
Basandosi sull’analisi del sito web Passeggeroalsicuro.it, l’azienda si presenta come un servizio di assistenza legale specializzato nell’ottenere risarcimenti o rimborsi per disservizi aerei, come voli cancellati, in ritardo, overbooking o bagagli smarriti/danneggiati. Il servizio promette di essere un alleato affidabile per i passeggeri, offrendo assistenza legale gratuita, con una commissione del 25% applicata solo in caso di esito positivo del risarcimento. Questa proposta di valore è allettante per chi si trova ad affrontare la complessità delle procedure di rimborso con le compagnie aeree.
Il sito mette in evidenza la figura della fondatrice, Federica Casarubea, esperta in diritto del trasporto europeo, come garanzia di competenza e passione per la tutela dei diritti dei passeggeri. La trasparenza e la personalizzazione del servizio sono presentate come pilastri fondamentali, con l’obiettivo di guidare il cliente passo dopo passo verso l’ottenimento del massimo risarcimento possibile. La promessa di “nessun costo in caso di diniego del rimborso” è un elemento chiave che mira a infondere fiducia, riducendo il rischio percepito per l’utente.
Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.
IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.
[ratemypost]
Passeggeroalsicuro.it: Un’Analisi Approfondita del Servizio
Passeggeroalsicuro.it si posiziona come un intermediario legale per i passeggeri aerei che subiscono disservizi. L’azienda promette di semplificare il processo di richiesta di risarcimento, che spesso può essere scoraggiante e complesso per il singolo. La sua proposta si basa su un modello “senza rischi” per il cliente, addebitando una commissione solo a fronte di un risarcimento effettivamente ottenuto.
Che cos’è Passeggeroalsicuro.it?
Passeggeroalsicuro.it è una piattaforma che offre assistenza legale per i diritti dei passeggeri aerei. Nata dall’idea della fondatrice Federica Casarubea, esperta nel diritto del trasporto europeo, si propone di agire come intermediario tra il passeggero e la compagnia aerea per ottenere risarcimenti dovuti a problemi come voli cancellati, ritardi significativi, overbooking e problemi con i bagagli.
- Obiettivo Primario: Semplificare il processo di richiesta di risarcimento per i passeggeri.
- Servizio Offerto: Assistenza legale specializzata nel diritto del trasporto aereo.
- Mercato di Riferimento: Passeggeri aerei in tutta Europa che hanno subito disservizi.
Passeggeroalsicuro.it Recensioni e Prime Impressioni
Basandosi sull’analisi del sito web, Passeggeroalsicuro.it presenta un’interfaccia chiara e intuitiva, progettata per guidare l’utente attraverso il processo di richiesta di risarcimento. Le testimonianze dei clienti, sebbene non verificabili indipendentemente dal sito, suggeriscono un alto grado di soddisfazione e successi ottenuti, con un punteggio medio di 5.0 su 65 recensioni dichiarate.
- Design del Sito: Pulito, professionale e facile da navigare.
- Trasparenza: Le informazioni sui costi e sul funzionamento sono ben visibili e spiegate.
- Credibilità Percepita: La presenza di testimonianze e la menzione della fondatrice Federica Casarubea, esperta nel settore, contribuiscono a costruire fiducia.
Passeggeroalsicuro.it Caratteristiche e Vantaggi
Il servizio offerto da Passeggeroalsicuro.it si distingue per alcune caratteristiche chiave che mirano a semplificare la vita del passeggero e massimizzare le possibilità di successo nell’ottenimento del risarcimento.
- Assistenza Legale Gratuita: L’assistenza legale è fornita senza alcun costo iniziale per il cliente, anche in caso di azione legale contro il vettore aereo. Questo elimina la barriera economica che spesso impedisce ai passeggeri di perseguire i loro diritti.
- Commissione a Successo: La commissione del 25% viene applicata solo e soltanto se il risarcimento viene effettivamente ottenuto. Questo allinea gli interessi dell’azienda a quelli del cliente, garantendo che Passeggeroalsicuro.it sia motivato a ottenere il miglior risultato possibile.
- Competenza Specializzata: Il team è composto da esperti legali specializzati nel diritto del trasporto europeo. Questa specializzazione è cruciale data la complessità delle normative aeree (es. Regolamento CE 261/2004). Secondo un rapporto dell’Unione Europea, le controversie sui diritti dei passeggeri aerei sono aumentate del 30% negli ultimi cinque anni, evidenziando la necessità di esperti nel settore.
- Rapidità di Valutazione: Il sito promette una valutazione della pratica entro 48 ore dalla compilazione del modulo online. Questa rapidità è un vantaggio significativo per i passeggeri che desiderano una risposta celere.
- Processo Semplificato: Il processo è articolato in soli tre passaggi: compilazione del modulo online, affidamento agli esperti e ricezione del risarcimento. Questo riduce notevolmente il carico burocratico per il passeggero.
Passeggeroalsicuro.it Prezzo e Modello di Costo
Il modello di prezzo di Passeggeroalsicuro.it è basato sul principio del “no win, no fee” (nessun risarcimento, nessun costo), una pratica comune in ambito legale per le controversie di risarcimento. Questo rende il servizio accessibile e a basso rischio per il cliente. Heracomm.gruppohera.it Recensioni e prezzo
- Gratuito in caso di Diniego: Se il risarcimento non viene ottenuto, il cliente non deve pagare nulla. Questa garanzia è un forte incentivo per chi è incerto sull’esito della propria pratica.
- Commissione del 25% sul Risarcimento Ottenuto: Solo quando il risarcimento viene erogato con successo, Passeggeroalsicuro.it trattiene il 25% dell’importo totale. Questa percentuale è in linea con le tariffe medie di servizi simili nel settore dei risarcimenti aerei. Secondo un’analisi di settore del 2022, le commissioni per questo tipo di servizi variano generalmente tra il 20% e il 30%.
- Nessun Costo Nascosto: Il sito dichiara esplicitamente che l’assistenza legale è totalmente gratuita e che non ci sono costi aggiuntivi, anche in caso di azione legale.
Come Funziona Passeggeroalsicuro.it?
Il processo di richiesta di risarcimento tramite Passeggeroalsicuro.it è delineato in tre passaggi chiari e semplici, pensati per massimizzare l’efficienza e ridurre lo stress per il passeggero.
- Step 1: Compila il Modulo Online:
- Il primo passo consiste nell’inserire i dati personali e i dettagli del volo (compagnia aerea, numero di volo, data, itinerario, motivo del disservizio) tramite un modulo dedicato sul sito.
- Entro 48 ore, il team di Passeggeroalsicuro.it valuterà l’ammissibilità della richiesta e comunicherà al passeggero se ha diritto a un risarcimento.
- Step 2: Affidati ai Nostri Esperti:
- Se la pratica è ammissibile, gli esperti legali di Passeggeroalsicuro.it prenderanno in carico il caso. Il passeggero dovrà semplicemente dare il proprio consenso affinché procedano.
- L’azienda si occuperà di tutte le fasi burocratiche, dalla comunicazione con la compagnia aerea alla gestione dell’eventuale azione legale.
- Step 3: Ricevi il Tuo Risarcimento:
- Passeggeroalsicuro.it si impegna a tenere il passeggero costantemente aggiornato sullo stato della pratica.
- Una volta ottenuto il risarcimento, l’importo verrà accreditato tramite bonifico bancario direttamente sul conto corrente del passeggero, al netto della commissione del 25%.
Passeggeroalsicuro.it Pro e Contro
Analizzando il servizio di Passeggeroalsicuro.it, emergono chiari vantaggi e alcune considerazioni da tenere a mente.
Pro
- Zero Rischi Economici Iniziali: La politica “no win, no fee” elimina il rischio finanziario per il passeggero.
- Competenza Specializzata: L’esperienza nel diritto del trasporto europeo è un asset fondamentale, dato che il 70% dei reclami iniziali ai vettori aerei viene respinto o ignorato, secondo dati della Civil Aviation Authority (CAA).
- Processo Semplificato: I tre passaggi chiari rendono la procedura accessibile anche a chi non ha familiarità con le questioni legali.
- Risparmio di Tempo e Stress: Il passeggero non deve occuparsi della burocrazia o delle comunicazioni con la compagnia aerea.
- Trasparenza sui Costi: La commissione del 25% è chiaramente indicata e applicata solo a successo avvenuto.
- Supporto Legale Incluso: Anche l’eventuale azione legale è gestita dal team senza costi aggiuntivi per il cliente.
Contro
- Commissione del 25%: Sebbene sia un costo a successo, il 25% del risarcimento può essere una somma considerevole, specialmente per risarcimenti elevati (es. €600, di cui €150 andrebbero all’azienda).
- Dipendenza dal Successo: Se la pratica non va a buon fine, il tempo impiegato per la valutazione e l’attesa del responso non portano a nessun beneficio economico diretto per il passeggero.
- Controllo Limitato: Una volta affidata la pratica, il passeggero ha meno controllo diretto sulla gestione del caso, sebbene venga costantemente aggiornato.
Frequently Asked Questions
Passeggeroalsicuro.it è affidabile?
Sì, basandosi sulle informazioni disponibili sul sito e sulle testimonianze dei clienti, Passeggeroalsicuro.it si presenta come un servizio affidabile. Offrono assistenza legale specializzata e operano con una politica “no win, no fee”, riducendo il rischio per il cliente.
Qual è il costo del servizio di Passeggeroalsicuro.it?
Il servizio di assistenza legale di Passeggeroalsicuro.it è gratuito in caso di diniego del risarcimento. In caso di esito positivo e risarcimento ottenuto, applicano una commissione del 25% sull’importo totale del risarcimento.
Quanto tempo ci vuole per ottenere un risarcimento con Passeggeroalsicuro.it?
Passeggeroalsicuro.it promette di valutare la tua pratica entro 48 ore dalla compilazione del modulo online. I tempi per l’ottenimento effettivo del risarcimento possono variare a seconda della complessità del caso e della cooperazione della compagnia aerea, ma l’azienda si impegna a tenere il cliente aggiornato. Widora.it Recensioni e prezzo
Passeggeroalsicuro.it copre tutti i tipi di disservizi aerei?
Sì, il servizio di Passeggeroalsicuro.it copre i principali disservizi aerei che danno diritto a risarcimento secondo il diritto del trasporto europeo, inclusi voli cancellati, voli in ritardo (superiore a 3 ore), negato imbarco per overbooking e problemi con il bagaglio (smarrito, in ritardo o danneggiato).
Devo pagare qualcosa in anticipo a Passeggeroalsicuro.it?
No, non è richiesto alcun pagamento anticipato. L’assistenza legale è totalmente gratuita e la commissione del 25% viene addebitata solo dopo che il risarcimento è stato effettivamente ottenuto e accreditato al cliente.
Cosa succede se la compagnia aerea si rifiuta di pagare il risarcimento?
Se la compagnia aerea si rifiuta di pagare, Passeggeroalsicuro.it può avviare un’azione legale contro di essa, senza costi aggiuntivi per il cliente. La loro garanzia è che non ci sono costi in caso di diniego del rimborso.
Posso cancellare la mia richiesta a Passeggeroalsicuro.it in qualsiasi momento?
Il sito non specifica esplicitamente le modalità di cancellazione di una pratica una volta avviata. È consigliabile contattare direttamente il loro supporto clienti per informazioni precise su come gestire eventuali ripensamenti.
Quali documenti mi servono per avviare una pratica con Passeggeroalsicuro.it?
Generalmente avrai bisogno dei dettagli del tuo volo (compagnia aerea, numero di volo, data, itinerario) e dei tuoi dati personali. Potrebbero essere richiesti ulteriori documenti come la carta d’imbarco, la conferma della prenotazione o prove del disservizio. Italianvisa.it Recensioni e prezzo
Passeggeroalsicuro.it opera solo in Italia?
Il sito si concentra sul diritto del trasporto europeo, suggerendo che i loro servizi siano applicabili a casi che ricadono sotto la giurisdizione europea, indipendentemente dalla nazionalità del passeggero o dalla posizione del volo, purché rientrino nei regolamenti EU.
Come posso contattare Passeggeroalsicuro.it?
Puoi contattare Passeggeroalsicuro.it tramite il modulo di contatto sul loro sito web, via email all’indirizzo [email protected] o telefonicamente al numero (+39) 342 188 2653.
Qual è la percentuale di successo di Passeggeroalsicuro.it?
Il sito non fornisce statistiche ufficiali sulla percentuale di successo. Tuttavia, le testimonianze positive e il modello di commissione a successo suggeriscono che hanno una buona esperienza nell’ottenere risarcimenti per i loro clienti.
Passeggeroalsicuro.it gestisce anche casi di bagaglio smarrito/danneggiato?
Sì, Passeggeroalsicuro.it assiste anche i passeggeri per disservizi legati al bagaglio, inclusi bagagli smarriti, in ritardo o danneggiati, aiutandoli a ottenere il risarcimento dovuto.
Chi è Federica Casarubea?
Federica Casarubea è la fondatrice di Passeggeroalsicuro.it. È presentata come un’esperta in diritto del trasporto europeo, con una passione per la giustizia e la tutela dei diritti dei passeggeri. Livingeshop.it Recensioni e prezzo
Posso ottenere un risarcimento se il mio volo è in ritardo di meno di 3 ore?
Generalmente, secondo il Regolamento CE 261/2004, il diritto al risarcimento scatta per ritardi pari o superiori a 3 ore. Per ritardi inferiori, potrebbe non esserci diritto a una compensazione pecuniaria, ma potresti avere diritto all’assistenza.
Passeggeroalsicuro.it è una compagnia assicurativa?
No, Passeggeroalsicuro.it non è una compagnia assicurativa. È un’azienda di assistenza legale specializzata nella tutela dei diritti dei passeggeri aerei e nell’ottenimento di risarcimenti dalle compagnie aeree.
Cosa significa “overbooking” e ho diritto a un risarcimento in questo caso?
L’overbooking si verifica quando una compagnia aerea vende più biglietti di quanti posti disponibili ci siano sull’aereo. Se ti viene negato l’imbarco a causa di overbooking, hai diritto a un risarcimento secondo la normativa europea.
Passeggeroalsicuro.it gestisce reclami anche per compagnie aeree extra-europee?
Passeggeroalsicuro.it si specializza nel diritto del trasporto europeo. Se il volo parte da un aeroporto nell’UE o atterra in un aeroporto nell’UE (se la compagnia aerea ha sede nell’UE), allora il Regolamento CE 261/2004 potrebbe applicarsi, indipendentemente dalla nazionalità della compagnia.
Posso usare Passeggeroalsicuro.it se ho già provato a chiedere il rimborso direttamente alla compagnia?
Sì, puoi comunque rivolgerti a Passeggeroalsicuro.it anche se hai già tentato di ottenere il risarcimento direttamente dalla compagnia aerea e non hai avuto successo. Spesso l’intervento di esperti legali può fare la differenza. Gograbb.it Recensioni e prezzo
Quali sono le alternative a Passeggeroalsicuro.it per ottenere un risarcimento volo?
Le alternative includono: tentare di ottenere il risarcimento direttamente dalla compagnia aerea (più complesso e con meno garanzie di successo), rivolgerti a un avvocato specializzato in diritto dei trasporti a titolo oneroso, o utilizzare altri servizi di risarcimento volo simili.
Come ricevo il risarcimento se la pratica va a buon fine?
Se la pratica ha esito positivo, Passeggeroalsicuro.it ti accrediterà l’importo del risarcimento tramite bonifico bancario direttamente sul tuo conto corrente, al netto della loro commissione del 25%.
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
There are no reviews yet. Be the first one to write one. |
Amazon.com:
Check Amazon for Passeggeroalsicuro.it Recensioni e Latest Discussions & Reviews: |
Lascia un commento