
Basandosi su un’attenta analisi del sito web Serenis.it, questo servizio si presenta come un centro medico online che offre accesso a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, coach, nutrizionisti e sessuologi. Sebbene l’intento dichiarato sia quello di migliorare il benessere fisico e mentale, è fondamentale considerare l’approccio islamico alla salute mentale e al benessere generale. L’Islam, infatti, incoraggia una visione olistica della persona, dove corpo, mente e spirito sono interconnessi. Tuttavia, la ricerca di soluzioni esterne, come quelle offerte da tali piattaforme, può talvolta deviare dall’approccio primario di affidarsi a Allah (SWT) e cercare rifugio nella preghiera, nella fede e nella pratica religiosa come fonte principale di pace e guarigione. Sebbene non vi sia un divieto esplicito sulla ricerca di supporto psicologico in generale, la dipendenza da piattaforme commerciali e l’esposizione a metodologie che potrebbero non allinearsi con i principi islamici richiedono cautela.
L’approccio islamico sottolinea l’importanza della resilienza, della pazienza (sabr) e della fiducia nel decreto divino (qadar) di fronte alle sfide della vita. Molte problematiche emotive e comportamentali possono trovare sollievo nella recitazione del Corano, nel dhikr (ricordo di Allah), nella preghiera e nel rafforzamento della propria relazione con il Creatore. Inoltre, la comunità musulmana offre spesso un supporto invaluable attraverso imam, studiosi religiosi e anziani che possono fornire consulenza basata sui principi islamici. La ricerca di assistenza da professionisti esterni dovrebbe essere intrapresa solo dopo aver esplorato a fondo le risorse spirituali e comunitarie disponibili, e sempre con la consapevolezza che la vera guarigione e la pace duratura provengono da Allah (SWT).
Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.
IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.
[ratemypost]
Serenis.it: Una Panoramica Dettagliata del Servizio Online
Basandoci sulla consultazione del sito web, Serenis.it si propone come un hub digitale per il benessere psicologico e fisico, offrendo una vasta gamma di specialisti. L’idea di un “centro medico online” è interessante, ma è essenziale esaminare in profondità come si struttura il servizio, le sue caratteristiche e il suo posizionamento nel panorama dell’assistenza alla salute mentale digitale. La piattaforma vanta oltre 1.800 professionisti e più di un milione di sedute svolte, suggerendo una notevole attività e un certo grado di accettazione da parte degli utenti.
Come Funziona Serenis.it: Il Percorso dell’Utente
Il processo su Serenis.it è delineato in modo chiaro, mirando a semplificare l’accesso ai servizi.
- Questionario Iniziale: L’utente compila un questionario per esprimere le proprie esigenze. Questo serve a indirizzare la scelta dello specialista più adatto.
- Proposta del Professionista: In base alle risposte, il sistema propone un professionista, mostrando la sua scheda e il curriculum. È possibile richiedere un cambio se il profilo proposto non convince.
- Primo Colloquio Gratuito: Viene offerta la possibilità di un colloquio conoscitivo gratuito. Questo passo è cruciale per valutare l’affinità con il professionista prima di impegnarsi in un percorso a pagamento.
- Sedute Online/In Studio: Le sedute avvengono principalmente in videochiamata tramite app o sito. Per alcune città (Milano, Roma), è disponibile anche la terapia in studio.
Questo modello di accesso facilitato alla consulenza psicologica online è diventato popolare, specialmente dopo la pandemia di COVID-19, che ha accelerato l’adozione di servizi sanitari a distanza. Secondo un rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) del 2020, l’uso della telemedicina per la salute mentale è aumentato drasticamente, con un incremento stimato del 300% in alcuni Paesi.
Tipologie di Professionisti Disponibili
Serenis.it offre un ampio spettro di specialisti, ognuno con un ruolo specifico nel campo della salute e del benessere.
- Psicologo: Fornisce diagnosi, consulenza e supporto per gestire problematiche emotive e comportamentali. Non può praticare la psicoterapia né prescrivere farmaci. Richiede una laurea in psicologia (5 anni di studio).
- Psicoterapeuta: Oltre alle funzioni dello psicologo, può praticare la psicoterapia per trattare le psicopatologie in modo non farmacologico. Non prescrive farmaci. Richiede una laurea in psicologia o medicina e una specializzazione in psicoterapia (almeno 9 anni di studio).
- Psichiatra: Diagnostica, studia, previene e cura le psicopatologie tramite interventi terapeutici, farmacologici e/o sociali. Può praticare la psicoterapia e prescrivere farmaci. Richiede una laurea in medicina e una specializzazione in psichiatria (almeno 10 anni di studio).
- Coach: Si concentra sull’allenamento e il raggiungimento di obiettivi personali.
- Nutrizionista: Lavora sull’alimentazione, offrendo consulenze e piani personalizzati.
- Sessuologo Clinico: Offre consulenza e supporto per problematiche legate alla sessualità.
La presenza di professionisti qualificati, con esperienza in ospedali, scuole e studi privati, è un aspetto che il sito evidenzia con forza. La verifica delle qualifiche è un elemento cruciale per la credibilità di tali piattaforme. Ceramicavietrese.it Recensioni e prezzo
Serenis.it Prezzi e Trasparenza Finanziaria
La trasparenza sui prezzi è un punto che Serenis.it mette in risalto, definendola “Prezzi chiari, amicizia lunga”. Questo approccio, che contrasta con modelli basati su abbonamenti nascosti, è un fattore positivo per l’utente che cerca chiarezza sui costi.
Struttura dei Costi: Un Dettaglio per Ogni Servizio
I prezzi variano in base alla tipologia di servizio e alla durata della seduta.
- Seduta Individuale (Psicoterapeuta): 49€ per 45 minuti. Il primo colloquio è gratuito.
- Seduta di Coppia (Psicoterapeuta): 59€ per 55 minuti. Il primo colloquio è gratuito.
- Prima Visita Psichiatrica: 89€ per 45 minuti.
- Visite Successive Psichiatriche: 77€ per 30 minuti.
- Sessione di Coaching: 55€ per 45 minuti. Il primo colloquio è gratuito.
- Nutrizione:
- Colloquio conoscitivo gratuito (15 minuti).
- Prima visita: 77€ (60 minuti).
- Visite di controllo: 40€ (30 minuti).
- Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) – Nutrizionista:
- Colloquio conoscitivo gratuito (15 minuti).
- Prima visita: 77€ (60 minuti).
- Visite di controllo: 55€ (45 minuti).
- Sessuologia (Sessuologo Clinico): 49€ per 45 minuti. Il primo colloquio è gratuito.
Un aspetto importante evidenziato è la possibilità di detrarre le spese dalle tasse, dato che Serenis.it opera come “centro medico autorizzato”. Questo può rappresentare un vantaggio economico significativo per gli utenti. È specificato che non si tratta di un abbonamento e che si può interrompere il servizio in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi, il che offre flessibilità e tranquillità.
Confronto dei Prezzi nel Mercato della Terapia Online
Per capire se i prezzi di Serenis.it sono competitivi, è utile confrontarli con altre piattaforme simili e con i costi medi delle sedute private. In Italia, una seduta di psicoterapia in studio può variare tra 50€ e 100€, a seconda della città e dell’esperienza del professionista. Le piattaforme online spesso offrono tariffe leggermente inferiori o pacchetti convenienti.
- Piattaforma A (es. un altro servizio popolare): Prezzi per sedute individuali che vanno da 40€ a 70€, con modelli di abbonamento mensili.
- Piattaforma B (es. un servizio low-cost): Tariffe che partono da 30€-35€ a seduta, ma con una minore scelta di specialisti o tempi di attesa più lunghi.
Serenis.it si posiziona nella fascia media, con un prezzo di 49€ per la seduta individuale che è competitivo rispetto al mercato generale, soprattutto considerando la qualifica dei professionisti che collaborano con la piattaforma. La gratuità del primo colloquio è un fattore che riduce la barriera all’ingresso e consente all’utente di fare una scelta informata. Curaprox.it Recensioni e prezzo
Serenis.it Recensioni e Feedback degli Utenti
La sezione delle recensioni su Serenis.it è evidenziata con il logo di Trustpilot, una piattaforma di recensioni esterna e verificata. Questo approccio conferisce maggiore credibilità ai feedback degli utenti rispetto a recensioni interne al sito, che potrebbero essere manipolate. La presenza di un punteggio elevato su Trustpilot (anche se il dato esatto non è fornito nel testo, si intuisce sia positivo) è un indicatore importante della soddisfazione dei clienti.
Punti di Forza Emersi dalle Recensioni (Implied)
Anche se non abbiamo accesso diretto alle recensioni complete, dal testo del sito possiamo dedurre alcuni aspetti che probabilmente vengono apprezzati dagli utenti:
- Qualità del Servizio: La piattaforma enfatizza la selezione e la qualifica dei professionisti, con esperienza pregressa in contesti clinici. Questo suggerisce un’alta qualità del servizio.
- Facilità di Utilizzo: L’interfaccia semplice per prenotare, spostare o disdire sedute, e la presenza di funzionalità come chat con il professionista e diario, indicano una buona esperienza utente.
- Assistenza Clienti: L’assistenza 7 su 7, descritta come “all’altezza del supporto psicologico”, è un fattore critico per i servizi online e probabilmente contribuisce positivamente alle recensioni.
- Trasparenza dei Prezzi: La politica “Prezzi chiari, amicizia lunga” è un punto di forza che previene spiacevoli sorprese.
È interessante notare come il sito menzioni esplicitamente “Non siamo un sito: siamo un centro medico”, volendo sottolineare un livello di serietà e regolamentazione superiore rispetto a semplici directory di professionisti. Questo rafforza l’immagine di un servizio affidabile e strutturato.
Aree di Miglioramento (Implied o Generiche)
Anche i servizi più apprezzati possono avere margini di miglioramento. Nel contesto generale della terapia online, le aree comuni di critica possono includere:
- Compatibilità Professionista-Paziente: Nonostante il questionario, la perfetta corrispondenza non è sempre garantita. Alcuni utenti potrebbero necessitare di più tentativi per trovare il terapeuta giusto.
- Connessione Internet: La qualità delle sedute video è fortemente dipendente dalla stabilità della connessione internet di entrambi, utente e professionista, un fattore esterno alla piattaforma.
- Limiti della Terapia Online: Il sito stesso riconosce che in alcune situazioni (es. dipendenze gravi, schizofrenia) la terapia online potrebbe non essere sufficientemente efficace, indirizzando verso percorsi in presenza. Questo è un segno di professionalità, ma evidenzia un limite intrinseco.
La possibilità di leggere recensioni verificate su Trustpilot fornisce agli utenti uno strumento prezioso per valutare la reputazione di Serenis.it prima di impegnarsi. Dens-italia.it Recensioni e prezzo
Serenis.it: Vantaggi e Svantaggi (Pro e Contro)
Valutare un servizio come Serenis.it richiede un’analisi bilanciata dei suoi punti di forza e delle sue potenziali limitazioni.
Vantaggi di Serenis.it
- Accessibilità e Comodità: La possibilità di accedere a specialisti da qualsiasi luogo con una connessione internet rende il servizio estremamente comodo, eliminando problemi di spostamento e orari. Questo è particolarmente vantaggioso per chi vive in aree remote o ha difficoltà di mobilità.
- Ampia Scelta di Specialisti Qualificati: Serenis.it vanta una rete di oltre 1.800 professionisti selezionati e qualificati, con esperienza in vari contesti. Questa vasta scelta aumenta la probabilità di trovare un professionista adatto alle proprie esigenze.
- Trasparenza dei Prezzi e Nessun Abbonamento: La politica di prezzi chiari, senza costi nascosti o la necessità di un abbonamento vincolante, è un grande vantaggio. La possibilità di smettere in qualsiasi momento senza costi è un plus per la flessibilità.
- Primo Colloquio Gratuito: Questo offre un’opportunità preziosa per l’utente di valutare la compatibilità con il professionista e di capire se il servizio è adatto, senza alcun impegno finanziario iniziale.
- Detraibilità delle Spese: Essendo un centro medico autorizzato, le spese sostenute sono detraibili dalle tasse, rappresentando un risparmio economico per l’utente.
- Tecnologia Integrata: L’app e il sito offrono funzionalità utili come la prenotazione e disdetta facile, la chat con il professionista e il diario per annotare i pensieri, migliorando l’esperienza utente.
- Assistenza Clienti 7/7: Un supporto tecnico disponibile tutti i giorni della settimana è fondamentale per un servizio online e garantisce che eventuali problemi tecnici o di gestione vengano risolti rapidamente.
- Validazione Esterna (Trustpilot): L’utilizzo di Trustpilot per le recensioni aggiunge un livello di credibilità e fiducia.
Svantaggi di Serenis.it (o Considerazioni Critiche)
- Mancanza del Contatto Fisico: Per alcune persone, l’assenza del contatto fisico e della presenza in studio può essere un ostacolo alla creazione di un legame terapeutico profondo o alla percezione di un’esperienza completa. Alcuni studi indicano che, sebbene la terapia online sia efficace, una minoranza di pazienti preferisce l’interazione faccia a faccia per ragioni di comfort o percezione.
- Dipendenza dalla Connessione Internet: La qualità delle sedute video è intrinsecamente legata alla stabilità della connessione internet sia dell’utente che del professionista. Interruzioni o scarsa qualità video/audio possono compromettere l’efficacia della seduta.
- Limitazioni per Casi Complessi: Come il sito stesso ammette, per alcune condizioni più gravi (es. dipendenze, schizofrenia), la terapia online potrebbe non essere la soluzione più efficace, richiedendo un indirizzamento a centri specializzati in presenza.
- Privacy e Sicurezza dei Dati: Sebbene la piattaforma sia un centro medico autorizzato e presumibilmente rispetti le normative sulla privacy (GDPR in Europa), la gestione di dati sensibili online richiede sempre un’attenta valutazione del rischio potenziale. Gli utenti devono fidarsi pienamente delle misure di sicurezza adottate dalla piattaforma.
- Selezione Iniziale (Questionario): Sebbene utile, il questionario automatizzato potrebbe non cogliere tutte le sfumature delle esigenze dell’utente, lasciando al primo colloquio gratuito il compito di affinare la ricerca del match perfetto.
In sintesi, Serenis.it offre un servizio di salute mentale online con numerosi vantaggi in termini di accessibilità e comodità. Tuttavia, come per ogni servizio digitale nel settore della salute, è fondamentale essere consapevoli dei limiti e delle considerazioni individuali prima di intraprendere un percorso.
Alternative a Serenis.it: Esplorare Opzioni di Benessere
Quando si considera un servizio come Serenis.it, è utile conoscere le alternative disponibili sul mercato, sia quelle digitali che quelle che offrono un approccio diverso al benessere mentale, specialmente da una prospettiva che valorizzi la spiritualità e la comunità.
Piattaforme di Terapia Online Simili
Il panorama italiano e internazionale della terapia online è in crescita. Alcune delle principali alternative includono:
- Unobravo: Un’altra piattaforma italiana molto popolare, offre un servizio simile a Serenis.it con matching basato su un questionario e sedute video. Ha un ampio database di psicologi e psicoterapeuti.
- Therapy Chat: Spesso focalizzata su un modello basato su chat e messaggistica, oltre alle sedute video, per chi preferisce un approccio più flessibile e meno strutturato.
- Mentecomportamento: Offre un approccio più integrato con possibilità di terapia online e offline, spesso con focus su specifici disturbi o approcci terapeutici.
- Myndfulness: Propone servizi di psicologia e coaching online, spesso con un’attenzione particolare al benessere olistico.
- Servizi offerti da Enti Pubblici/ASL: Molte ASL offrono servizi di supporto psicologico gratuiti o a basso costo, accessibili tramite il Sistema Sanitario Nazionale. I tempi di attesa possono essere più lunghi, ma è un’opzione da considerare.
- Professionisti Privati Indipendenti: Molti psicologi e psicoterapeuti hanno ormai la propria pratica online, offrendo sedute video tramite piattaforme come Zoom o Google Meet. Questo permette una scelta più diretta del professionista senza passare per un intermediario.
Alternative Spirituali e Comunitarie (Da una Prospettiva Islamica)
Da una prospettiva islamica, le problematiche legate al benessere mentale e fisico dovrebbero essere affrontate primariamente attraverso il rafforzamento della fede e il ricorso a risorse spirituali e comunitarie. Questo approccio olistico è spesso più efficace e duraturo per la pace interiore. Calzatureginevra.it Recensioni e prezzo
- Rafforzamento della Fede e della Preghiera (Salat): La preghiera quotidiana e la recitazione del Corano sono fonti di immensa tranquillità e guida. Numerosi versetti coranici e hadith sottolineano l’importanza del ricordo di Allah (dhikr) come mezzo per placare il cuore. Quran (13:28) recita: “Coloro che credono e i cui cuori trovano pace nel ricordo di Allah. Non è forse nel ricordo di Allah che i cuori trovano pace?”.
- Consulenza con Imam o Studiosi Religiosi: Gli imam e gli studiosi hanno una profonda conoscenza dei principi islamici e possono offrire guida spirituale e consigli pratici basati sulla Sharia per affrontare le difficoltà della vita, dall’ansia ai problemi relazionali.
- Supporto dalla Comunità Musulmana (Ummah): La comunità è una rete di supporto fondamentale. Partecipare alle attività della moschea, ai circoli di studio, o semplicemente chiedere aiuto a fratelli e sorelle nella fede può fornire un senso di appartenenza e solidarietà.
- Lettura di Testi Islamici e Riflessione: Approfondire la conoscenza dell’Islam attraverso la lettura di libri sulla spiritualità, la storia islamica e la vita del Profeta Muhammad (pace su di lui) può fornire prospettive diverse e soluzioni basate sulla fede per le sfide quotidiane.
- Pazienza (Sabr) e Resilienza: L’Islam insegna l’importanza della pazienza di fronte alle avversità, considerandola una virtù che porta ricompensa da Allah. Imparare a essere resilienti e a confidare nel decreto divino può aiutare a superare momenti difficili.
- Dua (Supplica): Ricorrere a Allah attraverso la supplica è una potente forma di adorazione e un mezzo per chiedere aiuto e sollievo. Il Profeta Muhammad (pace su di lui) ha insegnato numerose du’a per superare ansia, tristezza e difficoltà.
Se si dovesse optare per un supporto esterno, è fondamentale che i professionisti o le metodologie non siano in conflitto con i principi islamici e che il servizio non diventi una dipendenza, ma piuttosto un complemento temporaneo al proprio percorso spirituale.
Come Annullare l’Iscrizione a Serenis.it (Informazioni Implicite)
Sebbene il sito web di Serenis.it non dedichi una sezione specifica e dettagliata su “come annullare l’iscrizione”, le informazioni implicite fornite dalla politica di “non abbonamento” suggeriscono un processo semplice e privo di complicazioni.
Comprendere il Modello di Non-Abbonamento
Serenis.it dichiara esplicitamente: “Non è un abbonamento. Smetti quando vuoi“. Questa frase è cruciale e implica che non ci sono contratti a lungo termine o costi ricorrenti nascosti.
- Pagamento per Seduta: Il modello di business è basato sul pagamento per singola seduta. Questo significa che l’utente paga solo per i servizi effettivamente ricevuti.
- Nessun Vincolo: Non essendoci un abbonamento, non è necessario “annullare” un servizio continuo nel senso tradizionale.
Procedura Implicita di Interruzione del Servizio
Se un utente decide di non voler più proseguire con le sedute su Serenis.it, la procedura dovrebbe essere molto semplice:
- Non Prenotare Nuove Sedute: La maniera più diretta per “annullare” è semplicemente smettere di prenotare nuove sedute. Non verranno addebitati costi per sedute non prenotate o non effettuate.
- Disdire Sedute Già Prenotate: Se una seduta è già stata prenotata, il sito o l’app dovrebbero offrire una chiara opzione per disdirla. È probabile che ci sia una politica di cancellazione (es. con preavviso di 24 ore) per evitare addebiti per sedute disdette all’ultimo minuto, come è prassi comune in questi servizi. Queste informazioni sono solitamente specificate nelle condizioni di servizio o nelle FAQ relative alle prenotazioni.
- Contattare l’Assistenza Clienti: In caso di dubbi o per chiudere definitivamente il proprio account (anche se non strettamente necessario per smettere di pagare), l’assistenza clienti di Serenis.it, disponibile 7 giorni su 7, sarebbe il punto di contatto appropriato.
È importante leggere attentamente i “Termini e Condizioni” o le “Condizioni di Servizio” sul sito per avere dettagli precisi sulla politica di cancellazione delle sedute già prenotate e su eventuali procedure per la chiusura dell’account, sebbene il messaggio “Smetti quando vuoi” suggerisca una grande flessibilità. La facilità di interruzione del servizio è un aspetto positivo che contribuisce alla trasparenza e all’esperienza utente. Bymycar.it Recensioni e prezzo
Serenis.it vs. Altre Piattaforme di Telepsicologia
Il confronto tra Serenis.it e altre piattaforme di telepsicologia rivela le diverse strategie e posizionamenti nel mercato dell’assistenza psicologica online. Analizziamo come Serenis.it si distingue o si allinea con i suoi competitor principali, basandoci sulle informazioni disponibili.
Serenis.it vs. Unobravo
Unobravo è uno dei competitor più noti in Italia.
- Modello di Servizio: Entrambe le piattaforme offrono un modello di matching basato su un questionario iniziale e sedute video online.
- Prezzi: I prezzi di Serenis.it (49€ per seduta individuale) sono competitivi e si posizionano nella stessa fascia di Unobravo, che solitamente offre tariffe simili o leggermente inferiori a seconda dei pacchetti (es. 49€ per seduta singola, ma con possibilità di pacchetti).
- Flessibilità: Serenis.it enfatizza il “non abbonamento” e la libertà di smettere quando si vuole. Unobravo offre pacchetti da 4, 8 o 12 sedute, che pur offrendo sconti, implicano un impegno maggiore iniziale.
- Qualifica Professionisti: Entrambe le piattaforme dichiarano un processo di selezione rigoroso per i loro professionisti.
- Servizi Aggiuntivi: Serenis.it si presenta come “centro medico autorizzato” e offre più servizi oltre alla psicoterapia (psichiatria, nutrizione, coaching, sessuologia), mentre Unobravo è più focalizzato sulla psicoterapia e supporto psicologico.
Serenis.it vs. Dr.App (Ora Mentecomportamento)
Dr.App, ora nota come Mentecomportamento, ha un approccio leggermente diverso.
- Approccio: Mentecomportamento spesso integra anche opzioni per la terapia in presenza, oltre a quella online, offrendo una maggiore flessibilità di modalità.
- Specializzazioni: Dr.App/Mentecomportamento potrebbe avere un focus più specifico su determinati disturbi o terapie (es. CBT – Terapia Cognitivo Comportamentale), mentre Serenis.it presenta un approccio più ampio e generalista nella sua offerta di specialisti.
- Prezzi: I prezzi possono variare, ma Dr.App/Mentecomportamento spesso offre anche percorsi più strutturati con costi che possono differire per tipologia di terapia.
Serenis.it vs. Piattaforme Internazionali (es. BetterHelp, Talkspace)
Piattaforme internazionali come BetterHelp o Talkspace, sebbene non dirette competitor nel mercato italiano, offrono un benchmark.
- Modello di Abbonamento: Molte piattaforme internazionali operano con un modello di abbonamento mensile, offrendo accesso illimitato a messaggistica e un certo numero di sedute live. Serenis.it si distingue per il suo modello “pay-per-session”.
- Costo: Le piattaforme internazionali possono essere più costose, con abbonamenti che vanno dai 200€ ai 300€ al mese, il che le rende potenzialmente meno accessibili per il mercato italiano in termini di costo per seduta.
- Professionalità: Serenis.it, essendo un “centro medico autorizzato” in Italia, opera sotto le normative italiane, il che può dare maggiore sicurezza agli utenti italiani rispetto a piattaforme internazionali con legislazioni diverse.
In sintesi, Serenis.it si distingue per la sua ampia offerta di specialisti, il modello di pagamento flessibile e trasparente senza abbonamento, e il posizionamento come “centro medico autorizzato”. Si confronta bene con i principali attori del mercato italiano, offrendo un servizio competitivo e ben strutturato. Pronto-intervento24.it Recensioni e prezzo
Serenis.it: Cosa non è Adatto alla Terapia Online
Serenis.it mostra una lodevole trasparenza nell’indicare le situazioni in cui la terapia online potrebbe non essere la soluzione più efficace, o addirittura sconsigliata. Questa auto-regolamentazione e la promozione di un “Manifesto” per un uso responsabile della telepsicologia sono aspetti positivi che meritano attenzione.
Situazioni Sconsigliate per la Terapia Online su Serenis.it
Il sito elenca specificamente alcune condizioni in cui indirizza gli utenti verso centri o professionisti di fiducia in presenza:
- Dipendenze: Per le dipendenze gravi (da sostanze, gioco d’azzardo, etc.), l’approccio online potrebbe non fornire il contenimento e il supporto intensivo necessari. Spesso, queste situazioni richiedono un ambiente terapeutico più strutturato, con interventi medici, farmacologici e psicoterapici integrati, che sono difficili da gestire completamente a distanza.
- Schizofrenia: La schizofrenia e altri disturbi psicotici gravi possono presentare sintomi come deliri, allucinazioni e disorganizzazione del pensiero, che rendono la comunicazione online complessa e meno efficace. La gestione di queste patologie richiede spesso un monitoraggio clinico ravvicinato, una terapia farmacologica rigorosa e un supporto sociale e familiare che può essere meglio coordinato in presenza.
I Principi del “Manifesto” (Implicito)
La menzione di un “Manifesto” promosso e firmato da Serenis.it suggerisce un impegno etico e professionale nel campo della telepsicologia. Sebbene i dettagli del manifesto non siano esposti, è plausibile che includa principi come:
- Valutazione Pre-Trattamento Rigorosa: L’importanza di una valutazione accurata per determinare l’idoneità del paziente alla terapia online.
- Standard Etici e Professionali: Il mantenimento degli stessi standard etici e professionali della terapia in presenza.
- Riferimento a Servizi in Presenza: L’obbligo di indirizzare i pazienti verso servizi in presenza quando la terapia online non è appropriata o sufficiente.
- Formazione Specifica: L’importanza della formazione dei professionisti per l’erogazione di servizi online.
- Sicurezza e Privacy: La garanzia della protezione dei dati sensibili e della privacy del paziente.
Questa onestà intellettuale nel riconoscere i propri limiti è un indicatore di serietà professionale. Spesso, piattaforme meno etiche tendono a minimizzare le complessità e a promuovere il servizio online come soluzione universale. Il fatto che Serenis.it non lo faccia, e anzi indirizzi altrove in casi specifici, è un punto di forza.
Quando la Terapia Online potrebbe Non Essere Adatta: Considerazioni Ulteriori
Oltre ai casi citati da Serenis.it, esistono altre situazioni in cui la terapia online potrebbe essere meno efficace o richiedere cautela: Materassiematerassi.it Recensioni e prezzo
- Crisi Acute o Emergenze: In situazioni di crisi acuta, ideazione suicidaria o grave auto-lesionismo, è essenziale un intervento immediato e una valutazione in presenza da parte di un pronto soccorso o di un servizio di emergenza psichiatrica. La terapia online non può sostituire l’assistenza in crisi.
- Mancanza di Ambiente Privato: Se il paziente non ha un luogo privato e tranquillo da cui connettersi, la qualità della seduta e la capacità di aprirsi possono essere compromesse.
- Difficoltà Tecnologiche: Pazienti con scarse competenze digitali o accesso limitato a tecnologia e connessione internet affidabile potrebbero trovare la terapia online frustrante e inefficace.
- Gravi Disturbi di Personalità: In alcuni casi di gravi disturbi di personalità che richiedono un’intensa gestione del transfert e del controtransfert, la dinamica online potrebbe essere più complessa da gestire.
In ogni caso, la decisione di intraprendere un percorso terapeutico, sia online che in presenza, dovrebbe essere presa in consultazione con un professionista qualificato che possa valutare le esigenze individuali e consigliare il percorso più appropriato.
Frequently Asked Questions
Serenis.it è affidabile?
Sì, basandosi sulle informazioni del sito e sulla sua qualifica come “centro medico online autorizzato” in Italia, Serenis.it si presenta come una piattaforma affidabile. La collaborazione con professionisti qualificati e l’uso di Trustpilot per le recensioni contribuiscono alla sua credibilità.
Quanto costa una seduta su Serenis.it?
Il costo di una seduta su Serenis.it varia a seconda del tipo di servizio: una seduta individuale con psicoterapeuta costa 49€, una seduta di coppia 59€, la prima visita psichiatrica 89€ (successive 77€), una sessione di coaching 55€, e le visite con nutrizionista partono da 77€ (prima visita) e 40€ (controlli). Il primo colloquio per psicoterapia, coaching e sessuologia è gratuito.
Si può detrarre la spesa di Serenis.it dalle tasse?
Sì, le spese sostenute per i servizi offerti da Serenis.it possono essere detratte dalle tasse, in quanto la piattaforma è un centro medico autorizzato e opera in conformità con la normativa italiana per le prestazioni sanitarie.
Serenis.it funziona con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN)?
Dalle informazioni presenti sul sito, Serenis.it non sembra essere convenzionato direttamente con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Opera come centro medico privato, ma le spese sono detraibili come spese sanitarie. Globalmediaservice.it Recensioni e prezzo
Come scegliere lo psicologo su Serenis.it?
Su Serenis.it, la scelta dello psicologo avviene tramite la compilazione di un questionario iniziale che aiuta la piattaforma a proporti il professionista più adatto alle tue esigenze. Ti verrà poi mostrata la scheda e il curriculum del professionista proposto, e avrai la possibilità di fare un colloquio gratuito per valutare la compatibilità.
Posso cambiare psicologo su Serenis.it?
Sì, il sito indica che se il professionista proposto non ti convince dopo aver esaminato la sua scheda e il curriculum, puoi richiedere di cambiarlo prima di iniziare il percorso. Anche dopo il colloquio gratuito, se non c’è sintonia, è possibile scegliere un altro professionista.
Quanto dura una seduta su Serenis.it?
La durata delle sedute varia in base al servizio: le sedute individuali con psicoterapeuta durano 45 minuti, quelle di coppia 55 minuti, la prima visita psichiatrica 45 minuti (successive 30 minuti), le sessioni di coaching 45 minuti, e le visite con nutrizionista variano da 15 minuti (conoscitivo) a 60 minuti (prima visita) e 30-45 minuti (controlli).
Serenis.it è un abbonamento?
No, Serenis.it non è un servizio basato su abbonamento. Il sito specifica chiaramente che non ci sono vincoli e si paga per singola seduta, con la possibilità di smettere in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi.
Posso fare il primo colloquio gratuito con più psicologi?
Il sito menziona “prenota un colloquio gratuito” e “se non ti convincerà potrai cambiare”. Questo suggerisce che il colloquio gratuito è legato alla prima proposta di professionista. Tuttavia, la flessibilità della piattaforma implica che se il primo colloquio non è soddisfacente, si possa esplorare altre opzioni, potenzialmente con un altro primo colloquio gratuito se le politiche lo consentono per la nuova proposta. Cucineprofessionaliroma.it Recensioni e prezzo
Quali sono i requisiti per usare Serenis.it?
Per utilizzare Serenis.it, ti serviranno un dispositivo (computer, tablet o smartphone) con accesso a internet, una connessione stabile, un luogo silenzioso e privato dove svolgere la seduta, e la disponibilità a scaricare l’app o connetterti tramite il sito web.
Serenis.it offre terapia in presenza?
Sì, oltre alla terapia online, Serenis.it offre anche la possibilità di effettuare sedute in studio per chi risiede a Milano o a Roma, gestendo il resto del processo (prenotazione, pagamenti) online.
Come funziona l’assistenza clienti di Serenis.it?
Serenis.it dichiara di offrire un servizio di assistenza clienti 7 giorni su 7, descrivendolo come un supporto di alta qualità gestito da “brave persone”, disponibile per risolvere dubbi o problemi.
Serenis.it è adatto per tutti i tipi di problemi psicologici?
No, Serenis.it stesso indica che la terapia online potrebbe non essere efficace per situazioni più complesse come dipendenze gravi o schizofrenia, per le quali indirizza gli utenti verso centri o professionisti specializzati in presenza.
Quali sono le differenze tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra su Serenis.it?
Serenis.it chiarisce che lo psicologo fornisce consulenza e supporto ma non cura psicopatologie né prescrive farmaci. Lo psicoterapeuta, oltre alle funzioni dello psicologo, può trattare psicopatologie senza farmaci. Lo psichiatra, medico, diagnostica, cura psicopatologie e può prescrivere farmaci. Terrasardaceramiche.it Recensioni e prezzo
I dati personali su Serenis.it sono protetti?
Essendo un centro medico autorizzato, Serenis.it dovrebbe operare in conformità con le normative sulla privacy (come il GDPR in Europa), garantendo la protezione e la riservatezza dei dati sensibili degli utenti.
Serenis.it accetta pagamenti rateali?
Il sito non menziona esplicitamente opzioni di pagamento rateale. Il modello di business sembra essere basato sul pagamento per singola seduta al momento della prenotazione o erogazione del servizio.
Posso usare Serenis.it dall’estero?
Il sito specifica che le sedute sono in videochiamata e si può collegarsi “da dove vuoi”, implicando che il servizio è accessibile anche dall’estero, a condizione di avere una connessione internet stabile e rispettando eventuali normative locali sulla telemedicina.
Serenis.it offre servizi per aziende?
Sì, Serenis.it offre servizi per aziende (Serenis Business), collaborando con realtà come Leroy Merlin, TikTok e Deliveroo per fornire supporto psicologico ai dipendenti come benefit.
Come si differenzia Serenis.it da Unobravo?
Serenis.it si distingue per la sua più ampia offerta di servizi (inclusi psichiatria e nutrizione), il modello “non abbonamento” che offre maggiore flessibilità di pagamento per seduta, e il suo posizionamento come “centro medico autorizzato”, rispetto a Unobravo che è più focalizzato sulla psicoterapia e su pacchetti di sedute. Loft46.it Recensioni e prezzo
Cosa succede se non mi presento a una seduta prenotata?
Sebbene le politiche precise non siano dettagliate nel testo di presentazione, è prassi comune per i servizi di telepsicologia prevedere una politica di cancellazione (es. preavviso di 24-48 ore). Se non ci si presenta senza preavviso, è probabile che la seduta venga addebitata, come compensazione per il tempo del professionista. Le condizioni esatte dovrebbero essere consultate nei termini di servizio.
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
There are no reviews yet. Be the first one to write one. |
Amazon.com:
Check Amazon for Serenis.it Recensioni e Latest Discussions & Reviews: |
Lascia un commento