Webcircles.it Recensione 1 by BestFREE.nl

Webcircles.it Recensione

Updated on

webcircles.it Logo

Amazon

Basandosi sull’analisi del sito web Webcircles.it, si può affermare che si tratta di una realtà aziendale che offre servizi di sviluppo software, siti web e app, con un focus sulla digitalizzazione dei processi aziendali, in particolare per le PMI. La piattaforma si posiziona come partner certificato Odoo, un ERP open-source, e vanta una solida esperienza con diverse case history di successo.

Ecco un riepilogo della recensione complessiva:

  • Legittimità: Il sito appare legittimo e professionale.
  • Trasparenza: Buona trasparenza sui servizi offerti e sulle tecnologie utilizzate.
  • Informazioni di Contatto: Le informazioni di contatto non sono immediatamente visibili nell’homepage, ma c’è un invito all’azione “Realizza il tuo progetto ora!” che presumibilmente porta a una pagina di contatto. Questo potrebbe essere migliorato.
  • Sicurezza: Utilizza un avviso sui cookie e menziona l’attenzione alla sicurezza nel codice, il che è positivo.
  • Eticità: Il business model di sviluppo software e digitalizzazione dei processi è eticamente solido e in linea con i principi islamici, in quanto promuove l’efficienza, l’innovazione e la crescita economica basata su servizi leciti. Non ci sono elementi che suggeriscono pratiche non etiche o non conformi.
  • Case Studies: Presenta case study concreti, il che aumenta la credibilità.
  • Mancanze: Mancano informazioni chiare su un’area “Chi Siamo” dettagliata e una sezione “Contatti” con indirizzo fisico e numeri di telefono ben visibili direttamente dalla homepage.

Webcircles.it si presenta come una soluzione valida per le aziende che cercano di digitalizzare i propri processi e sviluppare soluzioni software personalizzate. L’attenzione alla digitalizzazione e all’efficienza è un aspetto lodevole. Tuttavia, la mancanza di dettagli di contatto immediati e di una sezione “Chi Siamo” più approfondita sull’homepage rappresenta un punto di miglioramento per una maggiore trasparenza e fiducia da parte dell’utente.

Le Migliori Alternative Etiche per lo Sviluppo Digitale:

Nel panorama dello sviluppo digitale, è fondamentale scegliere partner affidabili ed etici. Ecco alcune alternative che offrono servizi simili, focalizzandosi su qualità e trasparenza, senza discostarsi dai principi di eticità:

  • Accenture Italia
    • Caratteristiche: Leader globale nella consulenza e servizi tecnologici. Offre sviluppo di applicazioni personalizzate, integrazione di sistemi, servizi cloud e trasformazione digitale per grandi imprese e PMI. Vasta esperienza in diversi settori.
    • Prezzo Medio: Variabile, su progetto. Tipicamente elevato per progetti complessi, ma giustificato dalla vasta expertise.
    • Pro: Ampia gamma di servizi, esperienza consolidata, team di esperti, soluzioni scalabili.
    • Contro: Costi potenzialmente elevati per piccole realtà, tempi di implementazione lunghi per progetti molto complessi.
  • Reply S.p.A.
    • Caratteristiche: Rete di aziende specializzate in consulenza, integrazione di sistemi e servizi digitali. Offre sviluppo software, soluzioni cloud, data analytics, cybersecurity e intelligenza artificiale. Forte orientamento all’innovazione.
    • Prezzo Medio: Su preventivo, competitivo per il livello di servizio offerto.
    • Pro: Specializzazione in diverse aree digitali, approccio innovativo, presenza internazionale, soluzioni personalizzate.
    • Contro: La struttura a rete può essere complessa, meno focalizzata sulle PMI molto piccole.
  • IBM Italia
    • Caratteristiche: Offre servizi di sviluppo applicativo, modernizzazione di sistemi, cloud computing, AI e blockchain. Grande esperienza nel settore enterprise e nella gestione di infrastrutture complesse.
    • Prezzo Medio: Elevato, tipico per soluzioni enterprise di grande scala.
    • Pro: Affidabilità di un brand globale, soluzioni robuste e scalabili, forte expertise in tecnologie emergenti.
    • Contro: Potrebbe essere eccessivo per le esigenze delle PMI più piccole, processi decisionali lunghi.
  • Almaviva
    • Caratteristiche: Azienda italiana leader nell’Information & Communication Technology. Offre sviluppo software, servizi digitali per la Pubblica Amministrazione e grandi imprese, cybersecurity e gestione dati.
    • Prezzo Medio: Su preventivo, adatto a progetti di media e grande entità.
    • Pro: Forte presenza nel mercato italiano, esperienza con enti pubblici, soluzioni integrate.
    • Contro: La focalizzazione su grandi progetti potrebbe renderla meno accessibile per startup o PMI emergenti.
  • ArchiMedia S.r.l.
    • Caratteristiche: Azienda italiana specializzata nello sviluppo di software personalizzato, web application, e-commerce e soluzioni CRM/ERP. Si concentra sulla qualità del codice e sull’esperienza utente.
    • Prezzo Medio: Varia in base alla complessità del progetto.
    • Pro: Specializzazione su progetti custom, attenzione al dettaglio, team dedicato.
    • Contro: Meno conosciuta a livello internazionale, focus più specifico su alcuni settori.
  • Webuild Italia
    • Caratteristiche: Non è una società di software, ma un grande player delle costruzioni che ha una divisione interna per la digitalizzazione dei propri processi e infrastrutture complesse. Per analogia, si può considerare un riferimento per la gestione di progetti complessi che richiedono integrazione tecnologica profonda.
    • Prezzo Medio: Non applicabile direttamente per servizi software esterni, ma il modello è di gestione di progetti complessi.
    • Pro: Capacità di gestire progetti su larga scala, focus su efficienza e ottimizzazione.
    • Contro: Non è un fornitore di servizi software “puro” per clienti esterni.
  • CGI Italia
    • Caratteristiche: Società di consulenza IT e integrazione di sistemi a livello globale. Offre sviluppo di applicazioni, servizi di gestione IT, consulenza strategica e soluzioni cloud.
    • Prezzo Medio: Su preventivo, adatto a progetti di medie e grandi dimensioni.
    • Pro: Ampia esperienza internazionale, soluzioni complete, forte orientamento al cliente.
    • Contro: Potrebbe non essere la scelta più economica per le piccole imprese.

Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.

IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.

[ratemypost]

Table of Contents

Analisi Approfondita di Webcircles.it: Un Partner per la Digitalizzazione Aziendale

Webcircles.it si presenta come un attore nel panorama italiano della digitalizzazione aziendale, con un focus specifico sullo sviluppo di siti web, software e app. La loro proposta di valore ruota attorno all’automazione dei processi di business e all’implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate. Approfondiamo gli aspetti chiave della loro offerta e come si posizionano nel mercato.

Webcircles.it Review & First Look: Un Approccio Moderno alla Digitalizzazione

Basandosi sull’homepage, Webcircles.it si posiziona come un partner strategico per le aziende che desiderano intraprendere o accelerare il loro percorso di trasformazione digitale. L’approccio sembra essere molto pratico e orientato ai risultati, evidenziando come la digitalizzazione possa portare a “risparmi e benefici” concreti.

La Missione di Webcircles.it

La missione dichiarata è di “digitalizzare la tua azienda”, con un’enfasi sull’automazione dei processi di business. Questo suggerisce un’attenzione particolare all’efficienza operativa e alla riduzione dei costi per le imprese, un obiettivo che è sempre ben visto e in linea con i principi di buona gestione e sviluppo economico.

Prima Impressione del Sito Web

Il sito web di Webcircles.it offre una prima impressione di professionalità e modernità. Il design è pulito, con un buon bilanciamento tra testo e elementi visivi. L’uso di testimonial e case study contribuisce a costruire fiducia. Tuttavia, come accennato nell’introduzione, la visibilità immediata delle informazioni di contatto complete (indirizzo, numero di telefono) potrebbe essere migliorata per una maggiore immediatezza. La menzione di “50 progetti software” e clienti come “Università di Milano-Bicocca” e “Marco Montemagno” aggiunge un peso significativo alla loro credibilità.

Webcircles.it Caratteristiche: Servizi e Soluzioni Offerte

Webcircles.it offre una gamma di servizi mirati alla digitalizzazione, con una chiara specializzazione in alcune aree chiave. La loro competenza si estende dallo sviluppo di piattaforme complesse all’integrazione di sistemi esistenti. Teisty.it Recensione

Sviluppo Siti Web e Applicazioni Custom

Uno dei servizi principali offerti è lo sviluppo di “piattaforme web basate su tecnologie open-source”, con l’utilizzo di “framework robusti e scalabili come Django e React”. Questo indica un approccio tecnico solido e la capacità di creare soluzioni personalizzate che possono crescere con l’azienda. L’attenzione alla “sicurezza e alla qualità del codice” è un aspetto cruciale e rassicurante per i potenziali clienti.

Digitalizzazione dei Processi Aziendali con Odoo

Webcircles.it si distingue come “partner certificato Odoo, il miglior cloud ERP open-source per le piccole e medie imprese”. Questa partnership è un forte indicatore della loro specializzazione nell’ottimizzazione dei processi aziendali. Odoo è una suite di applicazioni di gestione aziendale che copre aree come CRM, e-commerce, contabilità, produzione, magazzino e gestione progetti. L’integrazione di un ERP è un passo fondamentale per molte PMI verso una gestione più efficiente e centralizzata. L’offerta “Odoo + Corvina” per la “Smart Factory” è un esempio di soluzione verticale che dimostra la loro capacità di adattarsi a settori specifici come la produzione.

Integrazioni Custom e Infrastrutture Cloud

Oltre alle soluzioni basate su Odoo, Webcircles.it menziona il supporto per “integrazioni custom, applicazioni web ed infrastrutture cloud negli scenari più complessi”. Questo dimostra la loro flessibilità e la capacità di affrontare sfide tecnologiche più intricate, andando oltre le implementazioni standard e offrendo soluzioni su misura per le esigenze specifiche del cliente.

Webcircles.it Pro & Contro: Valutazione della Proposta di Valore

Ogni servizio o azienda presenta punti di forza e debolezza. Analizziamo i pro e i contro di Webcircles.it basandoci sulle informazioni disponibili sulla loro homepage.

Pro di Webcircles.it

  • Specializzazione in Odoo: Essere partner certificati Odoo conferisce una forte credibilità nel campo degli ERP open-source, garantendo competenze specifiche e un approccio collaudato per la digitalizzazione dei processi.
  • Esperienza Comprovata: La menzione di “oltre 50 progetti software” e clienti noti come l’Università di Milano-Bicocca e Marco Montemagno è un forte indicatore di esperienza e affidabilità. I case study presentati (Bnews, 4books, Slashers) forniscono esempi concreti del loro lavoro.
  • Focus su Tecnologie Open-Source: L’utilizzo di Django e React per lo sviluppo web, insieme a Odoo, dimostra un impegno verso soluzioni flessibili, scalabili e, spesso, più economiche nel lungo termine rispetto a software proprietari, favorendo un approccio etico all’innovazione.
  • Attenzione alla Sicurezza e Qualità del Codice: La dichiarazione di “prestando particolare attenzione alla sicurezza e alla qualità del codice” è fondamentale nell’attuale panorama digitale, dove la protezione dei dati e l’affidabilità delle applicazioni sono prioritarie.
  • Orientamento ai Risultati: L’enfasi sui “risparmi e benefici” derivanti dall’automazione dei processi suggerisce un approccio orientato al ROI (Return on Investment) per i clienti.

Contro di Webcircles.it

  • Informazioni di Contatto non Immediate: Nonostante la professionalità del sito, l’assenza di un blocco “Contatti” con numero di telefono e indirizzo fisico direttamente nell’homepage potrebbe rallentare il processo di contatto per alcuni utenti, riducendo la trasparenza immediata.
  • Mancanza di una Sezione “Chi Siamo” Approfondita in Homepage: Sebbene ci sia una breve introduzione, una sezione “Chi Siamo” più dettagliata, magari con informazioni sul team, la loro filosofia aziendale e i valori, potrebbe rafforzare ulteriormente la fiducia.
  • Non Vengono Menzionati Prezzi o Fasce di Costo: Sebbene sia comune per i servizi di sviluppo software, la mancanza di indicazioni sui costi o fasce di prezzo può rendere difficile per i potenziali clienti farsi un’idea preliminare di quanto potrebbero spendere.

Webcircles.it Alternative: Soluzioni Simili nel Mercato

Come già evidenziato nell’introduzione, il mercato delle soluzioni digitali è vasto e offre numerose alternative etiche e professionali. Queste alternative possono variare per dimensione, specializzazione e costo, ma tutte mirano a supportare le aziende nella loro crescita digitale. Giuzi.it Recensione

Grandi Player di Consulenza e Sviluppo

  • Accenture Italia: Offre servizi di consulenza e tecnologia a 360 gradi, con un’ampia portata e specializzazione in quasi ogni settore. Ideale per grandi progetti e trasformazioni complesse.
  • Reply S.p.A.: Una rete di aziende altamente specializzate, con un focus sull’innovazione e le tecnologie emergent, offre soluzioni digitali all’avanguardia.
  • IBM Italia: Forte nel settore enterprise, con un’enfasi su soluzioni robuste e scalabili, in particolare per cloud, AI e blockchain.

Aziende di Sviluppo Software e Consulenza Italiane

  • Almaviva: Un gigante italiano nel settore ICT, con una forte presenza nella Pubblica Amministrazione e nelle grandi imprese, offre soluzioni digitali integrate.
  • ArchiMedia S.r.l.: Un esempio di agenzia italiana specializzata nello sviluppo software custom, con un focus sulla qualità e personalizzazione.

Queste alternative dimostrano la ricchezza del mercato e offrono alle aziende la possibilità di scegliere il partner più adatto alle proprie esigenze, sempre nel rispetto dei principi di eticità e professionalità.

Come Contattare Webcircles.it per una Consulenza

Per avviare un contatto con Webcircles.it, il percorso più diretto è attraverso il loro invito all’azione “Realizza il tuo progetto ora!” presente nell’homepage. Questo link porta presumibilmente a una sezione dedicata ai contatti o a un modulo di richiesta.

Il Processo di Contatto

Dalla homepage, l’utente è invitato a cliccare su “Realizza il tuo progetto ora!”. Questo dovrebbe condurre a una pagina dove è possibile compilare un modulo di contatto, fornire dettagli sul progetto e richiedere una consulenza. È un approccio comune per le aziende di servizi.

Dettagli da Cercare per una Maggiore Trasparenza

Mentre il modulo è un buon punto di partenza, per una maggiore trasparenza e fiducia, sarebbe preferibile che la pagina dei contatti includa:

  • Indirizzo fisico dell’ufficio: Fondamentale per le relazioni commerciali.
  • Numeri di telefono diretti: Per un contatto più immediato.
  • Indirizzi email specifici: Per diversi reparti (es. sales, supporto).
  • Partita IVA/Informazioni legali: Per la verifica della società.

Questi dettagli, anche se non sempre presenti nell’homepage, sono cruciali per un’azienda che mira a costruire relazioni di lunga durata e fiducia con i propri clienti. La presenza di tali informazioni in una sezione dedicata “Contatti” o “Informazioni Legali” è un segno di professionalità e conformità. Paradigmaitalia.it Recensione

Webcircles.it Pricing: Un Servizio su Misura

Come la maggior parte delle agenzie di sviluppo software e consulenza IT, Webcircles.it non pubblica listini prezzi fissi sul proprio sito. Questo approccio è standard nel settore, dato che i costi dipendono fortemente dalla complessità, dalla durata e dalle specifiche uniche di ogni progetto.

Il Modello di Prezzo Basato sul Progetto

I servizi offerti da Webcircles.it, come lo sviluppo di software custom, l’implementazione di ERP (Odoo) e la digitalizzazione dei processi, sono per loro natura altamente personalizzati. Ciò significa che il prezzo finale è determinato da una serie di fattori:

  • Ambito del Progetto: Le funzionalità richieste, la quantità di integrazioni, la complessità delle logiche di business.
  • Ore di Lavoro Stimate: Il tempo necessario per l’analisi, la progettazione, lo sviluppo, i test e la formazione.
  • Tecnologie Utilizzate: Alcune tecnologie o licenze possono incidere sui costi.
  • Supporto Post-Lancio: Servizi di manutenzione, aggiornamenti e supporto continuo.

Come Ottenere un Preventivo da Webcircles.it

Per ottenere un preventivo accurato, un potenziale cliente dovrebbe:

  1. Contattare Webcircles.it: Utilizzare il modulo di contatto o i canali di comunicazione disponibili.
  2. Descrivere il Proprio Progetto: Fornire una descrizione dettagliata delle proprie esigenze, degli obiettivi di business e delle funzionalità desiderate.
  3. Partecipare a una Sessione di Analisi: Molto probabilmente, Webcircles.it richiederà una fase di analisi preliminare per comprendere a fondo le necessità del cliente e proporre la soluzione più adeguata. Questa fase è cruciale per la definizione del budget.

La mancanza di prezzi visibili non è una debolezza, ma piuttosto una caratteristica del settore dei servizi su misura, dove ogni progetto è unico e richiede un’attenta valutazione per definire un costo equo e competitivo.

Webcircles.it vs. Competitors: Posizionamento nel Mercato

Nel panorama competitivo dello sviluppo software e della digitalizzazione, Webcircles.it si distingue per la sua specializzazione in Odoo e per l’attenzione alle PMI. Mettiamolo a confronto con alcuni tipi di competitors. Ricambista-elettrodomestici.it Recensione

vs. Grandi Aziende di Consulenza (Accenture, IBM, Reply)

  • Webcircles.it: Più agile, probabilmente più focalizzata sulle esigenze specifiche delle PMI. Potrebbe offrire un rapporto qualità-prezzo più competitivo per progetti di media complessità. L’approccio più diretto e personalizzato è un vantaggio.
  • Grandi Aziende: Offrono una gamma di servizi più ampia, risorse umane e tecnologiche massicce, e sono spesso la scelta preferita per progetti di trasformazione digitale su larga scala, con budget elevati. Hanno una maggiore capacità di gestire rischi e complessità di progetto enormi.

vs. Altre Agenzie di Sviluppo Software (Es. ArchiMedia)

  • Webcircles.it: Sembra avere una chiara specializzazione in Odoo, il che è un vantaggio per le aziende che cercano proprio quella soluzione ERP. La loro esperienza con clienti noti come Marco Montemagno è un buon punto di differenziazione.
  • Altre Agenzie: Possono avere specializzazioni diverse (es. e-commerce puro, mobile app native) o un approccio tecnologico differente. La scelta dipende molto dalle esigenze specifiche del cliente e dal fit culturale.

vs. Freelance e Piccole Software House

  • Webcircles.it: Offre maggiore struttura, garanzie di continuità, un team più ampio e una metodologia di lavoro più consolidata rispetto a un freelance. Ha anche più esperienza e referenze di una piccolissima software house.
  • Freelance/Piccole Software House: Possono essere più economiche per progetti molto piccoli e semplici, ma potrebbero mancare della struttura e delle risorse per gestire progetti complessi o a lungo termine.

In sintesi, Webcircles.it si posiziona come un partner solido e affidabile per le PMI italiane che cercano soluzioni di digitalizzazione su misura, con una forte competenza in Odoo e un track record dimostrato. La loro dimensione intermedia offre probabilmente il giusto equilibrio tra agilità e professionalità strutturata.


FAQ

Webcircles.it è un sito affidabile per lo sviluppo web?

Sì, basandosi sulle informazioni disponibili sul loro sito, Webcircles.it appare affidabile. Dichiarano di aver sviluppato oltre 50 progetti per aziende, enti pubblici e personaggi noti come l’Università di Milano-Bicocca e Marco Montemagno, il che indica una comprovata esperienza e legittimità nel settore.

Quali servizi offre Webcircles.it?

Webcircles.it offre servizi di sviluppo siti web, software personalizzati, e app. Sono specializzati nella digitalizzazione dei processi aziendali, in particolare come partner certificati Odoo, un ERP cloud open-source per PMI.

Webcircles.it lavora solo con Odoo?

No, Webcircles.it è partner certificato Odoo e ne promuove l’implementazione, ma offre anche lo sviluppo di integrazioni custom, applicazioni web e infrastrutture cloud per scenari più complessi, utilizzando framework come Django e React.

È possibile vedere esempi di lavori precedenti di Webcircles.it?

Sì, la homepage di Webcircles.it presenta una sezione “CASE STUDIES” con esempi concreti dei loro lavori passati per clienti come Bnews, 4books e Slashers, offrendo un’idea della loro capacità e della qualità dei progetti realizzati. Zooplanet.it Recensione

Webcircles.it fornisce consulenza aziendale?

Sì, Webcircles.it offre consulenza e sviluppo software. Analizzano le necessità del business del cliente e i processi esistenti per programmare gli step necessari al miglioramento della qualità del lavoro attraverso soluzioni digitali.

Quali tecnologie utilizza Webcircles.it per lo sviluppo?

Webcircles.it dichiara di lavorare con tecnologie open-source e framework robusti e scalabili come Django e React per lo sviluppo di piattaforme web e software.

Webcircles.it si occupa della sicurezza del codice?

Sì, Webcircles.it afferma di prestare “particolare attenzione alla sicurezza e alla qualità del codice” nei loro progetti, un aspetto cruciale per qualsiasi soluzione digitale.

Come posso contattare Webcircles.it per un preventivo?

Per contattare Webcircles.it e richiedere un preventivo, è possibile utilizzare l’invito all’azione “Realizza il tuo progetto ora!” presente sulla loro homepage, che dovrebbe condurre a una pagina di contatto o a un modulo.

Webcircles.it ha un costo fisso per i suoi servizi?

No, come è comune per i servizi di sviluppo software e consulenza personalizzata, Webcircles.it non pubblica un listino prezzi fisso. I costi sono determinati in base alla complessità, all’ambito e alle specifiche esigenze di ogni progetto, richiedendo un preventivo personalizzato. Casaforte.it Recensione

Webcircles.it è adatto per piccole e medie imprese (PMI)?

Sì, Webcircles.it si presenta come un partner ideale per le PMI, con un focus specifico sull’implementazione di Odoo, che è descritto come “il miglior cloud ERP open-source per le piccole e medie imprese”.

Qual è il focus principale di Webcircles.it?

Il focus principale di Webcircles.it è la digitalizzazione e l’automazione dei processi di business delle aziende, con l’obiettivo di generare risparmi e benefici attraverso soluzioni software e web.

Webcircles.it offre supporto post-lancio per i progetti?

Sebbene non esplicitamente dettagliato nell’homepage, è prassi standard per le aziende di sviluppo software offrire supporto e manutenzione post-lancio. Si consiglia di discutere questo aspetto direttamente con Webcircles.it durante la fase di consulenza.

Chi sono alcuni dei clienti noti di Webcircles.it?

Tra i clienti noti citati sulla homepage di Webcircles.it figurano l’Università di Milano-Bicocca e Marco Montemagno, noto imprenditore digitale.

Webcircles.it può integrare soluzioni software esistenti?

Sì, Webcircles.it afferma di supportare i propri clienti con lo “sviluppo di integrazioni custom” negli scenari più complessi, indicando la capacità di far dialogare diversi sistemi e applicazioni. Lezione-online.it Recensione

Quante righe di codice ha prodotto Webcircles.it?

Sulla homepage di Webcircles.it è presente un contatore che indica “9231084 Righe di codice prodotte”, sebbene sia un dato aggregato e probabilmente dinamico.

Quanti progetti ha sviluppato Webcircles.it?

Il sito Webcircles.it riporta di aver sviluppato “54 Progetti sviluppati” fino ad oggi, indicando un’attività costante e una vasta esperienza.

Webcircles.it accetta pagamenti a rate?

Le condizioni di pagamento, inclusa l’eventuale possibilità di pagamenti a rate, non sono specificate sulla homepage. Queste informazioni vengono solitamente definite durante la negoziazione del contratto per ogni singolo progetto.

Webcircles.it è un’azienda con sede in Italia?

Sì, la dicitura “Sviluppo siti web, software e app a Como | Webcircles” suggerisce che Webcircles.it ha la sua sede e opera a Como, in Italia.

Webcircles.it si occupa anche di marketing digitale?

La homepage si concentra principalmente sullo sviluppo software e la digitalizzazione dei processi. Sebbene questi servizi possano supportare il marketing digitale, non è esplicitamente indicato che Webcircles.it offra servizi diretti di marketing digitale (SEO, SEM, social media marketing). Bikesummercamp.it Recensione

Webcircles.it offre una prova gratuita di Odoo?

Webcircles.it è un partner di implementazione Odoo. Le prove gratuite di Odoo sono generalmente offerte direttamente da Odoo SA sul loro sito ufficiale. Webcircles.it si occuperebbe poi dell’implementazione e della personalizzazione dell’ERP.



0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Webcircles.it Recensione
Latest Discussions & Reviews:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Social Media