Basandoci su un’analisi approfondita del sito web Tecnocasa.it, è chiaro che si tratta di una piattaforma primaria per la ricerca di immobili in Italia. Questo portale rappresenta il cuore digitale di uno dei più grandi e riconoscibili network di franchising immobiliare in Europa, offrendo un’ampia gamma di servizi per chiunque sia interessato all’acquisto, alla vendita o alla locazione di proprietà. Tecnocasa si posiziona come un intermediario consolidato nel mercato immobiliare, facilitando le transazioni attraverso la sua vasta rete di agenzie locali.
Questo articolo esplorerà in dettaglio le funzionalità, i vantaggi e le considerazioni relative all’utilizzo di Tecnocasa.it, fornendo una panoramica completa per aiutarti a navigare nel complesso mondo immobiliare. Analizzeremo come la piattaforma si integra con la rete fisica di agenzie, quali strumenti offre agli utenti e cosa dicono le recensioni online riguardo l’esperienza complessiva. Il nostro obiettivo è fornirti tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni informate, che tu sia un acquirente alla ricerca della casa dei sogni, un venditore che cerca di valorizzare la propria proprietà o un locatario in cerca di un affitto conveniente.
Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.
IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.
[ratemypost]
Tecnocasa.it: Recensione e Panoramica Iniziale
Basandoci sulla navigazione del sito, Tecnocasa.it si presenta come un portale immobiliare robusto e ben strutturato, progettato per facilitare la ricerca e la gestione di proprietà. Il sito offre una chiara interfaccia utente, rendendo semplice la navigazione tra le diverse sezioni dedicate a compravendita, locazione e servizi correlati. La sua interfaccia pulita e l’organizzazione intuitiva delle informazioni permettono agli utenti di trovare rapidamente ciò che cercano, sia che si tratti di un appartamento in centro città o di una villa in campagna.
Prima Impressione e Usabilità del Sito
La prima impressione del sito è quella di professionalità e chiarezza. La homepage è ben organizzata, con un motore di ricerca immobiliare prominente che permette di affinare la ricerca per tipologia, prezzo, zona e altre caratteristiche. Questo approccio mette subito in risalto la funzione principale del sito: connettere acquirenti e venditori con le proprietà giuste. La navigazione è fluida, con menu chiari che guidano l’utente verso le sezioni desiderate.
- Design intuitivo: Il layout è moderno e reattivo, adattandosi bene a diversi dispositivi (desktop, tablet, smartphone).
- Funzionalità di ricerca avanzate: Gli utenti possono filtrare i risultati per una vasta gamma di criteri, inclusi numero di locali, bagni, presenza di balconi, garage, ecc. Questo è fondamentale per una ricerca efficiente.
- Mappe interattive: La possibilità di visualizzare le proprietà su una mappa interattiva è un plus significativo, permettendo agli utenti di comprendere meglio la posizione e i servizi nelle vicinanze.
Struttura del Gruppo Tecnocasa e la sua Rete
Tecnocasa non è solo un sito web, ma il braccio digitale di un vasto network del Gruppo Tecnocasa. Questo gruppo include anche Tecnorete.it e Kiron.it, suggerendo una copertura completa dei servizi immobiliari e finanziari (sebbene Kiron sia un servizio finanziario e richieda una valutazione separata in base ai principi islamici, la cui permissibilità dipende dalla conformità alla Sharia, evitando pratiche come l’usura o il riba). La forza di Tecnocasa.it risiede proprio nella sua integrazione con una rete capillare di agenzie fisiche.
- Copertura Nazionale e Internazionale: Il gruppo vanta una presenza significativa non solo in Italia ma anche in Spagna, Ungheria, Messico, Polonia, Francia, Germania, Tunisia, Thailandia e Repubblica di San Marino. Questa espansione internazionale offre un vantaggio competitivo per chi cerca o vende proprietà all’estero.
- Autonomia delle Agenzie: Il sito specifica che “Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma”. Questo modello di franchising permette una conoscenza approfondita del mercato locale da parte delle singole agenzie, pur beneficiando del marchio e della struttura del gruppo.
- Servizi Integrati: Oltre alla compravendita e alla locazione, il sito accenna a servizi correlati attraverso le sue sezioni “Lavora con noi” e “Responsabilità ambientale/sociale”, indicando un impegno più ampio del gruppo.
Vantaggi dell’utilizzo di Tecnocasa.it
Utilizzare Tecnocasa.it offre diversi vantaggi, soprattutto per la sua profonda integrazione con il territorio e l’esperienza delle agenzie.
- Vasta selezione di immobili: Grazie alla rete di agenzie, il sito offre un catalogo molto ampio e costantemente aggiornato di proprietà.
- Supporto professionale: La possibilità di interagire con agenti immobiliari esperti a livello locale può fare la differenza, soprattutto per chi non ha familiarità con le procedure di compravendita o locazione.
- Affidabilità del marchio: Tecnocasa è un nome ben noto e consolidato nel settore immobiliare italiano, il che ispira fiducia negli utenti.
Caratteristiche Principali di Tecnocasa.it
Tecnocasa.it offre una suite di funzionalità che mirano a semplificare l’esperienza utente, dalla ricerca iniziale alla gestione dei contatti con le agenzie. Queste caratteristiche sono progettate per soddisfare le esigenze sia degli acquirenti che dei venditori, fornendo strumenti efficaci per ogni fase del processo immobiliare. Bonusx.it Recensioni e prezzo
Motore di Ricerca Avanzato e Filtri Dettagliati
Il cuore di Tecnocasa.it è il suo potente motore di ricerca. Permette agli utenti di raffinare la loro ricerca in modo granulare, assicurando che i risultati siano il più pertinenti possibile alle loro esigenze specifiche.
- Ricerca per Località: Gli utenti possono cercare proprietà in città, province o regioni specifiche, con la possibilità di selezionare quartieri o zone particolari. Questo è fondamentale per una ricerca mirata.
- Tipologia di Immobile: È possibile filtrare per appartamento, villa, attico, rustico, negozio, ufficio, terreno e altre tipologie, consentendo una ricerca precisa in base alle esigenze dell’utente.
- Filtri per Caratteristiche: Il sito offre numerosi filtri per le caratteristiche degli immobili, tra cui:
- Numero di locali e bagni: Essenziale per le famiglie e le esigenze abitative.
- Prezzo: Range di prezzo per adattarsi al budget disponibile.
- Superficie: Metratura dell’immobile in metri quadri.
- Stato dell’immobile: Nuovo, ristrutturato, da ristrutturare.
- Accessori: Balcone, terrazzo, giardino, ascensore, box auto, cantina, riscaldamento autonomo, aria condizionata.
- Salvataggio delle Ricerche e Alert: Gli utenti possono salvare le proprie ricerche preferite e impostare degli alert per ricevere notifiche via email quando nuove proprietà corrispondenti ai loro criteri vengono aggiunte. Questo è un enorme risparmio di tempo e garantisce di non perdere opportunità.
Schede Immobili Dettagliate e Contatti con l’Agenzia
Ogni proprietà elencata su Tecnocasa.it ha una scheda dettagliata che fornisce tutte le informazioni necessarie per una valutazione iniziale. Queste schede sono il punto di contatto digitale tra l’utente e l’immobile.
- Descrizione Completa: Ogni annuncio include una descrizione dettagliata dell’immobile, evidenziando le sue caratteristiche uniche, la disposizione interna e i punti di forza.
- Galleria Fotografica e Virtual Tour: La presenza di numerose foto di alta qualità e, in alcuni casi, di virtual tour, permette agli utenti di farsi un’idea precisa dell’immobile prima di visitarlo fisicamente. Alcune schede includono anche planimetrie.
- Informazioni sull’Agenzia: Ogni annuncio è collegato direttamente all’agenzia Tecnocasa responsabile della proprietà. Le schede mostrano i contatti dell’agenzia (telefono, email, indirizzo), orari di apertura e una breve presentazione dell’agenzia stessa.
- Form di Contatto: Un modulo di contatto integrato permette agli utenti di inviare richieste di informazioni o di fissare appuntamenti direttamente dall’annuncio, facilitando la comunicazione.
Servizi Aggiuntivi e Sezioni Utili
Oltre alla ricerca di immobili, Tecnocasa.it offre diverse sezioni e servizi aggiuntivi che arricchiscono l’esperienza utente e forniscono valore aggiunto.
- Sezione “Lavora con noi”: Dedicata a chi è interessato a intraprendere una carriera nel settore immobiliare con il Gruppo Tecnocasa, offrendo informazioni su opportunità di franchising e posizioni lavorative.
- News dal Gruppo Tecnocasa: Una sezione dedicata alle ultime notizie e aggiornamenti dal mondo Tecnocasa, incluse statistiche di mercato, report e comunicati stampa. Questo è utile per rimanere aggiornati sulle tendenze del settore.
- Valutazione Immobile: Un servizio per richiedere una valutazione gratuita del proprio immobile, un punto di partenza essenziale per i venditori che desiderano mettere la propria casa sul mercato.
- Responsabilità Ambientale e Sociale: Sezioni che evidenziano l’impegno del Gruppo Tecnocasa verso pratiche sostenibili e iniziative di responsabilità sociale d’impresa, un aspetto sempre più rilevante per i consumatori.
- Guida all’acquisto/vendita/locazione: Anche se non esplicitamente una sezione, il sito fornisce implicitamente molte informazioni utili attraverso i vari link e le FAQ.
Prezzo e Costi Associati a Tecnocasa.it
Quando si parla di “prezzo” in relazione a Tecnocasa.it, è importante distinguere tra i costi per l’utente finale che cerca casa e le commissioni di agenzia che si applicano alle transazioni immobiliari. L’accesso al sito Tecnocasa.it per la ricerca di immobili è totalmente gratuito per l’utente. Non ci sono costi di iscrizione, abbonamenti o commissioni per la consultazione degli annunci o l’utilizzo del motore di ricerca.
Costi per l’Acquirente o Locatario
Per l’acquirente o il locatario, i costi principali associati all’utilizzo dei servizi di Tecnocasa si manifestano solo nel momento in cui si conclude una transazione. Questi costi sono le commissioni di agenzia. Bed-and-breakfast.it Recensioni e prezzo
- Commissioni di Intermediazione: Tipicamente, l’agenzia immobiliare riceve una commissione per il suo ruolo di intermediario nella compravendita o locazione. In Italia, la commissione per l’acquirente di solito varia tra il 2% e il 4% del prezzo di vendita dell’immobile, più l’IVA (22%). Per la locazione, la commissione per l’inquilino è solitamente pari a una o due mensilità di canone più IVA.
- Quando si Pagano: Queste commissioni sono dovute solo in caso di effettiva conclusione dell’affare (rogito notarile per la compravendita, firma del contratto di locazione per l’affitto).
- Trasparenza: Le agenzie Tecnocasa sono tenute a comunicare in modo chiaro e trasparente le proprie commissioni prima che il cliente si impegni in qualsiasi trattativa significativa. È sempre consigliabile chiedere conferma delle percentuali o degli importi specifici all’agenzia locale con cui si sta trattando.
Costi per il Venditore
Anche i venditori che si affidano a Tecnocasa per la vendita del proprio immobile devono considerare le commissioni.
- Commissioni di Vendita: La commissione per il venditore è generalmente simile a quella dell’acquirente, ovvero tra il 2% e il 4% del prezzo di vendita dell’immobile, più IVA. In alcuni casi, la commissione può essere leggermente inferiore o negoziabile a seconda della complessità dell’affare e del valore dell’immobile.
- Servizi Inclusi: La commissione di vendita copre una serie di servizi forniti dall’agenzia, tra cui:
- Valutazione professionale dell’immobile.
- Realizzazione di foto e video per l’annuncio.
- Pubblicazione dell’annuncio su Tecnocasa.it e altri portali.
- Gestione delle visite e trattative.
- Assistenza fino al rogito notarile.
- Nessun Costo Anticipato per Annuncio: Similmente all’acquirente, il venditore non paga nulla per la pubblicazione dell’annuncio sul sito Tecnocasa.it. I costi emergono solo a transazione avvenuta.
Comparazione dei Costi nel Mercato Immobiliare
Le commissioni di Tecnocasa sono in linea con la media del mercato immobiliare italiano. Le agenzie immobiliari tradizionali generalmente applicano percentuali simili.
- Agenzie Tradizionali vs. Piattaforme Online: Alcune piattaforme online pure-play (senza agenzie fisiche) possono offrire commissioni fisse o percentuali più basse, ma spesso con un servizio meno personalizzato o un supporto limitato nelle fasi più complesse della trattativa. Tecnocasa offre un modello ibrido che unisce la visibilità online con il supporto di agenti fisici.
- Servizi Completi: È importante considerare che la commissione copre un servizio completo che include la ricerca di controparti, la negoziazione, la gestione della documentazione e l’assistenza legale/burocratica, fattori che possono giustificare il costo per molti utenti.
In sintesi, il “prezzo” di Tecnocasa.it come piattaforma è nullo per l’utente finale. I costi derivano dal servizio di intermediazione fornito dalle agenzie affiliate, e sono standard per il settore immobiliare italiano.
Tecnocasa.it Pro e Contro
Analizzare i pro e i contro di Tecnocasa.it permette di comprendere meglio se questa piattaforma sia la scelta giusta per le proprie esigenze immobiliari. Come ogni servizio, presenta punti di forza distintivi e alcune aree che potrebbero non adattarsi a tutti gli utenti.
Pro: Punti di Forza di Tecnocasa.it
Tecnocasa.it beneficia della vasta esperienza e della capillarità del gruppo a cui appartiene, offrendo numerosi vantaggi ai suoi utenti. Liberotech.it Recensioni e prezzo
- Ampia Portata e Visibilità: Con una rete di agenzie così estesa in Italia e in diversi paesi esteri, Tecnocasa.it offre una visibilità immensa agli immobili in vendita o in affitto. Per i venditori, questo significa un bacino di potenziali acquirenti molto più ampio. Per gli acquirenti, significa un vastissimo catalogo di proprietà tra cui scegliere.
- Dato: Il Gruppo Tecnocasa conta oltre 3.000 agenzie affiliate in Italia e più di 4.000 nel mondo (dato aggiornato al 2023 dal sito istituzionale del gruppo). Questo testimonia la sua capillarità.
- Supporto Professionale e Personalizzato: Essendo un network basato su agenzie fisiche, gli utenti beneficiano del supporto di agenti immobiliari esperti. Questo è particolarmente vantaggioso per chi non è esperto di pratiche immobiliari, necessita di consulenza legale o fiscale, o semplicemente preferisce un contatto umano e una guida passo-passo.
- Gli agenti possono offrire valutazioni precise, consigli sulla presentazione dell’immobile e assistenza nelle complesse fasi di negoziazione e contrattazione.
- Vantaggio Locale: Le agenzie locali hanno una conoscenza approfondita del mercato di riferimento, inclusi i prezzi medi delle zone, le tendenze di mercato e le specifiche normative urbanistiche locali.
- Affidabilità e Fiducia del Marchio: Tecnocasa è un marchio consolidato nel settore immobiliare italiano, presente da decenni. Questo conferisce un senso di affidabilità e sicurezza, aspetto non trascurabile in transazioni di grande valore come quelle immobiliari.
- Molti utenti si sentono più sicuri ad affidarsi a un brand riconosciuto, riducendo il rischio percepito di frodi o inefficienze.
- Ricerca Dettagliata e Funzionalità Utili: Il sito è ben fatto e offre un motore di ricerca avanzato con filtri molto specifici, facilitando la ricerca della proprietà ideale. Le schede immobiliari sono ricche di dettagli, spesso con foto di alta qualità e virtual tour, risparmiando tempo prezioso agli utenti.
- La funzione di salvataggio ricerche e alert è estremamente utile per chi cerca attivamente e vuole essere subito informato su nuove opportunità.
Contro: Aree di Miglioramento o Limitazioni
Nonostante i suoi punti di forza, Tecnocasa.it e il suo modello operativo possono presentare alcune limitazioni.
- Costi delle Commissioni: Come discusso, le commissioni di agenzia possono essere un fattore di costo significativo. Per alcuni utenti, soprattutto quelli con budget limitati o che preferiscono gestire autonomamente parte del processo, le percentuali standard (2-4% per parte) possono sembrare elevate rispetto ad alternative online che propongono commissioni fisse più basse.
- Esempio: Su una compravendita di €200.000, una commissione del 3% per parte significa €6.000 + IVA per l’acquirente e altrettanti per il venditore.
- Mancanza di Flessibilità nella Trattativa delle Commissioni: Sebbene le commissioni siano in linea con il mercato, la natura del franchising e le politiche aziendali possono limitare la negoziabilità delle percentuali. In alcuni casi, potrebbe esserci meno margine di manovra rispetto ad agenzie indipendenti.
- Dipendenza dall’Agente Locale: La qualità del servizio può variare a seconda dell’agenzia specifica e dell’agente con cui si interagisce. Sebbene il marchio sia forte, l’esperienza finale del cliente dipende in gran parte dalla professionalità e dalla competenza del singolo intermediario.
- Le recensioni online spesso riflettono esperienze molto diverse tra le varie agenzie affiliate, evidenziando l’importanza di scegliere un’agenzia locale con una buona reputazione.
- Potenziale Saturazione di Annunci Simili: Data la vasta rete, in alcune aree molto richieste, potrebbe esserci un’elevata presenza di annunci simili gestiti da diverse agenzie Tecnocasa, il che può rendere la ricerca meno distintiva.
In sintesi, Tecnocasa.it è una piattaforma potente e affidabile per chi cerca un servizio immobiliare completo e supportato da professionisti. I suoi vantaggi principali sono la visibilità e il supporto umano. Le sue principali considerazioni sono i costi delle commissioni e la potenziale variabilità del servizio a livello di singola agenzia.
Tecnocasa.it vs. Competitor
Nel panorama immobiliare italiano, Tecnocasa.it si inserisce in un mercato competitivo, affiancato da numerosi altri portali e reti di agenzie. Comprendere come si posiziona rispetto ai suoi principali competitor può aiutare a scegliere la piattaforma più adatta alle proprie esigenze. I principali attori includono altri grandi network e portali online indipendenti.
Tecnocasa.it vs. Immobiliare.it e Casa.it
Questi due sono i maggiori portali immobiliari generici in Italia. A differenza di Tecnocasa.it, che è il portale di un singolo network di agenzie, Immobiliare.it e Casa.it sono aggregatori che ospitano annunci da migliaia di agenzie (incluse quelle Tecnocasa) e privati.
- Vantaggi di Immobiliare.it/Casa.it:
- Maggiore Vastità di Annunci: Essendo aggregatori, offrono un numero di annunci complessivamente superiore rispetto a un singolo network come Tecnocasa.it. Si stima che Immobiliare.it abbia oltre 1.5 milioni di annunci attivi, mentre Casa.it ne abbia centinaia di migliaia.
- Varietà di Agenzie e Annunci Privati: Gli utenti possono trovare annunci da un’ampia gamma di agenzie e anche direttamente da privati, offrendo maggiore scelta e, potenzialmente, commissioni più basse (se si tratta con privati).
- Funzionalità Comparate: Offrono motori di ricerca avanzati, mappe interattive e alert simili a Tecnocasa.it.
- Vantaggi di Tecnocasa.it rispetto agli Aggregatori:
- Focus sulla Rete: Tutti gli annunci su Tecnocasa.it sono gestiti da agenzie Tecnocasa, garantendo uno standard di servizio e un approccio omogeneo. Questo può essere rassicurante per chi cerca un servizio professionale e standardizzato.
- Conoscenza Locale Approfondita: Le agenzie Tecnocasa sono radicate sul territorio e spesso hanno una conoscenza più profonda del micro-mercato locale rispetto a quanto possa essere offerto da un aggregatore generico.
- Processo Integrato: Per chi si affida completamente a un’agenzia, il processo di ricerca, visita e acquisto/vendita è più integrato e gestito internamente da un’unica entità (il network Tecnocasa).
Tecnocasa.it vs. Altri Network in Franchising (es. Gabetti, Re/Max, Coldwell Banker)
Questi sono competitor diretti di Tecnocasa, operando con un modello di franchising simile, con una rete di agenzie affiliate. Nexths.it Recensioni e prezzo
- Similitudini:
- Modello di Business: Tutti operano con agenzie affiliate e portali web dedicati.
- Costi: Le commissioni di agenzia sono generalmente simili a quelle di Tecnocasa, essendo basate su un modello tradizionale di intermediazione.
- Supporto Professionale: Offrono un livello di supporto professionale comparabile, con agenti dedicati.
- Differenze e Punti di Distinzione:
- Dimensioni della Rete: Tecnocasa è uno dei più grandi network in Italia in termini di numero di agenzie. Gabetti e Re/Max sono anch’essi molto estesi, ma la capillarità può variare a livello regionale o locale.
- Posizionamento sul Mercato:
- Re/Max: Spesso si distingue per un modello basato su agenti indipendenti che lavorano sotto il cappello del brand, offrendo maggiore flessibilità all’agente stesso.
- Coldwell Banker: Tende a posizionarsi sul segmento di lusso o di fascia alta.
- Tecnocasa: Ha una forte presenza nel segmento residenziale e commerciale medio, con una vasta copertura su tutto il territorio.
- Tecnologia e Innovazione: Alcuni network potrebbero investire maggiormente in determinate tecnologie (es. realtà virtuale avanzata, gestione documentale cloud) che li distinguono. La forza di Tecnocasa rimane la sua rete capillare.
Confronto Generale
Caratteristica | Tecnocasa.it | Immobiliare.it / Casa.it (Aggregatori) | Altri Network (Gabetti, Re/Max) |
---|---|---|---|
Fonte Annunci | Solo agenzie Tecnocasa | Varie agenzie, privati | Solo agenzie del proprio network |
Numero Annunci | Vasto, ma limitato al proprio network | Il più vasto, da molteplici fonti | Vasto, limitato al proprio network |
Costo per Utente | Gratuito per la ricerca | Gratuito per la ricerca | Gratuito per la ricerca |
Commissioni | Standard di mercato (2-4% + IVA) | Variabili (dipende dall’agenzia/privato) | Standard di mercato (simili a Tecnocasa) |
Supporto Umano | Elevato, tramite agenzie fisiche | Dipende dall’agenzia/privato contattato | Elevato, tramite agenzie fisiche |
Conoscenza Locale | Molto forte | Varia in base all’agenzia pubblicante | Forte, tramite agenzie locali |
Target Utente | Chi cerca servizio completo e affidabile | Chi cerca massima scelta e varietà | Chi cerca servizio completo di un altro brand |
In sintesi, Tecnocasa.it è ideale per chi cerca un servizio di intermediazione immobiliare completo, affidabile e supportato da una rete di professionisti locali. Gli aggregatori sono migliori per chi desidera la massima scelta possibile e non ha preferenze su una specifica agenzia. Gli altri network offrono un’esperienza simile a Tecnocasa, ma con differenze nella capillarità o nel posizionamento di mercato. La scelta dipenderà dalle priorità individuali in termini di ampiezza dell’offerta, livello di servizio desiderato e budget.
Come Usare Tecnocasa.it per Trovare Casa
Utilizzare Tecnocasa.it per trovare la casa dei tuoi sogni è un processo relativamente semplice e intuitivo, grazie al design user-friendly del portale. Seguire questi passaggi ti aiuterà a massimizzare l’efficacia della tua ricerca.
1. Inizia la Ricerca dalla Homepage
La homepage di Tecnocasa.it è il punto di partenza per ogni ricerca. Troverai un box di ricerca centrale che ti permette di iniziare subito.
- Tipologia di Transazione: Seleziona se sei interessato a “Acquisto” o “Affitto”. Questa è la prima scelta fondamentale.
- Località: Inserisci la città, la provincia o la regione di tuo interesse. Mentre digiti, il sistema suggerirà nomi di località per aiutarti. Puoi anche selezionare l’opzione “Cerca sulla mappa” per una ricerca più visiva.
- Tipologia di Immobile: Scegli tra le opzioni disponibili (es. Appartamento, Villa, Attico, Ufficio, ecc.). Questo restringerà ulteriormente i risultati fin dall’inizio.
2. Affina la Ricerca con i Filtri Dettagliati
Una volta ottenuti i primi risultati, utilizza i filtri a disposizione per affinare la ricerca e trovare esattamente ciò che cerchi. I filtri si trovano solitamente sulla sinistra o nella parte superiore della pagina dei risultati.
- Prezzo: Imposta un range di prezzo minimo e massimo che si adatti al tuo budget.
- Locali e Bagni: Specifica il numero desiderato di locali (es. bilocale, trilocale) e bagni.
- Superficie: Indica la metratura minima e massima in metri quadri.
- Altre Caratteristiche: Sfrutta i filtri aggiuntivi per:
- Stato dell’immobile: Nuovo, ristrutturato, da ristrutturare.
- Accessori: Balcone, terrazzo, giardino, ascensore, box auto, cantina, riscaldamento autonomo, aria condizionata.
- Classe Energetica: Se hai preferenze specifiche in termini di efficienza energetica.
- Arredamento: Per gli affitti, puoi specificare se cerchi un immobile arredato o meno.
- Ordina Risultati: Puoi ordinare gli annunci per prezzo (crescente/decrescente), data di inserimento, o pertinenza.
3. Esplora le Schede Immobili e Contatta l’Agenzia
Quando trovi un immobile che ti interessa, clicca sulla scheda per visualizzare tutti i dettagli. Foraday.it Recensioni e prezzo
- Dettagli dell’Annuncio: Leggi attentamente la descrizione, esamina le foto e i virtual tour (se disponibili) e controlla la planimetria. Presta attenzione a tutte le informazioni fornite, come la classe energetica, le spese condominiali e le eventuali particolarità.
- Posizione sulla Mappa: Verifica la posizione esatta dell’immobile sulla mappa interattiva per valutare la vicinanza a servizi (scuole, trasporti, negozi) e punti di interesse.
- Contatta l’Agenzia: Ogni annuncio include i dettagli dell’agenzia Tecnocasa responsabile (nome, indirizzo, telefono, email).
- Moduli di Contatto: Utilizza il modulo presente nella scheda dell’annuncio per inviare una richiesta di informazioni o per fissare un appuntamento per una visita. Sii chiaro e specifico nella tua richiesta.
- Contatto Telefonico: Se preferisci, chiama direttamente l’agenzia al numero indicato. È spesso il modo più rapido per ottenere risposte immediate o fissare un appuntamento.
4. Salva le Ricerche e Imposta gli Alert
Per non perdere nuove opportunità, utilizza le funzionalità di salvataggio.
- Salva Ricerca: Dopo aver impostato i tuoi filtri preferiti, clicca su “Salva ricerca” (o un pulsante simile). Ti verrà chiesto di registrarti o accedere al tuo account.
- Ricevi Alert Email: Una volta salvata la ricerca, potrai scegliere di ricevere email di notifica ogni volta che un nuovo annuncio corrispondente ai tuoi criteri viene pubblicato sul sito. Questo è un metodo molto efficace per rimanere aggiornato.
5. Gestisci i Contatti e le Visite
Una volta avviati i contatti con le agenzie, organizza le tue visite e le tue comunicazioni.
- Prepara le Domande: Prima di ogni visita, prepara una lista di domande da porre all’agente riguardo l’immobile, il quartiere, le spese e qualsiasi altra informazione utile.
- Valuta con Attenzione: Durante la visita, prendi nota delle caratteristiche dell’immobile, dei suoi pro e contro, e dell’ambiente circostante. Non esitare a chiedere chiarimenti all’agente.
- Considerazioni Legali e Burocratiche: Ricorda che l’acquisto o l’affitto di un immobile comporta aspetti legali e burocratici importanti. L’agenzia Tecnocasa ti guiderà in questo processo, ma è sempre consigliabile essere informati sui propri diritti e doveri.
Seguendo questi passaggi, sarai in grado di sfruttare al meglio Tecnocasa.it per la tua ricerca immobiliare, beneficiando della vasta offerta e del supporto professionale della rete Tecnocasa.
Come Pubblicare Annunci su Tecnocasa.it
Pubblicare un annuncio immobiliare su Tecnocasa.it non è un processo che può essere gestito direttamente da un privato cittadino, a differenza di portali aggregatori come Immobiliare.it o Casa.it che permettono anche annunci da privati. Tecnocasa.it è il portale ufficiale di un network di agenzie in franchising, il che significa che tutti gli annunci presenti sul sito sono inseriti e gestiti direttamente dalle agenzie Tecnocasa affiliate.
Se sei un privato e desideri vendere o affittare un immobile attraverso Tecnocasa, devi rivolgerti a una delle loro agenzie. Seacult.it Recensioni e prezzo
Il Processo per un Proprietario: Affidarsi a un’Agenzia Tecnocasa
Il processo per pubblicare il tuo immobile su Tecnocasa.it passa necessariamente attraverso l’intermediazione di un’agenzia del gruppo. Ecco i passaggi chiave:
1. Richiedi una Valutazione Gratuita del Tuo Immobile
Il primo passo è ottenere una stima del valore del tuo immobile. Questo servizio è offerto gratuitamente dalle agenzie Tecnocasa.
- Come Richiedere: Puoi trovare la sezione “Richiedi una valutazione” sul sito Tecnocasa.it o contattare direttamente l’agenzia Tecnocasa più vicina a te.
- Visita e Analisi: Un agente Tecnocasa visiterà il tuo immobile per valutarne le caratteristiche, lo stato di manutenzione, la posizione e le condizioni del mercato locale.
- Relazione di Stima: L’agente ti fornirà una relazione di stima professionale, indicando un prezzo di mercato consigliato. Questa valutazione è fondamentale per posizionare correttamente l’immobile sul mercato e attirare i potenziali acquirenti.
2. Affida l’Incarico all’Agenzia Tecnocasa
Se sei soddisfatto della valutazione e del servizio offerto dall’agente, il passo successivo è conferire un incarico di mediazione immobiliare.
- Mandato di Vendita/Locazione: Firmerai un contratto (mandato in esclusiva o non in esclusiva) con l’agenzia Tecnocasa, autorizzandola a promuovere e gestire la vendita o la locazione del tuo immobile. Questo contratto definirà anche le commissioni che dovrai pagare in caso di conclusione dell’affare.
- Documentazione Necessaria: L’agenzia ti richiederà tutta la documentazione relativa all’immobile (visura catastale, planimetrie, atto di provenienza, attestato di prestazione energetica – APE, ecc.). Sarà l’agenzia a verificare la conformità di tali documenti per evitare problemi durante la trattativa.
3. Realizzazione dell’Annuncio e Promozione
Una volta ricevuto l’incarico, l’agenzia si occuperà di tutti gli aspetti relativi alla creazione e alla promozione dell’annuncio.
- Servizio Fotografico Professionale: L’agenzia spesso organizza un servizio fotografico professionale per valorizzare al meglio il tuo immobile. Molti includono anche tour virtuali o video.
- Descrizione Dettagliata: Redigeranno una descrizione accattivante e completa dell’immobile, evidenziando i punti di forza e le caratteristiche principali.
- Pubblicazione sul Sito: L’annuncio verrà poi caricato sul portale Tecnocasa.it. Non dovrai preoccuparti di nulla, l’agenzia gestirà l’inserimento, gli aggiornamenti e l’eliminazione dell’annuncio.
- Promozione Multi-Canale: Oltre a Tecnocasa.it, l’agenzia promuoverà il tuo immobile anche attraverso altri canali, come le vetrine delle agenzie fisiche, altri portali immobiliari (come Immobiliare.it o Casa.it), i social media e il proprio database di clienti interessati.
- Gestione Visite e Trattative: L’agente organizzerà le visite con i potenziali acquirenti/locatari, gestirà le trattative, le proposte d’acquisto e ti assisterà fino alla firma del contratto definitivo (rogito o contratto di locazione).
Vantaggi di Affidarsi a Tecnocasa per Pubblicare l’Annuncio
- Visibilità Garantita: Il tuo immobile sarà visibile su uno dei portali immobiliari più visitati in Italia e beneficerà della vasta rete di agenzie Tecnocasa.
- Competenza Professionale: Avrai il supporto di esperti del settore che conoscono il mercato, le normative e le strategie di vendita/locazione.
- Risparmio di Tempo e Sforzi: L’agenzia si occuperà di tutte le incombenze, dalle foto alle visite, dalla gestione delle telefonate alla burocrazia, liberandoti da stress e impegni.
- Sicurezza e Trasparenza: L’agenzia verifica la documentazione, garantendo la conformità e riducendo i rischi di problemi legali durante la transazione.
In sintesi, per pubblicare il tuo immobile su Tecnocasa.it, il percorso è quello di affidarsi a una delle agenzie del gruppo, che si occuperà di tutto il processo per tuo conto. Bagliooro.it Recensioni e prezzo
Responsabilità Ambientale e Sociale di Tecnocasa
La sezione “Responsabilità ambientale” e “Responsabilità sociale” sul sito Tecnocasa.it indica un impegno del Gruppo Tecnocasa che va oltre la semplice intermediazione immobiliare. Sebbene non si tratti di caratteristiche dirette per la ricerca di immobili, questi aspetti riflettono i valori aziendali e possono influenzare la percezione del brand da parte dei consumatori. Le aziende che dimostrano un impegno verso la sostenibilità e l’etica sociale spesso godono di maggiore fiducia e reputazione.
Impegno per la Sostenibilità Ambientale
Un’azienda come Tecnocasa, con una vasta rete di uffici e un significativo impatto sul settore edilizio (anche se indiretto, come intermediario), ha l’opportunità di promuovere pratiche più sostenibili. Sebbene il sito non entri in dettagli specifici sulle iniziative, la menzione della “Responsabilità ambientale” suggerisce un’attenzione verso:
- Efficienza Energetica degli Uffici: L’adozione di misure per ridurre il consumo energetico nelle proprie agenzie, come l’uso di illuminazione a LED, sistemi di riscaldamento/raffreddamento efficienti e l’ottimizzazione dell’uso dell’acqua.
- Riduzione dei Rifiuti: Programmi di riciclo della carta, plastica e altri materiali di consumo utilizzati quotidianamente negli uffici.
- Promozione dell’Immobiliare Sostenibile: Sebbene non direttamente costruttori, le agenzie possono incoraggiare la compravendita di immobili con elevata classe energetica, strutture eco-compatibili o la riqualificazione di edifici esistenti. Questo può includere la sensibilizzazione dei clienti sull’importanza dell’APE (Attestato di Prestazione Energetica) e sulle agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica.
- Dato: Secondo l’ENEA, gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici in Italia hanno generato un risparmio energetico stimato in milioni di Tonnellate Equivalenti di Petrolio (TEP) negli ultimi anni, sottolineando l’importanza di promuovere tali pratiche.
- Mobilità Sostenibile: Incentivare l’uso di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale per gli spostamenti degli agenti, o l’organizzazione di riunioni virtuali per ridurre i viaggi.
Impegno per la Responsabilità Sociale
La “Responsabilità sociale” si riferisce all’impegno di un’azienda a contribuire positivamente alla società in cui opera. Questo può manifestarsi in diverse forme:
- Supporto alla Comunità Locale: Le agenzie Tecnocasa, essendo radicate sul territorio, possono supportare iniziative locali, eventi culturali o associazioni benefiche nelle aree in cui operano. Questo rafforza il legame con la comunità.
- Programmi per i Dipendenti e Collaboratori: Assicurare un ambiente di lavoro equo, sicuro e inclusivo per i propri dipendenti e i collaboratori del network (gli agenti in franchising). Questo include opportunità di formazione, sviluppo professionale e un giusto bilanciamento vita-lavoro.
- La sezione “Lavora con noi” può essere un indicatore di questo impegno, presentando le opportunità di carriera e i valori aziendali per i potenziali candidati.
- Etica e Trasparenza nelle Operazioni: Mantenere elevati standard etici e di trasparenza in tutte le transazioni immobiliari, garantendo equità e correttezza nei confronti di acquirenti, venditori e locatari. Questo è fondamentale per costruire e mantenere la fiducia del pubblico.
- Educazione e Consapevolezza: Offrire risorse o guide per aiutare i consumatori a comprendere meglio il mercato immobiliare, i diritti e i doveri, contribuendo a un mercato più informato e consapevole.
Rilevanza per l’Utente
Per l’utente finale che naviga su Tecnocasa.it, queste sezioni potrebbero non essere direttamente funzionali alla ricerca di una casa, ma sono importanti per:
- Valutazione del Brand: Contribuiscono a una percezione positiva del marchio, associandolo a valori di sostenibilità ed etica. Molti consumatori preferiscono supportare aziende che dimostrano un impegno sociale e ambientale.
- Fiducia: Un’azienda che si preoccupa della propria responsabilità sociale e ambientale tende ad essere percepita come più affidabile e degna di fiducia.
- Attrattività come Datore di Lavoro: Per chi valuta di lavorare con Tecnocasa, queste sezioni offrono uno spaccato della cultura aziendale e dei suoi valori.
In conclusione, l’attenzione di Tecnocasa.it alla responsabilità ambientale e sociale è un segnale positivo di un approccio aziendale più olistico, che va oltre il mero profitto, contribuendo a costruire un’immagine di brand più forte e rispettabile nel mercato. Lloydsfarmacia.it Recensioni e prezzo
Sicurezza e Privacy su Tecnocasa.it
Quando si utilizzano portali online, specialmente quelli che trattano dati personali e informazioni sensibili come la ricerca o la vendita di immobili, la sicurezza e la privacy sono aspetti fondamentali. Tecnocasa.it, come indicato dai link a “Privacy policy”, “Policy di utilizzo” e “Cookie policy” nel footer del sito, si impegna a fornire trasparenza e protezione dei dati degli utenti.
Privacy Policy
La Privacy Policy di Tecnocasa.it (e del Gruppo Tecnocasa Franchising S.p.A., P.IVA 08365160152) è il documento chiave che spiega come i dati personali degli utenti vengono raccolti, utilizzati, conservati e protetti.
- Raccolta Dati: Il sito raccoglie dati personali quando gli utenti compilano moduli di contatto, si registrano per alert, o inviano richieste. Questi dati possono includere nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono e le preferenze immobiliari.
- Finalità del Trattamento: La policy dovrebbe specificare chiaramente le finalità per cui i dati vengono raccolti, che solitamente includono:
- Fornire i servizi richiesti (es. invio di annunci immobiliari, messa in contatto con le agenzie).
- Migliorare l’esperienza utente sul sito.
- Invio di comunicazioni commerciali o marketing, solo se l’utente ha fornito il consenso esplicito.
- Base Giuridica del Trattamento: In base al GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), il trattamento dei dati deve avere una base giuridica valida (es. consenso dell’utente, necessità di eseguire un contratto, legittimo interesse).
- Destinatari dei Dati: La policy dovrebbe indicare chi ha accesso ai dati. Nel caso di Tecnocasa, i dati relativi alle richieste di contatto o di informazioni su un immobile specifico saranno ovviamente condivisi con l’agenzia Tecnocasa di riferimento, in modo che possano gestire la richiesta.
- Periodo di Conservazione: I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti.
- Diritti dell’Interessato: Gli utenti hanno diritti fondamentali ai sensi del GDPR, tra cui:
- Diritto di accesso ai propri dati.
- Diritto di rettifica di dati inesatti.
- Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio).
- Diritto di limitazione del trattamento.
- Diritto alla portabilità dei dati.
- Diritto di opposizione al trattamento.
- È importante che la policy indichi le modalità per esercitare tali diritti.
Policy di Utilizzo
La “Policy di utilizzo” (spesso combinata con i Termini e Condizioni) definisce le regole per l’uso del sito web.
- Responsabilità dell’Utente: Delinea le responsabilità dell’utente nell’utilizzo del sito, ad esempio non caricare contenuti illegali o offensivi.
- Diritti d’Autore e Proprietà Intellettuale: Protegge i contenuti del sito (testi, immagini, logo) come proprietà intellettuale di Tecnocasa.
- Limitazioni di Responsabilità: Spiega che Tecnocasa non è responsabile per eventuali danni derivanti dall’uso del sito o dall’affidamento su informazioni inesatte.
- Modifiche alla Policy: Indica che le policy possono essere modificate e che l’utente è tenuto a consultarle regolarmente.
Cookie Policy
La Cookie Policy spiega l’uso dei cookie, piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell’utente durante la navigazione.
- Tipi di Cookie Utilizzati: Generalmente, i siti utilizzano:
- Cookie tecnici: Essenziali per il funzionamento del sito (es. mantenere attiva la sessione di login).
- Cookie analitici: Per raccogliere informazioni sull’uso del sito e migliorare le prestazioni (es. Google Analytics).
- Cookie di profilazione/marketing: Per mostrare pubblicità personalizzate in base agli interessi dell’utente.
- Consenso dell’Utente: In linea con il GDPR e le direttive del Garante della Privacy, il sito dovrebbe richiedere il consenso esplicito dell’utente per l’utilizzo dei cookie non strettamente necessari (come quelli di profilazione). L’utente dovrebbe avere la possibilità di accettare o rifiutare categorie specifiche di cookie.
- Gestione dei Cookie: La policy fornisce istruzioni su come l’utente può gestire o disabilitare i cookie tramite le impostazioni del proprio browser.
Misure di Sicurezza
Oltre alle policy, il sito dovrebbe implementare misure tecniche di sicurezza per proteggere i dati. Xoffroad-italia.it Recensioni e prezzo
- Protocollo HTTPS: Il sito utilizza il protocollo HTTPS, indicato dal lucchetto nella barra degli indirizzi del browser. Questo garantisce che la comunicazione tra il browser dell’utente e il server di Tecnocasa.it sia crittografata e sicura.
- Protezione dei Server: Vengono implementate misure di sicurezza a livello di server e database per prevenire accessi non autorizzati, perdite di dati o attacchi informatici.
- Formazione del Personale: Le agenzie e il personale del Gruppo Tecnocasa dovrebbero essere formati sulle migliori pratiche di protezione dei dati personali.
In conclusione, la presenza chiara di Privacy Policy, Policy di Utilizzo e Cookie Policy, unitamente all’uso del protocollo HTTPS, sono indicatori positivi che Tecnocasa.it prende sul serio la sicurezza e la privacy dei propri utenti, in linea con le normative europee come il GDPR. È sempre consigliabile per l’utente leggere attentamente queste policy per essere pienamente consapevole di come i propri dati vengono gestiti.
News e Tendenze di Mercato sul Sito Tecnocasa.it
La sezione “News” del sito Tecnocasa.it è una risorsa preziosa che va oltre la semplice presentazione di immobili. Offre ai visitatori un accesso diretto a notizie dal Gruppo Tecnocasa e, più in generale, a informazioni sulle tendenze del mercato immobiliare, sia a livello nazionale che internazionale. Questa sezione dimostra l’impegno di Tecnocasa nel fornire valore aggiunto agli utenti, non solo come piattaforma di ricerca, ma anche come fonte autorevole di intelligence di mercato.
News dal Gruppo Tecnocasa
Questa sottosezione si concentra sugli aggiornamenti interni e sulle iniziative del Gruppo Tecnocasa.
- Comunicati Stampa e Annunci Istituzionali: Vengono pubblicate notizie relative a nuove aperture di agenzie, partnership strategiche, risultati finanziari del gruppo, o cambiamenti nella struttura aziendale.
- Innovazioni e Servizi: Spesso si trovano informazioni su nuovi servizi lanciati dal gruppo, aggiornamenti tecnologici del portale, o iniziative volte a migliorare l’esperienza del cliente.
- Eventi e Partecipazioni: Notizie su eventi di settore a cui Tecnocasa partecipa, fiere immobiliari, o conferenze in cui il gruppo è relatore o sponsor.
- Riconoscimenti e Premi: Annunci di eventuali premi o riconoscimenti ottenuti dal gruppo per la sua attività o per progetti specifici.
Tecnocasa nel Mondo: Analisi dei Mercati Internazionali
Una delle caratteristiche distintive di questa sezione è l’attenzione ai mercati internazionali, riflettendo la presenza globale del Gruppo Tecnocasa. Il sito menziona esplicitamente una presenza in:
- Italia
- Spagna
- Ungheria
- Messico
- Polonia
- Francia
- Germania
- Tunisia
- Thailandia
- Repubblica di San Marino
Questa copertura geografica permette alla sezione News di offrire: Eshop-puntomobili.it Recensioni e prezzo
- Report di Mercato Internazionali: Articoli che analizzano le condizioni del mercato immobiliare nei paesi in cui Tecnocasa opera. Questo può includere l’andamento dei prezzi, i volumi di compravendita, le previsioni e le opportunità di investimento.
- Trend Specifici per Paese: Approfondimenti su particolari dinamiche immobiliari in nazioni specifiche, ad esempio il boom del settore turistico in alcune aree, o l’impatto di politiche governative sui prezzi immobiliari.
- Consigli per Investitori Esteri: Utili guide o suggerimenti per chi è interessato a investire in immobili in paesi stranieri, sfruttando l’esperienza locale delle agenzie Tecnocasa.
Tendenze del Mercato Immobiliare Italiano
Al di là delle notizie interne e internazionali, la sezione News è fondamentale per capire l’andamento del mercato immobiliare italiano.
- Statistiche e Dati: Spesso vengono pubblicati dati e statistiche sul mercato residenziale e commerciale, basati sulle transazioni gestite dalle agenzie Tecnocasa. Questi dati, derivati da un campione molto ampio e rappresentativo, sono estremamente preziosi per acquirenti, venditori e operatori del settore.
- Esempio di Dato: Un report potrebbe indicare che nel primo trimestre del 2024, i prezzi degli immobili residenziali a Milano sono aumentati del 2,5%, mentre i tempi medi di vendita si sono ridotti del 10% rispetto all’anno precedente.
- Il “Gruppo Tecnocasa Holding” pubblica annualmente report di mercato dettagliati che sono una fonte riconosciuta nel settore.
- Analisi delle Zone: Approfondimenti sull’andamento dei prezzi e della domanda in specifiche aree geografiche o tipologie di immobili (es. grandi città vs. piccoli centri, centro vs. periferia).
- Previsioni e Scenari Futuri: Articoli che offrono proiezioni sull’evoluzione del mercato immobiliare, considerando fattori macroeconomici come i tassi di interesse, l’inflazione, l’occupazione e le politiche abitative.
- Consigli per Acquirenti e Venditori: Articoli con suggerimenti pratici su come affrontare il processo di compravendita in base alle attuali condizioni di mercato, come ottenere un mutuo, o come valorizzare al meglio un immobile.
Rilevanza della Sezione News per l’Utente
La sezione News non è solo una vetrina per Tecnocasa, ma un vero e proprio strumento di informazione.
- Decisioni Informate: Aiuta gli utenti a prendere decisioni più informate sull’acquisto, la vendita o l’investimento immobiliare, basandosi su dati concreti e analisi di esperti.
- Comprensione del Mercato: Permette di comprendere le dinamiche e i fattori che influenzano i prezzi e la domanda nel settore immobiliare.
- Aggiornamenti Continui: Mantiene gli utenti aggiornati sulle ultime novità e tendenze, un aspetto cruciale in un mercato in continua evoluzione.
In sintesi, la sezione News di Tecnocasa.it è un valore aggiunto significativo, trasformando il portale da semplice database di annunci a una fonte completa di informazione e analisi sul mercato immobiliare.
Frequently Asked Questions
Cos’è Tecnocasa.it?
Tecnocasa.it è il portale ufficiale del Gruppo Tecnocasa, uno dei principali network di franchising immobiliare in Italia e nel mondo, che offre servizi di intermediazione per la compravendita e la locazione di immobili.
Tecnocasa.it è gratuito per la ricerca di immobili?
Sì, l’accesso e l’utilizzo delle funzionalità di ricerca di immobili su Tecnocasa.it sono completamente gratuiti per l’utente che cerca casa o un immobile in affitto. Dochouse.it Recensioni e prezzo
Quali sono i costi delle commissioni di agenzia di Tecnocasa?
Le commissioni di agenzia Tecnocasa sono generalmente in linea con la media di mercato in Italia, variando tipicamente tra il 2% e il 4% del prezzo di vendita dell’immobile più IVA per acquirente e venditore. Per la locazione, sono solitamente una o due mensilità di canone più IVA per l’inquilino.
Come si pubblica un annuncio su Tecnocasa.it se sono un privato?
Come privato non è possibile pubblicare direttamente annunci su Tecnocasa.it. Per inserire il tuo immobile sul portale, devi affidarti a un’agenzia Tecnocasa, che si occuperà di tutti gli aspetti della promozione e gestione.
Tecnocasa.it offre servizi di valutazione immobiliare?
Sì, le agenzie Tecnocasa offrono un servizio di valutazione gratuita e professionale del tuo immobile, essenziale per stabilirne il valore di mercato.
Posso trovare immobili in affitto su Tecnocasa.it?
Sì, Tecnocasa.it permette di cercare sia immobili in vendita che in affitto, con filtri specifici per la locazione.
Il sito Tecnocasa.it è sicuro per la privacy dei miei dati?
Sì, il sito utilizza il protocollo HTTPS per crittografare le comunicazioni e pubblica chiaramente le sue Privacy Policy, Policy di Utilizzo e Cookie Policy, indicando un impegno verso la protezione dei dati in linea con il GDPR. Batteriabuy.it Recensioni e prezzo
Tecnocasa opera solo in Italia?
No, il Gruppo Tecnocasa ha una vasta rete di agenzie anche in altri paesi, tra cui Spagna, Ungheria, Messico, Polonia, Francia, Germania, Tunisia, Thailandia e Repubblica di San Marino.
Posso salvare le mie ricerche e ricevere alert su Tecnocasa.it?
Sì, puoi salvare le tue ricerche e impostare degli alert per ricevere notifiche via email quando nuovi immobili che corrispondono ai tuoi criteri vengono pubblicati sul sito.
Tecnocasa.it fornisce informazioni sulle tendenze del mercato immobiliare?
Sì, il sito include una sezione “News” che offre report, statistiche e analisi sulle tendenze del mercato immobiliare, sia a livello nazionale che internazionale.
Qual è la differenza tra Tecnocasa.it e Immobiliare.it?
Tecnocasa.it è il portale di un singolo network di agenzie in franchising (Tecnocasa), mentre Immobiliare.it è un aggregatore che raccoglie annunci da migliaia di agenzie diverse (incluse quelle Tecnocasa) e privati.
È possibile trovare annunci da privati su Tecnocasa.it?
No, tutti gli annunci su Tecnocasa.it sono inseriti e gestiti dalle agenzie Tecnocasa affiliate, non da privati. Cofidis.it Recensioni e prezzo
Come posso contattare un’agenzia Tecnocasa?
Sulla scheda di ogni annuncio immobiliare su Tecnocasa.it trovi i contatti diretti (telefono, email, indirizzo) dell’agenzia responsabile. Puoi anche utilizzare i moduli di contatto presenti sul sito.
Tecnocasa.it ha un’applicazione mobile?
Tecnocasa generalmente offre anche applicazioni mobili per dispositivi iOS e Android, per una ricerca comoda da smartphone e tablet.
Le commissioni di Tecnocasa sono negoziabili?
Le commissioni di agenzia sono generalmente stabilite a livello di singola agenzia in franchising, ma il margine di negoziazione può essere limitato. È sempre consigliabile discuterne in anticipo con l’agente.
Tecnocasa si occupa anche di immobili commerciali?
Sì, oltre agli immobili residenziali, Tecnocasa.it offre anche annunci per immobili commerciali come negozi, uffici e capannoni.
Cos’è la “Policy di utilizzo” di Tecnocasa.it?
La “Policy di utilizzo” definisce le regole e le condizioni per l’uso del sito web Tecnocasa.it, inclusi i diritti d’autore e le responsabilità degli utenti. Migliormaterasso.it Recensioni e prezzo
Il Gruppo Tecnocasa ha un impegno verso la responsabilità sociale e ambientale?
Sì, il sito Tecnocasa.it include sezioni dedicate alla “Responsabilità ambientale” e alla “Responsabilità sociale”, indicando un impegno del Gruppo verso pratiche sostenibili ed etiche.
Posso cercare immobili su Tecnocasa.it usando la mappa?
Sì, il motore di ricerca di Tecnocasa.it include la possibilità di cercare immobili direttamente su una mappa interattiva.
Tecnocasa offre assistenza legale o finanziaria?
Tecnocasa fornisce assistenza per tutte le fasi della compravendita o locazione, inclusa la gestione della documentazione. Per servizi finanziari specifici (mutui, prestiti) fa parte del Gruppo Kiron.it (da valutare separatamente per la conformità alla Sharia), mentre per consulenze legali specifiche è sempre consigliabile rivolgersi a professionisti del settore.
Accademiatn.it Recensioni e prezzo
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
There are no reviews yet. Be the first one to write one. |
Amazon.com:
Check Amazon for Tecnocasa.it Recensioni e Latest Discussions & Reviews: |
Lascia un commento