
Basandosi sull’analisi del sito web Starbridge.it, questa recensione mira a fornire una panoramica completa dei servizi offerti, con un’attenzione particolare allo sviluppo web, alla creazione di siti e alla consulenza digitale. Starbridge.it si propone come un partner tecnologico per le aziende che desiderano trasformare le proprie idee in soluzioni digitali concrete, ottimizzando i processi e migliorando la presenza online. Esploreremo i dettagli dei loro servizi, i prezzi e le alternative disponibili nel mercato italiano, offrendo una guida utile a chi cerca un partner affidabile per la digitalizzazione della propria attività.
Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.
IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.
[ratemypost]
Starbridge.it Recensione e Panoramica Iniziale
Basandoci su un’attenta analisi del sito web, Starbridge.it si presenta come un’agenzia di sviluppo digitale focalizzata sulla creazione di soluzioni web personalizzate. Il loro obiettivo dichiarato è trasformare le idee dei clienti in prodotti digitali unici e innovativi. Il sito comunica un approccio professionale, con un’enfasi sulla personalizzazione e l’ottimizzazione dei processi aziendali. Si evincono anni di esperienza nel settore IT e un focus sulla digitalizzazione delle imprese.
La Missione e la Visione di Starbridge.it
Starbridge.it si propone di supportare le aziende nella loro evoluzione digitale, dalla creazione di siti web alla realizzazione di complessi CRM aziendali. La loro missione sembra essere quella di fornire strumenti digitali che non solo migliorino la visibilità online, ma che ottimizzino anche i flussi di lavoro interni. La visione è quella di essere un partner strategico per le imprese, aiutandole a raggiungere i propri obiettivi di crescita attraverso soluzioni tecnologiche avanzate. Questo si traduce in una serie di servizi che spaziano dallo sviluppo di applicazioni web alla creazione di siti e alla consulenza mirata.
Settori di Competenza e Tecnologie Utilizzate
Il sito evidenzia una vasta gamma di competenze tecnologiche, tra cui lo sviluppo web basato su tecnologie cloud, la creazione di gestionali e app, e la realizzazione di siti web responsive e multifunzione. Tra le piattaforme e i framework menzionati spiccano WordPress, Shopify, Laravel, Go lang e WooCommerce. Questa varietà indica una capacità di adattarsi a diverse esigenze, dal piccolo e-commerce alla grande impresa che necessita di soluzioni più complesse e personalizzate.
Servizi Offerti da Starbridge.it
Starbridge.it offre un portfolio di servizi che copre diverse aree dello sviluppo digitale, pensati per digitalizzare le imprese e supportarne la crescita. I principali servizi includono lo sviluppo web, la realizzazione di siti web e la consulenza IT.
Sviluppo Web: Gestionali, CRM e Soluzioni Cloud
Uno dei pilastri dell’offerta di Starbridge.it è lo sviluppo web, con un focus sulla creazione di gestionali, CRM e altre soluzioni personalizzate per organizzare, ottimizzare ed evolvere la gestione delle attività aziendali. Youtubevisualizzazioni.it Recensioni e prezzo
- Cloud Based ad alte performance: Le soluzioni sono sviluppate su cloud, garantendo scalabilità e performance elevate. Questo permette alle aziende di avere accesso ai propri dati e applicativi ovunque e in qualsiasi momento, migliorando la flessibilità operativa.
- Realizzato su misura per te: L’approccio è orientato alla personalizzazione. Ogni applicativo è costruito in base alle esigenze specifiche del cliente, assicurando che la soluzione si adatti perfettamente ai processi aziendali esistenti.
- Zero manutenzione post lancio: Un punto di forza è l’impegno a ridurre al minimo la manutenzione post-lancio, consentendo alle aziende di concentrarsi sul proprio core business senza preoccuparsi della gestione tecnica dell’applicativo.
Siti Web: Esperienze Digitali Personalizzate e Performanti
Starbridge.it si specializza nella creazione di siti web su misura, progettati per riflettere l’identità del brand e garantire elevate performance.
- Responsive multi piattaforma: Tutti i siti sono progettati per essere completamente responsive, garantendo una visualizzazione ottimale su qualsiasi dispositivo, dai desktop agli smartphone. Questo è cruciale per raggiungere un pubblico più ampio e migliorare l’esperienza utente.
- Ottimizzato per la tua identità: La personalizzazione è chiave. Il team si impegna a creare un design che sia in linea con la brand identity del cliente, rendendo il sito un’estensione autentica dell’attività.
- Bassi costi di mantenimento: Starbridge.it promette costi di mantenimento contenuti, offrendo un valore a lungo termine e un ritorno sull’investimento sostenibile per le aziende.
Consulenza Specifica per Progetti e Idee
Oltre allo sviluppo e alla creazione, Starbridge.it offre servizi di consulenza mirata per progetti e idee digitali.
- Analisi approfondita: Il team di esperti conduce un’analisi dettagliata del progetto o dell’idea del cliente. Questo processo è fondamentale per identificare le migliori strategie e soluzioni.
- Documento di analisi e soluzioni: Al termine della fase di analisi, viene rilasciato un documento completo che delinea le soluzioni proposte, senza alcun vincolo di realizzazione. Questo offre ai clienti una chiara roadmap e la libertà di scegliere come procedere.
- Nessun vincolo di realizzazione: Questo aspetto è particolarmente interessante, in quanto permette ai clienti di ottenere una consulenza professionale senza l’obbligo di affidare a Starbridge.it la successiva fase di sviluppo.
Starbridge.it Pro e Contro
Analizzare i pro e i contro di un’agenzia come Starbridge.it è fondamentale per comprendere se i loro servizi possano essere adatti alle proprie esigenze aziendali. Basandoci sulle informazioni presenti sul loro sito, possiamo delineare alcuni punti di forza e aree che potrebbero richiedere ulteriori approfondimenti.
Punti di Forza (Pro)
- Ampia Gamma di Servizi: Starbridge.it offre soluzioni complete che vanno dalla consulenza allo sviluppo di gestionali complessi e siti web, coprendo diverse esigenze digitali delle imprese. Questa versatilità è un grande vantaggio per le aziende che cercano un unico partner per diversi progetti.
- Focus sulla Personalizzazione: L’enfasi sulla realizzazione di soluzioni “su misura” per il cliente è un punto di forza significativo. Questo approccio garantisce che ogni progetto sia allineato agli obiettivi specifici e alla brand identity dell’azienda.
- Utilizzo di Tecnologie Diverse: L’esperienza con piattaforme come WordPress, Shopify, Laravel e Go lang mostra una flessibilità tecnologica che permette di scegliere la soluzione più adatta a ogni esigenza, piuttosto che essere limitati a un’unica tecnologia.
- Approccio Cloud-Based: Lo sviluppo di applicativi su cloud garantisce scalabilità, performance elevate e accesso remoto, elementi cruciali per la gestione moderna delle aziende.
- Consulenza Senza Vincoli: L’offerta di un servizio di consulenza che culmina con un documento di analisi e soluzioni, senza l’obbligo di affidare a loro la realizzazione, è un segno di trasparenza e fiducia nel proprio lavoro. Permette ai clienti di valutare le opzioni prima di impegnarsi.
- Assistenza Post-Lancio Promessa: La promessa di “zero manutenzione post lancio” per gli applicativi web e “bassi costi di mantenimento” per i siti web è molto attraente, indicando un impegno per la qualità e la sostenibilità a lungo termine delle soluzioni.
Aree di Potenziale Miglioramento (Contro)
- Mancanza di Trasparenza sui Prezzi: Il sito non fornisce alcuna indicazione sui prezzi dei servizi. Questa mancanza di trasparenza può rendere difficile per i potenziali clienti stimare i costi e confrontare le offerte con altre agenzie. È necessario contattarli direttamente per ottenere un preventivo, il che può allungare il processo decisionale.
- Assenza di Casi Studio o Portfolio Dettagliato: Sebbene il sito menzioni “0+ Progetti realizzati all’anno”, non ci sono esempi concreti di progetti realizzati o casi studio dettagliati. Un portfolio ben fornito con descrizioni dei problemi risolti e dei risultati ottenuti sarebbe fondamentale per dimostrare le competenze e la qualità del lavoro.
- Testimonianze Limitate: Le testimonianze dei clienti, se presenti, non sono prominenti o sufficientemente dettagliate per fornire una prova sociale significativa della soddisfazione del cliente. La mancanza di recensioni pubbliche o rating su piattaforme esterne rende difficile valutare la reputazione e l’affidabilità.
- Mancanza di Informazioni sul Team: Non vengono fornite informazioni specifiche sui membri del team, le loro qualifiche o la loro esperienza. Un team qualificato e visibile può aumentare la fiducia dei potenziali clienti.
- Comunicazione Generale: Sebbene il sito sia chiaro, alcune sezioni sono piuttosto generiche e non entrano sufficientemente nel dettaglio delle metodologie di lavoro o dei processi specifici. Ad esempio, “Digitalizza la tua impresa” è un claim, ma i passaggi specifici per la digitalizzazione non sono chiaramente illustrati.
Starbridge.it Prezzi e Preventivi
Una delle domande più frequenti quando si considera un servizio di sviluppo web è relativa ai costi. Purtroppo, il sito di Starbridge.it non fornisce alcuna indicazione diretta sui prezzi o su pacchetti predefiniti. Questa è una pratica comune nel settore dello sviluppo su misura, dove i costi variano notevolmente in base alla complessità del progetto.
Come Ottenere un Preventivo da Starbridge.it
Per ottenere un preventivo da Starbridge.it, è necessario contattare direttamente il loro team. Il sito mette a disposizione un modulo di contatto dove è possibile inserire i propri dati e una descrizione delle proprie esigenze. Quomi.it Recensioni e prezzo
- Compila il Modulo: Il primo passo è compilare il modulo “Contattaci” presente sulla homepage. È consigliabile fornire il maggior numero di dettagli possibili sul proprio progetto, inclusi gli obiettivi, le funzionalità desiderate e il budget indicativo, se possibile. Questo aiuterà il team a comprendere meglio le vostre necessità.
- Richiedi una Consulenza: Starbridge.it offre anche una “consulenza specifica per i tuoi progetti o idee”. Questo servizio, come menzionato, include un’analisi approfondita e la consegna di un documento di analisi e soluzioni. Sebbene il costo di questa consulenza non sia specificato, potrebbe essere il modo più efficace per ottenere un’idea chiara dei costi di sviluppo per il vostro progetto.
Fattori che Influenzano il Prezzo
Il costo finale di un progetto di sviluppo web o di un sito internet può variare notevolmente a seconda di diversi fattori:
- Complessità del Progetto: Un sito web statico e semplice avrà un costo inferiore rispetto a un e-commerce complesso con integrazioni di terze parti o un gestionale personalizzato.
- Funzionalità Richieste: Ogni funzionalità aggiuntiva (ad esempio, sistemi di pagamento, aree riservate, integrazioni con CRM, multilingua) aumenterà il costo.
- Design e Personalizzazione: Un design completamente personalizzato e un’interfaccia utente (UI) e esperienza utente (UX) molto curate richiedono più tempo e risorse rispetto all’utilizzo di template preesistenti.
- Ottimizzazione SEO e Marketing: Se il preventivo include servizi di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) o strategie di marketing digitale, il costo totale sarà più elevato.
- Manutenzione e Assistenza Post-Lancio: Sebbene Starbridge.it prometta “bassi costi di mantenimento”, è importante chiarire cosa sia incluso in questi costi (aggiornamenti software, backup, assistenza tecnica).
Consigli per Richiedere un Preventivo Efficace
Per ottenere un preventivo accurato e confrontabile, considerate i seguenti consigli:
- Sii Specifico: Descrivi il tuo progetto nel modo più dettagliato possibile. Quali problemi vuoi risolvere? Quali funzionalità sono indispensabili? Chi è il tuo pubblico target?
- Definisci i Tuoi Obiettivi: Chiarisci cosa vuoi ottenere con il sito o l’applicativo (es. aumentare le vendite del X%, migliorare l’efficienza interna del Y%).
- Stabilisci un Budget (se possibile): Avere un range di budget in mente può aiutare l’agenzia a proporre soluzioni adatte alle tue capacità di spesa.
- Chiedi un Breakdown Dettagliato: Richiedi un preventivo che specifichi i costi per ogni fase del progetto (es. design, sviluppo front-end, sviluppo back-end, integrazioni, testing, manutenzione).
In sintesi, la mancanza di prezzi fissi sul sito di Starbridge.it è tipica per i servizi personalizzati. La chiave è una comunicazione chiara e dettagliata delle proprie esigenze per ottenere un preventivo preciso e adatto.
Starbridge.it Alternative e Competitors
Nel panorama italiano dello sviluppo web e della consulenza digitale, Starbridge.it si inserisce in un mercato competitivo. Esistono numerose agenzie e freelance che offrono servizi simili, ciascuno con i propri punti di forza e specializzazioni. Esplorare le alternative è fondamentale per le aziende che desiderano confrontare le offerte e trovare il partner più adatto alle proprie esigenze.
Agenzie di Sviluppo Web e Digitale
In Italia, il mercato è ricco di agenzie che offrono servizi di sviluppo web e digitale. Queste possono variare in termini di dimensioni, specializzazione e approccio: Assistenzainformaticasalerno.it Recensioni e prezzo
- Agenzie Full-Service: Offrono una gamma completa di servizi, dalla strategia digitale, al design, allo sviluppo web, al marketing online (SEO, SEM, social media). Esempi potrebbero includere aziende come Web Agency Srl, Site by Site, Triboo Digitale.
- Agenzie Specializzate: Alcune agenzie si concentrano su nicchie specifiche, come lo sviluppo e-commerce (es. agenzie Shopify Expert o Magento Specialist), lo sviluppo di app mobile, o la consulenza SEO. Queste agenzie potrebbero offrire un’expertise più profonda in un campo specifico.
- Freelance e Micro-Agenzie: Molti professionisti indipendenti o piccoli team offrono servizi di sviluppo web con costi potenzialmente più contenuti, pur mantenendo un alto livello di qualità, specialmente per progetti di media complessità.
Piattaforme CMS e E-commerce
Per le aziende con budget più limitati o che preferiscono un maggiore controllo sul proprio sito, esistono anche piattaforme CMS (Content Management System) e e-commerce che permettono di creare e gestire un sito web o un negozio online con relativa facilità, spesso con l’aiuto di template e plugin:
- WordPress (con temi e plugin come Elementor, Divi): È il CMS più diffuso al mondo, molto versatile e adatto a siti web di ogni tipo, dai blog ai siti aziendali complessi. Richiede una certa competenza tecnica o l’aiuto di un professionista per configurazioni avanzate o personalizzazioni.
- Shopify: Leader indiscusso per l’e-commerce, offre una piattaforma all-in-one facile da usare, ideale per chi vuole avviare un negozio online rapidamente. Ha un costo mensile e transazioni per le vendite.
- Wix / Squarespace: Piattaforme drag-and-drop che permettono di creare siti web professionali senza conoscenze di codice. Ottimi per piccole imprese, portfolio o siti personali. Offrono template predefiniti e piani di abbonamento.
- PrestaShop / Magento: Soluzioni e-commerce open-source più complesse e scalabili, adatte a negozi online di medie e grandi dimensioni che richiedono un alto livello di personalizzazione e integrazione. Richiedono competenze tecniche avanzate per l’implementazione e la gestione.
Fattori da Considerare nella Scelta
Quando si confrontano Starbridge.it con alternative, è essenziale considerare i seguenti aspetti:
- Budget: Definite il vostro budget massimo. Alcune soluzioni sono più economiche di altre, ma potrebbero offrire meno personalizzazione o supporto.
- Complessità del Progetto: Per progetti semplici, una piattaforma CMS fai-da-te o un freelance potrebbero essere sufficienti. Per soluzioni aziendali complesse (CRM, gestionali su misura), un’agenzia come Starbridge.it è più indicata.
- Competenza Tecnica Interna: Se avete risorse interne con competenze tecniche, potreste optare per soluzioni che richiedono più gestione autonoma. Altrimenti, un partner che offre un servizio “chiavi in mano” è preferibile.
- Supporto e Manutenzione: Verificate il livello di supporto offerto post-lancio. Alcune agenzie includono la manutenzione nel pacchetto, altre la offrono come servizio aggiuntivo.
- Portfolio e Recensioni: Chiedete di visionare lavori precedenti (casi studio, portfolio) e cercate recensioni online per valutare la reputazione e l’affidabilità dell’agenzia.
In definitiva, la scelta dell’alternativa migliore dipenderà dalle esigenze specifiche del vostro progetto, dal budget e dalle risorse disponibili.
Come Annullare un Abbonamento o un Servizio con Starbridge.it
Dato che Starbridge.it si occupa principalmente di progetti di sviluppo web e consulenza su misura, la nozione di “annullare un abbonamento” potrebbe non applicarsi nel senso tradizionale di un servizio ricorrente e automatico come una SaaS (Software as a Service). Tuttavia, è importante comprendere come gestire la conclusione o la modifica di un accordo con un fornitore di servizi personalizzati.
Annullamento di un Progetto in Corso
Se un progetto è già stato avviato con Starbridge.it e si desidera annullarlo prima del completamento, la procedura e le implicazioni dipenderanno dai termini e condizioni specificati nel contratto firmato. Pianetafibra.it Recensioni e prezzo
- Consultare il Contratto: Il primo e più importante passo è rivedere attentamente il contratto di servizio firmato con Starbridge.it. Questo documento dovrebbe delineare le clausole relative all’annullamento, inclusi eventuali penali, rimborsi per lavori già eseguiti o pagamenti dovuti per le fasi completate.
- Comunicazione Ufficiale: È essenziale comunicare la decisione di annullare il progetto per iscritto (via email o raccomandata con ricevuta di ritorno) al contatto di riferimento presso Starbridge.it. La comunicazione dovrebbe essere chiara e concisa, indicando la data effettiva dell’annullamento.
- Negoziazione e Chiusura: Potrebbe essere necessario negoziare la chiusura del progetto. Starbridge.it potrebbe richiedere il pagamento per il lavoro già svolto fino alla data di annullamento. È consigliabile discutere apertamente per raggiungere una soluzione equa che rispetti entrambe le parti.
Gestione del Servizio Post-Lancio
Per i servizi di manutenzione, hosting o assistenza post-lancio che potrebbero essere inclusi in un contratto o offerti come servizi ricorrenti, la procedura di annullamento sarà più simile a quella di un abbonamento.
- Durata del Contratto: Verificare la durata del contratto di servizio per la manutenzione o l’hosting. Molti contratti sono annuali o mensili e richiedono un preavviso per l’annullamento.
- Termini di Disdetta: Il contratto dovrebbe specificare il periodo di preavviso necessario per la disdetta (es. 30, 60 o 90 giorni prima del rinnovo automatico). Non rispettare questo termine potrebbe comportare il rinnovo automatico per un altro periodo o il pagamento di una penale.
- Richiesta di Annullamento: Inviare una richiesta formale di annullamento del servizio, seguendo le istruzioni fornite nel contratto (es. via email, modulo online, raccomandata).
- Trasferimento di Proprietà/Dati: Se si annulla un servizio di hosting o manutenzione, è fondamentale discutere con Starbridge.it le modalità per il trasferimento della proprietà del sito web, dei dati, dei codici di accesso e di eventuali licenze software. Assicurarsi di ottenere tutte le credenziali e i file necessari per poter gestire il sito autonomamente o trasferirlo a un nuovo provider.
Implicazioni Finanziarie
L’annullamento di un servizio o progetto può comportare implicazioni finanziarie.
- Costi Non Rimborsabili: Alcuni costi iniziali, come quelli di analisi o consulenza, potrebbero non essere rimborsabili.
- Pagamenti per Lavoro Svolto: Si sarà probabilmente tenuti a pagare per il lavoro già eseguito fino al momento dell’annullamento.
- Penali: In alcuni casi, il contratto potrebbe prevedere penali per l’annullamento anticipato.
In sintesi, la chiave per annullare un servizio o un progetto con Starbridge.it è una comunicazione chiara, tempestiva e basata sui termini del contratto firmato. È sempre consigliabile avere un dialogo aperto per gestire la transizione nel modo più agevole possibile.
Domande Frequenti su Starbridge.it
Quali servizi offre Starbridge.it?
Starbridge.it offre servizi di sviluppo web, creazione di siti web personalizzati (anche e-commerce) e consulenza IT specifica per progetti digitali, con un focus sulla digitalizzazione delle imprese.
Starbridge.it offre servizi di sviluppo gestionali?
Sì, Starbridge.it realizza applicativi web personalizzati, inclusi gestionali e CRM, utilizzando tecnologie cloud per ottimizzare e accelerare i processi aziendali. Quattrozampeshop.it Recensioni e prezzo
Starbridge.it crea siti web responsive?
Assolutamente sì, Starbridge.it realizza siti web responsive e multifunzione, garantendo una visualizzazione ottimale su qualsiasi dispositivo, inclusi smartphone e tablet.
Quali piattaforme usa Starbridge.it per i siti web?
Starbridge.it utilizza diverse piattaforme e framework, tra cui WordPress, Shopify, Laravel, Go lang e WooCommerce, per adattarsi al meglio alle esigenze del cliente.
Posso chiedere una consulenza a Starbridge.it senza vincoli di realizzazione?
Sì, Starbridge.it offre un servizio di consulenza specifica che include un’analisi e un documento di soluzioni, senza alcun obbligo per il cliente di affidare loro la realizzazione successiva.
Come posso contattare Starbridge.it?
È possibile contattare Starbridge.it compilando il modulo di contatto presente sul loro sito web, oppure utilizzando i recapiti forniti (es. numero di telefono) per essere ricontattati dal loro team.
Starbridge.it fornisce assistenza post-lancio?
Sì, per gli applicativi web promettono “zero manutenzione post lancio” e per i siti web “bassi costi di mantenimento”, suggerendo un supporto anche dopo la pubblicazione. Motivonetwork.it Recensioni e prezzo
Starbridge.it si occupa anche di e-commerce?
Sì, Starbridge.it realizza siti e-commerce su misura, anche basati su piattaforme come Shopify e WooCommerce, per soddisfare le esigenze di vendita online.
Starbridge.it offre soluzioni Cloud Based?
Sì, lo sviluppo di applicativi web da parte di Starbridge.it avviene tramite tecnologie cloud, garantendo alte performance e scalabilità.
Dove posso trovare recensioni di Starbridge.it?
Sul sito web di Starbridge.it non sono presenti recensioni esterne o casi studio dettagliati. Per maggiori informazioni sulla reputazione, potrebbe essere necessario cercare recensioni su piattaforme terze o chiedere riferimenti diretti.
Starbridge.it lavora solo con grandi aziende?
Il sito non specifica un target di clientela esclusivo. Sembra che offrano soluzioni sia per piccole e medie imprese che per realtà più strutturate che necessitano di soluzioni personalizzate.
Quanto tempo ci vuole per sviluppare un sito web con Starbridge.it?
Il tempo di sviluppo dipende dalla complessità del progetto. Non sono fornite tempistiche standard, ma una consulenza preliminare può aiutare a definire una roadmap. Lenteen.it Recensioni e prezzo
Starbridge.it offre servizi SEO per i siti web?
Sebbene non esplicitamente menzionato come servizio separato, l’ottimizzazione per la tua identità e le performance suggeriscono una consapevolezza SEO, ma è consigliabile chiedere dettagli specifici durante la consulenza.
È possibile richiedere aggiornamenti o modifiche dopo il lancio del sito?
Sì, è prassi comune che le agenzie offrano servizi di manutenzione e aggiornamento continuo. Questo dovrebbe essere concordato in fase di contratto o come servizio aggiuntivo.
Starbridge.it realizza app mobile?
Il sito menziona “creiamo gestionali, app e applicativi vari”, suggerendo che possano realizzare anche app, sebbene il focus principale sembri essere sulle web app e gestionali.
Starbridge.it lavora con WordPress?
Sì, WordPress è una delle piattaforme che Starbridge.it indica di utilizzare per la realizzazione di siti web, in quanto “la piattaforma open source scelta da milioni di siti Web in tutto il mondo”.
Cosa significa “Zero manutenzione post lancio” per gli applicativi?
Significa che Starbridge.it si impegna a fornire applicativi robusti e stabili che richiedono un intervento minimo di manutenzione da parte del cliente dopo la loro messa online. Cataniataxincc.it Recensioni e prezzo
Starbridge.it offre garanzie sui progetti realizzati?
Le informazioni sulle garanzie non sono esplicitamente dettagliate sul sito, ma è una questione cruciale da discutere e definire nel contratto di servizio prima dell’inizio di qualsiasi progetto.
Posso ottenere un preventivo gratuito da Starbridge.it?
Per ottenere un preventivo dettagliato per il tuo progetto, è necessario contattare Starbridge.it tramite il modulo sul sito. Non è specificato se la prima consulenza sia gratuita.
Starbridge.it offre soluzioni per l’integrazione con CRM esistenti?
Sì, il sito menziona la realizzazione di siti web “con collegamenti a CRM o sistemi terzi”, indicando la loro capacità di integrare le soluzioni con infrastrutture aziendali preesistenti.
Comparasemplice.it Recensioni e prezzo
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
There are no reviews yet. Be the first one to write one. |
Amazon.com:
Check Amazon for Starbridge.it Recensioni e Latest Discussions & Reviews: |
Lascia un commento