Unipolmove.it Recensioni e prezzo

Updated on

unipolmove.it Logo

Basandomi sulle informazioni presenti nel sito web Unipolmove.it, è evidente che si tratta di un servizio di telepedaggio e mobilità che promette spostamenti senza stress e la possibilità di evitare le code ai caselli autostradali. Il servizio si propone come una soluzione moderna per la gestione dei pedaggi autostradali, dei parcheggi convenzionati, delle strisce blu e di altri servizi legati alla mobilità, offrendo piani sia per privati che per aziende. Questo tipo di servizio, che facilita gli spostamenti e l’accesso a determinate infrastrutture, può apparire pratico e conveniente per molti. Tuttavia, è fondamentale esaminare attentamente ogni aspetto, inclusi i costi e le condizioni, per comprendere appieno il valore offerto e, soprattutto, per garantire che tali servizi non siano in contrasto con principi etici più elevati. È sempre consigliabile valutare alternative che promuovano un uso consapevole delle risorse e che non implichino oneri o strutture che potrebbero essere percepiti come problematici.

Analizzando il servizio in profondità, è essenziale considerare l’aspetto finanziario e la natura degli addebiti. Sebbene il telepedaggio in sé non sia un problema, l’accumulo di spese fisse mensili o giornaliere, insieme a servizi aggiuntivi che possono incentivare spese superflue, richiede una riflessione. In un’ottica di gestione finanziaria etica, è preferibile orientarsi verso soluzioni che favoriscano la frugalità e che non introducano forme di indebitamento o costi ricorrenti non strettamente necessari. La modernità e la comodità non dovrebbero mai prevalere sulla responsabilità finanziaria e sulla semplicità, che spesso sono le vere chiavi per una vita serena e senza oneri inutili.

Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.

IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.

[ratemypost]

Table of Contents

UnipolMove.it: Recensione Iniziale e Panoramica

UnipolMove.it si presenta come una soluzione innovativa per la gestione della mobilità, offrendo un dispositivo di telepedaggio che promette di semplificare i viaggi su strada. L’obiettivo principale è eliminare le code ai caselli autostradali, consentendo un transito più fluido e rapido. L’offerta si estende anche a servizi accessori come il pagamento di parcheggi convenzionati, strisce blu e l’accesso ad aree a traffico limitato come l’Area C di Milano.

Caratteristiche Principali del Servizio

Il cuore di UnipolMove è il suo dispositivo elettronico, da posizionare sul parabrezza del veicolo. Questo dispositivo comunica con i sistemi di rilevamento ai caselli, consentendo l’addebito automatico del pedaggio. La promessa è quella di una gestione semplificata degli spostamenti, con un focus sulla riduzione dei tempi di attesa e l’integrazione di più servizi di mobilità in un’unica piattaforma, accessibile tramite l’App UnipolMove.

  • Telepedaggio Autostradale: Permette di pagare il pedaggio senza fermarsi, riducendo i tempi di percorrenza.
  • Parcheggi Convenzionati: Accesso a oltre 250 parcheggi in tutta Italia con addebito automatico e possibilità di consultare lo storico soste.
  • Parcheggi Strisce Blu: Pagamento della sosta in oltre 500 comuni direttamente dall’App, con addebito solo dei minuti effettivi di utilizzo.
  • Area C di Milano: Accesso facilitato e pagamento per l’Area C, utile per chi transita spesso nel centro di Milano.
  • Servizi per l’Auto: Funzionalità aggiuntive come preventivi per tagliandi auto e riparazione vetri (attualmente solo in Lombardia), e richiesta di soccorso stradale.

Promozioni Attuali e Vantaggi Iniziali

UnipolMove punta ad attirare nuovi utenti con promozioni significative. La “Promo Move Free” offre un anno di canone gratuito per il primo dispositivo e uno sconto sul secondo. Per i nuovi clienti privati, la promozione è valida fino al 16/06/2025. Al termine del periodo promozionale, si applicano i canoni standard.

  • Promo Move Free (Privati): Un anno di canone gratis per il primo dispositivo e il secondo a metà prezzo (0,50€ anziché 1,00€).
  • Attivazione e Consegna: Gratuita su tutto il territorio italiano.
  • Flessibilità: Possibilità di associare fino a due veicoli allo stesso contratto privato e cambiare targa illimitatamente.

Il sito evidenzia una forte integrazione con il gruppo Unipol, il che potrebbe suggerire una maggiore affidabilità e un supporto clienti strutturato. L’esperienza tecnologica è presentata come un punto di forza, con l’obiettivo di anticipare le esigenze future della mobilità.

UnipolMove.it: Funzionalità Dettagliate

UnipolMove si distingue per l’ampia gamma di funzionalità integrate, che vanno oltre il semplice telepedaggio. L’obiettivo è fornire una soluzione completa per la mobilità, gestibile interamente tramite l’App UnipolMove. Soccorsopc.it Recensioni e prezzo

Servizi di Telepedaggio e Autostrade Abilitate

Il servizio di telepedaggio UnipolMove è attivo su tutto il territorio nazionale, con la sola eccezione della Sicilia. I caselli abilitati sono facilmente riconoscibili dal simbolo giallo con la bandiera europea e la “T” di telepedaggio. Il costo del pedaggio è identico alle tariffe autostradali standard, senza sovrapprezzi, garantendo trasparenza sui costi di viaggio.

  • Copertura Nazionale: Utilizzabile su tutte le autostrade italiane ad eccezione della Sicilia.
  • Caselli Riconoscibili: Identificati dal simbolo giallo con la “T”.
  • Tariffe Standard: Il costo del pedaggio è quello ufficiale delle autostrade, senza costi aggiuntivi da parte di UnipolMove sul pedaggio stesso.

Gestione Parcheggi e Sosta su Strisce Blu

La funzionalità di gestione dei parcheggi è un valore aggiunto notevole. UnipolMove permette di accedere a oltre 250 parcheggi convenzionati in tutta Italia, eliminando la necessità di biglietti o pagamenti alle casse. L’addebito avviene automaticamente sul conto UnipolMove. Per le strisce blu, il servizio copre oltre 500 comuni, consentendo il pagamento diretto dall’App, con l’opportunità di pagare solo i minuti effettivi di sosta e ricevere notifiche per la scadenza.

  • Parcheggi Convenzionati: Circa 250 parcheggi attivi in tutta Italia.
    • Accesso automatico tramite lettura targa o dispositivo.
    • Addio a biglietti e code alle casse.
    • Addebito diretto sul conto UnipolMove.
    • Storico soste consultabile sull’App.
  • Strisce Blu: Oltre 500 comuni coperti.
    • Pagamento tramite App UnipolMove.
    • Paga solo i minuti effettivi di sosta.
    • Notifiche in App per la sosta in scadenza e possibilità di aggiungere minuti.
    • Elimina la necessità di monetine e parchimetro.

Servizi Aggiuntivi per la Manutenzione e Sicurezza del Veicolo

Oltre ai servizi di mobilità primari, UnipolMove offre anche funzionalità legate alla manutenzione e alla sicurezza del veicolo. Sebbene alcuni di questi servizi siano ancora in fase di espansione o limitati a determinate aree geografiche (es. Lombardia per tagliando auto e riparazione vetri), l’intenzione è quella di creare un ecosistema completo per l’automobilista.

  • Tagliando Auto: Richiesta di preventivi, prenotazione e pagamento tramite App (attualmente solo in Lombardia).
  • Riparazione Vetri: Gestione completa di preventivi, prenotazioni e pagamenti per la sostituzione o riparazione dei vetri (attualmente solo in Lombardia).
  • Soccorso Stradale: Possibilità di richiedere assistenza in caso di imprevisti direttamente dall’App, aumentando la sicurezza in viaggio.

Questi servizi dimostrano l’ambizione di UnipolMove di diventare un hub unico per tutte le esigenze legate all’auto, semplificando la vita degli utenti e offrendo un maggiore controllo sulla gestione del proprio veicolo.

UnipolMove.it: Vantaggi e Svantaggi

Valutare un servizio come UnipolMove richiede un’analisi equilibrata dei suoi punti di forza e delle sue debolezze. Sebbene la comodità sia un fattore chiave, è importante considerare anche l’impatto economico e la filosofia di consumo che il servizio promuove. Vittoriomartini.it Recensioni e prezzo

I Punti di Forza di UnipolMove

UnipolMove offre diversi vantaggi che lo rendono una soluzione attraente per chi cerca una gestione più fluida dei propri spostamenti. La sua integrazione con un grande gruppo assicurativo come Unipol Ispira fiducia e stabilità.

  • Comodità e Velocità:
    • Eliminazione delle code ai caselli: Questo è il vantaggio più evidente. Secondo dati ACI, le code ai caselli possono costare milioni di ore di tempo e tonnellate di emissioni ogni anno. Un sistema di telepedaggio come UnipolMove contribuisce a ridurre questi sprechi.
    • Pagamento automatico: Niente più contanti, carte o ticket, tutto viene addebitato direttamente.
    • Gestione unificata: Un’unica App per pedaggi, parcheggi, strisce blu e altri servizi.
  • Copertura Estesa:
    • Rete autostradale nazionale: Il servizio è attivo su quasi tutte le autostrade italiane, rendendolo versatile per viaggi su lunghe distanze.
    • Ampia rete di parcheggi e strisce blu: Oltre 250 parcheggi convenzionati e oltre 500 comuni per le strisce blu offrono una vasta copertura urbana.
  • Trasparenza Costi Pedaggi:
    • Nessun sovrapprezzo sul pedaggio: Il costo del pedaggio autostradale è lo stesso delle tariffe standard, evitando costi nascosti sui viaggi.
  • Flessibilità dei Piani:
    • Piani per privati e business: Adattabilità a diverse esigenze, dai singoli automobilisti alle flotte aziendali.
    • Piani “Base” e “Pay per Use”: Offrono la possibilità di scegliere tra un abbonamento mensile fisso o un pagamento solo quando si utilizza il servizio, permettendo una scelta più consapevole in base alla frequenza di utilizzo.
  • Promozioni Vantaggiose:
    • Le promozioni iniziali, come l’anno gratuito, sono un forte incentivo per provare il servizio.

Considerazioni e Aspetti da Valutare

Nonostante i vantaggi, è importante considerare alcuni aspetti che potrebbero essere visti come svantaggi o che richiedono una valutazione più approfondita in un’ottica di consumo consapevole.

  • Costi Ricorrenti (dopo la promo):
    • Canone mensile: Il piano “UnipolMove Base” prevede un canone di 1,50€ al mese per il primo dispositivo (dopo il primo anno gratuito) e 0,50€ per il secondo. Anche se apparentemente bassi, questi costi si sommano nel tempo. In un anno, si tratta di 18€ solo per il primo dispositivo, che potrebbero essere risparmiati optando per metodi di pagamento tradizionali o alternative gratuite.
    • Costo di attivazione per Pay per Use: Il piano “Pay per Use” ha un costo di attivazione di 5€ (promozionale, di solito 10€). Sebbene paghi solo 0,50€ al giorno di utilizzo, se si usa frequentemente il costo annuale può superare quello del piano base.
  • Incentivo al Consumo:
    • La comodità intrinseca del telepedaggio e dei servizi integrati potrebbe incentivare un maggiore utilizzo dell’auto, anche per spostamenti brevi o quando esistono alternative più sostenibili come i mezzi pubblici, la bicicletta o il cammino. Questo va contro una filosofia di riduzione dell’impronta ecologica e di promozione di uno stile di vita più attivo.
    • L’accesso facilitato ai parcheggi convenzionati e alle strisce blu può ridurre la percezione del costo effettivo della sosta, portando a una minore attenzione alle spese di mobilità complessive.
  • Dipendenza da un Servizio Specifico:
    • Legarsi a un unico fornitore per più servizi di mobilità può ridurre la flessibilità e la capacità di confrontare prezzi e condizioni con altri operatori.
  • Disponibilità Limitata di Alcuni Servizi:
    • Alcuni servizi aggiuntivi, come il tagliando auto e la riparazione vetri, sono limitati alla Lombardia, riducendone l’utilità per gli utenti al di fuori di questa regione.
  • Sicilia Esclusa:
    • La non copertura della Sicilia rappresenta un limite per chi viaggia spesso in quella regione.

In sintesi, mentre UnipolMove offre una notevole comodità e innovazione, è essenziale considerare l’aspetto economico a lungo termine e l’incentivo implicito all’uso dell’auto. Per una gestione finanziaria responsabile, è sempre consigliabile valutare se i costi ricorrenti siano giustificati dall’effettivo beneficio e se esistano alternative più sobrie e sostenibili.

Alternative a UnipolMove.it

Quando si valuta un servizio di telepedaggio, è sempre una buona pratica esplorare le alternative disponibili sul mercato. Questo non solo aiuta a trovare l’opzione più adatta alle proprie esigenze, ma permette anche di confrontare prezzi e funzionalità.

Telepass: Il Concorrente Storico

Telepass è il servizio di telepedaggio più noto e diffuso in Italia, con una lunga storia nel settore. Offre una vasta gamma di servizi simili a quelli di UnipolMove. Zumub.it Recensioni e prezzo

  • Piani Tariffari: Telepass propone diversi piani, tra cui:
    • Telepass Base: Canone fisso mensile (attualmente 1,83€/mese per il servizio Telepass Family) per il telepedaggio e l’accesso ai servizi base.
    • Telepass Plus: Un canone più elevato (attualmente 3,95€/mese, con promozioni che possono azzerarlo per un certo periodo) che include molti servizi aggiuntivi come parcheggi convenzionati, Area C di Milano, traghetto per lo Stretto di Messina, lavaggio auto, carburante, bollo auto, ecc.
    • Telepass Pay Per Use: Simile al piano Pay per Use di UnipolMove, prevede un costo fisso per i giorni di utilizzo effettivo, più un costo di attivazione.
  • Servizi Offerti: Oltre al telepedaggio, Telepass offre un ecosistema di servizi molto ampio, spesso più esteso rispetto a UnipolMove al momento. Tra questi figurano parcheggi, Area C, traghetti, pagamento del bollo, carburante, noleggio monopattini e bici, lavaggio auto, ecc.
  • Copertura: Ampia copertura nazionale e internazionale (Francia, Spagna, Portogallo, Croazia).
  • Affidabilità: Essendo il pioniere, Telepass gode di una solida reputazione e una rete di assistenza consolidata.

MooneyGo (ex Telepass Pay X)

MooneyGo è un altro operatore nel settore del telepedaggio, nato dalla collaborazione tra SisalPay e Enel X (oggi Mooney). È un concorrente diretto con un’offerta sempre più completa.

  • Piani Tariffari:
    • MooneyGo Base: Canone mensile per il telepedaggio, spesso con promozioni che lo rendono competitivo.
    • MooneyGo Pay per Use: Offre la possibilità di pagare solo i giorni di effettivo utilizzo, con un costo di attivazione.
  • Servizi Offerti: Include telepedaggio, parcheggi convenzionati (circa 300), strisce blu, Area C di Milano, e altri servizi legati alla mobilità urbana.
  • Punti di Forza: Spesso propone offerte competitive, e la sua rete di punti Mooney (tabaccherie, bar) offre un facile accesso per l’attivazione e l’assistenza.

Confronto Generale

Caratteristica UnipolMove.it Telepass MooneyGo
Piani Base, Pay per Use, Business Base/Family, Plus, Pay per Use Base, Pay per Use
Costo Base/mese 1,50€ (dopo promo) 1,83€ (Telepass Family) Variabile, spesso competitivo
Costo Pay per Use 0,50€/giorno + 5€ attiv. Variabile (es. 2,50€/giorno + 10€ attiv.) Variabile (es. 2,20€/giorno + 10€ attiv.)
Copertura Pedaggio Italia (no Sicilia) Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Croazia Italia
Parcheggi Conven. 250+ Molto estesa 300+
Strisce Blu 500+ comuni Molto estesa Molto estesa
Servizi Aggiuntivi Tagliando/Riparazione (Lombardia), Soccorso Molto ampia (carburante, bollo, traghetti) Carburante, bollo (tramite Mooney)
Dispositivi Fino a 2 privati, 30/1000 business Fino a 2 privati Fino a 2 privati

Considerazioni Finali sulle Alternative

La scelta tra UnipolMove, Telepass e MooneyGo dipende dalle specifiche esigenze di mobilità e dal budget.

  • Se l’obiettivo principale è il telepedaggio e l’uso occasionale di parcheggi: tutti e tre i servizi offrono soluzioni valide. UnipolMove si distingue per la promo iniziale gratuita e un costo mensile leggermente inferiore per il piano base.
  • Se si viaggia frequentemente all’estero o si desidera un ecosistema di servizi molto ampio: Telepass è ancora il leader in questo settore.
  • Se si cerca una soluzione competitiva con una buona copertura urbana e facilità di attivazione: MooneyGo è un’ottima alternativa.

È sempre consigliabile leggere attentamente i termini e le condizioni di ogni offerta, soprattutto per quanto riguarda i costi dopo i periodi promozionali e i costi di attivazione. In un’ottica di frugalità e gestione responsabile delle finanze, è fondamentale scegliere il piano che minimizza i costi ricorrenti e che si adatta esattamente alle proprie abitudini di viaggio, evitando servizi superflui.

UnipolMove.it: Prezzi e Piani Tariffari

Comprendere i costi di UnipolMove è fondamentale per valutare la convenienza del servizio. Il sito presenta due piani principali per i privati e due per il business, con promozioni che possono influenzare il costo iniziale.

Piani per Privati

UnipolMove offre due opzioni principali per i clienti privati, pensate per adattarsi a diverse frequenze di utilizzo. Enjoyricondizionati.it Recensioni e prezzo

1. UnipolMove Base

Questo piano è ideale per chi utilizza frequentemente l’autostrada e i servizi di mobilità.

  • Canone Mensile: 1,50€ al mese per il primo dispositivo.
  • Secondo Dispositivo: 0,50€ al mese (anziché 1,00€), valido per la promo “Move Free” fino al 16/06/2025.
  • Attivazione e Consegna: Gratis (solo in Italia).
  • Promozione Attuale (Promo Move Free): 1 anno di canone GRATIS per il primo dispositivo. Al termine della promo, si applica il canone standard.
  • Vantaggi Inclusi:
    • Telepedaggio autostradale su tutto il territorio nazionale (esclusa Sicilia).
    • Accesso a sconti fino al 100% sui pedaggi (se applicabili, es. sconti per pendolari).
    • Oltre 250 Parcheggi convenzionati.
    • Parcheggi Strisce blu in oltre 500 comuni.
    • Accesso Area C di Milano e altri servizi di mobilità.
    • Possibilità di associare due veicoli e cambi targa illimitati.

2. UnipolMove Pay per Use

Questa opzione è pensata per chi utilizza l’autostrada solo occasionalmente.

  • Canone Giornaliero: 0,50€ di canone al giorno solo quando lo si usa.
  • Attivazione e Consegna: 5€ (promozionale, anziché 10€).
  • Vantaggi Inclusi:
    • Telepedaggio autostradale.
    • Accesso a sconti fino al 100% sui pedaggi.
    • Oltre 250 Parcheggi convenzionati.
    • Parcheggi Strisce blu in oltre 500 comuni.
    • Area C di Milano e altri servizi di mobilità.
    • Possibilità di aggiungere un secondo dispositivo (presumibilmente con un costo aggiuntivo per l’attivazione).

Piani per Business

UnipolMove offre soluzioni anche per le aziende che necessitano di gestire la mobilità di una flotta di veicoli.

1. UnipolMove Small Business

Per aziende con un numero limitato di dispositivi.

  • Canone Mensile: A partire da 2,00€ + IVA al mese per dispositivo.
  • Numero Dispositivi: Fino a 30 dispositivi.
  • Promozione Attuale (Promo Move Free): 3 mesi di canone GRATIS.
  • Vantaggi Inclusi:
    • Servizio di telepedaggio.
    • Parcheggi e Servizi di mobilità.
    • Fatturazione quindicinale.
    • Possibile attivazione “Uso Promiscuo”.

2. UnipolMove Corporate

Per le grandi aziende con flotte estese. Lcdshop.it Recensioni e prezzo

  • Numero Dispositivi: Oltre 30 dispositivi.
  • Prezzo: Da concordare tramite contatto con un commerciale UnipolMove, suggerendo una soluzione personalizzata.
  • Vantaggi Inclusi:
    • Servizio di telepedaggio.
    • Parcheggi e Servizi di mobilità.
    • Fatturazione quindicinale.
    • Possibile attivazione “Uso Promiscuo”.

Analisi dei Costi e Considerazioni Etiche

L’offerta di UnipolMove, specialmente con le promozioni iniziali, può apparire molto conveniente. Tuttavia, è cruciale considerare i costi a lungo termine e l’implicazione di un servizio basato su un abbonamento o un costo per utilizzo.

  • Costi Fissi vs. Variabili: Il piano Base, pur essendo comodo, introduce un costo fisso mensile che si somma alle spese di viaggio. Anche se 1,50€ al mese possono sembrare pochi, in un anno sono 18€. Per chi usa poco l’autostrada, il piano Pay per Use può essere più conveniente, ma anche qui l’attivazione e i 0,50€ al giorno possono accumularsi rapidamente se l’utilizzo è più frequente del previsto.
  • La trappola della comodità: La facilità di pagamento e la quasi invisibilità delle transazioni (che avvengono automaticamente) possono portare a una minore consapevolezza delle spese totali di mobilità. Questo può favorire un consumo meno responsabile, incoraggiando l’uso dell’auto anche quando alternative (mezzi pubblici, bicicletta, cammino) sarebbero più economiche ed ecologiche.
  • Promozioni a tempo: Le promozioni “GRATIS” per un anno o tre mesi sono un forte richiamo, ma è fondamentale ricordare che al termine di esse si passerà al canone standard. Una pianificazione finanziaria responsabile implica considerare sempre il costo finale, non solo quello promozionale.

In una prospettiva di gestione finanziaria virtuosa, è sempre consigliabile optare per soluzioni che riducano al minimo i costi fissi e che incentivino un consumo consapevole. Se l’uso dell’autostrada è sporadico, valutare opzioni di pagamento diretto al casello può essere la scelta più economica. Se invece l’uso è frequente, un’analisi dettagliata del rapporto costo/beneficio tra i vari operatori è indispensabile, ma sempre con la consapevolezza che ogni costo ricorrente è una spesa che può essere evitata o ridotta con scelte più attente.

Come Annullare l’Abbonamento UnipolMove.it

Decidere di disdire un servizio è un passo importante per la gestione delle proprie finanze e abitudini di consumo. Annullare l’abbonamento a UnipolMove è un processo che richiede attenzione per evitare addebiti indesiderati.

Processo di Disattivazione

Il sito di UnipolMove, sebbene non elenchi una procedura dettagliata e pubblica per la disdetta, indica che il servizio è gestito tramite la loro App e il portale online. Le procedure standard per la disattivazione di un servizio di telepedaggio, generalmente, includono:

  1. Contatto del Servizio Clienti: Spesso, il primo passo è contattare il servizio clienti UnipolMove. Questo può avvenire tramite telefono, email o un modulo di contatto sul sito. Sarà necessario specificare l’intenzione di disdire l’abbonamento e fornire tutti i dati identificativi dell’account.
  2. Accesso all’Area Riservata: Verificare se nell’area personale del proprio account sul sito o nell’App UnipolMove esiste una sezione dedicata alla gestione dell’abbonamento, dove potrebbe essere possibile avviare la procedura di disdetta in autonomia.
  3. Restituzione del Dispositivo: Una volta disattivato il servizio, sarà quasi certamente necessario restituire il dispositivo UnipolMove. Il servizio clienti fornirà le istruzioni precise su come e dove spedirlo o consegnarlo. La mancata restituzione può comportare penali o il mancato rimborso di eventuali depositi.
  4. Verifica degli Addebiti Finali: Dopo la disdetta, è consigliabile monitorare gli estratti conto per assicurarsi che non ci siano addebiti successivi alla data di disattivazione effettiva del servizio.

Informazioni Utili per la Disdetta

  • Termini e Condizioni: Prima di procedere con la disdetta, è fondamentale consultare i termini e le condizioni del contratto sottoscritto. Qui saranno specificati i tempi di preavviso necessari per la disdetta, eventuali penali per disdetta anticipata (se il contratto prevede vincoli) e le modalità di restituzione del dispositivo.
  • Recesso entro 14 giorni (diritto di ripensamento): Se l’attivazione è avvenuta online o telefonicamente, in Italia esiste il diritto di recesso entro 14 giorni dalla stipula del contratto o dalla ricezione del dispositivo, senza dover fornire alcuna motivazione e senza costi aggiuntivi (ad eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del dispositivo).
  • Disdetta per motivi specifici: In alcuni casi, come la modifica unilaterale delle condizioni contrattuali da parte di UnipolMove, l’utente potrebbe avere il diritto di disdire il contratto senza penali.

Consigli per una Disdetta Efficace

  • Conservare le Comunicazioni: Tenere traccia di tutte le comunicazioni con il servizio clienti (email, numeri di protocollo delle chiamate) e delle prove di spedizione del dispositivo.
  • Richiesta di Conferma: Chiedere sempre una conferma scritta dell’avvenuta disattivazione del servizio.
  • Tempistiche: Avviare la procedura di disdetta con sufficiente anticipo rispetto alla data di scadenza del proprio periodo di fatturazione, per evitare addebiti per il mese successivo.

La disdetta è un modo per riprendere il controllo sulle proprie spese, specialmente se il servizio non è più necessario o se si desidera passare a un’alternativa più in linea con le proprie esigenze finanziarie attuali. Optare per soluzioni che non comportano costi fissi o abbonamenti, se l’utilizzo è sporadico, è sempre una scelta più responsabile. Autogrill.it Recensioni e prezzo

Frequenti Domande e Risposte su UnipolMove.it

Che cos’è UnipolMove?

UnipolMove è un servizio di telepedaggio e mobilità che permette di pagare il pedaggio autostradale senza fermarsi al casello, oltre a offrire servizi aggiuntivi come il pagamento di parcheggi convenzionati, strisce blu e l’accesso all’Area C di Milano, tutto gestibile tramite un dispositivo elettronico e un’App dedicata.

Come funziona UnipolMove?

UnipolMove prevede l’utilizzo di un dispositivo elettronico da posizionare sul parabrezza del veicolo. Questo dispositivo comunica con i sistemi ai caselli autostradali e nei parcheggi convenzionati, consentendo l’addebito automatico dei costi sul conto dell’utente associato al servizio.

Quanto costa UnipolMove?

UnipolMove offre diversi piani. Per i privati, c’è il piano Base a 1,50€ al mese (con un anno gratis in promozione) e il piano Pay per Use a 0,50€ al giorno di utilizzo (con costo di attivazione di 5€). Ci sono anche piani Business con canoni a partire da 2,00€ + IVA al mese per dispositivo.

C’è un costo di attivazione per UnipolMove?

Per il piano UnipolMove Base, l’attivazione e la consegna del dispositivo sono gratuite in Italia. Per il piano Pay per Use, è previsto un costo di attivazione di 5€ (in promozione, anziché 10€).

Posso avere più dispositivi UnipolMove con lo stesso contratto?

Sì, con UnipolMove è possibile richiedere fino a 2 dispositivi associati allo stesso contratto privato. Per i contratti Small Business si possono avere fino a 30 dispositivi, e per i Corporate fino a 1000. Farmajet.it Recensioni e prezzo

Dove posso usare UnipolMove?

UnipolMove può essere utilizzato su tutta la rete autostradale nazionale italiana, ad eccezione della Sicilia. È inoltre valido in oltre 250 parcheggi convenzionati e in più di 500 comuni per le strisce blu.

Il pedaggio autostradale costa di più con UnipolMove?

No, il costo del pedaggio autostradale con UnipolMove è esattamente lo stesso previsto dalle tariffe standard delle società autostradali. UnipolMove applica un canone mensile o un costo per utilizzo del dispositivo, ma non sovrapprezzi sul pedaggio effettivo.

Come si attiva il dispositivo UnipolMove?

Una volta ricevuto, il dispositivo UnipolMove è già attivo e pronto all’uso. Basta installarlo correttamente sul parabrezza del veicolo, preferibilmente vicino allo specchietto retrovisore, seguendo le istruzioni fornite.

Posso pagare le strisce blu con UnipolMove?

Sì, è possibile pagare la sosta su strisce blu direttamente dall’App UnipolMove in oltre 500 comuni in tutta Italia, pagando solo i minuti effettivi di sosta.

Quali sono i vantaggi di usare UnipolMove?

I principali vantaggi includono l’eliminazione delle code ai caselli, la gestione unificata di pedaggi e parcheggi, la flessibilità dei piani tariffari, e la comodità di un unico strumento per vari servizi di mobilità. Booking-rentalpremium.it Recensioni e prezzo

UnipolMove offre servizi per le aziende?

Sì, UnipolMove ha piani dedicati alle aziende: UnipolMove Small Business (fino a 30 dispositivi) e UnipolMove Corporate (oltre 30 dispositivi), con canoni e servizi specifici per le flotte aziendali.

Come posso disdire l’abbonamento UnipolMove?

Per disdire l’abbonamento UnipolMove, è necessario contattare il servizio clienti UnipolMove (telefono, email o modulo di contatto) e seguire le istruzioni fornite. Sarà quasi certamente richiesta la restituzione del dispositivo.

Posso recedere da UnipolMove entro 14 giorni?

Sì, se l’attivazione è avvenuta online o telefonicamente, in Italia si ha il diritto di recesso entro 14 giorni dalla stipula del contratto o dalla ricezione del dispositivo, senza dover fornire motivazioni e senza costi aggiuntivi (salvo spese di spedizione per la restituzione).

UnipolMove ha un’App?

Sì, UnipolMove dispone di un’App dedicata tramite cui è possibile gestire i servizi, consultare lo storico dei pagamenti, e accedere a funzionalità aggiuntive come la richiesta di soccorso stradale.

UnipolMove è Telepass?

No, UnipolMove e Telepass sono due servizi di telepedaggio concorrenti, offerti da aziende diverse. Telepass è il fornitore storico e più diffuso in Italia, mentre UnipolMove è un’offerta più recente di Unipol. Doctolib.it Recensioni e prezzo

Quali sono le differenze tra UnipolMove Base e Pay per Use?

Il piano Base prevede un canone mensile fisso (1,50€/mese) indipendentemente dall’uso, mentre il piano Pay per Use prevede un costo giornaliero (0,50€/giorno) solo quando si utilizza il dispositivo, più un costo di attivazione.

Posso accedere all’Area C di Milano con UnipolMove?

Sì, UnipolMove permette di accedere e pagare per l’Area C di Milano, semplificando il transito nel centro della città per chi ha il dispositivo.

Ci sono sconti sui pedaggi con UnipolMove?

UnipolMove menziona l’accesso a sconti fino al 100% sui pedaggi. Questi sconti sono generalmente legati a iniziative delle società autostradali (es. sconti per pendolari) a cui UnipolMove permette di accedere.

Cosa succede se non restituisco il dispositivo UnipolMove dopo la disdetta?

In caso di mancata restituzione del dispositivo dopo la disdetta, UnipolMove potrebbe applicare penali o non rimborsare eventuali depositi cauzionali, come specificato nei termini e condizioni del contratto.

UnipolMove offre assistenza stradale?

Sì, tra i servizi aggiuntivi gestibili tramite l’App UnipolMove, è possibile richiedere il soccorso stradale in caso di necessità durante i viaggi. Carrefour.it Recensioni e prezzo

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Unipolmove.it Recensioni e
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media