • Bicarbonato di Sodio: Cospargi abbondantemente il materasso con bicarbonato di sodio, lascialo agire per diverse ore (o anche una notte intera), poi aspira accuratamente. Il bicarbonato aiuta ad assorbire odori e umidità.
  • Disinfettanti Spray Specifici: Esistono spray disinfettanti per tessuti che possono aiutare a uccidere batteri e rinfrescare il materasso. Cerca prodotti specifici per materassi, preferibilmente senza profumi aggressivi.
  • Esposizione al Sole: Se possibile, metti il materasso all’aria aperta e alla luce solare diretta per diverse ore. I raggi UV hanno proprietà germicide e l’aria aiuta a eliminare gli odori e l’umidità.
  • Coprimaterasso Integrale Anti-Acari: Dopo la pulizia, avvolgi il materasso con un coprimaterasso anti-acaro impermeabile e traspirante. Questo crea una barriera fisica contro gli allergeni e future infestazioni, ed è l’unica vera protezione per la parte interna del materasso.

Ricorda: Nessuna di queste tecniche domestiche garantisce l’eliminazione totale di tutte le infestazioni o patogeni. La sanificazione professionale è l’unica che offre maggiori garanzie.

Alternative al Materasso Usato Singolo

Se i rischi ti sembrano troppo elevati, ci sono diverse alternative che offrono un buon compromesso tra costo e qualità/igiene.

  • Materassi Singoli Economici Nuovi: Il mercato offre materassi nuovi a prezzi molto competitivi, soprattutto online. Spesso si tratta di materassi in schiuma o a molle Bonnell con un buon rapporto qualità-prezzo. Non avranno le performance di un materasso premium, ma garantiranno igiene e un supporto di base adeguato.
    • Esempi: Molti marchi offrono materassi base intorno ai €100-€200 per la versione singola.
  • Topper per Materasso: Se hai già un materasso (anche usato ma in buone condizioni igieniche e strutturali) che trovi scomodo, un topper per materasso singolo memory foam può migliorarne significativamente il comfort e il supporto. È una soluzione più economica rispetto all’acquisto di un nuovo materasso.
  • Materassi Pieghevoli o Gonfiabili: Per un uso occasionale (ospiti, campeggio), un materasso singolo pieghevole o un buon materasso gonfiabile di alta qualità sono opzioni igieniche e pratiche, facilmente riponibili quando non servono.
  • Materassi in Offerta o Scontati: Tieni d’occhio le promozioni stagionali o le vendite di fine serie nei negozi di arredamento o online. Spesso puoi trovare materassi di buona qualità con sconti significativi.
  • Rete a Doghe Nuova: Se il tuo materasso è l’unico problema, ma hai una rete vecchia, considera l’acquisto di una rete a doghe singolo nuova. Una buona rete è fondamentale per la durata e il supporto del materasso, anche se questo è usato.

Considerazioni Legali e di Garanzia

Un aspetto spesso trascurato è la mancanza di garanzia o tutele legali quando si acquista un materasso usato.

  • Nessuna Garanzia: A differenza dei materassi nuovi che spesso vengono con garanzie di 5-10 anni, un materasso usato non avrà alcuna garanzia. Se si rompe o si deforma dopo pochi mesi, non avrai alcun ricorso.
  • Nessun Diritto di Recesso: Se acquisti da un privato, non hai diritto di recesso o rimborso in caso di problemi, a meno che non ci siano accordi specifici e scritti.
  • Problemi di Responsabilità: In caso di problemi di salute derivanti da un materasso usato (es. infestazioni), è molto difficile stabilire responsabilità.

È fondamentale ponderare questi aspetti. Il risparmio iniziale potrebbe non compensare la mancanza di sicurezza e la potenziale necessità di dover sostituire il materasso in breve tempo, raddoppiando la spesa.

Come Prolungare la Vita di un Materasso (Nuovo o Usato)

Sia che tu scelga un materasso nuovo o che tu decida di usare un materasso usato ben sanificato, alcune pratiche possono aiutarlo a durare più a lungo. Coprimaterasso in memory foam

  • Utilizzare un Coprimaterasso: Un coprimaterasso impermeabile e traspirante è il tuo migliore amico. Protegge da liquidi, macchie, sudore e riduce l’accumulo di acari della polvere.
  • Girare o Ruotare Regolarmente: Per i materassi che lo consentono, giralo (testa-piedi) ogni 3-6 mesi per distribuire l’usura in modo più uniforme. Alcuni materassi vanno anche capovolti (lato superiore-lato inferiore).
  • Ventilazione: Lascia il letto sfatto per un po’ al mattino per permettere al materasso di “respirare” e dissipare l’umidità accumulata durante la notte.
  • Pulizia Regolare: Aspira il materasso ogni pochi mesi con un aspirapolvere antiacaro. In caso di macchie, pulisci immediatamente con prodotti specifici o un kit pulizia materassi.
  • Base Adeguata: Assicurati che il materasso sia posizionato su una rete a doghe singolo adeguata e in buone condizioni. Una base scadente può compromettere il supporto del materasso e ridurne la durata.

Investire qualche euro in prodotti di protezione e adottare buone pratiche di manutenzione può fare una grande differenza nella longevità e nell’igiene del tuo materasso.

L’Importanza di un Buon Cuscino

Spesso si sottovaluta l’importanza del cuscino. Anche con un materasso non perfetto, un buon cuscino può fare la differenza per la salute del collo e della schiena.

  • Supporto Ergonomico: Un cuscino singolo memory foam o in lattice può offrire un supporto adeguato alla curva cervicale, allineando correttamente la colonna vertebrale, indipendentemente dal materasso.
  • Igiene Personale: Il cuscino è a diretto contatto con il viso e i capelli, quindi è fondamentale che sia pulito e privo di allergeni. Un cuscino nuovo o regolarmente lavato è essenziale.
  • Flessibilità: Puoi facilmente sostituire un cuscino senza dover cambiare l’intero sistema letto.

Considera il cuscino come un investimento indipendente che può migliorare significativamente la qualità del tuo sonno, anche se il tuo materasso non è di ultima generazione.

Conclusione: Il Tuo Sonno Non Ha Prezzo

In sintesi, mentre l’acquisto di un materasso usato singolo può offrire un risparmio iniziale, è cruciale bilanciare questo beneficio con i potenziali rischi per la salute, l’igiene e il comfort. L’esposizione ad allergeni, batteri, cimici da letto e la mancanza di supporto strutturale possono trasformare un apparente affare in un problema. Se proprio si opta per l’usato, è imperativo seguire protocolli di ispezione e sanificazione rigorosi e considerare l’acquisto solo da fonti estremamente affidabili. Tuttavia, la migliore raccomandazione rimane quella di investire in un materasso nuovo, anche economico, che garantisca igiene e supporto ottimali fin dal primo giorno. Il tuo sonno e la tua salute meritano un investimento ponderato.

Domande Frequenti

È sicuro comprare un materasso usato singolo?

No, in generale non è consigliabile comprare un materasso usato a causa dei rischi per la salute e l’igiene, come la presenza di acari della polvere, batteri, allergeni e cimici da letto. Topping per letto matrimoniale

Quali sono i principali rischi di un materasso usato?

I principali rischi includono infestazioni di acari della polvere e cimici da letto, proliferazione di batteri e funghi, odori persistenti e la perdita di supporto strutturale che può causare problemi alla schiena.

Come posso capire se un materasso usato ha le cimici da letto?

Cerca piccole macchie scure (escrementi), gusci di insetti, macchie di sangue, o gli stessi insetti rossastri nelle cuciture e nelle pieghe del materasso.

Posso pulire e sanificare un materasso usato a casa?

Puoi aspirare a fondo, usare vapore e bicarbonato di sodio, ma una pulizia casalinga non garantisce una sanificazione profonda e l’eliminazione completa di tutti i patogeni o delle cimici da letto.

Quanto dura in media un materasso singolo?

Un materasso singolo di buona qualità dura in media tra i 7 e i 10 anni, a seconda del materiale e dell’uso. Un materasso usato avrà una durata residua inferiore.

Quali sono le alternative a un materasso usato singolo?

Le alternative includono l’acquisto di un materasso nuovo economico, l’uso di un topper per migliorare un materasso esistente, o l’opzione di un materasso pieghevole o gonfiabile per usi occasionali. Topper letto a cosa serve

Un materasso usato perde il suo supporto originale?

Sì, con l’uso e il tempo, i materassi perdono la loro elasticità e il supporto strutturale, portando a avvallamenti e una riduzione del comfort e dell’ergonomia.

Un coprimaterasso impermeabile protegge un materasso usato?

Un coprimaterasso impermeabile e traspirante può aiutare a proteggere il materasso da liquidi e acari della polvere, ma non elimina infestazioni già presenti o problemi strutturali.

È vero che i materassi usati possono causare allergie?

Assolutamente sì. Gli acari della polvere e le loro feci, presenti in abbondanza nei materassi usati, sono potenti allergeni che possono scatenare asma, rinite e problemi cutanei.

Quanto costa un materasso singolo nuovo ed economico?

Un materasso singolo nuovo ed economico può costare generalmente tra i 100€ e i 200€, specialmente online o durante le promozioni.

Posso riciclare un vecchio materasso?

Sì, molti comuni offrono servizi di ritiro a domicilio per ingombranti o punti di raccolta dedicati. Esistono anche aziende specializzate nel riciclo dei materassi. Topper naturale

Cosa devo controllare quando compro un materasso usato da un privato?

Controlla visivamente per macchie, strappi, odori, avvallamenti e segni di infestazione. Chiedi l’età del materasso e la storia del suo utilizzo.

Un materasso usato ha garanzia?

No, generalmente i materassi usati acquistati da privati non hanno alcuna garanzia né diritto di recesso.

Un topper materasso può risolvere i problemi di un materasso usato?

Un topper materasso singolo memory foam può migliorare il comfort e il supporto di un materasso usato, ma non risolve problemi di igiene o infestazioni.

Qual è la differenza tra un materasso a molle e uno in memory foam?

I materassi a molle offrono un supporto più tradizionale e una maggiore ventilazione. I materassi in memory foam si adattano alla forma del corpo, offrendo un supporto più avvolgente e riducendo i punti di pressione.

Posso usare una rete a doghe vecchia con un materasso nuovo?

È consigliabile usare una rete a doghe in buone condizioni con un materasso nuovo per garantirne il corretto supporto e prolungarne la vita. Una rete a doghe singolo nuova è un buon investimento. Materasso ortopedico prezzo

Come eliminare gli odori da un materasso usato?

Bicarbonato di sodio, esposizione all’aria e al sole, e spray disinfettanti specifici per tessuti possono aiutare, ma gli odori persistenti potrebbero non scomparire del tutto.

È meglio un materasso usato o un materasso gonfiabile?

Per un uso occasionale, un materasso gonfiabile di buona qualità è più igienico di un materasso usato, poiché è nuovo e può essere sgonfiato e riposto.

Quali sono i segni di un materasso che ha bisogno di essere sostituito?

Segni includono avvallamenti permanenti, rumori (per materassi a molle), dolori alla schiena o al collo al risveglio, e un’età superiore ai 7-10 anni.

I materassi usati possono portare muffa?

Sì, l’umidità e la scarsa ventilazione possono favorire la crescita di muffe e funghi all’interno di un materasso, specialmente se è stato esposto a condizioni umide.

Posso lavare un materasso usato in lavatrice?

Assolutamente no. I materassi non sono lavabili in lavatrice. Solo alcune fodere esterne sono rimovibili e lavabili. Negozi letti e materassi

L’esposizione al sole può uccidere i batteri su un materasso?

I raggi UV del sole hanno proprietà germicide e possono aiutare a uccidere alcuni batteri e ridurre gli acari, ma non garantiscono una sanificazione completa.

Che tipo di cuscino dovrei abbinare a un materasso usato?

Indipendentemente dal materasso, un buon cuscino singolo memory foam o ergonomico è fondamentale per il supporto cervicale e una buona postura durante il sonno.

Quali sono i benefici ambientali dell’acquisto di un materasso usato?

Acquistare un materasso usato contribuisce a ridurre i rifiuti destinati alle discariche, promuovendo il riutilizzo e l’economia circolare.

I materassi usati sono coperti da assicurazione?

No, un materasso usato non è coperto da alcuna assicurazione o garanzia da parte del venditore privato.

Esistono materassi usati “certificati” o “ricondizionati”?

In alcuni mercati, ci sono aziende specializzate nel ricondizionamento e nella sanificazione professionale dei materassi, ma sono meno comuni in Italia e offrono certificazioni di igiene. Rete e materasso piazza e mezza

Come posso trasportare un materasso usato in modo sicuro?

Avvolgi il materasso in una pellicola protettiva o in un telo resistente per evitare danni, sporco e potenziali contaminazioni durante il trasporto.

Quanto spesso dovrei pulire il mio materasso?

Per un’igiene ottimale, è consigliabile aspirare il materasso ogni 3-6 mesi e trattare immediatamente eventuali macchie.

Posso usare uno spray disinfettante qualsiasi su un materasso?

È preferibile usare spray disinfettanti specifici per tessuti o materassi, che siano sicuri per l’inalazione e non lascino residui dannosi.

Qual è il costo di un servizio professionale di pulizia materassi?

Un servizio professionale di pulizia materassi può variare tra i 50€ e i 150€ per un materasso singolo, a seconda della complessità del trattamento e della zona.

Coprimaterasso memory singolo

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Materasso usato singolo
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media