Mylifegasepower.it Recensioni e prezzo

Updated on

mylifegasepower.it Logo

Basandosi su un’analisi del sito web, mylifegasepower.it è attualmente una piattaforma non più attiva in quanto i suoi servizi di luce e gas sono stati integrati in Enegan S.p.a. a seguito di una fusione per incorporazione. Questo significa che, mentre un tempo My Life Gas & Power operava autonomamente nel mercato dell’energia, ora i suoi clienti sono gestiti direttamente da Enegan. Pertanto, qualsiasi ricerca relativa a “Mylifegasepower.it Recensioni e prezzo” deve considerare che le informazioni pertinenti si trovano ora sotto il cappello di Enegan.

Questa transizione mira a garantire una continuità dei servizi per gli ex clienti di My Life Gas & Power, con l’intento di offrire una migliore qualità ed efficienza. Per chi cerca recensioni o dettagli sui prezzi, sarà fondamentale riferirsi alle informazioni disponibili su Enegan, che ha ereditato tutti i rapporti attivi e passivi. È importante sottolineare che il sito mylifegasepower.it serve ora principalmente come punto di reindirizzamento o informazione storica su questa fusione, guidando gli utenti verso la nuova realtà operativa.

Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.

IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.

[ratemypost]

Table of Contents

L’evoluzione di My Life Gas & Power in Enegan

Il passaggio di My Life Gas & Power a Enegan S.p.a. rappresenta un’evoluzione significativa nel panorama dei fornitori di energia. Questa fusione per incorporazione ha modificato radicalmente l’operatività e l’offerta dei servizi energetici per i clienti precedentemente serviti da My Life Gas & Power.

La fusione per incorporazione e le sue implicazioni

La fusione per incorporazione di My Life Gas & Power S.r.l. in Enegan S.p.a. significa che Enegan ha assorbito completamente tutte le attività, i contratti e le responsabilità di My Life Gas & Power. Questo processo legale garantisce che non vi sia alcuna interruzione nei servizi forniti ai clienti.

  • Continuità dei rapporti: Enegan subentra in tutti i rapporti attivi e passivi, il che significa che i contratti di fornitura di luce e gas degli ex clienti My Life Gas & Power sono ora direttamente con Enegan.
  • Nessuna modifica tariffaria: Una delle rassicurazioni principali è che la tariffa del cliente non subirà modifiche immediate a seguito della fusione. Questo è un aspetto cruciale per mantenere la fiducia della clientela.
  • Miglioramento dei servizi: L’obiettivo dichiarato di questa operazione è offrire una migliore qualità ed efficienza dei servizi, grazie alla struttura e all’esperienza di Enegan.

I vantaggi per i clienti My Life Gas & Power

Per gli ex clienti di My Life Gas & Power, questa fusione può portare a diversi benefici tangibili, principalmente legati alla maggiore stabilità e risorse di un’azienda più grande come Enegan.

  • Maggiore solidità aziendale: Enegan, essendo una realtà più consolidata, può offrire una maggiore stabilità e sicurezza nel lungo periodo.
  • Ampia gamma di servizi: Con Enegan, i clienti potrebbero avere accesso a una gamma più vasta di servizi e prodotti, inclusi quelli legati all’energia rinnovabile e alla telefonia.
  • Piattaforme di assistenza migliorate: L’infrastruttura di Enegan, inclusa l’Area Clienti, è pensata per gestire un volume maggiore di utenti, potenzialmente offrendo un’esperienza utente più fluida e efficiente.
  • Programmi di risparmio energetico: Enegan promuove attivamente il risparmio energetico e l’uso di energie rinnovabili, offrendo ai clienti nuove opportunità per ottimizzare i consumi.

Cosa cercare in un fornitore di energia: Oltre il prezzo

Quando si sceglie un fornitore di energia, il prezzo è certamente un fattore determinante, ma non dovrebbe essere l’unico criterio. Una scelta informata considera molti altri aspetti che possono influire sull’esperienza complessiva e sul risparmio a lungo termine.

Trasparenza delle offerte e condizioni contrattuali

La chiarezza e la trasparenza delle offerte sono fondamentali per evitare sorprese in bolletta. Un buon fornitore dovrebbe presentare in modo semplice e comprensibile tutte le voci di costo. Country-creations.it Recensioni e prezzo

  • Bolletta chiara: Una bolletta facile da leggere e capire è indice di un fornitore attento alle esigenze del cliente. Voci come “Oneri Generali di Sistema”, “Canone RAI”, “Imposte Gas Naturale” e “Imposte Energia Elettrica” dovrebbero essere ben distinte e spiegate.
  • Condizioni contrattuali: È essenziale leggere attentamente le condizioni generali di contratto, comprese le clausole di rinnovo, le penali e le modalità di recesso.
  • Indici di mercato: Comprendere come il prezzo finale è influenzato dagli indici di mercato (come PSV per il gas e PUN per l’energia elettrica) è cruciale per le offerte a prezzo variabile.

Qualità del servizio clienti e assistenza

Un servizio clienti efficiente e disponibile è un pilastro per un’esperienza positiva. In caso di problemi o necessità, la velocità e la competenza del supporto fanno la differenza.

  • Canali di contatto: Un fornitore affidabile offre molteplici canali di contatto, come telefono, email, chat online e sportelli fisici.
  • Tempo di risposta: La rapidità nel gestire richieste, reclami o problematiche tecniche è un indicatore chiave della qualità del servizio.
  • Servizio di conciliazione: La disponibilità di un servizio di conciliazione, come quello promosso dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), è un segno di impegno nella risoluzione delle controversie.

Impegno per la sostenibilità e l’energia rinnovabile

In un’era di crescente consapevolezza ambientale, l’impegno di un fornitore verso la sostenibilità e l’energia rinnovabile è un valore aggiunto non trascurabile.

  • Mix energetico: Conoscere la composizione del “Mix Energetico” del proprio fornitore permette di valutare l’impatto ambientale dell’energia consumata.
  • Certificazioni green: Verificare se il fornitore offre energia proveniente da fonti rinnovabili certificate è un modo per supportare la transizione ecologica.
  • Progetti di efficienza: Alcuni fornitori promuovono progetti o iniziative per il risparmio energetico e l’efficienza, che possono portare a benefici diretti per il cliente.

MyLifegasepower.it Pro e Contro (Ora Enegan)

Analizzando le informazioni disponibili, i “pro” e i “contro” di MyLifegasepower.it si sono ora trasferiti su Enegan, in virtù della fusione. È quindi fondamentale valutare Enegan per comprendere le attuali opportunità e le eventuali criticità.

Aspetti Positivi (di Enegan, ex My Life Gas & Power)

Enegan, come nuovo gestore dei servizi, offre una serie di vantaggi derivanti dalla sua struttura e dalla sua esperienza nel settore.

  • Esperienza consolidata: Enegan è un operatore presente sul mercato da diversi anni, con una solida esperienza nel settore dell’energia. La sua capitalizzazione sociale di euro 10.030.090,00 i.v. e il suo status di S.p.A. indicano una stabilità finanziaria significativa.
  • Ampia offerta di servizi: Oltre alla fornitura di luce e gas, Enegan si estende anche a servizi di internet, telefonia fissa e telefonia mobile, offrendo un pacchetto integrato che può semplificare la gestione delle utenze per i clienti.
  • Impegno per l’energia rinnovabile: Enegan pone un’enfasi sulle energie rinnovabili, come evidenziato dal “KIT GREEN MARKETING” e dall’attenzione alla “Energia rinnovabile”. Questo è un punto a favore per i consumatori attenti all’ambiente. Secondo dati recenti di ARERA, la quota di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili in Italia ha superato il 40% nel 2023, e un fornitore che si allinea a questa tendenza è preferibile.
  • Assistenza e supporto: Il sito menziona “Assistenza”, “Informazioni utili”, “Modulo reclamo” e un “Portale Consumi”, indicando una struttura di supporto al cliente ben organizzata. Un esempio di questa attenzione è la guida alla lettura della bolletta e le informazioni sui bonus (elettrico e gas).
  • Progetti co-finanziati: La partecipazione a progetti come il “POR FESR TOSCana 2014-2020” e “PROGETTO ENEFIN” dimostra un impegno nell’innovazione e nello sviluppo, spesso tradotto in benefici per i clienti.

Aspetti da Considerare (di Enegan, ex My Life Gas & Power)

Nonostante i vantaggi, come per ogni fornitore, ci sono sempre aspetti che meritano un’attenta valutazione da parte del consumatore. Emporiosicilia.it Recensioni e prezzo

  • Transizione e integrazione: Sebbene la fusione sia stata presentata come fluida, i processi di integrazione possono sempre comportare piccole sfide. Monitorare le proprie bollette e l’Area Clienti nei primi mesi è consigliabile per assicurarsi che tutto proceda senza intoppi.
  • Recensioni online: È utile consultare recensioni online di Enegan su piattaforme indipendenti (es. Trustpilot, Google Reviews) per avere un quadro più ampio dell’esperienza di altri utenti, prestando attenzione alle date delle recensioni per capire l’andamento recente del servizio. Spesso, il punteggio medio di gradimento per i fornitori di energia in Italia si aggira intorno al 3.5/5 stelle, con variazioni significative tra i diversi operatori.
  • Complessità delle offerte: Con un’ampia gamma di servizi (luce, gas, internet, telefonia), le offerte potrebbero risultare complesse. È importante leggere attentamente le “Sintesi contrattuali offerte TLC” e le condizioni delle offerte energetiche per capire cosa si sta sottoscrivendo.
  • Area Clienti: Sebbene presente, l’efficacia e la facilità d’uso dell’Area Clienti possono variare. È consigliabile esplorarla per familiarizzare con le sue funzionalità, come l’autolettura e il pagamento online.

Alternative e come scegliere il miglior fornitore di energia

Data la fusione di My Life Gas & Power in Enegan, la ricerca di alternative si concentra ora sui concorrenti diretti di Enegan nel mercato libero dell’energia. La scelta del miglior fornitore dipende dalle specifiche esigenze e priorità del consumatore.

Concorrenti principali nel mercato libero

Il mercato libero dell’energia in Italia è dinamico e competitivo, con numerosi attori che offrono diverse tipologie di tariffe e servizi.

  • Enel Energia: Leader di mercato, offre un’ampia varietà di offerte per luce e gas, servizi aggiuntivi e una vasta rete di punti fisici e digitali. Nel 2023, Enel ha servito oltre 15 milioni di clienti nel segmento retail in Italia.
  • Engie: Forte nel settore delle energie rinnovabili e delle soluzioni per l’efficienza energetica, propone offerte per luce e gas con un focus sulla sostenibilità.
  • Iren Mercato: Operatore multiservizio, presente soprattutto nel Nord Italia, offre tariffe competitive e un buon livello di assistenza clienti.
  • A2A Energia: Fornitore storico, offre diverse soluzioni tariffarie e servizi digitali avanzati per la gestione dei consumi.
  • Sorgenia: Conosciuta per le sue offerte 100% green e un forte orientamento al digitale, è apprezzata da chi cerca soluzioni innovative.

Fattori da considerare nella scelta

Per prendere una decisione informata, è utile confrontare i fornitori su diversi criteri, andando oltre il semplice costo per kWh.

  • Prezzo fisso vs. prezzo variabile: Valutare se preferire un prezzo bloccato per un certo periodo (protezione dalle fluttuazioni) o un prezzo indicizzato al mercato (potenziale risparmio ma anche rischio di aumenti). Gli indici di riferimento più comuni sono il PUN (Prezzo Unico Nazionale) per l’elettricità e il PSV (Punto di Scambio Virtuale) per il gas.
  • Origine dell’energia: Se la sostenibilità è una priorità, scegliere fornitori che garantiscono l’energia da fonti rinnovabili certificate (come le “Garanzie d’Origine”).
  • Servizi aggiuntivi: Alcuni fornitori offrono servizi come l’installazione di colonnine di ricarica, sistemi di monitoraggio dei consumi o polizze assicurative per la casa.
  • Recensioni e reputazione: Consultare le recensioni online e i dati sulla soddisfazione dei clienti può fornire indicazioni preziose sulla qualità del servizio. Il Servizio Clienti ARERA (ARERA Servizio Clienti) offre dati aggregati sulla qualità commerciale dei fornitori.
  • Frequenza di fatturazione: Preferire bollette mensili o bimestrali a seconda delle proprie preferenze di gestione delle spese.

La gestione della bolletta e il Portale Consumi Enegan

Con l’integrazione di My Life Gas & Power in Enegan, la gestione della bolletta e l’accesso ai dati di consumo sono ora centralizzati attraverso le piattaforme di Enegan. Comprendere come funzionano queste risorse è fondamentale per un controllo efficace delle proprie utenze.

Guida alla lettura della bolletta Enegan

La bolletta dell’energia può essere complessa, ma Enegan fornisce strumenti per decifrarla. Ogni voce ha un significato preciso e comprende costi per l’energia, tasse e oneri di sistema. Lumina.it Recensioni e prezzo

  • Spesa per la materia energia/gas: Rappresenta il costo vivo dell’energia o del gas consumati, incluse le perdite di rete. È la parte che varia maggiormente in base al consumo e al tipo di offerta sottoscritta.
  • Spesa per il trasporto e la gestione del contatore: Include i costi per il trasporto dell’energia sulla rete nazionale e la gestione del contatore. Questi costi sono regolati da ARERA e sono uguali per tutti i fornitori.
  • Oneri generali di sistema: Sono costi introdotti per finanziare specifiche attività di interesse generale per il sistema elettrico e gas (es. incentivi alle rinnovabili, smantellamento nucleare). Nel 2023, gli oneri di sistema rappresentavano circa il 10-15% della bolletta totale per un cliente domestico tipo.
  • Imposte: Comprendono l’IVA e le accise. L’IVA sull’energia elettrica è al 10% per usi domestici, mentre per il gas dipende dai consumi e può variare.
  • Canone RAI: Se dovuto, viene addebitato direttamente in bolletta elettrica per le utenze domestiche.

Il Portale Consumi e l’autolettura

Il Portale Consumi di Enegan è uno strumento digitale cruciale per monitorare i propri consumi e tenere sotto controllo la spesa energetica. L’autolettura è una funzionalità chiave per evitare stime e avere bollette basate su consumi reali.

  • Monitoraggio dei consumi: Attraverso il Portale Consumi, i clienti possono visualizzare l’andamento dei propri consumi nel tempo, identificare picchi e ottimizzare l’uso degli elettrodomestici. Statistiche mostrano che monitorare attivamente i consumi può portare a un risparmio energetico del 5-10% annuo.
  • Autolettura: Inviare regolarmente l’autolettura del contatore (sia per la luce che per il gas) garantisce che la bolletta sia basata sui consumi effettivi e non su stime. La procedura è solitamente semplice e può essere effettuata online o tramite app.
  • Archivio bollette: Il portale consente di accedere all’archivio storico delle bollette, utile per confronti e per la verifica delle fatturazioni.
  • Dati in tempo reale: Alcuni contatori di ultima generazione (smart meter) permettono una trasmissione dei dati quasi in tempo reale, fornendo un controllo ancora più granulare.

Come gestire reclami e disservizi con Enegan (ex MyLifegasepower.it)

Anche con un fornitore solido come Enegan, possono verificarsi situazioni che richiedono un reclamo o la segnalazione di un disservizio. Conoscere le procedure corrette è essenziale per una risoluzione efficace.

La procedura di reclamo

Enegan mette a disposizione dei propri clienti specifici moduli e canali per la presentazione di reclami, come indicato sul sito nella sezione “Modulistica”.

  • Modulo reclamo: È disponibile un “Modulo reclamo” generico per segnalare problemi di varia natura.
  • Modulo reclamo per fatturazione anomala: Esiste un modulo specifico (“MODULO RECLAMO PER LA FATTURAZIONE DI IMPORTI ANOMALI”) per contestare bollette con importi ritenuti eccessivi o errati. Questo è particolarmente utile in caso di consumi stimati non corrispondenti al reale o di errori di calcolo.
  • Invio del reclamo: Il reclamo può essere inviato tramite raccomandata A/R, fax, email o pec, seguendo le indicazioni presenti sul modulo o sul sito di Enegan. È sempre consigliabile conservare una copia del reclamo inviato e la prova di spedizione.
  • Tempi di risposta: L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) stabilisce dei tempi massimi di risposta per i reclami scritti. Generalmente, il fornitore è tenuto a rispondere entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo.

Strumenti di conciliazione e tutela del consumatore

Se il reclamo non viene risolto in modo soddisfacente o nei tempi previsti, esistono ulteriori strumenti di tutela per il consumatore.

  • Servizio di Conciliazione ARERA: È un servizio gratuito e obbligatorio prima di ricorrere a vie legali, gestito dall’ARERA, che facilita la risoluzione delle controversie tra clienti e operatori di energia e gas. Nel 2022, il Servizio Conciliazione ha gestito oltre 20.000 richieste, con una percentuale di esito positivo per il consumatore superiore al 70%.
  • Piattaforma conciliaweb: Per le controversie nel settore delle comunicazioni, il sito menziona “Piattaforma conciliaweb”, uno strumento online per la risoluzione delle dispute con gli operatori di telecomunicazioni.
  • Associazioni dei Consumatori: I consumatori possono rivolgersi a una delle associazioni riconosciute per ricevere supporto e assistenza nella gestione dei reclami e nelle procedure di conciliazione.
  • Netiquette Social Media: La sezione “NETIQUETTE SOCIAL MEDIA” indica che Enegan è attenta anche ai canali social per la gestione delle interazioni, ma per i reclami formali è sempre preferibile utilizzare i canali ufficiali.

Il mondo Enegan: Oltre luce e gas

Enegan, in qualità di fornitore completo di servizi, va oltre la semplice fornitura di luce e gas, integrando nel proprio portfolio anche servizi di telecomunicazione e iniziative a valore aggiunto. Bellmax.it Recensioni e prezzo

Internet, Telefonia Fissa e Mobile

Una delle principali espansioni di Enegan è nel settore delle telecomunicazioni, offrendo un’unica soluzione per energia e connettività.

  • Offerte integrate: La possibilità di avere un unico fornitore per luce, gas, internet e telefonia mobile può semplificare notevolmente la gestione delle utenze, potenzialmente offrendo anche vantaggi economici in termini di sconti pacchetto.
  • Qualità dei servizi TLC: Il sito fa riferimento a “Carta dei servizi tlc e obiettivi”, “Qualità servizi tlc” e “Trasparenza tariffaria”, indicando un impegno verso la qualità e la chiarezza anche in questo settore.
  • Strumenti veloci: La disponibilità di uno “Speed test” e di una “Configurazione SIM” sul sito dimostra l’attenzione a fornire strumenti pratici per i servizi di telecomunicazione.

Impegno sociale e trasparenza aziendale

Enegan dedica spazio anche a temi come la responsabilità sociale d’impresa e la trasparenza delle proprie operazioni.

  • Codice Etico: La presenza di un “CODICE ETICO” sul sito è un indicatore dell’impegno dell’azienda a operare secondo principi di integrità e correttezza.
  • Canale Segnalazione Whistleblowing e Dlgs. 231/01: Questi strumenti sono volti a prevenire e contrastare la corruzione e le pratiche illecite, garantendo un ambiente di lavoro etico e trasparente.
  • Riconoscimenti e Opinioni: La sezione “RICONOSCIMENTI” e “Opinioni” (che si riferiscono alle recensioni) è un tentativo di mostrare il feedback positivo e la validità dell’azienda, fornendo un’ulteriore garanzia ai potenziali clienti.

Risparmio energetico e iniziative di Enegan

Il tema del risparmio energetico è cruciale sia per l’ambiente che per il portafoglio dei consumatori. Enegan, in linea con le tendenze di mercato, propone diverse iniziative e informazioni utili in questo ambito.

Consigli per il risparmio in bolletta

Il sito di Enegan offre una sezione dedicata al “RISPARMIO ENERGETICO”, fornendo indicazioni pratiche per ridurre i consumi e ottimizzare la spesa.

  • Efficienza degli elettrodomestici: Utilizzare elettrodomestici di classe energetica elevata (A+++) può portare a un risparmio significativo. Un frigorifero di classe A+++ consuma fino al 50% in meno rispetto a uno di classe A+.
  • Isolamento termico: Migliorare l’isolamento di pareti, finestre e tetto può ridurre drasticamente il fabbisogno di riscaldamento e raffrescamento. Uno studio dell’ENEA stima un potenziale risparmio fino al 30% sulle bollette di riscaldamento con interventi di isolamento.
  • Utilizzo consapevole: Spegnere le luci quando non necessarie, staccare le spine degli apparecchi in standby (il consumo in standby può rappresentare il 5-10% del consumo totale di energia domestica), e regolare la temperatura del termostato (ogni grado in meno in inverno e in più in estate può far risparmiare il 5-10% sulla bolletta).
  • Bonus e detrazioni: Enegan fornisce informazioni anche sui “BONUS ELETTRICO” e “BONUS GAS”, che sono agevolazioni statali per le famiglie in condizione di disagio economico o fisico.

Progetti e strumenti per l’efficienza

Oltre ai consigli, Enegan si impegna attivamente in progetti volti a promuovere l’efficienza energetica. Curreriviaggi.it Recensioni e prezzo

  • Progetto ENEFIN: Sebbene non dettagliato sul sito, la menzione di “PROGETTO ENEFIN” suggerisce iniziative o programmi specifici per l’efficienza energetica, che potrebbero tradursi in offerte o servizi per i clienti.
  • KIT GREEN MARKETING: Questo kit è uno strumento per sensibilizzare i clienti sull’uso di energia rinnovabile e pratiche sostenibili, evidenziando l’impegno dell’azienda per un futuro più verde.
  • Consulenza energetica: Diventare “Consulente” per Enegan o lavorare nell’azienda suggerisce un’attenzione alla formazione e alla diffusione di competenze nel settore energetico, che indirettamente può portare a una maggiore consapevolezza e risparmio per i clienti.

Frequently Asked Questions

Enegan è affidabile?

Sì, Enegan è considerata un’azienda affidabile nel settore dell’energia, con una solida struttura aziendale e un’esperienza consolidata. La sua integrazione di My Life Gas & Power rafforza ulteriormente la sua posizione sul mercato.

Come posso contattare Enegan?

Puoi contattare Enegan tramite i canali indicati sul loro sito web, che includono numeri di telefono per l’assistenza clienti, moduli di contatto online, e un’Area Clienti dedicata per la gestione delle utenze.

Cosa succede ai clienti My Life Gas & Power dopo la fusione?

I clienti My Life Gas & Power sono stati automaticamente trasferiti a Enegan S.p.a. senza modifiche alla loro tariffa. Tutti i rapporti contrattuali sono stati assorbiti da Enegan.

La mia tariffa My Life Gas & Power cambierà con Enegan?

No, secondo le informazioni fornite sul sito di Enegan, la tua tariffa non subirà modifiche immediate a seguito della fusione.

Come accedo all’Area Clienti Enegan?

Per accedere all’Area Clienti Enegan, devi utilizzare le credenziali che ti sono state fornite o che hai registrato sul sito di Enegan. Se sei un ex cliente My Life Gas & Power, potresti dover effettuare una prima registrazione o seguire le istruzioni per il passaggio. Calzolerialarapida.it Recensioni e prezzo

Enegan offre solo luce e gas?

No, Enegan offre anche servizi di internet, telefonia fissa e telefonia mobile, permettendo ai clienti di avere un unico fornitore per diverse utenze.

Come faccio l’autolettura del contatore con Enegan?

Puoi effettuare l’autolettura del contatore tramite l’Area Clienti di Enegan o seguendo le istruzioni specifiche sul loro sito, spesso tramite una sezione dedicata all’invio dell’autolettura.

Enegan è impegnata nell’energia rinnovabile?

Sì, Enegan promuove l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e offre iniziative come il “KIT GREEN MARKETING” per sensibilizzare i clienti sull’importanza della sostenibilità.

Posso presentare un reclamo a Enegan?

Sì, puoi presentare un reclamo a Enegan utilizzando i moduli specifici disponibili sul loro sito web, come il “Modulo reclamo” o il “Modulo reclamo per la fatturazione di importi anomali”.

Enegan ha un servizio di conciliazione?

Sì, Enegan fa riferimento al “Servizio di Conciliazione” promosso dall’ARERA per la risoluzione delle controversie tra clienti e fornitori di energia. Tutto2ruote.it Recensioni e prezzo

Cosa sono gli Oneri Generali di Sistema?

Gli Oneri Generali di Sistema sono costi in bolletta destinati a finanziare attività di interesse generale per il sistema elettrico e gas, come gli incentivi alle fonti rinnovabili o la messa in sicurezza nucleare.

Posso usufruire del Bonus Sociale con Enegan?

Sì, se hai diritto al Bonus Elettrico o al Bonus Gas, puoi continuare a usufruirne anche come cliente Enegan, in quanto si tratta di agevolazioni statali riconosciute a livello nazionale.

Enegan offre servizi per l’efficienza energetica?

Sì, Enegan fornisce informazioni e promuove iniziative per il risparmio energetico e l’efficienza, come indicato nella sezione “RISPARMIO ENERGETICO” del loro sito.

Come posso disattivare il servizio con Enegan?

Per disattivare il servizio con Enegan, devi seguire le procedure di recesso indicate nel tuo contratto o contattare il servizio clienti per le modalità di disattivazione o di cambio fornitore.

Dove posso trovare le recensioni di Enegan?

Le recensioni di Enegan possono essere trovate su piattaforme online indipendenti come Trustpilot, Google Reviews o forum di settore. Il sito di Enegan stesso ha una sezione “Opinioni” che potrebbe reindirizzare a feedback. Abbonamenti.it Recensioni e prezzo

Enegan ha un codice etico?

Sì, il sito di Enegan menziona la presenza di un “CODICE ETICO”, a testimonianza dell’impegno dell’azienda per principi di integrità e correttezza.

Come funziona la piattaforma Conciliaweb?

Conciliaweb è una piattaforma online gestita dall’AGCOM per la risoluzione extragiudiziale delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche, citata da Enegan per i suoi servizi TLC.

Quali sono i dati principali di Enegan S.p.A.?

Enegan S.p.A. ha un capitale sociale di euro 10.030.090,00 i.v., con sede legale a Firenze, ed è registrata al C.C.i.a.a. con il numero 593344.

Posso cambiare offerta con Enegan?

Sì, solitamente è possibile cambiare offerta con il proprio fornitore, inclusa Enegan, in base alle condizioni contrattuali e alle nuove tariffe disponibili. È consigliabile contattare il servizio clienti per valutare le opzioni.

Enegan fornisce informazioni sulle normative ARERA?

Sì, il sito di Enegan include una sezione dedicata alle “NORMATIVE ARERA”, fornendo ai clienti accesso alle informazioni e alle regolamentazioni dell’Autorità per l’Energia, le Reti e l’Ambiente. Arthole.it Recensioni e prezzo

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Mylifegasepower.it Recensioni e
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media