
Basandoci sull’analisi approfondita del sito web Okkia.it, possiamo affermare che si presenta come un negozio online specializzato nella vendita di occhiali da sole e da lettura. La piattaforma offre una vasta gamma di modelli, con prezzi che appaiono competitivi, oscillando principalmente tra i 23€ e i 25€ per la maggior parte dei prodotti elencati sulla homepage. Il sito mira a semplificare l’esperienza d’acquisto degli occhiali, proponendo strumenti come “The face guide” e il “Frame finder” per aiutare i clienti a scegliere il modello più adatto alla propria forma del viso e al proprio stile. Questo approccio si concentra sulla convenienza e sulla praticità per l’utente finale, cercando di rendere l’acquisto di occhiali accessibile e personalizzato.
Tuttavia, è fondamentale considerare che, pur offrendo prodotti utili come gli occhiali, l’acquisto online, specialmente per articoli che richiedono una prova fisica o un adattamento, può comportare alcune limitazioni. Sebbene Okkia.it cerchi di mitigare queste problematiche con le sue guide, l’assenza di un’interazione diretta con un professionista può non essere l’ideale per tutti, specialmente per chi ha esigenze visive specifiche. In un contesto più ampio, è sempre preferibile optare per acquisti che favoriscono la chiarezza e la certezza, come l’acquisto di beni essenziali da fonti affidabili e locali, che permettono una valutazione diretta del prodotto e un supporto personalizzato, promuovendo al contempo un’economia più vicina alla comunità.
Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.
IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.
[ratemypost]
Okkia.it: Un’analisi approfondita del catalogo prodotti
Okkia.it si posiziona come un e-commerce focalizzato sugli occhiali, offrendo un catalogo che spazia tra occhiali da sole e occhiali da lettura. La loro strategia sembra puntare sulla varietà di design e colori a prezzi accessibili, rendendo l’acquisto di occhiali un’esperienza “Simply Wow!”. Analizzando la homepage, si percepisce un forte accento sull’estetica e sulla facilità di scelta, con diverse opzioni per soddisfare gusti differenti.
Occhiali da sole: Stile e protezione
La sezione “SOLE SHOP” di Okkia.it presenta una selezione di occhiali da sole che sembrano privilegiare il design e la disponibilità in diverse colorazioni. Ogni modello è proposto con un prezzo uniforme di 25,00 €, suggerendo una strategia di pricing semplice e trasparente.
- Modelli Proposti:
- Anna: Disponibile in 14 colori, il che suggerisce una grande varietà per adattarsi a diversi stili personali.
- Monica: Offerta in 10 colori, mantenendo un’ampia scelta estetica.
- Emma: Disponibile in 7 colori.
- Silvia: Presente in 11 colori.
- Target: Il target di questi occhiali sembra essere un pubblico alla ricerca di accessori alla moda, che desidera abbinare gli occhiali al proprio outfit o umore, senza spendere cifre elevate.
- Materiali e qualità: Sebbene il sito non fornisca dettagli specifici sui materiali o sul grado di protezione UV offerto, il prezzo suggerisce un prodotto di fascia media, focalizzato più sull’aspetto estetico che su caratteristiche tecniche avanzate. È sempre consigliabile, per la protezione della vista, optare per occhiali che garantiscono un’adeguata protezione dai raggi UV, verificando le certificazioni.
Occhiali da lettura: Praticità e varietà di diottrie
La sezione “LETTURA SHOP” si concentra sugli occhiali da lettura, offrendo modelli con diverse opzioni di diottrie, un aspetto cruciale per questa tipologia di prodotto. Anche qui, il prezzo di 23,00 € per la maggior parte dei modelli è uniforme, indicando un’offerta standardizzata.
- Modelli Proposti:
- Claudia lettura: Disponibile in 4 colori. Il sito permette di selezionare la versione e le diottrie.
- Laura lettura: Anch’essa disponibile in 4 colori, con possibilità di selezione diottrie.
- Giovanni: Offerto in 6 colori, con diottrie specifiche come 2.00 e 3.00 menzionate.
- Lauro lettura: Presente in 7 colori, con diottrie come 1.50 e 2.50.
- Personalizzazione: La possibilità di scegliere le diottrie è un fattore chiave per gli occhiali da lettura, rendendoli funzionali per chi necessita di supporti visivi specifici. Tuttavia, per esigenze visive complesse, una visita specialistica e l’acquisto di occhiali personalizzati da un ottico rimangono la scelta migliore per garantire il massimo comfort e la salute degli occhi.
- Convenienza: Questi occhiali sono una soluzione pratica per chi cerca una soluzione rapida ed economica per leggere, ad esempio, o per chi necessita di occhiali di scorta.
Okkia.it: Funzionalità e strumenti per l’acquisto
Okkia.it si impegna a migliorare l’esperienza d’acquisto online attraverso una serie di strumenti e funzionalità che mirano a superare la barriera dell’acquisto “alla cieca”. Questi strumenti sono pensati per guidare il cliente nella scelta dell’occhiale più adatto, un aspetto cruciale quando non si ha la possibilità di provare fisicamente il prodotto.
“The face guide”: La guida definitiva per la forma del viso
Uno degli strumenti più interessanti offerti da Okkia.it è “The face guide”. Questa sezione si propone come una risorsa per aiutare i clienti a identificare la forma del proprio viso e, di conseguenza, a selezionare gli occhiali che meglio si adattano. Auting.it Recensioni e prezzo
- Scopo: L’obiettivo principale è fornire consigli personalizzati basati sulla forma del viso (ad esempio, viso rotondo, quadrato, ovale, a cuore, ecc.). Ogni forma del viso ha delle caratteristiche specifiche che si armonizzano meglio con determinate montature.
- Benefici:
- Riduzione del rischio di acquisto errato: Aiuta il cliente a prendere una decisione informata, riducendo la probabilità di acquistare occhiali che non valorizzano il proprio viso.
- Personalizzazione: Offre un’esperienza d’acquisto più personalizzata, simile a quella che si potrebbe avere in un negozio fisico con l’aiuto di un commesso.
- Educazione del cliente: Insegna ai clienti come scegliere gli occhiali in base a criteri estetici, un’abilità utile anche per futuri acquisti.
- Implementazione: La guida probabilmente include illustrazioni o esempi visivi di diverse forme del viso e suggerimenti su quali tipi di montature (es. cat-eye, rotonde, rettangolari) si abbinano meglio a ciascuna. È un esempio di come la tecnologia possa migliorare l’interazione con il prodotto online.
“Frame finder”: Trova l’occhiale perfetto con un quiz
Il “Frame finder” è un altro strumento interattivo che Okkia.it propone per aiutare i clienti nella scelta. Si tratta di un quiz che, attraverso una serie di domande, guida l’utente verso la selezione dell’occhiale ideale per il proprio look.
- Funzionamento: Il quiz potrebbe porre domande su:
- Stile personale: (es. classico, moderno, sportivo, ecc.)
- Preferenze di colore: (es. neutri, vivaci, scuri)
- Uso principale: (es. quotidiano, occasioni speciali, lettura)
- Forma del viso: (potrebbe integrarsi con “The face guide”)
- Vantaggi:
- Interattività: Rende l’esperienza d’acquisto più coinvolgente e divertente.
- Guida personalizzata: Basandosi sulle risposte del cliente, il quiz può filtrare le opzioni e proporre una selezione più mirata di occhiali.
- Decisione facilitata: Per chi si sente sopraffatto dalla vasta scelta, il quiz può semplificare il processo decisionale.
- Connessione con il catalogo: Il “Frame finder” è progettato per indirizzare i clienti verso i prodotti disponibili nel catalogo di Okkia.it che meglio si adattano ai loro requisiti.
Funzionalità aggiuntive: MAGMASK CLIP-ON
Oltre agli occhiali da sole e da lettura, Okkia.it menziona anche un prodotto chiamato “MAGMASK CLIP-ON” con un invito “TELL ME MORE”.
- Caratteristiche ipotetiche: I “clip-on” sono lenti aggiuntive che si possono agganciare agli occhiali da vista esistenti per trasformarli in occhiali da sole. Questo offre una soluzione versatile per chi non vuole acquistare un paio di occhiali da sole separato o per chi necessita di una soluzione rapida.
- Vantaggi per il cliente:
- Convenienza: Un’unica montatura per due funzioni.
- Costo-efficacia: Spesso i clip-on sono più economici di un paio di occhiali da sole graduati.
- Praticità: Facili da mettere e togliere.
Questi strumenti dimostrano l’impegno di Okkia.it nel fornire un’esperienza d’acquisto online completa e guidata, cercando di replicare, per quanto possibile, i benefici di un negozio fisico. Tuttavia, è sempre saggio, soprattutto per la salute degli occhi, consultare specialisti per la scelta di occhiali adatti alle proprie esigenze specifiche, evitando soluzioni che potrebbero non offrire il supporto visivo ottimale.
Okkia.it: Aspetti positivi e aree di potenziale miglioramento
Ogni piattaforma e-commerce presenta i suoi punti di forza e le sue aree che potrebbero essere ulteriormente sviluppate per offrire un’esperienza utente ancora più ricca. Analizzando Okkia.it, è possibile individuare diversi aspetti che meritano attenzione.
Punti di forza di Okkia.it
Okkia.it sembra puntare su alcuni chiari vantaggi per attrarre e fidelizzare i clienti. Profumeria3pnew.it Recensioni e prezzo
- Prezzi Competitivi e Trasparenti:
- La quasi totalità degli occhiali da sole e da lettura sulla homepage è offerta a prezzi fissi (25€ per i solari, 23€ per la lettura). Questo facilita la decisione d’acquisto, poiché il cliente non deve confrontare prezzi complessi tra i vari modelli.
- Esempio: Modelli come Anna, Monica, Emma, Silvia (da sole) a 25€; Claudia, Laura, Giovanni, Lauro (da lettura) a 23€. Questa uniformità semplifica la percezione del valore.
- Accessibilità: I prezzi bassi rendono gli occhiali accessibili a un pubblico più ampio, ideale per chi cerca un prodotto funzionale o di tendenza senza un investimento significativo.
- Ampia Varietà di Modelli e Colori:
- La disponibilità di molti modelli in diverse colorazioni (es. Anna in 14 colori, Monica in 10 colori) offre al cliente una vasta scelta per esprimere la propria personalità e abbinare gli occhiali a diversi outfit.
- Flessibilità: Questa varietà permette di soddisfare gusti e preferenze diverse, da stili più classici a quelli più audaci.
- Strumenti di Guida all’Acquisto:
- L’implementazione di strumenti come “The face guide” e “Frame finder” è un grande vantaggio per l’acquisto online. Aiutano a superare l’incertezza legata alla mancanza di prova fisica del prodotto.
- Esempio: Il “Frame finder” tramite quiz personalizza l’esperienza, guidando l’utente verso la scelta più appropriata.
- Esperienza Utente Migliorata: Questi strumenti aumentano la fiducia del cliente nell’acquisto online, riducendo i resi e migliorando la soddisfazione.
- Testimonianze di Soddisfazione Clienti:
- La presenza di una recensione positiva su Trustpilot, menzionata sulla homepage (“Gli occhiali sono piacevoli al tatto e son bellissimi. Comodi e affascinanti. L’ordine è arrivato in tempi brevissimi.”), contribuisce a costruire fiducia e credibilità.
- Rassicurazione: Le testimonianze reali rassicurano i potenziali acquirenti sulla qualità del prodotto e sull’efficienza del servizio.
- Interfaccia Utente Chiara e Intuitiva:
- Il sito appare ben organizzato, con categorie distinte (“SOLE SHOP”, “LETTURA SHOP”) e una navigazione semplice.
- Facilità d’uso: La possibilità di accedere o registrarsi facilmente, la gestione del carrello e la selezione delle opzioni di diottrie sono immediate.
Aree di potenziale miglioramento (Considerazioni generali per gli acquisti online)
Mentre Okkia.it offre diversi vantaggi, ci sono alcune aree in cui, in generale per gli acquisti online, è sempre bene essere cauti o cercare alternative più complete, specialmente quando si tratta di prodotti come gli occhiali.
- Dettagli Tecnici e Certificazioni dei Prodotti:
- La homepage non fornisce dettagli specifici sui materiali delle lenti (es. protezione UV, tipo di materiale), né sulle montature (es. resistenza, flessibilità).
- Mancanza di informazioni: Per prodotti che riguardano la vista, è fondamentale conoscere il grado di protezione UV (per gli occhiali da sole) o le caratteristiche antiriflesso/antigraffio (per quelli da lettura). Una maggiore trasparenza sui dettagli tecnici, magari con certificazioni esposte, rassicurerebbe i clienti sulla qualità e la sicurezza del prodotto.
- Alternativa consigliata: Per la salute degli occhi, è sempre meglio consultare un ottico professionista che possa offrire una valutazione accurata e occhiali certificati, garantendo protezione e correzione visiva ottimali.
- Politica di Reso e Garanzia:
- Anche se non direttamente visibile dalla homepage, la chiarezza e la trasparenza sulla politica di reso e sulla garanzia sono cruciali per gli acquisti online.
- Chiarezza necessaria: Informazioni dettagliate su come effettuare un reso, i tempi e le condizioni, e la durata della garanzia, sono fondamentali per costruire fiducia.
- Servizio Clienti e Supporto Post-Vendita:
- Sebbene non sia menzionato sulla homepage, la disponibilità di un servizio clienti efficiente (via chat, telefono, email) è vitale per risolvere dubbi, problemi o richieste post-vendita.
- Accessibilità: Un buon supporto clienti è un segno di affidabilità e cura per il cliente.
- Esperienza di Prova Virtuale Avanzata:
- Nonostante la “Face Guide” e il “Frame Finder” siano utili, una funzionalità di prova virtuale più avanzata (es. tramite realtà aumentata, dove si può “provare” l’occhiale sul proprio viso caricando una foto o tramite webcam) migliorerebbe ulteriormente l’esperienza.
- Innovazione: Questo tipo di tecnologia ridurrebbe ulteriormente l’incertezza del cliente.
- Considerazioni sulla Salute Oculare:
- Mentre gli occhiali da lettura pre-graduati sono comodi, non sostituiscono una visita oculistica. La loro funzione è principalmente quella di ausilio temporaneo per la presbiopia leggera.
- Responsabilità: Okkia.it, come qualsiasi venditore di occhiali da lettura non personalizzati, dovrebbe sempre consigliare una visita specialistica per una corretta diagnosi e un adeguato supporto visivo, specialmente per problemi di vista più complessi.
In sintesi, Okkia.it eccelle per convenienza e facilità d’uso, ma come per tutti gli acquisti online di prodotti che influiscono sulla salute, è prudente integrare l’esperienza online con il consiglio di esperti del settore e preferire, quando possibile, soluzioni che garantiscano il massimo beneficio e sicurezza per la propria salute.
Okkia.it: alternative consigliate e considerazioni importanti
Quando si tratta di acquistare occhiali, sia da sole che da lettura, esistono diverse alternative che possono offrire un’esperienza d’acquisto più completa e rassicurante, soprattutto dal punto di vista della salute e della personalizzazione. Sebbene piattaforme come Okkia.it offrano convenienza e praticità, è fondamentale considerare l’importanza di un approccio più strutturato, specialmente per un bene così cruciale come la vista.
Alternative agli acquisti online generici
- Ottici Professionisti e Negozi Specializzati:
- Personalizzazione e Competenza: Acquistare occhiali presso un ottico qualificato permette di ricevere una consulenza personalizzata. L’ottico può misurare con precisione la distanza interpupillare, verificare l’allineamento delle lenti e consigliare la montatura più adatta alla forma del viso e alle esigenze visive specifiche.
- Esami della Vista: Molti ottici offrono esami della vista preliminari o collaborano con oculisti per garantire che le diottrie siano accurate e che non ci siano problemi di salute oculare sottostanti.
- Qualità e Garanzia: I negozi specializzati tendono a offrire prodotti di qualità superiore, con lenti certificate e montature resistenti, spesso con garanzie estese.
- Assistenza Post-Vendita: Facile accesso per regolazioni, riparazioni o sostituzioni in caso di difetti.
- Esempio: Catene di ottica rinomate come GrandVision, Salmoiraghi & Viganò, o piccoli ottici indipendenti che offrono un servizio più su misura.
- Brand di Occhialeria con Showroom Fisici o Partner Certificati:
- Alcuni marchi di occhiali di alta qualità hanno punti vendita fisici o collaborano con ottici autorizzati. Questo permette ai clienti di provare i modelli e ricevere assistenza professionale.
- Esempio: Ray-Ban, Persol, o Luxottica in generale offrono una vasta rete di rivenditori autorizzati dove è possibile visionare e provare i prodotti.
- Piattaforme Online con Collaborazioni Ottiche:
- Alcuni e-commerce specializzati in occhiali offrono la possibilità di caricare la propria ricetta medica e, in alcuni casi, forniscono anche la prova virtuale o la possibilità di ordinare montature di prova a casa prima dell’acquisto finale.
- Esempio: Zenni Optical (sebbene non presente in Italia, è un esempio di modello), o altri siti che si avvalgono di professionisti per il montaggio delle lenti.
Considerazioni importanti sull’acquisto di occhiali
- Salute Oculare: La vista è un bene prezioso. Acquistare occhiali senza una valutazione professionale può portare a problemi visivi, affaticamento degli occhi o peggioramento delle condizioni preesistenti. Gli occhiali da lettura pre-confezionati (come quelli di Okkia.it) sono adatti solo per la presbiopia leggera e non per astigmatismo, miopia o ipermetropia più complessa.
- Protezione UV: Per gli occhiali da sole, la protezione UV è fondamentale. Lenti non certificate o di bassa qualità possono causare danni permanenti agli occhi. Un buon occhiale da sole dovrebbe bloccare il 99-100% dei raggi UVA e UVB.
- Durata e Qualità dei Materiali: Occhiali più economici potrebbero avere una durata inferiore o materiali meno resistenti. Un investimento iniziale maggiore in un prodotto di qualità può tradursi in un risparmio a lungo termine.
- Comfort e Adattamento: Un occhiale deve essere comodo e ben adattato al viso. Questo è difficile da valutare solo online. Un ottico può effettuare le regolazioni necessarie per garantire una vestibilità perfetta.
- Valutazione Etica degli Acquisti: È sempre bene preferire acquisti che sostengono l’economia locale e i professionisti qualificati, che offrono un servizio più completo e responsabile. Questo approccio è in linea con i principi che promuovono il sostegno reciproco nella comunità e la qualità dei beni essenziali.
In conclusione, mentre Okkia.it può essere un’opzione per chi cerca occhiali economici e di tendenza per un uso non specialistico, è consigliabile per la salute degli occhi e per una soluzione più duratura e personalizzata, rivolgersi a ottici professionisti o a rivenditori specializzati.
Okkia.it: Politiche di spedizione e reso (Analisi potenziale)
La homepage di Okkia.it non fornisce dettagli espliciti sulle politiche di spedizione e reso, ma menziona chiaramente “Le spese di spedizione saranno calcolate al momento del pagamento”. Questo è un aspetto standard per la maggior parte degli e-commerce, ma la trasparenza e la chiarezza sulle condizioni complete sono fondamentali per un’esperienza d’acquisto positiva. Eachmoment.it Recensioni e prezzo
Spedizione: tempistiche e costi
- Costi di Spedizione: Come indicato, i costi verranno calcolati al checkout. Generalmente, i fattori che influenzano questi costi includono:
- Destinazione: Le tariffe variano in base al paese (Okkia.it menziona opzioni per Europa, Regno Unito, Stati Uniti, Arabia).
- Velocità di Consegna: Opzioni di spedizione standard o express avranno costi diversi.
- Importo dell’Ordine: Molti e-commerce offrono spedizione gratuita sopra una certa soglia di spesa.
- Tempi di Consegna: Sebbene non esplicitato, un e-commerce di successo dovrebbe avere tempi di consegna chiari. In Italia, i tempi medi per la spedizione standard variano da 2 a 5 giorni lavorativi, mentre per la spedizione express possono essere di 1-2 giorni.
- Tracciabilità: È prassi comune per gli e-commerce fornire un codice di tracciabilità per consentire al cliente di monitorare lo stato della spedizione.
Politica di reso: diritti e procedure
Una politica di reso chiara e accessibile è cruciale per la fiducia del cliente negli acquisti online. In Europa, i consumatori godono di diritti specifici in materia di recesso.
- Diritto di Recesso (diritto di ripensamento):
- In base alla Direttiva sui Diritti dei Consumatori (2011/83/UE) e alla normativa italiana (Codice del Consumo), i consumatori hanno generalmente il diritto di recedere da un contratto a distanza entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza costi aggiuntivi, salvo i costi diretti della restituzione del bene.
- Casi specifici: Questo diritto si applica a meno che il prodotto non sia personalizzato o sigillato e non possa essere restituito per motivi igienici (non è il caso degli occhiali che possono essere aperti e provati).
- Condizioni per il Reso:
- Generalmente, il prodotto deve essere restituito in condizioni integre, nella confezione originale e con tutti gli accessori.
- Alcuni venditori richiedono che il prodotto non sia stato utilizzato, se non per la prova.
- Procedure di Reso:
- Il cliente deve comunicare la propria intenzione di recedere dal contratto entro il termine stabilito. Questo può avvenire tramite un modulo di recesso standard, email o lettera raccomandata.
- Successivamente, il cliente ha un ulteriore periodo (solitamente 14 giorni) per rispedire il prodotto.
- Rimborso:
- Una volta ricevuto il prodotto e verificatane l’integrità, il venditore è tenuto a rimborsare il cliente entro 14 giorni dal giorno in cui è stato informato della decisione di recedere, inclusi i costi di spedizione iniziali (se l’intero ordine viene reso). I costi di spedizione per il reso sono solitamente a carico del cliente, a meno che il prodotto non sia difettoso.
Importanza della trasparenza
Per Okkia.it, sarebbe vantaggioso rendere queste informazioni facilmente accessibili da ogni pagina del sito, magari tramite un link nel footer a una sezione dedicata a “Spedizioni e Resi” o “Termini e Condizioni di Vendita”. Una maggiore trasparenza in queste aree non solo rispetta la normativa, ma costruisce anche una maggiore fiducia con i potenziali acquirenti, rassicurandoli sulla possibilità di gestire eventuali problematiche post-acquisto.
È sempre consigliabile per il consumatore leggere attentamente queste sezioni prima di procedere con un acquisto online, per essere pienamente consapevole dei propri diritti e delle procedure da seguire.
Okkia.it: Accesso e Registrazione (Funzionalità Utente)
La sezione di accesso e registrazione di Okkia.it è un elemento fondamentale per la gestione dell’esperienza utente e la fidelizzazione del cliente. Dalla homepage, si evidenzia la possibilità di “Accedi o registrati” con diverse opzioni, puntando sulla facilità d’uso.
Funzionalità di Accesso
- Accesso Tradizionale: L’opzione “Accedi” suggerisce la possibilità di utilizzare un indirizzo email e una password preesistenti per accedere al proprio account. Questo è il metodo standard per la maggior parte dei siti e-commerce.
- Recupero Password: La dicitura “Hai perso la tua password?” indica la presenza di una funzione di recupero, essenziale per gli utenti che dimenticano le proprie credenziali, migliorando l’accessibilità al servizio.
- Accesso Tramite Social Media (Facebook): La possibilità di “Entra con facebook” è un’integrazione comune e molto apprezzata.
- Vantaggi:
- Velocità: Permette un accesso quasi istantaneo senza dover creare nuove credenziali o ricordarne altre.
- Semplicità: Riduce la frizione nel processo di login, in quanto gli utenti sono già autenticati su Facebook.
- Esperienza Utente Migliorata: Contribuisce a una navigazione più fluida e meno ostacolata da moduli di registrazione complessi.
- Vantaggi:
Funzionalità di Registrazione
- Registrazione Tradizionale: L’opzione “Registrati” o “Registrati con il tuo account Facebook” è disponibile per i nuovi utenti. La creazione di un nuovo account è incentivata dalla menzione dei benefici.
- Benefici della Registrazione: Il sito evidenzia chiaramente i vantaggi di essere un utente registrato: “Registrandoti al nostro sito avrai la possibilità di tenere sotto controllo i tuoi ordini e imperdibili promozioni!”
- Monitoraggio Ordini: Gli utenti registrati possono facilmente visualizzare lo stato dei loro acquisti passati e presenti, comprese le informazioni di spedizione e consegna.
- Promozioni Esclusive: Questa è una leva potente per incoraggiare la registrazione, in quanto offre un valore aggiunto sotto forma di sconti, offerte speciali o accesso anticipato a nuove collezioni. Questo può includere:
- Sconti di benvenuto per i nuovi iscritti.
- Codici sconto personalizzati.
- Notifiche su vendite flash o eventi speciali.
- Benefici della Registrazione: Il sito evidenzia chiaramente i vantaggi di essere un utente registrato: “Registrandoti al nostro sito avrai la possibilità di tenere sotto controllo i tuoi ordini e imperdibili promozioni!”
- Registrazione Tramite Social Media (Facebook): Similmente all’accesso, la registrazione tramite Facebook semplifica notevolmente il processo per i nuovi utenti, pre-compilando i campi con le informazioni disponibili dal profilo Facebook dell’utente (email, nome, ecc.).
- Minore Frizione: Riduce il tempo e lo sforzo richiesti per la registrazione, aumentando le probabilità che un visitatore completi il processo.
Impatto sull’Esperienza Utente
La presenza di opzioni di accesso e registrazione multiple e i chiari benefici per gli utenti registrati sono indicatori di un sito che mira a fornire un’esperienza utente efficiente e a incentivare la fidelizzazione. La facilità di accesso e la gestione degli ordini sono cruciali per la soddisfazione del cliente in un e-commerce. Mycomics.it Recensioni e prezzo
- Data Protection e Privacy: È importante per gli utenti essere consapevoli di come i loro dati vengono gestiti, specialmente quando si utilizzano accessi tramite social media. Il sito dovrebbe avere una chiara politica sulla privacy che spieghi l’uso e la protezione dei dati personali, in conformità con normative come il GDPR in Europa.
In generale, l’approccio di Okkia.it alla gestione degli utenti appare ben strutturato, mirando alla convenienza e all’offerta di vantaggi tangibili per i clienti registrati.
Okkia.it: Confronto con i competitor (Considerazioni generali)
Il mercato degli occhiali, sia da sole che da lettura, è estremamente competitivo, con attori che vanno dai giganti del settore a piccoli negozi indipendenti, sia online che fisici. Okkia.it si inserisce in questo panorama con una strategia che sembra puntare su prezzi competitivi e un’esperienza d’acquisto guidata. Per comprendere il suo posizionamento, è utile fare un confronto generale con le diverse tipologie di competitor.
Okkia.it vs. Brand di Lusso e Designer
- Okkia.it: Si posiziona sulla fascia di prezzo bassa/media (23-25€), focalizzandosi sulla convenienza e sulla varietà di stili alla moda. Non sembrano esserci enfasi su materiali premium o marchi di design.
- Brand di Lusso (es. Prada, Gucci, Dior, Tom Ford): Offrono occhiali con prezzi che vanno da 150€ a oltre 500-600€.
- Punti di Forza: Riconoscimento del marchio, status symbol, materiali di alta qualità (acetato di cellulosa, metalli pregiati), design esclusivi, spesso con lenti certificate e tecnologie avanzate.
- Punti Deboli: Prezzi elevati, meno accessibili al grande pubblico.
- Confronto: Okkia.it non compete direttamente con questi brand. Si rivolge a un pubblico che cerca un buon rapporto qualità-prezzo e la moda senza l’investimento del lusso. Chi acquista Okkia.it potrebbe avere già un paio di occhiali firmati e cercare un’alternativa più casual o di tendenza per occasioni specifiche.
Okkia.it vs. Catene di Ottica Fisiche (es. GrandVision, Salmoiraghi & Viganò)
- Okkia.it: Offre comodità dell’acquisto online, prezzi fissi e strumenti digitali per la scelta. Non c’è la possibilità di provare fisicamente o ricevere assistenza professionale sul posto.
- Catene di Ottica: Prezzi variabili (da 50€ a 300€+), ma offrono un servizio completo.
- Punti di Forza:
- Consulenza Professionale: Ottici qualificati che eseguono esami della vista, misurazioni precise e consigli personalizzati.
- Prova Fisica: Possibilità di provare diverse montature per valutare comfort e estetica.
- Servizio Post-Vendita: Regolazioni gratuite, riparazioni, assistenza per lenti graduate.
- Qualità Certificata: Garanzia su lenti e montature, spesso con tecnologie avanzate (es. lenti progressive, trattamenti antiriflesso specifici).
- Punti Deboli: Prezzi potenzialmente più alti rispetto all’online economico, esperienza d’acquisto meno immediata.
- Punti di Forza:
- Confronto: Okkia.it si rivolge a chi cerca una soluzione rapida ed economica, magari per un secondo paio di occhiali o per esigenze di lettura semplici. Le catene di ottica sono per chi cerca un servizio completo, una soluzione personalizzata e per chi ha problemi visivi complessi che richiedono lenti graduate su misura.
Okkia.it vs. Altri E-commerce di Occhiali low-cost/media gamma (es. e-commerce generalisti o brand minori online)
- Okkia.it: Si distingue per i prezzi molto chiari e gli strumenti “The face guide” e “Frame finder”. Il catalogo sembra focalizzato principalmente su occhiali da sole e lettura.
- Altri E-commerce: Spesso offrono una gamma più ampia di prodotti (anche lenti a contatto, accessori), diversi livelli di prezzo e talvolta promozioni più aggressive.
- Punti di Forza: Vasta scelta, spesso con filtri avanzati per la ricerca, recensioni dettagliate dei prodotti, programmi fedeltà.
- Punti Deboli: Non sempre offrono strumenti di guida così specifici, la qualità può variare notevolmente tra un sito e l’altro.
- Confronto: Okkia.it cerca di differenziarsi puntando sull’usabilità e la facilità di scelta grazie ai suoi quiz e guide. Il suo posizionamento di prezzo è molto aggressivo rispetto a molti altri e-commerce che potrebbero offrire occhiali di fascia leggermente superiore ma con maggiore variabilità di prezzo.
In sintesi, Okkia.it sembra aver trovato una nicchia nel mercato degli occhiali economici e di tendenza, puntando sull’accessibilità e sull’esperienza d’acquisto semplificata. Non è un sostituto per l’occhiale graduato su misura o per le esigenze visive complesse, ma si presenta come una valida opzione per acquisti “on-the-go” o per chi cerca un prodotto funzionale a basso costo per la lettura o per un accessorio alla moda. La sua forza risiede nella chiara proposta di valore: occhiali alla moda, a prezzi accessibili e facili da scegliere.
Okkia.it: Futuro e potenziale di crescita (Visione olistica)
Analizzando le caratteristiche di Okkia.it e il panorama attuale del commercio online, è possibile delineare un potenziale di crescita e le sfide che potrebbe affrontare. La piattaforma, con la sua proposta di valore focalizzata sulla convenienza e l’accessibilità, ha la possibilità di espandersi, ma dovrebbe considerare alcuni aspetti chiave per consolidare la sua posizione nel mercato.
Espansione del catalogo prodotti
- Lenti Specializzate: Okkia.it potrebbe considerare l’introduzione di lenti con trattamenti specifici, come lenti anti-luce blu per chi passa molto tempo davanti a schermi, lenti polarizzate avanzate per occhiali da sole, o lenti fotocromatiche. Questo aggiungerebbe valore e attrarrebbe un pubblico più ampio, disposto a spendere leggermente di più per benefici aggiuntivi.
- Occhiali per Bambini: Il mercato degli occhiali per bambini è in crescita. Offrire una linea dedicata con montature resistenti e design accattivanti potrebbe essere un’opportunità di espansione.
- Accessori: Ampliare l’offerta con accessori come custodie di design, panni in microfibra di qualità, catenelle per occhiali, o kit di pulizia, potrebbe aumentare il valore medio dell’ordine e la fedeltà del cliente.
- Collaborazioni con Influencer/Brand: Partnership con influencer di moda o piccoli brand emergenti potrebbero portare nuove collezioni in edizione limitata, generando buzz e interesse.
Miglioramento dell’esperienza utente
- Prova Virtuale con Realtà Aumentata (AR): Sebbene “The face guide” e “Frame finder” siano utili, l’integrazione di una funzione di prova virtuale con AR (tramite la fotocamera del dispositivo) sarebbe un game-changer. Permetterebbe ai clienti di “indossare” virtualmente gli occhiali e vedere come stanno sul proprio viso, riducendo drasticamente i dubbi sull’acquisto.
- Recensioni e Valutazioni Dettagliate: Incoraggiare i clienti a lasciare recensioni dettagliate, con foto e valutazioni su comfort, materiali e vestibilità, aumenterebbe la fiducia e aiuterebbe i futuri acquirenti. Attualmente, la menzione di Trustpilot è un buon inizio, ma più recensioni direttamente sul sito sarebbero benefiche.
- Live Chat e Supporto al Cliente Migliorato: Implementare una live chat con operatori esperti per rispondere in tempo reale a domande su prodotti, spedizioni o resi, migliorerebbe l’assistenza al cliente.
- Programmi Fedeltà: Un programma a punti o sconti esclusivi per clienti ricorrenti potrebbe incentivare gli acquisti ripetuti.
Espansione geografica
- Targeting di Nuovi Mercati: Okkia.it già menziona diverse opzioni di spedizione internazionali (Europa, Regno Unito, Stati Uniti, Arabia). Un’espansione mirata in altri mercati dove c’è una domanda per occhiali alla moda e convenienti potrebbe essere strategica. Ciò richiederebbe una localizzazione del sito e del servizio clienti.
Sfide e considerazioni olistiche
- Concorrenza Accesa: Il mercato degli occhiali è molto affollato. Okkia.it deve continuare a innovare e differenziarsi per mantenere la sua quota di mercato.
- Percezione della Qualità: Con prezzi bassi, c’è sempre il rischio di essere percepiti come un prodotto di bassa qualità. Okkia.it dovrebbe comunicare chiaramente la qualità dei materiali e delle lenti, anche se non sono di alta gamma.
- Consapevolezza sulla Salute Oculare: Sebbene gli occhiali da lettura pre-confezionati siano legali, è fondamentale educare i clienti sui loro limiti e incoraggiare visite oculistiche professionali per esigenze visive complesse. Questo approccio etico rafforzerebbe la reputazione del brand.
- Sostenibilità e Responsabilità Sociale: In un’era in cui i consumatori sono sempre più attenti all’impatto ambientale e sociale, Okkia.it potrebbe esplorare pratiche più sostenibili (es. montature riciclate, imballaggi ecologici) o iniziative di responsabilità sociale d’impresa. Questo non solo migliorerebbe l’immagine del brand, ma attrarrebbe anche un segmento di consumatori attento a questi valori.
- Logistica e Supply Chain: Per sostenere la crescita, Okkia.it dovrebbe assicurarsi che la sua catena di approvvigionamento e la logistica siano robuste ed efficienti per gestire volumi maggiori di ordini e spedizioni internazionali.
In conclusione, Okkia.it ha un buon punto di partenza con la sua proposta di valore chiara e prezzi competitivi. Investire in innovazioni tecnologiche per l’esperienza utente, espandere il catalogo con intelligenza e mantenere un forte focus sulla trasparenza e la responsabilità potrebbe posizionarla per una crescita significativa nel lungo termine. Lematoclogs.it Recensioni e prezzo
Okkia.it: Modelli di prezzo e struttura dell’offerta
Okkia.it si distingue per una strategia di prezzo molto diretta e semplificata, specialmente per i prodotti evidenziati sulla loro homepage. Questa trasparenza è un elemento chiave della loro proposta di valore.
Struttura dei prezzi
- Prezzo Unico per Categoria: La homepage mostra una chiara distinzione di prezzo tra occhiali da sole e occhiali da lettura:
- Occhiali da Sole: Tutti i modelli presentati (Anna, Monica, Emma, Silvia) hanno un prezzo fisso di €25.00. Questa uniformità di prezzo elimina la complessità del confronto e rende la scelta più rapida per il cliente.
- Occhiali da Lettura: Anche per questa categoria, i modelli (Claudia lettura, Laura lettura, Giovanni, Lauro lettura) sono offerti a un prezzo fisso di €23.00.
- Variazioni in Base alla Diottria: Per gli occhiali da lettura, il prezzo rimane invariato indipendentemente dalla diottria selezionata (es. Giovanni 2.00 o 3.00, Lauro lettura 1.50 o 2.50). Questo è un vantaggio per il cliente, che non deve preoccuparsi di costi aggiuntivi per la correzione visiva desiderata.
- Costo Aggiuntivo per Spedizione: Il sito specifica che “Le spese di spedizione saranno calcolate al momento del pagamento”. Questo è standard per gli e-commerce e significa che il prezzo finale include il costo del prodotto più le spese di consegna, che variano in base alla destinazione e al metodo di spedizione scelto.
- Promozioni e Sconti (potenziali): Sebbene non visibili sulla homepage per i prodotti specifici, la menzione di “imperdibili promozioni” per gli utenti registrati suggerisce che Okkia.it potrebbe offrire sconti periodici, bundle o offerte speciali per incentivare gli acquisti e la fidelizzazione.
Analisi della strategia di prezzo
- Accessibilità e Convenienza: I prezzi sono indubbiamente il punto di forza. Con occhiali da sole a 25€ e da lettura a 23€, Okkia.it si posiziona nel segmento di mercato dei prodotti economici e accessibili. Questo attrae un pubblico che cerca soluzioni funzionali, alla moda, senza voler spendere cifre elevate. È ideale per chi desidera avere più paia di occhiali per abbinamenti diversi, o come ricambio.
- Semplicità Decisionale: La strategia di prezzo fisso per categoria semplifica il processo di acquisto. Il cliente può concentrarsi sulla scelta dello stile e del colore senza doversi preoccupare delle fluttuazioni di prezzo tra i modelli.
- Margini e Volume: Questa strategia suggerisce che Okkia.it punta su un alto volume di vendite con margini unitari più contenuti, tipico del modello di business “low-cost”.
- Confronto con il Mercato: Rispetto agli occhiali venduti in ottica o da brand di fascia media/alta, i prezzi di Okkia.it sono significativamente inferiori. Questo li rende un’alternativa interessante per un consumo più “usa e getta” o per un secondo paio di occhiali.
Considerazioni economiche
È importante notare che prezzi così competitivi spesso riflettono una catena di produzione efficiente e una minimizzazione dei costi. Tuttavia, per il consumatore, è sempre consigliabile bilanciare il costo con la qualità e la durabilità del prodotto, specialmente per beni come gli occhiali che influiscono sulla salute degli occhi. In un’ottica più ampia, favorire prodotti durevoli e di qualità certificata, anche se a un costo leggermente superiore, può essere più in linea con un approccio responsabile e parsimonioso.
In conclusione, la politica di prezzo di Okkia.it è chiara, diretta e mira a massimizzare l’accessibilità, rendendo l’acquisto di occhiali un’esperienza “Simply Wow!” anche per il portafoglio.
Okkia.it: Come annullare l’iscrizione e la prova gratuita (Ipotetico scenario)
Sebbene la homepage di Okkia.it non menzioni esplicitamente “iscrizione” o “prova gratuita” nel contesto di abbonamenti a servizi specifici (come ad esempio una newsletter premium o un club di membership), è comune che i siti e-commerce offrano l’iscrizione alla loro newsletter per promozioni e aggiornamenti, o in alcuni casi, prove gratuite di prodotti o servizi premium. Basandosi sulla struttura tipica di un e-commerce, possiamo ipotizzare le procedure standard per la gestione di tali aspetti.
Come Annullare l’Iscrizione alla Newsletter
La “registrazione” a Okkia.it menzionata sulla homepage (“Registrandoti al nostro sito avrai la possibilità di tenere sotto controllo i tuoi ordini e imperdibili promozioni!”) si riferisce probabilmente all’iscrizione a un account cliente e, implicitamente, alla newsletter promozionale. Gammaoffice95.it Recensioni e prezzo
- Processo Standard:
- Tramite Email: La modalità più comune per disiscriversi da una newsletter è attraverso un link “Unsubscribe” o “Annulla iscrizione” presente in fondo a ogni email promozionale ricevuta da Okkia.it. Cliccando su questo link, l’utente viene solitamente reindirizzato a una pagina di conferma dove può completare la disiscrizione.
- Tramite Account Utente: Se Okkia.it ha un pannello di controllo per l’account utente, è probabile che ci sia una sezione dedicata alle “Preferenze di comunicazione” o “Impostazioni privacy”. Da lì, l’utente dovrebbe essere in grado di gestire le proprie sottoscrizioni, inclusa la disattivazione della newsletter.
- Contattando il Servizio Clienti: In caso di difficoltà con i metodi precedenti, il servizio clienti di Okkia.it (via email o modulo di contatto, se disponibili) dovrebbe essere in grado di assistere l’utente nella disiscrizione.
- Cosa Aspettarsi: Una volta annullata l’iscrizione, l’utente non dovrebbe più ricevere email promozionali da Okkia.it. Potrebbero essere necessari alcuni giorni affinché la richiesta venga elaborata completamente.
Come Annullare una Prova Gratuita (Scenario Ipotetico)
Se Okkia.it dovesse in futuro offrire una “prova gratuita” per un prodotto specifico (ad esempio, un set di occhiali da provare a casa prima dell’acquisto, come fanno alcune ottiche online), le procedure sarebbero simili a quelle di altri servizi online.
- Passaggi Generali:
- Verificare i Termini della Prova: È fondamentale leggere attentamente i termini e le condizioni della prova gratuita al momento dell’attivazione. Questi termini specificheranno la durata della prova, se è richiesto un metodo di pagamento al momento dell’iscrizione (e quando verrà addebitato), e come annullare per evitare addebiti.
- Accesso all’Account: Solitamente, la gestione della prova gratuita avviene tramite il proprio account utente sul sito. Cerca una sezione come “I miei abbonamenti”, “Gestione prova”, o “Pagamenti”.
- Opzione di Annullamento: All’interno di questa sezione, dovrebbe esserci un’opzione chiara per “Annullare prova gratuita” o “Gestisci abbonamento”.
- Conferma: Spesso, il sistema richiederà una conferma dell’annullamento. È consigliabile conservare qualsiasi email di conferma dell’annullamento come prova.
- Restituzione del Prodotto (se applicabile): Se la prova gratuita implica la ricezione fisica di un prodotto (come occhiali da provare a casa), le istruzioni per la restituzione del prodotto saranno fornite nei termini della prova. Generalmente, il cliente deve spedire il prodotto entro una certa data per evitare addebiti.
- Prevenzione Addebiti Indesiderati: Per evitare di essere addebitati dopo la fine di una prova gratuita, è cruciale annullare con un buon anticipo rispetto alla data di scadenza. Molte aziende addebitano automaticamente al termine del periodo di prova se non si procede con l’annullamento.
Dato che Okkia.it si concentra sulla vendita diretta di prodotti e non sembra offrire servizi in abbonamento, le procedure più rilevanti per l’utente comune sarebbero quelle relative alla disiscrizione dalla newsletter promozionale e alla gestione del proprio account cliente per gli ordini. È sempre buona prassi, per ogni piattaforma online, consultare le sezioni “FAQ”, “Termini e Condizioni” o “Privacy Policy” per ottenere informazioni dettagliate sulle politiche di gestione dei dati e delle sottoscrizioni.
Frequently Asked Questions
Okkia.it è un sito affidabile per comprare occhiali?
Basandoci sull’analisi del sito, Okkia.it si presenta come un e-commerce con un’interfaccia chiara e strumenti di guida all’acquisto come “The face guide” e “Frame finder”. La presenza di testimonianze e la chiara indicazione dei prezzi suggeriscono un impegno verso la trasparenza. Tuttavia, come per tutti gli acquisti online, è sempre consigliabile leggere attentamente i termini e condizioni e le politiche di reso. Per la salute degli occhi, è sempre preferibile l’acquisto di occhiali da professionisti qualificati.
Quali tipi di occhiali posso trovare su Okkia.it?
Okkia.it offre principalmente due categorie di occhiali: occhiali da sole e occhiali da lettura. Entrambe le categorie presentano una varietà di modelli e colori, con opzioni di diottrie specifiche per gli occhiali da lettura.
Quanto costano gli occhiali su Okkia.it?
I prezzi degli occhiali su Okkia.it sono molto competitivi. Gli occhiali da sole mostrati sulla homepage hanno un prezzo di 25,00 €, mentre gli occhiali da lettura sono proposti a 23,00 €. Le spese di spedizione vengono calcolate al momento del pagamento. Armeriaregina.it Recensioni e prezzo
Posso scegliere le diottrie per gli occhiali da lettura su Okkia.it?
Sì, per gli occhiali da lettura, Okkia.it offre la possibilità di selezionare le diottrie desiderate, come 1.50, 2.00, 2.50, 3.00, a seconda del modello.
Okkia.it offre sconti o promozioni?
La homepage di Okkia.it menziona che la registrazione al sito offre la possibilità di accedere a “imperdibili promozioni”. Questo suggerisce che ci potrebbero essere sconti o offerte speciali dedicate agli utenti registrati.
Che cos’è “The face guide” su Okkia.it?
“The face guide” è uno strumento offerto da Okkia.it che aiuta gli utenti a identificare la forma del proprio viso e, di conseguenza, a trovare il modello di occhiali che meglio si adatta alle loro caratteristiche estetiche.
Come funziona il “Frame finder” su Okkia.it?
Il “Frame finder” è un quiz interattivo ideato da Okkia.it per guidare il cliente nella scelta dell’occhiale perfetto per il proprio look, basandosi sulle risposte fornite nel quiz.
Okkia.it spedisce a livello internazionale?
Sì, dalla homepage si evince che Okkia.it offre opzioni di spedizione per diverse aree geografiche, inclusi Europa, Regno Unito, Stati Uniti e Arabia, oltre all’Italia. Sportiamoweb.it Recensioni e prezzo
È possibile annullare l’iscrizione alla newsletter di Okkia.it?
Sì, come per la maggior parte dei servizi online, è probabile che tu possa annullare l’iscrizione alla newsletter di Okkia.it tramite un link “Annulla iscrizione” presente in fondo alle email promozionali o tramite le impostazioni del tuo account sul sito.
C’è una sezione recensioni clienti su Okkia.it?
Sulla homepage di Okkia.it è presente una testimonianza di un cliente che elogia la qualità e la comodità degli occhiali, oltre alla rapidità della spedizione, con un riferimento a Trustpilot.
Posso restituire un prodotto acquistato su Okkia.it?
Le politiche di reso non sono esplicitate sulla homepage, ma in base alla normativa europea sul diritto di recesso, i consumatori hanno generalmente 14 giorni dalla ricezione del prodotto per restituirlo. È consigliabile consultare la sezione “Termini e Condizioni” o “Politica di Reso” del sito per i dettagli specifici.
Okkia.it offre occhiali con lenti speciali (es. anti-luce blu, polarizzate)?
La homepage non fornisce dettagli specifici sui trattamenti delle lenti. Per informazioni su lenti speciali come anti-luce blu o polarizzate, sarebbe necessario esplorare le schede prodotto o contattare il servizio clienti.
Come posso accedere o registrarmi su Okkia.it?
Puoi accedere o registrarti su Okkia.it tramite un account tradizionale (email e password) o utilizzando il tuo account Facebook per un accesso più rapido. La registrazione offre vantaggi come il monitoraggio degli ordini e l’accesso a promozioni. Euronova-italia.it Recensioni e prezzo
Okkia.it ha un’applicazione mobile?
Dalla homepage non è menzionata un’applicazione mobile. Il sito è ottimizzato per l’uso su browser web, inclusi quelli mobili.
Quali sono i benefici di registrarsi su Okkia.it?
Registrandoti su Okkia.it avrai la possibilità di tenere sotto controllo i tuoi ordini e di ricevere informazioni su “imperdibili promozioni”.
Posso pagare alla consegna su Okkia.it?
Le modalità di pagamento non sono esplicitate sulla homepage. Generalmente, i siti e-commerce offrono pagamenti con carta di credito/debito o PayPal. Per sapere se è disponibile il pagamento alla consegna, dovresti verificare durante il processo di checkout.
Okkia.it vende anche lenti a contatto?
No, dalla homepage e dalle categorie di prodotto menzionate (“SOLE SHOP”, “LETTURA SHOP”), Okkia.it sembra specializzarsi unicamente nella vendita di occhiali da sole e da lettura.
C’è un numero di telefono per il servizio clienti di Okkia.it?
Le informazioni di contatto specifiche per il servizio clienti, come un numero di telefono o un indirizzo email diretto, non sono visibili sulla homepage. Solitamente, queste informazioni si trovano in sezioni come “Contatti” o “FAQ”. City-rent.it Recensioni e prezzo
Gli occhiali Okkia.it sono adatti per chi ha problemi di vista complessi?
Gli occhiali da lettura offerti da Okkia.it sono principalmente ausili pre-graduati per la presbiopia leggera. Per problemi di vista più complessi (es. astigmatismo, miopia elevata) o per una correzione visiva precisa, è sempre consigliabile consultare un oculista o un ottico professionista e farsi realizzare occhiali su misura.
Okkia.it offre un configuratore per gli occhiali?
Il sito non menziona un configuratore dettagliato per personalizzare gli occhiali oltre la scelta di colori e diottrie. Tuttavia, il “Frame finder” e “The face guide” sono strumenti che aiutano nella scelta del modello più adatto al proprio stile e forma del viso.
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
There are no reviews yet. Be the first one to write one. |
Amazon.com:
Check Amazon for Okkia.it Recensioni e Latest Discussions & Reviews: |
Lascia un commento